Roma – Entro 18 mesi potrebbe diventare una realtà in Italia la e-scuola. Molti i vantaggi di cui beneficeranno gli studenti, tra questi la scomparsa dei libri da portare avanti e indietro come un pesante fardello, che mette a rischio la schiena dei ragazzi.
La sperimentazione partirà in 18 scuole nelle province di Milano e Brescia e prevede l’utilizzo di CD-ROM al posto dei libri e l’utilizzo di Internet come strumento di comunicazione per dibattiti, giustificazioni, iscrizioni, compiti e pagelle. Secondo le intenzioni sarà possibile versare le tasse scolastiche direttamente attraverso la rete.
-
Girate la tastiera e battete un paio di volte....
Sono dei geni...Quanti anni e' durata questa ricerca?... Eppure e' da quando che ho avuto la mia prima tastiera che l'ho sempre saputo....Comunque gli scienziati hanno dimenticato la cenere delle sigarette....Ecco perche' non vale la pena di spendere piu' di una decina di euro per una tastiera. A parte il fatto che si rompono, le si possono tranquillamente cambiare come del materiale di consumo...AnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: fDiskolo> Ecco perche' non vale la pena di spendere> piu' di una decina di euro per una tastiera.> A parte il fatto che si rompono, le si> possono tranquillamente cambiare come del> materiale di consumo...Prova a farlo con la tastiera del portatile (prima girare la tastiera per batterla, e poi cambiarla come materiale di consumo)...AnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: BloccoUnico> Prova a farlo con la tastiera del portatile> (prima girare la tastiera per batterla, e> poi cambiarla come materiale di consumo)...basta stare attenti e si puo' fare.Inoltre se vuoi essere perfezionista prendi una bic, togli lacanaletta dell'inchiostro, la strofini su un pezzo di lana e lapassa sul touchpad del portatile. Non si fulmina e tutte lepolveri/ceneri vengono su per effetto elettrostatico.Questa e' tecnologia e innovazione....AnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: fDiskolo> Comunque gli scienziati hanno dimenticato la> cenere delle sigarette....Infatti. E anche le briciole di tabacco.> Ecco perche' non vale la pena di spendere> piu' di una decina di euro per una tastiera.> A parte il fatto che si rompono, le si> possono tranquillamente cambiare come del> materiale di consumo...Non sono d'accordo. Le tastiere da quattro soldi sono fastidiose da usare. Preferisco averne una bella solida.Attualmente sto usando una tastiera Amstrad, vecchia di 10 anni. Robustissima. Una volta al mese la smonto e la pulisco... si fa nel giro d'un quarto d'ora.È riuscita perfino a sopravivere a mezza tazza di caffélatte, zuccherata...FDAnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: FD> Non sono d'accordo. Le tastiere da quattro> soldi sono fastidiose da usare. Preferisco> averne una bella solida.io ho una tastiera ibm del 92... Ho cambiato 4 pc, ma funziona ancora da dio.non ha mai perso un tasto, non si e' mai rotta ed e' resistita a 10 annidi hackeraggio!!!Una volta ho voluto comprarmi una tastiera piu' innovativa: mi e' durata 10 mesi.... Poi i tasti non sono piu' andati.3 anni o 100.000 kilometri?no 10 anni e 10^10 tasti premuti!> Attualmente sto usando una tastiera Amstrad,> vecchia di 10 anni. Robustissima. Una volta> al mese la smonto e la pulisco... si fa nel> giro d'un quarto d'ora.peccato che le vecchie tastiere non le facciano piu'.... E allora devi comprare tastiere a basso costo e rimpiazzabili senza fare un mutuo.AnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
A meta` anni '80 in Olivetti c'erano le tastiere per i terminali della L1 e L2 che avevano tasti con ammortizzatori idraulici, tutti i tasti. Non so quanto costassero, di fatto per l'M24 erano disponibili tastiere "tradizionali" (ancorche` IBM incompatibili), ma la sensazione che dava una tastiera L1 era estremamente piacevole.Ciao. NicAnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: fDiskolo> non ha mai perso un tasto, non si e' mai> rotta ed e' resistita a 10 anni> di hackeraggio!!!tastiera con firewall integrato? ^__^AnonimoRe: Girate la tastiera e battete un paio di volte....
- Scritto da: fDiskolo> A parte il fatto che si rompono, le si> possono tranquillamente cambiare come del> materiale di consumo...Nah... la tastiera è come un paio di scarpe a cui sei affezionato, sono le più comode e prima di cambiarle ci pensi 10 volte. Io con le tastiere degli altri non riesco proprio a scrivere, voglio la mia :)Anonimonon hanno visto la mia
Se avessero visto e studiato la mi tastiera avrebbero sicuramente dichiarato lo stato di calamità.La nuova piaga dell'umanità: LA mia tastiera....un tempo le lettere erano stampate nero su bianco..... ora sono bianche su sfondo nero lerciume....che sia il caso di pulirla?ora chiamo la disinfestazione....che dio me la mandi buonaAnonimoRe: non hanno visto la mia
lol :)AnonimoRe: non hanno visto la mia
la mia invece una volta l'hanno scambiata per una tavoletta del gabinetto...non ti dico lo schifo che ho trovato...Anonimobasta pulirla!
Personalmente lo faccio spesso passando uno straggio imbevuto (non di acqua ovviamente).In ogni caso, con un po di attenzione, una tastiera puo essere smotata completamente e pulita come si deve (a patto di ricordarsi l'ordine dei pezzi eheheh).AnonimoRe: basta pulirla!
se non ricordi l'ordine spingi e vedi il suggerimento sullo schermo :))AnonimoRe: basta pulirla!
- Scritto da: Jury> straggio imbevuto> tastiera puo essere smotata Mi sa che l'ultima volta non l'hai montata molto bene ...Saluti AnonimoRe: basta pulirla!
LOL!!comunque dopo i puzzle della ravensburger, smontare e rimontare una tastiera resta uno dei rompicapo piu' complessi da portare a termine (soprattutto il fottuto tasto "space")AnonimoRe: basta pulirla!
- Scritto da: Jury> una> tastiera puo essere smotata completamente e> pulita come si deve (a patto di ricordarsi> l'ordine dei pezzi eheheh).naaa basta piggiarli e vedere sul monitor se si è indovinatoAnonimoCassonetto differenziato per i frutti del peccato
O poco ci manca!AnonimoGli inglesi sono sporchi
come sopra.AnonimoRe: Gli inglesi sono sporchi
Devo venire a controllare la tua tastiera?AnonimoRe: Gli inglesi sono sporchi
Normalmente chi afferma questo non e' mai stato in Inghilterra ed e' uno che non sa nemmeno cosa sia il saponepovera italia...Anonimoma che ci facevano sulla tastiera!!!!
un pic-nik???:PciaoAnonimoC'avevano ragione quelli...
...che volevano i guanti X difendersi dai virus X computer...^___________^Anonimobasterebbe...
Basterebbe fare una tastiera che sopra i tasti ha una membrana che la ricompre completamente (come certi cellulari o calcolatrici, insomma qualcosa che evita che ci siano le fessure tra i tasti.AnonimoRe: basterebbe...
Una tastiera come quella del grillo parlante non sarebbe male ;)AnonimoRe: basterebbe...
una tastiera come quella del grillo parlante non sarebbe male?Basterebbe capire cos'è, per prima cosa...Tastiera del grillo parlante... tsk tsk...AnonimoRe: basterebbe...
Ma dove hai vissuto? :DSai quel gingillo per bimbi della clementino (clem clem, ghghgh, Insomma era un metodo per insegnare ai giovini lamer del futuro l'italiano :)Ti consiglio di provarlo o non ha mai vissuto :)AnonimoRe: basterebbe...
- Scritto da: treb> Basterebbe fare una tastiera che sopra i> tasti ha una membrana che la ricompre> completamente (come certi cellulari o> calcolatrici, insomma qualcosa che evita che> ci siano le fessure tra i tasti.Esistono gia`, grazie :)Io invece proporrei tastiere "senza fondo", cosi` lo sporco cade di sotto.Ciao. NicAnonimoRe: basterebbe...
bella l'idea ma... i tasti su cosa si appoggiano???? rimangono sospesi in aria????comunque e' vero: membrane x tastiere esistono gia' da una decina d'anni....AnonimoSì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
Salve...Non so se siete mai stati in Inghilterra o sapete della proverbiale sporcizia degli inglesi...Molti di loro fanno cose che noi nemmeno ci sogneremmo... è proprio un'altra cultura della pulizia, pensate che in tante case non c'è nemmeno il bidet!...Io non prenderei uno studio fatto lì come riferimento per il mondo intero, proprio no...AnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
Ps: senza offesa... c'è sicuramente anche chi è pulito, ma per esperienza personale...AnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
Povero Max... mi sa che un inglese ti ha rubato la ragazza e sei ancora incapperato...Non credo sia carino appellarsi ai luoghi comuni, perche' se cosi' fosse, qui' in Inghilterra si dicono cose di gran lunga peggiori sugli uomini italiani, cose alle quali non presto attenzione perche' amo conoscere le persone invece di agire come un pollo e seguire la fila... quindi...invece di attaccare gli altri, perche' non pensi a lavarti tu e a proporre argomenti costruttivi, se hai testa?AnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
sinceramente sono d'accordo con max, è vero che lì sono un po' più sporchi in genere... una mia amica mi ha raccontato varie cose sull'argomento (adesso sarebbero OT) ....ciaoAnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
- Scritto da: Max Murdock> della pulizia, pensate che in tante case non> c'è nemmeno il bidet!...Beh in francia la tazza di solito e' in uno stanzino dedicato, mentre il bidet sta con doccia, vasca e lavandino nella "sala da bagno".E avresti dovuto vedere la faccia che hanno fatto i miei amichetti e amichette quando ho spiegato loro per cosa lo usiamo noi italiani il bidet.....il ConteAnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
... ma dico?senza bidet bisogna essere sporchi?ma avete idea di quante persone non usino nemmeno il lavandino in Italia?AnonimoRe: Sì ma in Gran Bretagna è tutta un'altra cosa!!
il solito che giudica un'intera popolazione dopo aver conosciuto un paio di amici (a dire tanto)scusa, pensavo fossi adultobasta che la mamma dica "attento che cgli inglesi sono sporchi" e loro ripetono a pappardella...complimentiAnonimoAria compressa
Bomboletta, una volta a settimana.AnonimoRe: Aria compressa
A me cade spesso la birra sulla tastiera, ma funziona sempre a meraviglia!AnonimoRe: Aria compressa
Meno male che la mia tastiera non parla...AnonimoSI', E LE SALVIETTE PER PULIRE LO SCHERMO???
... Che invece di pulirlo te lo sporcano che sembra un parabrezza con i tergicristalli rotti?AnonimoRe: SI', E LE SALVIETTE PER PULIRE LO SCHERMO???
Provale sulla tastiera: puliscono che è una meraviglia!!!!AnonimoRe: SI', E LE SALVIETTE PER PULIRE LO SCHERMO???
lo so, ma lo schermo fa sempre pena :-(dovrebbero cambiare dicitura...AnonimoCOMPRATE LE TASTIERE LAVABILI!!!
E' vero, esistono, non dico palle!!! sono quelle che si possono usare anche sott'acqua - ecco il link se non ci credetehttp://www.smarthome.com/9459.htmlAnonimoRe: COMPRATE LE TASTIERE LAVABILI!!!
ma che bello!!!:-)AnonimoRe: COMPRATE LE TASTIERE LAVABILI!!!
- Scritto da: astelixEh sì... esistono da una ventina d'anni, le tastiere ermetiche per usi industriali, navali, aerospaziali, antivandalo, con grado di protezione IP65 o addirittura migliori... http://www.cet-italy.com/italiano/tastiere_pic.htmhttp://www.sts-test.com/it/pci.htmlhttp://www.leonet.it/firms/sirio/p29it.htmlCe ne sono almeno un migliaio di produttori per usi civili, industriali e militari. Chiunque fa automazione o elettronica industriale lo sa benissimo... e magari ne ha un paio a casa, "avanzate" dal lavoro ;)P.S. tra l'altro, le dovrebbero rendere obbligatorie in tutti gli internet cafè !!!AnonimoRe: COMPRATE LE TASTIERE LAVABILI!!!
Hai scritto un bell'articolo con i siti di rimando, è cosi che si fa, bravo!!!- Scritto da: Ettore> > - Scritto da: astelix> > Eh sì... esistono da una ventina d'anni, le> tastiere ermetiche per usi industriali,> navali, aerospaziali, antivandalo, con grado> di protezione IP65 o addirittura migliori...> > > http://www.cet-italy.com/italiano/tastiere_pi> http://www.sts-test.com/it/pci.html> http://www.leonet.it/firms/sirio/p29it.html> > Ce ne sono almeno un migliaio di produttori> per usi civili, industriali e militari.> Chiunque fa automazione o elettronica> industriale lo sa benissimo... e magari ne> ha un paio a casa, "avanzate" dal lavoro ;)> > P.S. tra l'altro, le dovrebbero rendere> obbligatorie in tutti gli internet cafè !!!Anonimo...pochi eurocents di Domopak risolvono...
Le tastiere lavabili sono senz'altro una buona cosa.Ho provato diverse volte a smontare e pulire una tastiera (cui mi ero affezionato ;-) con degli ottimi prodotti: ma il costo dell'operazione, in tempo e pazienza, è risultato esorbitante.Così, ho preso un foglio di pellicola per alimenti e l'ho fissato - un tantimo lasco - sulla tastiera con un po' di nastro adesivo: tombola!Tastiera pulita ed anche al riparo da... liquidi di sostentamento; e se la pellicola si strappa, basta sostituirla.Ciao!Anonimopulizia
penso che sia buona cosa disinfettarla con alcool denaturatoAlvise Badoncome faccio?
sto cercando di pulire la mia tastiera :passato cotton fiock su ogni tasto;, girata e sbattuta, pasata con alcol,ma cavolo la barra si incastra e sopetto ci sia dello sporco sotto e non riesco manco con la bomboletta ,dicono ke si possono staccare i tasti.. ma come? e su tutte le tastiere è possibile? la mia è una fujitsu siemens fatemi sapere grazielu mamaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2002
Ti potrebbe interessare