Roma – Il mercato si appresta ad accogliere una nuova generazione di masterizzatori DVD che, valicando l’attuale velocità di 16x, porteranno la massima velocità di scrittura dei supporti DVD+/-R a 18x .
Ad inaugurare l'”era” 18x sarà Plextor con il PX-760A , un masterizzatore che si segnala anche per la capacità di friggere i DVD+R a doppio strato (DL) alla velocità di 10x . Il produttore belga afferma che la sua nuova unità può registrare i DVD recordable in 5,5 minuti e i DVD+R DL in 13,5 minuti .
Per raggiungere queste nuove velocità senza pregiudicare la qualità di scrittura, Plextor ha ulteriormente affinato le tecnologie che, nei suoi drive, gestiscono l’intera fase di scrittura di un disco: tra queste l’ Autostrategy , in grado di selezionare la strategia di scrittura più adatta a ciascun supporto vergine, inclusi quelli non ancora presenti nel database del firmware.
Annunciato per la prima volta lo scorso ottobre, il PX-760A verrà consegnato ai distributori entro la fine del mese. Oltre che nella versione ATAPI/IDE, il dispositivo sarà commercializzato con interfaccia Serial ATA (PX-760A) e USB (PX-760UF).
Lite-On IT , uno tra i maggiori produttori al mondo di masterizzatori DVD, ha annunciato la produzione in volumi di un modello 18x nel terzo trimestre dell’anno. Stando a quanto riportato da DigiTimes.com , da qui alla fine del 2006 dovrebbero salire sul carro dei 18x anche Sony e Pioneer . BenQ non sembra invece al momento interessata al “salto”, soprattutto perché, a suo avviso, tale velocità pone dei seri problemi nella stabilità del processo di scrittura. A tal proposito va però detto che BenQ appare oggi poco interessata nel continuare ad investire su una tecnologia ormai considerata “al capolinea”: il produttore taiwanese è infatti attualmente focalizzato sulla progettazione di drive Blu-ray.
Un po’ tutti i produttori sembrano però concordare sul fatto che velocità intorno a 18x rappresentano il limite estremo dell’attuale tecnologia DVD . Ma vale la pena spingersi così vicino a tali limiti? Per l’utente non molto: passando da 16x a 18x il tempo di masterizzazione decresce soltanto di poche decine di secondi . In compenso, i produttori sfrutteranno la novità per incrementare il prezzo dei loro nuovi masterizzatori di alcune decine di dollari: il PX-760A di Plextor, ad esempio, verrà venduto in USA a 119 dollari contro i 99 dollari dell’attuale modello PX-740A.
Sicuramente di maggiore interesse, per gli utenti, è l’incremento di velocità apportato da Plextor nella scrittura dei DVD+R DL: va però notato come questi supporti abbiano ancora una diffusione marginale rispetto ai DVD a singolo layer.
-
Linux ed il ballo del qua qua..
Altro che valzer... con tutte le papere che ogni giorno mostra in tutto il suo splendore il pinguino a partire dal suo livello di sicurezza. Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari non riescono proprio fare a meno di sporcare ogni apparato elettronico con questa ciofeca (rotfl)(apple)AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
ecco un post utileAnonimopost insulso da asilo nido : smettiamola
cdonietzscheRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> giorno mostra in tutto il suo splendore il> pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> non riescono proprio fare a meno di sporcare ogni> apparato elettronico con questa ciofeca> (rotfl)(apple)ha parlato il "diversamente abile" dell'informatica.AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> giorno mostra in tutto il suo splendore il> pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> non riescono proprio fare a meno di sporcare ogni> apparato elettronico con questa ciofeca> (rotfl)(apple)Col tuo sistema, se i computer potessero reagire vomiterebbero a pezzettoni. Con uindous, cremoso.AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> giorno mostra in tutto il suo splendore il> pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> non riescono proprio fare a meno di sporcare ogni> apparato elettronico con questa ciofeca> (rotfl)(apple)sono stati quelli di sun a fare il portingevidentemente non lo fanno di certo per spirito ma avranno sicuramente delle convenienzeuna di queste potrebbe essere quella di fornire ai propri clienti hardware con linux o solaris a secoda dell'utilizzolele2Walzer, non valzer
Come da subject, essendo parola tedesca walzer si scrive con la W (altrimenti si leggerebbe falzer).CiaoAnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> giorno mostra in tutto il suo splendore il> pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> non riescono proprio fare a meno di sporcare ogni> apparato elettronico con questa ciofeca> (rotfl)(apple)peccato che non sono proprio linari..dai su non devi rosicare così perchè non ci han fatto girare osxAnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> > giorno mostra in tutto il suo splendore il> > pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> > Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> > non riescono proprio fare a meno di sporcare> ogni> > apparato elettronico con questa ciofeca> > (rotfl)(apple)> > peccato che non sono proprio linari..> dai su non devi rosicare così perchè non ci han> fatto girare osxMa chi se ne frega di fare girare OSX su altre piattaforme, noi non abbiamo la sindrome da Linari che vogliono vedere la loro schifezza ovunque. La nostra creatura è solo un mezzo non il fine come per voi. Quando spegnamo il computer abbiamo la nostra vita, mentre la vostra vita è installare Linux ovunque... che sfigati(rotfl)(apple)AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> ecco un post utileIronia molto fine che non tutti saranno in grado di apprezzare, in questo mi trovo daccordo.AlessandroxRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Altro che valzer... con tutte le papere che> ogni> > > giorno mostra in tutto il suo splendore il> > > pinguino a partire dal suo livello di> sicurezza.> > > Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i> linari> > > non riescono proprio fare a meno di sporcare> > ogni> > > apparato elettronico con questa ciofeca> > > (rotfl)(apple)> > > > peccato che non sono proprio linari..> > dai su non devi rosicare così perchè non ci han> > fatto girare osx> > Ma chi se ne frega di fare girare OSX su altre> piattaforme, noi non abbiamo la sindrome daInfatti la piattaforma l'avete appena cambiata... > Linari che vogliono vedere la loro schifezza> ovunque. La nostra creatura è solo un mezzo non> il fine come per voi. Quando spegnamo il computer> abbiamo la nostra vita, mentre la vostra vita è> installare Linux ovunque... che> sfigati(rotfl)(apple)Quando lo spegnete... immagino dopo le 0:46 ...P.S. Ti ricordo che senza poter copiare del codice da quello che definisci 'schifezza' sareste stati ancora a mendicare un browser internet da zio bill...AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
> Ma chi se ne frega di fare girare OSX su altre> piattaforme, noi non abbiamo la sindrome da> Linari che vogliono vedere la loro schifezza> ovunque. La nostra creatura è solo un mezzo non> il fine come per voi. Beh si voi avete il profeta Steve Jobs che per me è proprio tale e quale agli inglesi quando scambiavano gli indiani nativi con specchietti e robe luccicanti, così lui vi riesce a far credere che quello che avete sia il top! vedi la diffusione degli ipod, lettore da pecorone o ancora peggio come esempio lo shuffle.>Quando spegnamo il computer> abbiamo la nostra vita, mentre la vostra vita è> installare Linux ovunque... che> sfigati(rotfl)(apple)>ah si certo magari ci vedi girare in tunica lunga con la barba e con dei cd in mano.. ma per piacer ;)AnonimoRe: Walzer, non valzer
- Scritto da: Anonimo> Come da subject, essendo parola tedesca walzer si> scrive con la W (altrimenti si leggerebbe> falzer).> > Ciaohttp://www.demauroparavia.it/128859http://www.demauroparavia.it/125831CiaoSantos-DumontRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Altro che valzer... con tutte le papere che ogni> > giorno mostra in tutto il suo splendore il> > pinguino a partire dal suo livello di sicurezza.> > Adesso anche porting su Ultra Sparc ... i linari> > non riescono proprio fare a meno di sporcare> ogni> > apparato elettronico con questa ciofeca> > (rotfl)(apple)> > > ha parlato il "diversamente abile"> dell'informatica.Hai presente quei posti sui bus dove si legge "posto riservato ai mutilati e invalidi di guerra e del lavoro"?Lui é tutte e tre le cose.Anonimo9 --
AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
- Scritto da: Anonimo> Ma chi se ne frega di fare girare OSX su altre> piattaforme, noi non abbiamo la sindrome da> Linari che vogliono vedere la loro schifezza> ovunque.Certo: perche' OSX non puo' essere installato ovunque. Linux si'.I computer non sono solo quei cosi con il video e la tastiera che servono a scaricare musica e a navigare su internet.Nel tuo videoregistratore c'e' un coso che potremmo definire un computer, nei televisori di ultima generazione anche, negli antifurti, nelle automobili, nei robot industriali, nei router, nei modem, nelle pompe di benzina, ecc...Tutti questi cosi hanno bisogno di un sistema operativo e linux e' in grado di essere utilizzato per questi scopi.Non sono i linari a voler installare linux dappertutto: sono le ditte ad aver bisogno di linux per far funzionare i loro prodotti.Mac e windows sono sistemi operativi nati per il mercato dei PC, linux e' un sistema operativo e basta.CoDRe: Walzer, non valzer
- Scritto da: Anonimo> Come da subject, essendo parola tedesca walzer si> scrive con la W (altrimenti si leggerebbe> falzer).A parte il fatto che anche in tedesco "valzer" e "falzer" si leggono diversamente (e qui non ci vuole un laureato in tedesco a capirlo) ...La questione è...È giusto scrivere Valzer, se stai scrivendo in italiano. È giusto scrivere Walzer se scrivi in tedesco.teddybearQuando vedremo windows?
Ma si! Trolliamo un po', solo per ridere!!(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Quando vedremo windows?
Hehe allora tu volpino vai a scartabellarti le discussioni su linux e drm su kernel.org o slashdot.Troverai sviluppatori del kernel a cui il drm non piace e che rimuoveranno qualsiasi supporto drm che dara' loro fastidio. E questo nel caso peggiore. Il caso piu' probabile e' che un eventuale supporto a drm potra' esser attivato o disattivato a livello di configurazione del kernel.E ricordo a tutti il pacco che si e' preso torvalds con bitkeeper. Probabilmente lo attende un altro pacco qualora decida di supportare schemi di DRM che secondo me finiranno con imporgli restrizioni legali sul codice del kernel, secondo me, perche' uno schema di DRM su software aperto e' un grosso aiuto a chi volesse tentare di craccarlo.AnonimoRe: Quando vedremo windows?
- Scritto da: Anonimo> Hehe allora tu volpino vai a scartabellarti le> discussioni su linux e drm su kernel.org o> slashdot.Troverai sviluppatori del kernel a cui> il drm non piace e che rimuoveranno qualsiasi> supporto drm che dara' loro fastidio. E questo> nel caso peggiore. Il caso piu' probabile e' che> un eventuale supporto a drm potra' esser attivato> o disattivato a livello di configurazione del> kernel.Ed è un male? Non mi pare...> E ricordo a tutti il pacco che si e' preso> torvalds con bitkeeper.Ricordamelo anche a me, perché la storia non mi sembra quella che dici tu...> Probabilmente lo attende> un altro pacco qualora decida di supportare> schemi di DRM che secondo me finiranno con> imporgli restrizioni legali sul codice del> kernel, secondo me, perche' uno schema di DRM su> software aperto e' un grosso aiuto a chi volesse> tentare di craccarlo.Per me uno schema DRM con il codice aperto è già craccato: dal codice si dispone del metodo con cui viene cifrato il contenuto multimediale, basterebbe quindi avere la licenza e il file cifrato per ottenere subito il file non cifrato.AnonimoRe: Quando vedremo windows?
> > E ricordo a tutti il pacco che si e' preso> > torvalds con bitkeeper.> > Ricordamelo anche a me, perché la storia non mi> sembra quella che dici tu...La storia la citavo per dimostrare che tra il pragmatismo di torvalds e l'integralismo di stallman certe volte sarebbe meglio scegliere il secondo. Detto questo il caso del DRM e' diverso perche' in fondo e' tutto nelle mani del consumatore, se la protezione del contenuto decolla qualcuno si mettera' comunque ad implementare drm anche su linux.SolvalouRe: Quando vedremo windows?
> Kde e' gia' un buon tentativo di copiare windows,> infatti e' pesantissimo, sbrilluccichevole e non> troppo stabile; ma pultroppo non e' sufficente a> far crashare l'intero sistema operativo:> condizione essenziale per una buona emulazione di> windows.si tanto che ci vuole giusto il mio pentium III 500 con 128 mb ram per farcelo girare.. non diciamo fandonie...AnonimoRe: Quando vedremo windows?
- Scritto da: Anonimo> si tanto che ci vuole giusto il mio pentium III> 500 con 128 mb ram per farcelo girare.. > non diciamo fandonie...Di quale KDE parli?Anonimohanno rilasciato le spec.
Del modulo di TCPA che ci mettono dentro?AnonimoSUN e TC?
> Del modulo di TCPA che ci mettono dentro?Nella paginahttp://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html che si raggiunge da no1984.orgnon ho trovato il nome di SUN.Magari - incrociamo le dita - non sono interessati. Magari hanno deciso, e sarebbe davvero una scelta intelligente, di rivolgersi alla fetta di mercato formata da chi non vuole TCPA, magari vendendo i loro computer a prezzi da PC. Molti magari, ma se così fosse, il mio prossimo computer potrebbe essere un SUN con Linux/BSD e XGL con tutte quelle finestre mollicce su e giù per il cubo.Gatto SelvaggioRe: SUN e TC?
, magari vendendo i loro computer a prezzi da> PC.Sun produce Server e Workstation di fascia alta. E' veramente difficile che possa vendere certa roba al prezzo dei pcAnonimoRe: SUN e TC?
- Scritto da: Anonimo> , magari vendendo i loro computer a prezzi da> > PC.> Sun produce Server e Workstation di fascia alta.> E' veramente difficile che possa vendere certa> roba al prezzo dei pcSiamo sicuri che ci sia tutta 'sta differenza ? Con gli attuali Pc dual 64 mi chiedo quanta potenza in + puo' avere un server di fascia alta... :|AnonimoRe: Linux ed il ballo del qua qua..
> Mac e windows sono sistemi operativi nati per il> mercato dei PC, linux e' un sistema operativo e> basta.Linux e' un kernel ...Anonimosuebay vendono l ultrasparc a 37 euro
37 euro con compralo subito..360 mhz..non per fare il criticone ma me sa che sto processore non vale grancheAnonimoRe: suebay vendono l ultrasparc a 37 eur
Sicuramente non si tratta del T1 ma di una vecchia serie (probabilmente la seconda uscita circa 10 anni fa) e poi fai male a dire che non è un granchè dovresti informarti invece di fidarti dei prezzi di ebay.AnonimoRe: suebay vendono l ultrasparc a 37 eur
UltraSPARC IIi, 64bit, 3-400 MHz, 1997...http://it.wikipedia.org/wiki/SPARCCosa c'era tra gli x86? Il pentium 2?AnonimoRe: suebay vendono l ultrasparc a 37 eur
- Scritto da: Anonimo> 37 euro con compralo subito..> 360 mhz..non per fare il criticone ma me sa che> sto > processore non vale granchecerto, ultrasparc è come dire pentium, se non ci metti il numerino non vuol dire niente.Il T1 è un processore di ultimissima generazione, e non ce ne sono di simili... una macchina col T1 costa dai 3000 ai 10000 EUR a seconda della configurazione, ed è di gran lunga più potente di un "normale" AMD opteron o di un biprocessore XEON. Ma informarsi prima di scrivere, no, eh?Anonimolol
- Scritto da: Anonimo> 37 euro con compralo subito..> 360 mhz..non per fare il criticone ma me sa che> sto > processore non vale granchelol e secondo te vendono una CPU nuova di pacca multicore a 37 Euro...ma si può essere così cretini ad anche solo pensarla?AnonimoRe: lol
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > 37 euro con compralo subito..> > 360 mhz..non per fare il criticone ma me sa che> > sto > > processore non vale granche> > lol e secondo te vendono una CPU nuova di pacca> multicore a 37 Euro...> > > ma si può essere così cretini ad anche solo> pensarla?evidentemente si, pazzesco, pensa: anche quello e' un voto, ad aprile. Ecco perche' sostengo che i bambini vadano educati da piccoli a capire e studiare, per rimanere offesi dalla vita dopoAnonimoRe: lol
intendevo "per NON rimanere offesi"AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2006
Ti potrebbe interessare