Roma – “Nel momento in cui Internet inizia a raggiungere la dimensione di mercato di massa e si moltiplicano le varietà di offerte di servizi di accesso (con particolare riferimento alle offerte dial-up flat, ADSL e xDSL), è importante informare correttamente il cliente delle modalità di fruizione e di erogazione dei servizi offerti”. Così un comunicato stampa dell’Associazione italiana dei provider AIIP informa delle iniziative che l’Associazione vuole mettere in campo per “garantire l’utente” puntando sulla “trasparenza” circa la “qualità del servizio”.
“L’AIIP – ha spiegato a Punto Informatico Lorenzo Podestà, consigliere AIIP al terzo mandato e boss di Galactica – ha come propria missione lo sviluppo e la diffusione di tutti i servizi Internet e in tale contesto porterà avanti una politica di attenzione in modo tale che vengano definiti livelli di servizio in grado di garantire il consumatore”.
Una iniziativa che si incrocia con la “Consultazione pubblica in materia di qualità dei servizi di telecomunicazioni forniti all’utenza” avviata lo scorso 23 gennaio dall’Autorità TLC e che si chiuderà il 23 marzo.
Per i molti utenti di servizi di accesso che in passato si sono trovati di fronte a disservizi se non a vere e proprie “offerte capestro”, l’iniziativa dell’AIIP e dell’Autorità TLC potrebbe portare non poche novità. L’AIIP, che raccoglie decine tra i maggiori provider italiani, sembra infatti intenzionata a stabilire le “regole minime”.
“Sarà però l’Autorità – ha sottolineato Podestà – a decidere se e come queste o altre regole dovranno o meno essere imposte. Come AIIP è evidente che ci si intende limitare a descrivere un possibile quadro che l’Associazione sottoporrà ai propri associati”.
Si parla dunque di SLA (Service Level Agreement) che potrebbero aiutare i provider a mantenere il polso del mercato attraverso un confronto con gli altri operatori, puntando sul fattore: “qualità dell’offerta”.
“Tutto questo – ha continuato Podestà – significa portare avanti politiche di sviluppo della Rete e della competitività tra fornitori di servizi Internet inserendo la qualità come minimo comune denominatore”.
I criteri a cui l’AIIP sembra intenzionata ad ispirarsi sono “criteri misurabili, quali la probabilità di trovare la linea occupata (per tutti i collegamenti non permanenti), il tasso di pacchetti perduti, la velocità di trasferimento da siti di riferimento (italiani ed esteri)”.
Altri elementi sui quali i provider potranno scegliere di basare la propria offerta trasparente sono “i criteri basati su parametri progettuali, quali il rapporto di concentrazione delle connessioni commutate, il dimensionamento delle connessioni internazionali e nazionali (attraverso i punti di interconnessione neutrali), le classi di servizio per le reti metropolitane e di backbone.”
-
Ma lo sapete che la password non serve ?!?!?!?
Un recente bug nella "condivisione" microsoft ha reso possibile cio'.Per quanto possa essere complicata la password che avete messo nella condivisione dei vostri drive, sara' completamente inutile e bypassata.L'unica soluzione a cio' (per il momento almeno) e' una patch che microsoft ha messo a disposizione ma di cui MOLTI ignorano l'esistenza.AnonimoRe: Ma lo sapete che la password non serve ?!?!?!?
- Scritto da: Zibri> Un recente bug nella "condivisione"> microsoft ha reso possibile cio'.> Per quanto possa essere complicata la> password che avete messo nella condivisione> dei vostri drive, sara' completamente> inutile e bypassata.recente mica tanto... avra' almeno 6 mesi.Deriva da un errato controllo della lunghezza della password, a causa di un uso di strncmp anziche' strcmp. In pratica, se avete la password di 20 caratteri ma gli specificate solo un carattere all'atto del "login", la comparazione avviene solo sul primo carattere. Ergo, in massimo 26 tentativi (le lettere dell'alfabeto) riuscite ad entrare.Questo porta a concludere anche che le password sono immagazzinate in chiaro da qualche parte. Se fossero criptate, la comparazione deve avvenire tra gli hash, e il problema non si sarebbe posto.Non mi sono interessato moltissimo dell'advisory, quindi la memoria puo' ingannarmi, ma penso che piu' o meno il bug fosse di questo tipo.AnonimoRe: Ma lo sapete che la password non serve ?!?!?!?
> Questo porta a concludere anche che le> password sono immagazzinate in chiaro da> qualche parte. Se fossero criptate, la> comparazione deve avvenire tra gli hash, e> il problema non si sarebbe posto.> In windows 95/98/... la pwd+nomeutente è utilizzata per criptare il file.pwd tramite un algoritmo. Nonostante si conosca il contenuto del file, per trovare la Pwd è necessario ricorrere ai vari tool di Crack che fanno ricerca per dizionario e poi "Brute Force".Io pensavo che l'algoritmo di controllo decriptasse il file con utente+pwd inserita, e leggesse poi il contenuto del file. Se corrisponde a quanto ci si aspetta allora la password è giusta.Penso quindi che se quello che dici tu è vero, dovrebbe essere un errore nell'algoritmo di criptazione, che in caso di pwd lunghe + di 20 char genera una chiave uguale a quella generata con una pwd pari al primo carattere della pwd. Altrimenti, visto che mi sembra di ricordare che nel file in questione non è messa in chiaro la password, non vedo come potrebbe essere bucato il meccanismo, visto che l'algoritmo è conosciuto e pubblico. AnonimoRe: Ma lo sapete che la password non serve ?!?!?!?
Anche se uno ha ZoneAlarm ?!?ho i miei dubbi...- Scritto da: ©º°']FusiØn['°º©> Poi non spiego come prendervi le pass,> perchè è davvero una menata.> Meditate, meditate.... soprattutto voi M$> anche se non ve ne frega na mazza> >AnonimoDomani spiegateci come si smurfa
Anche lì ampia letteratura. Insegnateci dove si trova, come si configura, dove si trovano i broadcast e chi colpire, così magari da domani ce lo scarichiamo tutti e iniziamo a lameggiare tutti assieme.A parte gli scherzi ;), non so se sia utile pubblicare così candidamente 'ste notizie.AnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
- Scritto da: ©> > Anche lì ampia letteratura. Insegnateci dove> si trova, come si configura, dove si trovano> i broadcast e chi colpire, così magari da> domani ce lo scarichiamo tutti e iniziamo a> lameggiare tutti assieme.> > A parte gli scherzi ;), non so se sia utile> pubblicare così candidamente 'ste notizie.PIUTTOSTO SPIEGATECI COME CI SI DIFENDE 'MEGLIO' ... A CHI NE SA POCO .... SECONDO ME è BENE CHE VENGANO PUBLICATE 'STE NOTIZIE'AnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
> A parte gli scherzi ;), non so se sia utile> pubblicare così candidamente 'ste notizie.Pensa che adesso sai che se sei su quella lista il tuo PC può essere tranquillamente "visitato".Se ti trovi, e sei furbo, prendi provvedimenti.L'alternativa, e far cadere tutto nel dimenticatoio. E pensare che si è al sicuro solo pernchè si ignorano delle cose.E' come per i pedofili. Si da la colpa a internet. Ma la colpa è solo di aver messo in luce un problema che esisteva lo stesso. Lo steso sti facendo tu con P.I.Io per esempio, non sapevo di questa cosa. Adesso so. Posso difendermi. L'ignoranza non è mai un beneAnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
> A parte gli scherzi ;), non so se sia utile> pubblicare così candidamente 'ste notizie.certo certo...anche la chiesa del 13esimo secolo sosteneva che i libri (il sapere) era meglio tenerli chiusi achiave nei monasteri...di un po'... ma l'hai mai letti libri come"il nome della rosa" o "fahreneit 451"?Beata l'ingnoranza...AnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
> certo certo...> anche la chiesa del 13esimo secolo sosteneva> che > i libri (il sapere) era meglio tenerli> chiusi a> chiave nei monasteri...> di un po'... ma l'hai mai letti libri come> "il nome della rosa" o "fahreneit 451"?> Beata l'ingnoranza...Pioppo, beato te che sai tutto.Come sempre quando qualcuno vuole proporre una discussione pacata sull'informazione (ossia sul modo di interpretare la realtà e le cose che ci circondano) esce il solito stronzo che crede di aver capito tutto e ripete la pappetta che ogni mattina gli imboccano.Non si parlava di censura, ma del modo di pubblicare una notizia.La deontologia è una censura? Il capire in che modo trattare una notizia è censura? Promuovere la sicurezza piuttosto che la insicurezza è censura?Il tuo messaggio non ha favorito per niente la discussione.AnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
- Scritto da: ©> Pioppo, beato te che sai tutto.> > Come sempre quando qualcuno vuole proporre> una discussione pacata sull'informazione> (ossia sul modo di interpretare la realtà e> le cose che ci circondano) esce il solito> stronzo che crede di aver capito tutto e> ripete la pappetta che ogni mattina gli> imboccano.senti bbello... offendimi ancora pioppo e mi incazzo pesante.> Non si parlava di censura, ma del modo di> pubblicare una notizia.> > La deontologia è una censura? Il capire in> che modo trattare una notizia è censura?> Promuovere la sicurezza piuttosto che la> insicurezza è censura?> > Il tuo messaggio non ha favorito per niente> la discussione.il suo messaggio dice quello che e' vero. E' inutile nascondere qualcosa. Tanto quel qualcosa prima o poi viene a galla, e non lo usano di certo i bravi bambini. Se smurfare e' un problema, e' un problema accertato dell'implementazione del tcp/ip. Si e' trovato rimedio e si chiama ipv6, ma campa cavallo...e cmq se i sysadmin sapessero fare il proprio mestiere, a firewallare il broadcast a livello router non ci vuole una scienza.AnonimoRe: Domani spiegateci come si smurfa
mi associo.oltretutto, si scrive "farenheit".he he he.- Scritto da: ©> > > certo certo...> > anche la chiesa del 13esimo secolo> sosteneva> > che > > i libri (il sapere) era meglio tenerli> > chiusi a> > chiave nei monasteri...> > di un po'... ma l'hai mai letti libri come> > "il nome della rosa" o "fahreneit 451"?> > Beata l'ingnoranza...> > Pioppo, beato te che sai tutto.> > Come sempre quando qualcuno vuole proporre> una discussione pacata sull'informazione> (ossia sul modo di interpretare la realtà e> le cose che ci circondano) esce il solito> stronzo che crede di aver capito tutto e> ripete la pappetta che ogni mattina gli> imboccano.> > Non si parlava di censura, ma del modo di> pubblicare una notizia.> > La deontologia è una censura? Il capire in> che modo trattare una notizia è censura?> Promuovere la sicurezza piuttosto che la> insicurezza è censura?> > Il tuo messaggio non ha favorito per niente> la discussione.Anonimoecco chi...
Da qualche settimana ho cercato e voluto mettereun firewall.Praticamente ogni volta che mi collego c'èqualcuno che cerca di entrare nel mio PC,specialmente di notte.Alcuni tentativi non si riescono a rintracciare.." per il momento ", altri si riesce a sapereanche chi ha fatto il tentativo, e tra questiqualche personaggio e ditta italiana.In poche parole chi non ha delle protezioni ècontinuamente visitato !ciao ciao www.ciaociao.comAnonimoRe: ecco chi...
- Scritto da: utopia> Da qualche settimana ho cercato e voluto> mettere> un firewall.> Praticamente ogni volta che mi collego c'è> qualcuno che cerca di entrare nel mio PC,> specialmente di notte.beh non è proprio così, non se la prendono direttamente con te ma fanno una scansione a forza bruta su range di ip e porte alla ricerca del pollo> Alcuni tentativi non si riescono a> rintracciare..> " per il momento ", altri si riesce a sapere> anche chi ha fatto il tentativo, e tra questi> qualche personaggio e ditta italiana.mah i nomi che si danno ai pc non sono poi così vicini alla realtà...> In poche parole chi non ha delle protezioni è> continuamente visitato !chi non ha delle protezioni E ha dei troiani e/o server attivi altrimenti ciccia> ciao ciao www.ciaociao.com ma ciao! :)AnonimoAiutate le persone con meno conoscenze
Penso anch'io che bisognerebbe passare le informazioni giuste....cioè spiegare come ci si puo' difendere dagli attacchi di queste persone.Oltre che svelare trucchi su come usare il proprio PC (cosa che io stesso apprezzo) sarebbe bello avere dei "trucchi" su come difendersi da chi vuole fare danni.AnonimoRe: Aiutate le persone con meno conoscenze
Pienamente d'accordo !!!Ho inserito nell mia homepage (in basso) alcune istruzioni (spero chiare) ditemi cosa ne pensate.grazie. www.giannisax.it- Scritto da: Zurigo P> Penso anch'io che bisognerebbe passare le> informazioni giuste....cioè spiegare come ci> si puo' difendere dagli attacchi di queste> persone.> Oltre che svelare trucchi su come usare il> proprio PC (cosa che io stesso apprezzo)> sarebbe bello avere dei "trucchi" su come> difendersi da chi vuole fare danni.AnonimoRe: Aiutate le persone con meno conoscenze
alcune cose sul netbios e quanto si è esposti in internet come utenti win le puoi trovare a http://grc.com- Scritto da: Zurigo P> Penso anch'io che bisognerebbe passare le> informazioni giuste....cioè spiegare come ci> si puo' difendere dagli attacchi di queste> persone.> Oltre che svelare trucchi su come usare il> proprio PC (cosa che io stesso apprezzo)> sarebbe bello avere dei "trucchi" su come> difendersi da chi vuole fare danni.AnonimoDavvero....
Anch'io ho installato un proxy/firewall sul mio pc di casa, ma tra tutti i programmi e le regole che ti servono per connetterti ad internet, icq, etc.... mi sono incasinato la vita e non sapevo quanto fosse sicuro il mio pc!!!Qualcuno potrebbe spiegare bene che firewall usare e come usarlo???AnonimoVOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.SVEGLIA.AnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
- Scritto da: Alien> PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.> NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE> VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.Cretino! stai sparando un sacco di cacchiate.Non sarai mica uno di quegli scemi per cui win=merda e linux=figata immensa???Ognuno ha i suoi pregi e difetti: sveglia!Neanche il tuo bel linuxino è inattaccabile, renditene conto: solo che chi va in cerca di ip a caso, così solo x curiosare negli hd altrui, non si va a rompere per superare le protez del tuo linux, che sono *un po' meglio* di quelle di un win2k installato come si deve> SVEGLIA.sveglia teAnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
- Scritto da: Alien> PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.> NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE> VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.> SVEGLIA.Non dire idiozie.AnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
- Scritto da: VivaMicrosoFt> > > - Scritto da: Alien> > PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.> > NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE> > VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.> > SVEGLIA.> Non dire idiozie.Non dirle tu. E fai cio che dice Alien. Fatelo tutti, datevi una mossa!!SAY NO TO MICROSOFT!DON'T FEAR THE PENGUIN!AnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
> Non dirle tu. E fai cio che dice Alien.> Fatelo tutti, datevi una mossa!!> > SAY NO TO MICROSOFT!> DON'T FEAR THE PENGUIN!Cerchiamo di non far fare con linux quello che M$ fa con windows cioè fare pubblicità ingannevole.Cerchiamo di far avvicinare gli utenti con un informazione corretta su quello che stanno usando.Linux è meglio per un motivo.Ti offre gli strumenti per sapere quello che stà succedendo e per difenderti.Se apri SendMail di vecchia data su una porta, questo ha più bochi di OutLook.Il S.O. fa quello che li dici. Se apri le porte, prima o poi qualcuno entra.Questa è l'informazione giusta.Winzoz fa schifo perchè oltre che essere pieno di buchi, te lo pubblicizzano come la manna dal cielo.Abituiamo l'utente a fare le sue scelte consapevolmente.Distinguiamoci dalla politica commerciale delle software house.Iniziamo a dire le cose in modo veritiero.AnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
- Scritto da: Alien> PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.> NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE> VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.> SVEGLIA.per quanto riguarda questo problema, sono d'accordo: vengono sfruttati dei bug del NetBIOS.ma, in generale, non è che linux sia una specie di sistema miracoloso che, una volta installato, nessuno ti violerà più la macchina. bisogna anche configurarlo a dovere (in molte distribuzioni che ho porvato, appena installato, ci sono tutte le porte belle e aperte, sta all'utente poi chiudere quelle che non servono).sicuramente ti da moltissimi più strumenti per difenderti, ma non è automatico che tu installi linux e puoi sentirti al sicuro.e poi, cerca di evitare commenti così superficiali, non fai altro che alimentare il luogo comune del linuxaro arrogante che si crede dio in terraAnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
IMPARATE ALMENO A LEGGERE.NIENTE RICETTE MIRACOLOSE, SOLO 1 SO CERTAMENTE MIGLIORE DEI SO DELL' AMICO BILL, CHE TI CONSENE IL PIENO CONTROLLO DEL TUO PC E CHE ORA E' PURE USER FRIENDLY.TUTTO QUI.DIMMI TU DOVE C'E' DISINFORMAZIONE QUI.L' UNICA DISINFORMAZIONE L'HA FATTA E LA FA' L' AMICO BILL X I PARACCOTAI CHE HA INFETTATO COI SUOI SO.- Scritto da: Rek> > > - Scritto da: Alien> > PASSATE A LINUX ED ALL' OPEN SOURCE.> > NESSUNO POTRA' ENTRARE NEI VS. FILE, NELLE> > VS. DIRECTORY ALLA VS. INSAPUTA.> > SVEGLIA.> > per quanto riguarda questo problema, sono> d'accordo: vengono sfruttati dei bug del> NetBIOS.> > ma, in generale, non è che linux sia una> specie di sistema miracoloso che, una volta> installato, nessuno ti violerà più la> macchina. bisogna anche configurarlo a> dovere (in molte distribuzioni che ho> porvato, appena installato, ci sono tutte le> porte belle e aperte, sta all'utente poi> chiudere quelle che non servono).> sicuramente ti da moltissimi più strumenti> per difenderti, ma non è automatico che tu> installi linux e puoi sentirti al sicuro.> > e poi, cerca di evitare commenti così> superficiali, non fai altro che alimentare> il luogo comune del linuxaro arrogante che> si crede dio in terraAnonimoRe: VOLETE DORMIRE SONNI TRANQUILLI?.........
- Scritto da: Alien> IMPARATE ALMENO A LEGGERE.> NIENTE RICETTE MIRACOLOSE, SOLO 1 SO> CERTAMENTE MIGLIORE DEI SO DELL' AMICO BILL,> CHE TI CONSENE IL PIENO CONTROLLO DEL TUO PC> E CHE ORA E' PURE USER FRIENDLY.se l'avessi detto in questo modo sarebbe stato diverso... anche se, mi sembra brutto dire che qualcosa sia universalmente migliore di un'altra... (anche se sono stati fatti enormi progressi con XFree86 4.0.2, siamo ancora abbastanza indietro nel supporto alle schede accelerate, ad esempio)> TUTTO QUI.> DIMMI TU DOVE C'E' DISINFORMAZIONE QUI.non disinformazione, ma superficialitàPS. ripara lo shift della tua tastiera per favore (volgio essere ottimista e pensare che tu scriva tutto in maiuscolo per questo...) e cerca di quotare i messaggi decentemente...AnonimoScusassero, mi spiegate a che serve?
A che serve farsi un elenco di IP di computers che in un dato momento hanno le porte aperte? L'ip della maggioranza dei pc collegati ad internet non è statico, a meno che uno non stia collegato 24 ore su 24 l'ip di una persona, mi pare, non è mai lo stesso ma viene assegnato gni volta che si connette ad internet dal server del provider. Quindi che senso ha avere l'ip di un pc che poi può (anzi sicuramente non è) non essere lo stesso e con el stesse caratteristiche di disponibilità alla condivisione dei files? Ad usare questo programma mi pare che vi sia un vantaggio per un aggressione immediata al pc vittima, ma la registrazione in usenet dell'ip non la capisco proprio.AnonimoRe: Scusassero, mi spiegate a che serve?
- Scritto da: V> A che serve farsi un elenco di IP di> computers che in un dato momento hanno le> porte aperte? L'ip della maggioranza dei pc> collegati ad internet non è statico, a meno> che uno non stia collegato 24 ore su 24 l'ip> di una persona, mi pare, non è mai lo> stesso ma viene assegnato gni volta che si> connette ad internet dal server del> provider. Quindi che senso ha avere l'ip di> un pc che poi può (anzi sicuramente non è)> non essere lo stesso e con el stesse> caratteristiche di disponibilità alla> condivisione dei files? Ad usare questo> programma mi pare che vi sia un vantaggio> per un aggressione immediata al pc vittima,> ma la registrazione in usenet dell'ip non la> capisco proprio.Se ti colleghi sempre con lo stesso provider e hai il pc in rete locale, qundi con un nome assegnato (e io da remoto posso vedere come l'hai chiamato) ci metto poco a ritrovarti ogni volta che sei in rete. Un IP ti dice molte, molte cose.AnonimoChe novità!
Si sapeva già da tempo che una cosa era possibile e anche facilmente. Esiste anche un prg molto famoso che si chiama Legion che permette di scansionare pc col NetBios appicciato e delle risorse condivise. Si può anche mandare in stampa un file sulla stampante della vittima se questa è condivisa. Non è proprio una notiziona...Se si condividono risorse comunque sarebbe utile alzare un firewall, per tutti quelli che chiedonon come difendersi. Quindi scaricarne una versione trial o uno free e smazzarsi tutte le istruzioni :)Auguri.AnonimoStrano che ancora non fosse accaduto...
Rifletto: 1. Qui si tenta tutti i giorni di attaccare server ultraprotetti, possibile che nessuno abbia ancora pensato di attaccare macchine in P2P sostanzialmente prive di ogni protezione?2. Le case di software e quelle di musica, ma fra poco anche i colossi del cinema, sono terrorizzate dal P2P. Quale miglior sistema per scoraggiarne l'uso che quello di toccare il nervo scoperto per antonomasia degli utenti: LA SICUREZZA?A presto.Fabrizio.Anonimoma è vecchissimo!!!
MMMmmhh...Mi ricordo ai miei vecchi tempi lameggiosiquando dicevo "voglio diventare hacker", e tra le giornate passate a leggere documentazioni, che peraltro devo ammettere ora che sono sistemista mi tornano utili, ho trovato un vecchio exploit (pensate, erano i tempi del Win95) dove veniva spiegato come penetrare i pc tramite netbios.Bastava trovare la porta 139 aperta, un paio di netstat, risorse del computer e il gioco era fatto!!tutto da uincozz!!!Questo per dire che più sono lameri più vengono messi in risalto dalla stampa...'cci loro!!!Dear PI, perchè non fate un articolo sul nessus per esempio che mi parrebbe più utile?!?!!ByeAnonimoRe: ma è vecchissimo!!!
- Scritto da: /dev/nullE' vecchissima come cosa e in piu' un tool per scannare esiste gia' da anni, e non fatto dal primo idiota ma dai l0pht, e si chiama Legion.Bah ogni tanto qualche notizia idiota scappa, magari domani troviamo la casa xyz sconosciuta che pubblicizza il suo fantasmagorico metodo per evitare che succeda cio' (con una acl sul router)Sadness...AnonimoRe: ma è vecchissimo!!!
ode ai l0pht che ci hanno regalato tanti bei momenti come il l0pht crack per le pass di nt e, se non erro, il netcat col quale mi diverto a creare i pacchettini regalo per uindozeciauAnonimoQUANTI VIRUS - TROJAN - WORM X LINUX ??......
NESSUNO PRATICAMENTE.E QUANTI X I SO DELL' AMICO BILL? ORAMAI A MIGLIAIA, E NON SOLO PERCHE' I SO DELL' AMICO BILL SONO TANTO DIFFUSI, MA XCHE' E' FUORI DISCUSSIONE CHE LINUX E' MOLTO PIU' SICURO E DIFFICILMENTE VIOLABIE, E, NEL CASO, SI PUO' TAPPARE SUBITO IL BUCO SENZA CHE VENGANO ARRECATI DANNI AL PC ED AI PROPRI FILES.SVEGLIA GENTE.BASTA A FARVI PRENDERE IN GIRO E DRAGARE LE SACCOCCE.AnonimoRe: QUANTI VIRUS - TROJAN - WORM X LINUX ??......
- Scritto da: Alien> BASTA A FARVI PRENDERE IN GIRO E DRAGARE LE> SACCOCCE.ma la pianti di scassare la minkia?quando parli, almeno fallo sapendo di essere competente su quello che dici, altrimenti stai zitto.AnonimoScoperta dell'acqua calda
Avere porte aperte è normale. Tra l'altro i client Windows disabilitano la 139 sulla scheda di accesso remoto domandandolo all'utente dopo l'installazione della condivisione. Se qualcuno installa server o macchine connesse permanentemente ad Internet e non sa queste cose è meglio che cambi lavoro, la notizia è allarmistica a mio avviso.AnonimoServizi
Se date un occhiata le porte aterte di win/allservono a dei servizi gestiti da serverse le porte fossero chiuse come fa un admin a gestire 100 pc in azienda ?non puo mica recarsi da 100 persone a fare un defrag a installare la patch o altroe normale che un sistema molto diffusoqunidi anche conosciuto/scon. si ritrovi con migliardi di buchi la differenza e che con linux il buco te lo puoi chiudere o far chiudere in tempi brevi senza chiedere a nessunoin Win te lo devi far fare da Ms con tutti i ritardi, danni, $ persiaggiungo una cosa NTFS 5 e visibile da dos (win 9x) quindi anche il nuovo os ha una voragineper nascondere i dati al 9x dovete crittarli !e la tua pw di admin te la metti... scritta sul pc per non scordarlaAnonimoAlien ma per piacere...
La sicurezza di un sistema dipende dalle conoscenze e dall'esperienza di chi lo usa. Questo vale sia per NT per Linux o per un Unix puro. Quello che dici è assolutamente falso se linux fosse l'OS definitivo senza bug beh perchè allora stiamo a parlare di sicurezza?Che poi per Linux e in generale per tutti i sistemi Open Source ci sia decisamente più informazione che i bug vengano corretti più velocemente e in MODI diversi da un numero virtualmente infinito di programmatori questo è un altro discorso (Ricordiamoci che i Bug sotto Windows vengono corretti dal team MS: qualcuno scopre il bug--> richiede asssitenza ---> se ne verifica l'esistenza ---> sviluppo da parte di un ristretto team di programmatori---> test ----> patch).Inoltre come qualcuno giustamente scriveva nelle reply una distro linux parte con molti servizi già aperti e inutili a un utente normale e quindi più possibilità di entrare in partenza...Windows non offre servizi nella sua installazione di default a meno che Win2000 non lo faccia (non ci ho ancora messo sopra le mani).Con questo voglio dire che un utente con 0 conoscenze sarebbe più al sicuro con windowsin partenza. Se poi vogliamo smanettarci sopra aprire condivisioni ecc ecc questo è un altro discorso...Attualemente sto usando FreeBSD nella mia macchina a casa e sono anch'io come molti un fan dell'open source ma fan non vuol dire imbecille che non capisce nulla e va dietro ai luoghi comuni.AnonimoRe: Alien ma per piacere...
Anche Te probabilmente non sai leggere.Mica ho detto e nemmeno dico che il sistema LINUX è inattaccabile ol il SO perfetto.Dico solo che è INTRINSECAMENTE (NEL KERNEL) un SO certamente più sicuro e affidabile dei SO dell' amico Bill.E che LINUX merita finalmente il posto che gli spetta nel mercato.O ancge tu sei un Bill dipendente??ciao.- Scritto da: TigerClaw> La sicurezza di un sistema dipende dalle> conoscenze e dall'esperienza di chi lo usa.> Questo vale sia per NT per Linux o per un> Unix puro. Quello che dici è assolutamente> falso se linux fosse l'OS definitivo senza> bug beh perchè allora stiamo a parlare di> sicurezza?> Che poi per Linux e in generale per tutti i> sistemi Open Source ci sia decisamente più> informazione che i bug vengano corretti più> velocemente e in MODI diversi da un numero> virtualmente infinito di programmatori> questo è un altro discorso (Ricordiamoci che> i Bug sotto Windows vengono corretti dal> team MS: qualcuno scopre il bug--> richiede> asssitenza ---> se ne verifica l'esistenza> ---> sviluppo da parte di un ristretto team> di programmatori---> test ----> patch).> Inoltre come qualcuno giustamente scriveva> nelle reply una distro linux parte con molti> servizi già aperti e inutili a un utente> normale e quindi più possibilità di entrare> in partenza...> Windows non offre servizi nella sua> installazione di default a meno che Win2000> non lo faccia (non ci ho ancora messo sopra> le mani).> Con questo voglio dire che un utente con 0> conoscenze sarebbe più al sicuro con windows> in partenza. Se poi vogliamo smanettarci> sopra aprire condivisioni ecc ecc questo è> un altro discorso...> Attualemente sto usando FreeBSD nella mia> macchina a casa e sono anch'io come molti un> fan dell'open source ma fan non vuol dire> imbecille che non capisce nulla e va dietro> ai luoghi comuni.AnonimoNON FORMALIZZATEVI.......
IN QUESTO CASO IL MAIUSCOLO SERVE X DARE LA SVEGLIA AI MORTI VOVENTI DELL' AMICO BILL.AnonimoW WIN
è il pià bel sistema operativo del mondo.CONTENTIIIIIIIIIIIAnonimoRe: W WIN
> è il pià bel sistema operativo del mondo.> CONTENTIIIIIIIIIIIAzz...fortuna la gnu community non è come temi sembri un pò lamero.In finale è inutile arrabbiarsi!!Windose è stupido, ma se l'utente non se ne accorge cavoli suoi, in finale se non ci fosse uindoze sarebbe difficile tirare giù quei lameri che rompono le balle su irc(leggi flood)AnonimoRe: W WIN
SEI ANCHE TE 1 MATRIX SCOMMETTO.....-:)recuperabile??ciao- Scritto da: >/dev/null> > è il pià bel sistema operativo del mondo.> > CONTENTIIIIIIIIIII> > Azz...fortuna la gnu community non è come te> mi sembri un pò lamero.> In finale è inutile arrabbiarsi!!> Windose è stupido, ma se l'utente non se ne> accorge cavoli suoi, in finale se non ci> fosse uindoze sarebbe difficile tirare giù> quei lameri che rompono le balle su irc> (leggi flood)AnonimoRe: W WIN
> SEI ANCHE TE 1 MATRIX SCOMMETTO.....-:)> recuperabile??> ciaoNo ma io pensavo che un utente che si schiera con un livello di fanatismo simile al tuo non abbia capito nulla del mondo linux.Secondo me sei poco più che un semplice utente mandrake che vuole fare il figo perchè ha installato linux.Inoltre...Scrivere in maiuscolo è una cosa estremamente lamera degno del peggior utente medio uindoze.Solo perchè uno ti ritiene un deficente non vuol dire sia "matrix".Muori.AnonimoMa siate seri....
Nessun commento è necessario.Netbios over TCP/IP serve proprio a questo.AnonimoL' ARROGANZA E' SEMPRE STATA TARGATA MICROSOFT
SVEGLIA RAGAZZI, E' ORA, PARLATE DELLA MIA ARROGANZA, CAPS LOCK INCLUSO, DELLA ARROGANZA DI LINUX, MA CHE COSA DITE?SI VEDE CHE ORAMAI SIETE TALMENTE CONDIZIOANTI DAL NON VEDERE PIU' NULLA ALDIFUORI DEL VS. AMICO BILL.SIETE CONDIZIONATI, COME LE MACCHINE UMANOIDI DI MATRIX, MA, ABBIATE FEDE, PRIMA O POI, MOLTI DI VOI SARANNO RECUPERATI.MAI DETTO CHE L' AMICO BILL DEBBA SPARIRE, MA CHE DEBBA DIMAGRIRE SI', LO DICO E LO RIPETO.Intanto, ripeto; W L' OPEN SOURCE, W il GPL (che non è 1 gas).E VOI, CONTINUATE A PAGARE CHI NON VI METTE A DISPOSIZIONE I C.S.bye AlienAnonimo1 COSA NON MI PIACE DI LINUX ......
SI', 1 COSA NON MI PIACE DI LINUX, E PROPORRO' ALLA COMUNITA' DI CAMBIARLA; NON MI PIACE IL PINGUINO, LO TRASFORMEREI IN .......... AQUILA.AnonimoRe: 1 COSA NON MI PIACE DI LINUX ......
MEGLIO UN POLLO! - Scritto da: Alien> SI', 1 COSA NON MI PIACE DI LINUX, E> PROPORRO' ALLA COMUNITA' DI CAMBIARLA; NON> MI PIACE IL PINGUINO, LO TRASFORMEREI IN> .......... AQUILA.AnonimoEvviva l'ignoranza, domani compro Win2k!!!
Che bello!! Evviva l'ignoranza!! Quasi quasi mi installo windows perchè è bello, senò perchè ce l'hanno tutti? (sfogo....)Il problema del NetBios esiste da anni, praticamente da quando la Microsoft ha deciso di farne una versione "over-IP". E non è l'unico, ma a mio parere non è giusto far apparire come scandaloso un programma come ShareSniffer, quando esistono tool come Nessus (gratis e per molte piattaforme) che permettono scan molto + avanzati! E cmq, utenti Microsoft, svegliatevi! Sistema operativo gratis non è uguale a merda, anzi! Io ho 15 anni e uso Linux da + di 6 mesi ormai, senza alcun problema. Certo, configurare X non è proprio una passeggiata, ma vuoi mettere non dover scaricare patch (di dubbia provenineza) ogni due minuti, quando sai che il kernel (il cuore) del tuo S.O. è stato testato (e migliorato) da migliaia di persone prima di te? Per me questo è meglio di qualunque interfaccia user friendly, e spero che altri conodividano la mia idea. Auguri!! (P.S. ICQ e Napster esistono anche su Linux, per chi non ne potesse fare a meno!!)AnonimoRe: Evviva l'ignoranza, domani compro Win2k!!!
Non solo ICQ E Napster, anche Real Player, WinAmp (uguale) anche ............ecc, ecc.Chissà, la capiranno?- Scritto da: Ciaby> Che bello!! Evviva l'ignoranza!! Quasi quasi> mi installo windows perchè è bello, senò> perchè ce l'hanno tutti? (sfogo....)Il> problema del NetBios esiste da anni,> praticamente da quando la Microsoft ha> deciso di farne una versione "over-IP". E> non è l'unico, ma a mio parere non è giusto> far apparire come scandaloso un programma> come ShareSniffer, quando esistono tool come> Nessus (gratis e per molte piattaforme) che> permettono scan molto + avanzati! E cmq,> utenti Microsoft, svegliatevi! Sistema> operativo gratis non è uguale a merda, anzi!> Io ho 15 anni e uso Linux da + di 6 mesi> ormai, senza alcun problema. Certo,> configurare X non è proprio una passeggiata,> ma vuoi mettere non dover scaricare patch> (di dubbia provenineza) ogni due minuti,> quando sai che il kernel (il cuore) del tuo> S.O. è stato testato (e migliorato) da> migliaia di persone prima di te? Per me> questo è meglio di qualunque interfaccia> user friendly, e spero che altri> conodividano la mia idea. Auguri!! (P.S. ICQ> e Napster esistono anche su Linux, per chi> non ne potesse fare a meno!!)AnonimoRe: Evviva l'ignoranza, domani compro Win2k!!!
C'è anche iMesh?- Scritto da: zork> Non solo ICQ E Napster, anche Real Player,> WinAmp (uguale) anche ............ecc, ecc.> Chissà, la capiranno?AnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Per avere solo 15 anni sei tosto,parli da adulto;non serve il coltello,basta che tuo padre ti diadue buoni ceffoni,o qualche buon calcio nel culo.AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
E SE IO TI DESSI 4 CEFFONI A TE E 4 CALCI NEL CULO, COSA NE DICI?- Scritto da: Pensionauta Pacifico> Per avere solo 15 anni sei tosto,parli da> adulto;> non serve il coltello,basta che tuo padre ti> dia> due buoni ceffoni,o qualche buon calcio nel> culo.AnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Vieni a trovarmi,moccioso....AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Uhei Pensionauta del cavolo, piantala di rompere o te lo rompo davvero.bye- Scritto da: Pensionauta Pacifico> Vieni a trovarmi,moccioso....Anonimoflames
Scusate a tutti, ero incuriosito dalla notizia, poi vengo a leggere qualche commento e boom, chili e chili di flames (risposte + o - acide) (a volerli stampare)...Miii raga' ma stiamo scherzando? Allora poiche' la virtu' sta nel mezzo vi dico:UTENTI WINDOWS: Windows spesso e' comodo, ma a volte comporta (a causa delle scelte dei programmatori dello stesso) delle spiacevoli conseguenze. Per chi puo' opterei per sistemi alternativi (non c'e' mica solo Linux, di dialetto Unix). Per chi non puo'/non vuole basta provvedere con un bel firewall e un po' di studio su come configurarlo bene... poi si sa che nessuno e totalmente al sicuro...UTENTI LINUX: Ok, Linux e' gratis, Linux e' bello e Linux comincia un po' per volta a diventare anche semplice da utilizzare (Alien docet!).Ma a volte Linux non risolve tutti i problemi del mondo. Nel mondo del lavoro ci sono cose con cui confrontarsi come "standard aziendali", "partners", programmi che magari ti girano solo sotto NT e guarda caso sono l'unica cosa che fa al caso tuo etc etc...Chi lavora un pelo nel ramo sa di cosa parlo.Sono sicuro che a qualcuno verrebbe voglia di mandarmi, come dice un uomo molto saggio, in un posto non battuto dai raggi solari a fare azioni poco ortodosse e decisamente oscene, asserendo che bisogna sbattersene di certe fesserie, ma io rispondo a quel qualcuno che se nella vita vuoi arrivare da qualche parte sei costretto a fare qualche compromesso, e soprattutto ad accettare qualcosa anche se non ti sta bene... La comunita' Linux tanto decantata da Alien questo ce lo insegna ogni volta che sulla nostra Linux Box parte XWindows... se non fossero scesi a qualche compromesso anche loro adesso avremmo ancora tutti forzatamente l'interfaccia a caratteri, e ti voglio vedere a modificare un'immagine con il GIMP via editor esadecimale...Dal canto mio io tengo sia l'uno che l'altro, sperando di poter arrivare un giorno a quel tanto di Ram che mi bastera' ad eseguire windows in emulazione da Linux, cosi' da non dover riavviare ogni volta il PC.Ho finito. Adesso se qualcuno vuole flammarmi, anche via e-mail faccia pure, tanto e' un'alias, ci metto un secondo a farlo sparire...AnonimoRe: flames
PS: per i fautori della teoria "Linux supersicuro, windows mani di pastafrolla" proprio oggi hanno buttato giu' un a delle nostre macchine Linux... ma a me linux piace ancora...AnonimoRe: flames
Balle, SCOMMETTO CHE ANCHE TE SEI 1 MATRIX DI BILL- Scritto da: LoneHawk> PS: per i fautori della teoria "Linux> supersicuro, windows mani di pastafrolla"> proprio oggi hanno buttato giu' un a delle> nostre macchine Linux... ma a me linux piace> ancora...AnonimoRe: flames
> Balle, SCOMMETTO CHE ANCHE TE SEI 1 MATRIX> DI BILL1) non so cosa tu intendi per "matrix", forse i miei 23 anni sono troppi ^__^ e si che due anni fa i NG hacker li seguivo sempre... boh, chiedero' a Master o Fritz...2) se mi mandi la tua e-mail ti do il mio numero di telefono cosi' ci incontriamo, ti invito in ufficio da me (a spese mie) e ti faccio vedere che e' vero.AnonimoRe: flames
flames....se potessi ti stringere la mano...credo che il primo tuo post sia sicuramente uno dei + chiari ed intelligenti di quelli presentiAlien invece credo sia un povero esaltato che a volte non riesce neanche ad ammettere l'evidenza...LINUX NON è INVULNERABILE!!!personalmente uso linux debian e win95 che tuttavia penso di avere configurato piuttosto bene;quello che manca alle persone(me compreso,ma magari sono solo meno ignorante di altri) è solo la conoscenza di come sapersi difendere...purtroppo le persone che entrano in rete non sono consce di quello a cui potrebbero andare incontro .altre invece..sanno ma sono + irresponsabili......boooooobyezMarcoAnonimoRe: flames
p.s. PI fa bene a mettere in giro queste notizie....è vero che molti ne abuseranno di queste ....ma se tutt istessere solo a guadare..... a vojaaaaaaaciaociaAnonimoCIAO FLAMES.......... SONO Alien
Bel discorsetto, lo ammetto, nessuno di "flama", d' accordo, LINUX deve ancora camminare, ma MOLTO PRESTO, ripeto, insidierà il mercato CONSUMER dell' amico Bill, molte SH Commerciali stanno sviluppando SW con licenza GPL.Per far girare WIN sotto LINUX, hai mai provato WINA?bye.AnonimoRe: CIAO FLAMES.......... SONO Alien
> Bel discorsetto, lo ammetto, nessuno di> "flama", d' accordo, LINUX deve ancora> camminare, ma MOLTO PRESTO, ripeto,> insidierà il mercato CONSUMER dell' amico> Bill, molte SH Commerciali stanno> sviluppando SW con licenza GPL.E questo e' bene mica ne ho detto male, di questa cosa. Comunque tu guardi la cosa con un'approccio negativo che a me, pur condividendo la maggior parte delle tue opinioni su entrambi i sistemi, infastidisce un po', perche' sono convinto che le critiche vadano fatte sempre in modo costruttivo... se domani bill gates mi desse in mano i codici del netbios e mi dicesse "Hey, ecco qua, vedi che ne puoi fare, ma okkio che non becchi un quattrino" ti giuro che lascerei il mio lavoro per mettermici anima e corpo a sistemarglielo in modo che diventi inattaccabile... questa e' la filosofia open source che ha fatto di Linux un'idea vincente.> Per far girare WIN sotto LINUX, hai mai> provato WINA?Grazie, io utilizzo VMWare...PS: il mio nome e' LoneHawk.AnonimoRe: CIAO FLAMES.......... SONO Alien
Certo, solo che l' amico Bill, non ti darà MAI e poi MAI i C.S. dei suoi SO, e comunque, temo che sarebbero tanto incasinati che ci vorrebbero anni ed anni x sistemarli decentemente (mia opinione).e mi senti esprimere i miei punti di vista in maniera a volte violenta o volgare x qualcuno, abbi pazienza, siamo in un mondo dominato dalla m......, solo così, forse, ti puoi scuotere i MATRIX.ciao.- Scritto da: LoneHawk> > Bel discorsetto, lo ammetto, nessuno di> > "flama", d' accordo, LINUX deve ancora> > camminare, ma MOLTO PRESTO, ripeto,> > insidierà il mercato CONSUMER dell' amico> > Bill, molte SH Commerciali stanno> > sviluppando SW con licenza GPL.> > E questo e' bene mica ne ho detto male, di> questa cosa. Comunque tu guardi la cosa con> un'approccio negativo che a me, pur> condividendo la maggior parte delle tue> opinioni su entrambi i sistemi, infastidisce> un po', perche' sono convinto che le> critiche vadano fatte sempre in modo> costruttivo... se domani bill gates mi desse> in mano i codici del netbios e mi dicesse> "Hey, ecco qua, vedi che ne puoi fare, ma> okkio che non becchi un quattrino" ti giuro> che lascerei il mio lavoro per mettermici> anima e corpo a sistemarglielo in modo che> diventi inattaccabile... questa e' la> filosofia open source che ha fatto di Linux> un'idea vincente.> > > Per far girare WIN sotto LINUX, hai mai> > provato WINA?> > Grazie, io utilizzo VMWare...> > PS: il mio nome e' LoneHawk.AnonimoRe: CIAO FLAMES.......... SONO Alien
hehehe sei patetico, ma non ti rendi conto che fai solo ridere? che tutti ti provocano per vedere quanto ti incazzi?questa cosa dei MATRIX la raccontero' sabato sera agli amici, cosi' ci facciamo quattro sane risate..- Scritto da: Alien> > Certo, solo che l' amico Bill, non ti darà> MAI e poi MAI i C.S. dei suoi SO, e> comunque, temo che sarebbero tanto> incasinati che ci vorrebbero anni ed anni x> sistemarli decentemente (mia opinione).> e mi senti esprimere i miei punti di vista> in maniera a volte violenta o volgare x> qualcuno, abbi pazienza, siamo in un mondo> dominato dalla m......, solo così, forse, ti> puoi scuotere i MATRIX.> ciao.> > > - Scritto da: LoneHawk> > > Bel discorsetto, lo ammetto, nessuno di> > > "flama", d' accordo, LINUX deve ancora> > > camminare, ma MOLTO PRESTO, ripeto,> > > insidierà il mercato CONSUMER dell'> amico> > > Bill, molte SH Commerciali stanno> > > sviluppando SW con licenza GPL.> > > > E questo e' bene mica ne ho detto male, di> > questa cosa. Comunque tu guardi la cosa> con> > un'approccio negativo che a me, pur> > condividendo la maggior parte delle tue> > opinioni su entrambi i sistemi,> infastidisce> > un po', perche' sono convinto che le> > critiche vadano fatte sempre in modo> > costruttivo... se domani bill gates mi> desse> > in mano i codici del netbios e mi dicesse> > "Hey, ecco qua, vedi che ne puoi fare, ma> > okkio che non becchi un quattrino" ti> giuro> > che lascerei il mio lavoro per mettermici> > anima e corpo a sistemarglielo in modo che> > diventi inattaccabile... questa e' la> > filosofia open source che ha fatto di> Linux> > un'idea vincente.> > > > > Per far girare WIN sotto LINUX, hai mai> > > provato WINA?> > > > Grazie, io utilizzo VMWare...> > > > PS: il mio nome e' LoneHawk.AnonimoRe: CIAO FLAMES.......... SONO Alien
- Scritto da: Alien> > Certo, solo che l' amico Bill, non ti darà> MAI e poi MAI i C.S. dei suoi SO, e> comunque, temo che sarebbero tanto> incasinati che ci vorrebbero anni ed anni x> sistemarli decentemente (mia opinione).Beh, sono programmatore senion C++ e Visual Basic, spero di capirci qualche riga ^__^> dominato dalla m......, solo così, forse, ti> puoi scuotere i MATRIX.Dialogo. Solo di questo c'e' bisogno. Razionale, calmo e sincero.AnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Non promettere quello che non puoi mantenere:giovane idiota!!AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Te Pensionauta, si vede anche dal nick, devi essere 1 vecchio IMBECILLE di MATRIX, Bill dipendente.- Scritto da: Pensionauta Pacifico> Non promettere quello che non puoi mantenere:> giovane idiota!!AnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Non sono tanto vecchio,ma posso essere tuo padrevisto che ho 50 anni;hai ragione adopero Windows,matrix però non so cos'è,spiegamelo tu!!Anonimochi sono i MATRIX......................
Avete visto il film "MATRIX"?, penso di sì.Beh, allora i MATRIX sono quegli umanoidi governati dal sistema, vivono, lavorano, mangiano, pensano, tutto come se fossero esseri umani, ma, pur senza saperlo, non lo sono, o meglio sono UMANOIDI GOVERNATI DAL SISTEMA.Proprio come i fan supporter del WIN dell' amico Bill.Molti di loro, sono definitivamente persi, altri, invece, sono recuperabili; questi ultimi passeranno alla nuova filosofia dei SO LINUX, e dee SW Open Source, GPL, GNU.Segue........AnonimoALT!
Adesso mi sono stufato!!!Basta!Ma la volete PIANTARE!?! Sia da una parte che dall'altra?!ANTI-ALIEN: lo avete chiamato patetico, i.d.i.o.t.a. (questa fa passare il messaggio al controllo, spero ^__^) etc etc, ma non vi rendete conto che ha delle potenzialita' incredibili, dietro a molta inesperienza, e forse un po' troppa arroganza, ma che diamine eravamo tutti un po' troppo arroganti a quell'eta'!!! Anche tu, nonno di 89 anni che stai leggendo.ALIEN: Vuoi un consiglio da VERO AMICO (e guarda che dopo questa l'unica altra cosa che posso fare per te e' tagliarmi le vene)? Non attaccare piu' nessuno. Basta con i matrix, che sembri il personaggio del "ode del paranoide" di Stephen King! comincia a scrivere con calma, apriti un file di testo in /var/forummessages/ e scrivi prima su quello, poi rileggilo attentamente, quindi copia e incolla il testo sul forum. Comportati da uomo, non da ragazzino. Se sei un vero fan di Linux difendilo con l'unico vero mezzo utile. La testa.Concludo (e poi vado che e' tardissimo) dicendo che secondo me ci sono due tipi di Lamer:1) chi usa Back Orifice etc per far danno2) chi scrive solo flames nei forum e nelle mailing listsAnonimoRe: ALT!
LoneHawk, sei 1 amico.ciao- Scritto da: LoneHawk> Adesso mi sono stufato!!!> Basta!> Ma la volete PIANTARE!?! Sia da una parte> che dall'altra?!> ANTI-ALIEN: lo avete chiamato patetico,> i.d.i.o.t.a. (questa fa passare il messaggio> al controllo, spero ^__^) etc etc, ma non vi> rendete conto che ha delle potenzialita'> incredibili, dietro a molta inesperienza, e> forse un po' troppa arroganza, ma che> diamine eravamo tutti un po' troppo> arroganti a quell'eta'!!! Anche tu, nonno di> 89 anni che stai leggendo.> ALIEN: Vuoi un consiglio da VERO AMICO (e> guarda che dopo questa l'unica altra cosa> che posso fare per te e' tagliarmi le vene)?> Non attaccare piu' nessuno. Basta con i> matrix, che sembri il personaggio del "ode> del paranoide" di Stephen King! comincia a> scrivere con calma, apriti un file di testo> in /var/forummessages/ e scrivi prima su> quello, poi rileggilo attentamente, quindi> copia e incolla il testo sul forum.> Comportati da uomo, non da ragazzino. Se sei> un vero fan di Linux difendilo con l'unico> vero mezzo utile. La testa.> > Concludo (e poi vado che e' tardissimo)> dicendo che secondo me ci sono due tipi di> Lamer:> 1) chi usa Back Orifice etc per far danno> 2) chi scrive solo flames nei forum e nelle> mailing listsAnonimoun bel link per tutti
A seconda delle vostre abitudini:Anti-Alien: www.securityfocus.it sezione microsoftAlien: www.securityfocus.it sezione LinuxSpero che possa insegnare qualcosa a tutti, non solo sui computerAnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Non sono fans di nessuno,adopero semplicementequello che mi hanno venduto assieme al pc;comealtri milioni di persone normali che nulla sannodi tutti questi cristi e madonne per espertissimi.Forse pensate che quelli come me non abbiano il diritto di toccare un PC per il solo fatto di non aver cominciato da giovani come voi?A miei figlicomperai il Commodore 64,e da allora non si sonopiù fermati,anzi sono orgogliosi di poter insegnare qualcosa al babbo.Dimenticavo un piccoloparticolare,quando loro giocavano con il C.64,iolavoravo 18 ore al giorno e di sicuro la sera nonmi passava per la testa nessun pensiero relativoa quell'affare misterioso pieno di tasti.AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
OK. mi scuso con te, ma hai cominciato Te prima a volermi prendere a sberle ed a calci nel deretano, poi mi hai insultato a maleparole; Ti ho solo replicato.Comunque, da parte mia, qua la mano e pax.ciao- Scritto da: Pensionauta Pacifico> Non sono fans di nessuno,adopero> semplicemente> quello che mi hanno venduto assieme al> pc;come> altri milioni di persone normali che nulla> sanno> di tutti questi cristi e madonne per> espertissimi.> Forse pensate che quelli come me non abbiano> il diritto di toccare un PC per il solo> fatto di non aver cominciato da giovani come> voi?A miei figli> comperai il Commodore 64,e da allora non si> sono> più fermati,anzi sono orgogliosi di poter> insegnare qualcosa al babbo.Dimenticavo un> piccolo> particolare,quando loro giocavano con il> C.64,io> lavoravo 18 ore al giorno e di sicuro la> sera non> mi passava per la testa nessun pensiero> relativo> a quell'affare misterioso pieno di tasti.AnonimoRE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Probabilmente ho esagerato,ma ti posso garantireche di questi tempi sentire un giovane come sei tuparlare di coltelli non fa piacere a nessuno tanto meno a un genitore.Quà la mano,senza nessunproblema!Tutto OK!!AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
Ciao, pace fatta, e spero che presto anche te passerai a LINUX.Provalo almeno, e vedrai, piano piano, lo userai.- Scritto da: Pensionauta Pacifico> Probabilmente ho esagerato,ma ti posso> garantire> che di questi tempi sentire un giovane come> sei tu> parlare di coltelli non fa piacere a nessuno> tanto meno a un genitore.Quà la mano,senza> nessun> problema!Tutto OK!!AnonimoRe: RE:Alien...lascia stare.....il fumo!!!
- Scritto da: Alien> > Ciao, pace fatta, e spero che presto anche> te passerai a LINUX.> Provalo almeno, e vedrai, piano piano, lo> userai. La prima dose e' gratis??Ok, ok, scherzavo, aspetatte prima di dar fuoco alle tastiere mi sono letto gli ultimi post e non ho saputo resistere, era solo per sdrammatizzareciao a tutti, entusiasti, pensionati, curiosi o altroAnonimoAlien
Ma ti senti trendy e aQQer a citare matrix ogni un per due?Cmq ritornando al discorso sai almeno cos'è BSD?AnonimoRe: Alien
Huei pivello, torno adesso dalla pizzeria dove c' erano 3 tizi dei quali 1 che conosco che, avendo visto sulla mia rover il pinguino si sono messi a disquisire dei Server della loro azienda, sò che sono dei MATRIX, ma volevano acquistare dei SERVER LINUX, .... falsi come giuda oppure recuperati?Sò cosa è il BSD, ma Te chi sei?ciao- Scritto da: ilpivello> Ma ti senti trendy e aQQer a citare matrix> ogni un per due?> Cmq ritornando al discorso sai almeno cos'è> BSD?AnonimoRITA PAVONE CANTAVA DATEMI 1 MARTELLO...........
DATELO 1 ANCHE A ME CHE VI DISTRUGGO TUTTI I SERVER WIN........E VE LI SOSTITUISCO CON I LINUX!!NON VE NE PENTIRETE.AnonimoRe: RITA PAVONE CANTAVA DATEMI 1 MARTELLO...........
vabbe c'è poco da fare ci rinuncio se uno non vuole capire non vuole capire... spero solo cmq che qualcuno prima o poi riesca a farti capire i tuoi errori.Spero solo che l'open source non diventi sinonimo di ingoranti tuoi pari...- Scritto da: Alien> DATELO 1 ANCHE A ME CHE VI DISTRUGGO TUTTI I> SERVER WIN........E VE LI SOSTITUISCO CON I> LINUX!!> NON VE NE PENTIRETE.AnonimoRe: RITA PAVONE CANTAVA DATEMI 1 MARTELLO...........
Grazie del complimento e della Tua gentilezza.L' Open Source andrà avanti lo stesso anche con la presenza fastidiosa degli ignoranti come me.Ciao lo stesso amico.- Scritto da: ilpivello> vabbe c'è poco da fare ci rinuncio se uno> non vuole capire non vuole capire... spero> solo cmq che qualcuno prima o poi riesca a> farti capire i tuoi errori.> Spero solo che l'open source non diventi> sinonimo di ingoranti tuoi pari...> > - Scritto da: Alien> > DATELO 1 ANCHE A ME CHE VI DISTRUGGO> TUTTI I> > SERVER WIN........E VE LI SOSTITUISCO CON> I> > LINUX!!> > NON VE NE PENTIRETE.AnonimoRe: RITA PAVONE CANTAVA DATEMI 1 MARTELLO...........
ma non hai qualcosa da fare durante il giorno? o ricarichi semplici le pagine dei commenti per far vedere quanto sei furbo?- Scritto da: Alien> Grazie del complimento e della Tua> gentilezza.> L' Open Source andrà avanti lo stesso anche> con la presenza fastidiosa degli ignoranti> come me.> Ciao lo stesso amico.> > - Scritto da: ilpivello> > vabbe c'è poco da fare ci rinuncio se uno> > non vuole capire non vuole capire... spero> > solo cmq che qualcuno prima o poi riesca a> > farti capire i tuoi errori.> > Spero solo che l'open source non diventi> > sinonimo di ingoranti tuoi pari...> > > > - Scritto da: Alien> > > DATELO 1 ANCHE A ME CHE VI DISTRUGGO> > TUTTI I> > > SERVER WIN........E VE LI SOSTITUISCO> CON> > I> > > LINUX!!> > > NON VE NE PENTIRETE.AnonimoRgazzi, ma dai, ancora non si è capito ;) ?
Ma dai, ci credete davvero ad Alien ?Ma non l' ha capito nessuno che è solo un fake ?Ma dai...1) Troppa incompetenza tecnica anche solo per sapere dell' esistenza di linux2) Non fate caso ai davvero TROPPI e *TROPPO CASUALI* errori di ortografia ????3) Troppe frasi forzate solo per alimentare il flame... troppe incongruenze... come, prima sbraita per l' open source (anche se in maniera stupida),il free software ed il sofware gratuito, e poi dice "Ho ***COMPRATO*** la Mandrake e la Red Hat.."4) Troppo, troppo, troppo stupido. Immensamente stupido.+ altre cosucce che mettono in chiaro il fatto che sia un fake...Dai ragazzi, vi facevo + svegli ;)AnonimoAlien è tornato buona giornata a turri - ai MATRIX
Cai Alfonso il "cocodrillo" con 1 "c" (x caso?; Open Source o Licenza GPL (che non è 1 gas), non significa affatto "GRATIS"; scordateli il "GRATIS" che è la campagna sulla quale ci stanno costruendo sopra l' attacco all' Open Source usando il termine "GRATIS" come cortina fumogena. Il termine "GRATIS", si addice e si addiceva solo ai "KAMIKAZE"OPEN SOURCE, vatti a informare, significa solo che chi compra il "Software" ne diventa il "PROPRIETARIO" e non 1 semplice "LICENZIATARIO", la differenza non è "SOTTILE", ma "ENORME".Significa anche che chi acquista SW GPL(che non è 1 gas) diventa proprietario anche del "CODICE SORGENTE" del programma e, se ne è capace, lo può modificare x migliorarlo e quindi contribuire a perfezionare il PROGRAMMA.Dunque, caro "cocodrillo MATRIX, datti una ripassatina al "GROVIERA".Prox lesson follow.Già che ci sei dai 1 controllo all' ortografia e fammi 1 "REPORT".AnonimoRe: Alien è tornato buona giornata a turri - ai MATRIX
Non attacca, mi spiace --;)Anonimo...esagerazione...
La premessa è che i pc abbiano abilitata la condivisione dei file (il servizio non viene installato di default) e che ci siano delle cartelle condivise e che queste siano senza password. Chi di noi sui pc di casa ha installati questi servizi? Credo ben pochi (solo chi ha una rete di pc - altrimenti a che serve?).Il sofware non mi sembra così preoccupante, anche perchè si può fare tranquillamente a meno di lui per poter vedere le risorse condivise sui pc in Internet.Ciao a tuttiAnonimoRe: ...esagerazione...
Solo i Lone Wolf sono al sicuro...- Scritto da: Fabio> La premessa è che i pc abbiano abilitata la> condivisione dei file (il servizio non viene> installato di default) e che ci siano delle> cartelle condivise e che queste siano senza> password. Chi di noi sui pc di casa ha> installati questi servizi? Credo ben pochi> (solo chi ha una rete di pc - altrimenti a> che serve?).> Il sofware non mi sembra così preoccupante,> anche perchè si può fare tranquillamente a> meno di lui per poter vedere le risorse> condivise sui pc in Internet.> Ciao a tuttiAnonimoPensierino della sera.........
x Alfonso."Chi si loda......... si sbroda".Non te l'hanno insegnato?AnonimoRe: Pensierino della sera.........
Ti ho già detto che non attacca ;)Cmq complimenti, un fake davvero riuscito, ben studiato ;)Hey, ma ke faccio, sto qui a rispondere ad un fake facendo il suo gioco ?male, male ;)AnonimoRe: Pensierino della sera.........
Caro Alfonso, non sono 1 fake, sono solo allergico alla faccia di Bill, ovunque la vede.Tu, comunquen non sei 1 MATRIX.- Scritto da: Alfonso il Ghepardo Geriatrico> Ti ho già detto che non attacca ;)> Cmq complimenti, un fake davvero riuscito,> ben studiato ;)> Hey, ma ke faccio, sto qui a rispondere ad> un fake facendo il suo gioco ?> male, male ;)AnonimoRe: Alien....
giusto, ovviamente, quello che dici, ma usando il computer per uso domestico, credo che la semplicità d'uso sia un argomento molto importante. Altro discorso nell'ambito professionale. Ma io, a casa, della sicurezza mi interesso ben poco. Poco mi importa se qualcuno si legge i miei file, se sono veramente scottanti uso PGP ed e' finita li. Adesso uso win2k, mi trovo benissimo, in 6 mesi che lo uso non si e' mai impallato, ci gira tutto, posso giocarci, posso usare lightwave, 3dstudio, e tanto mi basta. Ho da poco ADSL, e l'accesso ad internet avviene tramite un server con linux, acceso tutto il giorno, costituito da un vecchio pentium con 128 di ram e 3gb di harddisk. ( lo sai che linux non e' ottimizzato per i pentium? il pregio e' che va benissimo anche sui 386...) e' silenzioso e funziona benissimo, e ci connetto in rete i computer di casa (solo 2 in effetti!). cosi sono discretamente sicuro. se ci sono problemi al server pazienza, la configurazione e' su un bel cd, basta ricopiarcelo dentro...Comunque, ti prometto che se mi regali un T3E della SGI ci metto su anche solaris... :)AnonimoRe: Alien....
non mi sono espresso bene in effetti... intendo dire che linux, rinunciando of course alla gui, rende un pc adesso scarso perfettamente in grado di svolgere il lavoro di piccolo server. questo perche non si basa solo sulle istruzioni delle famiglie x86 avanzate tipo MMX, 3dnow ecc.ecc. comunque io ho provato ad installare la redhat 6.2 col vecchio kernel sull'athlon nuovo, e non ti dico che problemi a configurare i dischi rigidi sull'ATA 100, il supporto USB, tanto che per cavare il tutto ho fatto una bel partizionamento a basso livello e ci ho messo su w2k... che e' piu comodo. non dico che sia migliore win, dico solo che la famiglia NT mi soddisfa in quanto a facilità d'uso/prestazioni. chiaro che per macchine di produzione un sistema UNIX e' meglio, visto che e' completamente configurabile. Pensa poi al tizio che compra per la prima volta il PC, deve mettere su linux e si vede chiedere l'impostazione della partizione swap....AnonimoRe: Alien....
Ciao caro Bill, Tu non sei 1 MATRIX, Ti sento amico.........E' appena stato rilasciato il KERNEL 2.4 di LINUX, è 1 vera rivoluzione, devi provarlo.Comunque, Ti ripeto, oramai è diventata 1 questione di filosofia tra SW Proprietario e SW LIBERO (che non significa GRATIS).L' Open Source, il progetto GNU, le livenza GPL, vanno sostenute e incoraggiate da tutti noi che non siamo MATRIX; sono le uniche FILOSOFIE che ci consentono di avere 1 SW SICURO e TECNOLOGICAMENTE AVANZATO.ciao- Scritto da: Bill> non mi sono espresso bene in effetti...> intendo dire che linux, rinunciando of> course alla gui, rende un pc adesso scarso> perfettamente in grado di svolgere il lavoro> di piccolo server. questo perche non si basa> solo sulle istruzioni delle famiglie x86> avanzate tipo MMX, 3dnow ecc.ecc. comunque> io ho provato ad installare la redhat 6.2> col vecchio kernel sull'athlon nuovo, e non> ti dico che problemi a configurare i dischi> rigidi sull'ATA 100, il supporto USB, tanto> che per cavare il tutto ho fatto una bel> partizionamento a basso livello e ci ho> messo su w2k... che e' piu comodo. non dico> che sia migliore win, dico solo che la> famiglia NT mi soddisfa in quanto a facilità> d'uso/prestazioni. chiaro che per macchine> di produzione un sistema UNIX e' meglio,> visto che e' completamente configurabile.> Pensa poi al tizio che compra per la prima> volta il PC, deve mettere su linux e si vede> chiedere l'impostazione della partizione> swap....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2001Ti potrebbe interessare