La mania (o fobia?) delle statistiche contagia anche blogger e piccoli webmaster , nella speranza di una provvidenziale e rigogliosa crescita. Come molti ricorderanno, verso l’inizio dell’anno Google ha inserito nel suo Webmaster Tools , il portale dedicato ai Webmaster per la gestione del rapporto tra il motore di ricerca e il proprio sito, il conteggio di iscritti ai propri feed tramite Google Reader . Tale funzione si aggiunge a quelle abituali di invio della mappa del sito, cancellazione e reinclusione di pagine o intere directory nell’indice e altre accessorie.
Sulla scorta di questo conteggio di iscritti , dal carattere un po’ Google-centric , si sta delineando in rete un nuovo trend : quello di stilare classifiche dei siti e dei blog più ricchi di iscrizioni ai propri feed . Occorre ricordare che in Webmaster Tools sono elencate esclusivamente le iscrizioni ai feed effettuate tramite Google Reader, iGoogle o Orkut (vedi immagine), mentre i lettori che ricevono i feed con programmi di aggregazione diversi dalle applicazioni Google (es. RSSBandit o aggregatori online quali Newsgator o Keypivot ), nell’elenco non vengono conteggiati.
Ciò nonostante, il trend prende subito piede : con eleganza, TechCrunch immediatamente pubblica la lista dei Top Blogs on Google Reader , contenente una vera e propria tabella in formato Excel, con l’aiuto di Zoho.com (che converte le tabelle da formato Excel a HTML e viceversa). Ma ha la sua storia.
Già alla fine dello scorso anno il quotidiano inglese The Guardian pubblicò un articolo , intitolato The new 100 most useful sites (i nuovi 100 siti più utili), in cui si delineavano i cambiamenti introdotti dall’avvento del Web 2.0 rispetto a due anni prima. Il quotidiano cercò di offrire, con quell’articolo, utili riferimenti per dotarsi di strumenti all’altezza dei cambiamenti epocali in atto: spaziò dai nomi di siti da frequentare ai mezzi per tenersi aggiornati. Soprattutto, però, diede quel segnale che oggi viene dato quasi per scontato: spostare il centro delle applicazioni sul Web . Dice l’articolo: “Perché far girare un’applicazione nel proprio browser ? Perché per compiti condivisi tra persone in luoghi diversi, dà modo di accedere a porzioni di lavoro da dovunque, con la protezione di una password”.
Questa è stata la chiave di volta che ha dato alla luce, nella sua interezza, il Web 2.0 e ne ha determinato un’elevata rilevanza, al punto da far parlare di Blogging Journalism , il giornalismo via blog, già anticipato da alcuni nel corso del 2005 e ormai accettato per forza di cose . La velocità della rete e dei blogger spesso supera, anche di molto, quella del giornalista tradizionale, dando notizie con tale anticipo che spesso i grandi quotidiani danno spazio al blogging come parte integrante e naturale dello spazio dei propri contenuti: emblematico può essere il New York Times , conosciuto dagli anglosassoni come la Old Gray Lady (la vecchia signora in grigio) che, secondo l’andreottiana filosofia, non potendo annientare il nemico cerca di farselo amico . Ed è anche il motivo che si pone alla base di questo nuovo trend : i siti e i blog più “dotati” di iscrizioni diventano fonti appetibili , spesso altamente specializzate e in certi casi temibili (un nuovo telefono cellulare, biasimato su Engadget o su Gizmodo , non ha buone prospettive), sulle quali si riversano proventi pubblicitari e a cui attingono, in certi casi, anche i grandi Wire Services .
Spiritosamente, un blogger intervistato via e-mail riguardo alla nuova tendenza, ha detto: “Lo stato di salute economica di un bar si misura a chili di caffè per giorno. L’appetibilità del Web 2.0 si misura a numero di lettori di feed RSS”.
Marco Valerio Principato
-
Smontare un Nokia e un Blackberry no?
Però per essere completo e veramente comparativo il rapporto di Greenpeace dovrebbe prevedere anche lo smontaggio e l'analisi di altri telefonini (Nokia, Blackberry, ecc.) o altre cose tipo palmari o PSP.Perché si sa, al giorno d'oggi tra il dirlo e il farlo ci corre parecchio. Come una delle classifiche di Greenpeace, dove HP e Dell erano chilometri sopra Apple in quanto a "verdità" solo perché avevano messo per iscritto che entro il 2010 avrebbero eliminato dai loro PC un paio di sostanze che nei Mac non ci sono più già oggi. Ma insomma...E siccome a pensare male si sbaglia di rado, viene in mente che Greenpeace abbia scelto il bersaglio più facile e visibile, quello che garantisce pubblicità immediata (ci sono titoli dappertutto già oggi, ed entro due giorni lo scriveranno anche sul Gazzettino del Mugello che l'iPhone "rende infertili i giovani maschi").Meno male che non sono più un giovane maschio! Cioè, maschio un pochino ancora sì, ma giovane, beh, mica tanto.:-DSdrandisRe: Smontare un Nokia e un Blackberry no?
- Scritto da: pallopinko> lo hanno fatto: nokia guida la classifica dei> prodotti meno tossici, apple è sempre stata> (molto) indietro (aveva il processo lead free due ^ ops: nokia aveva...> anni prima della direttiva europea). del resto,pallopinkoRe: Smontare un Nokia e un Blackberry no?
@Sdrandis:Ignorante!Guardati la pagina del greenpeace prima di scrivere...Nokia e SonyEricsson non utilizzano materiali dannosi da anni!Lasciatelo dire: IGNORANTE! Lo dici per invidia o perché te la prendi con l'unica ditta che smantella il cellulare pezzo per pezzo??? Ora apro un nuovo thread, così vedi cosa fa la tua cara apple!AdrianotigerNo problem!
Ora Stìv Giòbs lancerà sul mercato l'"even greener iPhone", che costerà un po' di più, ma andrà a ruba fra fricchettoni verdi, genitori preoccupati, figli di papà e pure di mammà :p"Un pollo in ogni pentola e un iPhone in ogni... be', ficcatevelo un po' dove ve pare, a noi che cce frega, basta che 'o pagate" (idea) O) :DCategoricocentinaia di morti/anno: causa Apple
Questa notizia non sorprende per niente.Quando Nokia, Ericsson e Dell, dopo che l'utente ha utilizzato e non ncessita più dell'apparecchio, lo ritirano gratuitamente per estrarre tutte le parti pericolose e reciclarle in maniera ONESTA, Apple non lo fa!1 anno fa la Greenpeace ha scoperto un fosso in cina:Questi bastardi (e altre parole sarebbero un complimento), della Apple si sono comprati un paio di km2 in cina, in un posto pieno di persone senza tetto e hanno scavato un fosso. Tutti i Mac, iPod & Co. vecchi, la Apple li spediva in cina e li buttava in questo fosso.Queste povere persone, disperati al punto di bruciare i mac per potersi scaldare, morivano per i gas velenosi che si liberavano dai resti della Apple.Passato 1 anno, la Apple non è migliorata!AdrianotigerRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Adrianotiger> 1 anno fa la Greenpeace ha scoperto un fosso in> cina:> Questi bastardi (e altre parole sarebbero un> complimento), della Apple si sono comprati un> paio di km2 in cina, in un posto pieno di persone> senza tetto e hanno scavato un fosso. Tutti i> Mac, iPod & Co. vecchi, la Apple li spediva in> cina e li buttava in questo> fosso.> Queste povere persone, disperati al punto di> bruciare i mac per potersi scaldare, morivano per> i gas velenosi che si liberavano dai resti della> Apple.> > Passato 1 anno, la Apple non è migliorata!Interessante... immagino che tu abbia fonti sicure e prove certe di quello che affermi, perché in caso contrario temo che gli avvocati di Apple saranno felici di farti un "Lato B" quadro...Nome & CognomeRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Adrianotiger> Questa notizia non sorprende per niente.> > Quando Nokia, Ericsson e Dell, dopo che l'utente> ha utilizzato e non ncessita più> dell'apparecchio, lo ritirano gratuitamente per> estrarre tutte le parti pericolose e reciclarle> in maniera ONESTA, Apple non lo> fa!> > 1 anno fa la Greenpeace ha scoperto un fosso in> cina:> Questi bastardi (e altre parole sarebbero un> complimento), della Apple si sono comprati un> paio di km2 in cina, in un posto pieno di persone> senza tetto e hanno scavato un fosso. Tutti i> Mac, iPod & Co. vecchi, la Apple li spediva in> cina e li buttava in questo> fosso.> Queste povere persone, disperati al punto di> bruciare i mac per potersi scaldare, morivano per> i gas velenosi che si liberavano dai resti della> Apple.> > Passato 1 anno, la Apple non è migliorata!Adriano, innanzitutto "get a life", su.E poi dicci, sei sicuro che nessuno dei tuoi rifiuti (in una vita lunga e attiva ne produrrai a quintali, a meno che tu non viva in una caverna) finirà in Cina? O in Somalia?Sei sicuro che se sparisse la Apple il mondo sarebbe ancor più popolato?Alcuni titoli dal Corriere della Sera del settembre 2012:"Siamo troppi: la Terra non ce la fa più""50 miliardi di persone e poche risorse""Dappertutto carestie e rivoluzioni""Putin chiede perdono: Se non avessimo bombardato Cupertino a quest'ora ci sarebbero 5 miliardi di persone in meno""Greenpeace dichiara: anche se non c'è più (R.I.P.) è comunque colpa di Apple":-DFinisco con un: love, fratello. Ad ogni modo fai bene a spronare Apple a essere più verde (e questo lo dico seriamente).Però uno sguardo un po' più ampio ed equilibrato sul mondo non guasterebbe.SdrandisRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Sdrandis> Però uno sguardo un po' più ampio ed equilibrato> sul mondo non> guasterebbe.Quoto. Ma l'articolo è su Apple, quindi si parla di Apple!!Visualizza emoticonRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
Scusami, mi ero fatto prendere dalla rabbia di Apple (come un anno fa).Ci sono paesi come la svizzera, dove ogni apparecchio elettronico viene smaltito e all'acquisto di questo apparecchio si paga una tassa. Altri paesi non lo fanno e devono inviarlo al venditore perché all'interno di ogni computer ci sono elementi altamente tossici.Quello che fa Apple é una porcata! Le fonti? Leggi l'articolo di 1 anno fa della greenpeace e poi lo vedi.Io non sono un verde, tantomeno mi faccio problemi per il futuro del pianeta, ma quando vedi ditte come la Apple che ti vendono un computer al doppio del prezzo di quello che fa Dell (solo perché ha il marchio Apple??) e poi lo smaltiscono in questa maniera (e allora dove vanno a finire tutti i soldi guadagnati?) e uccidono centinaia di persone che non ne possono niente, mi fa incazzare!Non é solo Apple, anche Motorola fa lo stesso!AdrianotigerRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Adrianotiger> Quello che fa Apple é una porcata! Le fonti?> Leggi l'articolo di 1 anno fa della greenpeace e> poi lo> vedi.Tu posta un link e io ne posto uno in cui una simpatica affiliata di Greenpeace confessava come gli attacchi a Apple fossero mirati e pilotati... ;)> quando> vedi ditte come la Apple che ti vendono un> computer al doppio del prezzo di quello che fa> Dell (solo perché ha il marchio Apple??) Adriano Adriano Adriano... siamo ancora qui? Siamo ancora alle bufale da elementari?Se è così dillo, evitiamo di prendere in considerazione i tuoi post.Se invece hai voglia di discutere seriamente, voglio vedere lo stesso accanimento e pretendo che tu attacchi la VolksWagen perché la Golf costa più della Punto.Come? Non sono nella stessa categoria? (rotfl)Aaaaaaaah.... (rotfl)Ora prova a configurare sul sito Dell un desktop con le STESSE caratteristiche (assenza TOTALE di cavi, 4 bay per HD a caldo, silezioso come la morte)) di un MacPro Apple e vedi da te che il Dell COSTA DI PIÙ. ;)Fai la stessa cosa con il MacBookPro, prendi un Dell EQUIVALENTE e vedi che COSTA DI PIÙ. ;)Basta guardare i listini UFFICIALI, non ci vuole molto.Non puoi barare, i prezzi sono PUBBLICI, e quelli di Apple sono iva e trasporto compresi, mentre Dell si diverte ancora ad aggiungere il trasporto solo alla fine...Certo che se continui a paragonare un laptop Apple (sottile, leggero, in alluminio, con tastiera retroilluminata automatica, slot loading, cpu a 2.33GHz etc etc etc) con un cassonetto di plastica pesante 5 Kg, batteria da un'ora, cpu "core solo" da 1,66Ghz è OVVIO che i conti non tornino... nel tuo cervello.Golf con Golf...Cpt_CrunchRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Adrianotiger> Questa notizia non sorprende per niente.> > Quando Nokia, Ericsson e Dell, dopo che l'utente> ha utilizzato e non ncessita più> dell'apparecchio, lo ritirano gratuitamente per> estrarre tutte le parti pericolose e reciclarle> in maniera ONESTA, Apple non lo> fa!> > 1 anno fa la Greenpeace ha scoperto un fosso in> cina:> Questi bastardi (e altre parole sarebbero un> complimento), della Apple si sono comprati un> paio di km2 in cina, in un posto pieno di persone> senza tetto e hanno scavato un fosso. Tutti i> Mac, iPod & Co. vecchi, la Apple li spediva in> cina e li buttava in questo> fosso.> Queste povere persone, disperati al punto di> bruciare i mac per potersi scaldare, morivano per> i gas velenosi che si liberavano dai resti della> Apple.> > Passato 1 anno, la Apple non è migliorata!Meriti una risposta solo per la fantasia dimostrata nel post! :)Per curiosità..potresti citare la fonte (una fonte attendibile possibilmente..)?ImmanuelRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
- Scritto da: Adrianotiger> Queste povere persone, disperati al punto di> bruciare i mac per potersi scaldare, morivano per> i gas velenosi che si liberavano dai resti della> Apple.MA LOL!!!E per fortuna non sono andati in una polveriera, questi poveri, tremanti cinesi, a bruciare TRITOLO: ti assicuro che il problema di "inalare" non si poneva. :D(per cortesia: evitiamo pietosi pietismi, peraltro assurdi ed inutili alla discussione)SkyRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
A proposito, una sola cosa da dire a chi cita un articolo di greenpeace come una "fonte" attestante la veridicità delle affermazioni: ..............MA LOOOOOOOOL!!!!!ndrRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
In fondo puoi sempre:1) chiedere all'oste se il vino è buono2) chiedere ad un astemio se è cattivo:DSkyRe: centinaia di morti/anno: causa Apple
Per caso hai letto gli altri articoli di Greenpeace, dove sostengono di essersi sbagliati?Vedi, basta una qualsiasi notizia data in giro e ci cascano milioni di pecore come te.alexjennQuesta è l'era di Greenpeace e di Al
CDOsono loro i veri padroni del mondo contemporaneo, ci sono riusciti, a loro i miei complimentioggi è sufficiente opporti parzialmente a certe isteriche tesi della nuova morale ecologica che vieni subito targato da eretico e miscredentela mela ha fatto di tutto per accaparrarsi la loro simpatia, sapeva che se non ti tuffavi nel carro di Al Gore saresti caduto nel peccato, rischiavi il linciaggio mediatico e giudiziarioevidentemente steve non ha sufficientemente finanaziato questi nuovi preti contemporanei, oppure è solo un capo espiatorioe in italia?In italia c'è pecoraro, anche lui ormai ha il potere assoluto, ultimamente blocca di tutto: dai pannelli solari ai mulini a vento... però sbrigati alfonso... sembra che presto arriverà una perturbazione e la temperaturà scenderà di diversi gradi, la geniale teoria sul surriscaldamento globale potrebbe perdere il suo effetto psicologicoranyahRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
Mi spiegi come mai tutti gli altri giacciai perenni diminuiscono anche di KILOMETRI?AnonimoRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
Mi spieghi perché nel medioevo in Inghilterra coltivavano l'uva?E in Groenlandia allevavano il bestiame e coltivavano i cereali?AbramoRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
Mi spieghi perchè parli di secoli fa quando gli ultimi cambiamenti climatici sono avvenuti in pochi decenni?La CO2 che immettiamo in atmosfera è veramente tanta, e scentificamente non si può dire che non possa fare nulla al clima. E naturalmente non è l'unico tipo di inquinamento in questione.AnonimoRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
- Scritto da: Anonimo> Mi spiegi come mai tutti gli altri giacciai> perenni diminuiscono anche di> KILOMETRI?Perché il Monte Bianco è un dissidente. Tra vent'anni Venezia sarà sott'acqua, l'Everest una piantagione di banane e a Torino coltiveremo i datteri, ma basterà fare pochi chilometri per andare in ghiacciaia.Ti rigiro la domanda: come mai il Monte Bianco ha più ghiaccio di prima? L'hai letto tutto l'articolo di Repubblica? No di sicuro, se no una possibile spiegazione lì c'era. Invece ti basta rilanciare sui titoli.Comunque il punto, ragazzi miei, è che solo DUE ANNI FA nessuno avrebbe scommesso una lira sull'aumento di volume di questo ghiacciaio dissidente. Nessuno. Eppure è successo (l'han detto gli scienziati francesi, mica quei fascisti degli amerikani).Questo fa pensare che tutti i cervelloni che ascoltiamo (sia "verdi" che "grigi") non possono conoscere tutti i meccanismi della Natura, e men che meno fare previsioni a 20-30 anni (Al Gore anyone?).Come fai a fare simulazioni del genere se non sai prevedere un fenomeno che succederà tra DUE anni?T'immagini se tra altri due anni una dozzina di altri alti ghiacciai volessero seguire l'esempio del Monte Bianco e fare i dissidenti pure loro? E oggi chi potrebbe prevederlo?SdrandisRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
Intanto i grandi ghiacciai perenni sono diminuiti di Kilometri, ripeto chilomentri veri, rispetto a quanto erano lunghi mezzo secolo fa. E non sono gli unici. Non sono certo loro i dissidenti.Non so te ma io non direi che siano tutte balle solo perchè la Repubblica da la notizia che le nevicate sul monte Bianco ci sono.Se proprio vuoi dire che non esistono cambiamenti climatici...AnonimoRe: Questa è l'era di Greenpeace e di Al
Li si può sempre bombardare per farli tornare alla Sana Democrazia eh... quella per cui l'amerikano medio paga! :D(non importa se non è suolo USA: questi problemi quando si parla di democrazia sono trascurabili ;))SkyE i 2 anni di garanzia?
Anche in Italia Apple si crede forse al di sopra delle leggi: si limita infatti a fornire 1 anno di garanzia sui suoi prodotti quando la legge italiana ne prevede 2.Inoltre i prodotti inviati all'assistenza Apple non vengono riparati, ma diventano proprietà di Apple e sostituiti con altri prodotti equivalenti, USATI o RIGENERATI.Ovvero se spedisco in assistenza il mio iPod/iPhone non mi ritorna il MIO dispositivo riparato, ma mi inviano un iPod usato da qualcun altro, che potrebbe quindi avere la batteria più consumata del mio, essere caduto, strisciato, ecc.Anche su questo punto la legge italiana prevede invece che le modalità di riparazione devono essere concordate con il cliente, che ha la discrezione di richiedere la riparazione del SUO dispositivo o, nel caso sia troppo onerosa, il produttore può proporgli la sostituzione con un prodotto NUOVO di prezzo uguale o superiore.Questo diritto viene fatto decadere con una clausola vessatoria ad hoc inserita nel contratto di garanzia Apple.http://www.ilsalvagente.it/modules.php?name=News&file=article&sid=78MecOsIcsRe: E i 2 anni di garanzia?
- Scritto da: MecOsIcs> Anche in Italia Apple si crede forse al di sopra> delle leggi: si limita infatti a fornire 1 anno> di garanzia sui suoi prodotti quando la legge> italiana ne prevede> 2.La legge nazionale prevale sui contratti.Anche sulla garanzia.Se leggessi i contratti di garanzia scopriresti che è sempre citata la normativa nazionale.Scrivono chiaramente che se il contratto (che spesso è uno per tutto il mondo) è difforme rispetto alla normativa locale, la normativa locale prevale.Nel caso della garanzia di cui parli, i Italia e nel resto d'Europa la garanzia è di 1 anno.Nel secondo anno siamo noi a dover dimostrare che il difetto era presente all'origine.E questo vale per Apple, per Nokia e per qualsiasi altra azienda.Di che ti lamenti?VeeRe: E i 2 anni di garanzia?
- Scritto da: Vee> La legge nazionale prevale sui contratti.> Anche sulla garanzia.Si ma con Apple per far valere la legge nazionale dopo il primo anno, devi come minimo far mandare la lettera firmata da un avvocato. Hai letto l'articolo citato?> Se leggessi i contratti di garanzia scopriresti> che è sempre citata la normativa> nazionale.> Scrivono chiaramente che se il contratto (che> spesso è uno per tutto il mondo) è difforme> rispetto alla normativa locale, la normativa> locale> prevale.Allora vai sul sito del supporto italiano di Apple ed inserisci il numero di serie di un prodotto apple comprato da più di un anno. Ti dice che la garanzia è scaduta e che non puoi quindi mandare il prodotto in assistenza. Punto. Nessun riferimento alla normativa locale.> Nel caso della garanzia di cui parli, i Italia e> nel resto d'Europa la garanzia è di 1> anno.> Nel secondo anno siamo noi a dover dimostrare che> il difetto era presente> all'origine.> E questo vale per Apple, per Nokia e per> qualsiasi altra> azienda.Tutte le aziende che tengono seriamente ai loro clienti applicano la garanzia di 24 mesi senza appigliarsi alla scarsa chiarezza normativa. Ad esempio la Nokia che hai citato applica 24 mesi di garanzia volontaria:http://www.nokia.it/A4191065Invece aziende alla ricerca di escamotage legali reclamano l'onere della prova dopo il primo anno o semplicemente se ne lavano le mani facendo ricadere la responsabilità di garanzia sui venditori:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1320705> Di che ti lamenti?Se ti stà bene che qualcuno pesti deliberatamente i tuoi diritti sei libero di non lamentarti. Poi però se e quando avrai un prodotto Apple inutilizzabile comprato da appena 1 anno buttalo via senza lamentarti.MecOsIcsRe: E i 2 anni di garanzia?
Non mi sembra che Sony Ericsson si comporti diversamente.Ho cercato la garanzia del mio telefonino e SONY ERICSSON dá 1 anno di garanzia.http://www.sonyericsson.com/downloads/LimitedWarranty_R1c_IT.pdfSONY come APPLE scaduto l'anno ti riparano comunque il pezzo, lo paghi ma te lo riparano.Ma volete per forza dimostrare che APPLE é la Spectre fate pure, se volete vi dico anche avete ragione.FP____Re: E i 2 anni di garanzia?
- Scritto da: MecOsIcs> - Scritto da: Vee> > La legge nazionale prevale sui contratti.> > Anche sulla garanzia.> Allora vai sul sito del supporto italiano di> Apple ed inserisci il numero di serie di un> prodotto apple comprato da più di un anno. Ti> dice che la garanzia è scadutaLa garanzia completa scade dopo un anno.E' giusto quel che è scritto.Nel secondo anno la garanzia vale solo per difetti già presenti all'origine e tali difetti vanno dimostrari dall'acquirente.La normativa è così, Apple si attiene a questa normativa, ma tu che altro vuoi?Vuoi la garanzia biennale completa? Apple ne ha una triennale, ma la fa pagare a parte. Se la vuoi bene, se non la vuoi non la compri.Altri produttori hanno una garanzia biennale completa: buon per loro.Ma Apple non viola nessuna legge. (altrimenti falle causa).Apple offre un servizio in più e lo offre a pagamento (e su eBay costa pure poco).Detto questo, io sono un utente Nokia, mi trovo bene coi loro telefonini e spero che mantenga la leadership che ha nel mondo perché se lo meritano.> Tutte le aziende che tengono seriamente ai loro> clienti applicano la garanzia di 24 mesi senza> appigliarsi alla scarsa chiarezza normativa.Fammi capire, il tuo problema è che la normativa non è chiara?Oppure che Apple non rispetta la normativa?Chiarisciti le idee.> Invece aziende alla ricerca di escamotage legaliNon sono escamotage.Se l'Europa avesse voluto una garanzia obbligatoria biennale e completa, bastava scrivere quello. Se hanno fatto una differenza fra primo e secondo anno, un motivo ci sarà. Le imprese si conformano al diritto locale (europeo e italiano), non fanno nulla di sbagliato.> Se ti stà bene che qualcuno pesti deliberatamente"sta" va senza accento.> i tuoi diritti sei libero di non lamentarti.Ma quali diritti avrebbero pestato? Hanno una garanzia conforme a quanto richiesto in Europa, non pestano nessun diritto.Veeecco perche' ce l'ho piccolo!!!
"Invece, nelle cuffie dell'iPhone si trova ancora un composto del benzene, lo ftalato (lontano parente della naftalina), che in Europa è classificato come sostanza "tossica per la riproduzione di tipo 2". Causerebbe problemi allo sviluppo dei caratteri sessuali, specie nei giovani maschi, e la direttiva 2005/84 vieta il suo utilizzo nella costruzione dei prodotti per l'infanzia"alessioRe: ecco perche' ce l'ho piccolo!!!
- Scritto da: alessio> e la direttiva 2005/84 vieta il> suo utilizzo nella costruzione dei prodotti per> l'infanzia"Nooooooo ! , pensavo di regalare un Iphone a mio nipotino di 10 mesi, accipicchia. (cylon)FP____Re: ecco perche' ce l'ho piccolo!!!
- Scritto da: FP____> - Scritto da: alessio> > e la direttiva 2005/84 vieta il> > suo utilizzo nella costruzione dei prodotti per> > l'infanzia"> > Nooooooo ! , pensavo di regalare un Iphone a mio> nipotino di 10 mesi, accipicchia.> (cylon)Altro che iPhone, una volta lo mettevano in ciucci e tettarelle di biberon :|E agli inizi della sua folgorazione per l'ecologia Grillo s'era fissato con le bottiglie per l'acqua in PVC, che anche senza ftalati è comunque meno sicuro di PET, PE e PP per gli alimenti e se smaltito in maniera non corretta, al contrario di PET, PE e PP, produce diossina.CategoricoRe: ecco perche' ce l'ho piccolo!!!
- Scritto da: FP____ pensavo di regalare un Iphone a mio> nipotino di 10 mesi, accipicchia.Vorrà dire che da grande diventerà una bella fighetta, d' altra parte si sapeva già che i fanatici dell' Ipod-Iphone sono delle fighette/iIphonRe: ecco perche' ce l'ho piccolo!!!
- Scritto da: Iphon> - Scritto da: FP____> pensavo di regalare un Iphone a mio> > nipotino di 10 mesi, accipicchia.> > Vorrà dire che da grande diventerà una bella> fighetta, d' altra parte si sapeva già che i> fanatici dell' Ipod-Iphone sono delle> fighette/iSai vero cosa ne penserebbe Freud di questa tua affermazione ?FP____"Dentro" l'iPhone?
In realtà la sostanza incriminata, e comunque in quantità legali, NON è "dentro" l'iPhone ma nelle cuffie, prodotte da Sennheiser...Cpt_CrunchRe: "Dentro" l'iPhone?
Anche perchè dentro l'iPhone c'è giàil tritolo per l'autodistruzione,nel caso in cui qualcuno tentasse di sbirciare ;)cazzo spariRe: "Dentro" l'iPhone?
- Scritto da: Cpt_Crunch> In realtà la sostanza incriminata, e comunque in> quantità legali, NON è "dentro" l'iPhone ma nelle> cuffie, prodotte da> Sennheiser.......Sennheiser?!? E allora perchè le cuffie dell'iPod fan cagare?VirgultCerto che è verde
come dimostrato in questo video[yt]POiNqP4savI[/yt]sì, verde marciocazzo spariRe: Certo che è verde
Bello il video e bellissima la musica: "Mad World" dei Tears For FearsVisualizza emoticonRe: Certo che è verde
direi bello ed eloquente ;)cazzo spariRe: Certo che è verde
- Scritto da: cazzo spari> direi bello ed eloquente ;)na compilation di ca.ate...YeppoInfertilità: Stallman entusiasta.
Lui è contrario a qualsiasi forma di riproduzione che non sia quella del codice sorgente (geek)Bastard Insideallora avevate torto.....
quando dicevo che i 600 e passa euro me li sarei spesi in grappa, mi dicevate che sbagliavo. Che è meglio la sana passione per la tecnologia che quella devastante per l'alchol.2-3 bicchierini di grappa alla sera fanno meno male dell'iphone. a te e al pianeta.!!! il vetro che rimane è riciclabile AL NOVANTACINQUE PER CENTO!!!E poi suvvia, vogliamo parlare della qualità e dell'eccellenza applicata alla COMUNICAZIONE!?sai come comunichi bene con giù 3 gintonic!!, altro che sti sms, mms, mail, tvb, www, fdp eccregayntenOT: Rivoglio Shining!
Non mi piace la nuova foto di Luca Annunziata! E' invecchiato di colpo! Rivoglio quella dove era ragazzino e sembrava Shining (come ha fatto notare qualcuno). ;)Le Chat NoirRe: OT: Rivoglio Shining!
- Scritto da: Le Chat Noir> Non mi piace la nuova foto di Luca Annunziata! E'> invecchiato di colpo! Rivoglio quella dove era> ragazzino e sembrava Shining (come ha fatto> notare> qualcuno).> ;)A me quella attuale in cui sembra il fratello psicotico di Tom Petty non dispiace! :DBastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 15 10 2007
Ti potrebbe interessare