Moffett Field (USA) – Cresce la voglia di sfruttare ulteriormente lo spazio extraterrestre e le ricerche sul rivoluzionario ascensore spaziale attirano le scommesse di università e governi. Alla maniera del DARPA Grand Challenge , il governo USA assegnerà un premio di 50mila dollari al team scientifico che costruirà robotrasportatori in grado di muoversi su sottili cavi nanoassemblati.
E’ così che dieci squadre di ingegneri, canadesi e statunitensi, si scontrano in una insolita gara indetta dall’ Ames Research Center della NASA per la costruzione di questi innovativi robot. Vince chi riesce a spostarsi alla velocità di un metro al secondo , arrampicandosi su un resistentissimo filo di nanotubi al carbonio lungo 60 metri.
“E’ un primo passo verso una tecnologia estremamente interessante”, dichiara Brant Sponberg, responsabile del programma di ricerca Centennial Challenges . L’obiettivo è concettualmente semplice, nonostante gli esperti della NASA prevedano che si possa iniziare a realizzarlo intorno al 2020 : lunghissimi cavi collegati a satelliti e stazioni orbitali, utilizzabili per muovere materiali e merci.
Proprio questi cavi dovranno sopportare “pesi pazzeschi”, sostiene Marc Schwager di Spaceward Foundation , l’associazione non profit che organizza l’evento insieme alla NASA. Finora, il progresso nanotecnologico ha dato vita a “fibre della grandezza d’un capello in grado di sollevare un essere umano”, continua Schwager. Serviranno quindi grandi passi in avanti sia in questo settore che in quello dell’elettronica.
Le proposte dei vari team partecipanti sono assai varie e tengono conto delle numerose conoscenze richieste dal progetto. Tuttavia la situazione è ad uno stadio primordiale : sebbene lo sviluppo di cavi nanoassemblati sia ad un buon punto, soltanto il robot della British Columbia University è riuscito a scalare nel tempo limite il prototipo di “supercavo” predisposto per la sfida.
Tommaso Lombardi
-
e se voglio affittare un film?
Non credo che le videoteche si compreranno i film sia in un formato che in un altro.Comunque a me bastava il DVD, c'era tutta questa necessità di cambiare?Tanto i nuovi dvd se li godrà solo chi potrà permettersi i super mega impianti che usciranno prossimamente... Magari tra 20 anni, se sarò ancora vivo, e i prezzi saranno alla portata dell'uomo comune inizierò a pormi il problema.AnonimoRe: e se voglio affittare un film?
- Scritto da: Anonimo> Non credo che le videoteche si compreranno i film> sia in un formato che in un altro.come han fatto con dvd e vhs> Comunque a me bastava il DVD, c'era tutta questa> necessità di cambiare?deciderà il mercato> Tanto i nuovi dvd se li godrà solo chi potrà> permettersi i super mega impianti che usciranno> prossimamente...se in italia siamo poveri (neanche del tutto vero se poi vogliamo) ai produttori di hw gliene frega niente> Magari tra 20 anni, se sarò> ancora vivo, e i prezzi saranno alla portata> dell'uomo comune inizierò a pormi il problema.ci sono almeno 3 miliardi di persone, e forse di più, alle quali un pc è tanto caro da essere inaccessibile. Il mondo non ruota intorno a te. Il mondo ruota intorno a quel 20% del mondo che ne utilizza l'80% delle risorse. E pensa, un tempo ci insegnavano che in quel 20% c'eravamo pure noi italiani!avvelenatoRe: e se voglio affittare un film?
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > Non credo che le videoteche si compreranno i> film> > sia in un formato che in un altro.> > come han fatto con dvd e vhs> Che c'entrano dvd e vhs? PRIMA sono arrivati i VHS, anni e anni prima. Quando ormai come formato aveva battuto il betamax. POI anni dopo i dvd che erano una tecnologia nuova completamente diversa dal VHS.Nei videonoleggi non è mai successo che si siano riempiti di film in due formati concorrenti.AnonimoRe: e se voglio affittare un film?
> > Nei videonoleggi non è mai successo che si siano> riempiti di film in due formati concorrenti.> Be' probabilmente non hai mai lavorato in un videonoleggio o non li hai frequentati abbastanza...Te lo posso assicurareAnonimoRe: e se voglio affittare un film?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non credo che le videoteche si compreranno i> > film> > > sia in un formato che in un altro.> > > > come han fatto con dvd e vhs> > > > Che c'entrano dvd e vhs? > > PRIMA sono arrivati i VHS, anni e anni prima.> Quando ormai come formato aveva battuto il> betamax. > > POI anni dopo i dvd che erano una tecnologia> nuova completamente diversa dal VHS.> > Nei videonoleggi non è mai successo che si siano> riempiti di film in due formati concorrenti.> beh, anche se c'è qualcuno che sostiene il contrario, PER ADESSO si sà che non può accadere.E' già costoso mantenere una rete distributiva doppia di vhs e dvd, tanto che molti stanno pian piano abbandonando le vhs, e i titoli li trovi solo su dvd. Logisticamente sarebbe improponibile conservare 3 o 4 volte lo stesso titolo.Si vede comunque come i produttori se ne rendano conto, altrimenti non ci sarebbe tutto questo can-can per la guerra dei formati: ognuno fa il suo e via.Il problema del formato che vincerà, invece, è molto più annoso.Praticamente tutti sono dalla parte del blu-ray, tranne pochi che comunque non hanno la forza per opporsi decisamente ad esso. Contro il br c'è un sistema di protezione dei contenuti decisamente paranoico, che in fondo è stato ciò che da un bel po' sta facendo fallire ogni tentativo sony di imporre un suo formato.Quindi, non poniamoci il problema, oltretutto i primi esemplari saranno cari. Aspettiamo che chi ha i soldi vada in prima linea, acquisti, sperimenti e valuti.avvelenatoa me basta il DVD!!
come da oggetto, questo vuol dire che quando comprero' un video dovro preoccuparmi del tipo??? E poi per quali vantaggi? L'HD? Ma neanche per sogno la tv me la tengo a bassa risouzione, e gia' tanto se guardo qualche film e qualche TG.Secondo me sotto sotto hanno bisogno di un sistema di protezione meno bucato del DVD e di mettere distanza con i divx in maniera da scoraggiarne l'uso...AlphaCRe: a me basta il DVD!!
- Scritto da: AlphaC> come da oggetto, questo vuol dire che quando> comprero' un video dovro preoccuparmi del tipo???> non credo che si diffonderanno tutti e due i sistemi.Hai mai acquistato un titolo in betamax?> E poi per quali vantaggi? L'HD? Ma neanche per> sogno la tv me la tengo a bassa risouzione, e> gia' tanto se guardo qualche film e qualche TG.> Beh se sei un luddista sono fatti tuoi, ma è questione di gusti.L'hdtv è una figata.> Secondo me sotto sotto hanno bisogno di un> sistema di protezione meno bucato del DVDquesto è scontato, infatti confido nell'intervento di un "collega" di dvd jon prima di procurarmi mai un blu ray o quelchesia> e di> mettere distanza con i divx in maniera da> scoraggiarne l'uso...guarda, un anno fa stavano tutti a scaricare i film da 1,4GB con connessioni a 640kb/s.Vuoi che un film rippato su 4GB in hdtv (compresso in h.264) non venga scaricato da chi ha banda di 4mb/s (e sono in molti oramai)?avvelenatoRe: a me basta il DVD!!
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: AlphaC> > come da oggetto, questo vuol dire che quando> > comprero' un video dovro preoccuparmi del> tipo???> > > > non credo che si diffonderanno tutti e due i> sistemi.> Hai mai acquistato un titolo in betamax?Io sì e lo facevo quanto a te cambiavano i pannolini. Comunque avve facci il piacere su... Sei ancora un bimbo quando entri nelle discussioni con i grandi fallo in punta di piedi, non venire a spiegarci il mondo, prima fai qualcosa nella vita.AnonimoRe: a me basta il DVD!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: AlphaC> > > come da oggetto, questo vuol dire che quando> > > comprero' un video dovro preoccuparmi del> > tipo???> > > > > > > non credo che si diffonderanno tutti e due i> > sistemi.> > Hai mai acquistato un titolo in betamax?> > > Io sì e lo facevo quanto a te cambiavano i> pannolini. e adesso lo fai ancora?ragiona, anziché sparare la prima che ti viene in mente giusto per fare il bastian contrario> Comunque avve facci il piacere su...> Sei ancora un bimbo quando entri nelle> discussioni con i grandi fallo in punta di piedi,> non venire a spiegarci il mondo, prima fai> qualcosa nella vita. rotfl, se alcuni grandi hanno capacità intellettive al pari delle tue, un "bimbo" come me ne ha di cose da spiegare!avvelenatoSara` una guerra breve
Probabilmente (forse anche memori di quello che e` successo con VHS e Batamax), questa volta la guerra per la supremazia tra i due formati sara` breve.Inoltre oggi i tempi del mercato sono molto piu` rapidi di 20 anni fa, quindi penso che in un anno, massimo due si sapra` quale dei due formati avra` vinto.E qui in Italia, dove mediamente la tecnologia arriva sempre con un po' di ritardo, non sara` un grosso problema.Quando i lettori ad alta definizione e i televisori adatti saranno diffusi, non ci sara` piu` il problema di quale scegliere.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 10 2005
Ti potrebbe interessare