Roma – Ho sotto mano le bollette di un nostro assistito, abbonato sia a Telecom Italia che ad Infostrada. L’utente possiede per entrambi i Gestori la documentazione integrale e su entrambi i Gestori sono attivate opzioni di sconto (“Teleconomy No Stop” per Telecom e “Tempo Zero” per Infostrada).
Si tratta di una sovrapposizione di “sconti” non dovuta, perché l’utente aveva prima chiesto Teleconomy a Telecom, poi, resosi conto della convenienza maggiore di Tempo Zero, essendo grande utilizzatore di Internet, ha dato disdetta di Teleconomy, senza che venisse subito attuata, e richiesto Tempo zero.
Una cosa salta subito all’occhio: nella bolletta Infostrada la documentazione rimane integrale e completa, anche se tutte le chiamate regionali, nazionali, urbane, e traffico internet possiedono imponibile zero; nella bolletta Telecom, invece, la documentazione di tutte le chiamate comprese nella “flat” viene totalmente omessa, anche se nel riepilogo viene riportato il numero di chiamate ed il tempo totale.
E ‘ chiaro che Telecom approfitta della “flat” per omettere una parte della documentazione, che dovrebbe invece essere integrale. In pratica, la tariffa “flat” diventa una “scusa” per togliere la documentazione. Ma, a questo punto, è chiaro anche che, mancando la documentazione per poter eseguire i calcoli necessari, l’utente non può più fare dei confronti per accertare se la “flat” che sta pagando sia conveniente o meno, in rapporto al proprio traffico reale.
Quando mai la TRASPARENZA smetterà di essere solo un OPTIONAL per Telecom Italia?
-
Ti faccio compagnia
Stessa tua situazione. Aspettavo il rimborso per metà dicembre, ma non ho ancora visto una lira!AnonimoIo pure
Richiesta fatta il 12 ottobre! Pagamente previsto 14 dicembre... Giusto quel giorno mi arriva una mail di Payland che prevede ritardi nel pagamento dovuti alle feste natalizie di circa 10-15 giorni!Che giorno è oggi?Tze, una banda di buffoni!- Scritto da: mark1> Stessa tua situazione. Aspettavo il rimborso> per metà dicembre, ma non ho ancora visto> una lira!AnonimoRe: Ti faccio compagnia
Idem... Non che i 75 euro mi cambino la vita, pero' posso testimoniare che Netfraternity ha provveduto nei mesi scorsi a versarmi il credito accumulato tramite bonifico bancario senza un giorno di ritardo. E' una questione di serieta' e di rispetto nei confronti di chi ha comunque a suo tempo sottoscritto un contratto.E poi parliamoci chiaramente la storiella del bug e' semplicemente ridicola, una scusa puerile, sarebbe stato piu' dignitoso tacere.Un saluto a tutti- Scritto da: mark1> Stessa tua situazione. Aspettavo il rimborso> per metà dicembre, ma non ho ancora visto> una lira!Anonimoma il danno provocato?
Scusate la mia ignoranza, vi pongo un quesito in merito a questa notizia e soprattutto alla risposta di payland.Se devo restituire dei soldi ad una banca per contratto entro un certo giorno e non rispetto la scadenza, la banca se ne frega se sono stato io a non voler pagare o se è stato un bug che ha colpito la mia agendina elettronica o il mio cervello. La banca rivorrà indietro i soldi e per giunta una sovrattassa per aver pagato in ritardo.E allora perchè payland ha potuto tenersi un mucchio di soldi ALTRUI per tutto questo tempo, e quando deciderà di pagare il suo debito non sgancerà neanche una lira di mora?Capisco che gli interessi per il singolo utente siano risibili, ma immaginate la cifra complessiva che bel finanziamento aggiuntivo ha significato per la simpatica azienda.Sono stato fra i fortunati a non aderire alle pessime offerte di payland, suggerirei comunque agli utenti di unirsi e fare causa (mettersi insieme oggi è più facile con la rete).Che io sappia le cause civili al di sotto di una certa cifra dovrebbero avere costi agevolati, se non azzerati.Magari solo per dimostrare a tutti che i contratti, anche quelli digitali, vanno rispettati da entrambe le parti.AnonimoRe: ma il danno provocato?
E si..credo che la migliore soluzione è quella di procedere legalmente.Anch'io sono uno che è stato truffato! Ho fatto richiesta per il pagamento a settembre e il giorno 11 Novembre 2000 doveva essere emesso l'assegno.Puntualmente il suddetto giorno il mio account non esisteva più e dopo 2 giorni mi arrivò una lettera nel quale venne sciolto il contratto. Non ho ancora capito il motivo per il quale l'hanno fatto! Un amico mi ha detto che per un periodo hanno controllato se nel mio PC ci sono più account, ma sono sicuro al 100% che ero in possesso di un solo account e che lo facevo girare o a casa, o in ufficio dove c'è una LAN. A tal proposito mi chiedo come mai hanno sciolto il contratto senza aver specificato le eventuali prove!? Se è vero che ho utilizzato altri account loro come hanno fatto a saperlo? Semplice! Hanno guardato il registro di configurazione! Ma per poter guardare il registro di configurazione bisogna ricorrere ad un bug della barra! E se oltre a questo la barra ci spiava? Se hanno letto tutto il nostro registro di configurazione? Chi lo sa!?!? Ma lo sapete che questo è un REATO!?Insomma... mi sono stancato di contattarli! Ho parlato con il mio avvocato da circa 2 mesi, ma Payland non ha voluto darmi l'indirizzo a cui far pervenire la lettera! Non so più cosa fare!Distinti Saluti Angelo- Scritto da: du.demon@tin.it> Scusate la mia ignoranza, vi pongo un> quesito in merito a questa notizia e> soprattutto alla risposta di payland.> Se devo restituire dei soldi ad una banca> per contratto entro un certo giorno e non> rispetto la scadenza, la banca se ne frega> se sono stato io a non voler pagare o se è> stato un bug che ha colpito la mia agendina> elettronica o il mio cervello. La banca> rivorrà indietro i soldi e per giunta una> sovrattassa per aver pagato in ritardo.> E allora perchè payland ha potuto tenersi un> mucchio di soldi ALTRUI per tutto questo> tempo, e quando deciderà di pagare il suo> debito non sgancerà neanche una lira di> mora?> Capisco che gli interessi per il singolo> utente siano risibili, ma immaginate la> cifra complessiva che bel finanziamento> aggiuntivo ha significato per la simpatica> azienda.> Sono stato fra i fortunati a non aderire> alle pessime offerte di payland, suggerirei> comunque agli utenti di unirsi e fare causa> (mettersi insieme oggi è più facile con la> rete).> Che io sappia le cause civili al di sotto di> una certa cifra dovrebbero avere costi> agevolati, se non azzerati.> Magari solo per dimostrare a tutti che i> contratti, anche quelli digitali, vanno> rispettati da entrambe le parti.Anonimohanno finito i soldi!
avevate qualche dubbio?Anonimoe le magliette???
Nell'impossibilita' di ricevere poco meno dei 75 Euro, in data 24-12-00 ho ordinato un tot di magliette... inutile dirvi che non mi e' arrivata ancora neanche una mutanda...AnonimoRe: e le magliette???
> non mi e' arrivata ancora neanche una mutanda...Io ne ho ordinate 4 lo stesso giorno e, come te, sto ancora aspettando.AnonimoFalsità e ipocrisia
Io ho fatto richiesta di pagamento il 13-10-2000 e, naturalmente, non mi è ancora arrivato niente.Questo è quello che mi hanno risposto alla mia richiesta di spiegazioni: Caro Paylander,abbiamo avuto comunicazione dalla nostra banca che ci ha avvisato che per i pagamenti di dicembre ha avuto dei problemi, pertanto l'emissione dei bonifici e degli assegni ha subito dei ritardi.Ti chiediamo di attendere ancora un po'.Scusandoci per l'inconveniente, ti salutiamo cordialmente.DanielaPayland.com HelpDesk.. e ora salta fuori la questione del bug!?Pagliacci !!AnonimoRe: Falsità e ipocrisia
- Scritto da: Max> Io ho fatto richiesta di pagamento il> 13-10-2000 e, naturalmente, non mi è ancora> arrivato niente.La stessa cosa per me: credito maturato il 16-10-2000, letterina dopo 60gg di avviso che avrebbero proceduto al pagamento e letterina sottonatale nella quale spiegano che "il pagamento potrebbe subire ritardi a causa del periodo natalizio".Ora siamo a Gennaio (ovvero a 3 mesi dalla maturazione) e non ho visto un lira.Ovviamente non credo alle loro scuse, secondo mestanno con l'acqua alla gola!AnonimoRe: Falsità e ipocrisia
- Scritto da: Max> Io ho fatto richiesta di pagamento il> 13-10-2000 e, naturalmente, non mi è ancora> arrivato niente.La stessa cosa per me: credito maturato il 16-10-2000, letterina dopo 60gg di avviso che avrebbero proceduto al pagamento e letterina sottonatale nella quale spiegano che "il pagamento potrebbe subire ritardi a causa del periodo natalizio".Ora siamo a Gennaio (ovvero a 3 mesi dalla maturazione) e non ho visto un lira.Ovviamente non credo alle loro scuse, secondo mestanno con l'acqua alla gola!AnonimoRe: Falsità e ipocrisia
A me è arrivato: quasi non ci credevo...Anonimo120 giorni
Io ho aspettato invece di 60 giorni 120 giorni ma alla fine i soldi me li hanno dati!giuro!Anonimoanche io aspetto da piú di tre mesi!
per ora nulla, speriamo bene!comunque PayLand deve solo vergognarsi, alle sue scuse non ci crede nessuno...Anonimoanche altre società: Ibazar Beps4money Cellmoney..
Purtroppo sono anche altre società che ci fanno illudere di facili guadagni tenendo aperto un banner di navigazione o inserendo banner sul propio sito, iscrivendosi a un servizio di pubblità via sms....io personalmente mi sono iscritto a molti di questi servizi:Ibazar mi risponde che ha fatto 3 tentativi di invio dell'assegno, ma per un motivo o per un'altro non è mai andato a buon fine....Beeps4money mi ha accreditato solo 4.000£ in 9 mesi! così i miei nipotini forse incasseranno l'assegno delle prime 50.000£? mahe gli altri invece non danno nemnmeno segni di vita!La mia opinione personale è quella di essere stato sfruttato: mi hanno raccolto i miei dati anagrafici (veritieri in quanto poi l'assegno me lo devono spedire al mio vero indirizzo...)e sfruttano la mia propaganda pressochè gratuita in barba ai contratti firmati e accettati!AnonimoPayland
Io i soldi li ho avuti dopo solo 1 mese, così come mi avevano detto, ora però non utilizzo più la barra xchè non mi interessa acquistare nel loro store, inoltre buona parte dell'acquisto fatto deve essere pagato in CONTANTI!!!!Anonimoprezzi scontati?
Analizzando i prezzi dei prodotti offerti da payland ho scoperto che detratto lo sconto costano ancora di più dei normali negozi.Bisogna pertanto accontentarsi di una maglietta da 2000 lire offerta a 40000.AnonimoSono dei buffoni!!!
Strano, vero? Solo ora salta fuori il bug (dei loro cervelli, credo), ora che non è più possibile essere pagati in moneta sonante. Io aspetto dal 22 di ottobre, e fra scuse loro ("la nostra banca ha avuto dei problemi...") e risposte a mie sollecitazioni("attenda fiducioso! E poi sa, ci sono le feste di mezzo...") i giorni passano e io non vedo una lira (o un euro, se preferite). A casa mia questa si chiama inadempienza contrattuale, ma ce la vedete la gente fare una causa civile per 140.000 £? E' su questo che probabilmente confidano questi buffoni.AnonimoOrganizziamoci!!!
Ragazzi vi informo che contro payland è nato un "movimento"... l'indirizzo del sito (provvisorio) è www.assexpaylanders.3000.it. È stata inserita una mailing list per tenere tutti gli ex-paylanders informati sugli ultimi sviluppi...in pochi giorni siamo diventati già in 124, ma dobbiamo crescere ancora.... per iscriversi inviare un messaggio vuoto a ex-paylanders@ecircle.it Jimmy- Scritto da: zibibbo> Strano, vero? Solo ora salta fuori il bug> (dei loro cervelli, credo), ora che non è> più possibile essere pagati in moneta> sonante. Io aspetto dal 22 di ottobre, e fra> scuse loro ("la nostra banca ha avuto dei> problemi...") e risposte a mie> sollecitazioni("attenda fiducioso! E poi sa,> ci sono le feste di mezzo...") i giorni> passano e io non vedo una lira (o un euro,> se preferite). A casa mia questa si chiama> inadempienza contrattuale, ma ce la vedete> la gente fare una causa civile per 140.000> £? E' su questo che probabilmente confidano> questi buffoni.AnonimoInsomma... c'e' qualcuno che paga?
Vedo tante lamentele e, nella fattispecie, io avrei da aggiungere la mia riguardante Intellipad.Ma, comunque, vorrei tanto sapere: c'e' almeno una di queste aziende che paga?Anche UNA soltanto?ciaoAnonimoRe: Insomma... c'e' qualcuno che paga?
Si Netfraternity fino a oggi.- Scritto da: nopa> Vedo tante lamentele e, nella fattispecie,> io avrei da aggiungere la mia riguardante> Intellipad.> Ma, comunque, vorrei tanto sapere: c'e'> almeno una di queste aziende che paga?> Anche UNA soltanto?> > ciaoAnonimo...uno dei tanti
...poverini non hanno più soldini e devono raschiare il fondo della pentola per cercare di pagarci.AnonimoQuanto vi ha dato la Payland??
Quanto vi ha pagato la payland a voi di Punto informatico per non prendere posizioni nei loro confronti...anzi quasi giustificandoli del ritardo nei pagamenti visto il bug che li ha colpiti in un momento cosi'.....particolare???mi avete profondamente deluso.....un vostro assiduo lettoreAnonimoRe: Quanto vi ha dato la Payland??
Questa e' buonaVai quihttp://www.assexpaylanders.3000.it/E guarda cosa pensano gli ex paylander di P.I. e cercati i vecchi articoli su P.I.Ma va la'- Scritto da: Massimo> Quanto vi ha pagato la payland a voi di> Punto informatico per non prendere posizioni> nei loro confronti...anzi quasi> giustificandoli del ritardo nei pagamenti> visto il bug che li ha colpiti in un momento> cosi'.....particolare???> mi avete profondamente deluso.....> > un vostro assiduo lettoreAnonimoFortunato,con tanti Saluti
sono riuscito a essere pagato a Dicembre.purtroppoora mi ritrovo con 54 euro da buttare perchè non c'è niente nel negoziodi PayLand,pensate una T-Short costa 40000 lire e andate a vedere che schifo!Dimenticavo per gli aquisti discreti,se hai50 pui adoperare 5 e il resto incontanti.Per me CON TANTI SALUTI PAYLAND!!!AnonimoPayland: sono passati 4 mesi
Sono passati quattro mesi da quando ho maturato il credito dei 75 euro,ma non ho ancora visto una lira.Pagherà mai? Almeno dicesse che in cassa non ci sono soldi e quindi pensate ad altro. sarebbe fare chiarezza.Un saluto a TUTTIAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2001
Ti potrebbe interessare