Pronte le MultiMediaCard col turbo

Pronte le MultiMediaCard col turbo

Due grossi produttori di schede di memoria flash si dicono pronti ad iniziare la produzione delle prime MultiMediaCard basate su di una nuova e più veloce versione di questo formato
Due grossi produttori di schede di memoria flash si dicono pronti ad iniziare la produzione delle prime MultiMediaCard basate su di una nuova e più veloce versione di questo formato


Taipei (Taiwan) – Hanno una marcia in più le MultiMediaCard (MMC) annunciate da Pretec Electronics e Kingston Technology, i primi produttori ad aver mostrato campioni di schede di memoria flash basate sulla nuova specifica MMC 4.0 .

Sia Kingston che Pretec produrranno inizialmente schede MMC 4.0 con capacità da 256 e 512 MB, per passare in seguito a capacità fino a 2 GB. Entrambe le società inizieranno la produzione in volumi di memorie MMC 4.0 a partire dall’estate: questo significa, secondo quanto affermato da Kingston, che “i prodotti in quantità normali saranno disponibili alla fine del terzo trimestre 2004”.

Le nuove schede MMC si candidano a diventare le più veloci memory card sul mercato: le velocità di trasferimento dati dichiarate da Kingston si aggirano sui 20-22 MB al secondo in lettura e 17-18 MB al secondo in scrittura, valori circa doppi rispetto a quelli che caratterizzano i principali formati rivali, come Secure Digital e Compact Flash. La più alta velocità prevista dal nuovo standard, ottenuta combinando la massima frequenza di clock (52 MHz) con la massima ampiezza di bus (x8 bit), è di 52 MB al secondo.

“La velocità di lettura/scrittura sta divenendo sempre più importante per le piccole schede di memoria. Ad esempio, con l’accrescere del numero di pixel delle macchine fotografiche digitali, il volume di dati per singola fotografia è cresciuta proporzionalmente. Le nuove card saranno in grado di memorizzarle in tempi molto brevi”, ha affermato Pretec in un comunicato.

La maggiore velocità di trasferimento dati delle prossime generazioni di memory card contribuirà a incrementare le prestazioni anche di PDA e smartphone, dispositivi in cui le schede di memoria aggiuntive rappresentano in molti casi un’estensione indispensabile.

Le nuove schede MMS possono funzionare con un voltaggio di 3 e 1,8 V e si mantengono compatibili con tutte le versioni precedenti di MultiMediaCard e dispositivi host.

Pretec ha anche mostrato quello che ha definito il primo card reader USB compatibile con le MMC 4.0.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 7 giu 2004
Link copiato negli appunti