Jay S. Walker, fondatore dell’agenzia di viaggi Priceline.com , ha un nuovo asso nella manica nella sua partita contro i giganti dell’ICT: con la posta in gioco rappresentata dai rimborsi/danni/licenze per violazione di proprietà intellettuale ha estratto dal cilindro un nuovo brevetto, stavolta violato da alcune applicazioni in vendita su App Store.
L’invenzione del fondatore di Priceline stavolta coinvolta è quella rivendicata con il brevetto 6.253.505 , relativo ad un sistema e metodo per integrare informazioni aggiuntive a programmi video e concesso dall’Ufficio marchio e brevetti statunitense nel luglio 2001. Essa permette, secondo la denuncia, di “ricevere una richiesta da parte di uno spettatore per informazioni supplementari relative ad un programma televisivo (come foto o dietro le quinte)”.
Jay S. Walker agisce attraverso la società Walker Digital, creata per la gestione dei suoi brevetti e già protagonista di azioni legali contro praticamente tutte le grandi aziende dello scenario ICT.
Ad essere chiamata in causa è ora Apple, già denunciata da Walker per la presunta violazione un brevetto “sull’uso, l’importazione e la vendita di strumenti e servizi per la navigazione satellitare”. Ma stavolta Cupertino è stata coinvolta indirettamente per l’utilizzo della tecnologia incriminata da parte di app iPad come “From the Edge” e “ABC’S Grey’s Anatomy”.
Claudio Tamburrino
-
Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
Non fate prove di riproduzione e di resa o almeno non ne linkate neanche una ! e ci sparate in faccia sta M! da 2k ? ma vi rendete conto ?Dove sono grafici di resa su frequenza ? dove sono i fatti ? ma ci dobbiamo proprio bere qualsiasi cosa ?POI UN COPIA INCOLLA DA CROUNCH GEAR !WHE GIORNALISTI DOVE SIETE !!!! ???AnonRe: Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
per poi magari sentirci mp3, compressi e tagliati a 15khz..irideRe: Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
- Scritto da: Anon> Non fate prove di riproduzione e di resa o almeno> non ne linkate neanche una ! e ci sparate in> faccia sta M! da 2k ? ma vi rendete conto> ?> > Dove sono grafici di resa su frequenza ? dove> sono i fatti ? ma ci dobbiamo proprio bere> qualsiasi cosa> ?> > POI UN COPIA INCOLLA DA CROUNCH GEAR !> WHE GIORNALISTI DOVE SIETE !!!! ???Quoto. Un "articolo" semplicemente demenziale.Lucio, addome cianciuglianteRe: Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
- Scritto da: Lucio, addome cianciugliante> Quoto. Un "articolo" semplicemente demenziale.stavolta non sono d'accordo. PI non è un sito di review hardware, inoltre anche se lo fosse non credo che avrebbe le competenze per giudicare un prodotto destinato agli audiofili (e non sarebbe tenuto ad averle), quindi...La notizia riporta l'esistenza di un prodotto, poi se vuoi maggiori informazioni o una review audio puoi cercarla su siti specializzati.il signor rossiRe: Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Lucio, addome cianciugliante> > Quoto. Un "articolo" semplicemente demenziale.> stavolta non sono d'accordo. PI non è un sito di> review hardware, inoltre anche se lo fosse non> credo che avrebbe le competenze per giudicare un> prodotto destinato agli audiofili (e non sarebbe> tenuto ad averle), quindi...Domanda: che competenze sarebbero tenuti ad avere ?> La notizia riporta l'esistenza di un prodotto,> poi se vuoi maggiori informazioni o una review> audio puoi cercarla su siti specializzati.kraneRe: Ma vi pare il caso ? notizia tecnica ?
Scusa,a parte che non si tratta di un semplice copia&incolla, visto che vengono forniti dati tecnici che nell'articolo originale di Chrunch Gear non compaiono, ma forse non conosci bene l'inglese, per cui tutto si potrebbe spiegare così.Poi, questo pezzo fa parte del blog gadget, ma chi se li compra, non di una sezione tecnica: come pretendi dunque grafici, prove di riproduzione e quant'altro? Ogni pezzo ha una sua valenza e questo ha la valenza di un gadget e ben è scritto per la rubrica a cui è destinato.Poi se ti hanno incuriosito, muovi la manina sul mouse e vatti a cercare altre info, che la Rete ne è piena.CiaoNon conosci inglese ne rubricaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 apr 2011Ti potrebbe interessare