Primo standard per il software RFID

Primo standard per il software RFID

EPCglobal ha approvato un nuovo standard RFID che, a differenza di quelli precedenti, si focalizza sul software. La neo specifica definisce le modalità di funzionamento del software utilizzato per leggere e trattare i dati EPC
EPCglobal ha approvato un nuovo standard RFID che, a differenza di quelli precedenti, si focalizza sul software. La neo specifica definisce le modalità di funzionamento del software utilizzato per leggere e trattare i dati EPC


Bruxelles – EPCglobal , la più importante organizzazione non profit per la standardizzazione della tecnologia RFID, ha ratificato il suo primo standard specificamente pensato per il software di gestione dei tag RFID.

La nuova specifica, denominata Application Level Events (ALE), è stata sviluppata da oltre 100 aziende all’interno dell’EPCglobal Software Action Group e definisce le modalità con cui le applicazioni compatibili con lo standard EPC (Electronic Product Code) raccolgono, gestiscono ed elaborano i dati dei tag RFID generati lungo la catena di produzione, distribuzione e vendita.

L’EPC è un sistema di codifica che, similmente ai tradizionali codici a barre, viene utilizzato per identificare le merci. A differenza del suo vecchio predecessore UPC , lo standard EPC è stato appositamente pensato per le etichette RFID ed assegna ad ogni prodotto un numero identificativo unico.

EPCGlobal sostiene che ALE permette alle applicazioni RFID sviluppate da differenti produttori di interoperare tra loro, eliminando così quegli ostacoli che oggi spesso annullano parte dei vantaggi apportati dalla tecnologia RFID.

Sun è tra i primi colossi del settore ad aver già adottato la specifica ALE nei suoi più recenti software RFID. Altre aziende, tra cui IBM, hanno annunciato di aver già testato con successo l’interoperabilità delle proprie applicazioni basate su ALE con quelle di altri noti fornitori di tecnologie RFID.

EPCGlobal ha sottoposto il suo nuovo standard al vaglio dell’ISO.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 27 set 2005
Link copiato negli appunti