Quegli scatti mi costano il triplo

Quegli scatti mi costano il triplo

Ha attivato l'opzione del canone a basso traffico scoprendo che così non può sfruttare le tariffe degli operatori non-Telecom Italia. E dovrà attendere mesi per tornare al canone normale
Ha attivato l'opzione del canone a basso traffico scoprendo che così non può sfruttare le tariffe degli operatori non-Telecom Italia. E dovrà attendere mesi per tornare al canone normale


Roma – Salve, da agosto ho attivato l’opzione Tempo Zero di Infostrada e quindi con Telecom da allora non ho più fatto alcuna telefonata. Visto che la mia spesa di scatti stava sotto le 11.000 bimestrali (o meglio, facevo zero scatti) ho pensato bene (male) di farmi classificare nella categoria a basso traffico (17.000 di canone invece che 36.000).

Chiamo il 187, spiegando loro il motivo della mia scelta e mi dicono solo di mandare un fax con la richiesta, firmato. In cinque giorni mi attivano il basso traffico. E cosa scopro? Che tutti gli altri operatori sono interdetti!

Molto furioso per questa situazione chiedo al 187 come sia possibile disdire il basso traffico e mi viene risposto di mandare semplicemente un altro fax con la disdetta.

Lo faccio e mi informo poi sui tempi di riattivazione. Mi viene risposto: “non prima di febbraio 2001”. E questo perché, dicono, il loro sistema è progettato in quel modo e loro non possono farci niente. A nulla servono le ore spese al telefono col servizio commerciale 187 e a nulla le mie suppliche, loro non vogliono sentire ragioni.

In breve io adesso mi ritrovo a dover pagare gli scatti telefonici il triplo, visto che superate le 11.000 bimestrali, col basso traffico, lo scatto non costa 127 lire ma oltre 370 lire. Inoltre non potrò più usufruire degli altri operatori prima di almeno due mesi.

Tutto questo perchè al 187 non mi avevano informato di questa cosa visto che loro “non sono tenuti a dirlo”.

Ho perso ormai ogni speranza, spero almeno che possiate pubblicare questa lettera di protesta in modo che nessun altro cada ancora nelle grinfie di Telecom.

Cordiali saluti,

Andrea Grandi

Caro Andrea, non so se quelle di Telecom possono essere definite “grinfie” o se si tratta solo di problemi nella comunicazione aziendale e commerciale. La situazione in cui sei incappato era infatti nota ma solo agli addetti ai lavori. Di certo questo genere di sorprese rischia di allontanare definitivamente molti utenti dall’ex monopolista.. Lamberto Assenti.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
15 dic 2000
Link copiato negli appunti