Santa Clara (USA) – Mentre ancora il mondo dei PC attende l’arrivo dei primi processori basati sulla tecnologia di fabbricazione a 90 nanometri (nm), Intel ha annunciato di aver prodotto chip con tecnologia a 65 nm.
Il colosso californiano sostiene che il suo nuovo processo di produzione, sperimentato nella realizzazione di chip di memoria SRAM (Static Random Access Memory), verrà messo in produzione a partire dal 2005, anno in cui faranno capolino sul mercato i suoi primi processori dual-core.
Oggi la maggior parte dei processori per PC vengono fabbricati con un processo a 130 nm che, a partire dal prossimo anno, lascerà progressivamente il passo a quello a 90 nm.
Intel ha spiegato che la nuova tecnologia a 65 nm (un nanometro corrisponde a un miliardesimo di metro) combina transistor dalle prestazioni più elevate e a basso consumo di energia con una tecnologia strained silicon di seconda generazione, interconnessioni in rame ad alta velocità e un materiale dielettrico low-k (a bassa costante k). Realizzando chip con il processo a 65 nm, Intel afferma che sarà in grado di raddoppiare il numero di transistor installabili su un unico chip.
“Grazie a questo risultato, la tecnologia a 65 nm di Intel è destinata a confermare il nostro record, iniziato 15 anni fa, di velocizzare la produzione con un processo di nuova generazione ogni due anni. In realtà sono trascorsi solo 20 mesi dall’annuncio della realizzazione di SRAM pienamente funzionanti con il processo a 90 nm, che è ora nella rampa produttiva”, ha spiegato Sunlin Chou, senior vice president e general manager del Technology and Manufacturing Group di Intel. “Con il processo a 65 nm riusciremo a realizzare prodotti più evoluti a costi inferiori e, nel contempo, ci consentirà di continuare a conservare la validità della Legge di Moore”.
I transistor prodotti con la tecnologia a 65 nm hanno una lunghezza del gate, il dispositivo di controllo costituito da un elettrodo, di 35 nm contro i 50 nm degli attuali chip a 130 nm: questo, secondo Intel, consente di incrementare la frequenza di clock di un fattore compreso fra il 40% e il 50%.
Intel ha utilizzato il processo a 65 nm per realizzare chip SRAM da 4 Mb pienamente funzionanti con una dimensione delle celle pari a 0,57 micron quadrati. Le celle SRAM di piccole dimensioni favoriscono l’integrazione di cache più grandi nei processori, con un conseguente aumento delle prestazioni. Ogni cella di memoria SRAM contiene sei transistor: 10 milioni di questi transistor possono essere inseriti in un’area da 1 millimetro quadrato, che corrisponde all’incirca alla dimensione della punta di una penna a sfera.
I dispositivi semiconduttori a 65 nm sono stati prodotti presso la fabbrica di Hillsboro, in Oregon, capace di sfornare wafer da 300 mm: questo impianto di produzione, il più recente di Intel, contiene una clean room di 16.350 metri quadrati, pari a circa tre volte e mezzo la dimensione di un campo da football americano.
-
casca un altro baluardo
come da oggettoAnonimoRe: casca un altro baluardo
- Scritto da: Anonimo> come da oggettoma come, la eppuols non era la supertecnologicaefficentesupermegasoftwarehouse? il primo che arriva gli cracca uno dei suoi cavalli di battaglia?AnonimoRe: casca un altro baluardo
> il primo che arriva gli cracca uno dei suoi cavalli di battaglia?Non mi pare proprio il primo che arriva!!!!E comunque niente è mai sicuro al 100%AnonimoRe: casca un altro UtontoPC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come da oggetto> > ma come, la eppuols non era la> supertecnologicaefficentesupermegasoftwarehouil primo che arriva se non sei al corrente é quello che ha inventato il sistema per copiare i DVD.quindi prima di sparare cavolate informati!sai é stato colpito molto tempo prima il sistema infallibile M$ wmp...studia..." In passato simili hack sono stati realizzati anche per file protetti in Windows Media Audio; Microsoft ha provveduto ad immediate modifiche in maniera tale da chiudere il buco. E' probabile che anche Apple possa operare a breve in questo modo, modificando QuickTime che il perno intorno a cui si incentra la strategia di protezione proposta da DVD Jon."AnonimoRe: casca un altro UtontoPC
- Scritto da: Anonimo > il primo che arriva se non sei al corrente é> quello che ha inventato il sistema per> copiare i DVD.> quindi prima di sparare cavolate informati!Si l'ho pensato anche io ieri quando ho letto il suo commento ma non avevo neanche voglia di fargli notare la cosa.Comunque c'è da sottolineare che ha avuto un bel coraggio, io al suo posto dopo tutti problemi legali avuti la prima volta non avrei avuto il fegato di rifare qualcosa di simile.AnonimoRe: casca un altro baluardo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come da oggetto> > ma come, la eppuols non era la> supertecnologicaefficentesupermegasoftwarehouBravo.Ora fai un altro passo e chiediti come mai questo "hack" funziona solo con QuickTime per Windows.E complimenti vivissimi per la qualità generale dei tuoi (chiamiamoli così) commenti.AnonimoRe: casca un altro baluardo
MA LOL!!! sei un grande...- Scritto da: Anonimo> Bravo.> Ora fai un altro passo e chiediti come mai> questo "hack" funziona solo con QuickTime> per Windows.> E complimenti vivissimi per la qualità> generale dei tuoi (chiamiamoli così)> commenti.sandmanGli incontentabili...
Riporto un brano da un altro sito per chiarire che craccare i file scaricati e pagati su iTMS può servire solo a chi vuole lucrarci su, o a chi non si accontenterebbe neanche di averceli gratis, legali e pure suonati dal vivo da una modella in topless."La protezione negli AAC di iTMS è molto permissiva, serve fondamentalmente a impedire la copia industriale di interi album. Si basa sulla masterizzazione delle playlist, non del singolo brano che, è bene ricordare, può essere duplicato all'infinito su tre Mac (o tre PC) e sugli iPod abbinati. Invece una playlist (mettiamo "Reggatta de Blanc" dei Police) può essere masterizzata "solo" dieci volte così com'è. Dopo le prime dieci volte dovrò cambiare uno dei brani (o toglierlo, o aggiungerne uno in più) oppure cambiarne l'ordine nella playlist, per esempio mettere "Message in a Bottle" al secondo posto invece che al primo. Dieci mi sembrano sufficienti, a meno che non siate pirati professionisti, anche in questo caso basterebbe aggiungere un finto brano di pochi kb (senza neanche il suono) ogni dieci masterizzazioni. Ho tre Mac (o tre PC), vendo uno dei tre per comprarne uno nuovo, tolgo "l'autorizzazione" a quello vecchio e autorizzo il nuovo, lo stesso per gli iPod."A chi serve questo crack?AnonimoRe: Gli incontentabili...
> A chi serve questo crack?a togliere un po' di allori immeritati dalla testa della eppuolsAnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> > > A chi serve questo crack?> > a togliere un po' di allori immeritati dalla> testa della eppuolsIl thread riguarda un prodotto Apple, che c'entra 'sta eppuols?AnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > A chi serve questo crack?> > > > a togliere un po' di allori immeritati> dalla> > testa della eppuols> > Il thread riguarda un prodotto Apple, che> c'entra 'sta eppuols?beh quando scrivi microzozz o linzozz di chi parli? forse dovevo scrivere appzozz per farti capire?AnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > A chi serve questo crack?> > > > a togliere un po' di allori immeritati> dalla> > testa della eppuols> > Il thread riguarda un prodotto Apple, che> c'entra 'sta eppuols?non ha frequentato l'aggiornamento annuale m$ non riesce ancora a scrivere correttamente Apple.AnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> > > A chi serve questo crack?> > a togliere un po' di allori immeritati dalla> testa della eppuolste la sogni la qualità dei software Apple sul tuo pc da tonto.ricordati che tu utilizzi uindos...quindi evita di scrivere cavolate.AnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> a togliere un po' di allori immeritati dalla> testa della eppuolsGuarda che per guarire dalla rosicheria basta sganciare i soldi per comprarlo. E per permetterselo basta lavorare. Vai a lavorare.FDGRe: Gli incontentabili...
io lavoro con 4 workstation dell e schede video wildcat, che tu te le sogni lontano 1 miglio (anche perche' non le fanno per mek), vai a fare il sitino con golive adesso che forse ti ci esce un margine per comprarti l'ultimo di britnispirz su itunzAnonimoRe: Gli incontentabili...
in linea di base sono contrario ai drm, ma penso tu abbia ragione.avvelenatoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: avvelenato> in linea di base sono contrario ai drm, ma> penso tu abbia ragione.E' una sorta di sfida. Sicuramente Itunes non e' il mostro anti-utente come le major, ma cmq sia intaccare la sua patina di perfezione e' comunque una sfida...Almeno io la vedo cosi' 8)AnonimoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> E' una sorta di sfida. Sicuramente Itunes> non e' il mostro anti-utente come le major,> ma cmq sia intaccare la sua patina di> perfezione e' comunque una sfida...> > Almeno io la vedo cosi' 8)Nella vostra testa. Dal mio punto di vista la perfezione non sta nel meccanismo di protezione.FDGRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > in linea di base sono contrario ai drm, ma> > penso tu abbia ragione.> > E' una sorta di sfida. Sicuramente Itunes> non e' il mostro anti-utente come le major,> ma cmq sia intaccare la sua patina di> perfezione e' comunque una sfida...> > Almeno io la vedo cosi' 8)secondo me con tante cose che c'erano da taroccare craccare sproteggere eccetera, il tipo ha scelto Itunes solo per caso (casualmente ha scoperto una gabola.)boh spero che i drm non si irrigidiranno.avvelenatoRe: Gli incontentabili...
- Scritto da: Anonimo> "La protezione negli AAC di iTMS è molto permissiva...Adesso, lo è. Te ne do atto.Ma lasciamoli fare... e aspettiamo che diventi uno standard de-facto.Poi ne riparliamo.A dare un paio di "giri di vite" non ci si mette niente!Non vedo perchè (in un pessimistico futuro) non possano decidere di lucrarci un po' di più e limitare ulteriormente la libertà di copia/riproduzione.E, parlando per ECCESSI, chi gli impedirebbe, ad esempio, di fissare un limire per l'ascolto del brano a X volte e la copia a 1 volta ? :sBasta guardare quello che fece a suo tempo la RealPlayer. :@Prima regala per 2 anni il RealEncoder e il RealPlayer e tutti lo usano perchè i formati concorrenti erano nettamente inferiori... poi quando ormai tutto si trovava o in real o in midi decide che l'encoder diventa a pagamento e il player lo farcisce di spyware.Meditate gente... meditate!Anonimoancora una volta
e' stato sconfitto il secessionismo informatico-proprietario di stivgiobbes, e cio' e' cosa buona e giustaAnonimoRe: ancora una volta
Ma su P.I. è obbligatorio trollare o si possono scrivere anche cose sensate?AnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> Ma su P.I. è obbligatorio trollare o si> possono scrivere anche cose sensate?Beh c'è una quota minima di trollate da rispettare, dopodichè puoi permetterti di dire qualcosa di intelligente :-PpikappaRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> Ma su P.I. è obbligatorio trollare o si> possono scrivere anche cose sensate?ovviamente essendo un forum ogni persona può contribuire con le proprie idee / opinioni.Troppo spesso sono guerre di religione. Utenti PC Mac Userssinceramente il non ho ancora letto un commento sensato.Ovviamente c'è sempre l'utente pc che deve criticare inutilmente prodotti Apple e chiaramente l'utente Mac difende e passa all'attacco anche lui.che senso ha? boh.AnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma su P.I. è obbligatorio trollare o si> > possono scrivere anche cose sensate?> > ovviamente essendo un forum ogni persona può> contribuire con le proprie idee / opinioni.> Troppo spesso sono guerre di religione.> Utenti PC Mac Users> > sinceramente il non ho ancora letto un> commento sensato.> Ovviamente c'è sempre l'utente pc che deve> criticare inutilmente prodotti Apple e> chiaramente l'utente Mac difende e passa> all'attacco anche lui.> che senso ha? boh.c'e' una differenza fondamentale, l'utente windows se legge che uno ha scritto male dell'os se ne fotte, l'utente mac si incazza come se gli avessero detto che la moglie va a battere sui marciapiediAnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> e' stato sconfitto il secessionismo> informatico-proprietario di stivgiobbes, e> cio' e' cosa buona e giustaspero che tu utilizzi solo linux...perché sarebbero parole senza senso scritte da un discepolo m$.AnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> e' stato sconfitto il secessionismo> informatico-proprietario di stivgiobbes, e> cio' e' cosa buona e giustaMa la stupidità è una religione?FDGRe: ancora una volta
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > e' stato sconfitto il secessionismo> > informatico-proprietario di stivgiobbes, e> > cio' e' cosa buona e giusta> > Ma la stupidità è una religione?per te e' un credo, se fossi intelligente non avresti risposto ad un messaggio simile, ma da bvravo utente mek hai voluto avere l'ultima parola anche quando non ce n'era bisogno, ma tanto per voi il mek e' un dogma intoccabile, da guerra santa proprioAnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> per te e' un credo, se fossi intelligente> non avresti risposto ad un messaggio simile,> ma da bvravo utente mek hai voluto avere> l'ultima parola anche quando non ce n'era> bisogno, ma tanto per voi il mek e' un dogma> intoccabile, da guerra santa propriocome vorrei che l'italiano venisse vissuto cosìAnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > e' stato sconfitto il secessionismo> > > informatico-proprietario di> stivgiobbes, e> > > cio' e' cosa buona e giusta> > > > Ma la stupidità è una religione?> > per te e' un credo, se fossi intelligente> non avresti risposto ad un messaggio simile,> ma da bvravo utente mek hai voluto avere> l'ultima parola anche quando non ce n'era> bisogno, ma tanto per voi il mek e' un dogma> intoccabile, da guerra santa proprioDa come parli, tu usi un pcesso "senza sistema operativo", cioè con windows (ti prego: non venir fuori con la storia di Linux, non ci crede nessuno).Se usi pcessi, perché entri nelle guerre di religione che riguardano piattaforme diverse da quella installata sul tuo bandone?AnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> per te e' un credo, se fossi intelligente> non avresti risposto ad un messaggio simile,> ma da bvravo utente mek hai voluto avere> l'ultima parola anche quando non ce n'era> bisogno, ma tanto per voi il mek e' un dogma> intoccabile, da guerra santa propriohai ragione discepolo m$....vai a frequentare il tuo corso annuale di aggiornamento al cepu.AnonimoRe: ancora una volta
- Scritto da: Anonimo> e' stato sconfitto il secessionismo> informatico-proprietario di stivgiobbes, e> cio' e' cosa buona e giustaMeglio il secessionismo informatico-proprietario-scarso di billgheits?AnonimoRe: ancora una volta
Meglio tornare tutti all'asilo-nido (win)(linux)(apple)(troll) 8)AnonimoUtenti Windows/iTMS
http://www.russellbeattie.com/notebook/1004807.htmlQuesto è un utente Windows che ha provato iTMS, se capite l'inglese leggete come il prodotto Apple viene visto da chi NON usa Mac ma "ha provato" il Music Store e iTunes, non per sentito dire...AnonimoVademecum anti-SIAE
http://italy.indymedia.org/news/2003/11/430579.phphttp://copydown.inventati.org/news/2003/11/183.phpAnonimoIn galera! Hackers=criminali!
Chiunque faccia queste cose NON e' in buonafede, e quindi andrebbe condannato con il massimo della pena.Non capisco come il DMCA in questo caso non abbia funzionato, non basta neanche quello per dissuadere i criminali ?Dopo il DMCA c'e' solo la persecuzione fisica. Speriamo.AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
IO SPERO CHE TU SIA SARCASTICO XCHè SE NO SEI PROPRIO UNA ....AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
Ma vai a zappare la terra.- Scritto da: Anonimo> > Chiunque faccia queste cose NON e' in > buonafede, e quindi andrebbe condannato con> il massimo della pena.> > Non capisco come il DMCA in questo caso non> abbia funzionato, non basta neanche quello> per dissuadere i criminali ?> > Dopo il DMCA c'e' solo la persecuzione> fisica. Speriamo.>AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
- Scritto da: Anonimo> Ma vai a zappare la terra.> non vedo cosa ci sia di male a zappare la terra....magari sotto la zappa ci capita qualche troll(troll)AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
classico utente eppuols che e' asservito alla multinazionale ed e' pronto a sposare qualsiasi causa pur di difendere il suo Credo ReligiosoAnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
che c'entra essere utente apple?io lo sono, e ritengo che il tipo che ha scritto il commento sia un idiotaAnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
- Scritto da: Anonimo> classico utente eppuols che e' asservito> alla multinazionale ed e' pronto a sposare> qualsiasi causa pur di difendere il suo> Credo Religiosoun po' come te che utilizzi spazzatura m$ ?AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
- Scritto da: Anonimo> classico utente eppuols che e' asservito> alla multinazionale ed e' pronto a sposare> qualsiasi causa pur di difendere il suo> Credo ReligiosoHai uno strano modo di pronunciare il vocabolo APPLE.Chissà come pronunci "windows"...... forse "mierda"?AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
tu sei completamente pazzo.AnonimoRe: In galera! Hackers=criminali!
santo cielo.ma che cosa dici, te ne rendi conto?CollimateMi spiegate una cosa del DRM apple?
Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce di ripparlo dopo?gerryRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
Nessuno.AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
ma allora...peercheeeeeeeee? :gerryRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: gerry> ma allora...> peercheeeeeeeee? :Perchè inserire il DRM?Per ottenere l'OK dalle case discografiche alla vendita dei file audio (canzoni), in fondo una volta che ti sei masterizzato il CD è (quasi) la stessa cosa che se l'avessi comprato in negozio.Perchè cercare di craccare il DRM?Solo per dimostrare di essere bravi, in quanto per piratare le canzoni basta seguire il metodo già adottato per i CD.AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: gerry> Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> di ripparlo dopo?Nessuno, serve solo a infinocchiare i creduloni eppolAnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gerry> > Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> > di ripparlo dopo?> > Nessuno, serve solo a infinocchiare i> creduloni eppolvoilà le troll!AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gerry> > Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> > di ripparlo dopo?> > Nessuno, serve solo a infinocchiare i> creduloni eppolQuelli che masterizzavano come dei matti quando tu litigavi con il floppy disk?Quelli che hanno il masterizzatore DVD E IL SOFTWARE per masterizzare inclusi nel prezzo?Quelli che usano computers che funzionano, poi vedono il tuo e smettono di ridere a Natale?AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
(troll)AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
Ciccio, sveglia! Si vede che usi solo il MacOS, il masterizzatore ed il software apposito sono compresi da tempo anche in Windows.AnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: Anonimo> Nessuno, serve solo a infinocchiare i> creduloni eppolCioè, per non essere infinocchiati dovremmo avere un DRM che decide lui come e quando farci sentire la NOSTRA musica?Ma la stupidità non è solo una religione, è una filosofia di vita, vedo!FDGRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
no. a farvi credere che la eppol sia qualcosa di piu' di quel che e', una multinazionale che vende elettronica di consumo e che tende a far miliardiAnonimoRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: gerry> Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> di ripparlo dopo?Nessuno.FDGRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: gerry> > > Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> > di ripparlo dopo?> > Nessuno.nessuno ma se lo fai con il lettore cd rom i drm non se ne vanno devi fare il tutto con lo stereo di casa e scheda audio e tagliare i pezzi a mano cmq puoi masterizzarti 10 cd audio con i tuoi aac se non ti bastano puoi sempre comprarti un ipod=)eMac@700Re: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: eMac@700> nessuno ma se lo fai con il lettore cd rom i> drm non se ne vanno devi fare il tutto con> lo stereo di casa e scheda audio e tagliare> i pezzi a mano cmq puoi masterizzarti 10 cd> audio con i tuoi aac se non ti bastano puoi> sempre comprarti un ipod=)Ma che stai dicendo? Ma basta un qualsiasi software per copiare CD.p.s.: alcuni CD audio protetti (non so se tutti, visto che non li compro i CD con le protezioni) su mac si leggono tranquillamente e si possono acquisire con iTunes. L'unico comportamento strano è che viene acquisita anche una ulteriore traccia con dentro solo del rumore.FDGRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: eMac@700> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: gerry> > > > > Ma se io masterizzo il CD chi mi> impedisce> > > di ripparlo dopo?> > > > Nessuno.> nessuno ma se lo fai con il lettore cd rom i> drm non se ne vannoSpiegati meglio.Dici che masterizzandoli viene automaticamente introdotta una tecnologia anticopia (tipo Cactus Data Shield per intenderci), che lasciano un watermark che permette di identificare il brano o che altro?gerryRe: Mi spiegate una cosa del DRM apple?
- Scritto da: gerry> Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> di ripparlo dopo?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=488280AnonimoRe: transcodifica? bleah
- Scritto da: gerry> Ma se io masterizzo il CD chi mi impedisce> di ripparlo dopo?praticamente per re rippare un ex.aac a 128kbps, dovresti tecnicamente utilizzare lo stesso identico codec, stessa versione, stessi parametri dell'originale utilizzato e nonostante tutto non avresti la certezza di ottenere un file di qualità pari all'originale aac.se invece ti accontenti, vai di --alt preset standard con il lame 3.90, e in linea di massima non hai alcun problema. la differenza di qualità percepita non è apprezzabile dai più. avvelenato che fa tanto lo sborone poi sul suo mp3-drive ha su degli schifosissimi 64kbps wma :Savvelenatoe gli iPod intanto vendono...
Sicuro o non sicuro il sistema di protezione è servito a convincere le mayors a distribuire musica.Che lo scopo di Apple sia vendere hardware è risaputo e forse più sono facili da ridistribuire i files audio e più cresce l'esigenza di lettori portatili.Riuscirà il nostro eroe DVD John a diventare iPod John bypassando l'AppleStore e distribuendo iPod gratis?Chi vivrà vedrà ;)Teo_Re: e gli iPod intanto vendono...
di la verita': tu e i tuoi amici eppuolsiani date un parti Happy Hour ogni volta che la multinazionale che rappresenta il vostro credo religioso presenta un bilancio in attivo, vero?AnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Anonimo> di la verita': tu e i tuoi amici eppuolsiani> date un parti Happy Hour ogni volta che la> multinazionale che rappresenta il vostro> credo religioso presenta un bilancio in> attivo, vero?> Alè, ecco il troll!AnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > di la verita': tu e i tuoi amici> eppuolsiani> > date un parti Happy Hour ogni volta che la> > multinazionale che rappresenta il vostro> > credo religioso presenta un bilancio in> > attivo, vero?> > > Alè, ecco il troll!Presente! :DAnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Anonimo> di la verita': tu e i tuoi amici eppuolsiani> date un parti Happy Hour ogni volta che la> multinazionale che rappresenta il vostro> credo religioso presenta un bilancio in> attivo, vero?vero, e visto che è sempre in attivo da anni, sono anni di stupore alcolico!LaNbertoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Teo_> Sicuro o non sicuro il sistema di> protezione è servito a convincere le mayors> a distribuire musica.> Che lo scopo di Apple sia vendere hardware è> risaputo e forse più sono facili da> ridistribuire i files audio e più cresce> l'esigenza di lettori portatili.> Riuscirà il nostro eroe DVD John a diventare> iPod John bypassando l'AppleStore e> distribuendo iPod gratis?> Chi vivrà vedrà ;)Indipendentemente dall'impresa di DVD Jon, che sinceramente ammiro, perche' e' un ragazzino intelligente, perche' e' un hacker cazzuto, perche' e' un sognatore, perche' ha una buona educazione, perche' e' cresciuto in un paese abbastanza sano che gli ha permesso di diventare intelligente avere una buona famiglia ecc. ecc. Oltre al fatto etico (parlo dell'etica hacker) che lo ha spinto a fare una cosa per il semplice piacere di farlo, o di dimostrare a qualcuno una forma di bravura, anche se non serviva dato cio' che alla fine permette la licenza di iTunes. Penso pero' che la sua impresa abbia un significato. I brani scaricati da iTunes sono in un formato che si puo' utilizzare solo sugli iPod. E perche' questa limitazione. Perche' la fruibilita' dell'opera, il buon servizio fornito da iTunes, e tutto quello che ci sta attorno, deve poi obbligare a poter suonare il branosolo su quel bussolotto limitato come l'iPod? Si trova dappertutto? Costa cosi' poco come un comune walkman CD+CDR+CDRW+MP3 che trovi a 50 euro al megastore? Apple ha avuto una bella idea, sta facendo quattrini, ma al solito suo ci ha infilato il suo hardware limitato e costoso e ha creato una comunita' di semplici utilizzatori di quella macchinetta. Non ne faccio mistero, dai tempi di Amiga, Apple mi e' sempre stata un po' antipatica e Steve Jobs mi e' sempre sembrato piu' impegnato a trovare modi di vendere le sue "cariole" che innovare veramente come successe con Wozniak ad inizio anni '80. I Mac saranno belli, ma se li apre qualcuno che ci capisce qualcosa, si accorgera' subito della qualita' posticcia e tipicamente coreana delle sue motherboard, l'incidenza di guasti e insomma il tutto non vale la meta' di quello che costa. Ma si sa ormai le aziende perseguono il raggiungimento dello status symbol per i propri prodotti piu' che una qualita' e funzionalita' reali.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: e gli iPod intanto vendono...
Mamma mia, questo è FUD di classe.Mi sa che è dai tempi dell'Amiga che rosichi...AnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
Ben poco FUD amico mio. Quello che dice il buon Mechano è purtroppo tutto vero.AnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Mechano> Indipendentemente dall'impresa di DVD Jon,> che sinceramente ammiro, [cut]Condivido fino in fondo.Comunque per spezzare una lancia a favore dell'iPOD (N.B. ho scritto iPOD e non Apple) vorrei riportare qui questo link: http://ipodlinux.sourceforge.netE' un lavoro di adattamento del kernel di linux per iPod.Perchè Bernard Leach ritiene che l'hardware ci sia...basta levare di torno le limitazioni imposte dal softwareper poterlo usare in modo più "versatile".Per "versatile" intende (ad esempio) la possibilità di interfacciarlo alle macchine fotografiche digitali e usare i suoi 40GB di HardDisk come archivio anche quando stai in giro.Oppure per leggere formati non originalmente supportati...e chi più ne ha... più ne metta. :DAnonimoRe: e gli iPod intanto vendono...
- Scritto da: Anonimo > Comunque per spezzare una lancia a favore> dell'iPOD (N.B. ho scritto iPOD e non Apple)> vorrei riportare qui questo link: > http://ipodlinux.sourceforge.net> E' un lavoro di adattamento del kernel di> linux per iPod.Ooogggg!! Voglio Ogg e il player Vorbis nell'iPod!!!> Perchè Bernard Leach ritiene che l'hardware> ci sia...> basta levare di torno le limitazioni imposte> dal software> per poterlo usare in modo più "versatile".> Per "versatile" intende (ad esempio) la> possibilità di interfacciarlo alle macchine> fotografiche digitali e usare i suoi 40GB di> HardDisk come archivio anche quando stai in> giro. Ma lo penso anch'io! Che senso ha un hardware costoso e pieno di buone potenzialita' per poi usarlo solo per suonare musica, musica protetta scaricata in un solo formato da un solo sito e secondo le regole del distributore... Quella macchina e' una scatola, che senso ha farla col buco stretto o con una forma anomala perche' accetti solo oggetti di quella forma? Sono daccordo alla sostituzione del suo firmware con qualcosa di piu' versatile. E' cosi' che mi piace l'hardware e il mondo!!E' come per l'Xbox. E' un oggetto fisico e che posso usare come ferma porte o nodo di un cluster, una volta pagato e' mio e ci faccio quello che cacchio mi pare, ma soprattutto gli faccio "fare" quello che cacchio mi pare!--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: e gli iPod intanto vendono...
approvo in pieno!Anonimotutto inutile
a che serve togliere la protezione visto che ti puoi fare lo stesso 10 cd audio e puoi inserire il files nel tuo ipod tranquillamente per metterlo in un altro pc o mac con semplici utility????????e poi bastava inserire una traccia audio di 1 secondo e potevi farti altri 10 cd e il trucco lo puoi riutiliuzzare????????almeno che non masterizzate cd per lavoro tutto ciò è praticamente inutile =)eMac@700Re: tutto inutile
Perche' in questo modo hai i files originali (AAC) senza DRM, e non devi passare attraverso ricompressioni. Mi sembra semplice.SargeRe: tutto inutile
Difatti molti lo fano per lavoro e sono capaci di chiederti 30/40 euro per un cd di mp3 che manco contiene quanto promesso... bastardi!- Scritto da: eMac@700> a che serve togliere la protezione visto che> ti puoi fare lo stesso 10 cd audio e puoi> inserire il files nel tuo ipod> tranquillamente per metterlo in un altro pc> o mac con semplici utility????????> e poi bastava inserire una traccia audio di> 1 secondo e potevi farti altri 10 cd e il> trucco lo puoi riutiliuzzare????????> almeno che non masterizzate cd per lavoro> tutto ciò è praticamente inutile =)AnonimoLa legge è legge !
Prima delle leggi sul copyright e similari c'è una legge fondamentale che TUTTI dovrebbero conoscere.>>> Non esiste alcun metodo di protezione sicuro al 100% per i dati digitali. <<>Forward AgencyCrediamo (sempre) nel progresso. AnonimoRe: La legge è legge !
!!!!!!!!!!!!!!!!!! APPLAUSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: La legge è legge !
- Scritto da: Anonimo> Prima delle leggi sul copyright e similari> c'è una legge fondamentale che TUTTI> dovrebbero conoscere.> > >>> Non esiste alcun metodo di protezione> sicuro al 100% per i dati digitali. <<<> > Quindi, perché sprecare soldi in ricerche su> protezioni (impossibile) invece di rendere> più conveniente comprare musica originale ?> > >>Forward Agency> Crediamo (sempre) nel progresso.e l'apple store ti sembra poco conveniente?voglio dire, a me sì. ma a te?avvelenatoma allora....
Ma questo vuole inimicarsi tutte le aziende di questo pianeta ?Sara' anche nel giusto (o no ? ai legali l'ardua sentenza) ma sembra che se le stia cercando ...Non potrebbe trovarsi uno svago comune ? Che ne so' una ragazza ad esempio ....samuBufala
Ma quale crack... si tratta di un semplice sistema per registrare il file riprodotto. A 'sto punto basta farsi il CD audio e da lì riconvertire il tutto in un MP3 (oviamente con una qualità finale inferiore rispetto all'originale)Mi sa che questo tizio è in cerca di pubblicitàSalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 11 2003
Ti potrebbe interessare