Tokyo (Giappone) – Il lettore di e-book LIBRIé viene definito dai suoi creatori il primo dispositivo consumer ad implementare uno schermo basato su di una tecnologia electronic paper , la stessa che in futuro promette l’avvento di display flessibili e arrotolabili.
Commercializzato da Sony, il LIBRIé utilizza un display da 6 pollici con risoluzione SVGA (800 x 600 pixel) sviluppato congiuntamente da Philips ed E Ink: questo schermo, monocromatico, può raggiungere una definizione e un livello di contrasto definiti “quasi identici a quelle di un foglio di carta stampata”. Oltre a questo, i tre produttori hanno spiegato che, proprio come la pagina di un libro, il display può essere letto praticamente in qualsiasi condizione di luce e da ogni angolazione.
L'”‘inchiostro elettronico” (e-ink) utilizzato da E Ink e Philips per il display dell’e-book reader di Sony è formato da milioni di minuscole sfere chiamate microcapsule. Ognuna di esse ha un involucro trasparente ed è riempita da un liquido blu e di microscopiche particelle di pigmento bianco caricate positivamente. Il movimento di queste particelle viene controllato attraverso due strati conduttivi (elettrodi), con l’elettrodo superiore trasparente.
La tecnica si basa sul fatto che due cariche di segno opposto si attraggono, dunque basta far scorrere una carica negativa su uno dei due elettrodi per attirare le particelle cariche positivamente verso quello strato: quando queste ultime vengono attratte sullo strato superiore, la superficie del display si colora di bianco e, nel caso contrario, si depositano sul fondo sprofondando nell’inchiostro blu in cui sono immerse.
Ognuna di queste microcapsule rappresenta un pixel (bianco o blu) dell’immagine o del testo visualizzato sul display: ogni pixel può essere attivato o disattivato individualmente. A quanto pare il tempo di latenza è sufficientemente basso per permettere scritte scorrevoli o anche filmati.
Un display e-ink è costituito da due sottilissime pellicole di materiale plastico rivestite da uno strato di circuiti elettrici: questi ultimi costituiscono una trama di pixel che posso essere controllati da un driver video standard.
Il grande vantaggio dei display e-paper è che assorbono corrente solo quando cambia l’immagine a schermo: questo consente al LIBRIé di vantare un’autonomia di 10.000 pagine con quattro pile alcaline AAA.
Il lettore ha un peso di 190 grammi ed è spesso 13 mm. La sua memoria interna gli consente di archiviare fino a 125.000 pagine di testo.
Sony lancerà il LIBRIé ad aprile sul mercato giapponese ad un costo di 40.000 yen, qualcosa più di 300 euro.
-
Grazie...PI
Vorrei ringraziare la redazione di PI per l'attenzione dimostrata per il mondo della mela.Grazie!AnonimoRe: Grazie...PI
beh è anche grazie ai troll che riempono i post che la apple prende piede ;)AnonimoRe: Grazie...PI
- Scritto da: Anonimo> beh è anche grazie ai troll che> riempono i post che la apple prende piede ;)tipo te?AnonimoQuando gli HD?
? Li faceva la IBM 'ste cose non succedevano. IBM ha passato la produzione degli HD ai giapponesi? Ecco!AnonimoRe: Quando gli HD?
- Scritto da: Anonimo> ? Li faceva la IBM 'ste cose non> succedevano. IBM ha passato la produzione> degli HD ai giapponesi? Ecco!condivido, non c'è più religione, ora Apple che fa sempre i prodotti migliori al mondo deve aspettare sti giapponesi, ma ti sembra giust?? Pensa quanti sfigati si compreranno il creative zen non avedo ancora visto gli ipod mini mmm mi sa che a settembre-ottobre ci sarà un boom di player mp3 in vendita sulle aste heheheAnonimoRe: Quando gli HD?
- Scritto da: Anonimo> ? Li faceva la IBM 'ste cose non> succedevano. IBM ha passato la produzione> degli HD ai giapponesi? Ecco!Quando li faceva la IBM non FUNZIONAVANO e si rompevano facilmente perdendo tutti i dati.I peggiori sul mercato! Con i giappo le cose dovrebbero andare meglioAnonimoSono contento, nessuno ci credeva
Tutti a criticare gli ipod mini alla loro uscita, addirittura c'era chi diceva che non valevano il prezzo, ma come sempre apple li ha zittiti tutti come succede da un paio di anni a questa parte ininterrottamente.Infatti a chi serve avere più 1000 canzoni in tasca??? Solo ai pochi che vogliono perdere giornate intere a scaricarsi tutta la propria collezione di CD.A me 4 giga stanno strabene, l'ipod mini è bellissimo e l'interfaccia di navigazione è, seppur limitata rispetto al fratellone, nettamente migliore rispetto ad ogni concorrente.Orami uno standard come lo era il walkman negli anni 80.AnonimoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare gli ipod mini alla loro> uscita, addirittura c'era chi diceva che non> valevano il prezzo, ma come sempre apple li> ha zittiti tutti come succede da un paio di> anni a questa parte ininterrottamente.> Infatti a chi serve avere più 1000> canzoni in tasca??? Solo ai pochi che> vogliono perdere giornate intere a> scaricarsi tutta la propria collezione di> CD.> A me 4 giga stanno strabene, l'ipod mini> è bellissimo e l'interfaccia di> navigazione è, seppur limitata> rispetto al fratellone, nettamente migliore> rispetto ad ogni concorrente.> Orami uno standard come lo era il walkman> negli anni 80.dici? a me sembra che il mini abbia riscontrato un successo universale.semmai il fratellone è stato criticato, più che altro per il prezzo, ma d'altra parte molti non possono capire cosa significhi per un appassionato di musica poter ascoltare QUALSIASI brano lui abbia........avvelenatoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: avvelenato> semmai il fratellone è stato> criticato, più che altro per il> prezzo, ma d'altra parte molti non possono> capire cosa significhi per un appassionato> di musica poter ascoltare QUALSIASI brano> lui abbia........Sei sicuro che sia *qualsiasi* brano?Anche gli ogg, gli mpc, e tutti gli altri?(non sono un troll, son curioso di sapere)Se è così me lo vado a comprare subitoo :) pieggiAnonimoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > semmai il fratellone è stato> > criticato, più che altro per il> > prezzo, ma d'altra parte molti non> possono> > capire cosa significhi per un> appassionato> > di musica poter ascoltare QUALSIASI> brano> > lui abbia........> > Sei sicuro che sia *qualsiasi* brano?> Anche gli ogg, gli mpc, e tutti gli altri?> (non sono un troll, son curioso di sapere)> Se è così me lo vado a> comprare subitoo :) > piegginon intendevo questo! intendevo che un non appassionato non può capire la bellezza di portarsi appresso centinaia di album!(per quanto riguard ogg, mpc, ecc... ti consiglio di utilizzare la suite dBpowerAMP, fa delle transcodifiche ottimizzate con perdita di qualità molto bassa, e con gli opportuni plug-ins riconosce qualsiasi formato esistente al mondo, e addirittura può transcodare direttamente dentro al tuo lettore portatile, qualsiasi esso sia. Transcodi un ogg o un mpc in aac(supportato nativamente dall'iPod) allo stesso bitrate, difficilmente sentirai differenze)avvelenatoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> Tutti a criticare gli ipod mini alla loro> uscita, addirittura c'era chi diceva che non> valevano il prezzo, ma come sempre apple li> ha zittiti tutti come succede da un paio di> anni a questa parte ininterrottamente.> Infatti a chi serve avere più 1000> canzoni in tasca??? a me.Solo ai pochi che> vogliono perdere giornate intere a> scaricarsi tutta la propria collezione di> CD.come giornate? l'ipod non ha la superveloce porta firewire?> A me 4 giga stanno strabene, l'ipod mini> è bellissimo e l'interfaccia di> navigazione è, seppur limitata> rispetto al fratellone, nettamente migliore> rispetto ad ogni concorrente.> Orami uno standard come lo era il walkman> negli anni 80.ma il creative muvo fa così schifo?AnonimoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> > Solo ai pochi che> > vogliono perdere giornate intere a> > scaricarsi tutta la propria collezione> > di CD.> > come giornate? l'ipod non ha la superveloce> porta firewire?Certo, ma se hai i CD originali e li devi convertire in MP3/AAC, ti devi mettere di pazienza e farti passare una 50-ina di CD uno per uno. > ma il creative muvo fa così schifo?No, ma non è altrettanto "bello"AnonimoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> Certo, ma se hai i CD originali e li devi> convertire in MP3/AAC, ti devi mettere di> pazienza e farti passare una 50-ina di CD> uno per uno.> beh, inizia da ora...io ho iniziato ben prima di avere un lettore portatile mp3, ti assicuro che è comodo, soprattutto se passi molto tempo davanti al pc (oramai i cd non li tiro fuori mai più, anche quando devo usare l'autoradio preferisco masterizzarmi una compilation al volo)avvelenatoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
- Scritto da: Anonimo> valevano il prezzo, ma come sempre apple li> ha zittiti tutti come succede da un paio di> anni a questa parte ininterrottamente.perchè ha gli "adepti".uso pc e siccome nessuno mi ha introdotto nella mente un fanatismo cronico, scelgo e vedo le "altre soluzioni".AnonimoRe: Sono contento, nessuno ci credeva
eccone un altro!non ti è mai venuto il dubbio che musicisti, architetti, grafici, e anche gente che semplicemente usa prodotti apple per lavoro d'ufficionon sia fanatica bensì soddisfatta dei prodotti che compra?soluzioni innovative e all'avanguardia.., imitate male da microsoft (d'altronde hanno cominciato copiando da apple il sistema operativo, e anche longhorn che uscirà nel 2006 è un plagio di macosx panther), affidabilità granitica, niente drivers che si sputtanano, zero virus, etc..il mio portatile è un powerbook con schermo 17", 80 giga di hd, 1 giga di ram, masterizzatore cd e dvd, firewire 400 e 800, gigabit ethernet, usb, airport (che è centrino inventato sei anni prima), casse incorporate della Bose, sensori che retroilluminano la tastiera e regolano la luminosità dellos chermo se diventa buio, entrata e uscita audio, svideo e vga out, e pesa tre chili. Senza parlare delle applicazioni apple e dell'os superstabile.I laptop pc corrispondenti ne pesano di solito il doppio...vedi un po' se si tratta di fanatismo o se, una volta provato il meglio, uno non abbia più voglia di perdere tempo.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > valevano il prezzo, ma come sempre> apple li> > ha zittiti tutti come succede da un> paio di> > anni a questa parte ininterrottamente.> > perchè ha gli "adepti".> uso pc e siccome nessuno mi ha introdotto> nella mente un fanatismo cronico, scelgo e> vedo le "altre soluzioni".Anonimoliberate gli hdd al pubblico!!
c'è un solo modo per rendere meno difficoltosa la fornitura di hdd, ed è venderli anche sfusi, aumentandone la produzione e diminuendone quindi il prezzo. Di domanda ce ne è abbastanza, ce ne sarebbe di più se aumentasse la concorrenza, si creerebbero strumenti nuovi, o diverrebbero maggiormente noti qualora esistano già, che utilizzano questi fantastici drive! purtroppo invece questi favolosi dischi rigidi grossi quanto uno zippo sono disponibili al grande pubblico solo nei tagli di capacità più bassa, e a prezzi così alti, che conviene comprarsi un ipod da 15gb e smontarselo! avvelenato che vorrebbe un lettore mp3 componibile (con hdd o memoria flash a scelta), ne aveva trovato uno ma era davvero brutto!avvelenatoRe: liberate gli hdd al pubblico!!
- Scritto da: avvelenato> c'è un solo modo per rendere meno> difficoltosa la fornitura di hdd, ed> è venderli anche sfusi, aumentandone> la produzione e diminuendone quindi il> prezzo. Di domanda ce ne è> abbastanza, ce ne sarebbe di più se> aumentasse la concorrenza, si creerebbero> strumenti nuovi, o diverrebbero maggiormente> noti qualora esistano già, che> utilizzano questi fantastici drive! > > purtroppo invece questi favolosi dischi> rigidi grossi quanto uno zippo sono> disponibili al grande pubblico solo nei> tagli di capacità più bassa, e> a prezzi così alti, che conviene> comprarsi un ipod da 15gb e smontarselo!> concordo :(> avvelenato che vorrebbe un lettore mp3> componibile (con hdd o memoria flash a> scelta), ne aveva trovato uno ma era davvero> brutto!Puoi dirmi quale avevi trovato? :)pieggi.Anonimoe' un prodotto come un altro
l'ipod mini e' un prodotto costoso di una *multinazionale americana* che spende milioni di dollari in marketing, e voi ne parlate come se fosse la torta della nonna! sembra che la eppol vi faccia un favore a vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni forma e dimensione. Sveglia!!!Non ci posso credere... e' peggio di quando leggo dei sostenitori della m$...AnonimoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: Anonimo> l'ipod mini e' un prodotto costoso di una> *multinazionale americana* che spende> milioni di dollari in marketing, e voi ne> parlate come se fosse la torta della nonna!> sembra che la eppol vi faccia un favore a> vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il> mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni forma> e dimensione. Sveglia!!!> > Non ci posso credere... e' peggio di quando> leggo dei sostenitori della m$...l'iPod altro non è che un buon prodotto dal prezzo gonfiato perché fa tendenza e va di moda; in concreto non fornisce nulla in più rispetto ai concorrenti (Creative in testa...) che ti danno lo stesso prodotto ad un prezzo significativamente inferiore (in USA l'iPod mini costa 250 usd, il MuVo 4GB solo 200...).macisteRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: maciste> > - Scritto da: Anonimo> > l'ipod mini e' un prodotto costoso di> una> > *multinazionale americana* che spende> > milioni di dollari in marketing, e voi> ne> > parlate come se fosse la torta della> nonna!> > sembra che la eppol vi faccia un favore> a> > vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il> > mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni> forma> > e dimensione. Sveglia!!!> > > > Non ci posso credere... e' peggio di> quando> > leggo dei sostenitori della m$...> > l'iPod altro non è che un buon> prodotto dal prezzo gonfiato perché> fa tendenza e va di moda; in concreto non> fornisce nulla in più rispetto ai> concorrenti (Creative in testa...) che ti> danno lo stesso prodotto ad un prezzo> significativamente inferiore (in USA l'iPod> mini costa 250 usd, il MuVo 4GB solo> 200...).e allora comprati il creative, chi te lo impedisce?AnonimoRe: e' un prodotto come un altro
Ma cosa vuol dire,Apple non ti obbliga mica a comprare il suo lettore.Se l'iPod fa un successo incredibile anche se costa di più della concorrenza, chi glielo fa fare di abbassare il prezzo,che secondo me è più che giusto.Chi vuole il Muvo se lo prende, è anche + facile da trovare dell'iPod, ma essendo amante del design e dello stile ricercato non c'è niente di meglio dell'ipod(apple)AnonimoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa vuol dire,> Apple non ti obbliga mica a comprare il suo> lettore.dove ho scritto che la Apple o chi per lei mi obbliga a comprare l'iPod? Io ho fatto un semplice raffronto del prodotto iPod con quello che propone la concorrenza mettendo in evidenza che non ci sono giustificazioni tecniche per un prezzo così alto, se poi il prezzo è alto per il design come si dice...de gustibus non disputandum estp.s. non possiedo nessun player mp3 al momentomacisteRe: e' un prodotto come un altro
> Chi vuole il Muvo se lo prende, è> anche + facile da trovare dell'iPod, ma> essendo amante del design e dello stile> ricercato non c'è niente di meglio> dell'ipod(apple)Beh... se fai un po' mente locale ti rendi conto che il tuo style ricercato e originale ce l'hanno uguale uguale altri milioni di persone al mondo...Insomma e' piu' uno status symbol che una scelta originale, il voler far parte di una comunita' precisa...AnonimoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: maciste> > - Scritto da: Anonimo> > l'ipod mini e' un prodotto costoso di> una> > *multinazionale americana* che spende> > milioni di dollari in marketing, e voi> ne> > parlate come se fosse la torta della> nonna!> > sembra che la eppol vi faccia un favore> a> > vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il> > mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni> forma> > e dimensione. Sveglia!!!> > > > Non ci posso credere... e' peggio di> quando> > leggo dei sostenitori della m$...> > l'iPod altro non è che un buon> prodotto dal prezzo gonfiato perché> fa tendenza e va di moda; in concreto non> fornisce nulla in più rispetto ai> concorrenti (Creative in testa...) che ti> danno lo stesso prodotto ad un prezzo> significativamente inferiore (in USA l'iPod> mini costa 250 usd, il MuVo 4GB solo> 200...).Il MuVo da 1.5 GB costa 210 Euri più iva (=250 Euri)Quello da 4 GB costa 260 Euri più IVA (=310 Euri)l'iPod-mini costerà presumibilmente tra i 249 e i 299 Euri IVA COMPRESA, ovvero costerà meno del MuVo di pari capacità, quindi parti già con le premesse sbagliate. Tutto questo senza contare che iPod ha un display che ti consente di fare molto di più, ha il supporto per AAC e tante altre cosine, quindi se vogliamo dare i dati, diamoli precisi, perché il prezzo dell'iPod non è affatto pompato rispetto alla concorrenza di pari caratteristicheAnonimoRe: e' un prodotto come un altro
> Il MuVo da 1.5 GB costa 210 Euri più> iva (=250 Euri)> Quello da 4 GB costa 260 Euri più IVA> (=310 Euri)a proposito di dati precisihttp://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=432149 vabbé non c'è verso di far funzionare l'url ma su eprice cercalo e vedrai che costa 262?> l'iPod-mini costerà presumibilmente> tra i 249 e i 299 Euri IVA COMPRESA, ovvero> costerà meno del MuVo di pari> capacità, quindi parti già con> le premesse sbagliate. anche le conclusioni non mi sembrano corrette... ==================================Modificato dall'autore il 26/03/2004 14.09.21==================================Modificato dall'autore il 26/03/2004 14.10.36==================================Modificato dall'autore il 26/03/2004 14.11.10==================================Modificato dall'autore il 26/03/2004 14.12.20macisteRe: e' un prodotto come un altro
Bravo!Ora torna al tuo CSOA preferito però...- Scritto da: Anonimo> l'ipod mini e' un prodotto costoso di una> *multinazionale americana* che spende> milioni di dollari in marketing, e voi ne> parlate come se fosse la torta della nonna!> sembra che la eppol vi faccia un favore a> vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il> mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni forma> e dimensione. Sveglia!!!> > Non ci posso credere... e' peggio di quando> leggo dei sostenitori della m$...AnonimoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: Anonimo> l'ipod mini e' un prodotto costoso di una> *multinazionale americana*Tutti i prodotti sono prodotti da qualcuno...O forse tu ti costruisci il lettore MP3 in casa?> che spende> milioni di dollari in marketing, e voi ne> parlate come se fosse la torta della nonna!Quando inizierai a lavorare capirai un po' di cose, per ora tornatene in piazza a fare il noglobal e smettila di scassarci i maroni con questa storia delle multinazionali.(altrimenti vattene a vivere in un kibbutz, ammesso che tu sappia di cosa si tratta e come ci si vive)> sembra che la eppol vi faccia un favore a> vendervi l'ipod a centinaia di euro!! Il> mondo e' pieno di lettori mp3 di ogni forma> e dimensione. Sveglia!!!Certo, che però a parità di dotazione/prestazioni costano di più. Nessuno ti obbliga a comprarti un iPod, perché tu dovresti obbligarci a non comprarlo?SalutiAnonimoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > l'ipod mini e' un prodotto costoso di> una> > *multinazionale americana*> > Tutti i prodotti sono prodotti da qualcuno...> O forse tu ti costruisci il lettore MP3 in> casa?perché no?http://www.yampp.com/(io ne volevo uno in legno!)avvelenatoRe: e' un prodotto come un altro
- Scritto da: avvelenato> > Tutti i prodotti sono prodotti da qualcuno...> > O forse tu ti costruisci il lettore MP3 in> > casa?> > perché no?> www.yampp.com /compri sempre qualcosa... o forse sei in grado di costruirti un HD, di modellare plastiche, di creare auricolari e circuiti stampati, ecc... ecc... ecc...A me chi va contro le multinazionali solo per partito preso mi sta altamente sulle p@||e perché è gente che quando entra in casa e schiaccia il pulsante per accendere la luce, non si rende conto di tutto quello che sta' dietro a questo semplice gesto, e nemmeno si rende conto di tutto quello che gli sta' intornoAnonimoRe: e' un prodotto come un altro
> perché no?> www.yampp.com /> > (io ne volevo uno in legno!)GRANDIOSO! ma guarda te, tutto spiegato in dettaglio... da perderci i prossimi 3 mesi! (e poi magari correre in preda alla disperazione a comprarsene uno già pronto :) )AnonimoIl lettore con il trucco...
Ipod va tanto perche va bene ma il muvo e' piu' apprezzato perche' costa meno - ma questi due affarini vendono tanto anche perche' c'e' un trucco.Nel mondo della fotografia digitale c'e' fame di memorie e costano tantissimo.Dentro il muvo c'e' un mini hd da 4gb della hitachi facilmente estraibile che sul mercato costa 500$ mentre tutto il muvo lo porti a casa con 200$Molti, giusto per non buttare via il muvo, comprano a 100$ un mini hd da 1gb che volendo e' piu' che sufficiente.fate vobisAnonimoSolo mp3 e Wma, o anche Ogg vorbis?
L'ipod legge anche Ogg vorbis? Vabbè magari...ma nn c è in giro un altro lettore che supporti gli ogg? Cosi almeno ne fai stare il doppio.CiaoAnonimoRe: Solo mp3 e Wma, o anche Ogg vorbis?
- Scritto da: Anonimo> L'ipod legge anche Ogg vorbis? Vabbè> magari...ma nn c è in giro un altro> lettore che supporti gli ogg? Cosi almeno ne> fai stare il doppio.> Ciaohttp://www.apple.com/it/ipod/specs.htmlAAC (da 16 a 320Kbps), MP3 (da 32 a 320Kbps), MP3 VBR, Audible(6), AIFF (solo per Mac) e WAV.Il firmware è upgradabile, quindi non è detto che in futuro non vengano aggiunti altri formaticiaoAnonimoIl firmware è opensource?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ipod legge anche Ogg vorbis?> Vabbè> > magari...ma nn c è in giro un> altro> > lettore che supporti gli ogg? Cosi> almeno ne> > fai stare il doppio.> > Ciao> > www.apple.com/it/ipod/specs.html > > AAC (da 16 a 320Kbps), MP3 (da 32 a> 320Kbps), MP3 VBR, Audible(6), AIFF (solo> per Mac) e WAV.> > Il firmware è upgradabile, quindi non> è detto che in futuro non vengano> aggiunti altri formati> Sarebbe stato davvero "innovativo" dare il firmware opensource :-) Ma sono sicuro che ognuno abbia la propria definizione personale di "think different" :PAnonimoRe: Il firmware è opensource?
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe stato davvero "innovativo" dare il> firmware opensource :) Ma sono sicuro che> ognuno abbia la propria definizione> personale di "think different" :pNon penso che sia opensource...anche se ci sono persone in rete che ci lavorano....http://www.ipodhacks.com/AnonimoRe: Il firmware è opensource?
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe stato davvero "innovativo" dare il> firmware opensource :) Ma sono sicuro che> ognuno abbia la propria definizione> personale di "think different" :pNon sarebbe stato innovativo, sarebbe stato "comodo" per i tuoi scopiciaoAnonimoRe: Solo mp3 e Wma, o anche Ogg vorbis?
- Scritto da: Anonimo> L'ipod legge anche Ogg vorbis? Vabbè> magari...ma nn c è in giro un altro> lettore che supporti gli ogg? Cosi almeno ne> fai stare il doppio.> Ciaoaac, mp3, mp3vbr, wav, aiff....mi sembra sufficiente come scelta. Volere per forza gli ogg suona come una scusa per non dover dire "mi compro un iPod"....o qualunque altro lettore da tasca.Quello che l'iPod fa, e gli altri no, è funzionare da vero e proprio HD FireWire (ci si può fare pure il boot, io ci porto il mio s.o. personalizzato), gestisce l'agenda (con i contatti v-card), il calendario, file di testo (i testi dei brani che ascolti), database (io ne ho uno sulla Formula 1, niente di più scemo...), giochi (c'è perfino una specie di Sarabanda), e soprattutto è semplicissimo da usare SENZA istruzioni e SENZA comandi in movimento.AnonimoFissati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ipod legge anche Ogg vorbis?> Vabbè> > magari...ma nn c è in giro un> altro> > lettore che supporti gli ogg? Cosi> almeno ne> > fai stare il doppio.> > Ciao> > > aac, mp3, mp3vbr, wav, aiff....mi sembra> sufficiente come scelta. Volere per forza> gli ogg suona come una scusa per non dover> dire "mi compro un iPod"....o qualunque> altro lettore da tasca.> Sei un fissato, e basta. E' assurdo leggere una innocente domanda come "questo lettore supporta ogg o solo mp3 e wma" e sentirsi dire che è una scusa per non comprarsi l'ipod. Vai sul sito dell'ogg per scoprire ragioni _vere_ per usare gli ogg.AnonimoRe: Fissati
- Scritto da: Anonimo> Sei un fissato, e basta. E' assurdo leggere> una innocente domanda come "questo lettore> supporta ogg o solo mp3 e wma" e sentirsi> dire che è una scusa per non> comprarsi l'ipod. Vai sul sito dell'ogg per> scoprire ragioni _vere_ per usare gli ogg.ti sei dimenticato mettere il link...http://www.vorbis.com/comunque il firmware dell'iPod é aggiornabile quindi in futuro probabilmente leggerà anche wma e ogg ed altri.AnonimoRe: Solo mp3 e Wma, o anche Ogg vorbis?
Anonimo wrote:> Solo [...] e Wma [...]WMA con l' iPod?!Non skerziamo, suvvia! ;)...E cmq come qualita' sono simili a Vorbis (parlo ovviamente della versione 9).Anonimo also wrote:> L'ipod legge anche Ogg vorbis?Kiaramente no: grazie alla mirabolante strategia di marketing di Xiph (non san bene nemmeno loro come si kiamano i loro prodotti...) le grandi industrie han sempre snobbato Vorbis.A parte questo, iPod supporta AAC: mi spieghi cosa te ne fai di Vorbis?Anonimo also wrote:> [...] nn c è in giro un altro lettore che supporti gli ogg?Gli unici son quelli di iRiver: non vengono venduti in Italia ma puoi sempre importarli.AnonimoE se il ritardo fosse un bluff?
Se aspettassero invece il "momento finanziario" più conveniente per esportarli?http://www.macitynet.it/macity/aA17308/index.shtmlAnonimoieri Xserve, oggi Ipod...
basta! fatela finita se non volete Apple non compratela, ma smettela di rompere le OO su questo forum....!(apple)AnonimoRe: E se il ritardo fosse un bluff?
e certo, e' una mossa di marketing, crea attesa e interesse e monta il caso dell'ipodAnonimoApple vs creative
voglio esprimere la mia su questo tema...per quanto dal punto di vista fisico/tecnico i due prodotti sono + o - simili anche se con alcune caratteristiche differenti.... per quanto i prodotti creative possano costare di meno o avere + memoria....il fatto che l'ipod legga gli aac per me sarebbe il famoso ago della bilancia che mi farebbe scegliere apple.... perchè?perchè salvando con bitrate minori ho la stessa qualita degli mp3 e spazi su disco occupati inferiori di un terzo agli mp3....in oltre itunes sembra avere le carte in tavola per poter continuare negli anni a vendere musica di qualità a prezzi economici......E esperienza mia aac e migliore di wma.....(i cd che dò ai miei amici si leggono tranquillamente e si convertono senza problemi in mp3 i cd dei miei amici non si leggono almeno di comunicare a microsoft il cambio del computer........ peccato che in questo caso si rischia di non farli + leggere ai miei amici =? cmq itunes e ipod almeno per ora sembrano un tantino avanti e le vendite lo dimostrano.....ps: l'ipod fra poco dovrebbe essere aggiornato con tagli di hd + grandi. (si parla di 20 40 e 60 Gb) e i prezzi dovrebbero rimanere uguali =)eMac@700Re: Apple vs creative
> PS: Si vede che sei un prevenuto perche' hai> scritto Apple con la "A" e creative con la> "c" :DBeh non ci voleva tanto a capirlo, bastava notare che si e' chiamato come il nome di un prodotto, e' come se io mi fimarssi "OfficeXP" hahahaAnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> > > PS: Si vede che sei un prevenuto> perche' hai> > scritto Apple con la "A" e creative con> la> > "c" :D> > Beh non ci voleva tanto a capirlo, bastava> notare che si e' chiamato come il nome di un> prodotto, e' come se io mi fimarssi> "OfficeXP" hahahacerto confondere l'HW con il Software....bravi utonti windows...sempre meglio!.AnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > PS: Si vede che sei un prevenuto> > perche' hai> > > scritto Apple con la "A" e> creative con> > la> > > "c" :D> > > > Beh non ci voleva tanto a capirlo,> bastava> > notare che si e' chiamato come il nome> di un> > prodotto, e' come se io mi fimarssi> > "OfficeXP" hahaha> > certo confondere l'HW con il> Software....bravi utonti windows...sempre> meglio!.ahaha solita saccenza macaca :Dsempre un prodotto e'...meglio se mi chiamassi "philips107s" o "sirio187" ahahaha che suonati che siete :DAnonimoRe: Apple vs creative
> il piacere faccelo te, audiophilo dei miei> stivali.moi? :DSolita arroganza dei soliti mac-caroni, poi non vi lamentate che la gente pensa che l'utente medio eppol sia sempre attaccabrighe e con la coda di paglia...> il concetto di qualità è> relativo e non assoluto, a meno che tu non> possieda un "qualitometro" (nel qualcaso> mandami pure un pvt o una mail ad> avvelenato@punto-informatico.it )Senti... io sono un progettista e costruttore di impianti audio valvolari, e ti dico che hai scritto una fracca di cazzate.Il "qualitometro" esiste eccome, sono le misurazioni strumentali, nelle stanze anecoiche, della risposta in frequenza e 1000 altri parametri che ti dicono chiaramente che un prodotto e' piu' riproduce suoni piu' fedelmente di un altro, contro ogni tipo di considerazione relativa...Quindi tornati a sentire le due cuffiette e pensa 10 volte prima di sparare sentenze e offese al prossimo, che potrebbe insegnarti tantissimo sull'argomento perche' e' il suo lavoro da decenni.Informati e studia l'argomento, non fare come quelli che comprano lo stereo spaziale al mercatone, o il lettore di una certa marca, pensando che sia il massimo perche' ci sono tante lucette e cromature, perche' e' "figo", o perche' qualche ufficio marketing ti istruisce che quello e' meglio di questo ecc ecc eccMa con te e' tempo sprecato perche' basta che tu abbia il prodotto della tua amata Multinazionale e sara' sempre perfetto e ineguagliabile e qualitativamente insuperabile, ne'?Gia' ho perso troppo tempo con te, e' una bella giornata....AnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> Solita arroganza dei soliti mac-caroni, poi> non vi lamentate che la gente pensa che> l'utente medio eppol sia sempre> attaccabrighe e con la coda di paglia...veramente l'utente mac é sempre disponibile al dialogo certo quando deve difendersi dai continui attacchi di questo tipo....l'utente windows invece continua ad insultare, criticare tutti e tutto.....mi ricorda molto il razzismo....impara l'educazione...> Ma con te e' tempo sprecato perche' basta> che tu abbia il prodotto della tua amata> Multinazionale e sara' sempre perfetto e> ineguagliabile e qualitativamente> insuperabile, ne'?beata ignoranza eh??come caratteristiche tecniche e design esiste in commercio qualcosa di simile o migliore dell'iPod? bene aspetto notizie...> > Gia' ho perso troppo tempo con te, e' una> bella giornata....> ' arroganza classica da utente windows non ha limiti....Io non penso di aver perso tempo rispondendoti...il motivo?sono una persona disponibile e accetto i commenti/opinioni di tutti....impara la lezione...AnonimoRe: Apple vs creative
(troll)AnonimoRe: Apple vs creative
AnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> Solita arroganza dei soliti mac-caroni, poi> non vi lamentate che la gente pensa che> l'utente medio eppol sia sempre> attaccabrighe e con la coda di paglia...Bello... il tizio che ti ha risposto non é un macuser....mi ricorda qualcosa...com'era tutti biondi, alti uguali e tedeschi? voi razza eletta winari.impara ad accettare anche chi per scelta non usa il tuo amato sistema operativo made M$.AnonimoRe: Apple vs creative
(troll)(linux)AnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> > il piacere faccelo te, audiophilo dei> miei> > stivali.> > moi? :D> > Solita arroganza dei soliti mac-caroni, poi> non vi lamentate che la gente pensa che> l'utente medio eppol sia sempre> attaccabrighe e con la coda di paglia...si, si, si :-D come andare in giro in Mercedes Classe E oppure in Seat Ibiza:-Dprova ad indovinare che Sistema Operativo e che Hardware è la Mercedes e quale invece è la Seat Ibiza (senza nulla togliere alla Seat Ibiza)> > il concetto di qualità è> > relativo e non assoluto, a meno che tu> non> > possieda un "qualitometro" (nel qualcaso> > mandami pure un pvt o una mail ad> > avvelenato@punto-informatico.it )> > Senti... io sono un progettista e> costruttore di impianti audio valvolari, e> ti dico che hai scritto una fracca di> cazzate.nome?oppure se solo un assemblatore?cioè prendi ciò che gli altri progettano e lo assembli?perché io dal basso della mia esperienza mi sono autocostruito l'ampli valvolare e il pre-phono, ovviamente ho solo ed esclusivamente assemblato un progetto creato ad hoc da qualcun altro!> Il "qualitometro" esiste eccome, sono le> misurazioni strumentali, nelle stanze> anecoiche, della risposta in frequenza e> 1000 altri parametri che ti dicono> chiaramente che un prodotto e' piu'> riproduce suoni piu' fedelmente di un altro,> contro ogni tipo di considerazione> relativa...e qua mi dispiace contraddirti ma non sempre è vero, esempio esplicativo di ciò i famigerati amplificatori giapponesi di fine anni 70 primi anni 80, al banco sfoggiavano delle misure impeccabili peccato che suonassero una chiavica:-(> Quindi tornati a sentire le due cuffiette e> pensa 10 volte prima di sparare sentenze e> offese al prossimo, che potrebbe insegnarti> tantissimo sull'argomento perche' e' il suo> lavoro da decenni.ripeto nome!se posso essere indiscreto ti (in internet di solito si usa il tu) chiami Bartolomeo Aloia?oppure Luca Chiomenti?Nardi?Mattei?Delle Curti?Prato?Pozzoli?Moroni?(fa il recensore)Cadeddu?(anche lui fa il recensore)> Informati e studia l'argomento, non fare> come quelli che comprano lo stereo spaziale> al mercatone, o il lettore di una certa> marca, pensando che sia il massimo perche'> ci sono tante lucette e cromature, perche'> e' "figo", o perche' qualche ufficio> marketing ti istruisce che quello e' meglio> di questo ecc ecc eccio ho un paio di casse Royal Device Laura con tromba Miranda, amplificatore valvolare da 2,8 watt Lo Scherzo su progetto Luca Chiomenti, pre-phono Royal Device Rubina, giradischi LINN LP12 con Ittok e Adkit, lettore cd Marantz Cd85 modificato ZeroFeedBack by Roberto Delle Curti!se ti interessa vedere il cd, il pre-phono e le casse puoi andare qua:http://www.royaldevice.com/posso parlare di hi-fi?me lo concedi oppure me ne devo stare zitto in un angolo?> Ma con te e' tempo sprecato perche' basta> che tu abbia il prodotto della tua amata> Multinazionale e sara' sempre perfetto e> ineguagliabile e qualitativamente> insuperabile, ne'?la Apple costruisce ottimi pezzi di Hardware con un livello di qualità e di integrazione che difficilmente qualunque altro produttore di HW può raggiungere!almeno a questi prezzi!magari una workstation Silicon Graphics ha un livello molto superiore ma forse costa anche molto di più oppure mi sbaglio?magari un server blade di IBM ha un livello di integrazione HW-SW superiore però non so quanti possano permetterselo!nella loro fascia di prezzo penso che raggiungano un livello troppo alto per qualunque altro produttore di HW> Gia' ho perso troppo tempo con te, e' una> bella giornata....ciaoigorps: ho anche io l'iPod e devo dire che iTunes+iPod+PowerBook G4 fanno un bel terzettoAnonimoRe: Apple vs creative
- Scritto da: Anonimo> PS: Si vede che sei un prevenuto perche' hai> scritto Apple con la "A" e creative con la> "c" :DROTFLAnonimoPERCEZIONI
Fatto la prova.Materiale impiegato:1. un amica2. ipod3. auricolari per iPod Apple (al Neodimio, non quelle coniche)4. auricolari Sony in dotazione al Walkman5. stessi brani dei Police a 128, 160, 192, 256 e 320 kbpsRisultati auricolari Apple:10 volte su 10 distinguo tra 160 e 192 kbps;7/8 volte su 10 distinguo tra 192 e 256;non distinguo tra 256 e 320Risultati auricolari Sony:8 volte su 10 distinguo tra 160 e 192 kbps;6 volte su 10 distinguo tra 192 e 256 (quasi non distinguo);non distinguo tra 256 e 320Modamità delle prove:1. Occhi bendati2. Gli auricolari me li ha messi l'amica3. Sono stati cambiati 2 volte ciascuno (2 volte l'Apple), 2 volte Sony4. Al mio giudizio non seguiva alcun commento o conferma: l'amica (chiamiamola, F, va') si limitava ad annotare (e ad accumulare "crediti", subendo in silenzio)5. I 10 brani sono stati presi a caso la prima volta e riutilizzati per tutte le prove successive6. I brani sono stati trasformati in mp3 con iTunes, 44.100, 16bit, Cbr, no filter below 10Hz, no smart encoding.7. Avrei fatto la prova anche con gli aac, ma a quel punto lei ha voluto assolutamente "riscuotere" il credito. In fondo se l'è anche meritato, se vogliamo?AnonimoRe: PERCEZIONI
- Scritto da: Anonimo> Fatto la prova.> Materiale impiegato:> 1. un amica (cut) > 7. Avrei fatto la prova anche con gli aac,> ma a quel punto lei ha voluto assolutamente> "riscuotere" il credito. In fondo se> l'è anche meritato, se vogliamo?> > hehehhehehe che credito, porcellone!? 8)per lo meno il "materiale" è stato "impiegato" bene :Davvelenatoper chi vuole subito iPod mini...
http://www.ipodstore.it/" Oltre all'acquisto diretto, realizzabile solo per chi si reca negli USA c'e' anche la possibilità di acquisto presso quelle strutture commerciali italiane come www.ipodstore.it che hanno accordi con corrispondenti negozi statunitensi e vendono l'iPod Mini di "importazione" con regolarissima fattura e soprattutto al prezzo previsto per il mercato Europeo."fonte:www.macity.itse non volete aspettare dopo l'estate per l'europa o se non potete recarvi negli USA...ciao...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2004Ti potrebbe interessare