Tokyo (Giappone) – L’attacco alle memorie flash da parte dei produttori di hard disk può oggi contare sullo standard iVDR. Questa specifica, promossa da oltre 40 produttori, definisce una scheda di memoria standard al cui interno è contenuto un hard drive di piccole dimensioni in grado di fornire capacità di svariati gigabyte.
Sebbene il mercato già offra hard disk in formato PCMCIA, la specifica sviluppata dall’ iVDR Hard Disk Drive Consortium prevede caratteristiche quali alta resistenza agli urti (almeno in teoria, l’hard disk dovrebbe “salvarsi” anche nel caso in cui cada dalla scrivania); un formato più piccolo e leggero; e il supporto, oltre che ai PC, anche ad una vasta gamma di dispositivi elettronici di consumo: fra questi TV, set-top box, console, VCR e videocamere digitali.
I drive iVDR supportano le tecnologie per la protezione dei contenuti, requisito ormai essenziale nell’era della distribuzione di audio e video digitale.
Le card add-on in formato iVDR prevedono al momento due dimensioni: la standard (130 x 80 x 12.7 mm), contenente un hard disk da 2,5 pollici, e la Mini (67 x 80 x 10 mm), contenente un drive da 1,8 pollici (della stessa dimensione di quello impiegato da Apple sull’iPod). Il consorzio sta tuttavia lavorando su di una versione ancora più piccola, chiamata Micro (50 x 50 x 8 mm), che accoglierà hard drive da 1 pollice.
Il primo hard disk portatile basato sullo standard iVDR, con disco da 1,8 pollici, arriverà sul mercato a giorni e sarà prodotto dalla società giapponese IO Data. In attesa che i produttori di computer adottino l’interfaccia nativa iVDR, IO Data fornisce, in bundle con il proprio drive, un adattatore per connetterlo ad una porta USB 2.0. Il disco, che non richiede alimentazione esterna, ha una capacità di 20 GB.
-
devo dire che l'Open Source...
è sempre più Wide and Open!IBM, AMD, Apple, Sun Microsystem, Red Hat, Suse, Debian, Standard aperti bombe a mano e tric-a-trac :-Dil mondo si sta sempre più dividendo tra coloro i quali seguono standard aperti e standard che siano standard per tutti e coloro i quali seguono standard proprietari che non sono standard se non forse de facto :-(come se l'ente uniformatore del sistema metrico decimale dicesse che un metro equivale a 100cm e a qualcuno si alzasse la mattina e dicesse che un metro equivale a 101cm oppure 99cm, vi dice qualcosa questo ragionamento?vi ricorda qualche multinazionale di nostra conoscenza? :-Dsono contento che il fronte dell'Open Source si stia allargando, vedo all'orizzonte il cielo che si rasserena, SCO sempre più inguaiata, i S.O. *nix sempre più avanzati (aspettando che diventino veramente user-friendly e più facili da usare), Mac Os X che qualcuno del movimento Linux sostiene sia la migliore distro Linux sul mercato :-Dinsomma se son rose fioriranno!inoltre non è che AMD ha scelto Linux forse perché di una versione Win a 64bit ancora non si sa nulla?oppure esiste e non ne so niente?oppure esiste ma è meglio soprassedere?fatemi sapereciaoigorAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
> inoltre non è che AMD ha scelto Linux> forse perché di una versione Win a> 64bit ancora non si sa nulla?> oppure esiste e non ne so niente?> oppure esiste ma è meglio> soprassedere?> fatemi saperequoto su tutto tranne che su mac os che da quanto ne so è close source quindi anche se ispirato da linux sono cose separate.per i 64 bit esiste ma meglio soprassedere :D(linux)(linux)(linux)LordBisonACML
quando la rilasceranno Open Source ?http://www.developwithamd.com/apppartnerprog/acml/home/index.cfm?action=homeAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: LordBison> > per i 64 bit esiste ma meglio soprassedere :DL'hai provato o parli per cazzabbubbole ?AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: LordBison> > inoltre non è che AMD ha scelto> Linux> > forse perché di una versione Win> a> > 64bit ancora non si sa nulla?> > oppure esiste e non ne so niente?> > oppure esiste ma è meglio> > soprassedere?> > fatemi sapere > quoto su tutto tranne che su mac os che da> quanto ne so è close source quindi> anche se ispirato da linux sono cose> separate.DARWIN, il cuore di MacOSX e' OPen.Chiaro che e' solo una parte pero' non e' poco.AlessandroxSe i produttori di hardware
si son rotti di aspettare che le software house di OS proprietari producano OS compatibili con le loro tecnologie vuol dire che si aprono scenari interessanti.Un produttore di hardware nn ci ricava nulla dal software. Anzi se può fornire soft semi-gratis ai suoi utenti probabilmente venderà ancora più pezzi.Se il discorso va in questo senso inoltre l'ottimizzazione degli OS free migliorerà e di molto.E il salto dal mercato aziende a quello consumer è semplice: quando il mercato sarà maturo anche le piattaforme consumer adotteranno soft open source, per la gioia dei produttori di hardware e soprattutto la nostra.Linux sta trovando molti appoggi tecnici ed economici da grandi gruppi e le cause legali che tentavano di affondarlo stanno fallendo.Se son rose fioriranno e M$ potrebbe avere più problemi di quanto crede. Senza contare che a questo punto potrebbe anche fallire il meschino progetto del DRM Palladium, visto che dubito che un soft come linux adotterà quel sistema.Se le cose vanno bene chi voleva produrre sistemi per controllare l'utente fin nell'espletamento delle sue funzioni corporali si troverà a controllare un pugno di mosche.AnonimoRe: ACML
- Scritto da: Anonimo> quando la rilasceranno Open Source ?> > www.developwithamd.com/apppartnerprog/acml/hose può esserti utile c'è : http://sources.redhat.com/gsl/AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: LordBison> > > inoltre non è che AMD ha> scelto> > Linux> > > forse perché di una> versione Win> > a> > > 64bit ancora non si sa nulla?> > > oppure esiste e non ne so niente?> > > oppure esiste ma è meglio> > > soprassedere?> > > fatemi sapere> > > quoto su tutto tranne che su mac os che> da> > quanto ne so è close source> quindi> > anche se ispirato da linux sono cose> > separate.> > DARWIN, il cuore di MacOSX e' OPen.> Chiaro che e' solo una parte pero' non e'> poco.Non sarà poco, ma non c'entra nulla con Linux....Anonimosono pignolo...
ma dire che Torvalds sia l'inventore di Linux non e' precisissimo...che sia l'autore del kernel di linux mi suona meglio, diamo a Stallman quello che e' di Stallman, ok?AnonimoRe: sono pignolo...
- Scritto da: Anonimo> ma dire che Torvalds sia l'inventore di> Linux non e' precisissimo...> che sia l'autore del kernel di linux mi> suona meglio, diamo a Stallman quello che e'> di Stallman, ok?Al contrario, è giustissimo!Linus Torvalds è l'inventore di Linux.Richard Stallmann è l'inventore del sistema GNU e della GPL.Diamo a Torvalds quello che è di Torvalds.Anche se forse usare il termine inventore non è proprio corretto al 100%, ma come dici tu, autore è effettivamente il termine più corretto.AnonimoRe: Se i produttori di hardware
Ai produttori di hardware è sempre andato meglio avere a disposizione software libero, perchè così non devono aspettare che siano le software house a produrne di compatibile ma se lo possono fare loro, e fatto bene (non so se ricordate le voci che giravano quando è uscito il K6, dell'incombatibilità con win ecc ecc). E giustamente come hai detto tu loro ci guadagnano dalla vendita di hardware, quindi il software più è libero e meglio è. In quanto al TCPA, Linus Torvalds ha detto che verrà suportato da linux, in quanto è una tecnologia e come tale non è ne buona ne cattiva, dipende da come viene usata. Dato che ci sono già driver open source, è convinzione di molti che GNU/Linux + TCPA = fortezza inattaccabile, quindi lato server è una cosa che gusta parecchio a tutti i sysadmin :) e lato client non si usa e morta lì. Diverso è l'approccio di chi vuole obbligarti ad usarlo, ma non ci riguarda.DjMixAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
infatti il kernel è quello di BSD per la precisione FreeBSDAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: LordBison> > inoltre non è che AMD ha scelto> Linux> > forse perché di una versione Win> a> > 64bit ancora non si sa nulla?> > oppure esiste e non ne so niente?> > oppure esiste ma è meglio> > soprassedere?> > fatemi sapere> > quoto su tutto tranne che su mac os che da> quanto ne so è close source quindi> anche se ispirato da linux sono cose> separate.> > per i 64 bit esiste ma meglio soprassedere :D> - MAC OS X non è close source........è un OS "ibrido".....1)Darwin (il kernel) è rilasciato sotto una licenza aperta(non Gpl).2)L'interfaccia (aqua) è proprietaria.3)Darwin è stato in parte derivato da BSD non da Linux.Sono un affezionato utente Linux/Gnome ma l'accoppiata Darwin/aqua è una bomba.Ciao a tutti!!!AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo > > DARWIN, il cuore di MacOSX e' OPen.> > Chiaro che e' solo una parte pero' non> e'> > poco.> Non sarà poco, ma non c'entra nulla> con Linux....Ma c' entra con L' OPen Source, che e' appunto l' argomento di questo thread.Lo so che e' un derivato BSDAlessandroxRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LordBison> > > inoltre non è che AMD ha> scelto> > Linux> > > forse perché di una> versione Win> > a> > > 64bit ancora non si sa nulla?> > > oppure esiste e non ne so niente?> > > oppure esiste ma è meglio> > > soprassedere?> > > fatemi sapere> > > > quoto su tutto tranne che su mac os che> da> > quanto ne so è close source> quindi> > anche se ispirato da linux sono cose> > separate.> > > > per i 64 bit esiste ma meglio> soprassedere :D> > > > - MAC OS X non è close> source........è un OS "ibrido".....> 1)Darwin (il kernel) è rilasciato> sotto una licenza aperta> (non Gpl).> 2)L'interfaccia (aqua) è proprietaria.> 3)Darwin è stato in parte derivato da> BSD non da Linux.> Sono un affezionato utente Linux/Gnome ma > l'accoppiata Darwin/aqua è una bomba.> Ciao a tutti!!!Manca un attore nella tua esposizione! Xwindow!Aqua anche se bello e' una roba da PC :-PAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
Dioooo diooo che ignoranza.... OSX e' ispirato a linux con il piffero.. tant'e' che il kernel deriva da FreeBSD......AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
OSX non usa Xwindow... a meno che tu non lo voglia e lo faccia partire esplicitamente..AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> infatti il kernel è quello di BSD per> la precisione FreeBSDIl kernel e` Darwin, basato su freebsd e mach 3.0AnonimoRe: Se i produttori di hardware
- Scritto da: Anonimo> Ai produttori di hardware è sempre> andato meglio avere a disposizione software> libero, perchè così non devono> aspettare che siano le software house a> produrne di compatibile ma se lo possono> fare loro, e fatto bene (non so se ricordate> le voci che giravano quando è uscito> il K6, dell'incombatibilità con win> ecc ecc). E giustamente come hai detto tu> loro ci guadagnano dalla vendita di> hardware, quindi il software più> è libero e meglio è. In quanto> al TCPA, Linus Torvalds ha detto che> verrà suportato da linux, 1°: imparare a leggere!Torvalds non ha mai detto niente di simile.Leggetevi l'intervento.Torvalds ha detto che non ci sono cause ostative ad una implementazione TCPA in Linux, nè di tipo tecnico nè giuridico. Punto. Stop. *Mai* ha detto che condivide il TCPA o che Linux lo avrebbe integrato. Ha detto che è tale integrazione in linea di principio è possibile.SalutiProsperoAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
> inoltre non è che AMD ha scelto Linux> forse perché di una versione Win a> 64bit ancora non si sa nulla?> oppure esiste e non ne so niente?> oppure esiste ma è meglio> soprassedere?> fatemi sapere> La versione di Windows a 64 bit continua a slittare.E' di pochi giorni fa l'annuncio di Microsoft di un nuovo ritardo (è il terzo) nel suo rilascio.AMD si sarà sentita presa in giro a questo punto e non solo. Infatti le vendite di Athlon 64 (desktop) sono sotto le aspettative per la mancanza di un OS a 64 bit, mentre quelle degli Opteron (server con Linux) vanno benissimo.Speriamo che la circostanza porti ad una maggiore diffusione di Linux e vanifichi così l'obiettivo (la speranza) di Ms di avere entro 10 anni l'hardware gratis come corredo del software.E' chiaro che la sua visione è un tantino di parte!AnonimoRe: Se i produttori di hardware
Vero, sul TCPA ho detto una cazzata.DjMixAnonimoRe: sono pignolo...
- Scritto da: Anonimo> ma dire che Torvalds sia l'inventore di> Linux non e' precisissimo...> che sia l'autore del kernel di linux mi> suona meglio, diamo a Stallman quello che e'> di Stallman, ok?il kernel si chiama linuxil_guruRe: Se i produttori di hardware
- Scritto da: Anonimo> Ai produttori di hardware è sempre> andato meglio avere a disposizione software> libero, perchè così non devono> aspettare che siano le software house a> produrne di compatibile ma se lo possono> fare loro, e fatto bene (non so se ricordate> le voci che giravano quando è uscito> il K6, dell'incombatibilità con win> ecc ecc). E giustamente come hai detto tu> loro ci guadagnano dalla vendita di> hardware, quindi il software più> è libero e meglio è. In quanto> al TCPA, Linus Torvalds ha detto che> verrà suportato da linux, in quanto> è una tecnologia e come tale non> è ne buona ne cattiva, dipende da> come viene usata. Dato che ci sono> già driver open source, è> convinzione di molti che GNU/Linux + TCPA => fortezza inattaccabile, quindi lato server> è una cosa che gusta parecchio a> tutti i sysadmin :) e lato client non si usa> e morta lì. Diverso è> l'approccio di chi vuole obbligarti ad> usarlo, ma non ci riguarda.Beh basta cambiare l' assunto di base ("Torvald ha detto" con "nel caso venisse adottato anche da linux") e lasciare il resto delle argomentazioni che comunque mi sembrano condivisibili :)==================================Modificato dall'autore il 23/04/2004 23.05.47AlessandroxRe: ACML
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > quando la rilasceranno Open Source ?> > > >> www.developwithamd.com/apppartnerprog/acml/ho> > se può esserti utile c'è : > > sources.redhat.com/gsl /> ROTFL :) Se è per questo anche lapack e blas sono open source. E' la versione ottimizzata per opteron fatta da amd ad essere closed.AnonimoRe: ACML
- Scritto da: Anonimo> > se può esserti utile c'è : > > sources.redhat.com/gsl /sto provando questa (con risultati superiori alle imkl della intel)http://math-atlas.sourceforge.net/E' auto-ottimizzante, nel senzo che in fase di compilazione verifica quale CPU è installata sul sistema e compila le routine ottimizzate ad hoc per il supporto di istruzioni SIMD tipo SSE, 3DNow!, ecc.Se si decide di fare una ottimizzazione completa la compilazione va avanti anche per +/- 6 ore, ma i risultati sono stupefacenti.Solo che acml va un po' più veloce, e sicuramente una fusione una apertura delle acml renderebbe atlas più efficiente.Matrix-Multiplication su Athlon XP 1600+ 1024 MB dim: 1024row major C 8.930 sMFLOPS: 481row major C prefetch 4.480 sMFLOPS: 959row major blas3 ATLAS 1.860 sMFLOPS: 2309row major blas3 ACML 1.740 sMFLOPS: 2468AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> Dioooo diooo che ignoranza.... OSX e'> ispirato a linux con il piffero.. tant'e'> che il kernel deriva da FreeBSD......rilancio ed aggiungo alle già citate ditte che appoggiano Unix, Linux e l'Open Source in generale, SUse (a cui hanno "rubato" l'uomo della pioggia Karl Aigner quello che ha portato Monaco di Baviera all'Open Source; indovinate chi lo ha rubato! :-D ) che è stata comprata da Novell che ha anche un contenzioso aperto con SCO e di sicuro non è l'Ultima Arrivata!http://www.macitynet.it/macity/aA17632/index.shtml questo è il link alla notizia della ruberiainoltre siccome si parlava di Open Source è d'obbligo parlare anche di Apple che rilascia il cuore UNIX del più avanzato sistema operativo del mondo sotto licenza Open (anche se derivato da FreeBSD perciò da Unix e non da Linux), per questa affermazione fate riferimento a questo link:http://www.macitynet.it/macity/aA17427/index.shtmlsi dice in questo articolo che nel mondo Linux forse i portatili più diffusi sono quelli di Apple ovviamente con due partizioni una Linux ed una Os X e per chiudere la chiosa Blake Stone (citazione testuale dall'articolo) ciaoigorAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> più facili da usare), Mac Os X che> qualcuno del movimento Linux sostiene sia la> migliore distro Linux sul mercato :Dmacosx NON è una distribuzione linux, capito?è un sistema operativo proprietario il cui kernel (a codice non proprio aperto) è basato una una vecchia versione di FreeBSD.AnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > più facili da usare), Mac Os X> che> > qualcuno del movimento Linux sostiene> sia la> > migliore distro Linux sul mercato :D> > macosx NON è una distribuzione linux,> capito?> è un sistema operativo proprietario> il cui kernel (a codice non proprio aperto)> è basato una una vecchia versione di> FreeBSD.lo so che cosa è Mac Os X anche perché lo uso tutti i giorni ma io riporto solo ed exclusivamente dei giudizi dati da altri :-)rileggiti il mio post da qualche parte in questo thread nel quale si riporta il link alla frase incriminataciaoigorAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > più facili da usare), Mac Os X> che> > qualcuno del movimento Linux sostiene> sia la> > migliore distro Linux sul mercato :D> > macosx NON è una distribuzione linux,> capito?> è un sistema operativo proprietario> il cui kernel (a codice non proprio aperto)> è basato una una vecchia versione di> FreeBSD.vai qua e leggi ciò che hanno detto alcune delle più grandi menti dell'Open Source e di Linuxhttp://www.macitynet.it/macity/aA17427/index.shtmlciaoigorAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > più facili da usare), Mac> Os X> > che> > > qualcuno del movimento Linux> sostiene> > sia la> > > migliore distro Linux sul mercato> :D> > > > macosx NON è una distribuzione> linux,> > capito?> > è un sistema operativo> proprietario> > il cui kernel (a codice non proprio> aperto)> > è basato una una vecchia> versione di> > FreeBSD.> > vai qua e leggi ciò che hanno detto> alcune delle più grandi menti> dell'Open Source e di Linux> > www.macitynet.it/macity/aA17427/index.shtml > > ciao> > igorDomanda da ignorante :$ :i sistemi operativi della mela hanno sempre avuto (parlo anche delle versioni precedenti) il kernel di derivazione FreeBSD o si tratta solo dell'ultima versione?GrazieAnonimoRe: devo dire che l'Open Source...
> Domanda da ignorante :$ :> i sistemi operativi della mela hanno sempre> avuto (parlo anche delle versioni> precedenti) il kernel di derivazione FreeBSD> o si tratta solo dell'ultima versione?> Graziesolo nell'ultima versione cioè Mac Os X!la Storia di questo S.O. si perde nella Notte del Ritorno di Jobs in seno alla Sua Creatura, quando Gil Amelio (se mi ricordo bene i nomi dei personaggi di questa storia) comprò NeXT che era la SW/HW House di Jobs per farlo rientrare e per costruire su NeXT il futuro OS di Apple, a corredo di questa storia c'è anche una piccola gioia per noi Mac User:il Papà del WWW Tim Berners-Lee ha formalmente "inventato" il medesimo su una macchina di Jobs :-)una nera e potentissima (allora, era il 1990) WorkStation NeXT :-Dancora oggi continua a lavorare su Macchine e S.O. Apple, chissà come mai poi! 8-)ciaoigorps: un link per avere un'idea di ciò di cui si sta parlandohttp://www.macitynet.it/macity/aA17525/index.shtmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 04 2004
Ti potrebbe interessare