Tokyo (Giappone) – Disilludendo le attese di quei pochi che ancora speravano in un lancio primaverile, Sony ha ufficialmente annunciato che la PlayStation 3 arriverà sul mercato con circa sei mesi di ritardo. A rivelarlo è stato il boss di Sony Computer Entertainment ( SCEI ), Ken Kutaragi, durante una conferenza stampa tenutasi ieri in Giappone.
Kutaragi ha dichiarato che la nuova console da gioco verrà commercializzata all’inizio di novembre , in tempo per il Giorno del Ringraziamento americano e, soprattutto, per le festività natalizie. Il lancio della PS3 avverrà contemporaneamente su tutti i principali mercati internazionali , inclusi Stati Uniti ed Europa: questo rappresenta una grande novità per Sony, che in passato ha sempre dato la priorità al mercato giapponese.
La scelta di Sony di optare per un lancio simultaneo in tutto il mondo fa sì che gli utenti occidentali non risentiranno, se non in minima parte, della “partenza ritardata”: anche se Sony avesse rispettato la propria tabella di marcia, è assai probabile che il debutto occidentale della console sarebbe in ogni caso avvenuto dopo l’estate. Ciò non toglie che la PS3 arriverà sugli scaffali dei negozi ad un anno tondo tondo di distanza dal lancio della rivale Xbox 360. Un fatto di cui sembrano ben consapevoli gli investitori: ieri, dopo l’annuncio del lancio posticipato, nella Borsa Giapponese il titolo di Sony ha infatti chiuso con un -1,8%.
A febbraio Tetsuhiko Yasuda, managing director di SCEI, aveva tuttavia dichiarato di non sentire affatto la pressione di Microsoft, e di considerare quest’ultima più come una potenziale partner che come un temibile nemico.
Il presidente di SCEI ha indicato la tecnologia di DRM che accompagna lo standard Blu-ray, l’Advanced Access Content System ( AACS ), come la principale causa del ritardo della PS3 (che come noto includerà un lettore Blu-ray). Il dirigente asiatico non è sceso nei dettagli, ma è ben noto come i promotori di AACS, tra cui figura la stessa Sony, stiano incontrando non poche difficoltà nell’accordarsi sulle questioni legate ai termini e alle condizioni di implementazione della tecnologia. E questo a dispetto del fatto che la specifica sia stata pubblicata quasi un anno fa.
Una licenza preliminare di AACS è stata rilasciata lo scorso mese , ma ancora manca di alcune funzionalità chiave come la mandatory managed copy .
Il maggior tempo a disposizione di Sony prima del lancio della PS3 le consentirà di includere nel suo nuovo prodotto l’ interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface), standard emergente per il collegamento di dispositivi audio/video ai televisori digitali.
Kutaragi ha poi confermato che la PS3 verrà venduta con un hard disk da 60 GB , un adattatore di rete a larga banda e con la capacità di far girare i giochi della PS1 e della PS2 ad una risoluzione più elevata di quella originale. Il dirigente di SCEI ha anche ribadito il fatto che la PS3 supporterà Linux , tuttavia non è ancora chiaro se questo verrà preinstallato sull’hard disk o reso disponibile come componente opzionale.
Sony conta di consegnare ai rivenditori, a partire dal prossimo novembre, 1 milione di console ogni mese.
-
E' solo l'inizio!
I risultati della lotta alla pirateria cominciano a dare i loro frutti. A casa gli scrocconi e i nulla facenti che adesso dovranno trovarsi un lavoro invece di lucrare ai danni delle aziende. Grazie a tutti, abbattiamo la pirateria ne benificeremo tutti!AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> I risultati della lotta alla pirateria cominciano> a dare i loro frutti. A casa gli scrocconi e i> nulla facenti che adesso dovranno trovarsi un> lavoro invece di lucrare ai danni delle aziende.> Grazie a tutti, abbattiamo la pirateria ne> benificeremo tutti!ecco il primo che paga tutto ciò che vede, occhio, non stai pagando l'aria, potrebbero incazzarsi e farti una mega multa @^ @^ @^AnonimoRe: E' solo l'inizio!
Rinchiudiamo in piratoni! :@ :@Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> I risultati della lotta alla pirateria cominciano> a dare i loro frutti. A casa gli scrocconi e i> nulla facenti che adesso dovranno trovarsi un> lavoro invece di lucrare ai danni delle aziende.> Grazie a tutti, abbattiamo la pirateria ne> benificeremo tutti!non sono d'accordo. Se non c'è un contraltare alla forza delle major alla fine queste possono imporre quello che vogliono (DRM, cd che funzionano solo una volta, supporti che vanno solo su windows, i limiti regionali dei DVD). ti pare giusto? Le major dovrebbero capire che la gente vuole solo godersi la musica, i film, ecc... su qualunque piattaforma a poco prezzo. E dovrebbero capire che la pirateria è un fenomeno insito nell'uomo. Internet gli ha solo dato una spinta perchè condividere con il p2p è più facile che copiare la cassettina all'amico.Poi è vero... non è giusto scaricare e tutto quello che vuoi ma le persone che conosco e scaricano se amano qualcosa poi lo comprano originale. Quello che viene scaricato e non comprato è perchè è merda.... e la gente se ne accorge prima di acquistarlo e lo evita. Poi naturalmente se abbassero anche i prezzi la gente sarebbe più di bocca buona e acquisterebbe anche le cose su cui ha dei dubbi...Pensa poi a chi deve accedere a contenuti non rilasciati per il suo paese. Se vuoi vedere un film cinese che non è mai arrivato e mai arriverà in italia come fai? Se vuoi ascoltare l'ultimo hit argentino come fai? Se c'è quell'anime giapponese che non è stato mai tradotto in europa ma di cui sei impallinato perchè ci hanno tratto il videogioco che ami, come fai?Ora come ora il P2P è l'unico metodo...AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> I risultati della lotta alla pirateria cominciano> a dare i loro frutti. A casa gli scrocconi e i> nulla facenti che adesso dovranno trovarsi un> lavoro invece di lucrare ai danni delle aziende.> Grazie a tutti, abbattiamo la pirateria ne> benificeremo tutti!è davvero supefacente la quantità di sciocchezze che riesci a generare mascherandole da "furore ed indignazione del giusto".credi che la gente che NON lavora riesca a pagarsi una connessione a banda larga ed un pc abbastanza recente da vedere un divx 6 ?vuoi parlarmi dei ragazzini? ok, comunque sono i loro genitori che lavorano.gli togli il p2p? non cambierà la condizione lavorativa né dei padri né dei figli. Quindi, se devi parlare di qualcosa di giusto, accomodati, ma non sparare questo tipo di cazzate, no?La correlazione con lo stato lavorativo dello "scaricante" e il fatto stesso che scarica, è minima.Il fatto principale è il prezzo dei cd e dei dvd. Se vuoi veder sparire il p2p, lo vedrai quando i cd originali costeranno 5 euro (7 per i doppi) e i dvd 8 euro al massimo, e mai di più.Allora vedrai che spariranno pirateria, p2p e qualsiasi altro genere di polemica sulla proprietà intellettuale.Tra un po' con la *scusa* della proprietà intellettuale non sarà possibile che io legga un libro a mia nipote e che magari glielo registri su un supporto audio per mandarglielo dove vive lei ... perchè ci sono 'ste cazzo di pastoie.Una volta la "clonazione" della cultura via "tradizione orale" era la base, per tramandarsi qualsiasi cosa, dalla religione, al mito, alla tecnica, alla fiaba.AnonimoRe: E' solo l'inizio!
Sei il solito "venduto"?Un altro "militante".......Ma per chi c@.... lavori?La SIAE? Sony-BMG? Vivendi?-------Voglio anche pagare la musica, ma pagando un prezzo giusto! Purtroppo i discografici sono dei LADRONI, e si mettono in tasca oltre l' 85% del costo di un CD, e stanno facendo di tutto per mantenere in piedi i cartelli, in complicità la SIAE (o simili in altri paesi).Con questo enorme disponibiltà di denaro hanno creato dei lobby che stanno influenzando i governanti del mondo occidentale.Qualcuno dovrà pur mettere un freno a questi collossi che sempre di più vogliono controllare la nostra vita.AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> I risultati della lotta alla pirateria cominciano> a dare i loro frutti. A casa gli scrocconi e i> nulla facenti che adesso dovranno trovarsi un> lavoro invece di lucrare ai danni delle aziende.> Grazie a tutti, abbattiamo la pirateria ne> benificeremo tutti!Straquoto tutto!!! Al rogo i pirati. :@ :@ :@Anonimola fine dei pirtupari e del free sorcio
è inevitabile. Presto tutti, dovranno comprare software originale. Anche linux speriamo, seguirà questa strada. Infatti la GPL3, voluta da tutti, va proprio in questa direzione.AnonimoHanno rotto
W LA LIBERTÀ DELLE RETE.IL P2P NON È REATO NÈ PIRATERIA ANCHE SE LE PIDOCCHIOSE MULTINAZIONALI DELL' IMPERO DEL MALE FANNO VOTARE LEGGI IN QUESTO SENSO.FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR. BOICOTTIAMO LE MAJOR E LA SIAE.AnonimoRe: E' solo l'inizio!
E' incredibile poi la faccia tosta di molti utenti che in giro per forum, blog e perfino qui dicono di aver scaricato giga e giga di roba e se ne vantanoMa dico: è chi li compra originali i suoi film o le musiche che ascolta ? Cos'è ? Un co....ne ? Giusto per saperePossibile che venga tollerato tutto ciò ?AnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> W LA LIBERTÀ DELLE RETE.> IL P2P NON È REATO NÈ PIRATERIA ANCHE SE LE> PIDOCCHIOSE MULTINAZIONALI DELL' IMPERO DEL MALE> FANNO VOTARE LEGGI IN QUESTO SENSO.> > FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR. BOICOTTIAMO LE MAJOR E> LA SIAE.Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga punito.Ad esempio, scrivere qui tutto maiuscolo è vietato dal regolamento del forum nonchè fastidiosoEcco perchè, spero presto, questo sciocco post finirà nelle x rosseAnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > W LA LIBERTÀ DELLE RETE.> > IL P2P NON È REATO NÈ PIRATERIA ANCHE SE LE> > PIDOCCHIOSE MULTINAZIONALI DELL' IMPERO DEL MALE> > FANNO VOTARE LEGGI IN QUESTO SENSO.> > > > FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR. BOICOTTIAMO LE MAJOR> E> > LA SIAE.> > Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle> leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga> punito.> Ad esempio, scrivere qui tutto maiuscolo è> vietato dal regolamento del forum nonchè> fastidioso> Ecco perchè, spero presto, questo sciocco post> finirà nelle x rosseCon le leggi ingiuste......................MI CI PULISCO IL CUxO.Anche la legge Fini-Bossi è una Legge, eppure NESSUNO la rispetta.Ma te lo sai che vivi in Italia, paese degli ITALIOTI?AnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> Con le leggi ingiuste......................MI CI> PULISCO IL CUxO.> Ma te lo sai che vivi in Italia, paese degli> ITALIOTI?Classico atteggiamento di persona vile e di cultura inferiore, che non sa argomentare da uomo le sue, pur puerili, argomentazioniAnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Con le leggi ingiuste......................MI CI> > PULISCO IL CUxO.> > Ma te lo sai che vivi in Italia, paese degli> > ITALIOTI?> > Classico atteggiamento di persona vile e di> cultura inferiore, che non sa argomentare da uomo> le sue, pur puerili, argomentazioniClassico ragionamento da portaborse del NANEROTTOLO ITALIOTA.Parruccone Masterizzato abituato di cultura superiore abituato però a ragionare col cuXo.AnonimoRe: Hanno rotto
E VA BENE MA ANKE TU DI COMPRENSIONE NULLA EH?E POI STE REGOLE E NEMMENO sei registrato...ops il caps lock>Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle> leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga> punito.> Ad esempio, scrivere qui tutto maiuscolo è> vietato dal regolamento del forum nonchè> fastidioso> Ecco perchè, spero presto, questo sciocco post> finirà nelle x rossemi riferifo a quello in prima battutanotte al==================================Modificato dall'autore il 16/03/2006 4.15.50==================================Modificato dall'autore il 16/03/2006 4.16.24(troll2)==================================Modificato dall'autore il 16/03/2006 4.16.57only1manRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > [CUT]> > Con le leggi ingiuste......................MI CI> PULISCO IL CUxO.> > Anche la legge Fini-Bossi è una Legge, eppure> NESSUNO la rispetta.> Ma te lo sai che vivi in Italia, paese degli> ITALIOTI?A parte che chi ha scritto il post iniziale deve avere un'età compresa tra i 12 e i 16 anni e a parte che la tua risposta dimostra una certa ignoranza. Io vivo in Italia, paese di Italiani.AranBanjoRe: Hanno rotto
> Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle> leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga> punito.> Ad esempio, scrivere qui tutto maiuscolo è> vietato dal regolamento del forum nonchè> fastidioso> Ecco perchè, spero presto, questo sciocco post> finirà nelle x rosseuff...troll...EdGreenRe: Hanno rotto
ma per capire... a che leggi stai facendo riferimento?AnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> se non le rispetti è giusto che tu venga punito.Argomenta questo punto.AnonimoRe: Hanno rotto
Ciao Anonimo !> Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle> leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga> punito.Giusto !Gott mit uns !E' sempre bello vedere la gente come te la cui mente ottenebrata non distingue tra "Giusto" e "Legale".The_GEZRe: Hanno rotto
> Che ti piaccia oppure no nel mondo esistono delle> leggi. E se non le rispetti è giusto che tu venga> punito.perchè sei così superficiale?mi spiego: se un domani passasse una legge per la quale è fatto obbligo a chiunque di scagliarsi da un ponte superiore ai 30m, tu lo faresti?tu si. ma io, te lo dico sin d'ora, no. il discorso è più complesso. il rispetto dell'equo diritto d'autore lo ritengo sacrosanto. evidenzio l'aggettivo. diversamente, invece, considero il "diritto di editore" che sta emergendo in questi tempi.ciaoAnonimoRe: Hanno rotto
ecco un altro fastidioso come un attacco di emorroidi.Anonimo9 --
AnonimoRe: E' solo l'inizio!
A quei prezzi, si e' un conchiglione !!!E tanto !!AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> è inevitabile. Presto tutti, dovranno comprare> software originale. Tutti chi? Buongiorno, forse non ti sei ancora svegliato e non hai capito quello che sta succedendo. Il concetto di comprare un software è ormai una concezione medievale e superatissima, ci credono ancora i businessmen di mezza età che vogliono vendere le loro "soluzioni", peccato che prima o poi se ne accorgeranno anche loro.> Anche linux speriamo, seguirà> questa strada.Perchè speriamo? E' un sistema operativo, che non costa nulla e che fa impallidire tutta la storia e l'evoluzione di Windows. Inoltre, dato quanto detto sopra (che il software non si pagherà più tra pochi anni) linux è semplicemente il futuro.AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
> Il concetto di comprare un software è> ormai una concezione medievale e superatissima,> Ma perchè pagare un software deve essere una cosa medievale?I grandi sw sono tra le cose più complesse mai progettate dall'umanità e devono per forza essere gratuiti? E chi li fa dovrebbe campare di assistenza? A parte che un buon sw dovrebbe aver bisogno di poca assistenza, e che chi ti assiste e fa formazione potrebbe essere un'entità diversa da chi ha fatto il sw, se uno non è disposto a spendere per avere un software difficilmente sarà disposto a spendere in assistenza.matcionRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: matcion> > Il concetto di comprare un software è> > ormai una concezione medievale e superatissima,> > > Ma perchè pagare un software deve essere una cosa> medievale?Pagare per farti fare un software è naturale.Pagare per farti fare una copia è assurdo.Qualsiasi industria che vive facendosi pagare per fare copie è destinata a sparire in pochi anni.> I grandi sw sono tra le cose più complesse mai> progettate dall'umanità e devono per forza essere> gratuiti? Il software è tra le cose più complesse mai realizzate perchè la tecnologia informatica FA SCHIFO.Non c'è stata nessuna reale innovazione da almeno 30 anni.Questo stato di cose è stato determinato da chi si è inventato l' assurdita di vendere software (cioè Bill Gates).Da quando esiste il mercato del software la tecnologia informatica si è evoluta nella direzione di rendere sempre più difficile programmare. Le aziende hanno preferito formati chiusi, applicazioni difficili da interoperare per rendere la vita difficile ai concorrenti.La comunità open source non è in grado di produrre nessuna innovazione, perchè chi ha una idea innovativa giustamente la vuole sfruttare economicamente, non la butta nell' open source (potrei fare degli esempi).Tutto questo finirà quando sarà abolito il copyright e i brevetti sul software.Enzo4510Re: la fine dei pirtupari e del free sor
zzo dici?AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
Veramente è stata IBM a vendere software per prima.Veramente Microsoft si sta muovendo nella direzione opposta: .NET è una delle piattaforme di sviluppo più potenti e allo stesso tempo più semplici della storia.Linux, in genere, rende programmare un inferno.AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: matcion> > Il concetto di comprare un software è> > ormai una concezione medievale e superatissima,> > > Ma perchè pagare un software deve essere una cosa> medievale?> I grandi sw sono tra le cose più complesse mai> progettate dall'umanità e devono per forza essere> gratuiti? > E chi li fa dovrebbe campare di assistenza? No; però innanzitutto dovrebbero avere prezzi più umani , e poi non spingere il cliente ad ulteriori spese dopo averlo acquistato.Mi riferisco agli aggiornamenti specie per quanto riguarda i sistemi operativi .Non è giusto che io spenda una cifra per un Windows e che dopo qualce mese ne esca una nuova versione senza dare la possibilità di poter acquistare il nuovo prodotto ad un prezzo di favore riservato ai vecchi clienti.Se ad esempio ho un windows millenium non trovo giusto dover pagare un win xp a prezzo pieno.Questo secondo me è uno dei motivi che frenano l'acquisto di software originale proprio perchè spendo una cifra oggi e dopo quanche mese mi ritrovo la nuova versione e quindi altri quattrini buttati dalla finestra..Certo , lo so che non sei obbligato ad acquistare la nuova versione però molti ci cascano portando così ulteriori fiumi di denaro alle software houses.> A parte che un buon sw dovrebbe aver bisogno di> poca assistenza, e che chi ti assiste e fa> formazione potrebbe essere un'entità diversa da> chi ha fatto il sw, se uno non è disposto a> spendere per avere un software difficilmente sarà> disposto a spendere in assistenza.AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: matcion> > Il concetto di comprare un software è> > ormai una concezione medievale e superatissima,> > > Ma perchè pagare un software deve essere una cosa> medievale?> I grandi sw sono tra le cose più complesse mai> progettate dall'umanità e devono per forza essere> gratuiti? > E chi li fa dovrebbe campare di assistenza? > A parte che un buon sw dovrebbe aver bisogno di> poca assistenza, e che chi ti assiste e fa> formazione potrebbe essere un'entità diversa da> chi ha fatto il sw, se uno non è disposto a> spendere per avere un software difficilmente sarà> disposto a spendere in assistenza.dal mio punto di vista (utente aziendale) la soluzione migliore è acquistare un software opensource con l'assistenza di chi ti da le dritte per lavorarcidopodichè gradualmente tu vieni formato per lavorarci e modificartelo tunon è pensabile per una azienda avere qualcosa che continui a pagare all'infinito. Già paghi i dipendenti... allora che i dipendenti possano lavorare sul software che finalmente è TUO e basta, senza problemi di licenze, aggiornamenti e altre rottureAnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
Non dico certo che dovrebbe essere Gratis.- Se il Windows costasse 50? io lo comprerei.- Se Office costasse 50? io lo comprerei.- Se Adobe Photoshop costasse 50? io lo comprerei.Ma con questi prezzi, come puoi pretendere che gli utenti possano comprarlo? Non sono mica tutti benestanti.Certo zio Bill guadagnerebbe milioni invece di miliardi, ma infondo gli andrebbe bene lo stesso. Non credi?AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
> Perchè speriamo? E' un sistema operativo, che non> costa nulla e che fa impallidire tutta la storia> e l'evoluzione di Windows. Inoltre, dato quanto> detto sopra (che il software non si pagherà più> tra pochi anni) linux è semplicemente il futuro.due grammi di chip fritz e ciao :-)AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> tra pochi anni) linux è semplicemente il futuro.Sono 10 anni ormai che sento questa frase.AnonimoRe: E' solo l'inizio!
beep....beep...troll detect alarm!!! flame in action....Anonimo9 --
AnonimoRe: E' solo l'inizio!
questo forum è in mano ai troll e basta...bello schifo :(AngeloneBREIN................
ppprrrRRRRrrrrrrrrrrrRRRRRrrrrrrrrrOOOOoooooooooooooOOOTTTTTTTTTTTTTTT..................W il Mulo e i GB di musica che ci scarico.AnonimoRe: E' solo l'inizio!
Io il lavoro c'è l'ho, e quadagno anche molto bene. Però io ci lucro lo stesso, perché non mi và il loro sistema di imporre leggi ingiuste, quando basterebbe soltanto diminuire i prezzi.AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> è inevitabile. Presto tutti, dovranno comprare> software originale. Anche linux speriamo, seguirà> questa strada. Infatti la GPL3, voluta da tutti,> va proprio in questa direzione....ma in verso opposto. Non sai di cosa blateri.AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
di grandi cogl... ehmmm concetti ne ho sentite tante, ma la tua stron.... ehmmm idea le supera tutte....Fatti una cura da uno psicologo...... @^ (linux)Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: BREIN................
Ben Detto. Prima o pio faranno marcia indietro.AnonimoRe: BREIN................
- Scritto da: Anonimo> Ben Detto. Prima o pio faranno marcia indietro.Grazie.Però qui dentro bazzicano personaggi prezzolati dalle Multinazionali dell' Impero del Male mandati apposta a seminare zizzagna.Che pena!AnonimoRe: BREIN................
Lasciamoli pure dire quello che vogliono, tanto prima o poi arriverà un'altro DVD JHON che riuscirà a far fuori il Chip Fritz. Allora dovranno di nuovo tornare a studiare altri sistemi di protezioni inutili. E questo all'infinito, fino a quando non si arrenderanno loro.AnonimoRe: BREIN................
- Scritto da: Anonimo> Però qui dentro bazzicano personaggi prezzolati> dalle Multinazionali dell' Impero del Male> mandati apposta a seminare zizzagna.ach! ci hai scoperto! era una info riservata! ^_^Anonimo9 --
AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> è inevitabile. Presto tutti, dovranno comprare> software originale. Anche linux speriamo, seguirà> questa strada. Infatti la GPL3, voluta da tutti,> va proprio in questa direzione.anche tu, poche idee ma ben confusepikappa9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: Anonimo> ma per capire... a che leggi stai facendo> riferimento?E che caXXo ne so?IO scarico sempre a manetta col Mulo e delle leggi ingiuste me ne STRASBATTO.Perchè? Si incaXXa l' Urbani?AnonimoRe: E' solo l'inizio!
Ma dico: è chi li compra originali i suoi film o le musiche che ascolta ?Un consiglio: smetti di comprare film e musica originali e passa in libreria a prendere una bella grammatica italiana :D è/e :D :D :DAnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> Ma dico: è chi li compra originali i suoi film o> le musiche che ascolta ?> > Un consiglio: smetti di comprare film e musica> originali e passa in libreria a prendere una> bella grammatica italiana :D > è/e :D :D :DParla solo in codice.Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoA che servono i siti ?
Se fanno un motore di ricerca distribuito nel client P2P non c'è più bisogno nemmeno dei siti con i torrent.Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> Rinchiudiamo in piratoni! :@ :@ e perchè non anche quella banda di politici che si reputa pulita ma che ha una fedina penale peggiore di un boss mafioso?Massì, prendiamocela coi nerdelli che scaricano la canzoncina...Sono senza palle!Anonimo9 --
Dovrai crepare, prima o poiAnonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: E' solo l'inizio!
> Anche tu :-)I miei complimenti, che discussione costruttiva.Rimpiango Usenet. Probabilmente nemmeno la conoscete per sentito dire...AnonimoRe: E' solo l'inizio!
Vai tranquillo ... c'è spazzatura anche lì (Marc Serafino, etc.)AnonimoRe: E' solo l'inizio!
- Scritto da: Anonimo> > Anche tu :-)> > I miei complimenti, che discussione costruttiva.> > Rimpiango Usenet. Probabilmente nemmeno la> conoscete per sentito dire...Veramente la fequentavoAnonimoRe: E' solo l'inizio!
Ok, basta saperlo :-)Ciao,PiwiAnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> tutti, dovranno comprarequesta è la sintesi della questioneAnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
.::/:. +-------------------+ .:::/:/:. | PLEASE DO NOT | :.:::/:/:.: | FEED THE TROLLS | :=.' - - '.=: | | '=( 9 9 /)=' | Thank you, | ( (_) ) | Management | /`-vvv-' +-------------------+ / | | @@@ / /|,,,,,| | | @@@ /_// /^ \_ @x@@x@ | | |/ WW( ( ) )WW ||||/ | | | __,, /,,/__ ||/ | | | jgs (______Y______) ///////////\//////////////////////AnonimoUno dopo l'altro
Stanno cadendo tutti i siti che permettono agli scrocconi del web di scaricare opere protette da diritto d'autore. La rete viene monitorata 24/24h. Prima cadono i pesci grossi, e se i pesci piccoli non si addeguano verranno presi pure loro.O Pagate, o la smettete di scaricare a sbafo, oppure non lamentatevi se poi vi busseranno alla porta di casa.AnonimoCon che diritto?
Ed allora perché non chiudere google, msn search e tutti gli altri motori di ricerca? In fondo questi motori di ricerca permettevano di trovare i siti incriminati! Dato che vale la proprietà transitiva (liknare contenuti proibiti rende il link proibito), allora anche i motori di ricerca dovrebbero essere presi di mira.AnonimoRe: Uno dopo l'altro
ti pagano vero per dire xazzate!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: Uno dopo l'altro
potresti darci il tuo inrizzo cosi ti mandiamo le fatture dei dvd e cd e :DAnonimo5 --
AnonimoRe: A che servono i siti ?
vedi kadAnonimoRe: la guerra dei cloni
Ottimo Post. Quoto in tutto.AnonimoRe: Hanno rotto
no ma lui è di cultura superiore....ma va a c...... per favore.W IL P2PAnonimoRe: Con che diritto?
Ciao Anonimo !> Ed allora perché non chiudere google, msn search> e tutti gli altri motori di ricerca? In fondo> questi motori di ricerca permettevano di trovare> i siti incriminati! Dato che vale la proprietà> transitiva (liknare contenuti proibiti rende il> link proibito), allora anche i motori di ricerca> dovrebbero essere presi di mira.Bè guarda che la cosa non è poi così lontana ...http://punto-informatico.it/p.asp?i=58388&r=PIThe_GEZFavoreggiamento... chi lo fa?
La tesi del favoreggiamento potrebbe anche essere avvallata se i link ai torrent fossero stati messi dai proprietari del sito. Non so come funzionava in questo caso, ma In un contesto in cui lo stesso indice viene creato dagli utenti, che colpa potrbbero avere i proprietari del sito? Come dire, oltre che al crimine (scaricare materiale protetto da copyright), spostiamo anche il favoreggiamento sulla massa anonima...AnonimoRe: la guerra dei cloni
- Scritto da: chianti_dominail chianti domina :-)AnonimoRe: la guerra dei cloni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: chianti_domina> > il chianti domina :-)Concordo http://gilean.forumfree.org/home.phpAnonimoRe: la guerra dei cloni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: chianti_domina> > il chianti domina :-)a me sembra invece che abbia colto nel segnoAnonimoRe: Con che diritto?
- Scritto da: Anonimo> Ed allora perché non chiudere google, msn search> e tutti gli altri motori di ricerca? In fondo> questi motori di ricerca permettevano di trovare> i siti incriminati! Dato che vale la proprietà> transitiva (liknare contenuti proibiti rende il> link proibito), allora anche i motori di ricerca> dovrebbero essere presi di mira.stupisce che google non abbia messo su il cerca-torrent, effettivamente :)AnonimoRe: Con che diritto?
C'è e come il cerca torrent su google!!!prova a scrivere:filetype:torrent Hostele vedi cosa viene fuori ! ;)AnonimoA PI troppi militanti SIAE e delle major
Leggendo le varie risposte nei forum di P.I., sembra che ci sia un esercito di militanti PAGATI per scrivere dei thread e risposte molto ostili al P2P.AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
La maggior parte sono "TROLLETTI" quindicenni che si divertono a buttare benzina sul fuoco...AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte sono "TROLLETTI" quindicenni che> si divertono a buttare benzina sul fuoco...Già ma Punto Informatico ha pubblicato, in questo stesso numero, un articolo che parla dell'esistenza di alcuni soggetti prezzolati:http://punto-informatico.it/p.asp?i=58387&r=PIAnonimoBREIN si, ma poco BRAIN ...
brain = termine inglese che indica una parte del corpo il cui intenso e cosciente utilizzo quotidiano distingue gli umani da altre specie che popolano la terra.scusate, stamane ho la battuta facile ...AnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> è inevitabile. Presto tutti, dovranno comprare> software originale. Anche linux speriamo, seguirà> questa strada. Infatti la GPL3, voluta da tutti,> va proprio in questa direzione.Ma parla come mangi,trollAnonimoQuando il Vaso di Pandora è aperto
Non si può richiudere.Chiudi un sito se ne aprono 5 nuovi.W:-}AnonimoLarry Page e Sergey Brin
hanno i giorni contati.Finiranno in galera.Usando google mi sono trovato il link torrent per scaricare "Munich".Google, un vero sito da "scaricatori".AnonimoRe: Hanno rotto
- Scritto da: The_GEZ> mente ottenebrata non distingue tra "Giusto" e "Legale".Le definizioni di "giusto" e "legale" sono soggettive e mutevoli e quasi mai coincidono.Chi sta al potere spesso sceglie cos'è "legale" per i cittadini (sudditi?) senza considerare cos'è "giusto" per loroAnonimoRe: la fine dei pirtupari e del free sor
- Scritto da: Anonimo> Veramente è stata IBM a vendere software per> prima.> Veramente Microsoft si sta muovendo nella> direzione opposta: .NET è una delle piattaforme> di sviluppo più potenti e allo stesso tempo più> semplici della storia.> Linux, in genere, rende programmare un inferno.Windows, al contrario di linux, sta fornendo gli strumenti di sviluppo (le versioni express di visual studio) solo da alcuni mesi...linux è da anni che fornisce gcc (compilatore) e gdb (debugger) e tanti altri strumenti come gprof (profiler) o valgrind (debugger x memory leak e threading)...Senza considerare la documentazione presente (per tutte le librerie e addirittura sulle singole funzioni con man) e tutto il codice che puoi esplorare (ah... i vantaggi dell'open source...) per imparare nuove cose...E se poi vogliamo dirla tutta, la piattaforma di sviluppo più potente che esista non è prorio il .NET, ma java, con le sue svariate migliaia di librerie disponibili che fanno qualsiasi cosa... (esempio stupido: in java.io hai una classe per comprimere/decomprimere gli stream con zip). Questa, ovviamente, è una mia considerazione personale, tenendo conto che ho sviluppato tempo fà con java ed adesso, in azienda, con C#...Ultima critica: "programmare è un inferno" è spesso detto da chi passa dal comodo (e certamente potente) ide visual studio a un semplice editor o un ide qualsiasi per gnome/kde, non da chi programma da anni in C/C++ e dell'intellisense non se ne fà una pippa...Saluti, MeDevilMeDevilRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> Leggendo le varie risposte nei forum di P.I.,> sembra che ci sia un esercito di militanti PAGATI> per scrivere dei thread e risposte molto ostili> al P2P.Sono favorevole alla legge Urbani e contro il p2p illegale. E' troppo difficile concepire che esistono persone che la pensano diversamente da te?AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
> Sono favorevole alla legge Urbani e contro il p2p> illegale. E' troppo difficile concepire che> esistono persone che la pensano diversamente da> te?No, non è difficile credere all'esistenza dei trollRiotRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Riot> > Sono favorevole alla legge Urbani e contro il> p2p> > illegale. E' troppo difficile concepire che> > esistono persone che la pensano diversamente da> > te?> > No, non è difficile credere all'esistenza dei> trollCVDAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
> - Scritto da: Anonimo> > Leggendo le varie risposte nei forum di P.I.,> > sembra che ci sia un esercito di militanti> PAGATI> > per scrivere dei thread e risposte molto ostili> > al P2P.> > Sono favorevole alla legge Urbani e contro il p2p> illegale. E' troppo difficile concepire che> esistono persone che la pensano diversamente da> te?No. E' difficile accettare come la difesa dei propri interessi (commerciali, ché alle major gliene frega qualcosa delle proprietà intellettuali?) possa oltrepassare certi limiti del buonsenso.Fare il processo ad un'invenzione perché come viene usata danneggia i diritti di qualcuno mi sembra alquanto ridicolo.Eppure ci si riesce: come mai?joeAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Leggendo le varie risposte nei forum di P.I.,> > > sembra che ci sia un esercito di militanti> > PAGATI> > > per scrivere dei thread e risposte molto> ostili> > > al P2P.> > > > Sono favorevole alla legge Urbani e contro il> p2p> > illegale. E' troppo difficile concepire che> > esistono persone che la pensano diversamente da> > te?> > No. E' difficile accettare come la difesa dei> propri interessi (commerciali, ché alle major> gliene frega qualcosa delle proprietà> intellettuali?) possa oltrepassare certi limiti> del buonsenso.> > Fare il processo ad un'invenzione perché come> viene usata danneggia i diritti di qualcuno mi> sembra alquanto ridicolo.> > Eppure ci si riesce: come mai?Non si fa il processo all'invenzione, ma al suo uso. Non è un caso che anche le major cominciano ad essere interessate al p2p. Purché legale.I siti chiusi davano la possibilità di scaricare praticamente solo materiale illecito. Tranquilli, nessuno chiuderà un sito che permette di scaricare solamente materiale legale tramite p2p.AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
> Non si fa il processo all'invenzione, ma al suo> uso. Non è un caso che anche le major cominciano> ad essere interessate al p2p. Purché legale.Abbineranno p2p e trusted-computing? > I siti chiusi davano la possibilità di scaricare> praticamente solo materiale illecito. Tranquilli,> nessuno chiuderà un sito che permette di> scaricare solamente materiale legale tramite p2p.Speriamo...joeAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
Tranquilli,> nessuno chiuderà un sito che permette di> scaricare solamente materiale legale tramite p2p.Razorback aveva dato piena disponibilita' a trasformarsi in distributore legale...infatti l'hanno chiuso.Dispiace solo per voi che sicuramente per la maggior parte siete in buona fede,ma credete ancora che le major siano il bene assoluto che lotta contro il male...aprite gli occhi. ;)AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> Sono favorevole alla legge Urbanispiega perché> e contro il p2p illegaledefinisci la parola "illegale"> esistono persone che la pensano diversamentesarebbe bello che ogni tanto qualcuno spiegasse perché la pensa diversamnte.Anonimo9 --
AnonimoRe: la guerra dei cloni
Invece no, le nostre forze dell'ordine, pagate con le tasse che versiamo, devono perseguire penalmente coloro che mettono sul lastrico tutti sti poveri attori, musicisti e cantanti che oramai versano in condizioni economiche disastrose :| :| :| Spendessero tempo invece a combattere altri crimini che toccano il grosso della nostra società in maniera più pesante, altroche DRM!!!!AnonimoRe: Hanno rotto
> se un domani passasse una legge per la> quale è fatto obbligo a chiunque di scagliarsi da> un ponte superiore ai 30m, tu lo faresti?forse qualcuno lo farebbeAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> sembra che ci sia un esercito di militanti PAGATI> per scrivere dei thread e risposte molto ostili> al P2P.il controllo dell'opinione pubblica è molto, molto importanteAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
è chiaro che a nessuno fa comodo un giudizio solo negativo, qualche giudizio positivo in mezzo fa opinione pubblica, tanto potrebbe essere una persona solo che scrive e si risponde più volte- Scritto da: Anonimo> Leggendo le varie risposte nei forum di P.I.,> sembra che ci sia un esercito di militanti PAGATI> per scrivere dei thread e risposte molto ostili> al P2P.AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> Leggendo le varie risposte nei forum di P.I.,> sembra che ci sia un esercito di militanti PAGATI> per scrivere dei thread e risposte molto ostili> al P2P.Beh, io non sono pagato da nessuno....Semplicemente credo che il p2p, utilizzato per scaricare materiale coperto da copyright, non sia corretto.Non è corretto nei confronti di chi crea quel materiale, sia esso video, audio o software.A me darebbe fastidio fare il mio lavoro che desidero pagato e vedermelo fregato.Oramai esiste il connubbio ADSL-P2P, cioè una grandissima fetta di utenza attiva una adsl per poter fare p2p."Hai sentito questa canzone?" "No, me la scarico subito".Almeno qualcuno è onesto nell'andare ad acquistare poi il prodotto originale.Costa troppo? Non lo compri.Lo desideri veramente? Metti da parte il denaro necessario e poi lo vai a comprare.Ti pare che il rapporto tra il costo e il prodotto sia troppo alto? Non lo compri. E' la stessa cosa con le auto. A me piace un Mercedes, ma costa troppo. Cioè, reputo che il costo di quell'auto non sia quantificato correttamente per quello che mi danno. Non la compro.In ogni caso il P2P in quanto tecnologia, non è da incriminare. Infatti si possono scambiare contenuti perfettamente legali. Il problema è che fino ad oggi è stato usato e continua ad esserlo per scambiare materiale illegale.Non ci sono scusanti. Se poi vogliamo parlare del fatto che le pene non siano commensurate al reato, potremmo stare qui all'infinito. Resta il fatto che è un reato.ByezAranBanjoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: AranBanjo> - Scritto da: Anonimo> > Leggendo le varie risposte nei forum di > > P.I., sembra che ci sia un esercito di > > militanti PAGATI per scrivere dei thread > > e risposte molto ostili al P2P.> Beh, io non sono pagato da nessuno....> Semplicemente credo che il p2p, utilizzato > per scaricare materiale coperto da copyright, > non sia corretto.> Non è corretto nei confronti di chi crea quel> materiale, sia esso video, audio o software.> A me darebbe fastidio fare il mio lavoro che> desidero pagato e vedermelo fregato.> Oramai esiste il connubbio ADSL-P2P, cioè una> grandissima fetta di utenza attiva una adsl per> poter fare p2p.> "Hai sentito questa canzone?" "No, me la > scarico subito".> Almeno qualcuno è onesto nell'andare ad> acquistare poi il prodotto originale.> Costa troppo? Non lo compri.> Lo desideri veramente? Metti da parte il > denaro necessario e poi lo vai a comprare.> Ti pare che il rapporto tra il costo e il> prodotto sia troppo alto? Non lo compri. E' la> stessa cosa con le auto. A me piace un > Mercedes, ma costa troppo. Cioè, reputo che > il costo di quell'auto non sia quantificato > correttamente per quello che mi danno. > Non la compro.Senti io ho una mercedes, se te ne faccio una copia la vuoi ? > In ogni caso il P2P in quanto tecnologia, non è> da incriminare. Infatti si possono scambiare> contenuti perfettamente legali. Il problema è > che fino ad oggi è stato usato e continua ad > esserlo> per scambiare materiale illegale.> Non ci sono scusanti. Se poi vogliamo parlare > del fatto che le pene non siano commensurate > al reato, potremmo stare qui all'infinito. Resta > il fatto che è un reato.Quindi basta cambiare la legge :DAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> > In ogni caso il P2P in quanto tecnologia, non è> > da incriminare. Infatti si possono scambiare> > contenuti perfettamente legali. Il problema è > > che fino ad oggi è stato usato e continua ad > > esserlo> > per scambiare materiale illegale.> > Non ci sono scusanti. Se poi vogliamo parlare > > del fatto che le pene non siano commensurate > > al reato, potremmo stare qui all'infinito.> Resta > > il fatto che è un reato.> > Quindi basta cambiare la legge :D Anche per rendere legali gli omicidi basta cambiare la legge.AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
> Senti io ho una mercedes, se te ne faccio una> copia la vuoi ? Certo e subito anche :DAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Sono favorevole alla legge Urbani> spiega perchéTutela nel giusto modo i diritti degli autori e dei produttori. Non è pensabile che il broadcasting non autorizzato di materiale protetto da diritto d'autore possa essere solamente un illecito amministrativo.Ed è giusto che le autorità competenti, se vengono a conoscenza di atti contrari alla legge, intervengano. Sarebbe scandaloso l'opposto.> > e contro il p2p illegale> definisci la parola "illegale"> Contrario alla legge> > esistono persone che la pensano diversamente> sarebbe bello che ogni tanto qualcuno spiegasse> perché la pensa diversamnte.Fatto.AnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> Tutela nel giusto modo i diritti degli autori e> dei produttori.definisci la parola "giusto"> Non è pensabile che il broadcasting non autorizzato> di materiale protetto da diritto d'autore possa essere> solamente un illecito amministrativo.Per quotarti:> esistono persone che la pensano diversamenteAnonimoRe: A PI troppi militanti SIAE e delle m
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Tutela nel giusto modo i diritti degli autori e> > dei produttori.> definisci la parola "giusto"> Il giusto è un'opinione soggettiva. Non è possibile definirla. Per me la legge urbani tutela nel giusto modo gli artisti ed i produttori.> > Non è pensabile che il broadcasting non> autorizzato> > di materiale protetto da diritto d'autore possa> essere> > solamente un illecito amministrativo.> > Per quotarti:> > esistono persone che la pensano diversamenteEra chiaro che quella frase era detta in un contesto di opinioni personali. Per me, e comunque non sono il solo a pensarla in questo modo, non è pensabile. D'altronde non sono io che ho accusato gli altri di essere pagati dalla SIAE o da chi altro.