Roma – Qualche tempo fa il pesantissimo sito del Garante per la privacy, www.garanteprivacy.it , è stato sottoposto ad una profonda revisione che ha senz’altro notevolmente migliorato l’interfaccia per chi vi si reca, almeno ad ascoltare i commenti che ha suscitato in molti webmaster l’operazione di restyling.
Accedere alle attività istituzionali dell’Autorità garante è ora più facile, così come risulta più semplice istruirsi sulle procedure per adire il Garante, presentare un ricorso o promuovere un procedimento. Non solo, al sito si può accedere anche con browser alternativi, come Mozilla, con cui un tempo era impossibile navigare su quelle pagine.
Una delle note positive della nuova versione, di cui ancora si parla nella home page stessa del sito, “è nella sua accessibilità da parte di utenti non vedenti – per usare le parole del sito stesso – grazie a software che permettono di allargare l?ambito della comunicazione”. Una novità che non è apprezzata da tutti, compresi alcuni esperti del settore, come quelli che frequentano la mailing list dedicata all’accessibilità e all’usabilità Humana , secondo i quali si dovrebbe far di più per agevolare l’accesso.
Ma una delle osservazioni più maliziose riguarda invece un piccolo link in basso a destra della home page, dal titolo “Sito fruibile da utenti non vedenti”, cliccando il quale si va ad una pagina che pubblicizza uno, ma solo uno, dei tanti tool commerciali in circolazione, che si può visionare in versione prova per 30 giorni. Qualcuno ha parlato di pubblicità ma, come detto, si tratta di un link seminascosto, quasi invisibile, e non ha certo quella urlata platealità tipica della pubblicità. Tanto più che il sito del Garante mette le mani avanti e spiega che la segnalazione del tool avviene “a mero titolo di esempio” .
-
(OT PAUROSO)
Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia Google? Io lo pronuncio come si scrive ma ho idea che invece si dovrebbe dire una sorta di : " Gug'l ". Qualcuno mi sa rispondere?Anonimo[XTRA-OT] Re: (OT PAUROSO)
Io dico 'gogggle' (con 3 G, come cugggino), ma gli anglofili piu' incalliti dicono una robaccia tipo 'gugli'CiaoBLM- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia> Google? > Io lo pronuncio come si scrive ma ho idea> che invece si dovrebbe dire una sorta di : "> Gug'l ". > Qualcuno mi sa rispondere?AnonimoRe: [XTRA-OT] Re: (OT PAUROSO)
digli di ristudiarsi l'inglesehttp://www.google.it/intl/it/faq.html#pronounceAnonimoRe: (OT PAUROSO)
gagolAnonimoRe: (OT PAUROSO)
gugle pronuncia esattaAnonimoRe: (OT PAUROSO)
grèngrènAnonimoRe: (OT PAUROSO)
gargoil!AnonimoRe: (OT PAUROSO)
golple...AnonimoRe: (OT PAUROSO)
puffoAnonimoRe: (OT PAUROSO)
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia> Google? > Io lo pronuncio come si scrive ma ho idea> che invece si dovrebbe dire una sorta di : "> Gug'l ". > Qualcuno mi sa rispondere?Lo hanno gia' fatto quelli di Google da tempo, ma si sa... anche quando la cosa ovvia e' andare guardare alla sorgente,qualcuno che fa la solita domanda c'e'http://www.google.it/intl/it/faq.html#pronounceBurpAnonimoRe: (OT PAUROSO)
caccolAnonimoRe: (OT PAUROSO)
si dice " gugol"AnonimoRe: (OT PAUROSO)
"guglia" come quello di Doraemon :$AnonimoRe: (OT PAUROSO)
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia> Google? Linzozzz :-DAnonimoRe: (OT PAUROSO)
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia> Google? > Io lo pronuncio come si scrive ma ho idea> che invece si dovrebbe dire una sorta di : "> Gug'l ". > Qualcuno mi sa rispondere?Fai una ricerca su... Google... :-)AnonimoRe: (OT PAUROSO)
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo da tempo: ma come si pronuncia> Google? > Io lo pronuncio come si scrive ma ho idea> che invece si dovrebbe dire una sorta di : "> Gug'l ". > Qualcuno mi sa rispondere?glengrantAnonimoRe: (OT PAUROSO)
Avete presente il film Labyrint? Avete presente il nano/mostro che accompagna la fanciulla attraverso il labirinto? Come si chiamava? :)Da quel che sò il nome proviene da li ...Niente di più appropiato sencondo me ;)AnonimoRe: (OT PAUROSO)
Tra un po' si chiamerà "Msugle".Da Microsoft Google...non crederete che M$ non sia ingolosita dal colosso dei motori vero? :)Secondo me ci sarà la scalata senza dire niente a nessuno, Billie volendo si potrebbe comprare Giove e nessuno potrebbe impedirglielo, speriamo almeno vada ad abitare la ;)Mi ricorda un amico che entrava in un locale, di solito una pizzeria, e appena seduto al tavolo gridava ad alta voce:"Allora quanto costa la baracca qui che la compro???" :D==================================Modificato dall'autore il 30/01/2004 18.32.04Ics-piSciocchezze
VALE SICURAMENTE MOLTO DI MENO20 miliardi di dollari sono 40.000 miliardi di lire.E' ASSOLUTAMENTE e PALESEMENTE impossibile.Si ok, è una ditta grossa. E' il motore + usato ( dopo virgilia.it , (si, con la "a") :) ma non se ne sa niente di sta azienda.ma daii!!! MA come si fa a dire certe cose! il Financial Times proprio.E tutti ci abboccano.Sa molto di aggiotaggioAnonimoRe: Sciocchezze
> > E tutti ci abboccano.> Sa molto di aggiotaggioecco il nostro master di economia...............AnonimoRe: Sciocchezze
quello che intendo dire è che non li vale.Che poi arrivi a quella cifra con l'opv può anche essere.Ma per 40.000 miliardi,,ci vogliono impianti in tutto il mondo, migliaia di persone al lavoro.Va bene il know how, va bene la tanta tecnologia.ma 20 miliardi di dollari sono davvero troppi a mio avviso.AnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: Anonimo> quello che intendo dire è che non li vale.> Che poi arrivi a quella cifra con l'opv può> anche essere.> > Ma per 40.000 miliardi,,> > ci vogliono impianti in tutto il mondo,> migliaia di persone al lavoro.> > Va bene il know how, va bene la tanta> tecnologia.> ma 20 miliardi di dollari sono davvero> troppi a mio avviso.E' il mercato che fa il prezzo.Anche se non ci sono gli impianti, anche se non ci sono migliaia di persone al lavoro.Tiscali ai tempi d'oro valeva quanto la fiat ...ciaoBLMAnonimoRe: Sciocchezze
Perchè secondo te yahoo quanto vale?AnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: Anonimo> > > Perchè secondo te yahoo quanto vale?Yahoo era arrivata a valere 400mila miliardi di lire (oerano 200mila) ai tempi dei bigbabol del nasdaq...AnonimoRe: Ci risiamo con le IPO stile new-econ
Bhe, io non sono un esperto di economia quindi potrò dire una stupidata però il padre di un'amica ha comprato le tiscali quando sono uscite e ci ha guadagnato un bel pò e anche con quelle di chl (le ho seguite perchè volevo prenderle anchio) chi le ha prese e vendute nell'arco di una settimana ci ha guadagnato un bel pò.Google sarà lo stesso no? Chi sfrutterà i primi periodi dell'entrata in borsa guadagnerà un bel pò, poi si stabilizzeranno.AnonimoRe: Ci risiamo con le IPO stile new-econ
- Scritto da: Anonimo> Bhe, io non sono un esperto di economia> quindi potrò dire una stupidata però il> padre di un'amica ha comprato le tiscali> quando sono uscite e ci ha guadagnato un bel> pò e anche con quelle di chl (le ho seguite> perchè volevo prenderle anchio) chi le ha> prese e vendute nell'arco di una settimana> ci ha guadagnato un bel pò.> Google sarà lo stesso no? Chi sfrutterà i> primi periodi dell'entrata in borsa> guadagnerà un bel pò, poi si> stabilizzeranno.Parlando di aziende italiane, solo uno su 5 ha avuto le tiscali a suo tempo. Capita l'antifona, gli utenti ci hannoriprovato con l'e-biscom, ovvero l'azienda cheha fondato fastweb, ed forse solo 1 su 10le ha avute, ma comunque per chi le haavute, e' stato, come si dice, un bagno di sangue...Inoltre un conto e' prendere le azioni durantel'offerta pubblica iniziale, e un conto e' prenderledopo...Google potrebbe avere lo stesso effetto, ossiaessendo un prodotto ultraconosciuto, potrebbe fareil botto all'inizio e poi dopo la IPO vedere le azioni sgonfiarsinel giro delle prime ore dopo l'apertura...; tenetepresente che nei mercati americani come il NASDAQle azioni non vengono sospese, come qui in italia,per eccesso di rialzo o di rialzo...AnonimoOT: google non è il miglior motore
secondo me questa quotazione spropositata nasce dal fatto che oramai l'utilizzo di google è molto più diffuso d tutti gli altri motori di ricerca messi assieme.eppure non è che sia il migliore eh!provate a cercare porno, e vedete se ne trovate di più su gagol o su altavista!avvelenatoRe: OT: google non è il miglior motore
maiale!AnonimoRe: OT: google non è il miglior motore
oink! ;) :DavvelenatoRe: OT: google non è il miglior motore
- Scritto da: avvelenato> secondo me questa quotazione spropositata> nasce dal fatto che oramai l'utilizzo di> google è molto più diffuso d tutti gli altri> motori di ricerca messi assieme.> > > eppure non è che sia il migliore eh!Mi risulta che nemmeno il sistema operativo piu' diffuso tra gli utenti sia il migliore :-)AnonimoIl valore reale di google
Una azienda vale 3 volte il suo ultimo fatturato.Non mi sembra che google abbia fatturato 7 miliardi di dollari nell'ultimo esercizio.Credo che abbia fatturato poche centinaia di milioni di dollari:pertanto varra' qualche centinaio di milioni di dollari.Semplice, e chi ci casca ha solo denaro da buttare (regalare ).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2003Ti potrebbe interessare