Da tempo si ventila l’ipotesi che Sony realizzi una PSP (Playstation Portable) dotata di funzioni telefoniche . Per questo motivo le immagini pubblicate dal portale PhoneDaily potrebbero aver fatto esclamare “finalmente!” a quanti aspettavano una PSP-phone. Che in parte è divenuta realtà, se non fosse per un piccolo particolare: non è una PSP.
Il produttore di questo gioiellino tecnologico, inoltre, non è nemmeno la giapponese Sony, ma la cinese TJR, che ha dichiarato di avere intenzione, a breve termine, di lanciare la sua micro-console chiamata V191. Un sistema portatile che non nasconde una notevole e non casuale (anzi, decisamente “sfacciata”) somiglianza di look alla PSP del più celebre produttore nipponico: il suo design differisce solo in alcuni dettagli e nelle dimensioni ridotte.
Va detto che le specifiche tecniche di carattere telefonico non sono state rese note, ma che la V191 sia dotata di funzionalità “comunicative” sembra dimostrato dalla presenza, sul retro del dispositivo, dell’alloggiamento per la SIM, accanto allo slot per SD card.
Di certo si sa che la sosia della PSP offre una fotocamera integrata da 1,3 Megapixel e un multimedia player, che rende questo dispositivo assai interessante per coloro che volessero riunire nel proprio taschino un telefonino, una console per videogame, un player multiformato e una fotocamera.
D.B.
-
TPM in Bundle : Scenario preoccupante
una cosa e' andare in negozio e scegliersi il portatile, magari facendosi consigliare dall'amico fidato che se ne intende (e che molto probabilmente sconsiglirebbe i portatili con l'"amico" FRITZ)più preoccupante e' il propinare in offerta i portatili TPM-Ready con l'ADSL, tenuto conto dei mezzi di marketing di chi offre l'ADSL..dario1977Re: TPM in Bundle : Scenario preoccupante
- Scritto da: dario1977> una cosa e' andare in negozio e scegliersi il> portatile, magari facendosi consigliare> dall'amico fidato che se ne intende (e che molto> probabilmente sconsiglirebbe i portatili con> l'"amico"> FRITZ)> > più preoccupante e' il propinare in offerta i > portatili TPM-Ready con l'ADSL, tenuto conto dei> mezzi di marketing di chi offre> l'ADSL..> Preoccupante si, perchè è un mezzo per vincere la resistenza di chi giustamente non si fida delle tecnologie di Trusting. Fanno di tutto per raggiungere più o meno subdolamente la massa critica di diffusione TC, e se abbassiamo la guardia cedendo a queste lusinghe rischiamo il punto di non ritorno.NO alle lusinghe del serpente che ci offre la mela (della dannazione eterna, non quella di Apple, che pare stia invertendo la tendenza malvagia). Beh, intanto vendono sottocosto, ed è già una piccola vittoria a lor spese, ed i prezzi andranno al ribasso anche su sistemi ancora "puliti", per ragioni di concorrenza. Per quel che riguarda il caso specifico, cosa vuoi aspattarti dall'Incumbent TLC? Il monopolista di fatto ne ha sempre combinate di tutti i colori, tanto da essere sommerso di denunce ... Ma non darei peso più di tanto alla cosa, in fin dei conto sta solo faticosamente tentando di mettere in piedi quel che FastWeb a realizzato da 7 anni, e per spigere la cosa è disposto ad inquinare l'Italia con simili apparecchiature: per me, libero di vendere in perdita, fatti suoi.A proposito, ho notato che alcune case ovvero superstores (vedi MediWorld) cominciano a pubblicizzare apparecchiature consumer con connessioni finali HDMI, inserendo questa specifica tra le altre "features" del prodotto quasi come se fosse un gadget di valore aggiunto ... e l'utonto resta colpito ed abbocca, ignaro del recondito significato ... Bye.rockrollA quanto lo vendono ?
Che configurazione ha ?AnonimoRe: A quanto lo vendono ?
- Scritto da: > Che configurazione ha ?certo Ciccio che di andare sul sito e vedertela da te, non se ne parla eh?AnonimoRe: A quanto lo vendono ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Che configurazione ha ?> > certo Ciccio che di andare sul sito e vedertela> da te, non se ne parla> eh?Caro se anzichè farmi perdere tempo postavi il link si faceva prima. :D :D :DAnonimoRe: A quanto lo vendono ?
Ma visto che stasera sono buono ecco il link per i pigri (vi ricordo che per entrare nel link bisogna fare solo un piccolo sforzo cioè cliccarci sopra, cioè non si consuma neanche una caloria):http://adsl.alice.it/popup/pc_hpnx7400.html Ciao.AnonimoRe: A quanto lo vendono ?
- Scritto da: > Ma visto che stasera sono buono ecco il link per> i pigri (vi ricordo che per entrare nel link> bisogna fare solo un piccolo sforzo cioè> cliccarci sopra, cioè non si consuma neanche una> caloria):> > http://adsl.alice.it/popup/pc_hpnx7400.html > > Ciao.Dimenticavo altro click:http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tuttoincluso_30.html,cnt=441.htmlAnonimoRe: A quanto lo vendono ?
Thanks, interessante, ma è solo con la tuttoincluso ?AnonimoRe: A quanto lo vendono ?
- Scritto da: > Ma visto che stasera sono buono ecco il link per> i pigri (vi ricordo che per entrare nel link> bisogna fare solo un piccolo sforzo cioè> cliccarci sopra, cioè non si consuma neanche una> caloria):> > http://adsl.alice.it/popup/pc_hpnx7400.html > > Ciao.Sistema Operativo Windows XP Home edition con Works Office Trial e Software AliceWORKS?OMMIODDIO... pure in versione trial.Cioe'... ci mettessero office basic edition in versione 60gg almeno.>GT<GuybrushRe: A quanto lo vendono ?
Meglio la trial gratis che la oem a pago... tanto ci finisce sempre sopra OO.AnonimoTC in offerta speciale
Al fine di promuovere la diffusione a macchia d'olio delle nuove tecnologie, non c'è soluzione migliore che vendere i dispositivi che ne fanno uso, in offerta speciale. Specie se tali dispositivi sono molto richiesti perché di grande utilità, come può essere un PC portatile.Se poi eventuali "contro" di tali innovazioni sono tenuti nascosti, o quantomeno si cerca di farli passare inosservati (come in tutti quei casi in cui si fa uso delle "postille in caratteri microscopici"), tanto meglio (per chi ha interesse alla diffusione di quelle nuove tecnologie).Il TC ha ricevuto critiche da molti osservatori indipendenti che se ne sono occupati.Cobra RealeRe: TC in offerta speciale
- Scritto da: Cobra Reale> Al fine di promuovere la diffusione a macchia> d'olio delle nuove tecnologie, non c'è soluzione> migliore che vendere i dispositivi che ne fanno> uso, in offerta speciale. Specie se tali> dispositivi sono molto richiesti perché di grande> utilità, come può essere un PC> portatile.> Se poi eventuali "contro" di tali innovazioni> sono tenuti nascosti, o quantomeno si cerca di> farli passare inosservati (come in tutti quei> casi in cui si fa uso delle "postille in> caratteri microscopici"), tanto meglio (per chi> ha interesse alla diffusione di quelle nuove> tecnologie).> Il TC ha ricevuto critiche da molti osservatori> indipendenti che se ne sono> occupati.Condivido perfettamente.Ma vaglielo a far capire a quelli che reagiscono con furia cieca ad ogni avvertimento che possiamo dare in tal senso, quasi fossero pagati per difendere le politiche liberticide. E se sono tanti su questo forum, che dovrebbe essere frequentato da persone competenti ed informate, figurati l'utente medio che coscienza avrà della situazione ...Tuttavia non sarei del tutto pessimista, qualcosa comincia a sfaldarsi nel fronte nemico. Ti rimando ad un intervento precedente.http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1743853&id=1743178 Bye.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 novembre 2006 06.06-----------------------------------------------------------rockrollC' È ANCORA QUALCUNO CHE SI FIDA DI...
TELECOM?Ma per favore!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(geek)(geek)(geek)AnonimoRe: C' È ANCORA QUALCUNO CHE SI FIDA DI.
- Scritto da: > TELECOM?> Ma per favore!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(STRA STRA QUOTOOMa allora e' proprio vero che "telecom italia" solo in Italia poteva esistere...sono gli italiani a volersi fare fregare!AnonimoCavolate. Tutto TPM allora?
Tutte le CPU in uscita nei prossimi mesi saranno TPM-compliant. Quelle attuali già includono funzionalità DRM da anni che non vengono usate, così come gli hard disk ed i chipset delle motherboard.Quindi ?AnonimoRe: Cavolate. Tutto TPM allora?
Vallo a spiegare a questi che si illudono di poter cambiare qualcosa con le loro "azioni" e i loro "boicottaggi", come se quattro sfigati potessero veramente contrapporsi alla grande industria e spuntarla.La partita é finita da un pezzo, ma loro sono ancora lì che cercano la palla.borg_trollRe: Cavolate. Tutto TPM allora?
- Scritto da: borg_troll> Vallo a spiegare a questi che si illudono di> poter cambiare qualcosa con le loro "azioni" e i> loro "boicottaggi", come se quattro sfigati> potessero veramente contrapporsi alla grande> industria e> spuntarla.> > La partita é finita da un pezzo, ma loro sono> ancora lì che cercano la> palla.Tutto questo mi ricorda la canzone "Quattro Amici" di Gino Paoli.AnonimoRe: Cavolate. Tutto TPM allora?
> > Tutto questo mi ricorda la canzone "Quattro> Amici" di Gino> Paoli.Lol. Bellissima.Rende benissimo l'idea.Eravamo quattro amici al bar......Eravamo tre amici al bar......Eravamo due amici al bar......Son rimasto io da solo al bar......MA POI:e quest'oggi poi verso le treson venuti quattro ragazzinison seduti li vicino a mecon davanti due coche e due caffe'li sentivo chiacchierarehan deciso di cambiaretutto questo mondo che non va.speriamo nei quattro nuovi amici.AnonimoRe: Cavolate. Tutto TPM allora?
- Scritto da: > Tutte le CPU in uscita nei prossimi mesi saranno> TPM-compliant. Quelle attuali già includono> funzionalità DRM da anni che non vengono usate,> così come gli hard disk ed i chipset delle> motherboard.> Quindi ?Chi te l'ha detto la nonna? Da tutte a molte, c'è una gran differenza.E cmq è sempre bene evitarle. C'è sempre un produttore che non li usa.TheDICEMa che è una caccia alle streghe?
Ci saranno decine e decine ormai di schede madri per desktop e portatili con chip TPM dentro e suscita tanto scalpore il fatto che l'economicissimo notebook celeron venduto dalla telecom abbia un chip TPM dentro?Prima o poi doveva pur succedere che iniziassero a vendere notebooks con TPM al loro interno e visto che la riposta dei consumatori è menefreghismo completo succederà ancora, e ancora, finchè tale chip sarà dappertutto.Sarà meglio preoccuparsi di come il software utilizzerà tale chip invece di fare i puntigliosi sul fatto che sia integrato o meno.TheLoneGunmanRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: TheLoneGunman> Ci saranno decine e decine ormai di schede madri> per desktop e portatili con chip TPM dentro e> suscita tanto scalpore il fatto che> l'economicissimo notebook celeron venduto dalla> telecom abbia un chip TPM> dentro?> > Prima o poi doveva pur succedere che iniziassero> a vendere notebooks con TPM al loro interno e> visto che la riposta dei consumatori è> menefreghismo completo succederà ancora, e> ancora, finchè tale chip sarà> dappertutto.> > Sarà meglio preoccuparsi di come il software> utilizzerà tale chip invece di fare i puntigliosi> sul fatto che sia integrato o> meno.Hai perfettamente ragione, il timore è proprio che la "remote attestation" col tempo attivi via software gradatamente tutte le nefandezze di cui saremo vittime, senza che ce ne rendiamo conto. Tuttavia pare proprio che il rifiuto di tecnologie trusted da parte dell'utenza cominci a farsi sentire, e sopratutto pare che incomincino ripensamenti da parte delle case produttrici. Se questa inversione di tendenza continua e il fronte del TGC comincia a sfalfarsi, abbiamo fatto centro (e questo anche grazie a persone come crazy...)Bye-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 novembre 2006 05.46-----------------------------------------------------------rockrollRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: rockroll> Tuttavia pare proprio che il rifiuto di> tecnologie trusted da parte dell'utenza cominci a> farsi sentire, e sopratutto pare che incomincino> ripensamenti da parte delle case produttrici. Se> questa inversione di tendenza continua e il> fronte del TGC comincia a sfalfarsi, abbiamo> fatto centro (e questo anche grazie a persone> come> crazy...)> > > ByeEhm di che rifiuto staresti parlando? Lo sai vero che l'Apple ha cavato (sempre che sia vero) il chip solo perchè hanno trovato un modo legale di fare girare OS X ricompilando il kernel darwin x86? Ora altrochè chips, OS X sembra che avrà binari criptati. E chi controllerà cosa l'apple metterà dentro ai binari nascosti da occhi indiscreti?AnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
Già le prestazioni di OSx non è che siano fulminee se criptano pure si ride (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: > > - Scritto da: rockroll> > Tuttavia pare proprio che il rifiuto di> > tecnologie trusted da parte dell'utenza cominci> a> > farsi sentire, e sopratutto pare che incomincino> > ripensamenti da parte delle case produttrici. Se> > questa inversione di tendenza continua e il> > fronte del TGC comincia a sfalfarsi, abbiamo> > fatto centro (e questo anche grazie a persone> > come> > crazy...)> > > > > > Bye> > Ehm di che rifiuto staresti parlando? Lo sai vero> che l'Apple ha cavato (sempre che sia vero) il> chip solo perchè hanno trovato un modo legale di> fare girare OS X ricompilando il kernel darwin> x86? Ora altrochè chips, OS X sembra che avrà> binari criptati. E chi controllerà cosa l'apple> metterà dentro ai binari nascosti da occhi> indiscreti? Il rifiuto da parte dell'utenza . E' innegabile, perchè dopo tanto battere sul tema, l'utenza comincia ad essre consapevole. La stessa azione repressiva da caccia alle streghe messa in atto da chi ha interesse e potere per farlo, ha contribuito a creare la coscienza sull'argomento (e, ironia della sorte, ciò è quanto più temono queste ineffabili Majors).Non è tanto importante se e come Apple attuarà o non attuerà l'inversione di tendenza, è importante che una Major aderente al TGC abbia trattato in qualche modo l'argomento , magari con l'intenzione di imbrogliarci definitivamente come tu prospetti (e conseguente meschina figura sul mercato con inevitabili ripercussioni sul fatturato). Ma come ti ho detto l'importante è la presa in considerazione dell'argomento da parte di una Major che fa perte di quel fronte ostile, la cui compattezza comincia comunque a sfaldarsi proprio in funzione del fatto che incomincia a farsi sentire il suddetto rifiuto (ammissione della Apple stessa).ByerockrollRe: Ma che è una caccia alle streghe?
veramente è proprio per colpa di crazy che io per sfregio mi comprerei dieci pc trusted, soldi permettendoAnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: rockroll>> Hai perfettamente ragione, il timore è proprio> che la "remote attestation" col tempo attivi via> software gradatamente tutte le nefandezze di cui> saremo vittime, senza che ce ne rendiamo conto.Dovresti però spiegare come questo potrebbe avvenire per esempio usando GNU/Linux.Io HO un portatile Lenovo TC Compliant e lo sostituirò certamente con un altro TC Compliant, visto che il TPM è comodissimo per gestire la sicurezza del mio PC.Chi teme il TPM è solo chi non lo conosce e soffre di paranoia, come i tipi di no1984 che fanno disinformazione invece che formazione.Una pistola non è di per sè né negativa né positiva; se ti serve per difenderti dai leoni nella savana è positiva, se la usi per accoppare il tuo vicino è negativa. Il TPM può essere usato per scopi nobilissimi come la protezione della propria privacy, cosa che gli estremisti di no1984 non dicono.> Tuttavia pare proprio che il rifiuto di> tecnologie trusted da parte dell'utenza cominci a> farsi sentire,Peccato che sia un rifiuto stupido. Rifiutano la presenza di qualcosa che non conoscono non rendendosi conto che è il minore di tutti i problemi che abbiamo.Le stesse cose che fa il TPM potrebbe farle il BIOS, ma quelli che si scagliano contro il TPM accettano passivamente la presenza di BIOS chiusi, ben più pericolosi ai fini pratici di un chippettino che da solo non fa nulla.> questa inversione di tendenza continua e il> fronte del TGC comincia a sfalfarsi, abbiamo> fatto centro (e questo anche grazie a persone> come crazy...)No, si è fatto un buco nell'acqua. Non è la presenza del TPM che va evitata, ma è l'uso indiscriminato della tecnologia che va regolamentato. Chi combatte il TPM e poi acquista CD protetti, usa S.O. chiusi, compera musica con DRM, ecc.ecc. non è altro che un fesso, che si sposta per schivare un moscerino non accorgendosi che dall'altra arriva l'autobus.THe_ZiPMaNRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Chi combatte il TPM e poi acquista CD protetti,> usa S.O. chiusi, compera musica con DRM, ecc.ecc.> non è altro che un fesso, che si sposta per> schivare un moscerino non accorgendosi che> dall'altra arriva> l'autobus.NNNUOOOOOOOOOOOO il moscerinooo NNUOOOOOOOOOO!!!!!!!! Meglio l'autobus, così almeno chiedo un passaggio fino a Redmond.AnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: THe_ZiPMaN in rispostas a rockroll> ..............................................> -----------------------------Anzitutto ti ringrazio di non essere anonimo.Se le cose stessero davvero come le vedi tu non avrei difficoltà a darti ragione. Allora vediamodi fare il punto su quel che dici. > Dovresti però spiegare come questo potrebbe> avvenire per esempio usando> GNU/Linux. Difatti: sai benissimo che noi "estremisti paranoici" esortiamo all'uso di tutt'altri sistemi che non il Vista, anzi spingiamo ad adottare Open Source. > Io HO un portatile Lenovo TC Compliant e lo> sostituirò certamente con un altro TC Compliant,> visto che il TPM è comodissimo per gestire la> sicurezza del mio> PC. Sei libero di farti del male, peccato che lo fai anche a noi contribuendo alla diffusione di sistemi blindati. Il male che ti fai non lo vedi subito, ma aspetta e vedrai...La sicurezza del tuo PC al momento non è minimamente influenzata da apparecchiatura trusted di sorta, se mai è la loro sicurezza e non la tua che comincia subdolamente a prendere piede. > Chi teme il TPM è solo chi non lo conosce e> soffre di paranoia, come i tipi di no1984 che> fanno disinformazione invece che> formazione. Fornire l'elenco di apparecchiature con potenziali (per non dire certe) forti limitazioni di utilizzo è informazione, negarlo è disinformazione (o no?).Mi sembra che i "tipi di no1984" conoscano benissimo il "TPM" (o no?). Può anche darsi che esagerino nei timori e talvolta sconfinino nella "paranoia", ma di certo TPM et similia hanno la potenzialità di creare la completa schiavitù dell'utente che essi paventano; ripeto, forse si esagera a pensare che si arriverà a tanto, ma il forte sospetto è più che legittimo, sopratutto visto che la tanto decantata sicurezza per l'utente si può benissimo ottenere con altri sistemi piuttosto che con tecniche TC comportanti tutto un HW specializzato a fornire sicurezza sopratutto contro l'utente . > Le stesse cose che fa il TPM potrebbe farle il> BIOS, ma quelli che si scagliano contro il TPM> accettano passivamente la presenza di BIOS> chiusi, ben più pericolosi ai fini pratici di un> chippettino che da solo non fa> nulla. Proprio così, il chippettino da solo non fa nilla (difatti non controlla la tua sicurezza attuale), ma tu vuoi acquistare qualcosa che con quel chippettino farà tutto ... quel che vogliono "loro"! Quanto al Bios, non è mai tanto chiuso quanto un HW malevolo annidato dentro la CPU, e non si estende certo a limitazioni antiutenza come HD (es. Seagate), Monitors e Speakers blindati (HDMI), RAM Cortined, Remote Attestation, ... e simili amenità che non hanno proprio nulla a che fare con la tua sicurezza. Il Bios d'altronde è inevitabile ed è un male necessario, ma stai sicuro che se il tipo di blindatura come piace a loro avessero poturo ottenerlo col solo Bios non avrebbero messo in piedi tutta questa porcheria. > Una pistola non è di per sè né negativa né> positiva; se ti serve per difenderti dai leoni> nella savana è positiva, se la usi per accoppare> il tuo vicino è negativa. Certo, peccato che questa pistola (TPM) ce l'hanno (ce l'avranno) in mano loro. O sei così ingenuo da pensare che è un'arma che comandi tu? E' una pistola che per ora non spara proprio, ma col tempo sparerà a chi vogliono loro.Noi "paranoici" saremmo felicissimi di disporre di tutte le blindature del caso ma esclusivamente sotto il nostro pieno controllo, quindi da noi customerizzabili e disattivabili a piacimento. > No, si è fatto un buco nell'acqua. Non è la> presenza del TPM che va evitata, ma è l'uso> indiscriminato della tecnologia che va> regolamentato.> > > Chi combatte il TPM e poi acquista CD protetti,> usa S.O. chiusi, compera musica con DRM, ecc.ecc.> non è altro che un fesso, che si sposta per> schivare un moscerino non accorgendosi che> dall'altra arriva> l'autobus. Per me non è proprio un buco nell'acqua il fatto che il fronte nemico cominci a chiedersi se è commercialmente opportuno perseverare in una politica apertamente ostile all'utenza dal momento che questa comincia a svegliarsi... Come detto, ben venga TC/TPM se ne manteniamo noi il pieno ed sclusivo controllo, Allora solo potrei accettare il discorso di "nostra" sicurezza piuttosto che "loro". Ci mettano pure tutte le porcherie che vogliono, tanto le disattiviamo (o per lo meno ne selezioniamo solo la parte che ci può interessare). E' l'uso indiscriminato ed unilaterale della "loro" tecnologia che va regolamentato.Quanto ai dissennati acquisti, noi "paranoici" esortiamo a fare l'esatto contrario di quei "fessi" cui ti riferisci nell'ultimo paragrafo, da noi chiamati "Utonti" (noi non diamo del fesso a nessuno). ---------------------PS. L'argomento della notizia, dalla quale siamo scivolati in OT, riguardava l'offerta sottocosto di PC NoteBook notoriamente Trusted Compliant da parte dell'ineffafile Incumbent TLC. Questo dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto sia importante per una Major che vuole mantenere il controllo sui consumatori e sul mercato, e quindi per i suoi esclusivi interessi, introdurre sul mercate prodotti così subdolamente inquinati, anche offrendoli in perdita ... (e che ci rimetta già mi fa godere assai ...).Bye.rockrollRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: TheLoneGunman> Sarà meglio preoccuparsi di come il software> utilizzerà tale chip invece di fare i puntigliosi> sul fatto che sia integrato o> meno.Come dire "meglio preoccuparsi di come i bambini useranno le pistole invece che fare i puntigliosi sul fatto che vengano distribuite alle uscite delle scuole" (anonimo)AnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: > > - Scritto da: TheLoneGunman> > > Sarà meglio preoccuparsi di come il software> > utilizzerà tale chip invece di fare i> puntigliosi> > sul fatto che sia integrato o> > meno.> > Come dire "meglio preoccuparsi di come i bambini> useranno le pistole invece che fare i puntigliosi> sul fatto che vengano distribuite alle uscite> delle scuole"> (anonimo)Sempre meglio pensare alle cose importanti invece di portare avanti battaglie contro i mulini a vento. Lo sai che le prossime cpu intel e amd avranno TPM integrato, vero? E credi davvero che quattro gatti che non le comprano faranno la differenza?TheLoneGunmanRe: Ma che è una caccia alle streghe?
a volte il lato oscuro della forza prende il sopravvento e mi viene il malsano desiderio che tutte le idee negative sul trusted si avverino, che gli utonti ci caschino e che finiscano multati/spiati/fregati, fino a farli allontanare dal pc, lasciando solo i veri appassionati..AnonimoRe: Ma che è una caccia alle streghe?
- Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: TheLoneGunman> > > > > Sarà meglio preoccuparsi di come il software> > > utilizzerà tale chip invece di fare i> > puntigliosi> > > sul fatto che sia integrato o> > > meno.> > > > Come dire "meglio preoccuparsi di come i bambini> > useranno le pistole invece che fare i> puntigliosi> > sul fatto che vengano distribuite alle uscite> > delle scuole"> > (anonimo)> > Sempre meglio pensare alle cose importanti invece> di portare avanti battaglie contro i mulini a> vento. Lo sai che le prossime cpu intel e amd> avranno TPM integrato, vero? E credi davvero che> quattro gatti che non le comprano faranno la> differenza?Beh, io comincerei a crederlo, oltre che sperarlo; sarò un illuso idealista, ma la speranza è l'ultima a morire, e le partite finiscono al 90°. La nostra è ancora tutta da giocare.Non occorre che quattro gattini indifesi diventino un'orda di mastini, basta solo che aumentino un pochino di numero, e le politiche liberticide delee Majors andranno incontro al fallimento commerciale. Basteranno poche settimano di calo vendite delle nuove CPU con schifezza integrate ... Per me ormai non è molto importante l'esito della battaglia, anche perchè sono attrezzato per lasciare completamente fuori dalla porta il mondo TC Compliant senza privarmi di nulla procedendo con quello di cui o fatto provvista, ma il problema è molto più importante di quel che puoi credere perchè condizionerà completamente il modo in cui le tecnologie saranno in futuro disponibili e fruibili. E scusa se è poco.ByerockrollTutto per Spingere il TC a tutti i costi
CIAO A TUTTIalice ha un bel interesse nel voler diffondere questa tecnologia, dato che il portale di Alice vende materiale multimediale protetto da CopyRight, diffondere Computer muniti di TPM con cui in futuro rafforzare il i propri DRM e` una bella trovata, peccato che non dicano mai che gli utenti in possesso di tale tecnologia non potranno usufruire di certe utility ed altri Software che non hanno subito la dovuta certificazione, e guarda caso, una delle limitazioni che incontreremo in Vista fin dall'inizio, sara` proprio quella di non permettere ad eventuali Player Musicali & Video di essere installati qual'ora non risultino conformi a determinati, non ben specificati, requisiti di supporto del DRM...EH EH EH, e se Io, Crazy, scrivo un Player MultiMediale Libero, da distribuire a tutti a costo Zero... perche` all'utenza deve essere proibito di installarlo?Mica e` detto che ci faranno girare File piratati... gente, dobbiamo fare di tutto per rifiutare questi Computer, per favore, Voi che siete in Italia avvisate tutti quanti i vostri amici e parenti del perche` rifiutare questa offerta di Alice, cerchiamo di unire le nostre forze ed impedire al Trusted Computing e tutte le limitazioni che esso comporta, di diffondersi.DISTINTI SALUTICrazyAltri 24 giorni e ce lo leviamo di torno
- Scritto da: CrazyEccolo l'inventore di favole è tornato.> una delle> limitazioni che incontreremo in Vista fin> dall'inizio, sara` proprio quella di non> permettere ad eventuali Player Musicali & Video> di essere installati qual'ora non risultino> conformi a determinati, non ben specificati,> requisiti di supporto del> DRM...E questa dove te la sei sognata? Ci dici da quale libro di favole l'hai presa questa baggianata?> EH EH EH, e se Io, Crazy, scrivo un Player> MultiMediale Libero, da distribuire a tutti a> costo Zero... perche` all'utenza deve essere> proibito di> installarlo?Differentemente da ciò che racconti nelle tue belle favole su Vista girano tutti i players multimediali che vuoi. Ah a proposito Vista final (RTM) verrà rilasciato proprio oggi, Lunedì 11 e quindi tra pochi giorni la gente potrà finalmente risponderti per le rime quando avrà potuto constatare con mano che tutto ciò che hai detto sono baggianate.Il tempo delle frottole è finito mio caro, appena uscito Vista mi divertirò a rinfacciarti UNA PER UNA le tue storie inventate su fantomatici blocchi dei programmi su Vista. Dalla prima all'ultima. E così probabilmente faranno tanti utenti del forum che si sono stufati di leggere queste storielle inventate. Voglio proprio vedere dove andrai a parare quando non avrai più argomenti.> Mica e` detto che ci faranno girare File> piratati... gente, dobbiamo fare di tutto per> rifiutare questi Computer, per favore, Voi che> siete in Italia avvisate tutti quanti i vostri> amici e parenti del perche` rifiutare questa> offerta di Alice, cerchiamo di unire le nostre> forze ed impedire al Trusted Computing e tutte le> limitazioni che esso comporta, di> diffondersi.Io li avviserei di non credere alle favolette che racconti perchè stai proprio oltrepassando il limite della sopportazione. Non ti senti sporco dentro a raccontare queste storie inventate sapendo benissimo di farlo?Ancora 24 giorni alla release di Vista: altri 24 giorni e il mondo potrà finalmente scoprire la verità e rinfacciartela all'infinito.AnonimoRe: Altri 24 giorni e ce lo leviamo di t
- Scritto da: > Ancora 24 giorni alla release di Vista: altri 24> giorni e il mondo potrà finalmente scoprire la> verità e rinfacciartela> all'infinito.23 giorni, Novembre ne ha solo 30 e oggi è il 7.AnonimoRe: Altri 24 giorni e ce lo leviamo di t
Commento l'ultima frase dell'immancabile ignoto anonimo che si scaglia maleducatamente contro Crazy (e mi pareva ...) Ancora 24 giorni alla release di Vista: altri 24 giorni e il mondo potrà finalmente scoprire la verità e rinfacciartela all'infinito. Certo, ingenua creatura, che fra 24 giorni tutto sarà ancora disponibile: le tecnologie trusted sono ancora tutt'altro che complete ed affidabili, la massa critica di diffusione di queste porchere non è ancora stata raggiunta, imporle di colpo con l'avvento di Vista vorrebbe dire andare incontro a rifiuto totale quanto meno da parte dell'utenza privata (per utonti che siano) e bruciare commercialmente il prodotto.La politica di quei distinti signori che tentano di condizionare a loro vantaggio il libero utilizzo dei nostri mezzi informatici è quella di attivare gradatamente le porcherie in oggetto in modo che l'utonto non se ne renda conto e si trovi alla loro mercè suo malgrado, la tecnica è palesemente quella di immunizzare la vittima a piccole dosi di veleno fino a condurla alla supina accettazione di uno stato di fatto. Non dimentichiamo che la pensata (mi... che penzata ) delle Remote Attestation mette in grado questi figuri di attivare a loro piacimento e con la gradualità voluta il suddetto insieme di porcate (e dire porcate è ancora eufemistico).Permettimi di dire che secondo me sei tu che credi alle favole (per usare le tue espressioni).Questo intervento è motivato non dal desiderio di contrappormi a te, ma dall'utilità della diffusione delle informazioni che riporto, a vantaggio di chi non le ha presenti. Se vuoi rispondermi mi fa piacere, ma sappi che alla minima parola men che corretta ignorerò il tutto. PS: Ingenua Creatura non è un insulto, ma una constatazione di fatto.PS: Ad anonimo rispondo con anonimato.AnonimoLa gente DEVE poter vedere e sapere.
- Scritto da: > Commento l'ultima frase dell'immancabile ignoto> anonimo che si scaglia maleducatamente contro> Crazy (e mi pareva> ...)> > Ancora 24 giorni alla release di Vista: altri> 24 giorni e il mondo potrà finalmente scoprire la> verità e rinfacciartela all'infinito. > > > Certo, ingenua creatura, che fra 24 giorni tutto> sarà ancora disponibile: le tecnologie trusted> sono ancora tutt'altro che complete ed> affidabili, la massa critica di diffusione di> queste porchere non è ancora stata raggiunta,> imporle di colpo con l'avvento di Vista vorrebbe> dire andare incontro a rifiuto totale quanto meno> da parte dell'utenza privata (per utonti che> siano) e bruciare commercialmente il> prodotto.> La politica di quei distinti signori che tentano> di condizionare a loro vantaggio il libero> utilizzo dei nostri mezzi informatici è quella di> attivare gradatamente le porcherie in oggetto in> modo che l'utonto non se ne renda conto e si> trovi alla loro mercè suo malgrado, la tecnica è> palesemente quella di immunizzare la vittima a> piccole dosi di veleno fino a condurla alla> supina accettazione di uno stato di fatto.> > Non dimentichiamo che la pensata (mi... che> penzata ) delle Remote Attestation > mette in grado questi figuri di attivare a loro> piacimento e con la gradualità voluta il suddetto> insieme di porcate (e dire porcate è ancora> eufemistico).> > Permettimi di dire che secondo me sei tu che> credi alle favole (per usare le tue> espressioni).> > Questo intervento è motivato non dal desiderio di> contrappormi a te, ma dall'utilità della> diffusione delle informazioni che riporto, a> vantaggio di chi non le ha> presenti.> > Se vuoi rispondermi mi fa piacere, ma sappi che> alla minima parola men che corretta ignorerò il> tutto.> > > PS: Ingenua Creatura non è un insulto, ma una> constatazione di> fatto.> PS: Ad anonimo rispondo con anonimato."una delle limitazioni che incontreremo in Vista fin dall'inizio, sara` proprio quella di non permettere ad eventuali Player Musicali & Video di essere installati qual'ora non risultino conformi a determinati, non ben specificati, requisiti di supporto del DRM..."questo l'ha scritto Crazy: ti sembra che questa cosa sia minimamente vera? Decine di persone in questi forums che Vista l'hanno provato ti possono dire che non è così. E tra 24, anzi 23 giorni, saranno tutti qui a rinfacciarglielo.Vedi qualche forma di supporto delle remote attestations in Vista? Vedi qualche minimo supporto del chip TPM (se non bitlocker incluso nella sola versione ultimate che usa l'accelerazione hardware di tale chip per la criptazione dei dischi)? No? Vedi annunci/notizie a riguardo? No? Allora non venirmi a dire, come fa Crazy, che Vista includerà il TPM fin dall'inizio perchè sono TUTTE SOLO storielle infondate indegne perfino dei peggiori bar di periferia.E se tu credi che io sia scorretto e "maleducato" nelle mie opinioni cosa pensi allora di Crazy, che continua a ripetere sempre le stesse favole, che non legge mai le risposte delle altre persone (probabilmente perchè non ha argomenti per controbattere) e come se non bastasse che racconta racconta storiele completamente infondate e senza il MINIMO riscontro dal feedback degli utenti di Vista che gli hanno più e più volte risposto smentendolo? Ma tanto quando si parla di qualcosa verso cui si ha pregiudizi come la Microsoft si possono ben applicare 2 pesi e 2 misure! Ma se invece qualcuno avesse raccontato tali favole sul sacro e inviolabile linux o qualsiasi altro prodotto che non fosse marchiato a fuoco dalla "demoniaca" Microsoft, allo stesso modo di Crazy, immagino che tu, tra primi gli avresti puntato il dito contro, non è vero? Ma tanto Vista è della microsoft, chi se ne frega! Quando si parla di Microsoft tutto diventa pulito e corretto! Ma sì dai, diciamo anche che Vista fa esplodere i computers di chi lo installa, fa prendere fuoco alle case di chi guarda le sue pubblicità in TV e finanzia i terroristi coi banners del messenger. Tanto chi se ne frega, è microsoft!Se vuoi rispondimi, se non vuoi non rispondermi ma ti dico che se c'è qualcuno di ingenuo che crede alle favole di Crazy quello sei tu.Firmato il tuo caro anonimo e "ingenuo" felice di pensare e ragionare ancora con la sua testa e che sente ancora il dovere di puntare il dito ed esprimere il suo disappunto contro le falsità e i pregiudizi.AnonimoRe: Altri 24 giorni e ce lo leviamo di t
hai la sfera di cristallo che sai per certo come si evolverà la questione trusted computing? già gli utenti erano tutti avvisati dalle principali testate, e non certo per merito di quel trollone di crazy che di un discorso chiaro ne fa un manifesto politico.per ora su vista di tc non se ne parla, e in seguito non si sa, vedremo.. male che vada si disinstalla tutto e via, e se sussistono le condizioni si chiede rimborso della licenza a microsoftAnonimoCosa non gira???
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> > Eccolo l'inventore di favole è tornato.> > > una delle> > limitazioni che incontreremo in Vista fin> > dall'inizio, sara` proprio quella di non> > permettere ad eventuali Player Musicali & Video> > di essere installati qual'ora non risultino> > conformi a determinati, non ben specificati,> > requisiti di supporto del> > DRM...> > E questa dove te la sei sognata? Ci dici da > quale libro di favole l'hai presa questa> baggianata?> CIAOguarda, non mi sto a dilungare tanto: " http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1293388 "Ti cito la parte interessante del Link che ti ho dato:" Infatti soltanto le piattaforme autorizzate con speciali certificati potranno decodificare i flussi dati: se Vista identificherà, ad esempio, il lancio di un lettore multimediale non autorizzato, non conforme agli standard per il DRM, potrà automaticamente terminarlo "Mi pare possa bastare...CORDIALI SALUTICrazyRe: Cosa non gira???
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Crazy> > > > Eccolo l'inventore di favole è tornato.> > > > > una delle> > > limitazioni che incontreremo in Vista fin> > > dall'inizio, sara` proprio quella di non> > > permettere ad eventuali Player Musicali &> Video> > > di essere installati qual'ora non risultino> > > conformi a determinati, non ben specificati,> > > requisiti di supporto del> > > DRM...> > > > E questa dove te la sei sognata? Ci dici da > > quale libro di favole l'hai presa questa> > baggianata?> > > > > CIAO> guarda, non mi sto a dilungare tanto: "> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1293388> "> Ti cito la parte interessante del Link che ti ho> dato:> > " Infatti soltanto le piattaforme autorizzate con> speciali certificati potranno decodificare i> flussi dati: se Vista identificherà, ad esempio,> il lancio di un lettore multimediale non> autorizzato, non conforme agli standard per il> DRM, potrà automaticamente terminarlo> "> > Mi pare possa bastare...> CORDIALI SALUTIPeccato che questo non lo decida Vista ma il drm che sta sul file che vuoi far girare, Vista si limita a verificare i limiti imposti dal drm.Tradotto in termini spiccioli i tuoi mp3 per esempio te li guardi con quello che vuoi se privi di drm o con drm "permissivi"...AnonimoRe: Cosa non gira???
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Crazy> > > > Eccolo l'inventore di favole è tornato.> > > > > una delle> > > limitazioni che incontreremo in Vista fin> > > dall'inizio, sara` proprio quella di non> > > permettere ad eventuali Player Musicali &> Video> > > di essere installati qual'ora non risultino> > > conformi a determinati, non ben specificati,> > > requisiti di supporto del> > > DRM...> > > > E questa dove te la sei sognata? Ci dici da > > quale libro di favole l'hai presa questa> > baggianata?> > > > > CIAO> guarda, non mi sto a dilungare tanto: "> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1293388> "> Ti cito la parte interessante del Link che ti ho> dato:> > " Infatti soltanto le piattaforme autorizzate con> speciali certificati potranno decodificare i> flussi dati: se Vista identificherà, ad esempio,> il lancio di un lettore multimediale non> autorizzato, non conforme agli standard per il> DRM, potrà automaticamente terminarlo> "> > Mi pare possa bastare...> CORDIALI SALUTIE noi dovremmo fidarci di un'articolo basato su un'indiscrezione di news.com ? e di ben 1 anno fa!AnonimoRe: Tutto per Spingere il TC a tutti i c
Ma quanto sei ignorante?AnonimoRe: Salvale tutte!
Ma io dico, sempre a trolleggiare su quello che dice Crazy? Le sue affermazioni hanno del vero: tutte le buffonate di Computer Sicuri sono l'esca per fottere i consumatori che saranno privati sul controllo dei PROPRI PC.Per ora le grandi industrie hanno solo lanciato le saponette per terra, sta poi a ciascuno decidere se inchinarsi a raccoglierla ( prendendosi le conseguenze che comporta (rotfl) ) oppure prendere a bastonate questi signori ( non comprando la loro merd*) :DAnonimoRe: Salvale tutte!
- Scritto da: > Ma io dico, sempre a trolleggiare su quello che> dice Crazy? Le sue affermazioni hanno del verohttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1383706&m_id=1383748"Windows funzionera` soltando su Hardware "Trusted" il che implica che Scheda Madre, processore, HardDisk, DVD Rom, Scheda Video, etc avete capito insomma, siano componenti TC, altrimenti, a parte il fatto che non possono funzionare tra loro componenti TC e componenti non TC, ma Windows Stesso non accetterebbe di installarsi su un Computer non Trusted. Un Computer composto da Hardware Trusted accettera` solo che gli sia installato Software Trusted, quindi, sognati che Linux si possa installare su un Computer pieno di Chip Fritz. Se ti costruisci un Computer composto da componenti non Trusted, e quindi senza Chip Fritz, ci potrai installare Linux tranquillamente, ma Windows non ci sara` modo di installarlo."AnonimoRe: Salvale tutte!
Mettiamola così... lui sparerà cazzate. Ma se per caso tra qualche anno queste cose si avvereranno, mi sà che dovrai fare mea culpa e harakiri insieme. Prima di sparare cazzate da entrambo i lati cercherei di capire la tecnologia e le eventuali applicazioni positive e non. Se le major spingono sui governi per far cambiare leggi a loro favore, non vedo perchè non debbano fare lobby sulle aziende di informatica... che tra l'altro non è che abbiano queste grandi voglie di resistenza.AnonimoRe: Salvale tutte!
io non ho sotto mano i link, ma ricordo che tempo fa crazy scrisse di lavorare in un settorepoi in un altro post per un'altra notizia disse che lavorava in un altro settore, e lo ripresi (ovviamente qui su punto informatico)a volte penso che crazy (e non solo lui) sia una creatura virtuale inventata da quei simpaticoni di pi giusto per tener vivo l'interesse del forumun pò come accadde anni e anni fa alla posta di una rivista cartacea di videogames, consolemania, che si inventarono dei personaggi che sparavano a zero e la gente scriveva per controbattere... (solo che loro poi ammisero, quando tutto il polverone si era diradato)AnonimoChiariamo
- Scritto da: > io non ho sotto mano i link, ma ricordo che tempo> fa crazy scrisse di lavorare in un> settore> poi in un altro post per un'altra notizia disse> che lavorava in un altro settore, e lo ripresi> (ovviamente qui su punto> informatico)> > a volte penso che crazy (e non solo lui) sia una> creatura virtuale inventata da quei simpaticoni> di pi giusto per tener vivo l'interesse del> forum> > un pò come accadde anni e anni fa alla posta di> una rivista cartacea di videogames, consolemania,> che si inventarono dei personaggi che sparavano a> zero e la gente scriveva per controbattere...> (solo che loro poi ammisero, quando tutto il> polverone si era> diradato)> CIAOguarda, la cosa e` semplice da spiegare: quando ero in Italia studiavo in un'Universita` di Informatica che ho dovuto interrompere per svolgere il servizio di leva, fatto quello, in attesa del visto, ho lavorato per 1 anno come meccanico in un'officina generica e successivamente ho dato una mano per poco piu` di un mese in una litografia dove ho avuto il piacere di conoscere un po' il mitico Mac.Ora sono in America, lavoro nel campo della Cablatura e Sicurezza Informatica, nonche` creazione di Network, allo stesso tempo sto studiando per ottenere certificazioni relative al mio settore di lavoro, anche se quello della Sicurezza Informatica non e` il mio unico lavoro dato che lavoro anche in quella che e` l'azienda di famiglia che e` un'ufficio di contabilita`.Ecco, chiariti i vari casini?DISTINTI SALUTICrazyRe: Tutto per Spingere il TC a tutti i c
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> alice ha un bel interesse nel voler diffondere> questa tecnologia, dato che il portale di Alice> vende materiale multimediale protetto da> CopyRight, diffondere Computer muniti di TPM con> cui in futuro rafforzare il i propri DRM e` una> bella trovata,Per adesso non c'e' problema: Alice non VENDE quel pc ma lo NOLEGGIA.Per cui, tutti quelli che lo avranno noleggiato, quando non potranno vedere il divx che possiedono, o, peggio, non potranno piu' scaricarlo dalla rete, vedrai che restituiranno l'oggetto e disdiranno l'abbonamento.A parer mio quella di Alice e' una ottima mossa per far assaggiare le delizie del TC a tutta quella massa utonza e winara generalizzata...AnonimoSe volete ne ho altre...
CIAOguardate, se proprio Vi piacciono cosi` tanto, mandatemi il vostro indirizzo Email e vi mando tutte quante le mie pubblicazioni... preparatevi ad un bel pacchettino di File pero`... con allegati tutti gli articoli relativi al Trusted Computing...SALUTICrazyRe: Se volete ne ho altre...
Li prendo solo se forniti di drm che ne blocchino la lettura su pc con TPM... Un motivo in più per passare al TC :D :D :D :DAnonimoLibertà dell'utente
A me basterebbe poter installare ed usare la mia distro linux preferita.. se ciò non sarà possibile andrò dal giudice a far valere i miei diritti di consumatore!AnonimoRe: Libertà dell'utente
Primo OS ad usare un modulo TC : linux. Le storielle sul non puoi installare questo o quello son storielle e tali resteranno...AnonimoRe: Libertà dell'utente
L'usare è != dal vietare.. linux ha integrato il supporto TPM nel kernel anche se in realtà di "uso" non ne ho sentito parlare. Anche se ci fosse stato certo non è stato utilizzato per vietare all'utente qualcosa altrimenti si sarebbe andati contro lo spirito nascituro del sistema.AnonimoRe: Libertà dell'utente
- Scritto da: > L'usare è != dal vietare.. linux ha integrato il> supporto TPM nel kernel anche se in realtà di> "uso" non ne ho sentito parlare. Anche se ci> fosse stato certo non è stato utilizzato per> vietare all'utente qualcosa altrimenti si sarebbe> andati contro lo spirito nascituro del> sistema.In ambito aziendale si usa da un pezzo... IBM è stata la prima azienda a proporlo su piattaforma linux. In ambito consumer fino ad oggi non esistevano i pc in grado di usarlo. Come ha detto Torvalds "la tecnologia in se è neutra" per questo è stato inserito nel kernel, un computer TC non limita niente di niente al proprietario dello stesso. Se poi il problema è aggirare i sistemi di protezione dei software proprietari che ne fanno uso questo è un altro discorso....AnonimoRe: Libertà dell'utente
- Scritto da: > se ciò non sarà> possibile andrò dal giudice a far valere i miei> diritti di> consumatore!Vai pure.AnonimoAllineata con la politica Telecom
Questa non è nient'altro che una delle tante apparecchiature che T. distribuisce agli Utonti più disparati.Che dire dei loro modem in accomodato che paghi all'infinito?L'ultimo fornito con USB + Ethernet, deve per forza girare con Windows, non più di un PC e brandizzato al massimo con possibilità di gestirselo da remoto.Ovvio che ora ci provano con il computer.L'utonto se lo paga quindi è convinto che sia suo.Viene sapientemente pilotato dove alla T. fa più comodo (è per la sua sicurezza, almeno così non ha dubbi su chi lo sta fregando), e si risolve alla base il fastidioso problema dei "delinquenti" del P2P.Ci mettiamo dentro anche che per questa "umanitaria" operazione la T. si cucca qualche fondo per l'informatizzazione dei cittadini?AnonimoOrmai tutti i computer HP sono TPM ready
I computer desktop e laptop che compriamo in azienda da HP sono già tutti TPM ready, ma finchè non s'installano le utility HP per usarli è come se non ci fossero.In fin dei conti la funzionalità di protezione dei dati del disco fisso per un portatile aziendale può essere molto utile.Non tutte le tecnologie del TC sono "cattive" :)AnonimoRe: Ormai tutti i computer HP sono TPM r
> Non tutte le tecnologie del TC sono "cattive" :)Lo penso anch'io. Però, anche una sola tecnologia cattiva è ingiusta.Cobra RealeRe: Ormai tutti i computer HP sono TPM r
la Hp sta fallendo a poco a poco.E cmq non ci scherzare.TheDICERe: Ormai tutti i computer HP sono TPM r
- Scritto da: TheDICE> la Hp sta fallendo a poco a poco.> > E cmq non ci scherzare.COme sta fallendo ? :|ma davvero ? (newbie)AnonimoRe: Ormai tutti i computer HP sono TPM r
ah beh, ha licenziato una miriade di impiegati.Questo è un segno. Anche se non è detto, ancora.Cmq ti consiglio di evitare HP @^TheDICETC e censura in Cina
non so che scrivere.. insomma, avete capito?AnonimoIl mito del controllo completo
Allora chiariamo una cosa:Il concetto di controllo completo.Che vuol dire avere il controllo completo del PC? Per me significa sapere esattamente cosa sta facendo il mio PC in ogni momento.Perche' il disco si muove, perche' le icone stanno dove stanno, perche' certi file stanno nella cartella temp e non vengono mai cancellati ecc... ecc... ecc... e come intervenire per evitare/cambiare/eliminare tutto.In una parola "conoscenza".Io non ho il controllo completo del mio PC.So a malapena 1/10 di quello che dovrei sapere per cominciare a pensare di poter dire che controllo 1/10 del mio PC.E io strapazzo computer dal 1985, quando aprii il mio pirmo C=64.Ecco, posso dire che avevo il controllo completo di quella macchina. Riuscivo (e riuscirei pure adesso, avendo gli strumenti giusti) a personalizzare la schermata di accensiome, conoscevo la funzione della maggior parte delle routine del kernel (si, anche il C=64 aveva un kernel... o almeno era quello che diceva la guida di riferimento) e riuscivo a fargli fare tutto quel che si poteva, caffe' incluso.Adesso posso dire di non capire una mazza e, a stento e solo grazie al lavoro di altri (sysinternals.com) riesco a tenere sotto controllo la bestia, figuriamoci a fargli fare quello che dico io.Appena avro' Vista su una macchina TP ready (sono abbonato MSDN base, ma non ho ancora PC Vista ready in ufficio) vi sapro' dire se i timori di Crazy sono fondati o no.Quello che penso io e' che, alla fine, si scoprira' che Crazy aveva ragione su molte cose.Il cambiamento ci sara' e sara' graduale, sottile, inizialmente coinvolgera' quei 9/10 di cose che la maggior parte di noialtri ignora e dunque non interessera' la maggior parte degli utenti.Il vero giro di vite arrivera' intorno al 2012, con il successore di Vista, quando pero' il mercato "legale" dell'intrattenimento digitale avra' raggiunto numeri uguali (o superiori) a quelli del mercato tradizionale.A quel punto ritireremo fuori i post di Crazy e cominceremo a vedere se aveva ragione o no.Ah: il fatto di non poter installare un S.O. qualsiasi e', purtroppo, vero.Pero' non fasciamoci la testa troppo presto eh?Quanti produttori di schede video possono sopportare perdere quote di mercato perche' certi utenti non comprano a causa del TP?Suona tanto strano un produttore, tra le centinaia presenti sul mercato, non si faccia "sfuggire" qualcosa per cui, tempo una settimana, e ci ritroviamo col modchip tra i piedi?Perche' anche le varie playstation, xbox et similia sono nate come "trusted platform", ma vedi bene che "no piracy, no party" se non si copia (e i prezzi restano quelli che sono) non si vende una bega.B come Savona.>GT<GuybrushRe: Il mito del controllo completo
- Scritto da: Guybrush> Il vero giro di vite arrivera' intorno al 2012,> con il successore di Vista, quando pero' il> mercato "legale" dell'intrattenimento digitale> avra' raggiunto numeri uguali (o superiori) a> quelli del mercato> tradizionale.> > A quel punto ritireremo fuori i post di Crazy e> cominceremo a vedere se aveva ragione o> no.linux contiene più di un milione di backdoors.La prima la scoprirete nel 2020.Nel frattempo fidatevi di me.AnonimoBestialità bestiale
> linux contiene più di un milione di backdoors.> La prima la scoprirete nel 2020.> Nel frattempo fidatevi di me.Hai superato Crazy! Come possiamo fidarci di te? Dato che Lin è open source, a quest'ora ne avremmo scoperte almeno due!Sui tuoi pronostici non scommetterei manco un soldo bucato.Se volevi solo trollare potevi farlo meglio!AnonimoRe: Bestialità bestiale
- Scritto da: > > > linux contiene più di un milione di backdoors.> > La prima la scoprirete nel 2020.> > Nel frattempo fidatevi di me.> > Hai superato Crazy! Come possiamo fidarci di te?> Dato che Lin è open source, a quest'ora ne> avremmo scoperte almeno> due!> Sui tuoi pronostici non scommetterei manco un> soldo> bucato.> Se volevi solo trollare potevi farlo meglio!l'unico modo per sapere se ho ragione è aspettare il 2020 (cit.)AnonimoSegnalo Errore di Punto Informatico
HP utilizza la stessa sigla di portatili per più modelli.L'attuale NX-7400 è si equipaggiato con Intel Core ma quello dato da Telecom con pacchetto Alice TuttoIncluso è il vecchio NX-7400 con queste caratteristiche:- CPU Celeron M 1.46GHz- GPU Intel GMA 945- RAM 512- Windows XP Home EditionAnonimoRe: Segnalo Errore di Punto Informatico
- Scritto da: > HP utilizza la stessa sigla di portatili per più> modelli.> > L'attuale NX-7400 è si equipaggiato con Intel> Core ma quello dato da Telecom con pacchetto> Alice TuttoIncluso è il vecchio NX-7400 con> queste> caratteristiche:> > - CPU Celeron M 1.46GHz> - GPU Intel GMA 945> - RAM 512> - Windows XP Home EditionNo, l'errore è tuo a quanto vedo parli di un vecchio modello mentre i nuovi NX-7400 sono tutti tpmAnonimoRe: Segnalo Errore di Punto Informatico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > HP utilizza la stessa sigla di portatili per più> > modelli.> > > > L'attuale NX-7400 è si equipaggiato con Intel> > Core ma quello dato da Telecom con pacchetto> > Alice TuttoIncluso è il vecchio NX-7400 con> > queste> > caratteristiche:> > > > - CPU Celeron M 1.46GHz> > - GPU Intel GMA 945> > - RAM 512> > - Windows XP Home Edition> > No, l'errore è tuo a quanto vedo parli di un> vecchio modello mentre i nuovi NX-7400 sono tutti> tpmHa ragione lui se vai sul sito linkato in un altro post ovverosia questo:http://adsl.alice.it/popup/pc_hpnx7400.htmlsi evince PROPRIO che Alice vende il modello vecchio che NON E' TC.Ma evidentemente fa comodo a voi (e anche a punto informatico) continuare a alimentare queste notizie faziose...cosi' loro hanno piu' hit pubblicitari e voi potete spacciarvi per paladini della liberta'... mavavavavaAnonimoRe: Segnalo Errore di Punto Informatico
dubito che ti diano un pc che non è più sul mercato...AnonimoViolazione della Policy ?!!!!!
Avete segnalato come violazione della policy un post dove vi segnalavano un errore ?!!! E che violazione è ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Violazione della Policy ?!!!!!
- Scritto da: > Avete segnalato come violazione della policy un> post dove vi segnalavano un errore ?!!! E che> violazione è ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)citando la policyQualsiasi messaggio relativo alle scelte editoriali di Punto Informatico, qualsiasi segnalazione di presunto errore nell'ortografia, nella sintassi o nelle scelte lessicali, così come qualsiasi critica o suggerimento sulla rilevanza di una notizia o sulla metodologia utilizzata per le pubblicazioni su PI va sempre inserito nell'apposito forum "PI Redazione".AnonimoRe: Violazione della Policy ?!!!!!
Cioè lontani da occhi indiscreti... :) (oh scherzo eh), Spesso scelte editoriali discutibili ed errori portano a flame sterminati mettere le segnalazioni in un posto dove di fatto chi partecipa alla discussione non le vede non mi sembra molto costruttivo tanto più che le correzioni di solito non è che vengano indicate in modo chiarissimo., poi fate voi.Chiudo non vorrei violare la policy :D :D :D :DAnonimoRe: Violazione della Policy ?!!!!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Avete segnalato come violazione della policy un> > post dove vi segnalavano un errore ?!!! E che> > violazione è ?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> citando la policy> Qualsiasi messaggio relativo alle scelte> editoriali di Punto Informatico, qualsiasi> segnalazione di presunto errore nell'ortografia,> nella sintassi o nelle scelte lessicali, così> come qualsiasi critica o suggerimento sulla> rilevanza di una notizia o sulla metodologia> utilizzata per le pubblicazioni su PI va sempre> inserito nell'apposito forum "PI> Redazione".Guardate, io volevo soltanto segnalarvi l'errore in quanto sto utilizzando proprio il notebook di HP messo nell'offerta di Alice.Ma se applicate questo tipo di censura a discapito di un piacere espresso da un vostro lettore, peggio per voi.Saluti.AnonimoRe: Violazione della Policy ?!!!!!
Aggiungo che sono andato nel forum PI Redazione, peccato che mi è impossibile inserire la segnalazione in quanto bisogna essere registrati.AnonimoDiffondere la notizia via e-mail
Perché la gente sappia, basta un piccolo gesto:copiare ed incollare il contenuto di questo articolo in una e-mail, da inviare ad amici e conoscenti....Magari con scritto in rosso, a grandi lettere, "NON COMPRATELO!" in fondo all'articolo... 8)AnonimoRe: Diffondere la notizia via e-mail
- Scritto da: > Perché la gente sappia, basta un piccolo gesto:> copiare ed incollare il contenuto di questo> articolo in una e-mail, da inviare ad amici e> conoscenti....> Magari con scritto in rosso, a grandi lettere,> "NON COMPRATELO!" in fondo all'articolo... > 8)Magari con scritto in fondo "valuta tu se comprarlo".E mandiamogli anche qualche studio sull'aria inquinata delle città, sulle raidazioni ellettromagnetiche delle antenne e così via, 'che la salute è più importante di tante cose.AnonimoRe: Diffondere la notizia via e-mail
sono d'accordo, è davvero ridocolo vedere come il popolino si premuri tanto a fare girare mail dove vengono denunciati, per dirne una, i costi delle ricariche telefoniche ma ignora tale potentissimo strumento per rendere gli altri consapevoli di cose di ben altra portataGusbertoneInculata
te lo vendono come super-pc a prezzo di favore e la gente non si chiede il perchè di questo "favore".A loro insaputa telecom spierà i propri pc e tutto quello che ci passerà sopra, sotto e dentro il buco di culo del povero zombi che si porterà a casa questo mostro di pc (in senso negativo)AnonimoRe: Inculata
Bah..è un PC uguale a tutti quelli che ci sono in vendita adesso.. trovarne uno senza supporto TC è difficilissimo (se non impossibile) sull'hw nuovo.Boicottare i TC significa non comprare piu' pc.AnonimoRe: Inculata
apple insegna (apple)AnonimoRe: Inculata
Aspetta i nuovi proci intel che incorporeranno tutto nel processore..AnonimoIl tpm non si vede
Aldilà di ogni considerazione state attenti perchè il tpm scivola nei pc senza che si sappia, se lo sapete voi non lo sanno i vostri amici!AnonimoChe razza di notizia e'?
Tutti i portatili prima o poi saranno TP enabled. Lo sono tutti gli HP e tutti gli IBM. E' abbastanza chiaro che nessuno ha mai pensato di "spingere" il TP svendendo pc legandoli a ADSL... Questa e' una pura sega mentale altamente dietrologica dell'autore dell'articolo, non c'e' la minima connessione evidente o celata tra le cose. Mi stupisce altamente che un tale scritto sia apparso su PI.Nepher78Re: Che razza di notizia e'?
- Scritto da: Nepher78> Tutti i portatili prima o poi saranno TP enabled.Bravo pero' quando ti tuffi dal ponte non ti offendere se non lo faro' anch'io ok?AnonimoRe: Che razza di notizia e'?
Non e' una scelta mia, succedera' e basta. E' una tecnologia, che come tutte le cose si puo' usare bene o male. Discutere sugli usi e' lecito e doveroso... pensare che si possa evitare che venga adottata e' semplicemente uno spreco di risorse. E pensare che il semplice adottarla sia un danno per l'umanita' e' solo dimostrare di conoscere la propaganda ma non la tecnologia, quindi e' fiato sprecato.Nepher78Ma non serve a nulla...
Ma qualcuno non chiarisce che un semplice chip TC sulla motherboard non significa nulla se non utilizzato da un software??? Si, nel portatile HP c'è anche questo chip e allora? Sinceramente è lì bello bello al calduccio tra tanti altri compnenti e se nessuno lo stuzzica con il software adatto è un inutile e inoffensivo pezzetto di platica e silicio. Se su quel pc continui ad usarci win XP, win 2003, o meglio una delle tante varianti di Linux non succede proprio nulla, il chippetto malefico continua a stare in letargo e non c'è modo di svegliarlo... Poi, parliamoci chiaro, in alcune stuazioni (ad es. pc aziendali portati al di fuori dell'azienda, pc di sicurezza, pc con dati sensibili, ecc...) il TC potrebbe anche essere una buona cosa se usato saggiamente a discrezione dell'utente. Smettiamola di fare terrorismo gratuito, sinceramente non ce n'è proprio bisogno. Telecom vende quel PC semplicemente perchè è una macchina ad un buon prezzo, molto probabilmente chi ha deciso di acquistare quel modello al posto di altri al seguito di una gara (è si, anche in Telecom fanno le gare su specifiche minime e decidono il miglior offerente in base al prezzo/caratteristiche migliorative proposte)non sapeva neanche che conteneva il detto integrato tanto bistrattato. Non voglio difendere Telecom od HP ma ridimensioniamo il tutto, nè HP, nè Telecom, nè altri possono avere il controllo/spiare/fare qualsiasi altra cosa al pc dell'utente solo perchè la sua macchina monta un chip TC. C'è già tanta gente che parla a sproposito o senza cognizione di causa, non alimentiamo questo polverone. E' giusto parlarne ma in maniera competente e corretta, vedendo le cose per come stanno veramente e sfido chiunque a dimostrare il contrario (certo adesso non si conteranno i post di replica indignati o con pseudo spiegazioni senza solide basi alle spalle).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 nov 2006Ti potrebbe interessare