Roma – Confesso che non sapevo della sua esistenza. Tantomeno sapevo che vi fosse un settimanale sloveno che lo avesse realizzato e linkato sulle proprie pagine. Confesso pure che quando ho cercato di trovarlo in rete, complice la mia totale ignoranza dell’idioma di quel popolo che ci vive accanto, non sono proprio riuscito a trovarlo. Di che parlo? Parlo del gioco da censurare.
Già. Ieri dal ministero all’Innovazione è arrivata un’appassionata nota in cui si spiegava come il ministro Stanca abbia chiesto al Governo di Lubiana di intervenire per impedire che la testata slovena Mladina continuasse a linkare un gioco agghiacciante sulle foibe. Un game online che ricalca il sempiterno Tetris , sostituendo però i mattoncini colorati con soldati stilizzati: più se ne buttano giù nelle foibe più punti si fanno.
Alla fine l’ho trovato. Mi sono accorto che sulla nota del Ministero era citato il nome quasi esatto del “gioco”, cioè “Fojbe 2000”, dopodiché con Google in pochi minuti ho trovato la URL e scoperto che si chiama “Fojba 2000” .
È un filmato Flash che farebbe ribollire non credo solo gli italiani ma chiunque abbia una vaga percezione di cosa abbiano significato le foibe, fatti dolorosissimi e sanguinosi di cui proprio ieri si è deciso di celebrare, il 10 febbraio di ogni anno, la Giornata del Ricordo (chi non sa di cosa sto parlando farebbe bene a farsi una cultura, anche cominciando da qui ).
Ora la Farnesina si occuperà di portare a Lubiana la pressante richiesta di censura del Governo italiano, formulata anche da numerosi parlamentari, accompagnandola con le parole di Stanca, che spera di “evitare che una vicenda drammatica come quella delle foibe, di cui la nostra storia non si è ancora pienamente appropriata, possa essere ulteriormente banalizzata con un ignobile videogioco che costituisce, attraverso l’enorme propagazione della Rete, una istigazione alla violenza e all’odio tra popoli, rappresentando le drammatiche vicende che si sono consumate nelle cavità carsiche come un passatempo, con devastanti effetti diseducativi soprattutto per i più giovani”.
Non so, in realtà, quanti giovani italiani abbiano mai visto quel gioco, di certo molti sloveni lo hanno giocato, a giudicare anche dalla lunga lista degli score più alti che viene presentata a chi finisce una partita a questa inutile rappresentazione della stupidità. Quello che so è che Fojba 2000 è stato realizzato nel 2000 e quindi sono anni che sconosciuti gettano nelle fosse pupazzetti che massacrano la sacralità del dolore e della memoria.
Detto tutto questo non credo che censurando quel gioco si risolva granché. I danni che doveva fare li ha già fatti e quelli più grossi probabilmente li fa ora che la sua stessa esistenza emerge anche qui in Italia. Forse avrebbe avuto più senso chiedere al probabilmente giovane e sicuramente ignorante autore di Fojba 2000, il cui nome è riportato sulle pagine del settimanale, di presenziare all’istituzione in Parlamento della Giornata del Ricordo. Avrebbe avuto l’occasione di imparare qualcosa , di mettere i suoi talenti al servizio degli oltraggiati e, magari, di raggiungere con un messaggio nuovo chi in questi anni non ha davvero avuto meglio di fare che tastierare su quel gioco maledetto.
-
E i telefonini?
A me hanno chiesto 74 Euro per la batteria dell'Ericsson T39m, ma mica mi aspettavo che fosse eterna.....la Eppol chiede 99$ per sostituirla, non mi pare tutto 'sto scandalo.Per il telefonino ho ripiegato su una batteria "commerciale", per l'iPod farò lo stesso, qual è la "disgrazia"? Boh...FELICE possessore di iPod, WinXP e iTunes (alla faccia di Schiavoni iTunes è una manna dal cielo) ;)AnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> A me hanno chiesto 74 Euro per la batteria> dell'Ericsson T39m, ma mica mi aspettavo che> fosse eterna.....la Eppol chiede 99$ per> sostituirla, non mi pare tutto 'sto> scandalo.> Per il telefonino ho ripiegato su una> batteria "commerciale", per l'iPod> farò lo stesso, qual è la> "disgrazia"? Boh...beh anche la batteria della mia Open Ascona costa tanto. ma che c'entra? ;) magari basta dirlo prima, che dura fino ad un certo punto e poi costa cosi tanto. per i vecchi possessori di iPod 5GB conviene ricomprarlo eh.. non so se rendo l idea. ZiaAnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> beh anche la batteria della mia Open Ascona> costa tanto. ma che c'entra? ;) > > magari basta dirlo prima, che dura fino ad> un certo punto e poi costa cosi tanto. per i> vecchi possessori di iPod 5GB conviene> ricomprarlo eh.. non so se rendo l idea. > > ZiaA parte che un lettore come l'iPod non é cosi caro per le caratteristiche tecniche che si ritrova.Tutte le cose durano fino ad un certo punto...cosa c'entra il tuo intervento? io ho l'iPod da 24 mesi (modello 10giga) quindi vecchio eppure la batteria va alla grande.AnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> beh anche la batteria della mia Open Ascona> costa tanto. ma che c'entra? ;) > > magari basta dirlo prima, che dura fino ad> un certo punto e poi costa cosi tanto. per i> vecchi possessori di iPod 5GB conviene> ricomprarlo eh.. non so se rendo l idea. > > Ziaper la cronaca non é che la sony-ericsson con il mio T68i (circa 550 euro) di telefonino al momento dell'acquisto mi ha detto che la batteria mi sarebbe durata solo qualche mese (4) indovina quanto volevano per una una batteria originale...AnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> T68i (circa 550 euro) di telefonino ....ma dove l'hai comprato????costa 200 euro, normalmente....AnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> A me hanno chiesto 74 Euro per la batteria> dell'Ericsson T39m, ma mica mi aspettavo che> fosse eterna.....la Eppol chiede 99$ per> sostituirla, non mi pare tutto 'sto> scandalo.> > Per il telefonino ho ripiegato su una> batteria "commerciale", per l'iPod> farò lo stesso, qual è la> "disgrazia"? Boh...> > > > > FELICE possessore di iPod, WinXP e iTunes> (alla faccia di Schiavoni iTunes è> una manna dal cielo) ;)condivido tutto quello che hai scritto...sull'iPod.:)per il telefonino io ho sempre avuto problemi con il mio sony-ericsson T68i (ovviamente la batteria)AnonimoRe: E i telefonini?
ma schiavoni apprezza l'itunes, solo che c'è rimasto male quando si è ritrovato win xp impallato alla grande :DAnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> ma schiavoni apprezza l'itunes, solo che> c'è rimasto male quando si è> ritrovato win xp impallato alla grande :De' vero.Anche se non ho capito perche' devo installare un coso piu grosso di Winamp,. che non mi fa compra' musica, e che non posso manco ridimensionare come voglio ;)per non parlare dell Advanced visualization Studio di Winamp col quale si programmano con facilita' infiniti effetti visivi.. ciao! ;) LucaSLuca SchiavoniRe: E i telefonini?
- Scritto da: LucaSchiavoni> e' vero.> Anche se non ho capito perche' devo> installare un coso piu grosso di Winamp,.> che non mi fa compra' musica, e che non> posso manco ridimensionare come voglio ;)Ho appena aperto iTunes 4.2 su PC WIn2k e si può ridimensionare come si vuole...Altre scuse da inventare?Non devi installare proprio nulla...non é mica un prodotto Microsoft che sei obbligato ad utilizzarlo!.> per non parlare dell Advanced visualization> Studio di Winamp col quale si programmano> con facilita' infiniti effetti visivi.. quanto tempo che hai per giocare con gli effetti visivi!> ciao! ;) > LucaSAnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> FELICE possessore di iPod, WinXP e iTunes> (alla faccia di Schiavoni iTunes è> una manna dal cielo) ;)Io ho un iPod, Linux e gtkpod e sono felice uguale... anzi di piùSkin BracerRe: E i telefonini?
- Scritto da: Skin Bracer> Io ho un iPod, Linux e gtkpod e sono felice> uguale... anzi di piùHai il modello con il disco formattato HFS+ o FAT ?AnonimoRe: E i telefonini?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Skin Bracer> > Io ho un iPod, Linux e gtkpod e sono> felice> > uguale... anzi di più> > Hai il modello con il disco formattato HFS+> o FAT ?FAT perchè lo uso anche con Windows sul PC della mia ragazza.Skin Bracer"avrebbe" potuto morire??? W l'itagliano
la batteria dell'iPod avrebbe potuto "morire"....Ma non si usava il verbo essere? ;PAnonimoRe: "avrebbe" potuto morire??? W l'itagliano
- Scritto da: Anonimo> la batteria dell'iPod avrebbe potuto> "morire"....> Ma non si usava il verbo essere? ;P[pierino mode on]conta, conta ti ci vorrà un cervello elettronicose mai lo inventerebbero[pierino mode off]AnonimoRe: "avrebbe" potuto morire??? W l'itagl
> - Scritto da: Anonimo> > la batteria dell'iPod avrebbe potuto> > "morire"....> > Ma non si usava il verbo essere? ;PMa quale essere? AVEREeeheheheLambquanta musica ascoltate?
Non so voi quanta musica ascoltate... ma facendo due conti:- ipod, batteria litio, circa 700 ricariche- 1 ricarica al giorno------------------------------quasi due anni di vita per l'oggetto.... ma mi pare un utilizzo sfrenato!Io un iPod seconda generazione 10Gb, lo ricarico 1 volta a settimana, e ciò mi permette di ascoltare, volendo fare una media... quasi 2 ore di musica al giorno.rifacciamo i conti:- ipod, batteria litio, circa 700 ricariche- 1 ricarica a settimana-----------------------------quasi 14 anni di vitaOra, ok la batteria fisiologicamente morirà prima, la mia è una ipotesti paradossale...ma soprattutto... che valore tecnologico potrà avere questo oggetto già fra 3/4/5 anni??!Insomma, penso che alla Apple abbiano fatto un calcolo del genere... e mi pare accettabile, o no?titanoAnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> Non so voi quanta musica ascoltate... ma> facendo due conti:> - ipod, batteria litio, circa 700 ricariche> - 1 ricarica al giorno> ------------------------------> quasi due anni di vita per l'oggetto.... ma> mi pare un utilizzo sfrenato!> > Io un iPod seconda generazione 10Gb, lo> ricarico 1 volta a settimana, e ciò> mi permette di ascoltare, volendo fare una> media... quasi 2 ore di musica al giorno.> > rifacciamo i conti:> - ipod, batteria litio, circa 700 ricariche> - 1 ricarica a settimana> -----------------------------> quasi 14 anni di vita> > Ora, ok la batteria fisiologicamente> morirà prima, la mia è una> ipotesti paradossale...ma soprattutto... che> valore tecnologico potrà avere questo> oggetto già fra 3/4/5 anni??!> > Insomma, penso che alla Apple abbiano fatto> un calcolo del genere... e mi pare> accettabile, o no?> > titanono come al solito non capite niente inutili ignoranti!AnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> no come al solito non capite niente inutili> ignoranti!complimenti!adesso spiegaci la tua versione visto che ti consideri cosi intelligente...ovviamente tu hai l'iPod e quindi sai come funziona la batteria giusto? :DAnonimoRe: quanta musica ascoltate?
beh però potresti spiegare cosa non capiamo,non ti tenere tutto per te,spiegaci.titanoAnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> beh però potresti spiegare cosa non> capiamo,> non ti tenere tutto per te,> spiegaci.> > titanocome si voleva dimostrare il tizio di turno ha insultato e poi con la coda tra le gambe é scappato...Ovviamente senza giustificare la sua inutile sparata.AnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> beh però potresti spiegare cosa non> capiamo,> non ti tenere tutto per te,> spiegaci.Figurati se gli Apple-Taleban si abbassano a tanto, addirittura spiegare le loro posizioni oltranziste, tzé.AnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> Non so voi quanta musica ascoltate... ma> facendo due conti:> - ipod, batteria litio, circa 700 ricariche> - 1 ricarica al giorno> ------------------------------> quasi due anni di vita per l'oggetto.... ma> mi pare un utilizzo sfrenato!> > Io un iPod seconda generazione 10Gb, lo> ricarico 1 volta a settimana, e ciò> mi permette di ascoltare, volendo fare una> media... quasi 2 ore di musica al giorno.> > rifacciamo i conti:> - ipod, batteria litio, circa 700 ricariche> - 1 ricarica a settimana> -----------------------------> quasi 14 anni di vita> > Ora, ok la batteria fisiologicamente> morirà prima, la mia è una> ipotesti paradossale...ma soprattutto... che> valore tecnologico potrà avere questo> oggetto già fra 3/4/5 anni??!> > Insomma, penso che alla Apple abbiano fatto> un calcolo del genere... e mi pare> accettabile, o no?> > titanoCerto che é accettabile! Io posseggo lo stesso iPod da 10 Giga da 2 anni e funziona perfettamente.AnonimoRe: quanta musica ascoltate?
Ho un iPod 10GB da 2 anni circa.Ho fatto la prova durata batteria: ricaricata al 100% e ho fatto andare una playlist (che conteneva 20 canzoni) finchè nn si è spento. Bhè... è rimasto acceso per quasi 10 ore. Come dicono i dati dichiarati...Fortuna che la batteria dovrebbe essere morta!AnonimoRe: quanta musica ascoltate?
- Scritto da: Anonimo> Ho un iPod 10GB da 2 anni circa.> Ho fatto la prova durata batteria:> ricaricata al 100% e ho fatto andare una> playlist (che conteneva 20 canzoni)> finchè nn si è spento.> Bhè... è rimasto acceso per> quasi 10 ore. Come dicono i dati> dichiarati...> Fortuna che la batteria dovrebbe essere> morta!Ciao sono contento della tua prova...anche se penso che nessuno (spero) ascolti per 10 ore di seguito musica con le cuffie.p.s. anch'io ho ipod 10 gb.AnonimoSui personaggi britannici
Lasciamo perdere il fatto che Jonatan sia stato eletto un qualche cosa: gli Inglesi hanno fatto cavaliere Bill Gates, riconosciuto disonesto da un legittimo tribunale, che cosa ci si aspetta? Fra un po' faranno una statua a Jack lo Squartatore e un monumento a Stalin.Però anche noi ci difendiamo bene: i terroristi li lasciamo liberi per legge, perfino se non si pentono neanche.Tit.AnonimoRe: Sui personaggi britannici
E il nostro Berluskino niente :(AnonimoRe: Sui personaggi britannici
- Scritto da: Anonimo> Lasciamo perdere il fatto che Jonatan sia> stato eletto un qualche cosa: gli Inglesi> hanno fatto cavaliere Bill Gates,> riconosciuto disonesto da un legittimo> tribunale, che cosa ci si aspetta? Fra un> po' faranno una statua a Jack lo Squartatore> e un monumento a Stalin.> Però anche noi ci difendiamo bene: i> terroristi li lasciamo liberi per legge,> perfino se non si pentono neanche.> > Tit.Sulle statue ci cagano i piccioni e ci vomitano i punkabbestia.Nessuno ha fatto una statua a Hitler eppure se lo ricordano tutti! prova a dare un nome ad ogni monumento della tua città...soulistaCosì son fatti.....
...i britannici. :)Inutile, ragazzi, ve lo dico per esperienza. Ovviamente spero di sbagliarmi e di essere smentito, ma l'idea che mi sono fatto è che il Britannico che vive in GB o che si trova all'estero per necessità (o solo in vacanza) è convinto di essere un'aristocratico in mezzo ai maiali, di far parte di uno Stato Nobile su un pianeta di nazioni di plebei appiccicosi e arroganti di basso profilo e per i quali il rispetto lo si dà solo per convenienza. Tutto questo per dire che sono convinto del fatto che ai "fratelli inglesi" non sia fregato un tubo di spendere 170$ (il valore veritiero della sterlina) per la batteria nuova. Se la Apple fosse stata Britannica le cose sarebbero andate in modo diverso. Ma la Apple è statunitense e con l'Ammerigano ce l'hanno a morte. L'ammerigano ha dato loro la pappa da mangiare e loro non se lo perdonano.AnonimoRe: Così son fatti.....
- Scritto da: Anonimo> ...i britannici. :)> > Inutile, ragazzi, ve lo dico per esperienza.e' un post xenofobo da far schifo... in condizioni normali ti avrei mandato a fare in c**o ma purtroppo hai ragione :(AnonimoTutta pubblicità
gIà alla apple c'è un'altra cosa in cui sono imbattibili: il marketing!E anche questi "gravissimi" problemi all'ipod non fanno che aumentare all'infinito lo spazio dedicato nei siti e nelle riviste.Come si dice?? Non importa come ne parli, ma che se ne parli!!sayonara!AnonimoTutti possessori di iPod sulla difensiva
Scusate, ma ho letto tutti i messaggi e noto che i primi difensori della Apple sono i proprietari dell'iPod. Ragazzi, guardate che le prime vittime siete voi. Avete comprato il player mp3 in buona fede, non sapevate che c'era l'inghippo (realmente, una fregatura indecente di cui la Apple dovrebbe vergognarsi!).Mi sembra idiota (e ho letto solo commenti idioti, tipo quello sugli inglesi che odiano i prodotti americani, ecc.) giustificare la Apple dopo una porcata simile. E la cosa è ancora più idiota se i difensori sono le vittime stesse.Figlioli, svegliatevi! Capisco l'orogoglio di marca, ma c'è un limite tra l'essere fieri utenti Apple e l'essere completamente scemi. O non c'è?Agite da consumatori responsabili e ammettete che per una volta la Apple si è comportata come - se non peggio - della Microsoft, gabbando gli utenti. Smettetela di fare gli hooligans: l'iPod è una fregatura, almeno fino a quando non lo fanno con una batteria rimuovibile facilmente e acquistabile a prezzi di mercato.Non capisco che problema ci sia ad ammetterlo. A meno che non siate tutti nerd che giocano alla versione informatica di "chi ce l'ha più lungo" e fanno le solite diatribe Mac vs Win. (tra l'altro l'iPod è un prodotto anche Win, quindi).Il mio consiglio è non comprate l'iPod fino a quando non si risolve la questione. Ora non conviene: il prezzo sostanzialmente è un affitto del prodotto per 1 anno e mezzo, dopo il quale l'iPod muore.E se potete, voi consumatori possessori di un iPod, fatevi sentire dalla Apple. Organizzate una bella protesta affinché una boiata simile nei confronti degli utenti non si ripeta più.E voi difensori d'ufficio della Apple fatevi furbi! Siete disonesti pure con voi stessi.AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difen
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma ho letto tutti i messaggi e noto> che i primi difensori della Apple sono i> proprietari dell'iPod. > > Ragazzi, guardate che le prime vittime siete> voi. Avete comprato il player mp3 in buona> fede, non sapevate che c'era l'inghippo> (realmente, una fregatura indecente di cui> la Apple dovrebbe vergognarsi!).> > Mi sembra idiota (e ho letto solo commenti> idioti, tipo quello sugli inglesi che odiano> i prodotti americani, ecc.) giustificare la> Apple dopo una porcata simile. E la cosa> è ancora più idiota se i> difensori sono le vittime stesse.> > Figlioli, svegliatevi! Capisco l'orogoglio> di marca, ma c'è un limite tra> l'essere fieri utenti Apple e l'essere> completamente scemi. O non c'è?> > Agite da consumatori responsabili e> ammettete che per una volta la Apple si> è comportata come - se non peggio -> della Microsoft, gabbando gli utenti. > > Smettetela di fare gli hooligans: l'iPod> è una fregatura, almeno fino a quando> non lo fanno con una batteria rimuovibile> facilmente e acquistabile a prezzi di> mercato.Io non ho l'Ipod, e tu neppure, a quanto ho capito.Ci sto facendo un pensierino. Secondo te, io prendo unconsiglio da uno che l'Ipod l'ha posseduto e lo usa da annio da uno (come te) che non l'ha mai avuto ???> Il mio consiglio è non comprate> l'iPod fino a quando non si risolve la> questione. Ora non conviene: il prezzo> sostanzialmente è un affitto del> prodotto per 1 anno e mezzo, dopo il quale> l'iPod muore.[...]> E se potete, voi consumatori possessori di> un iPod, fatevi sentire dalla Apple.Bada a come parli. Ferrara ti potrebbe assumere.;-PjameskirkRe: Tutti possessori di iPod...
AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difensiva
Una curiosità....tu conosci , così, per caso, batterie per dispositivi portatili eterne?Non è difficile trovare cellulari che costano quanto e più dell'iPod, eppure anche su quelli la batteria non dura per sempre.Non ho un iPod ma è uno degli oggetti che mi piacerebbe avere, anche se avrei difficoltà ad usarlo con la Gentoo, e per inciso la batteria costa 99$....AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difensiva
- Scritto da: Anonimo> Non ho un iPod ma è uno degli oggetti> che mi piacerebbe avere, anche se avrei> difficoltà ad usarlo con la Gentoo, e> per inciso la batteria costa 99$....No, con la Gentoo (con tutte le distro Linux) funziona benissimo, prova "GTKpod"... !AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difensiva
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ho un iPod ma è uno degli> oggetti> > che mi piacerebbe avere, anche se avrei> > difficoltà ad usarlo con la> Gentoo, e> > per inciso la batteria costa 99$....> > No, con la Gentoo (con tutte le distro> Linux) funziona benissimo, prova "GTKpod"...> !Ehmmm....grazie, ma prima dovrei trovare i soldi per l'iPod ;) bello, ho provato quello con la ruota tipo trackpad di un mio amico... ma fuori delle mie possibilità....Lui ci ha installato anche osx, X11 e Gimp, dici che con qualche distro potrei fare lo stesso? Se è possibile mi sa che qualche sforzo lo faccio.AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difen
- Scritto da: Anonimo> Non ho un iPod ma è uno degli oggetti> che mi piacerebbe avere, anche se avrei> difficoltà ad usarlo con la Gentoo, e> per inciso la batteria costa 99$....questo link potrebbe esserti utile..http://gtkpod.sourceforge.net/index.htmlAnonimoForse non tutti sanno che....
Le batterie di ricambio per iPod si trovano in vendita anche da rivenditori non-apple.Basta cercare "ipod batteries" con Google.....Il problema è che la batterie ai polimeri di litio costano care (sia alla Apple che a Motorola che a Nokia che a SonyEriccsson) e quindi, 99 $ compresa mano d'opera non mi sembra caro per una batteria che ne costa dai 50 ai 70 (dipende dai rivenditori).Questo non toglie che se Apple ha usato pubblicità ingannevole o ha "colposamente" spacciato batterie difettose non debba essere condannata ai risarcimenti di legge.PS = Ho un iPod da più di due anni ma la batteria è sempre ok.... Magari perchè ho usato i classici accorgimenti che si usano di solito per prolungare la vita delle batterie ricaricabili ?AnonimoDifensiva? E` semplice onesta`.
Non e` questione di difensiva ma di alcune semplici constatazioni...1) Il mio iPod ha piu` di due anni e la batteria fa sempre 8 ore, senza problemi.2) Le batterie ricaricabili muoiono? bella scoperta, dove sarebbe l'inganno?3) Le batterie di ricambio si trovano anche presso terzi4) Cambiare la batteria di un iPod e` piu` semplice che cambiarla ad esempio ad un PalmNon mi sento affatto truffato, sono soddisfatto del mio acquisto e Apple non e` mai venuta a dirmi di aver messo una batteria eterna nell'iPod: l'ho comprato sapendo benissimo che era una ricaricabile, e sono piacevolmente sorpreso nel constatare che "vive" ben piu` del doppio di quella che ho, ad esempio, nel cellulare.Dovrei fare causa a Nokia, allora?panetfulmine a ciel sereno?
Ma che volete pretendere da una multinazionale che pubblicizza il suo nuovo prodotto con slogan tipo "il personal computer piu' potente del mondo" quando e' stato ampiamente dimostrato (*) che uno dei pentium di ultima generazione e' pari ed in alcuni casi piu' performante. Che quando e' uscito l'imac una delle ragioni per cui comprarlo e' perche' "non crasha" (bwwaaahaauhauhuha frase scritta letteralmente nelle loro pubblicita' sulle riviste), ecc ecc ecc, solo gli allocchi credono a queste cose, e poi si comprano un lettore mp3 a 500 euro (il prezzo di un pc corazzato senza monitor) e dopo qualche mese ci devono spendere altri centinaia di euro per cambiare la batteria/sòla che la ditta gli ha malevolmente venduto... tanto basta che fanno un paio di video di snoop dog e 50cent che hanno l'ipod in mezzo a un po' di gnocche e un paio di slogan pubblicitari che tutti i fanatici del marchio si precipitano al negozio.... ehhh potere del marketing... ehh quanti beccacece in giro per il mondo...* fatevi una ricerca sui vecchi articoli di PI sul g5AnonimoMi pare uno scandalo molto "gonfiato"
Magari da noi l'iPod non è molto diffuso, ma tutte le volte che vado all'estero per lavoro (soprattutto UK e USA) noto tantissime persone che camminano per la strada, o sono in metropolitana ed indossano gl'inconfondibili auricolari bianchi.Di più, ho visitato un paio di settimane fa l'Applestore di New York City (non so se ce n'è più di uno, questo l'ho trovato quasi per caso facendo il turista a Soho) e sono stato li un paio d'ore; beh, li gli iPod venivano venduti letteralmente come il pane.Non gli tengono sugli scaffali, ma direttamente dietro il bancone delle casse, ne ho contati una ventina in circa due ore (ovviamente non stavo sempre a guardare le casse anche se una delle tipe era veramente discreta !).Ne vendono talmente tanti che non mi stupirei quacuno facesse di tutto per rovinare gli affaroni d'oro che Apple sta facendo con questo (costoso) giocattolino.Mi pare che soprattutto negli States sia molto in voga lo sport "hanno tanti soldi, facciamogli causa per qualcosa così vediamo se riusciamo a guadagnarci anche noi, magari con un bell'accordo extra-giudiziale".AnonimoRe: fulmine a ciel sereno? No troll PC!
AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> Ma che volete pretendere da una> multinazionale che pubblicizza il suo nuovo> prodotto con slogan tipo "il personal> computer piu' potente del mondo" quando e'> stato ampiamente dimostrato (*) che uno dei> pentium di ultima generazione e' pari ed in> alcuni casi piu' performante.enorme cazzata!... Che quando e'> uscito l'imac una delle ragioni per cui> comprarlo e' perche' "non crasha"> (bwwaaahaauhauhuha frase scritta> letteralmente nelle loro pubblicita' sulle> riviste), ecc ecc ecc, solo gli allocchi> credono a queste cose, e poi si comprano un> lettore mp3 a 500 euro (il prezzo di un pc> corazzato senza monitor) pc da supermercato...e dopo qualche mese> ci devono spendere altri centinaia di euro> per cambiare la batteria/sòla che la> ditta gli ha malevolmente venduto... 2 anni che utilizzo iPod 10 GB tutti i giorni e va benissimo...quindi altra cazzata.tanto> basta che fanno un paio di video di snoop> dog e 50cent che hanno l'ipod in mezzo a un> po' di gnocche e un paio di slogan> pubblicitari che tutti i fanatici del> marchio si precipitano al negozio.... tu guardi queste cose...cos'é sei invidioso? Io certo l'ho acquistato perché mi serviva un lettore mp3, hd esterno minuscolo con la possiblità di boot ..e guarda l'iPod ha anche queste caratteristiche.ehhh> potere del marketing... ehh quanti beccacece> in giro per il mondo...vcrrei ricordarti che il sito M$ spacciava XP home e PRO come sistemi sicuri e affidabili!!!!!sei un vero (troll)se fosse stato di altra marca tipo MS o Creative sarebbe stato tutto normale vero? ehm :DAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
io ho acquistato un ipod l'anno scorso e non solo la batteria ha dato segni di cedimenti, ma è migliorata specialmente dopo l'aggiornamento con l'ultimo bios. Poi magari per gli altri è andata peggio...L'importante, ho notato, è non usare la docking station per ricaricalo (con la firewire) ma usare l'alimentatore 220VAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> io ho acquistato un ipod l'anno scorso e non> solo la batteria ha dato segni di cedimenti,> ma è migliorata specialmente dopo> l'aggiornamento con l'ultimo bios. Poi> magari per gli altri è andata> peggio...> L'importante, ho notato, è non usare> la docking station per ricaricalo (con la> firewire) ma usare l'alimentatore 220VPersonalmente non ho la docking station visto che utilizzo la serie precedente da 10gb da 2 anni e la batteria non ha mai dato segni di cedimento.AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: AnonimoAvessi scritto mezza cosa giusta!p.s. iPod 15 gb (3700 canzoni) parte da 349 euro IVA COMPRESAAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> Avessi scritto mezza cosa giusta!dimostralo io ho portato argomenti verificabilihttp://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asptu solo chiacchiere > p.s. iPod 15 gb (3700 canzoni) parte da 349> euro IVA COMPRESAil modello maggiore pero' costa piu' di 500 euroAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > Avessi scritto mezza cosa giusta!> > dimostralo io ho portato argomenti> verificabili> > www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,> > tu solo chiacchiere ma la vuoi finire...con questi linksqui si parla di iPod...quindi troll vai nel tuo forum.."Forum degli OT e dei troll" é stato creato apposta per persone che non hanno le facoltà per capire.....> > > > p.s. iPod 15 gb (3700 canzoni) parte da> 349> > euro IVA COMPRESA> > il modello maggiore pero' costa piu' di 500> eurosii 40 giga di HD portatile con possibilità di boot, lettore MP3 ed altro ancora...ti sfido trovami un prodotto con simili caratteristiche...Anonimosemiot: battery pack esterno belkin
se lo cercate, esiste un battery pack esterno, della belkin, grande, brutto, e scomodo, ma che si dice aumenti l'autonomia di 16 ore aggiuntive, con 4pile normalissime AA.Questo mi fa pensare. Ho sempre procrastinato l'acquisto di un iPod, e uno dei motivi che mi ha frenato (apparte l'assenza di firewire, usb2.0, e slot pci nel pc per poter rimediare), è stata la durata della batteria, che trovo troppo esigua per le mie esigenze.Siccome il b.pack esiste, ed è agganciabile tranquillamente al lettore, mi domando se si possa autocostruirne uno, utilizzando pile esterne di capacità e tipologia scelta, posizionate in maniera strategica per non essere fastidiose. avvelenato che vorrebbe l'ipodavvelenatoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: avvelenato> Questo mi fa pensare. Ho sempre> procrastinato l'acquisto di un iPod, e uno> dei motivi che mi ha frenato (apparte> l'assenza di firewire, usb2.0, e slot pci> nel pc per poter rimediare),Scusa ma.....un lettore di un'altra marca come lo connetti, telepaticamente? :) Mica vorrai sincronizzare giga e giga di musica con (Aaaaaaaaaah!) la seriale o l'usb 1......> è stata> la durata della batteria, che trovo troppo> esigua per le mie esigenze.Tu ascolti musica in cuffia per più di 7/8 ore al giorno? Mmmmmmmh....come diavolo fai? :)> avvelenato che vorrebbe l'ipodPure io, ma il mio problema non è nella durata della batteria: mancano proprio i soldi...AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > Questo mi fa pensare. Ho sempre> > procrastinato l'acquisto di un iPod, e> uno> > dei motivi che mi ha frenato (apparte> > l'assenza di firewire, usb2.0, e slot> pci> > nel pc per poter rimediare),> > Scusa ma.....un lettore di un'altra marca> come lo connetti, telepaticamente? :) Mica> vorrai sincronizzare giga e giga di musica> con (Aaaaaaaaaah!) la seriale o l'usb> 1......finora mi accontento di 64mega, con la usb1... :(> > > è stata> > la durata della batteria, che trovo> troppo> > esigua per le mie esigenze.> > Tu ascolti musica in cuffia per più> di 7/8 ore al giorno? > Mmmmmmmh....come diavolo fai? :)basta viaggare tanto.poi precisiamo, la durata dichiarata è 8 ore, ma basta cazzeggiare un po' con l'ipod, ad esempio scegliersi la canzone ogni volta, e cambiare idea ogni due per tre, e questa cala a 5 tranquillamente.(ed è ovvio che se mi prendo un lettore di musica da giga e giga, non sto ad ascoltare quello che c'è, voglio scegliere le canze appropriate ogni momento!)> > > avvelenato che vorrebbe l'ipod> > Pure io, ma il mio problema non è> nella durata della batteria: mancano proprio> i soldi...eh quelli si guadagnano.==================================Modificato dall'autore il 12/02/2004 13.29.49avvelenatoMai più un palmare per lo steso motivo!
Circa 3 anni fa acquistai un palmare della HP del valore commerciale di 800.000lire... Ero molto felice dell'acquisto e lo usai davvero molto...Allo scadere del 13mese la batteria andò fuori uso!!! giusto 1 mese dopo il termine della garanzia...Nell'arco di questi 13mesi avevo sentito già parlare dui problemi di batteria legati all'iPaq ma non mi ero preoccuparto più di tanto perchè il m9io sembrava funzionare perfettamente!Ed invece... SGRUNT!!!Ho telefonato all'assistenza e, nonostante fosse un difetto noto quello dell'esaurirsi della batteria, mi hanno chiesto una cifra ben superiore al valore del palmare stesso!Ho provato a chiedere di acquistare esclusivamente la batteria ma questa possibilità non è disponibile in italia (visto i pochi palmari in circolazione).Ho provato a cercare delle batterie compatibili e le ho trovate solo in una azienza norvegese!!! la batteria costava 50euro+iva, mentre l'ordine minimo era di 100euro!!! che sfiga...Lì è terminata la mia passione per i palmariAnonimoiPod: conviene comprarlo negli USA?
Sono interessato all'acquisto dell'iPod da 40GB e con il dollaro debole, acquistandolo negli USA, costerebbe circa 400 euro, 150 euro in meno del prezzo ufficiale italiano!Quindi, potendolo far comprare da un amico di passaggio negli USA, non sarebbe da farsi? Qualcuno vede delle controindicazioni?Grazie.(apple)AnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
- Scritto da: Anonimo> Sono interessato all'acquisto dell'iPod da> 40GB e con il dollaro debole, acquistandolo> negli USA, costerebbe circa 400 euro, 150> euro in meno del prezzo ufficiale italiano!beh considera che gli Americani non hanno l'iva al 20% sai com'è incide parecchio.Tutti i prezzi di Apple Italia hanno l'iva compresa.Il prezzo americano é con le tasse incluse?> Quindi, potendolo far comprare da un amico> di passaggio negli USA, non sarebbe da> farsi? Qualcuno vede delle> controindicazioni?Se hai questa possibilità...sicuramente risparmi.> Grazie.(apple)CiaoAnonimoRe: fulmine a ciel sereno? No troll PC!
AnonimoRe: fulmine a ciel sereno? No troll PC!
- Scritto da: Anonimo> > vuoi una ricerca? > > Eccola, mutismo please:> > www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,urca sono impressionato...ma i G5 erano sicuramamente spenti.ma sei proprio un utonto che utilizza word e premiere?...ahahhahahahttp://www.media-motion.tv/aebenchmarks.html#Anchor_resulthttp://www.top500.org (dove sono i vari x86?????)http://www.barefeats.com/halo.htmlse vuoi possiamo continuare all'infinito ma che senso ha?> che centra microsoft? io non sono della> microsoft, ne sono bill gates ne si stava> parlando di tale ditta, coda di paglia?> no é diverso non sopporto i Troll che criticano prodotti che non conoscono.AnonimoRe: fulmine a ciel sereno? No troll PC!
> www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,> > urca sono impressionato...ma i G5 erano> sicuramamente spenti.ahahah arrampichescion ma va' va'.........AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma che volete pretendere da una> > multinazionale che pubblicizza il suo> nuovo> > prodotto con slogan tipo "il personal> > computer piu' potente del mondo" quando> e'> > stato ampiamente dimostrato (*) che uno> dei> > pentium di ultima generazione e' pari> ed in> > alcuni casi piu' performante.> > enorme cazzata!...http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp> pc da supermercato...oppure autoassemblato, ah scusa, lo so che voi macchisti non prendete nulla che non sia griffato> 2 anni che utilizzo iPod 10 GB tutti i> giorni e va benissimo...quindi altra> cazzata.Smentisci l'articolo allora> tu guardi queste cose...cos'é sei> invidioso? Di che? Del lettore mp3? > Io certo l'ho acquistato perché mi> serviva un lettore mp3, hd esterno minuscolo> con la possiblità di boot ..e guarda> l'iPod ha anche queste caratteristiche.e' anche caffettiera?> vcrrei ricordarti che il sito M$ spacciava> XP home e PRO come sistemi sicuri e> affidabili!!!!!> sei un vero (troll)Eccone un altro, ma chi se ne fotte della microsoft, si stava parlando di microsoft? coda di paglia pure tu?> se fosse stato di altra marca tipo MS o> Creative sarebbe stato tutto normale vero?> ehm :DAlmeno le altre marche (qualsiasi) se fanno errori lo ammettono e poi rimediano o cercano di farlo, la eppol vi spaccia della roba come se fosse oro colato e poi e' un prodotto commerciale con normali componenti da pc e per cuii s' stato pagato un designer a peso d'oro.AnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
Ti conviene andare in Svizzera, cosi' fai il pieno, compri le sigarette, visiti qualche bella signorina :$ e se ti avanzano i soldi, compri l' Ipod.AnonimoOps
Ovviamente la risposta era per quello di sopra.Pardon!AnonimoRe: Mi pare uno scandalo molto "gonfiato"
- Scritto da: Anonimo> Magari da noi l'iPod non è molto> diffuso, ma tutte le volte che vado> all'estero per lavoro (soprattutto UK e USA)> noto tantissime persone che camminano per la> strada, o sono in metropolitana ed indossano> gl'inconfondibili auricolari bianchi.> > Di più, ho visitato un paio di> settimane fa l'Applestore di New York City> (non so se ce n'è più di uno,> questo l'ho trovato quasi per caso facendo> il turista a Soho) e sono stato li un paio> d'ore; beh, li gli iPod venivano venduti> letteralmente come il pane.> Non gli tengono sugli scaffali, ma> direttamente dietro il bancone delle casse,> ne ho contati una ventina in circa due ore> (ovviamente non stavo sempre a guardare le> casse anche se una delle tipe era veramente> discreta !).> > Ne vendono talmente tanti che non mi> stupirei quacuno facesse di tutto per> rovinare gli affaroni d'oro che Apple sta> facendo con questo (costoso) giocattolino.> Mi pare che soprattutto negli States sia> molto in voga lo sport "hanno tanti soldi,> facciamogli causa per qualcosa così> vediamo se riusciamo a guadagnarci anche> noi, magari con un bell'accordo> extra-giudiziale".le batterie hanno durata variabile anche dall'uso e non durano molto, l'unico neo che ha la apple e quello di venderle come ricambio a caro prezzo, se ne vendono tanti di ipod le batterie dovrebbero costare poco e se si esauriscono uno le cambia senza tante storie.AnonimoRe: Mi pare uno scandalo molto "gonfiato
- Scritto da: Anonimo> le batterie hanno durata variabile anche> dall'uso e non durano molto, l'unico neo che> ha la apple e quello di venderle come> ricambio a caro prezzo, se ne vendono tanti> di ipod le batterie dovrebbero costare poco> e se si esauriscono uno le cambia senza> tante storie.Posso condividere tutto quello che hai scritto però devi considerare che tutte queste batterie costano tanto.(basta vedere quelle per i portatili (notebook e powerbook) oppure per i telefonini.http://www.info.apple.com/support/applecare_products/service/ipod_service.htmladesso costa 99$ e non più 250$ la batteria.ci sono alternative in rete....http://www.ipodbattery.com/ne ho preso uno a caso...AnonimoRe: Mi pare uno scandalo molto "gonfiato"
- Scritto da: Anonimo> le batterie hanno durata variabile anche> dall'uso e non durano molto, l'unico neo che> ha la apple e quello di venderle come> ricambio a caro prezzo, se ne vendono tanti> di ipod le batterie dovrebbero costare poco> e se si esauriscono uno le cambia senza> tante storie.Eh no, le batterie (almeno quelle ai polimeri di Litio) costano tanto perchè la tecnologia per farle costa ancora tanto (forse anche solo perchè ci sono fior di royalties da pagare ai detentori dei brevetti relativi)....Non mi pare che le batterie di tecnologia equivalente dei telefonini siano vendute a prezzi inferiori anche dai cosiddetti "produttori alternativi".PS = Apple NON vende le batterie di ricambio, ma te le sostituisce se le invii il lettore in assistenza, altri produttori invece vendono direttamente le batterie con allegato un kit per smontare e rimontare correttamente l'iPodAnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
- Scritto da: Anonimo> Ti conviene andare in Svizzera, cosi' fai il> pieno, compri le sigarette, visiti qualche> bella signorina :$ e se ti avanzano i soldi,> compri l' Ipod.Quello da 40 GB in Svizzera costa 799.-- CHF quindi 507,70 Euro.Non so quando gli convenga...in Italia Iva Compresa sono 549.00 euroAnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
- Scritto da: Anonimo> Sono interessato all'acquisto dell'iPod da> 40GB e con il dollaro debole, acquistandolo> negli USA, costerebbe circa 400 euro, 150> euro in meno del prezzo ufficiale italiano!> > Quindi, potendolo far comprare da un amico> di passaggio negli USA, non sarebbe da> farsi? Qualcuno vede delle> controindicazioni?> > Grazie.(apple)Beh, a parte il fatto che l'alimentatore da rete avrà la spina americana (che quindi dovrai o cambiare o usare uno di quei cavi a prolunga), devi considerare che sul prezzo dichiarato devi aggiungere le tasse di vendita che variano da stato a stato e che in media sono l'8%.Poi, non credo che la garanzia avrebbe valore in Europa, questo a mio avviso è il fattore da tenere maggiormente in considerazione.A parte questi, non vedo altre ulteriori controindicazioniAnonimoRe: Mai più un palmare per lo steso motivo!
Gli iPaq più recenti (incluso il mio 4150) hanno la batteria rimuovibile.....Non so quanto sia vecchio il tuo ma parlare prima di informarsi non è molto saggio.....AnonimoIo me ne comprerò uno...
aspetto che mi si rompa il lettore minidisc, mi compro un Ipod e ci faccio scrivere dietro"BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA"(come in "Pulp fiction")soulistaRe: Io me ne comprerò uno...
- Scritto da: soulista> aspetto che mi si rompa il lettore minidisc,> mi compro un Ipod e ci faccio scrivere> dietro> "BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA"> (come in "Pulp fiction")Spero tu lo faccia scrivere in inglese però (BAD MOTHER FUCKER) che è molto meglio! :DAnonimoRe: Io me ne comprerò uno...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: soulista> > aspetto che mi si rompa il lettore> minidisc,> > mi compro un Ipod e ci faccio scrivere> > dietro> > "BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA"> > (come in "Pulp fiction")> > Spero tu lo faccia scrivere in inglese> però (BAD MOTHER FUCKER) che è> molto meglio! > :Dbeh oppure:Scemo chi legge!:)Anonimo18 mesi? Tanti!
"che dopo 18 mesi la batteria dell'iPod si sarebba potuta esaurire"18 mesi, 540 gg, se sono dei veri fans delle cuffiette, in 2 poi, circa 400 ricariche.I produttori delle carissime LITIO garantiscono fino 200-300 ricariche .......Forse e' sbagliato che ogni apparecchio: camcorder, anatroccoli digitali, computer, compattine, reflex, palmari, cellulari abbiano centinaia di batterie diverse. Quando poi nel 90% dei casi il battery pack e' costruito utilizzando i 5 o 6 strandards esistenti.Stessa cosa con le macchiette fotografiche digitali. Esiste uno standard: CF. Grosso quanto vuoi e vecchio altrettanto. Perche' costruire altri 10 standards diversi e tanto migliori da non reggere spesso lo scorrere di 2 o 3 anni tecnologici (Sony, per esempio e gia' alla 3za release incompatibile)?E le flash mica le regalano!AnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
Per esperienza personale: la garanzia in europa è valida.Per quanto riguarda la presa... esistono delle spine che servono come adattori e che sono davvero poco incombranti (non certo come una prolunga).Anonimo*** MAC CRASH***
A proposito dei crash su mac osX.Ho 3 computer Apple con osX Panther.Uno di questi è un G4 quicksilver doppio1Ghz, con 2 schede PCI installate; una è una 324 MOTU collegataa 3 schede audio professionali per un totale di 56 input audio analogici, l'altra PCI è una UAD1 (powered plugins).Inoltre, altri 2 dispositivi (tra cui una MOTU midiexpress) sono collegati via USB. Nelle mie sessioni di studio, tutto questo pesante setup gira simultaneamente, insieme a 25-50 plugins "nativi" su piattaforma Lofic Platinum.Ebbene.Su os9 avevo un crash totale ogni 2 giorni circa.OSX, invece, NON CRASHA MAI. Mai. Punto. Questo non è maiavenuto. Credo che sia rivoluzionario.Gli altri 2 sono Powerbooks, un Titanium e un Aluminium 12".Mai avvenuto un crash.Sul 12" una volta ho provato questo per vedere a che punto ilsistema sarebbe andato in crisi:contemporaneamente horenderizzato un filmato iMovie in formato MPEG (150 mega)navigato in rete con Safari, scaricando 2 mp3tenuto aperto Word di officescaricato la posta elettronica con Netscapeaperto iPhoto e creato un albumNon sono riuscito a crashare la macchina (g4 867 1 giga RAM)BigSamAnonimoRe: Mai più un palmare per lo steso motivo!
Anche io ho avuto lo stesso problema con l'ipaq 3630.TruffaP mi ha chiesto 250 euro solo per la batteria.Invece ho trovato su ebay.it la soluzione anche qui in italia. Ne vendono delle nuove per 50 euroHo preso e l'ho sostituita da solo tutto ok.Provaci se hai ancora il palmareSalutiAnonimoRe: Mai più un palmare per lo steso moti
CIao.. ho avuto lo stesso identico problema della batteria per il palmare 3630.. mi hanno kiesto 250? !!Beh io la batteria l'ho trovata a 35? e me la sn sostituita!FAi molta attenzione però..Non è difficile ma ovviemente il palmare è molto delicato e quindi stai attento a dove metti le mani!CIAOAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
Bravo gioca con il merditosh e navigaci tu sei figo e noi siamo stupidi troll.Io uso win xp ho accesso a milioni di programmi (tu a pochi centinaia)Io se devo prendere un pezzo di ricambio lo trovo anche dal tabbacchio (tu devi sborsare centinaia di euro, se lo trovi..)bravo sei very figoauguriusa l'IpodIo ho un Pocket PC e vado ben ooltr il tuo lettorino mp3auguriAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> Mai avvenuto un crash.> Sul 12" una volta ho provato questo per> vedere a che punto il> sistema sarebbe andato in crisi:> > contemporaneamente ho> > renderizzato un filmato iMovie in formato> MPEG (150 mega)> navigato in rete con Safari, scaricando 2 mp3> tenuto aperto Word di officemmm....strano che non si sia bloccato word... :-D> scaricato la posta elettronica con Netscape> aperto iPhoto e creato un album> > Non sono riuscito a crashare la macchina (g4> 867 1 giga RAM)> > BigSamAnonimoRe: *** MAC CRASH***
> Su os9 avevo un crash totale ogni 2 giorni> circa.doh!Ma come, prima dell'osx il mac non era il computer che non vedeva mai in crash??????? Ora che avete un sistema un po' decente ammettete che crashava!?!?!AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> Bravo gioca con il merditosh e navigaci tu> sei figo e noi siamo stupidi troll.> ...un conte, lo si capisce da come scrivi....> Io uso win xp ho accesso a milioni di> programmi (tu a pochi centinaia)> ...io in vita mia non avrò "aperto" più di un centinaio di programmi...tu che giochi solo a TombRaider a che ti servono un milioni di posti di lavoro....ops..di programmi...torna a lanciare l'antivirus, che è l'unico programma che ti serve, ed installa la tua bella patch di sistema di oggi (che copre un buco scoperto sei mesi fa)....> Io se devo prendere un pezzo di ricambio lo> trovo anche dal tabbacchio (tu devi sborsare> centinaia di euro, se lo trovi..)al supermarket, i frigoriferi si comprano al supermarket...> Io ho un Pocket PC e vado ben ooltr il tuo> lettorino mp3io c'l'ho profumato...ma che discorsi fai...> > auguri> te li faccio io a te...:-D ciaoAnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> A proposito dei crash su mac osX.> > Ho 3 computer Apple con osX Panther.> > Uno di questi è un G4 quicksilver> doppio1Ghz, > con 2 schede PCI installate; una è> una 324 MOTU collegata> a 3 schede audio professionali per un totale> di 56 input audio analogici, l'altra PCI> è una UAD1 (powered plugins).> Inoltre, altri 2 dispositivi (tra cui una> MOTU midiexpress) sono collegati via USB.> Nelle mie sessioni di studio, tutto questo> pesante setup gira simultaneamente, insieme> a 25-50 plugins "nativi" su > piattaforma Lofic Platinum.> > Ebbene.> > Su os9 avevo un crash totale ogni 2 giorni> circa.> OSX, invece, NON CRASHA MAI. Mai. Punto.> Questo non è mai> avenuto. Credo che sia rivoluzionario.> > Gli altri 2 sono Powerbooks, un Titanium e> un Aluminium 12".> Mai avvenuto un crash.> Sul 12" una volta ho provato questo per> vedere a che punto il> sistema sarebbe andato in crisi:> > contemporaneamente ho> > renderizzato un filmato iMovie in formato> MPEG (150 mega)> navigato in rete con Safari, scaricando 2 mp3> tenuto aperto Word di office> scaricato la posta elettronica con Netscape> aperto iPhoto e creato un album> > Non sono riuscito a crashare la macchina (g4> 867 1 giga RAM)> > BigSamGrande! e non hai macchine recentissime...Pensa un po' come va OSX Panther su i miei dual G5 2ghz....é una forza della natura.AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
> torna a lanciare l'antivirus, che è> l'unico programma che ti serve, ed installa> la tua bella patch di sistema di oggi (che> copre un buco scoperto sei mesi fa)....almeno nel resto del mondo le rilasciano le patch, a voi proprio non ve lo dicono sperando che quei 10 utenti eppols nel mondo non se ne accorgano nel mentre che si specchiano sul nuovo monitor figo dopo aver comprato l'occhialetto firmato... magari fanno qualcosa appena vedono le prime 5 denunce...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> > > Su os9 avevo un crash totale ogni 2> giorni> > circa.> > doh!> > Ma come, prima dell'osx il mac non era il> computer che non vedeva mai in crash???????> Ora che avete un sistema un po' decente> ammettete che crashava!?!?!Il portatile Titanium crashava raramente su os9 (più che altro con roba Java o comunque in rete)Riguardo al g4, rileggi la descrizione del mio setup...(in più ho dimenticato un cinema display da 22 pollici).Il computer in sè era stabile su os9, i crash dipendevanoperlopiù dalla scheda PCI UAD-1. http://www.uaudio.com/products/digital/UAD-1/index.htmlTutto sommato però si riusciva a lavorare bene anche su os9,salvando spesso il lavoro.Non ho mai riscontrato invece corruzione di dati ecc.BigSamAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> Bravo gioca con il merditosh e navigaci tu> sei figo e noi siamo stupidi troll.> > Io uso win xp ho accesso a milioni di> programmi (tu a pochi centinaia)ma dai e magari sei quello che chiedeva se vanno i programmi adobe e macromedia sul mac?...tutti i programmi più importanti esistono prima per mac e poi per PC windows.23'000 sono le soluzioni tra HW e SW (la maggior parte Software)senza considerare tutti i programmi unix...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> > > Su os9 avevo un crash totale ogni 2> giorni> > circa.> > doh!> > Ma come, prima dell'osx il mac non era il> computer che non vedeva mai in crash???????> Ora che avete un sistema un po' decente> ammettete che crashava!?!?!un po' decente? ciccio guarda che é 100 volte meglio di XP e cazzate simili....i vari Classic OS 8/9 sono sempre andati in crash...ma certo non come i pc con windows più volte al giorno!Io da 3 anni con OSX non ho mai avuto un crash e non gioco a solitario come la maggior parte degli utonti windows.:DAnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> > > torna a lanciare l'antivirus, che> è> > l'unico programma che ti serve, ed> installa> > la tua bella patch di sistema di oggi> (che> > copre un buco scoperto sei mesi fa)....> > almeno nel resto del mondo le rilasciano le> patch, a voi proprio non ve lo dicono> sperando che quei 10 utenti eppols nel mondo> non se ne accorgano nel mentre che si> specchiano sul nuovo monitor figo dopo aver> comprato l'occhialetto firmato... magari> fanno qualcosa appena vedono le prime 5> denunce...volevi dire 10 milioni di utenti nel mondo giusto?Apple ha sempre corretto immediatamente tutti i bug dei suoi programmi...la vostra mamma M$ ci mette 6 mesi per un bug idiota.AnonimoRe: *** MAC CRASH***
che buffo, io lavoro (produzioni 3d e video) da 3 anni su un pc autoassemblato MAI riformattato con windows 2000 professional, biprocessore 1ghz+1ghz, con 1 giga di ram e una matrox da 500 mila lire (a suo tempo), monitor 21", e avro' visto si e no 2-3 crash in totale e ho speso 1/10 di te... certo, una volta a settimana lo riavvio (perche' lo tengo acceso perennemente) cosi' per rinfrescare il sistema, ma è divertente no?AnonimoRe: *** MAC CRASH***
> un po' decente? ciccio guarda che é> 100 volte meglio di XP e cazzate simili....no comment> i vari Classic OS 8/9 sono sempre andati in> crash...a sentire voi il mac era un gioiello anti-crashante per definizione>ma certo non come i pc con windows> più volte al giorno!il mondo x86 richiede un po' piu' conoscenza del clicca-clicca su degli affarini colorati sul monitor> Io da 3 anni con OSX non ho mai avuto un> crash e non gioco a solitario come la> maggior parte degli utonti windows.> > :Dbenvenuto nel mondo dell'informatica, io faccio 3d e video da anni e da quando esiste windows 2000 avro' visto 2-3 crash in totale, mai un virus, mai un problema, mai una perdita di dati, se i computer non li sapete usare cambiate settore...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> a sentire voi il mac era un gioiello> anti-crashante per definizionediciamo che vedere andare in crash un mac é come vedere le ferrari sotto casa....capita certo.capito il senso?> il mondo x86 richiede un po' piu' conoscenza> del clicca-clicca su degli affarini colorati> sul monitorcerto bisogna smontare il pc prima di utilizzarlo, ottimizzare il sistema solo per usarlo.Io ci lavoro con questi strumenti non ho tempo da perdere con cazzate di windows.Queste cose assemblare, ottimizzare le faccio anch'io su windows...e non ha proprio senso.Con OSX produci da subito senza tante menate.stai parlando degli utonti windows...il 90% di voi sono segretarie ed impiegati.> > Io da 3 anni con OSX non ho mai avuto un> > crash e non gioco a solitario come la> > maggior parte degli utonti windows.> > > > :D> > benvenuto nel mondo dell'informatica, io> faccio 3d e video da anni e da quando esiste> windows 2000 avro' visto 2-3 crash in> totale, mai un virus, mai un problema, mai> una perdita di dati, se i computer non li> sapete usare cambiate settore...Urca...guarda che io non gioco con il 3D e il video io sono uno sviluppatore quindi le tue uscite da utonto windows risparmiale.Io i programmi li faccio tu ti limiti ad utilizzarli da utonto.Probabilmente tu sei quello che utilizza 1 programma alla volta...io 10 contemporaneamente.adesso puoi tornare a giocare con i video e i cubetti.AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
Mah... a me sembrano scuse per non decidere mai l'acquisto di nulla.:)AnonimoRe: Io me ne comprerò uno...
- Scritto da: soulista> aspetto che mi si rompa il lettore minidisc,> mi compro un Ipod e ci faccio scrivere> dietro> "BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA"> (come in "Pulp fiction")Potresti farci scrivere e chi se ne fregaAnonimoRe: Io me ne comprerò uno...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: soulista> > aspetto che mi si rompa il lettore> minidisc,> > mi compro un Ipod e ci faccio scrivere> > dietro> > "BRUTTO FIGLIO DI PUTTANA"> > (come in "Pulp fiction")> > Potresti farci scrivere e chi se ne fregaSecondo me non serve a nulla far scrivere dietro l'iPod...funziona sempre bene!AnonimoRe: Io me ne comprerò uno...
> > > > Potresti farci scrivere e chi se ne> frega> > Secondo me non serve a nulla far scrivere> dietro l'iPod...funziona sempre bene!No se lo fai incidere puoi farci stare molti piu mp3..ma perche non lo sapevi?AnonimoRe: iPod: conviene comprarlo negli USA?
l'alimentatore dell'ipod ha un modulo removibile per la presa di rete (elettrica) che puo' essere sostituito da una proluga classica come qualunque elettrodomestico radio, vcr etc.. di quelle con 2 buchi OO non e' un problema.. auguriAnonimoRe: *** MAC CRASH***
e' cosi:personalmente l'os 9 non mi e' mai piaciuto,mi sembrava un 8 inutilmente appesantito e reso instabile,un sistema di passaggio, un ponte tra non 2 ma 3 generazioni di processori, forse non ci hanno perso troppo tempo, e penso che abbiano fatto bene, confesso che per un po' di tempo mi sono preoccupato veramente,poi e' arriavato lui, il sistema X un po' piu' esigente certo, fino a Panther, che piu' che altro e' ottimizzato rispetto al X.1, e Panther non crasha mai, e' cosi e' inutile rosicate, lamentatevi dite quello che volete, ma io ce l'ho qui davanti, su un G4 450 Mhz 512 Gb di ram, vola non rompe mai le pa11e ed e' bello. expose' poi ha messo la parola fine alla gestione delle finestre, non c'e' una persona che sia passata qui davanti a cui non si sia istintivamente aperta la mandibola vedendolo in funzione.spero di vederlo presto girare su un G5, cosi' solo per il gusto di aver visto tutto.AnonimoRe: Tutti possessori di iPod sulla difensiva
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma ho letto tutti i messaggi e noto> che i primi difensori della Apple sono i> proprietari dell'iPod. e questo ti fa pensare che sono tutti stupidi tranne te?o forse che gli utenti isoddisfatti sono una minoranza? > Non capisco che problema ci sia ad> ammetterlo. A meno che non siate tutti nerd> che giocano alla versione informatica di > "chi ce l'ha più lungo" e fanno le> solite diatribe Mac vs Win. (tra l'altro> l'iPod è un prodotto anche Win,> quindi).non c'e' problema ad ammetterlo, semplicemente non e' vero, sono 5 denunce e non hanno venduto 5 ipod..> Il mio consiglio è non comprate> l'iPod fino a quando non si risolve la> questione. Ora non conviene: il prezzo> sostanzialmente è un affitto del> prodotto per 1 anno e mezzo, dopo il quale> l'iPod muore.ho un ipod 5 Gb, il primo che e' uscito tu dici una cosa non vera, e non hai l'ipod. io ti racconto cosa mi succede tutti i giorni, lo uso come disco per portare file da casa al lavoro e viceversa, durante il tragitto in moto 30 minuti circa ascolto musica, all'andata e al ritorno, da quando hanno omologato l'auricolare per le telefonate non c'e' nessuno che possa raginevolmente sostenere che sia piu' pericoloso ascoltare piuttosto che parlare E ascoltare..sono piu' di 2 anni che va avanti cosi, e funziona benissimo, ovviamente la durata della batteria si e' ridotta, ma comunque e' oltre le 4 ore, ah dimenticavo arrivo a casa tolgo l'ipod dalla tasca lo collego allo stereo e suona.l'ho trattato bene, ogni tanto gli faccio fare qualche ciclo di scarica ricarica completo, la apple e' un'azienda, e come tutto e' lontana dalla perfezione, tuttavia attaccarla per l'ipod e' una cosa abbastanza stupida, visto che come confermano le vendite e tutti gli osservatori del settore e' una delle cose piu' belle e funzionali che siano state inventate nel genere. poi se costa troppo ed e' diciamo poco democratico, questo puo' anche essere, ma allora bisogna dire, per essere onesti con se stessi:non mi piace perche' non me lo posso permettere,e non non me lo posso permettere quindi non mi piace.cmq ti assicuro che quel poco di piu' che spendi all'acquisto lo guadagni in vita, e non si danno giudizi su cose che non si conoscono, non e' difficile.AnonimoRe: fulmine a ciel sereno?
- Scritto da: Anonimo> Bravo gioca con il merditosh e navigaci tu> sei figo e noi siamo stupidi troll.> senz'altro, a giudicare dalle esternazioni> Io uso win xp ho accesso a milioni di> programmi (tu a pochi centinaia)> Che te ne fai di milioni di programmi?In realtà col computer ci lavoro, fondamentalmente miserve UN SOLO, eccezionale programma.> Io se devo prendere un pezzo di ricambio lo> trovo anche dal tabbacchio (tu devi sborsare> centinaia di euro, se lo trovi..)> Non ho mai avuto bisogno di acquistare "pezzi diricambio"> usa l'IpodCertamente.> > auguri> Auguri anche a te per MyDoom (in rappresentanza deimilioni di sw che girano su win XP)AnonimoRe: 18 mesi? Tanti!
io ho uno stupidissimo ed antiquato minidisc sony nato nel 1999.e le batterie ricaricabili fanno ancora il loro dovere...non confronto compressione/capienza e design...solo le batterie.18 mesi sono poco !AnonimoRe: 18 mesi? Tanti!
- Scritto da: Anonimo> io ho uno stupidissimo ed antiquato minidisc> sony nato nel 1999.> e le batterie ricaricabili fanno ancora il> loro dovere...beh é molto buono il minidisc..> non confronto compressione/capienza e> design...solo le batterie.> 18 mesi sono poco !ma difatti non devi considerare i 18 mesi come standard ma ma la quantità di ricariche.Io ho l'Ipod 10 GB da 24 mesi e funziona ancora senza nessun cedimento...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> > Urca...guarda che io non gioco con il 3D e> il video io sono uno sviluppatore quindi le> tue uscite da utonto windows risparmiale.> Io i programmi li faccio tu ti limiti ad> utilizzarli da utonto.> > Probabilmente tu sei quello che utilizza 1> programma alla volta...io 10> contemporaneamente.> > adesso puoi tornare a giocare con i video e> i cubetti.che commento stupido.io col pc ci guardo internet e ci ascolto la musica. Non per questo la mia pretesa di stabilità è meno importante della tua.Non ti credere che i tuoi soldi fossero marchiati dal sacro simbolo del developer, e i miei fossero volgari euro (anzi lire, visto che il pc che posseggo è vecchiotto).Comunque w2k è stabile davvero. E' inutile menarsela. E ho due schede video che spesso facevano a cazzotti fra di loro, adesso invece nulla.avvelenatoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: avvelenato> che commento stupido.come credi...rispetto la tua opinione.> io col pc ci guardo internet e ci ascolto la> musica. Non per questo la mia pretesa di> stabilità è meno importante> della tua.veramente é completamente un'altra cosa io creo e sviluppo soluzioni/applicazioni sw...tu ti limiti solo ad utilizzare da normale utente quello che persone come me ti permettono di fare.le nostre richieste sono decisamente diverse....> Non ti credere che i tuoi soldi fossero> marchiati dal sacro simbolo del developer, e> i miei fossero volgari euro (anzi lire,> visto che il pc che posseggo è> vecchiotto).questo cosa c'entra?...mah> Comunque w2k è stabile davvero. E'> inutile menarsela. E ho due schede video che> spesso facevano a cazzotti fra di loro,> adesso invece nulla.Se tu avessi letto il mio messaggio non ho mai scritto che win2k é instabile...l'unica cosa che devi fare é ottimizzare/sistemare Windows per avere un sistema decente.Con OSX inizi a produrre immediatamente senza preoccuparti di queste menate.Dopo questo spero che non ci sia ancora bisogno di spiegarti queste semplici differenze.AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: avvelenato> che commento stupido.Sicuramente sono commenti stupidi...ma quelli di questo tizio che si spaccia per esperto ed invece é solo un classico utente che utilizza i programmi che vengono creati da "sviluppatori" come me.ti sei dimenticato di inserire i commenti di questo tizio nel tuo messaggio..."il mondo x86 richiede un po' piu' conoscenzadel clicca-clicca su degli affarini coloratisul monitor""benvenuto nel mondo dell'informatica, iofaccio 3d e video da anni e da quando esistewindows 2000 avro' visto 2-3 crash intotale, mai un virus, mai un problema, maiuna perdita di dati, se i computer non lisapete usare cambiate settore..."....beata ignoranza degli utonti...AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: avvelenato> Questo mi fa pensare. Ho sempre> procrastinato l'acquisto di un iPod, e uno> dei motivi che mi ha frenato (apparte> l'assenza di firewire, usb2.0, e slot pci> nel pc per poter rimediare), è stata> la durata della batteria, che trovo troppo> esigua per le mie esigenze.> avvelenato che vorrebbe l'ipodEhm...si si mi ricordo che tu hai sempre criticato l'iPod in favore del lettore iRiver cos'è hai cambiato idea?:)AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > Questo mi fa pensare. Ho sempre> > procrastinato l'acquisto di un iPod, e> uno> > dei motivi che mi ha frenato (apparte> > l'assenza di firewire, usb2.0, e slot> pci> > nel pc per poter rimediare), è> stata> > la durata della batteria, che trovo> troppo> > esigua per le mie esigenze.> > > avvelenato che vorrebbe l'ipod> > Ehm...si si mi ricordo che tu hai sempre> criticato l'iPod in favore del lettore> iRiver cos'è hai cambiato idea?> :)il joystick dell'iRiver (davvero poco pratico per scegliere tra migliaia di brani!), e il prezzo dell'iRiver (superiore all'iPod). E questo battery pack.avvelenatoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: avvelenato> il joystick dell'iRiver (davvero poco> pratico per scegliere tra migliaia di> brani!), e il prezzo dell'iRiver (superiore> all'iPod). E questo battery pack.Sono contento che hai capito che l'iPod "Er Meglio" dei lettori MP3 al mondo!8)AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > il joystick dell'iRiver (davvero poco> > pratico per scegliere tra migliaia di> > brani!), e il prezzo dell'iRiver> (superiore> > all'iPod). E questo battery pack.> > Sono contento che hai capito che l'iPod "Er> Meglio" dei lettori MP3 al mondo!> > > 8)diciamo che se la iRiver tira fuori quello che le manca, ovvero un sistema di selezione dei files almeno decente e un prezzo concorrenziale, per l'iPod sarà dura.avvelenatoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > che commento stupido.> > come credi...rispetto la tua opinione.> > > io col pc ci guardo internet e ci> ascolto la> > musica. Non per questo la mia pretesa di> > stabilità è meno> importante> > della tua.> > veramente é completamente un'altra> cosa io creo e sviluppo > soluzioni/applicazioni sw> ...tu ti limiti solo ad utilizzare da> normale utente quello che persone come me ti> permettono di fare.> > le nostre richieste sono decisamente> diverse....> > > Non ti credere che i tuoi soldi fossero> > marchiati dal sacro simbolo del> developer, e> > i miei fossero volgari euro (anzi lire,> > visto che il pc che posseggo è> > vecchiotto).> > questo cosa c'entra?...mah> > > Comunque w2k è stabile davvero.> E'> > inutile menarsela. E ho due schede> video che> > spesso facevano a cazzotti fra di loro,> > adesso invece nulla.> > Se tu avessi letto il mio messaggio non ho> mai scritto che win2k é instabile...> l'unica cosa che devi fare é> ottimizzare/sistemare Windows per avere un> sistema decente.> Con OSX inizi a produrre immediatamente> senza preoccuparti di queste menate.> Dopo questo spero che non ci sia ancora> bisogno di spiegarti queste semplici> differenze.ma quando ottimizzare?l'unica cosa che bisogna fare è stare attenti a non installare p*******e, sia hw che sw.su x86 - win ce ne sono parecchie, vista l'alta diffusione della piattaforma.è chiaro che se voglio il dual head e affianco ad una geforce3 una s3virge con 2mbyte di memoria, non avrò il sistema più stabile del mondo.invece per la stessa esigenza posso benissimo comprare una scheda nativamente dual-head (massima stabilità) oppure due che ho appurato preventivamente che non si scannino fra loro (es una tnt2 e una geforce3).allo stesso modo esisteva un utente con esigenze audio "particolari" che con Os9 ha avuto problemi per via della sua configurazione hw sicuramente non ortodossa.quindi non montiamo cazzate, se mi dici che OsX è più ergonomico, posso anche crederti per averlo provato 5 minuti al supermercato (e mi è sembrato bellino). Ma se mi vieni a dire che su win2k non si può lavorare bene fai la figura del troll.se poi hai soldi da spendere in più per qualcosa che comunque non è essenziale, ma è tuttosommato piacevole, fai quel cavolo che vuoi!==================================Modificato dall'autore il 14/02/2004 19.35.33avvelenatoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: avvelenato> diciamo che se la iRiver tira fuori quello> che le manca, ovvero un sistema di selezione> dei files almeno decente e un prezzo> concorrenziale, per l'iPod sarà dura.Su questo sono d'accordo con te..ho visto le caratteristiche di iRiver da 40GB e non é assolutamente male.:)Preferisco sempre l'iPod ma questo iRiver é notevole.AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: avvelenato> ma quando ottimizzare?> l'unica cosa che bisogna fare è stare> attenti a non installare p*******e, sia hw> che sw.> su x86 - win ce ne sono parecchie, vista> l'alta diffusione della piattaforma.> è chiaro che se voglio il dual head e> affianco ad una geforce3 una s3virge con> 2mbyte di memoria, non avrò il> sistema più stabile del mondo.> invece per la stessa esigenza posso> benissimo comprare una scheda nativamente> dual-head (massima stabilità) oppure> due che ho appurato preventivamente che non> si scannino fra loro (es una tnt2 e una> geforce3).> > allo stesso modo esisteva un utente con> esigenze audio "particolari" che con Os9 ha> avuto problemi per via della sua> configurazione hw sicuramente non ortodossa.A questa persona dava problemi una scheda audio particolare non il sistema.questo é il suo messaggio!"Riguardo al g4, rileggi la descrizione del mio setup...(in più ho dimenticato un cinema display da 22 pollici).Il computer in sè era stabile su os9, i crash dipendevanoperlopiù dalla scheda PCI UAD-1. www.uaudio.com/products/digital/UAD-1/index.htmlTutto sommato però si riusciva a lavorare bene anche su os9,salvando spesso il lavoro.Non ho mai riscontrato invece corruzione di dati ecc."> quindi non montiamo cazzate, se mi dici che> OsX è più ergonomico, posso> anche crederti per averlo provato 5 minuti> al supermercato (e mi è sembrato> bellino). Ma se mi vieni a dire che su win2k> non si può lavorare bene fai la> figura del troll.Ergonomico? si forse il mouse...intendevi scrivere usabile.mi sermbra che stai sottovalutanto la potenza/stabilità di unix unita alla semplicità classica dei Mac.Probabilmente per chi utilizza programmi semplici...va benissimo anche Win2k ma come nel mio caso che lavoro con 10 programmi contemporanemente...Windows non mi serve a nulla e non ce la fa proprio.Sorry ma non cercare di spacciare windows come sistema performante e serio al livello di OSX o Linux.> se poi hai soldi da spendere in più> per qualcosa che comunque non è> essenziale, ma è tuttosommato> piacevole, fai quel cavolo che vuoi!Nulla é esenziale...ma certo i Mac con OSX aiutano a produrre meglio divertendosi...senza rovinarsi il fegato dietro un sistema instabile e insicuro come windows.AnonimoRe: ancora?
- Scritto da: avvelenatoMi piacerebbe sapere perché con la maggior parte di voi utenti in PI si arriva sempre alla guerra (PC vs MAC)....si potrebbe semplicemente scambiare opinioni e magari qualche consiglio utile sui vari sistemi o programmi.Credo che non serva a nulla continuare a dimostrare questo misto di odio-razzismo per altri sistemi.(win)(linux)(apple)AnonimoRe: ancora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > Mi piacerebbe sapere perché con la> maggior parte di voi utenti in PI si arriva> sempre alla guerra (PC vs MAC)> ....si potrebbe semplicemente scambiare> opinioni e magari qualche consiglio utile> sui vari sistemi o programmi.> Credo che non serva a nulla continuare a> dimostrare questo misto di odio-razzismo per> altri sistemi.> > (win)(linux)(apple)ma io ho pure detto che i pc apple sono fighi!cosa vuoi di più?avvelenatoRe: ancora?
- Scritto da: avvelenato> ma io ho pure detto che i pc apple sono> fighi!> > cosa vuoi di più?Beh sicuramente uno non compra un Mac solo perché ha un design figo!riesci a capirlo? si vede che non hai mai lavorato con un Mac.AnonimoRe: ancora?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > ma io ho pure detto che i pc apple sono> > fighi!> > > > cosa vuoi di più?> > Beh sicuramente uno non compra un Mac solo> perché ha un design figo!> riesci a capirlo? si vede che non hai mai> lavorato con un Mac.> e aggiungo:...con i Mac hai un sistema sicuro, stabile e specialmente stabile.Se poi vuoi limitarti a considerare solo il lato estetico della macchina beh accomodati...rischi di fare la figura di superficiale.AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > diciamo che se la iRiver tira fuori> quello> > che le manca, ovvero un sistema di> selezione> > dei files almeno decente e un prezzo> > concorrenziale, per l'iPod sarà> dura.> > Su questo sono d'accordo con te..ho visto le> caratteristiche di iRiver da 40GB e non> é assolutamente male.> :)> > Preferisco sempre l'iPod ma questo iRiver> é notevole.personalmente reputo 40giga inutili alla stragrande maggioranza dell'utenza, senza per lo meno il supporto a tecnologie di compressione lossless (flac & monkey's audio).. può giusto servire a chi aveva già bisogno di un hdd rimovibile e vuol prender due piccioni con una fava, o magari quei pochi che hanno davvero TANTI ALBUM, o magari quelli che si spacciano per puristi della qualità perché codificano tutto in 320kbps (esiste un certo limite superiore dove alzare il bitrate non porta più a nessun vantaggio, per questo che esistono i preset e soprattutto l' --alt preset extreme), ecc ecc.A meno che non si codifichi in ogg a 400kbps (voglio vedere chi lo fa!!!)... con ovvie conseguenze sulla durata della batteria.avvelenatoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> OSX, invece, NON CRASHA MAI. Mai. Punto.> Questo non è mai> avenuto. Credo che sia rivoluzionario.rivoluazionario è il sistama Unix che hanno preso per fare OSX. Un sistema Unixlike che sono 20 anni che non crasha e la gente se ne accorge nel 200x.AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > OSX, invece, NON CRASHA MAI. Mai. Punto.> > Questo non è mai> > avenuto. Credo che sia rivoluzionario.> > rivoluazionario è il sistama Unix che> hanno preso per fare OSX. Un sistema> Unixlike che sono 20 anni che non crasha e> la gente se ne accorge nel 200x.per essere più precisi...OSX arriva dall'esperienza di Raphsody di NEXT erano anni che lavorano all'attuale OSX.AnonimoRe: semiot: battery pack esterno belkin
- Scritto da: avvelenato> personalmente reputo 40giga inutili alla> stragrande maggioranza dell'utenza, senza> per lo meno il supporto a tecnologie di> compressione lossless (flac & monkey's> audio).. può giusto servire a chi> aveva già bisogno di un hdd> rimovibile e vuol prender due piccioni con> una fava, o magari quei pochi che hanno> davvero TANTI ALBUM, o magari quelli che si> spacciano per puristi della qualità> perché codificano tutto in 320kbps> (esiste un certo limite superiore dove> alzare il bitrate non porta più a> nessun vantaggio, per questo che esistono i> preset e soprattutto l' --alt preset> extreme), ecc ecc.> > A meno che non si codifichi in ogg a 400kbps> (voglio vedere chi lo fa!!!)... con ovvie> conseguenze sulla durata della batteria.Anch'io sono dell'idea che l'iPod serva a molti anche come disco esterno firewire e/o USB2 non solo per la musica.AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> per essere più precisi...> > OSX arriva dall'esperienza di Raphsody di> NEXT erano anni che lavorano all'attuale> OSX.per essere ancora più precisi...anni per arrivare ad un OS il cui 90% è BSD e linux....e un kernal mach che è un accrocchio di codice vagamente somigliante al kernel di LT che ha detto NO a steve jobs e chegli sviluppatori hanno fatto passare come rivoluzionario solo perchè è un microkernel...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> per essere ancora più precisi...> anni per arrivare ad un OS il cui 90%> è BSD e linux.sono dubbioso sulla percentuale ma sono sicuro che é per questo che funziona cosi bene!> ...e un kernal mach che è un> accrocchio di codice vagamente somigliante> al kernel di LT che ha detto NO a steve jobs> e che> gli sviluppatori hanno fatto passare come> rivoluzionario solo perchè è> un microkernel...ben venga dopo anni di lavoro in Next sono riusciti a portare unix per la massa (desktops).Mi pare un'ottima cosa...AnonimoRe: *** MAC CRASH***
- Scritto da: Anonimo> per essere ancora più precisi...> anni per arrivare ad un OS il cui 90%> è BSD e linux.Darwin é composto da freeBSD e Mach 3.0se ti interessa qui trovi l'architettura di OSXhttp://developer.apple.com/macosx/architecture/index.html