New York – Addio Barbie, addio bambole “low-tech”: un concentrato di tecnologia chiamato Amazing Amanda sta per invadere il mercato dei giocattoli per bambine. Il nuovo balocco, nato dall’idea dall’ingegnosa Judy Shackelford, ex vicepresidente di Mattel , è pronto per definire un nuovo standard nelle camerette delle bimbe inglesi. Disponibile a partire dal prossimo mese ad un costo di 99 dollari , Amazing Amanda è dotata di dispositivi RFID, banchi di memoria e funzioni per il riconoscimento vocale.
In parole povere, il giocattolo sarà una versione abbordabile e relativamente poco complessa di robot da intrattenimento. La Shackelford, che ha scelto di produrre la bambola cibernetica nel cuore della Cina ad alta tecnologia, afferma di aver creato un oggetto “in grado di ascoltare, parlare e trasmettere emozioni”. La bionda Amanda, in plastica e silicio, promette di essere realisticamente espressiva ed in grado di riconoscere l’ambiente circostante .
Equipaggiata con un scanner a radiofrequenze integrato, il robottino avrà ad esempio un livello primordiale e primitivo di “autocoscienza simulata”: infatti Amanda riconoscerà oggetti e vestiti, ricorderà alle bambine l’arrivo di festività come il giorno di san Valentino e la festa della mamma.
La Shackelford è entusiasta della propria creazione, mentre alcuni esperti hanno già lamentato la “fine dell’immaginazione” per le bambine di domani, immerse nella delicatissima fase dell’infanzia. “Il sistema per il riconoscimento vocale integrato in Amanda”, sostiene Todd Mozer, ingegnere che ha lavorato alla bambola, “le permette persino di parlare”. Già nella sua prima versione, la bambola include circa un’ora di risposte preprogrammate , canzoncine e giochi adatti alla target d’età.
C’è da immaginare che, nel prossimo futuro, gli ingegneri metteranno a punto versioni sempre più evolute di Amazing Amanda. Alcuni analisti di mercato intervistati dal New York Times sostengono che l’introduzione di Amanda risponde alle “esigenze delle bambine moderne” e rappresenta un uso “altamente innovativo” delle tecnologie informatiche ed elettroniche.
L’invasione della macchine, paventata da certi neoluddisti, inizierà dalle camere da letto delle bambine?
Tommaso Lombardi
-
Pessimo Agosto
come da titolo, questo è stato un Agosto davvero rovente per Microsoft!!!Sono riuscito a buttare via 3 giornate per aggiornare tutti i pc dell'azienda, il nervoso è stato davvero tanto...Ora non venitemi a dire la solita fregnaccia degli aggiornamenti automatici, etc etc...ci sono applicativi per cui i produttori non fanno il deploy in due giorni (cara grazia se lo fanno in un mese) e quindi non si possono aplicare le patch...:)(linux)bugybugyRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: bugybugy> come da titolo, questo è stato un Agosto davvero> rovente per Microsoft!!!perchè non hai visto quello di linux:http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=0SUSE update for php4/php52005-08-31SUSE update for pcre2005-08-31Gentoo update for phpgroupware2005-08-31Gentoo update for lm_sensors2005-08-31Debian update for kismet2005-08-30Debian update for php42005-08-30Debian update for phpldapadmin2005-08-30Debian update for maildrop2005-08-30Red Hat update for evolution2005-08-30phpLDAPadmin Anonymous Bind Security Bypass2005-08-30Mandriva update for gnumeric2005-08-29Debian update for backup-manager2005-08-29Ubuntu update for courier-base2005-08-29Mandriva update for python2005-08-29Astaro Security Linux Proxy Security Issue2005-08-29Gnumeric PCRE Integer Overflow Vulnerability2005-08-29Fedora update for kernel2005-08-29Fedora update for lesstif2005-08-29Fedora update for ntp2005-08-29HP Openview Network Node Manager Arbitrary Command Execution2005-08-29Mandriva update for pcre2005-08-26Mandriva update for php2005-08-26Mandriva update for bluez-utils2005-08-26Fedora update for openmotif2005-08-26Fedora update for freeradius2005-08-26Mandriva update for lm_sensors2005-08-26Fedora update for php2005-08-26Debian update for simpleproxy2005-08-26Debian update for libpam-ldap2005-08-26Gentoo update for phpwiki2005-08-26Gentoo update for libpcre2005-08-26Red Hat update for kernel2005-08-25Red Hat update for kernel2005-08-25Linux Kernel Denial of Service and IPsec Policy Bypass2005-08-25Gentoo update for tor2005-08-25Fedora update for pcre2005-08-25Gentoo update for tikiwiki / egroupware2005-08-25Debian update for courier2005-08-25Gentoo update for apache2005-08-25Gentoo update for PEAR-XML_RPC / phpxmlrpc2005-08-24HAURI Anti-Virus ACE Archive Handling Buffer Overflow2005-08-24Ubuntu update for libpcre3/apache22005-08-24Red Hat update for elm2005-08-24Ubuntu update for lm-sensors2005-08-24Debian update for mysql-dfsg2005-08-24Fedora update for cvs2005-08-24Mandriva update for vim2005-08-23Debian update for bluez-utils2005-08-23Mandriva update for php-pear2005-08-23Red Hat update for vim2005-08-23Mandriva update for lm_sensors2005-08-26Fedora update for php2005-08-26Debian update for simpleproxy2005-08-26Debian update for libpam-ldap2005-08-26Gentoo update for phpwiki2005-08-26Gentoo update for libpcre2005-08-26Red Hat update for kernel2005-08-25Red Hat update for kernel2005-08-25Linux Kernel Denial of Service and IPsec Policy Bypass2005-08-25Gentoo update for tor2005-08-25Fedora update for pcre2005-08-25Gentoo update for tikiwiki / egroupware2005-08-25Debian update for courier2005-08-25Gentoo update for apache2005-08-25Gentoo update for PEAR-XML_RPC / phpxmlrpc2005-08-24HAURI Anti-Virus ACE Archive Handling Buffer Overflow2005-08-24Ubuntu update for libpcre3/apache22005-08-24Red Hat update for elm2005-08-24Ubuntu update for lm-sensors2005-08-24Debian update for mysql-dfsg2005-08-24Fedora update for cvs2005-08-24Mandriva update for vim2005-08-23Debian update for bluez-utils2005-08-23Mandriva update for php-pear2005-08-23Red Hat update for vim2005-08-23e questi sono solo gli ultimi 10 giorni di agosto...AnonimoRe: Pessimo Agosto
Certo che se anche tu ripeti le stesse vulnerabilità per N distribuzioni, vulnerabilità di prodotti che non c'entrano niente col sistema base tra l'altro (PHP?), ci fai proprio una bella figura da microborg peracottaroAnonimoRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: Anonimo> perchè non hai visto quello di linux:> http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=Con la differenza che i bug di windows sono su 4 software (windows stesso, outlook, IE e mediaplayer). I bug di linux sono "diluiti" su qualcosa come 16'000 (nel caso di debian) pacchetti.Ottimo paragone bravo! :)SkavenRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: Skaven>. I bug di linux sono "diluiti" su> qualcosa come 16'000 (nel caso di debian)> pacchetti.> > Ottimo paragone bravo! :)si ma se usi debian userai quei pacchetti e quindi sei vulnerabile, punto e basta, finiamola con i soliti luoghi comuni.AnonimoRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: Anonimo> > come da titolo, questo è stato un Agosto davvero> > rovente per Microsoft!!!> > perchè non hai visto quello di linux:> http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=[cut]> e questi sono solo gli ultimi 10 giorni di> agosto...Ma l'hai letta la lista che hai mandato almeno?Ci stanno bug di svariate distro per svariati software... adesso vuoi che ci mettiamo a mettere sul tavolo le vulnerabilita' di tutti i sw più comuni su windows, da office al pdf reader a realplayer e altro?Vuoi mandare in tilt PI?AnonimoRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: bugybugy> come da titolo, questo è stato un Agosto davvero> rovente per Microsoft!!!> > Sono riuscito a buttare via 3 giornate per> aggiornare tutti i pc dell'azienda, il nervoso è> stato davvero tanto...certo che se tu fossi meno troll sapresti che puoi attivare gli aggiornamenti automatici> > Ora non venitemi a dire la solita fregnaccia> degli aggiornamenti automatici, etc etc...ci sono> applicativi per cui i produttori non fanno il> deploy in due giorni (cara grazia se lo fanno in> un mese) e quindi non si possono aplicare le> patch...:)> > (linux)e già... gli aggiornamenti automatici come su windows, voi linari non li avrete mai, per questo continui a sparare minch*ate... perchè cominci a credere che la tua specie di nerd-linux è sempre più prossima all'estinzioneAnonimoRe: Pessimo Agosto
- Scritto da: Anonimo> > Sono riuscito a buttare via 3 giornate per> > aggiornare tutti i pc dell'azienda, il nervoso è> > stato davvero tanto...> > certo che se tu fossi meno troll sapresti che> puoi attivare gli aggiornamenti automaticiMa perchè santo dio oggi sono tutti informatici grazie a windowsicspì, sono tutti bravi, sono tutti esperti di sicurezza...Guarda che stiamo parlando di una azienda!!Dimmi un pò: perchè pensi che quando è uscito Sasser, le Poste non erano aggiornate?Secondo te, non hanno sistemisti?O forse... prima devono effettuare dei test, magari su macchina apposite, per poter essere sicuri che tutto continua a funzionare per il meglio?Hai presente i problemi sporadici di compatibilita' di SP2? Immagina di avere una azienda, immagina che quel gestionale che ti serve e di cui non puoi fare a meno poi non funziona per un motivo x...Immagina che non ti funziona un cazzo poi..Immagina... fai tutto quello che ti piace con Windows Xp, ma non venire a insegnare agli altri come si amministrano i sistemi dalla tua casetta con il tuo computerino dove scarichi gli mp3AnonimoRe: Pessimo Agosto
Sante parole...Purtroppo molti minorati mentali non hanno nemmeno idea di cosa significhi avere 3 sedi aziendali dislocate su un territorio regionale, con applicativi critici certificati per SOLO una versione di Windows specifica e con solo determinate patch utilizzabili...Gli ignoranti aumentano di giorno in giorno...- Scritto da: Anonimo> > Ma perchè santo dio oggi sono tutti informatici> grazie a windowsicspì, sono tutti bravi, sono> tutti esperti di sicurezza...> > Guarda che stiamo parlando di una azienda!!> > Dimmi un pò: perchè pensi che quando è uscito> Sasser, le Poste non erano aggiornate?> > Secondo te, non hanno sistemisti?> > O forse... prima devono effettuare dei test,> magari su macchina apposite, per poter essere> sicuri che tutto continua a funzionare per il> meglio?> > Hai presente i problemi sporadici di> compatibilita' di SP2? > Immagina di avere una azienda, immagina che quel> gestionale che ti serve e di cui non puoi fare a> meno poi non funziona per un motivo x...> > Immagina che non ti funziona un cazzo poi..> > Immagina... fai tutto quello che ti piace con> Windows Xp, ma non venire a insegnare agli altri> come si amministrano i sistemi dalla tua casetta> con il tuo computerino dove scarichi gli mp3bugybugyRe: Pessimo Agosto
> e già... gli aggiornamenti automatici come su> windows, voi linari non li avrete mai, per questo> continui a sparare minch*ate... perchè cominci a> credere che la tua specie di nerd-linux è sempre> più prossima all'estinzioneAhahahahah, ecco il tipo che, avendo finito gli "argomenti", passa alle parole grosse.Ma fatti un giro con Linux prima di sparare certe balle!francescor82Re: Pessimo Agosto
- Scritto da: Anonimo> > > Ora non venitemi a dire la solita fregnaccia> > degli aggiornamenti automatici, etc etc...ci> sono> > applicativi per cui i produttori non fanno il> > deploy in due giorni (cara grazia se lo fanno in> > un mese) e quindi non si possono aplicare le> > patch...:)> > > > (linux)> > e già... gli aggiornamenti automatici come su> windows, voi linari non li avrete mai,Mai come quelli di windows! Tanto per fare un esempio, gli aggiornamenti automatici su Ubuntu ti aggiornano anche i programmi a corredo, The Gimp per citarne uno...Mentre non mi risulta che gli aggiornamenti automatici di windows ti aggiornino anche il Photoshop....Perché è di questo che parlava la persona alla quale rispondi, parlava di "applicativi per cui i produttori non fanno il deploy [...]" dove gli applicativi non sono solo quelli microsoft e i produttori non sono solo la microsoft...In sostanza, nell'interesse stesso della tua specie, lascia spazio ai tanti troll decisamente migliori di te.KaysiXAnonimoRe: Pessimo Agosto
dai trolletti mi mancano le vostre sparate..riportate qualche lista che contiene i bug di 16000 programmi di 10 distro senza contare la pericolosità,i permessi limitati oppure che la shell (che da la multiutenza)è roba vecchia ... coraggio avete finito le ricariche?Anonimospero guadagni con M$
cmq potrebbe dedicarsi a mozillaAnonimoPerdonate la mia ignoranza
A che serve disabilitare il servizio di Auto Connection Manager di accesso remoto? :$ (ghost)Anonimocredo sia più sensato
per gli utenti Windows non scaricare le pach ma cominciare a chiedere i rimborsi per i continuativi danni ad una casa che ha avuto si il merito di diffusione dei computer ma oltre non è mai andata :@AnonimoRe: credo sia più sensato
- Scritto da: Anonimo> per gli utenti Windows non scaricare le pach ma> cominciare a chiedere i rimborsi per i> continuativi danni ad una casa che ha avuto si il> merito di diffusione dei computer ma oltre non è> mai andata e gli utenti linux cosa dovrebbero chiedere?http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=0SUSE update for php4/php52005-08-31SUSE update for pcre2005-08-31Gentoo update for phpgroupware2005-08-31Gentoo update for lm_sensors2005-08-31Debian update for kismet2005-08-30Debian update for php42005-08-30Debian update for phpldapadmin2005-08-30Debian update for maildrop2005-08-30Red Hat update for evolution2005-08-30phpLDAPadmin Anonymous Bind Security Bypass2005-08-30Mandriva update for gnumeric2005-08-29Debian update for backup-manager2005-08-29Ubuntu update for courier-base2005-08-29Mandriva update for python2005-08-29Astaro Security Linux Proxy Security Issue2005-08-29Gnumeric PCRE Integer Overflow Vulnerability2005-08-29Fedora update for kernel2005-08-29Fedora update for lesstif2005-08-29Fedora update for ntp2005-08-29HP Openview Network Node Manager Arbitrary Command Execution2005-08-29Mandriva update for pcre2005-08-26Mandriva update for php2005-08-26Mandriva update for bluez-utils2005-08-26Fedora update for openmotif2005-08-26Fedora update for freeradius2005-08-26Mandriva update for lm_sensors2005-08-26Fedora update for php2005-08-26Debian update for simpleproxy2005-08-26Debian update for libpam-ldap2005-08-26Gentoo update for phpwiki2005-08-26Gentoo update for libpcre2005-08-26Red Hat update for kernel2005-08-25Red Hat update for kernel2005-08-25Linux Kernel Denial of Service and IPsec Policy Bypass2005-08-25Gentoo update for tor2005-08-25Fedora update for pcre2005-08-25Gentoo update for tikiwiki / egroupware2005-08-25Debian update for courier2005-08-25Gentoo update for apache2005-08-25Gentoo update for PEAR-XML_RPC / phpxmlrpc2005-08-24HAURI Anti-Virus ACE Archive Handling Buffer Overflow2005-08-24Ubuntu update for libpcre3/apache22005-08-24Red Hat update for elm2005-08-24Ubuntu update for lm-sensors2005-08-24Debian update for mysql-dfsg2005-08-24Fedora update for cvs2005-08-24Mandriva update for vim2005-08-23Debian update for bluez-utils2005-08-23Mandriva update for php-pear2005-08-23Red Hat update for vim2005-08-23Mandriva update for lm_sensors2005-08-26Fedora update for php2005-08-26Debian update for simpleproxy2005-08-26Debian update for libpam-ldap2005-08-26Gentoo update for phpwiki2005-08-26Gentoo update for libpcre2005-08-26Red Hat update for kernel2005-08-25Red Hat update for kernel2005-08-25Linux Kernel Denial of Service and IPsec Policy Bypass2005-08-25Gentoo update for tor2005-08-25Fedora update for pcre2005-08-25Gentoo update for tikiwiki / egroupware2005-08-25Debian update for courier2005-08-25Gentoo update for apache2005-08-25Gentoo update for PEAR-XML_RPC / phpxmlrpc2005-08-24HAURI Anti-Virus ACE Archive Handling Buffer Overflow2005-08-24Ubuntu update for libpcre3/apache22005-08-24Red Hat update for elm2005-08-24Ubuntu update for lm-sensors2005-08-24Debian update for mysql-dfsg2005-08-24Fedora update for cvs2005-08-24Mandriva update for vim2005-08-23Debian update for bluez-utils2005-08-23Mandriva update for php-pear2005-08-23Red Hat update for vim2005-08-23e questi sono solo gli ultimi 10 giorni di agosto...AnonimoRe: credo sia più sensato
> e questi sono solo gli ultimi 10 giorni di> agosto...E sono tutti componenti che, SE VUOI, puoi disinstallare. Mi dici come faccio a disinstallare IE? Grazie. :-)P.S.: Comunque siete entrambi troll, e io che vi rispondo pure...==================================Modificato dall'autore il 31/08/2005 9.52.21francescor82Re: credo sia più sensato
- Scritto da: francescor82> E sono tutti componenti che, SE VUOI, puoi> disinstallare. Mi dici come faccio a> disinstallare IE? Grazie. :-)lo tieni aggiornato con le patch che Microsoft rilascia mensilmenteAnonimo5 --
AnonimoE noi osserviamo
grave vulnerabilità di Internet Explorer 6 che sembra affliggere anche Windows XP con il Service Pack 2.Va meglio così moderatore ? Sinceramente prima non mi è sembrato di essere stato tanto offensivo ci avevo messo impegno per quel thread :-((linux)AnonimoRe: E noi osserviamo
Concordo, era un po' polemica ma ho letto di moooolto peggio qui su P.I.AnonimoRe: E noi osserviamo
- Scritto da: Anonimo> Concordo, era un po' polemica ma ho letto di> moooolto peggio qui su P.I.Concordo, si è visto di peggio.Ma non è da gentiluomini sparare sulla croce rossa. ;-)Se poi quell'ignorante (nel senso che ignora) smettesse di postare quel link a secunia cercando di capirne il significato...francescor82Re: E noi osserviamo
http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=0AnonimoRe: E noi osserviamo
- Scritto da: Anonimo> > http://secunia.com/search/date/?search=linux&page=> brutta giornata oggi per t vero? una volta facevi tagli incolla per dire che non è vero ora ci linki vulneralità che si riferiscono a migliaia di pacchetti e distro diverse...va beh o pietà per te perchè capisco che oggi sei dalle parti del muro del piantobuon formaggio (se è rimasto un po' di formaggio intorno al buco)AnonimoRe: E noi osserviamo
- Scritto da: Anonimo> brutta giornata oggi per t vero? una volta facevi> tagli incolla per dire che non è vero ora ci> linki vulneralità che si riferiscono a migliaia> di pacchetti e distro diverse...i pacchetti che siano molti o riferiti a diverse distribuzioni, li avete installati, nulla cambia, siete forati anche voi tutti i giorni.> buon formaggio (se è rimasto un po' di formaggio> intorno al buco)solito luogo comune.AnonimoRe: E noi osserviamo
- Scritto da: Anonimo> grave vulnerabilità di Internet Explorer 6 che> sembra affliggere anche Windows XP con il Service> Pack 2.> > > Va meglio così moderatore ? Sinceramente prima> non mi è sembrato di essere stato tanto offensivo> ci avevo messo impegno per quel thread :-(> > (linux)peccato che punto-informatico dia notizia solo di falle che riguardano i prodotti microsoft, altrimenti a quest'ora osserveresti qualche altra cosa, ad esempio:http://secunia.com/product/763/#statistics_solutionAnonimoRe: E noi osserviamo
- Scritto da: Anonimo> peccato che punto-informatico dia notizia solo di> falle che riguardano i prodotti microsoft,> altrimenti a quest'ora osserveresti qualche altra> cosa, ad esempio:> > http://secunia.com/product/763/#statistics_solutioè normale dato che di linux non gliene frega nessunoAnonimoRe: E noi osserviamo
> > peccato che punto-informatico dia notizia solo> di> > falle che riguardano i prodotti microsoft,> > altrimenti a quest'ora osserveresti qualche> altra> > cosa, ad esempio:> > > >> http://secunia.com/product/763/#statistics_solutio> > è normale dato che di linux non gliene frega> nessunoRosica, rosica. 8)Anonimo10 Anni di Opera. Registrazione gratis.
Esultate.Oggi Opera compie 10 anni e regala a tutti gli utenti il codice di registrazione.Qua.http://my.opera.com/community/party/E chi non approfitta di questo regalo per formattare una volta per tutte quella fetenzia di IE, vuol dire che e' masochista e si merita di navigare nella [...francesismo di Cambronne...]AnonimoRe: 10 Anni di Opera. Registrazione grat
- Scritto da: Anonimo> Esultate.> Oggi Opera compie 10 anni e regala a tutti gli> utenti il codice di registrazione.]cosa non si fa pur di non visualizzare gli adaware che ci sono in Opera... bleah!AnonimoRe: 10 Anni di Opera. Registrazione grat
azzo centra... :| e non sono adware, è solo un banner (precisamente una gif sulla cartella di opera sostituibile con una gif qualsiasi...) :)- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Esultate.> > Oggi Opera compie 10 anni e regala a tutti gli> > utenti il codice di registrazione.> ]> > cosa non si fa pur di non visualizzare gli> adaware che ci sono in Opera... bleah!AnonimoRe: 10 Anni di Opera.
guardate che esiste anche firefox, che è free e gratis di suo, senza codici ;-)AnonimoRe: 10 Anni di Opera. Registrazione grat
- Scritto da: Anonimo> azzo centra... :| > e non sono adware, è solo un banner (precisamente> una gif sulla cartella di opera sostituibile con> una gif qualsiasi...)si chiama adware, ciccio, torna a studiare!AnonimoRe: 10 Anni di Opera. Registrazione grat
- Scritto da: Anonimo> Esultate.> Oggi Opera compie 10 anni e regala a tutti gli> utenti il codice di registrazione.> > Qua.> > http://my.opera.com/community/party/> > E chi non approfitta di questo regalo per> formattare una volta per tutte quella fetenzia di> IE, vuol dire che e' masochista e si merita di> navigare nella [...francesismo di Cambronne...]Come mai con opera stessa se tento di aprire il link mi timeouta la pagina? :(AnonimoRe: 10 Anni di Opera. Registrazione grat
> > http://my.opera.com/community/party/> Come mai con opera stessa se tento di aprire il> link mi timeouta la pagina? :(Perché la pagina è stata presa d'assalto e ci sono troppe richieste.Ieri notte non c'erano problemi:Prova con questo link:http://my.opera.com/community/party/reg.dmlperò fate in fretta il tempo sta per scadereAnonimoLa vulnerabilità corretta a Settembre
La vulnerabilità è stata segnalata a Microsoft il 14 agosto da quel ricercatore e verrà corretta da Microsoft il 13 settembre. Quindi non c'è nulla da preoccuparsi, anche perchè i dettagli non sono stati pubblicati e quindi nessuno al di fuori di quel ricercatore e di Microsoft sa dove è la falla.AnonimoRe: La vulnerabilità corretta a Settembr
- Scritto da: Anonimo> La vulnerabilità è stata segnalata a Microsoft il> 14 agosto da quel ricercatore e verrà corretta da> Microsoft il 13 settembre. Quindi non c'è nulla> da preoccuparsi, anche perchè i dettagli non sono> stati pubblicati e quindi nessuno al di fuori di> quel ricercatore e di Microsoft sa dove è la> falla.Questo non vuol dire che qualche malintenzionato non possa scoprirla prima della correzione e creare exploit.Attendo con ansia il 13 settembre.francescor82Re: La vulnerabilità corretta a Settembr
- Scritto da: francescor82> Questo non vuol dire che qualche malintenzionato> non possa scoprirla prima della correzione e> creare exploit.dovrebbe controllare tutti i file di windows o di IE per scoprirla, non credo che sia umanamente possibile che qualcuno riesca a trovarla e a creare un exploit entro il 13 settembre.AnonimoRe: La vulnerabilità corretta a Settembr
> dovrebbe controllare tutti i file di windows o di> IE per scoprirla, non credo che sia umanamente> possibile che qualcuno riesca a trovarla e a> creare un exploit entro il 13 settembre.Scusami ma il ricercatore in questione in quanto tempo l'ha scoperta? E come ha fatto?E se ce l'ha fatta lui, credi che al mondo non esistano altre persone in grado di farlo?francescor82Re: La vulnerabilità corretta a Settembr
- Scritto da: Anonimo> La vulnerabilità è stata segnalata a Microsoft il> 14 agosto da quel ricercatore e verrà corretta da> Microsoft il 13 settembre. Quindi non c'è nulla> da preoccuparsi, anche perchè i dettagli non sono> stati pubblicati e quindi nessuno al di fuori di> quel ricercatore e di Microsoft sa dove è la> falla.NULLA DA PREOCCUPARSI???UN MESE LOL :DAnonimoRe: La vulnerabilità corretta a Settembr
- Scritto da: Anonimo> NULLA DA PREOCCUPARSI???> > UN MESE LOL :Dlo stesso tempo impiegato da molte falle di linux, basta solo documentarsi, invece che pubblicare sempre le falle di Microsoft. Certo che è normale che pubblicano sempre quelle di Microsoft, dato che di linux non gliene frega nessuno per cui non farebbe notizia.AnonimoRe: La vulnerabilità corretta a Settembr
> lo stesso tempo impiegato da molte falle di> linux, basta solo documentarsi, invece che> pubblicare sempre le falle di Microsoft. Certo> che è normale che pubblicano sempre quelle di> Microsoft, dato che di linux non gliene frega> nessuno per cui non farebbe notizia.Veramente oggi c'è in giro un troll che pubblica le falle degli applicativi che girano su GNU/Linux... fai un po' tu.Comunque non è detto che "un mese" sia il tempo che ci mette MS a correggere le vulnerabilità.francescor82Che 2 OO
Non se ne può più... ormai mi vengono le convulsioni solo a pensare di aprire la pagina di windows update, con tutti 'sti buchi a IE...AnonimoRe: Che 2 OO
- Scritto da: Anonimo> Non se ne può più... ormai mi vengono le> convulsioni solo a pensare di aprire la pagina di> windows update, con tutti 'sti buchi a IE...già infatti la Microsoft dal suo sito sfrutta le vulnerabilità del suo browser. Ma per piacere....Anonimo5 --
AnonimoPatch in "vista" per IE?
ma credevo che il Windows vista fosse solo in Beta 1. E gia c'e la patch per IE? HAHAHAHAHAHAnonimoRe: Patch in "vista" per IE?
- Scritto da: Anonimo> ma credevo che il Windows vista fosse solo in> Beta 1. E gia c'e la patch per IE? HAHAHAHAHAH (rotfl) (rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2005Ti potrebbe interessare