RANDOM/ VOPOS, artisti sotto sorveglianza

RANDOM/ VOPOS, artisti sotto sorveglianza

Due cellulari, due GPS, due individui tracciati in ogni momento
Due cellulari, due GPS, due individui tracciati in ogni momento


Roma – Con il suo uso simultaneo del Web, dei telefoni cellulari e dei sistemi satellitari, Vopos si configura come un esperimento di ?arte delle telecomunicazioni? a 360 gradi. Ultima release del collettivo di net artisti italiani 0100101110101101.ORG, quest?opera spinge a riflettere sul controverso tema del controllo e della sorveglianza che le nuove tecnologie rendono possibili.

I due componenti di 01.org indosseranno, 24 ore su 24, un trasmettitore GPS che invierà segnali, tramite un telefono cellulare, al server del loro sito. In questo modo sarà possibile, consultando una mappa digitale aggiornata in tempo reale, conoscere in ogni momento l?esatta posizione dei due sul pianeta e visualizzare il percorso che il cellulare sotto controllo ha compiuto.

VOPOS è qui .

Valentina Tanni – a cura di RANDOM. Il notiziario della net.art .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
21 mar 2002
Link copiato negli appunti