San Francisco – Si ripetono uno dopo l’altro i problemi di fornitura elettrica ad alcuni dei maggiori servizi internet americani. Dopo i guasti che hanno bloccato per molte ore MySpace , anche Yahoo! USA ha confermato di aver subito un black-out.
Il problema ha interessato nei giorni scorsi molti utenti di alcuni servizi Yahoo come email ed instant messaging, ma è stato comunque risolto entro poche ore.
Quanto accaduto solleva nuovo interesse sul problema elettrico in California, che negli anni scorsi ha punito molti grossi nomi della rete.
-
OT: Quarta notizia sulla Home Page
La quarta notizia sulla Home indirizza su una pagina inesistente.http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1586576&r=PIPer la redazione. GrazieAnonimostupore!!!
in microsoft hanno metabolizzato il concetto di separazione dei privilegi! meglio tardi che mai :)AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > in microsoft hanno metabolizzato il concetto di> separazione dei privilegi! meglio tardi che mai> :)La frase più bella è questa:"Usando il Personal Firewall integrato in Windows Vista, il personale IT di un'azienda può consentire l'esecuzione locale di un'applicazione e prevenirne l'accesso alla rete aziendale. "Cazzo.. sembra che abbiano scoperto questo particolarità loro, quando è da anni che si usa i firewall per creare delle barriere di sto genere. Tsk...AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in microsoft hanno metabolizzato il concetto di> > separazione dei privilegi! meglio tardi che mai> > :)> > La frase più bella è questa:> > "Usando il Personal Firewall integrato in Windows> Vista, il personale IT di un'azienda può> consentire l'esecuzione locale di un'applicazione> e prevenirne l'accesso alla rete aziendale.> "> > Cazzo.. sembra che abbiano scoperto questo> particolarità loro, quando è da anni che si usa i> firewall per creare delle barriere di sto genere.> Tsk...Bisogna capirli, probabilmente alla MS erano convinti che la massima espressione della tecnologia dei FW fosse ZoneAlarm 8) :p(geek)AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > "Usando il Personal Firewall integrato in Windows> Vista, il personale IT di un'azienda può> consentire l'esecuzione locale di un'applicazione> e prevenirne l'accesso alla rete aziendale.> "> > Cazzo.. sembra che abbiano scoperto questo> particolarità loroSembra a chi non sa leggere l'taliano.Non c'è scritto nè "finalmente" nè "per la prima volta"AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > > "Usando il Personal Firewall integrato in> Windows> > Vista, il personale IT di un'azienda può> > consentire l'esecuzione locale di> un'applicazione> > e prevenirne l'accesso alla rete aziendale.> > "> > > > Cazzo.. sembra che abbiano scoperto questo> > particolarità loro> > Sembra a chi non sa leggere l'taliano.> Non c'è scritto nè "finalmente" nè "per la prima> volta"> uhm essendo venduta come rivoluzione, forse è bene che rileggiamo la pubblicità MS in merito a ciò ehAnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > in microsoft hanno metabolizzato il concetto di> separazione dei privilegi! meglio tardi che mai> :)Non è tardi.Purtroppo se vuoi privilegiare l'usabilità devi andare contro a certe regole ristrette di separazione privilegi.AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in microsoft hanno metabolizzato il concetto di> > separazione dei privilegi! meglio tardi che mai> > :)> > Non è tardi.se per te essere l'ultimo arrivato non è tardi...ok non è tardi.> Purtroppo se vuoi privilegiare l'usabilità devi> andare contro a certe regole ristrette di> separazione> privilegi.spiegami come fanno ad esistere OS la cui usabilità non è messa in discussione pur mantenendo la separazione dei privilegiAnonimoRe: stupore!!!
> se per te essere l'ultimo arrivato non è> tardi...ok non è> tardi.Anche nelle GUI a finestre era l'ultimo arrivato no? ma non mi sembra si possa dire che sia arrivato tardi.(cylon)AnonimoRe: stupore!!!
- Scritto da: > in microsoft hanno metabolizzato il concetto di> separazione dei privilegi! meglio tardi che mai> :)evidentemente bill dopo decenni di uso di linux ha capito come scopiazzare...Anonimose linux
le stesse cose di se linuxquindi solo che a differenza di linux questi adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi al kernelAnonimoRe: se linux
- Scritto da: > le stesse cose di se linux> quindi solo che a differenza di linux questi> adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> al> kernel> se Windows Vista riuscisse ad avere il meglio di linux e XP penso verrebbe un gran bell'OS.AnonimoRe: se linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > le stesse cose di se linux> > quindi solo che a differenza di linux questi> > adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> > al> > kernel> > > se Windows Vista riuscisse ad avere il meglio di> linux e XP penso verrebbe un gran> bell'OS.coi se e con i ma non si va lontanoAnonimoRe: se linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > le stesse cose di se linux> > quindi solo che a differenza di linux questi> > adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> > al> > kernel> > > se Windows Vista riuscisse ad avere il meglio di> linux e XP penso verrebbe un gran> bell'OS.certo che potrebbe: ma dovrebbe fare come apple e si avrebbe un bsd con l'interfaccia di xp/vistaquello sarebbe un ottimo sistema operativoAnonimoRe: se linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > le stesse cose di se linux> > > quindi solo che a differenza di linux questi> > > adesso ci mettono la grafica per> interfacciarsi> > > al> > > kernel> > > > > se Windows Vista riuscisse ad avere il meglio di> > linux e XP penso verrebbe un gran> > bell'OS.> > certo che potrebbe: ma dovrebbe fare come apple e> si avrebbe un bsd con l'interfaccia di> xp/vista> > quello sarebbe un ottimo sistema operativosenz'altro ottimo per chi si ostina a voler ignorare cosa avviene dietro l'interfaccia(linux)AnonimoRe: se linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > le stesse cose di se linux> > quindi solo che a differenza di linux questi> > adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> > al> > kernel> > > se Windows Vista riuscisse ad avere il meglio di> linux e XP penso verrebbe un gran> bell'OS.Se windows prendesse il meglio dal kernel linux, windows dovrebbe diventare software libero.AnonimoRe: se linux
Scherzi? Non occorre SELinux per queste quattro cazzate che esistono da sempre.nattu_panno_damRe: se linux
- Scritto da: > le stesse cose di se linux> quindi solo che a differenza di linux questi> adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> al> kernelE' la stessa risposta di 10 anni fa!TommasoAnonimoRe: se linux
- Scritto da: > le stesse cose di se linux> quindi solo che a differenza di linux questi> adesso ci mettono la grafica per interfacciarsi> al> kernel> E Linux no? Ritengo Win un buon Sistema Operativo ma non all'altezza di Linux. E' pure vero che i Linuxiani sono fin troppo prevenuti ma è pure vero che mo bisogna smetterla con questo falso mito che Linux è difficile, non ha una bella grafica e non è adatto a chi non ne capisce una mazza di PC e Sistemi Operativi vari.Sono lontani i tempi in cui Linux era un neo Sistema Operativo che cercava la sua dignità tramite un gruppo di smanettoni appassionati di informatica che passavano la vita a sviluppare tecnologie per renderlo più umano e robubsto.Attualmente l'unico e vero divario sono i plugin e i driver, di certo non per colpa di Linux...ma le cose stanno progressivamente cambiando.Ad ogni modo speriamo che Microsoft faccia del suo meglio in termini di sicurezza con Vista, viviamo in un mondo sempre più informatizzato e la sicurezza deve prevalere su tutto per tutelare gli utenti e tutte le attività di questo mondo che ora mai fanno uso massiccio di sistemi informatici.AnonimoSolo paroloni.. come al solito
Come al solito di microsoft, si leggono mirabolanti "Microsoft Mega Ultra Security Improvement Hardening QoS Engine", che si riducono, poi, in cazzatine e configurazioni insulse.Questa non è sicurezza, è prendere per i fondelli gli utenti e coloro che studiano sicurezza, aumentando i falsi layer di sicurezza e il security by obscurity, con robaccia piena di errori. La decisione, poi, d'integrare un sistema di sicurezza anti-malware, a ricerca (come gli AV), è semplicemente ridicola. Per risolvere molti problemi, bastava rafforzare meglio alcune logiche di protezione elementari. Ma sapete.. il Defender e l'OneCare permettono ad M$ di cuccarsi 50 all'anno. L'hardening dell'OS, no.AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
Un po' di obiettività non guasterebbe. Leggi bene cosa fa il sistema e come lo fa prima di criticare. Tra l'altro il servizio OneCare è a pagamento ma il Defender no.AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
L'esperienza insegna: le stesse cose le dissero quando si passò da Windows.3.11 a W.95 e fu un botto pazzesco. Lo dissero quando si passò al 98 e fu solo leggermente meglio e così al 2000 che era talmente pieno di bugs che passarono direttamente a Millenium e W. xp fu preanniunzato come il software definitivo senza difetti, bugs e con una protezione a prova di bomba. Talmente sicuro che due giorni dopo cominciarono a circolare gli "aggiornamenti" e si trovarono 300 mega di bugs e poi altri 200.Ora lo dicono di Windows Vista? preparatevi agli "aggiornamenti"!AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
> così al 2000 che> era talmente pieno di bugs che passarono> direttamente a MilleniumMillennium fu lo sfortunato successore di 98, NON di 2000.AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
Perchè nessuno cita Windows Server 2003 che è il vero precursore di Vista e che ha seguito la stessa metodologia di controllo della sicurezza?AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
- Scritto da: > Un po' di obiettività non guasterebbe. Leggi bene> cosa fa il sistema e come lo fa prima di> criticare. Tra l'altro il servizio OneCare è a> pagamento ma il Defender> no.Sì, sarà anche così, ma fino ad ora tutte le mirabolanti features di sicurezza introdotte non hanno diminuito la quantità di exploit, quindi prima di congratularmi vorrò vedere Vista alla prova dei fatti. Il testo dell'articolo è complesso ed è molto difficile comprenderlo a pieno, quindi se può essere prematuro criticare, è sicuramente prematuro prendere tutto per oro colato.Particolarmente preoccupante è il nuovo stack TCP/IP, completamente ridisegnato, in altre parole un componente chiave riscritto da capo al posto di uno che ormai aveva i suoi anni e doveva essere debuggato ben bene. Il mio sospetto è che ci troveranno tali e tante magagne da far rimpiangere il vecchio.AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
- Scritto da: > Particolarmente preoccupante è il nuovo stack> TCP/IP, completamente ridisegnato, in altre> parole un componente chiave riscritto da capo al> posto di uno che ormai aveva i suoi anni e doveva> essere debuggato ben bene. Il mio sospetto è che> ci troveranno tali e tante magagne da far> rimpiangere il> vecchio.Lavori per Symantec?AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
- Scritto da: > Un po' di obiettività non guasterebbe. Leggi bene> cosa fa il sistema e come lo fa prima di> criticare. Tra l'altro il servizio OneCare è a> pagamento ma il Defender> no.Speriamo che la concorrenza di MS OneCare faccia fallire le SW House indipendenti che fanno prodotti di sicurezza per Windows, così finalmente MS dovrà prendersi tutta la responsabilità di difendere i propri prodotti...AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
- Scritto da: > > Speriamo che la concorrenza di MS OneCare faccia> fallire le SW House indipendenti che fanno> prodotti di sicurezza per Windows, così> finalmente MS dovrà prendersi tutta la> responsabilità di difendere i propri> prodotti...Magari, ma non succederà mai..nattu_panno_damRe: Solo paroloni.. come al solito
Tutto devono farvi pagare, la sola scatola di cartone ve la darei a 100 minimo.AnonimoRe: Solo paroloni.. come al solito
- Scritto da: > Come al solito di microsoft, si leggono> mirabolanti "Microsoft Mega Ultra Security> Improvement Hardening QoS Engine", che si> riducono, poi, in cazzatine e configurazioni> insulse.Hai dimenticato "Business", "Professional", "Enterprise", "Advanced", "Architect"AnonimoPrestazioni
Visto che l'hanno detto ufficialmente...vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla rete sono veramente notevoli.Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni degli applicativi (anche quelli vecchi). ;)AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > Visto che l'hanno detto ufficialmente...> vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> rete sono veramente> notevoli.> > Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni> degli applicativi (anche quelli> vecchi).> > ;)ma la parola d'ordine è sempre "aspettiamo" ?è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufoAnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > ma la parola d'ordine è sempre "aspettiamo" ?> > è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufoMa no... stiamo solo aspettando di poterne parlare liberamente. Per il momento non si può.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ma la parola d'ordine è sempre "aspettiamo" ?> > > > è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufo> > Ma no... stiamo solo aspettando di poterne> parlare liberamente. Per il momento non si> può.> e aspettiamo...tanto s'è fatto il callo...poi l'elefante partorirà il topolino come al solitoAnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Visto che l'hanno detto ufficialmente...> > vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> > rete sono veramente> > notevoli.> > > > Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni> > degli applicativi (anche quelli> > vecchi).> > > > ;)> > ma la parola d'ordine è sempre "aspettiamo" ?> > è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufoIo ho risolto in altro modo.(linux)AnonimoRe: Prestazioni
> Io ho risolto in altro modo.> > (linux)pure io(apple)AnonimoRe: Prestazioni
eh io e' da quando uso linux che aspetto che sparisca il kernel monolitico... ma evidentemente faccio male a sperarci ancora...AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > eh io e' da quando uso linux che aspetto che> sparisca il kernel monolitico... ma evidentemente> faccio male a sperarci> ancora...se ti desse così fastidio avresti cambiato OS da un pezzo, no?AnonimoRe: Prestazioni
> è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufoIo invece è dal 95 che sono felice... certo non che Windows 95 fosse una meraviglia dal punto di vista architetturale (anzi faceva schifo essendo un ibrido 16-32 bit con kernel basato sul DOS) ma dal punto di vista dell'uso del PC è cambiata davvero la vita.Dal 2000, con Windows 2000, non pensavo di aver di chiedere di meglio... ma poi è arrivato XP e davvero hanno superato ogni mia aspettativa... al punto che Vista, che ho in beta, mi sembra persino di troppo!Invece, sul fronte Linux, la prima versione che ho provato è stata una distribuzione del 1995 con kernel 1.2... e da allora aspetto un Linux decente!!! Nel frattempo il kernel è maturato ma a livello di interfaccia utente e usabilità siamo ancora lontanucci...AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > è dal 95 che aspetto..sarei anche un po stufo> > Io invece è dal 95 che sono felice... certo non> che Windows 95 fosse una meraviglia dal punto di> vista architetturale (anzi faceva schifo essendo> un ibrido 16-32 bit con kernel basato sul DOS) ma> dal punto di vista dell'uso del PC è cambiata> davvero la> vita.> A me no...usavo già altro che mi permetteva ciò che a te ha permesso win solo nel 95> Dal 2000, con Windows 2000, non pensavo di aver> di chiedere di meglio... ma poi è arrivato XP e> davvero hanno superato ogni mia aspettativa... al> punto che Vista, che ho in beta, mi sembra> persino di> troppo!>certo che ti accontenti con poco... > Invece, sul fronte Linux, la prima versione che> ho provato è stata una distribuzione del 1995 con> kernel 1.2... e da allora aspetto un Linux> decente!!! Nel frattempo il kernel è maturato ma> a livello di interfaccia utente e usabilità siamo> ancora> lontanucci...l'unica cosa lontanuccia dalla realtà è la tua visione del mondo fuori dalla sfera delle meraviglie MS.e lo sai...non mentirtiAnonimoRe: Prestazioni
> Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni> degli applicativiGiusto: "Oste, com'è il vino?"> (anche quelli vecchi).BWAHAHAHAHAHAHA!!!!!E di preciso cose ti aspetti che funzioni su Vista di quello che funzionava su XP?Oltre al nulla o all'inutile, ovviamente.longinousRe: Prestazioni
- Scritto da: longinous> E di preciso cose ti aspetti che funzioni su> Vista di quello che funzionava su> XP?> Oltre al nulla o all'inutile, ovviamente.Office, Eclipse, Visual Studio, SQL Server, DB2, la mia scheda USB per il digitale terrestre, un bel po' di software open source, ecc. ecc. Però devo dire che ho problemi con PDF Creator 0.92. Appena ho tempo lo sistemo.P.S.: si riescono anche a "backuppare" i DVD.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > - Scritto da: longinous> > > E di preciso cose ti aspetti che funzioni su> > Vista di quello che funzionava su> > XP?> > Oltre al nulla o all'inutile, ovviamente.> > Office, Eclipse, Visual Studio, SQL Server, DB2,> la mia scheda USB per il digitale terrestre, un> bel po' di software open source, ecc. ecc. Però> devo dire che ho problemi con PDF Creator 0.92.> Appena ho tempo lo> sistemo.> > P.S.: si riescono anche a "backuppare" i DVD.> bravo, allora vista beta è tutto ciò che ti serve.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > - Scritto da: longinous> > > E di preciso cose ti aspetti che funzioni su> > Vista di quello che funzionava su> > XP?> > Oltre al nulla o all'inutile, ovviamente.> > Office, Eclipse, Visual Studio, SQL Server, DB2,> la mia scheda USB per il digitale terrestre, un> bel po' di software open source, ecc. ecc. Però> devo dire che ho problemi con PDF Creator 0.92.> Appena ho tempo lo> sistemo.> > P.S.: si riescono anche a "backuppare" i DVD.> Io parlavo della final version... non della beta, ma, a quanto dici, i presupposti sembrano buoni, vedremo(linux)longinousRe: Prestazioni
- Scritto da: > vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> rete sono veramente> notevoli."Prestazioni sulla rete" ?!? Cioe', anche con un modem scarichi pornazzi come se avessi l'ADSL 20mbit ? Fiiiiiiiko :D !!!GiamboRe: Prestazioni
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> > rete sono veramente> > notevoli.> > "Prestazioni sulla rete" ?!? Cioe', anche con un> modem scarichi pornazzi come se avessi l'ADSL> 20mbit ? Fiiiiiiiko :D> !!!Pensa a quante distro linux puoi scaricare in un solo giorno.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> > rete sono veramente> > notevoli.> > "Prestazioni sulla rete" ?!? Cioe', anche con un> modem scarichi pornazzi come se avessi l'ADSL> 20mbit ? Fiiiiiiiko :D> !!!Mamma mia! Intendo prestazioni sulla rete locale e sulle WAN aziendali. Sono veramente buone.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > Mamma mia! Intendo prestazioni sulla rete locale> e sulle WAN aziendali. Sono veramente> buone.Una bella iniezione di ironia no :) ?BTW, potrei riformulare la domanda in maniera simile:- Vuol dire che ora la mia 10Mbit va' come se fosse una 100Mbit ? Fiiiikooo !!- Vuol dire che la mia DLS a 2Mbit ora va' come una DSL a 8Mbit ? Fiiiikooo !!Seriamente: Cosa significa ?GiamboRe: Prestazioni
- Scritto da: > Visto che l'hanno detto ufficialmente...> vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> rete sono veramente> notevoli.> > Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni> degli applicativi (anche quelli> vecchi).> > ;)Mi auguro solo che le prestazioni sui videogiochi non subiscano il crollo di cui parlavano su TGM... Già ci basta la fangata OpenGL...TADTADsince1995Re: Prestazioni
- Scritto da: > Visto che l'hanno detto ufficialmente...> vi assicuro che le prestazioni di Vista sulla> rete sono veramente> notevoli.> > Adesso aspettiamo che parlino delle prestazioni> degli applicativi (anche quelli> vecchi).> > ;)Scusa ma... su che hardware l'hai provato?!?scribbleRe: Prestazioni
- Scritto da: scribble> Scusa ma... su che hardware l'hai provato?!?Su diverse macchine, da dei vecchi P4 a 1.4 GHz a dei Centrino Duo e Pentium D. Con RAM che va da 512M a 2GB.Il punto che in ogni caso è più veloce dell'XP installato sulla stessa macchina.AnonimoRe: Prestazioni
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > > Scusa ma... su che hardware l'hai provato?!?> > Su diverse macchine, da dei vecchi P4 a 1.4 GHz a> dei Centrino Duo e Pentium D. Con RAM che va da> 512M a> 2GB.> > Il punto che in ogni caso è più veloce dell'XP> installato sulla stessa> macchina.me lo testi su un P3 350mhz e mi dici come va?...perchè sai altri OS attuali girano ottimamente anche su vecchio hw...per cui prima di cambiare, meglio sincerarsiAnonimo"Evangelist"
sta parola mi mette una tristezza infinitaAnonimoRe: "Evangelist"
- Scritto da: > sta parola mi mette una tristezza infinitalolAnonimoRe: "Evangelist"
A me piace immaginare un evangelist come un vecchio druido sepolto nelle profondita' degli scantinati, intento a preparare pozioni e minestroni a base di lsd, che regolarmente ingurgita ascoltando Ummagumma dei Pink Floyd , per profetizzare e predire il futuro e le nuove tendenze dell'informatica, che riportera' ai suoi superiori digitando perle di saggezza da un'antica postazione dei primi immensi computer a valvole, e comunicandola ai piani superiori, in cambio di pezzi di ricambio freschi, succo di pomodoro in scatola, marshmellows colorati e smarties a profusione :DROTFLAnonimoRe: "Evangelist"
noooquello che descrivi tu è un "guru"evangelist è più una vanna marchi dell informaticaun tipo di bell'aspetto (o comunque che colpisce, l'unico che ho "conosciuto" era giapponese, capelli lunghissimi, pantaloni larghi neri, camicia nera e giacca nera) che sa ubriacare di parole la plateaishitawaRe: "Evangelist"
Se conoscessi la persona, di persona, e scusa il gioco di parole, capiresti tante cose.D.AnonimoRe: "Evangelist"
Mio dio, non sapevo che esistesse questa cosa!!!E' ridicolo. Evangelist... ma chi l'ha scelto questo nome???(rotfl)AnonimoRe: "Evangelist"
anche a me, è talmente triste da risultare irritante, ma evangelizzate 'sta minchia(linux)AnonimoTCP receive window
"Lo stack Next Generation TCP/IP ha un'architettura in cui i protocolli IPv4 e IPv6 condividono i livelli di Transport e Framing. Oltre al fatto che di default sono abilitati entrambi, il nuovo stack TCP/IP analizza automaticamente la rete e aggiusta i principali parametri che influenzano le prestazioni come la TCP receive window. È inoltre presente un insieme di funzioni dinamiche di auto-tuning e di configurazione che riducono la necessità di intervenire manualmente sulle impostazione dello stack TCP/IP", spiega Malusardi. Ah perché lo stack di BSD o Linux non lo facevano da secoli, dov'è l'innovazione????AnonimoRe: TCP receive window
> Ah perché lo stack di BSD o Linux non lo facevano> da secoli, dov'è> l'innovazione????che anche windows lo fa :sAnonimoRe: TCP receive window
- Scritto da: > "Lo stack Next Generation TCP/IP ha> un'architettura in cui i protocolli IPv4 e IPv6> condividono i livelli di Transport e Framing.> Oltre al fatto che di default sono abilitati> entrambi, il nuovo stack TCP/IP analizza> automaticamente la rete e aggiusta i principali> parametri che influenzano le prestazioni come la> TCP receive window. È inoltre presente un insieme> di funzioni dinamiche di auto-tuning e di> configurazione che riducono la necessità di> intervenire manualmente sulle impostazione dello> stack TCP/IP", spiega> Malusardi.> > > Ah perché lo stack di BSD o Linux non lo facevano> da secoli, dov'è> l'innovazione????è chi ha detto che è innovzione?patetici....S.AnonimoRe: TCP receive window
- Scritto da: > è chi ha detto che è innovzione?L'autore dell'articolo? Ma tanto tu non l'hai neanche letto. (rotfl)> patetici....Non quanto te. :)AnonimoRe: TCP receive window
- Scritto da: > Ah perché lo stack di BSD o Linux non lo facevano> da secoli, dov'è> l'innovazione????Da quel che mi ricordo dei miei studi, e' una peculiarita' del protocollo stesso TCP.Sembra quasi che spaccino per "novita'" una cosa che c'e' sempre stata ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 luglio 2006 10.13-----------------------------------------------------------GiamboRe: TCP receive window
L'RFC che definisce lo stack protocollare TCP/IP prevede l'auto-adattamento della sliding windows. Se l'OS Microsoft ancora non aveva implementato questa funzione nel suo sw TCP/IP significa che erano veramente fuori standard e indietro di 1000 anni (e cmq è un parametro richiesto, quindi in qualche modo i pacchetti generati contenevano anche prima questa informazione...non è che si può andare con finestra random in trasmissione e ricezione...)AnonimoRe: TCP receive window
- Scritto da: > Se l'OS Microsoft ancora non aveva implementato> questa funzione nel suo sw TCP/IP significa che> erano veramente fuori standard e indietro di 1000> anni Molto improbabile, visto che lo stack e' "derivato" da quello di *BSD.Boh, credo veramente che siano talmente diperati, talmente a corto di giustificazioni per Vista, che si aggrappano a qualsiasi cosa ...GiamboRe: TCP receive window
> Ah perché lo stack di BSD o Linux non lo facevano> da secoli, dov'è> l'innovazione????BLA BLA BLA parli senza capire e senza sapere...Non c'è nessuna innovazione, al limite c'è un'ottimizzazione degli algoritmi in modo da calcolare questi valori in maniera più efficiente. La prova dei fatti ci dirà se c'è un miglioramento o no.AnonimoRe: TCP receive window
- Scritto da: > al limite c'è> un'ottimizzazione degli algoritmi in modo da> calcolare questi valori in maniera più> efficiente.Hmmm ... Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che lo standard definisce pure come deve aumentare o diminuire la grandezza della receive window.BTW, mi pare piuttosto azzardato mettersi a modificare pesantemente uno stack TCP/IP che, dopo anni di utilizzo, pareva non funzionare malaccio ... Boh ?GiamboRe: TCP receive window
La storia funziona così:UDP non ha gestione del flusso, TCP sì.Con TCP si usa una cosa che si chiama sliding window per dire quanto grande deve essere il prossimo blocco di dati spedito. Il buffer del mittente in sostanza non spedisce a caso, ma spedisce una quantità di dati in accordo con quanto il ricevente gli dice che è pronto ad accoglierne. Il tutto si sincronizza tramite i primi pacchetti TCP inviati durante il 3-way handshake di apertura della connessione. In pratica: io client richiedo connessione, il server mi risponde con una conferma (ack) e mi dice la dimensione della sua finestra (esempio 3000 byte) e io rispondo con un ack e con la dimensione della mia finestra (tutto questo usando gli header standard previsti dal TCP, senza opzioni). Poi c'è un altro parametro per determinare la dimensione della finestra che tiene conto della congestione della rete, si determina tramite slow start, ma complichiamo solo le cose, facciamo finta che la rete abbia velocità infinita e non si congestioni. Quando inizio a trasmettere mando tanti dati quanta è la dimensione della finestra del server, se invece ne ho generati meno mando tutti quelli che ho. Il server mi risponde con una conferma di ricezione e mi dice quanta finestra ha ancora disponibile. Mano a mano che elabora ovviamente il buffer si svuota e la finestra si allarga. Ci sono dei casi in cui il meccanismo si incasina e si manda 1 byte alla volta (finestra sciocca) con spreco di banda elevatissimo dovuto agli header TCP, IP, trama ETH, ecc..questa sindrome è dovuta alla comunicazione tra cl e srv nel caso in cui il cl o il srv generino o elaborino i dati molto lentamente. In pratica se il srv ad esempio elabora 1 byte alla volta, e il cl gli ha inviato 5000 byte, il srv risponderà con un ack e con una finestra di 1 byte. Il cl che ha già dati disponibili da mandare non aspetta e manda 1 solo byte, sprecando ovviamente 40 byte minimo di header tcp+ip, senza contare lo spreco di trama ethernet. Tutto questo si traduce in una comunicazione lentissima. Esistono meccanismi x evitarlo e credo che ciò che hanno migliorato sono questi meccnisimi (che esistono da 15 anni...)AnonimoRe: TCP receive window
l'innovazione e' che l'hanno implementato a caxxo reintroducendo vulnerabilita' stranotehttp://www.securityfocus.com/brief/260Anonimovedremo oltre le parole quando uscirà
si spera che quest'onda lunga, cheaccompagnerà il sistema per il qualesi spenderanno piu soldi in marketingdella storia, sortisca anche effetti tecnici utili per tutti, anche per gli utenti deglialtri: per esempio ci si aspetta chediminuiscano le centinaiadi migliaia di zombi windows in retecon relativo spam e infocrimini variAnonimoRe: vedremo oltre le parole quando uscir
no ogni pc sara uno zombiee gli infocrimini vari li faranno microsoft stessa e tutti gli altri del tcpa groupMandarXVista sembra promettere bene
Sono stati fatti sforzi sul versante sicurezza, caro a tutti, abbracciando anche alcune politiche viste su altri OS, e altri verranno fatti prima della release finale, non dimenticando migliorie all'interfaccia grafica (l'occhio vuole la sua parte, e Aero sembra un punto di partenza migliore rispetto a Xp), ed il tutto senza tralasciare la facilità con cui Windows si fa usare dai suoi utenti, 2 click e via.(win)Ciao. :D .AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: casteredandblue2 click e> via.> > > (win)> > Ciao> . :D .E via in un mare di spyware e di virus; di falle e di backdoor.Ovviamente scherzo non avendolo ancora provato.AlucardRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: casteredandblue> ed il tutto senza> tralasciare la facilità con cui Windows si fa> usare dai suoi utenti, 2 click e> via.Che manco sanno che cazzo stanno facendo, e che diventano zombie anche usando un OS militare.nattu_panno_damRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: casteredandblue> > ed il tutto senza> > tralasciare la facilità con cui Windows si fa> > usare dai suoi utenti, 2 click e> > via.> > Che manco sanno che cazzo stanno facendo, e che> diventano zombie anche usando un OS> militare.Sei un linaro? :sAnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: > > - Scritto da: nattu_panno_dam> > > > - Scritto da: casteredandblue> > > ed il tutto senza> > > tralasciare la facilità con cui Windows si fa> > > usare dai suoi utenti, 2 click e> > > via.> > > > Che manco sanno che cazzo stanno facendo, e che> > diventano zombie anche usando un OS> > militare.> > Sei un linaro? :ssei un cojote?AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: > > - Scritto da: nattu_panno_dam> > > > - Scritto da: casteredandblue> > > ed il tutto senza> > > tralasciare la facilità con cui Windows si fa> > > usare dai suoi utenti, 2 click e> > > via.> > > > Che manco sanno che cazzo stanno facendo, e che> > diventano zombie anche usando un OS> > militare.> > Sei un linaro? :sE' uno obiettivo.AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
Ehi Caste, anche Vista promette di farsi spegnere solo togliendo la corrente? Tutte queste promesse markettare mi ricordano Windows 95, 98, 2000, XP, 2003... fai un po' tu. :p(linux)AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: > Ehi Caste, anche Vista promette di farsi spegnere> solo togliendo la corrente? Tutte queste promesse> markettare mi ricordano Windows 95, 98, 2000, XP,> 2003... fai un po' tu.> :p> > (linux)win ME si spegneva da solo? :-DAnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ehi Caste, anche Vista promette di farsi> spegnere> > solo togliendo la corrente? Tutte queste> promesse> > markettare mi ricordano Windows 95, 98, 2000,> XP,> > 2003... fai un po' tu.> > :p> > > > (linux)> > win ME si spegneva da solo? :-DWin ME neanche si dovrebbe accendere. :sWindows 2000 si spegneva con WinNuke. (geek)AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
Basta certificare tutto, o no? (troll)nattu_panno_damRe: Vista sembra promettere bene
> Vista sembra promettere beneAh per promettere non c'è mica nessun problema (rotfl)Wakko WarnerRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: casteredandblue> Sono stati fatti sforzi sul versante sicurezza,> caro a tutti, abbracciando anche alcune politiche> viste su altri OS, e altri verranno fatti prima> della release finale, non dimenticando migliorie> all'interfaccia grafica (l'occhio vuole la sua> parte, e Aero sembra un punto di partenza> migliore rispetto a Xp), ed il tutto senza> tralasciare la facilità con cui Windows si fa> usare dai suoi utenti, 2 click e> via.> Certo, basta dotarsi di 40 Gb di RAM e un processore a 8 core...Nelle brochure pubblicitarie come questa, andrebbero almeno messi i requisiti hardware...scribbleRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: scribble> > - Scritto da: casteredandblue> > Sono stati fatti sforzi sul versante sicurezza,> > caro a tutti, abbracciando anche alcune> politiche> > viste su altri OS, e altri verranno fatti prima> > della release finale, non dimenticando migliorie> > all'interfaccia grafica (l'occhio vuole la sua> > parte, e Aero sembra un punto di partenza> > migliore rispetto a Xp), ed il tutto senza> > tralasciare la facilità con cui Windows si fa> > usare dai suoi utenti, 2 click e> > via.> > > Certo, basta dotarsi di 40 Gb di RAM e un> processore a 8> core...> Nelle brochure pubblicitarie come questa,> andrebbero almeno messi i requisiti> hardware...Guarda che da me gira su pc con P4 1.4GHz, 512M RAM e 40GB HD.AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > > > - Scritto da: casteredandblue> > > Sono stati fatti sforzi sul versante> sicurezza,> > > caro a tutti, abbracciando anche alcune> > politiche> > > viste su altri OS, e altri verranno fatti> prima> > > della release finale, non dimenticando> migliorie> > > all'interfaccia grafica (l'occhio vuole la sua> > > parte, e Aero sembra un punto di partenza> > > migliore rispetto a Xp), ed il tutto senza> > > tralasciare la facilità con cui Windows si fa> > > usare dai suoi utenti, 2 click e> > > via.> > > > > Certo, basta dotarsi di 40 Gb di RAM e un> > processore a 8> > core...> > Nelle brochure pubblicitarie come questa,> > andrebbero almeno messi i requisiti> > hardware...> > Guarda che da me gira su pc con P4 1.4GHz, 512M> RAM e 40GB> HD.e scommetiamo che è pure una scheggia.AnonimoTi voglio vedere...
- Scritto da: casteredandblue> Sono stati fatti sforzi sul versante sicurezza,> caro a tutti, abbracciando anche alcune politiche> viste su altri OS, e altri verranno fatti prima> della release finale, non dimenticando migliorie> all'interfaccia grafica (l'occhio vuole la sua> parte, e Aero sembra un punto di partenza> migliore rispetto a Xp), ed il tutto senza> tralasciare la facilità con cui Windows si fa> usare dai suoi utenti, 2 click e> via.> > > (win)> > Ciao> . :D .CIAO,voglio proprio vedere quando proverai ad installarti quel programmino che avevi sempre utilizzato, scaricabile gratuitamente da Internet (non piratato, gratuito) e Vista ti dira`: "Questo programma non e` Trusted, quindi non puo` essere installato" e quando andrai a cercare una alternativa, ti accorgerai che tutti i Programmi che possono fare la medesima cosa ma Approvati, saranno a pagamento a bei prezzi... voglio vedere come considererai la sicurezza di Vista a quel Punto...DISTINTI SALUTICrazyRe: Ti voglio vedere...
Ma scrivere su un forum senza la baggianata dei distinti saluti?AnonimoRe: Ti voglio vedere...
- Scritto da: > Ma scrivere su un forum senza la baggianata dei> distinti> saluti?questa osservazione ci cambia la giornata!AnonimoRe: Ti voglio vedere...
- Scritto da: > Ma scrivere su un forum senza la baggianata dei> distinti> saluti?Scrivere solo distinti saluti senza la baggianata era molto meglio...AnonimoRe: Ti voglio vedere...
- Scritto da: > Ma scrivere su un forum senza la baggianata dei> distinti> saluti?Egregio,mi duole informarti che non riesco a concludere i miei scritti con frasi tanto in voga a voi buzzurri, per esempio"Ci vediamo raga""Bella regà""Aho, ci si becca"Sicuramente è un mio limite.DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Ti voglio vedere...
Evidentemente non hai mai installato la Beta 2 di Vista rilasciata al pubblico perché se lo avessi fatto, sapresti che ci puoi installare tutti i programmi freeware che ti pare.La tua è solo la classica opera denigratoria di chi va contro Microsoft ed effettua terrorismo psicologico sul trusted computing, quando la realtà è che tutte queste previsioni oltre ad essere oltremodo pessimistiche, non sono nè dimostrate, nè prevedibili semplicemente perché non siamo noi a decidere come verrà implementato. La tua chiave di lettura, se proprio vogliamo dargli un valore, è al più 1 possibilità del trusted computing, ma come tutte le ipotesi, fino a quando non si concretizzerà nei fatti, rimarrà aria fritta. Pertanto, lo vogliamo fare uscire questo Windows Vista prima di giudicarlo oppure lo giudichiamo ancora prima che esca?AnonimoRe: Ti voglio vedere...
- Scritto da: > Evidentemente non hai mai installato la Beta 2 di> Vista rilasciata al pubblico perché se lo avessi> fatto, sapresti che ci puoi installare tutti i> programmi freeware che ti> pare.Resta da vedere se rimarrà così anche quando la parola Beta sarà stata eliminata dalla versione, Microsoft aveva accennatto tempo addietro alle politiche espresse dall'amico che ha sollevato la questione.> La tua è solo la classica opera denigratoria di> chi va contro Microsoft ed effettua terrorismo> psicologico sul trusted computing...Ritengo che sia stata Microsoft stessa a fare del "terrorismo" diffondendo un sistema operativo gravemente afflitto da falle di sicurezza. Microsoft ha rilasciato Windows 95 nel '94, per battere sul tempo il concorrente IBM OS/2 Warp (c'è chi dice che Windows 95 fosse stato scopiazzato da OS/2 ma lasciamo perdere) e nel fare questo ha adottato la sua famosa politica del "Prima arriviamo, più guadagnamo" ignorando i più elementari concetti di progettazione del software e della sicurezza.>...quando la> realtà è che tutte queste previsioni oltre ad> essere oltremodo pessimistiche, non sono nè> dimostrate, nè prevedibili semplicemente perché> non siamo noi a decidere come verrà implementato.Quindi sei consapevole che tra la Beta e la versione definitiva potrebbe anche cambiare tutto.> La tua chiave di lettura, se proprio vogliamo> dargli un valore, è al più 1 possibilità del> trusted computing, ma come tutte le ipotesi, fino> a quando non si concretizzerà nei fatti, rimarrà> aria fritta. Così come questo fomentato "trusted computing" che è, a mio personale avviso, un termine coniato per rivendere aria fritta, dato che decenni che altri OS adottano molti di quei sistemi e non mi riferisco solo a Linux.> Pertanto, lo vogliamo fare uscire> questo Windows Vista prima di giudicarlo oppure> lo giudichiamo ancora prima che> esca?Su questo sono d'accordo, aspettiamo e vediamo, magari sarà una rivoluzione, oppure una grossa bufala, chi può dirlo? L'importante è usare il cervello ed essere obiettivi nel valutare le cose (e mi riferisco anche ad altri SO o prodotti).AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
Hai mai visto un sistema operativo?AnonimoRe: Vista sembra promettere bene
E la versione OEM costerà pochissimo!http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1632793&id=1632202&r=PIAnonimoVista OEM a prezzi stracciati!
La versione OEM costerà veramente pochissimo!http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1632793&id=1632202&r=PIAnonimoRe: Vista OEM a prezzi stracciati!
e 'sti c@zz1?Anonimoprova dei fatti vale + di ogni articolo
o incensamento dell'appassionato di turno o di chi magari lavora con roba mse questo a maggior ragione vale per ms, le cui eccelse qualità, a detta del marketing, spesso,specie in materia di sicurezza e stabilità, sisono rivelate delle bubboleun'occhiata a qualche articolo dell'evangelist di turno si può anche dare, ma non ha il benché minimo pesol'unica cosa che conta è: vista manterrà una metà di tutte le promesse, a prescindere da quelle cassate e perse per strada, o ancora una volta in fatto di sicurezza e stabilità ci si dovrà accontentare degli slogan pubblicitari a fronte di una realtà totalmente diversa ?AnonimoRe: prova dei fatti vale + di ogni artic
e inoltre è tutta daverificare la compatibilità con le applicazioni scritte per Windows XP con il fatto di avere più sessioni di lavoro... :|AnonimoRe: prova dei fatti vale + di ogni artic
> o incensamento dell'appassionato di turno o di> chi magari lavora con roba> ms> > e questo a maggior ragione vale per ms, le cui> eccelse qualità, a detta del marketing,> spesso,> specie in materia di sicurezza e stabilità, si> sono rivelate delle bubbole> > un'occhiata a qualche articolo dell'evangelist di> turno si può anche dare, ma non ha il benché> minimo> peso> > l'unica cosa che conta è: vista manterrà una metà> di tutte le promesse, a prescindere da quelle> cassate e perse per strada, o ancora una volta in> fatto di sicurezza e stabilità ci si dovrà> accontentare degli slogan pubblicitari a fronte> di una realtà totalmente diversa> ?BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA...Smettila di blaterare ovvietàAnonimoRe: prova dei fatti vale + di ogni artic
- Scritto da: > > o incensamento dell'appassionato di turno o di> > chi magari lavora con roba> > ms> > > > e questo a maggior ragione vale per ms, le cui> > eccelse qualità, a detta del marketing,> > spesso,> > specie in materia di sicurezza e stabilità, si> > sono rivelate delle bubbole> > > > un'occhiata a qualche articolo dell'evangelist> di> > turno si può anche dare, ma non ha il benché> > minimo> > peso> > > > l'unica cosa che conta è: vista manterrà una> metà> > di tutte le promesse, a prescindere da quelle> > cassate e perse per strada, o ancora una volta> in> > fatto di sicurezza e stabilità ci si dovrà> > accontentare degli slogan pubblicitari a fronte> > di una realtà totalmente diversa> > ?> > BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA...> > Smettila di blaterare ovvietàquesto commento arguto e argomentato ci ha convinto.PS: a me i suoi paiono legittimi dubbi fondati su esperienze passsate...leggi w95, w98, w2k, wXP PPS: si vede che per te è tutto solo bla bla...a parte i tuoi post d'alto rangoAnonimoRe: La Sicurezza ma a che Prezzo? LIBERT
- Scritto da: Crazy> Da una parte, potrebbe sembrare positivo che il> TCG (Trusted Computing Group) certfici che i> Programmi che vogliamo installare sono> certificati, dall'altra, e` negativo perche`, per> ottenere tale certificazione, i Programmatori e> le SoftwareHouse devono pagare il TCG per il> servizio di verifica e> certificazione.Ma chi l'ha detto??? Ma dove sta scritto???Vorrei far notare a TUTTI che i servizi di cretificazione sono già inclusi in Windows 2003, e ti puoi fare TUTTI i certificati che vuoi...AnonimoRe: La Sicurezza ma a che Prezzo? LIBERT
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > Da una parte, potrebbe sembrare positivo che il> > TCG (Trusted Computing Group) certfici che i> > Programmi che vogliamo installare sono> > certificati, dall'altra, e` negativo perche`,> per> > ottenere tale certificazione, i Programmatori e> > le SoftwareHouse devono pagare il TCG per il> > servizio di verifica e> > certificazione.> > Ma chi l'ha detto??? Ma dove sta scritto???> Vorrei far notare a TUTTI che i servizi di> cretificazione sono già inclusi in Windows 2003,> e ti puoi fare TUTTI i certificati che> vuoi...lo hanno detto i responsabili del marketing di Microsoft quando all'epoca lanciarono il Trusted Computing col il nome di "Palladium", siccome tale nome si è fatto subito una brutta fama proprio per queste "features" criticate da molti esperti di informatica, gli hanno cambiato nome 3 o 4 volte.solo sistemi operativi e software che hanno acquistato la licenza dal TCG potranno girare su hardware "Trusted" ed anche la connessione internet sarà permessa solo ad ISP che hanno acquistato la licenza...non so se ti è chiaro il concetto...AnonimoRe: La Sicurezza ma a che Prezzo? LIBERT
> lo hanno detto i responsabili del marketing di> Microsoft quando all'epoca lanciarono il Trusted> Computing col il nome di "Palladium", siccome> tale nome si è fatto subito una brutta fama> proprio per queste "features" criticate da molti> esperti di informatica, gli hanno cambiato nome 3> o 4> volte.> solo sistemi operativi e software che hanno> acquistato la licenza dal TCG potranno girare su> hardware "Trusted" ed anche la connessione> internet sarà permessa solo ad ISP che hanno> acquistato la licenza...non so se ti è chiaro il> concetto...ma cosa vuoi che gli sia chiaro: il marketing l'ha programmato a dovere....AnonimoRe: La Sicurezza ma a che Prezzo? LIBERT
Ma siete ubriachi? Da quando la gente può farsi tutti i certificati che vuole? Cioè se anche c'è un tool per generarli, questo non vuol dire che la Certification Authority valida il tuo certificato fatto in casa. Se così fosse che senso avrebbe usarli? Poniamo il caso che io fossi un hacker, cracker o altro, se posso farmi il certificato che voglio con un sw e la CA me lo approva senza identificarmi con vie "sicure" a che diavolo serve il certificato? Mi metto a fare il certificato con dentro una mia chiave pubblica, e con quello mi metto a fingere di essere un importante organizzazione che non farà altro che fottere il vostro numero di carta di credito e sparire. L'uso dei certificati è utili proprio perché VerySign identifica il proprietario di una chiave pubblica univocamente e gli firma il certificato. Se faccio un SW che aggiunge un digest ai messaggi ma il digest è firmato da me...beh serve a poco, windows o ogni altro OS identifica il certificato come non valido.AnonimoRe: La Sicurezza ma a che Prezzo? LIBERT
> Ma siete ubriachi? Da quando la gente può farsi> tutti i certificati che vuole? Cioè se anche c'è> un tool per generarli, questo non vuol dire che> la Certification Authority valida il tuo> certificato fatto in casa. Se così fosse che> senso avrebbe usarli?Sei tu che sei una o più delle seguenti cose:1) ubriaco2) ignorante3) in malafedeTi puoi generare il certificato che vuoi ed installarlo sulla TUA macchina. Puoi anche impostarti come Certification Authority. Lo fanno molte aziende e non solo (ad esempio per leggere l'e-mail dell'Università via SSL mi avevano dato un certificato da installare, e non era certo autenticato da Verisign...)AnonimoUfficio marketing scatenato.
Cioè questi dopo 4 anni e con molto ritardo rispetto al resto del mondo informatico, implementano l'ovvio, gli danno un nome fighettoso a cui l'ufficio marketing probabilmente ha lavorato per l'appunto negli ultimi 4 anni (magari i ritardi di Vista sono proprio legati alla ricerca di nomi fighettosi da parte dell'ufficio marketing) e lo spacciano per rivoluzione informatica epocale.Certo che se l'utenza è pronta a bersi di tutto, tanto di cappello a MS e al suo ufficio marketing, che non si lasciano scappare l'occasione di fare ancora più soldi, prendendo la palla al balzo.Leggetevi per benino l'articolo in tutti i suoi punti. Poi se non conoscete altri sistemi operativi a quelli di MS, googlate un po', usate magari anche wikipedia, e vedrete che ciò che loro implementano adesso, esiste in realtà da sempre, solo che prima andavano dicendo in giro che era inutile, rendeva complicato l'uso del PC, e che non era quello che volevano gli utenti.Adesso invece... potenza del marketing :|AnonimoRe: Ufficio marketing scatenato.
quoto in pieno: come si poteva chiamare sistema operativo nel 2000 e rotti uno che fa girare i servizi allo stesso livello del PRIMO UTENTE CHE SI COLLEGA (!!!)e osano vantarsi del fatto che adesso non lo fanno più....ishitawaRe: Ufficio marketing scatenato.
e hanno inventato .. sudoAnonimoRe: Ufficio marketing scatenato.
quoto.AnonimoRe: Ufficio marketing scatenato.
Dai, siate comprensivi, è normale che se il sistema operativo esce ogni 5 anni e nella scorsa versione non avevano fatto in tempo ad implementarle perchè avevano problemi a casa, le introducono ora!Non tutti possono creare sistemi operativi all'avanguardia!Fabi3ttoRe: Ufficio marketing scatenato.
> Cioè questi dopo 4 anni e con molto ritardo> rispetto al resto del mondo informaticoMa davvero avete bisogno di una nuova versione di sistema operativo ogni anno???Se rilasciano nuovo software in continuazione ci si lamenta che spingono per vendere PC più potenti, se non rilasciano nuovo software ci si lamenta che sono in "ritardo"...Io invece della stabilità della piattaforma XP per 4 anni come programmatore sono felicissimo, magari i sistemi operativi venissero rilasciati sempre con queste tempistiche!!!AnonimoRe: Ufficio marketing scatenato.
- Scritto da: > > Cioè questi dopo 4 anni e con molto ritardo> > rispetto al resto del mondo informatico> > Ma davvero avete bisogno di una nuova versione di> sistema operativo ogni> anno???> W95W98WMEW2KWXPW2K3uhm...ritmo biennale in media fino ad XP?e via che è tutto fatturato per MS> Se rilasciano nuovo software in continuazione ci> si lamenta che spingono per vendere PC più> potenti, se non rilasciano nuovo software ci si> lamenta che sono in> "ritardo"...>veramente il concetto di "ritardo" non era riferito al rilascio di un nuovo OS, ma all'implementazione di features che altri OS hanno da tempo.non avevi letto e capito bene il senso delle osservazioni? > Io invece della stabilità della piattaforma XP> per 4 anni come programmatore sono felicissimo,> magari i sistemi operativi venissero rilasciati> sempre con queste> tempistiche!!!magari...cambia piattaforma e vedrai che ti si apre un altro mondo.AnonimoRe: Ufficio marketing scatenato.
- Scritto da: > > Cioè questi dopo 4 anni e con molto ritardo> > rispetto al resto del mondo informatico> > Ma davvero avete bisogno di una nuova versione di> sistema operativo ogni> anno???> se porta notevli migliorie come da Mac OSX 10.1 a 10.4, si.> Se rilasciano nuovo software in continuazione ci> si lamenta che spingono per vendere PC piùNo perchè il 10.4 (Tiger) è molto più performente del 10.3> potenti, se non rilasciano nuovo software ci si> lamenta che sono in> "ritardo"...almeno la sicurezza... hanno inguaiato mezzo mondo con il loro OS graviera...> > Io invece della stabilità della piattaforma XP> per 4 anni come programmatore sono felicissimo,perché? programmi virus?> magari i sistemi operativi venissero rilasciati> sempre con queste> tempistiche!!!staremmo ancora con il DOS...AnonimoIl solito ossimoro.
Tanti titoletti senza senso in inglese (manco tradotti perchè poi non fa figo) di sistemi ritriti funzionanti da anni su altri OS. Non dimenticiamoci comunque che:1) le backdoor ci sono sicuramente per far contenti federali e co;2) in tutte le versioni di windows, l' utente anche da admin è l' ultimo a contare qualcosa;3) che essendo omologato, basta un binario di un virus per infettare qualsiasi pc.nattu_panno_damRe: Il solito ossimoro.
- Scritto da: nattu_panno_dam> Tanti titoletti senza senso in inglese (manco> tradotti perchè poi non fa figo) di sistemi> ritriti funzionanti da anni su altri OS. Non> dimenticiamoci comunque> che:> > 1) le backdoor ci sono sicuramente per far> contenti federali e> co;e vai di leggende metropolitane....> 2) in tutte le versioni di windows, l' utente> anche da admin è l' ultimo a contare> qualcosa;spiega spiega..> 3) che essendo omologato, basta un binario di un> virus per infettare qualsiasi> pc.spiega meglio anche questa perche' non mi sembra che le tue idee siano tanto chiare.S.AnonimoRe: Il solito ossimoro.
> e vai di leggende metropolitane....NSA key... > > 2) in tutte le versioni di windows, l' utente> > anche da admin è l' ultimo a contare> > qualcosa;> > spiega spiega..ma che ti spiega? l'hai usato il tuo win?bene, anche gli altri hanno usuato il tuo...> spiega meglio anche questa perche' non mi sembra> che le tue idee siano tanto> chiare.> S.informati. Google sa.AnonimoRe: Il solito ossimoro.
- Scritto da: > > e vai di leggende metropolitane....> > NSA key...> > > > 2) in tutte le versioni di windows, l' utente> > > anche da admin è l' ultimo a contare> > > qualcosa;> > > > spiega spiega..> > ma che ti spiega? l'hai usato il tuo win?> bene, anche gli altri hanno usuato il tuo...Ma... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ho le lacrime agli occhi (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il solito ossimoro.
- Scritto da: > > e vai di leggende metropolitane....> Certo, è piu' credibile questa dell' opposto.> > spiega spiega..> Google, è un discorso troppo lungo e ritrito per riproporlo di nuovo.> > spiega meglio anche questa perche' non mi sembra> che le tue idee siano tanto> chiare.> S.Su windows niente è modficabile, e l' installazione leggermente personalizzabile ma niente di piu'. Significa che il binario x di un certo virus, ha molte possibilità di infettare piu' copie di windows su pc diversi. Col fatto poi che determinate librerie/programmi non sono removibili si possono sfruttare i bachi anche di quelli sul 99% dei pc. Questo detto in modo molto semplificato. Su google cè di meglio.