Pechino (Cina) – In galera dallo scorso ottobre, Du Daobin tornerà in queste ore a casa, dove dovrà rimanere confinato per i prossimi quattro anni. Così ha deciso un tribunale di Xiaogan che ha giudicato uno dei più celebri cyberdissidenti .
La notizia è stata diffusa nelle scorse ore da Reporters senza frontiere (RSF) e ha sorpreso perché non accade spesso che una persona colpevole di aver difeso concetti democratici in Internet possa scontare la propria pena tra le mura di casa.
Du è accusato di aver realizzato decine di articoli sovversivi e di aver manifestato contro l’arresto di una cyberdissidente , Liu Di, che lo scorso dicembre, scontata la pena, è uscita con le sue gambe dalle patrie galere.
I procuratori dell’accusa sostengono che Du non solo avrebbe “incitato al sovvertimento dello stato” con le sue parole ma sarebbe persino stato capace di ottenere fondi dall’estero per dare corpo alle sue mire controrivoluzionarie. Non contento, avrebbe persino aiutato certi “individui” e certe “organizzazioni” internazionali a pubblicare su siti cinesi articoli “dannosi alla sicurezza dello stato”.
La condanna di Du viene considerata “una vittoria di Pirro” dall’organizzazione internazionale dei reporter. “Si consente a Du di lasciare la prigione – si legge in una nota – ma lo si pone sotto un tale grado di sorveglianza politica che la sua libertà non è che una illusione. Questa sentenza mira sia a silenziare un attivista dei diritti umani sia a soddisfare chi dentro e fuori dalla Cina aveva criticato la sua incarcerazione”.
Se, come dice l’avvocato di Du, né l’imputato né il legale hanno potuto dire alcunché nei 15 minuti del processo , va detto che Du se la cava con questa sentenza senza aver dovuto riconoscere che i propri articoli costituivano un crimine.
“Con un totale di 61 cyberdissidenti detenuti – conclude la nota di RSF – Cina è la prigione più grande del mondo per coloro che tentano di esprimersi liberamente su Internet. E’ anche il paese dove più sviluppate sono le censure di rete e l’intercettazione delle email”.
Va detto che la sentenza di Du è giunta a poche ore di distanza dal lancio di un sito istituzionale che facilita la delazione di comportamenti “illegali” in Internet: per denunciare un cyberdissidente alla thought police bastano ora pochi clic.
-
Si, ma una alternativa seria?
Perchè se l'alternativa seria a Sky è Superpippa , andiamo maluccio...AnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
- Scritto da: Akaal> Perchè se l'alternativa seria a Sky> è Superpippa , andiamo> maluccio...Infatti... possibile che a rimetterci sia solo il SuperPippa? O che importi qualcosa solo a lui?AlessandroxSuperpippa???????????
Domandina da chi il satellite ancora non lo possiede...Ma "Superpippa" può mai essere un canale satellitare????Quale genere di programmi può mai trasmettere un canale simile???AnonimoRe: Superpippa???????????
Solo di un genere... :DAnonimoRe: Superpippa???????????
non è per il canale in sè.. è una questione di principio..AnonimoRe: Superpippa???????????
Boh, io sono andato a vedere il loro sito...se i loro programmi rispecchiano il contenuto del sito non e' certo una grande perdita.Se Sky nel riformulare il proprio bouchet di canali ha voluto dare un taglio alle ciofeche, imho ha fatto bene ad eliminare 'sti qua, che approfittano del fatto per farsi un po' di pubblicità gratuita.AnonimoRe: Superpippa???????????
non ti preoccupare che se sky l'ha tolto non è perkè il porno è "scandaloso" o "nocivo", ma solo perkè sa che il porno tira e lo vuole far pagare agli utenti...e cmq non ci vedo nulla di così scandaloso nel porno, ok non abilitarlo di default in un decoder, ma toglierlo dalla faccia della terra non ha senso.(linux)AkiroRe: Superpippa???????????
- Scritto da: Anonimo> Boh, io sono andato a vedere il loro> sito...se i loro programmi rispecchiano il> contenuto del sito non e' certo una grande> perdita.> Se Sky nel riformulare il proprio bouchet di> canali ha voluto dare un taglio alle> ciofeche, imho ha fatto bene ad eliminare> 'sti qua, che approfittano del fatto per> farsi un po' di pubblicità gratuita.A guardarti bene anche tu non sei un bel tipo.... forse dovremo metterti in qualche scantinato per l'eternità? Ops, ma io non ho il diritto di giudicare chi è bello chi è brutto, o sbaglio?AnonimoHo il filtro sui contenuti
Ho un filtro sui contenuti che non mi permette di vedere l'appello di superpippa, c'è qualche volenteroso che lo copia-incolla nel forum?Grazie MassimilianoPS: E' una questione di principio, poi visto quello che passa la TV non satellitare penso che superpippa non sia peggio, almeno non farà un TG che spaccia per serio e imparziale.AnonimoRe: Superpippa???????????
> Se Sky nel riformulare il proprio bouchet di> canali ha voluto dare un taglio alle> ciofeche, imho ha fatto bene ad eliminare> 'sti qua, che approfittano del fatto per> farsi un po' di pubblicità gratuita.Non hai capito una mazza. Superpippa è un canale libero non era nel bouquet di Sky. E quello che è successo è:1) Sky ha programmato le liste canali dei propri decoder in modo che Superpippa non compaia o sia inseribile con difficoltà + 2) Sky si appresta a cambiare codifica sostituendo i tutti i decoder di proprietà degli abbonati con i propri decoder in affitto =Un canale libero che dovrebbe essere liberamente fruibile da tutti di default secondo la legge sul decoder unico non è più visibile agli abbonati Sky. E se oggi se ne fa sparire uno, domani se ne potranno far sparire altri con lo stesso metodo.Infine SE Sky ha violato la legge sul decoder unico (e ce lo dirà un tribunale) DEVE essere punita secondo la legge. O la galera va bene solo quando sono gli utenti a sgarrare?AnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
eccheccappero! finalmente qualcuno che scrive qualcosa di sensato!mi associo 100%SkavenSKY = Monopolio... la sinistra tace
Se è il Berlusca che ha troppe TV, con il resto della stampa contro (basta vedere i giornali di questa mattina), si tratta di monopolio.Se il soggetto è diverso ovvero SKY che si è pappato tutto il satellitare, tutti zitti. Ma in questo paese esiste obiettività, rispetto per le leggi ed altro oltre alla demagogia dei due grandi schieramenti che hanno vinto le elezioni, perchè tanto per cambiare hanno vinto tutti anche questa volta...Chi intanto perde sempre è il cittadino italiano, sempre più con i conti in rosso...Vedo sempre meno "democratici" in questo paese, una sinistra decadente pronta a portare il paese allo sfascio, una destra mercantile priva di veri ideali, un pò di partitini che se va bene mettono insieme il pranzo con la cena alla nostra faccia, intanto li manteniamo tutti noi.Povera Italia, e pensare che c'è un sacco di gente che è morta per farla così com'è.AnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
bravo! Sottoscrivo pienamente...ciaoNeo1978Re: Superpippa???????????
Hai ragione, avendo un decoder di proprietà mi erano sfuggito i problemi che possono avere gli altri nel sintonizzare i canali liberi.Concordo su tutto quanto detto in merito al decoder unico etc etc, infatti ho già disdetto il mio abbonamento (con tanto di spiegazione alla sig.ra del call center che mi ha contattato dopo una decina di giorni). Da quanto mi ha detto potrebbe essere che in futuro ci sia una CAM NDS, al che potrei riconsiderare l'ipotesi dell'abbonamento.AnonimoRe: Ho il filtro sui contenuti
ecco ti ho fatto un piccolo mirrorhttp://www.cicali.it/superpippa/SuperPippa%20Channel%20-%20Guerra%20Sky.htmciaoAnonimoRe: Superpippa???????????
- Scritto da: Akiro> non ti preoccupare che se sky l'ha tolto non> è perkè il porno è> "scandaloso" o "nocivo", ma solo> perkè sa che il porno tira e lo vuole> far pagare agli utenti...be mi sembra logico, e non ci trovo niente di male anzi chi vorrà toccare con mano :) questi contenutilo lo vorra coscentemente, e non ci cadrà mentre fa zapping alla ricerca di un cartoons.> > e cmq non ci vedo nulla di così> scandaloso nel porno, ok non abilitarlo di> default in un decoder, ma toglierlo dalla> faccia della terra non ha senso.be e cosa vuol dire ce e ci sono persone che non vedono niente di scandaloso nel tagliare la gola ad un poveraccio solo perche e americano (e viceversa) ma non per questo cio e giusto.> > (linux)(win)(win)AnonimoRe: se non ti va che lo tieni a fa
- Scritto da: Anonimo> Non hai capito una mazza. Superpippa> è un canale libero non era nel> bouquet di Sky. E quello che è> successo è:> > 1) Sky ha programmato le liste canali dei> propri decoder in modo che Superpippa non> compaia o sia inseribile con> difficoltà> > &nbe allora poco male non mi sembra una gran perdita> 2) Sky si appresta a cambiare codifica> sostituendo i tutti i decoder di> proprietà degli abbonati con i propri> decoder in affitto> > &nb> > Un canale libero che dovrebbe essere> liberamente fruibile da tutti di default> secondo la legge sul decoder unico non> è più visibile agli abbonati> Sky. E se oggi se ne fa sparire uno, domani> se ne potranno far sparire altri con lo> stesso metodo.> se non ti va non abbonarti a SKy, nessuno ti obbliga.ad esempio io compravo prodotti per la prima colazione di una data marca, dopo i casini successi per protesta non li compro più.> Infine SE Sky ha violato la legge sul> decoder unico (e ce lo dirà un> tribunale) DEVE essere punita secondo la> legge. O la galera va bene solo quando sono> gli utenti a sgarrare?ripeto se non ti va non abbonarti semplice quale miglior forma di protesta, invece di far spendere soldi alla collettività in cause e affini.byAnonimoRe: se non ti va che lo tieni a fa
.....forse per far rispettare un principio di libertà?AnonimoSkytv
monopolizza ogni cosa. Anche i segaioli :|AnonimoRe: se non ti va che lo tieni a fa
- Scritto da: Anonimo> > e allora poco male non mi sembra una gran> perditaNon è una gran perdita in termini di contenuti ma è una gran perdita in termini di diritto. Sky NON E' padrona dell' etere o dei satelliti, ha una concessione che gli permette di trasmettere "ANCHE" i suoi canali (o i canali che le tornano comodo) e non "SOLAMENTE" i suoi canali. Se Sky decide di diventare anche produttore di decoder e di costringere tutti i suoi abbonati ad usare il suo decoder DEVE fare in modo che questi decoder non siano modificati ad arte per escludere alcuni canali. Altrimenti si crea un pericoloso precedente dove Sky può decidere di stroncare sul nascere eventuali alternative che non riesce a fagocitare col denaro.> se non ti va non abbonarti a SKy, nessuno ti> obbliga.> ad esempio io compravo prodotti per la prima> colazione di una data marca, dopo i casini> successi per protesta non li compro> più.Infatti ho disdetto ma non ora, molto tempo fa, all' arrivo di Sky quando questa tento' di aumentarmi il canone e diminuire la banda cercando di abbagliarmi con i lustrini di nuovi inutili canali (canali che prima erano liberi e ora inglobati da Sky, moltiplicazione di canali ridondanti di informazione, documentari, musica, telefilm ecc...)Vedi, io sono sicuro che tu abbia capito il punto ma farò un esempio per gli altri che leggono:Immaginiamo che la FIAT cominci piano piano ad acquistare tutte le compagnie producono automobili. Prima la FORD, poi la BMW, poi la OPEL e così via, fino a che in Italia si trovano solo automobili prodotte dalla FIAT. Dopodiché la FIAT si mette a produrre una sua benzina di cui solo lei ha la formula, chiamiamola benzina violetta, e modifica le sue automobili in modo che funzionino solo con la benzina violetta.In queste condizioni, poiché la FIAT ha il monopolio delle auto tutti siamo constretti a comprare una FIAT e farla funzionare con benzina FIAT. Ci possiamo mettere anche una benzina diversa ma la macchina non funzionerà.Questo è quello che fa Sky. La legge sul decoder unico non vieta a Sky di imporre le proprie "automobili" (i decoder) ma se lo fa esse devono funzionare con tutte le "benzine" (i contenuti).> > ripeto se non ti va non abbonarti semplice>Ripeto se esiste una legge sul decoder unico esiste per un motivo e Sky la deve rispettare. A Sky sono stati concessi dei privilegi (operare in regime di monopolio) in cambio di doveri. Non può pretendere di conservare i privilegi abdicando i doveri, neppure uno, neppure il più piccolo, neppure se si chiama Superpippa. Specialmente se questo avviene sulla pelle degli utenti (che tratta già troppo come sudditi e non come risorsa).> invece di> far spendere soldi alla collettività> in cause e affini.> riguardo allo spendere i soldi sono sicuramente spesi meglio che non facendo 1000 cause a ragazzini che si sono scaricati una canzone.riguardo al bene della collettività, le pay tv sono quelle che hanno trasformato la tv libera in un bidone della spazzatura. Se Sky sparisse molti film, eventi sportivi o documentari tornerebbero alla portata economica delle tv commerciali. Essendo anche io parte della collettività mi sembra che contribuisca al nostro bene assai più questa soluzione che la presenza dell' ingombrante asso pigliatutto.AnonimoRe: Superpippa???????????
> > e cmq non ci vedo nulla di così> > scandaloso nel porno, ok non abilitarlo> di> > default in un decoder, ma toglierlo> dalla> > faccia della terra non ha senso.> > be e cosa vuol dire ce e ci sono persone che> non vedono niente di scandaloso nel> tagliare la gola ad un poveraccio solo> perche e americano (e viceversa) ma non per> questo cio e giusto.dai, paragonare il sesso alla morte.. mi sembra un po' fuori luogo.AkiroRe: Si, ma una alternativa seria?
e vero, gli eventi televisivi gradevoli scompaiono...ma non mettiamo la pay tv come satana, ma chi a il monopolio del settore ovvero sky.mi ricordo anni fa che oltre la rai, pure tmc faceva vedere i mondiali.AnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
è tutto vero, ma....la televisione è una macchina per fare soldi.Per fare soldi di deve fare audience.Per fare audience si deve passare spettacoli che piacciano alla massa.Se gli spettacoli vengono seguiti dalla massa e allo stesso tempo fanno cagare ......forse è ora che smettiamo di lamentarci e iniziamo a spegnere la tv.AnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
Sottoscrivo al 100%!Da anni sostengo le stesse cose.A morte la televisione classista.Attila XiharRe: Si, ma una alternativa seria?
Scusa ma secondo me non hai capito nulla!!!Lo strapotere non è di Sky ma di Mediaset, che ha nella pubblicità un bene illimitato, hai letto il fatturato pubblicitario del nostro caro e UNICO imprenditore televisivo privato? Ha un controllo sul mercato pubblicitario senza eguali in nessuno paese occidentale. I vari Leonardo e Alice vanno0 sul satellite perchè o lì o niente. Non esiste altro spazio televisivo. Il canale del canale tematico dello sport che c'è da qualche settimnana dovrebbe essedre liberato per il dab (ditemi se sbaglio, così mi è stato riferito). Sky non ha tutta sta indipendenza economica. Comne peratore di tv satellitare non c'è posto per due in Italia. Cone non c'è stato posto per 6 operatori cellulari all'epoca della borsa Umts. Superpippa Channel deve stringere accordi e fare in modo di farcela. cosa fa Gay.tv? Sono nella lista dei canali preferiti di Sky? Poi scusate siamo in un ibero mercato o no, Superpippa si potrà vedere anche dopo la sintonizzazione spighino come fare. Io ho il decoder in affitto, credo sia lecito che visto che non pagherò un affitto a Sky, sky mi permetta di vedere ciò che crede. Se voglio vedere altro me lo devo acquistare. Secondo te mi compro un decoder per vedere superpippa? Ma l'hai mai guardato???So che Guy.tv è in crisi, la cosa mi dispiace enormemente di più, l'ora la tv la sanno fare. Superpippa no.Ciao LorenzoAnonimoRe: SKY = Monopolio... la sinistra tace
C'è una sostanziale differenza!!! Che l'etere è di tutti ed è uno spazio assolutamente limitato e che deve essere a disposizione di tutti nello stesso modo, e che invece è a disposizione di un operatore solo. Mentre il satellite ha spazio per tutti gli operatori. Hai visto quanti canali italiani sono sul satellite?Lì il mercato è libero. Stream e D+ hanno fallito, cosa dovrebbe fare il governo? Comprare la tv e darla in gestione a qualcuno? Ma ti rendi conto? E l'opposizione cosa centra in tutto questo?Credo che sul satellite ci siano i presupposti per competere liberamente. Quindi vinca il migliore!!Sul terrestre?????? Quello è molto più grave. Anche perchè tutti dovrebbero avere la possibilità di accedere. ma così non è!Su Superpippa perchè mi dovrei preoccupare di un canale che sinceramente fa un po' schifo e non sta facendo nulla di innovativo. Se muore chissene. I lavoratori? Mi spiace per loro ma anche in Fiat licenziano anche in Ipse2000 e in Blu hanno licenziato. Si cercheranno un nuovo lavoro in un'azienda che fa qualcosa di interessante e che sta in piedi con quello che fa!!!AnonimoRe: SKY = Monopolio... la sinistra tace
Scusa a proposito del resto della stampa contro... Cosa c'è oggi che non va? Che dicono che ha perso le elezioni? E non è vero scusa? Alle politiche aveva il 30%, oggi ha poco più del 20. in più lui è di fatto proprietario di più di una testata nazionale. Una concentrazione senza eguali nel mondo. Non è Fede a essere contrario alla Par Condicio perchè un giornalista deve poter agire seguendo la propria coscienza e Fede lo fa, hai visto le cose che ha messo in onda per non essere accusato di non dosare i tempi per tutti i politici? Gli altri idem. Allora se uno scrive a favore di Berlusconi lavora con coscienza se scrive criticandolo è schierato. Scusa ma la cosa non regge manco agli occhi di mia figlia che ha 8 anni.Detto ciò cosa centra il discorso dei giornali? Perchè nessuno si lamenta per esempio del monopolio della distribuzione dei fil ai cinema. C'è un controllo assoluto che mette in ginocchio un sacco di produttori, perchè non lo diciamo? Perchè non protestiamo?AnonimoRe: SKY = Monopolio... la sinistra tace
E così sul satellite c'è libertà?Ma se hanno appena eliminato un canale...Non ti piaceva? Non lo guardavi? Neanche io.Ma è un inizio, un piccolo passo. Poi c'è il secondo, il terzo e così via. E arrivederci alla cosiddetta libertà.E quei discorsi sul chissenefrega dei dipendenti... Che bel discorso da CULO! Giusto uno col cervello ovattato dalle continue insulsaggini della sinistra poteva dire una cosa del genere."Anche i dipendenti Fiat vengono licenziati". Si, ed infatti tutti i sindacati e l'opposizione si sono messi a protestare. Ma si sa: le cause dell'opposizione sono solo quelle che fanno audience, che convincono la gente che loro sono nel giusto, e a chi importa se poi con il loro lavoro non fanno che peggiorare la situazione? O se migliaia di altri casi altrettanto seri ma con meno impatto telematico non vengono presi in considerazione.wailanderAnonimoRe: Si, ma una alternativa seria?
o Dio mio stiamo facendo un gran discutere per Superpippa e poi diciamo di spegnere a tv. La tv classista?? Io non guardo tv di bassa qualità per ciò che mi riguarda non ho tempo da perdere e se l'audiebce la misurassero su di me avrebbero già chiuso i battenti unn sacco di reality scioh e affini.Un besoAnonimoRe: SKY = Monopolio... la sinistra tace
- Scritto da: Anonimo> Sono un fautore del libero mercatoEcco bravo spiegaci che c4zz0 e' questo libero mercato.> quando uno non funziona chiude al> suo posto potrebbe aprire uno che sa fare> meglio quel lavoro e anche i posti saranno> migliori.Una volgarizzazione della 'distruzione creativa' dell'imprenditore di schumpeteriana memoria?> Cosa c'entra l'audience??' Ho l'impressione> che tu sia un po' confuso. Non sai se sono> di sinistra o libero pensatore, Cioe' escludi la destra, o quelli di destra sono tutti liberi pensatori? 8)> E' ovvio che il satellite permette a tanti di > esserci.Il fatto, che evidentemente ti sfugge, e' che Sky rende difficile (leggasi: per la maggior parte degli utenti, rende impossibile) accedere ad un determinato canale.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 giu 2004Ti potrebbe interessare