Raspberry Pi Foundation annuncia importanti novità per la sua scheda di sviluppo economica basata su architettura ARM: gli utenti possono ora scaricare un sistema operativo FOSS ottimizzato per l’uso con la board, mentre i partner britannici scelti per la realizzazione delle unità hanno incrementato i ritmi produttivi.
Il nuovo OS open source per Raspberry Pi si chiama Raspbian , vale a dire una versione specificatamente ottimizzata del sistema Linux-based Debian. Disponibile come file immagine da trasferire su scheda SD Card, Raspbian va a prendere il posto dell’attuale distro (anch’essa basata su Debian) raccomandata per l’uso con il dispositivo.
La caratteristica prominente di Raspbian rispetto agli altri sistemi FOSS compatibili con Raspberry Pi è il livello di performance raggiunto grazie a specifiche ottimizzazioni al codice, performance che ad esempio favoriscono la navigazione web sul “piccolo” chip ARM da 700 MHz integrato sulla board.
Altra notizia positiva sul fronte Raspberry Pi è l’ aumento dei ritmi di produzione del dispositivo da parte delle due società britanniche (RS Components e Premier Farnell) scelte per il compito: inizialmente disponibili in “modiche quantità” e con stringenti limiti di acquisto (una persona per una scheda), i numeri delle unità Raspberry Pi disponibili possono ora crescere di 4mila unità per ogni giorno di produzione a pieno ritmo.
Alfonso Maruccia
-
tutto torna
venditori di fuffa (dovevano consegnarli a nov 2011) <=> mediolanumbubbaMattoni da polso
Ho visto il video al TG, e subito mi sono detto: "Cos'è quel mattone attaccato al polso? Uno smart-orologio?!? Ma pensano che la gente userà quell'affare enorme?"Sinceramente l'idea non è male, ma per le dimensioni proprio non ci siamo. Chissà, forse tra qualche anno... così finalmente potrò chiamare K.I.T.T.! ;)PinoIo se fossi una SARTUP
Mi gratterei se fossi stato scelto dal gruppo mediolanum per essere finanziato più tosto affogherei nella culla la mia invenzione se fosse un invenzione necessaria al umanità riemergerebbe di nuovo da sola in tempi migliori.DONALFONSOA imparato facendo il family banker...
Non lo metto in dubbio, a fare il truffatore si impara truffando.Talking Headdoris sinonimo di qualità
Se c'è doris di mezzo sto correndo a comprarlo!! Sto gia correndo!grigioRe: doris sinonimo di qualità
Io ero interessato al modello da 13000 che portava lui al polso..Pierocomunicazione urgente per doris
scusa ennio puoi spostarmi la banca che devo uscire con la macchina.(la banca intorno a te)artur listerMai più senza
Proprio l'oggetto di cui tutti avevano bisogno. Per la cronaca ci sono in giro alcune cinesate che nelle stesse dimensioni hanno infilato anche il telefono: L'orologio E' lo smartphone.1aaaaRe: Mai più senza
avevo comprato un wath phone 6 anni fa dalla cina a 88 euro...carino e faceva tutto! la batteria (2 in dotazione) durava circa 3 giorni e potevi parlare sia tipo Michael Knigt sia da auticolari blutooth (sempre fornite)direi che sono arrivati tardi, sopratutto perchè la batteria se lo usi davvero non dura una cippa!! alro che tutta la giornata!jacopoCoso Lì
No, non ho capito, questo ha sgobbato all'interno di Mediolanum ottenendo ottimi risultati col sol fine di conoscere Coso Lì di persona?Che ambizione.Ummerimane un prodotto che nasce in Italia.
Anche se il display è Philips, e l'elettronica cinese, rimane un prodotto italiano.Avoi non piace, io lo ritengo inutile, ma è vero che basta entrare alla MediaWorld o in tanti altri posti per capire quante cose inutili ci sono in circolazione.Se la cosa decolla perchè "fa figo" benvenga per loro e per l'azienda.Credo che adesso come adesso bisogni incoraggiare iniziative del genere più che criticarle.Immagino che voi abbiate in testa progetti ben più utili, cool, e realizzabili di loro giusto?EppolRe: rimane un prodotto che nasce in Italia.
Sono d'accordo, però non dimenticare che lo Stile ed il Design sono ad appannaggio degli Italiani, almeno agli occhi del mondo.Quindi dipenderà molto dal marketing...crumiroRe: rimane un prodotto che nasce in Italia.
compralo pure, chi ti dice di no ?1aaaaRe: rimane un prodotto che nasce in Italia.
- Scritto da: Eppol> Anche se il display è Philips, e l'elettronica> cinese, rimane un prodotto> italiano.e dunque?> Avoi non piace, io lo ritengo inutile, ma è vero> che basta entrare alla MediaWorld o in tanti> altri posti per capire quante cose inutili ci> sono in> circolazione.che difatti non vengono comprati (tipo i caricabatterie ad induzione elettromagnetica!)> Se la cosa decolla perchè "fa figo" benvenga per> loro e per> l'azienda.> Credo che adesso come adesso bisogni incoraggiare> iniziative del genere più che> criticarle.NO!> Immagino che voi abbiate in testa progetti ben> più utili, cool, e realizzabili di loro> giusto?Potrebbe anche essere, solo che noi non abbiamo Banca Mediolanum dietro le spalle...Mela avvelenatautile
l'unica cosa utile è il vedere il nome del chiamante sul display.utile per noi motociclisti visto che la funzione "pronuncia nome chiamante", introdotta da nokia 5 anni fa, sarà di serie solo sul iphone 19 nel 2026artur listerRe: utile
Beh, un qualunque Android lo fa. Ma anche Apple ha delle applicazioni che lo fanno.crumiroRe: utile
si ma devi tenerlo sopra la tuta/giacca e sopra ai guanti! non so quanto possa durare, comunque si concordo per l'utilità in chiamata (anche se con l'interono nel casco rispondo direttamente e amen)jacopoE che novità sarebbe?
Ne esistono a milioni, e pure molto più piccoli!!!https://www.google.com/search?q=wath+phone&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=T3MJULyPOJD5mAXunfSDCg&biw=1048&bih=492&sei=U3MJUOiHHMaDmQWf3ZX2CQ#um=1&hl=en&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=watch+phone&oq=watch+phone&gs_l=img.3...4680.4680.0.4928.1.1.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1c.rnCfm_3yTCA&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=e25a70e7c030019f&biw=1048&bih=492CagnoRe: E che novità sarebbe?
E non costano manco cari http://www.hicellphones.com/watch-mobile-phones.html/riservamah!
da Ennio cosa vuoi pretendere....rgbrgb21I soliti italiani ricconi!
Zanella è dovuto entrare in Mediolanum e fare il family banker per parlare con sto dinosauro e pregarlo di farsi finanziare per poi dargli le chiavi dell'azienda e cedergli il posto di comando. Jobs lo avrebbe mandato a XXXXXX. In america i progetti si finanziano così, senza elemosinare da questi personaggi che credono di essere chissà chi.http://www.kickstarter.com/projects/597507018/pebble-e-paper-watch-for-iphone-and-android?ref=livee senza perdere 'Sovranità' sull'azienda che si è fondata. Purtroppo a mio avviso i'm watch non andrà da nessuna parte, è partito male, costa troppo, è un gadget non può costare quanto lo smartphone! In america lasciano sempre al timone chi ha fondato l'azienda e non lasciano mai meno del 51% delle azioni nel fondatore (lui sa cosa vuole, lui deve poter decidere), qui come mettono due euro vogliono subito comandare e prendere il timone facendo fallire le migliori iniziative. Con tutti i miliardi che ha sto tizio, imparasse a fare Venture-Capital che farebbe bene al suo portafoglio e a quello di giovani innovatori ed all'economia dell'Italia tutta.my name is my nameQuante chiacchiere ci raccontano
Nel sitohttp://www.manuelzanella.it/c'è scritto quanto segue:Manuel Zanella, 35 anni è sposato ed ha un figlio di 2 anni. È l'ideatore e fondatore di Zeromobile, società partecipata oggi al 50% da H Equity (società di Ennio Doris) e dal cognato Daniele Bortolotti, la cui famiglia è proprietaria di PVB Group Spa, società leader nel settore dei prodotti petroliferi con ricavi per oltre 400 milioni di euro.Altro che family Banker, questo ha un cognato multi miliardario, pranza con Doris da qualche anno, hanno gia fatto una società insieme che nessuno ha mai sentito nominare ed adesso ci vogliono far credere che lui ha fatto i salti mortali per arrivarre a conoscere Doris. Ma per favore! Auguriamogli che i'm watch abbia più sucXXXXX delle sue altre iniziative.my name is my nameGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2012Ti potrebbe interessare