Chi più videogioca (e vince), meno paga l’assicurazione. Lo propongono gli assicuratori nordamericani della Allstate Corporation , convinti che i più bravi videogiocatori sopra i 50 anni costeranno meno alle casse dell’azienda in termini di liquidazioni per incidenti.
A trovare la via a un singolare “sconticino” sull’assicurazione è intervenuta una softwarehouse di San Francisco, la Posit Science , che ha sviluppato il game con cui la compagnia di assicurazioni valuterà gli effetti dell’allenamento ricavato dallo specifico videogiocare sulla prontezza di riflessi.
Si tratta di un esperimento, che ha consentito ad Allstate di lanciare il programma InSight , che consiste nell’offrire gli specifici videogiochi a 100mila clienti della Pennsylvania scelti nella fascia tra i 50 e i 75 anni: i loro punteggi saranno raccolti per le analisi successive dalla stessa softwarehouse. I risultati saranno poi confrontati con un gruppo di assicurati della stessa età anagrafica ma che non praticano alcuna attività videoludica: se i riscontri saranno positivi, l’iniziativa sarà estesa anche ad altri stati.
Contrariamente a quanto si possa immaginare, i giochi confezionati per l’esperimento non sono necessariamente incentrati sull’attività di guida: piuttosto, sono specificamente progettati per tentare di invertire – o almeno rallentare – i processi di deterioramento cerebrale tipici dell’età che avanza, correlati con la prontezza di riflessi visiva e la “presenza” agli eventi. L’azienda suggerisce almeno 10 ore di allenamento.
Secondo Tom Warden, un dirigente della compagnia assicurativa, la scelta è caduta su Posit Science per i suoi nove anni di esperienza nel campo: l’azienda avrebbe svolto numerose ricerche proprio su come migliorare le prestazioni cerebrali dei guidatori meno giovani, una sorta di “palestra mentale” dedicata.
Ovunque le statistiche indicano che l’area di minor incidenza di sinistri appartiene alle fasce di età fino a circa 50 anni. Al superamento di quella soglia spesso l’incidenza aumenta vertiginosamente ed il mantenere la mente allenata , secondo Warden, porta “significativi benefici oltre il semplice denaro (risparmiato, ndr)”.
“Allstate si dimostra leader nella sicurezza di guida ancora una volta, focalizzandosi sul dispositivo di sicurezza numero uno: il cervello”, ha detto Jeff Zimman, presidente di Posit Science. “Dovrebbe essere applaudita per adoperarsi a proteggere ben più che l’auto e il portafogli: cerca di proteggere vite umane, implementando un programma di dimostrata efficacia per ridurre il rischio di incidenti e migliorare le capacità di guida”.
Dunque, conviene tenersi pronti: se l’idea dovesse diffondersi, con i prezzi delle assicurazioni in salita praticamente libera, qualche sana sessione di videogioco dedicato potrebbe portare senz’altro tanti incidenti in meno, ma anche qualche Euro in più nel proprio bilancio.
Marco Valerio Principato
-
il migliore in assoluto!
Se non altro il più collaudato e aggiornato della storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna necessità di usare un altro sistema operativo. Smentitemi se ci riuscite! ;)ps: quella bufala dei giochi in dx10 non vale!http://bianconiglio06.blogspot.commarcoRe: il migliore in assoluto!
Xp sp3 rulez. :)- Scritto da: marco> Se non altro il più collaudato e aggiornato della> storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto> chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna> necessità di usare un altro sistema operativo.> Smentitemi se ci riuscite!> ;)> > ps: quella bufala dei giochi in dx10 non vale!> > http://bianconiglio06.blogspot.comEmoticonRe: il migliore in assoluto!
capirai l'sp2 è uguale!!bohhRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: marco> Se non altro il più collaudato e aggiornato della> storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto> chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna> necessità di usare un altro sistema operativo.> Smentitemi se ci riuscite!> ;)> > ps: quella bufala dei giochi in dx10 non vale!> > http://bianconiglio06.blogspot.comdipende cosa ci fai col pc. a me vista va benissimo, il suo search e le copie shadow mi hanno salvato il sedere!http://laforgia.nsn3.netvistabuntu. wordpress. comRe: il migliore in assoluto!
L'instant search di Vista, non piace perchè è la copia di spootlight del Mac, shadow copy esiste anche su Xp.DovellasRe: il migliore in assoluto!
Sapessi quante cose ha copiato Mac da Win anche...Praticamente si copiano a vicenda (rotfl)Anche se osx è sicuramente MOLTO più coerente e stabile (ma grazie anche al fatto che gira solo su un determinato hardware).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 09.09-----------------------------------------------------------200 OKRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> - Scritto da: marco> > Se non altro il più collaudato e aggiornato> della> > storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto> > chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna> > necessità di usare un altro sistema operativo.> > Smentitemi se ci riuscite!> > ;)> > > > ps: quella bufala dei giochi in dx10 non vale!> > > > http://bianconiglio06.blogspot.com> > > dipende cosa ci fai col pc. a me vista va> benissimo, il suo search e le copie shadow mi> hanno salvato il> sedere!> Peccato che ci sono anche su XPDr. HouseRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> - Scritto da: marco> > Se non altro il più collaudato e aggiornato> della> > storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto> > chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna> > necessità di usare un altro sistema operativo.> > Smentitemi se ci riuscite!> > ;)> > > > ps: quella bufala dei giochi in dx10 non vale!> > > > http://bianconiglio06.blogspot.com> > > dipende cosa ci fai col pc. a me vista va> benissimo, il suo search e le copie shadow mi> hanno salvato il> sedere!> e non ti sei mai accorto che ci sono anche in XP le copie shadow?> > > http://laforgia.nsn3.netGameOverRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: GameOver> e non ti sei mai accorto che ci sono anche in XP> le copie> shadow?era troppo impegnato a trollare :De poi inchinati, lui è il tuo padrone, è l'uomo che boota Vista in 13 secondi su MSI Wind :DpabloskiRe: il migliore in assoluto!
Utili le copie shadow.... chissa perchè ma io penso che occupare piu del dovuto per salvare un file sia una immensa ca22ata.Luca VanoffRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: Luca Vanoff> Utili le copie shadow.... chissa perchè ma io> penso che occupare piu del dovuto per salvare un> file sia una immensa> ca22ata.le copie shadow sono copie incrementali e differenziali, quindi lo spazio occupato da una modifica è un delta.sucRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: marco> Se non altro il più collaudato e aggiornato della> storia dei sistemi di casa microsoft. Del resto> chi vuole fare "qualcosa" col pc non ha nessuna> necessità di usare un altro sistema operativo.> Smentitemi se ci riuscite!> ;)> Stiamo parlando di XP e basta o XP con installato Cygwin?Perche' nel primo caso i caratteri disponibili non basterebbero per elencare le cose che non si possono fare.Invece una volta installato Cygwin allora le cose che non si possono fare diminuiscono sensibilmente.Ne cito solo una delle tante, cosi' giusto per dire.Prova ad andare nella cartella Documenti e creare una directory che si chiama auxpanda rossaRe: il migliore in assoluto!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: panda rossa> > > Prova ad andare nella cartella Documenti e> creare> > una directory che si chiama> > aux> > Accidenti! Proprio quello che tutti i clienti mi> chiedono di fare!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Vedo che la cosa ti diverte invece di preoccuparti.panda rossaRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: panda rossa> > Prova ad andare nella cartella Documenti e creare> una directory che si chiama> auxNon la sapevo sta cosa!! Ma c'è un motivo? Ho provato a googleare ma non ho trovato nulla.... sai dirmi qualcosa tu? :)eamaxbRe: il migliore in assoluto!
- Scritto da: eamaxb> - Scritto da: panda rossa> > > > > Prova ad andare nella cartella Documenti e> creare> > una directory che si chiama> > aux> > > Non la sapevo sta cosa!! Ma c'è un motivo? Ho> provato a googleare ma non ho trovato nulla....> sai dirmi qualcosa tu?> :)Potrei dire che il sistema operativo fa schifo.Ma il motivo c'e'. E' un motivo storico. E risale alla versione del DOS 2.0 quando sono stati introdotti i dispositivi periferici: AUX, PAR, SER, COM, CON...Siccome all'epoca si potevano richiamare senza bisogno di aggiungere i due punti alla fine, non era possibile creare files con lo stesso nome.Oggi la situazione e' migliorata moltissimo: i files con nome PAR SER e COM si possono infatti creare.Ma AUX e CON non si possono ancora utilizzare.Retaggio di quel DOS 2.0 del quale i sistemi M$ ancora pagano il prezzo di una inutile retrocompatibilita'.p.s. a dire il vero non sono loro che "pagano" quel prezzo.il prezzo lo paga l'utente che ha comprato la licenza.panda rossaRe: il migliore in assoluto!
Se è per questo non ti riuscirà neanche di creare file o cartelle con i nomi CON, PRN, NUL, COM1, COM2, COM3, COM4, COM5, COM6, COM7, COM8, COM9, LPT1, LPT2, LPT3, LPT4, LPT5, LPT6, LPT7, LPT8 e LPT9.In Windows sono nomi riservati.A mio avviso la tua replica può anche essere presa in considerazine, ma adduci argomentazioni del tutto fuori luogo.H5N1Re: il migliore in assoluto!
- Scritto da: panda rossa> Prova ad andare nella cartella Documenti e creare> una directory che si chiama> auxsudo mkdir /media/Windows/Documents and SettingsnomeutenteDocumentiauxmbeh? :pFunzRe: il migliore in assoluto!
hai sbagliato gli slash :PWolf01Re: il migliore in assoluto!
Oddio, sai che problema.Solo perchè non posso nominare una cartella aux... ma va là!chiamala aux1 se ti sta proprio a cuore quell'etichettaanonimoVista al tappeto.
Purtroppo è così.........:'(:'(:'(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 00.24-----------------------------------------------------------DovellasDowngrade?
Diciamo il termine giusto: Upgrade, UPGRADE!In ufficio su 6 installazioni Vista, fortemente volute da altrettanti colleghi e sconsigliate dal sottoscritto, dopo neanche 20 giorni son tutti tornati per chiedere di tornare ad XP!TheBConfermato fino a Win7 = Morte di Vista
Questo conferma cio' che ormai sanno tutti: Vista e' il peggior flop tecnologico e commerciale che Microsoft abbia mai avuto, e sapendo di non poter contare su Vista per le vendite, sapendo che la gente non passa al nuovo SO e si tiene ben stretto XP, volendolo anche sui nuovi pc, piuttosto di perdere la vendita (e la faccia) del tutto, hanno riconfermato XP.. Fino a quando? Fino all'uscita di Windows 7. Questa e' la prova del nove, l'ultima per chi ancora avesse dubbi, che Vista e' gia' morto e finito.StefanoRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
Speriamo !Joe TornadoRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
è vero Vista è un flop, ma si diffonderà sempre di più come sta accandendo, lo trovi su tutti i nuovi pc, il downgrade riguarda solo per le versioni Ultimate e Business che come sappiamo sono le licenze più costoste e devi pagarlo il downgrade non è gratuito.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 00.47-----------------------------------------------------------DovellasRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
- Scritto da: Dovellas> è vero Vista è un flopQuesto qui sopra è un impostore, mai vista tanta lucidità di analisi in Dovella :-DHal2001Re: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
- Scritto da: Dovellas> è vero Vista è un flop, ma si diffonderà sempre> di più come sta accandendo, lo trovi su tutti i> nuovi pc, il downgrade riguarda solo per le> versioni Ultimate e Business che come sappiamo> sono le licenze più costoste e devi pagarlo il> downgrade non è> gratuito.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 00.47> --------------------------------------------------Quindo la fregatura è doppia?!! :-DÈ una diffusione forzata per via del preinstallato, non una diffusione naturale per meriti del prodotto..GameOverRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
- Scritto da: Stefano> Questo conferma cio' che ormai sanno tutti: Vista> e' il peggior flop tecnologico e commerciale che> Microsoft abbia mai avuto, e sapendo di non poter> contare su Vista per le vendite, sapendo che la> gente non passa al nuovo SO e si tiene ben> stretto XP, volendolo anche sui nuovi pc,> piuttosto di perdere la vendita (e la faccia) del> tutto, hanno riconfermato XP..> > > Fino a quando? Fino all'uscita di Windows 7. > Questa e' la prova del nove, l'ultima per chi> ancora avesse dubbi, che Vista e' gia' morto e> finito.boh non ne sarei cosi' sicuro. Vista con l'sp1 si e' allaggerito in maniera evidente, per me e' perfino piu' veloce del vecchio xp.http://laforgia.nsn3.netvistabuntu. wordpress. comRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
Ma non vendere sogni, l'sp1 per Vista non ha allegerito nulla, i requisiti hardware sono rimasti invariati, l'sp1 ha dato solamente stabilità. Xp rimane più leggero veloce e stabile di Vista.Sei solo un troll (troll)(troll)(troll) che non vuole che Xp venga ancora usato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 00.54-----------------------------------------------------------DovellasRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
- Scritto da: Dovellas> Ma non vendere sogni, l'sp1 per Vista non ha> allegerito nulla, i requisiti hardware sono> rimasti invariati, l'sp1 ha dato solamente> stabilità. Xp rimane più leggero veloce e stabile> di> Vista.> Sei solo un troll (troll)(troll)(troll) che non> vuole che Xp venga ancora> usato.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 00.54> --------------------------------------------------me ne fotto di quello che usi, a me vista va meglio...o vuoi che tutti vedano il mondo come lo vedi tu? (distorto)vistabuntu. wordpress. comRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
prova a inserire xp e vista nello stesso pcmosilonRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
Guarda al momento sto usando Vista 64 bit SP1 e devo dire che mi gira veloce quanto l'installazione XP che avevo prima, peccato che sono passato da un pc P4 2,8 Ghz con un giga di ram ad un core duo Quad da 2,4 Ghz con 4 giga di ram e un disco fisso moooolto piàù veloce di prima.Se per te questo è fare un passo avanti mi spiegheresti dove ?muraRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
si è alleggerito del 10-15% e non di più e il merito va tutto al kernel ( che è lo stesso di Server 2008 )comunque sia rimangono problemi per gli sviluppatori di driver ( WDDM è un incubo ), driver ancora mancanti e/o non pienamente funzionanti, software non ancora portato su Vista e vari intoppi nella gestione dell'ACPI e dei chipset Inteldecisamente non è pronto per prendere il posto di XPpabloskiRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
Assolutamente no!A parer mio il più grande flop è stato win ME, Vista si piazza al secondo posto.FabioRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
io sono passato solo l'anno scorso a win me a xp sp2 dal peggio al meglio!! ma vista lo odiobohhRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
da winme*bohhRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
io pensavo che il peggiore SO di windows fosse il millenium... io mi tengo stretto xp... aspettando ovviamente windows 7!marcoRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
- Scritto da: Stefano> Questo conferma cio' che ormai sanno tutti: Vista> e' il peggior flop tecnologico e commerciale che> Microsoft abbia mai avuto180 milioni di licenze vendute a Luglio 2008... si si proprio un flop...(rotfl)sucRe: Confermato fino a Win7 = Morte di Vista
ma venduti a chi? ai produttori di pc o agli utenti finali?si fa presto a fare i grossi numeri...picard12Comprare XP Pro non OEM?
Ma se io volessi farmi un pc nuovo e volessi installarci sopra XP Pro in versione retail, non c'è proprio modo?Devo al limite aspettare che esca Windows 7 sperando non sia una cagata come Vista e nel frattempo installarci una distro Linux?Se compro Vista Ultimate Retail, posso fare il downgrade?Per fortuna ho il portatile con XP Pro, così posso usare le stampanti multifunzione.BarsRe: Comprare XP Pro non OEM?
Su un PC nuovo o "vecchio" puoi sempre installare XP PRO Retail, i driver per la motherboard per XP ci saranno ancora per diversi anni.Vista non va bene, l'unica cosa buona che ha è il kernel, il resto è tutto da rifare e fa sfigurare tutto l'insieme. Windows 7 non so come sia, lo scopriremo.Alcune tra le più apprezzate caratteristiche di Vista sono presenti anche su XP, ma non attivate di default. Come l'uso della memoria "fino all'ultimo bit" prima di usare il file di swap o l'indicizzazione "massiccia" dei file. Vista è nato male, si è cercato di dare la colpa ad altri, come la presunta responsabilità dei driver video Nvidia, dimenticando però che il sistema restava instabile anche con i driver WHQL testati e certificati dalla stessa Microsoft. Scrivere le magagne che non avrebbero dovuto esserci in Vista è fin troppo facile e troppo prolisso, però. Non ripeto e non aggiungo nulla a quanto detto prima da altri, ma una cosa è per me certa: se Windows 7 funzionerà male come Vista bisognerà guardarsi attorno per cercare un'alternativa credibile. Che non si chiama Mac.OssoduroRe: Comprare XP Pro non OEM?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Comprare XP Pro non OEM?
NEIN! Mai disattivare lo swap su XP, anche se hai 3GB di ram al momento che deve swappare ti si incragna a morte!Piuttosto fai come ha detto lui, fagli usare la ram fino all'ultimo bit (sperando che ci dica come si fa, ma anche una ricerchina su google non è da evitare)Wolf01Re: Comprare XP Pro non OEM?
Apri msconfig, tab System.ini, fai click su 386enh e click e scegli Nuovo, scrivi nel riquadrino che si apre:ConservativeSwapfileUsage=1rispettando maiuscole e minuscole. Poi OK e riavvia :)OssoduroNonno e nipote rampanti...
...e la generazione intermedia segata fuori, come successe in casa Ford ed è successo due volte in casa Agnelli.Vista come Edsel bryant Ford? Naaa, Edsel fece cose notevoli nella sua breve vita, mentre Vista più che in una Hall of Fame rischia di finire in una Hall of Shame... (idea) O) :DBastard InsideVista fa schifo
Vista fa schifo e badate bene non sono uno che in genere tiene pregiudizi. Ho comprato un portatile con Vista preinstallato, per certi versi ero anche curioso di vedere questo nuovo S.O.. Risultato? Bello, ma quasi tutti i mei programmi non funzionavano! E non sto scherzando.Per farvi un'idea.. sapete che Winamp crashava ? SI' avete capito bene proprio WINAMP!!! Ogni 10 file mp3 che apriva perdeva colpi!!! In piu' non percepivo nulla di nuovo rispetto a Winxp a parte qualche colore in piu'. Poi quel continuo chiedermi l'autorizzazione per ogni cosa che faccio, che si badi bene secondo me non aumenta la sicurezza ,ma piuttosto a dire sempre "si' autorizzo" ad ogni minima sciocchezza, e quindi non aiuta a ragionare quando magari si ha di fronte un vero problema di sicurezza..Poi ricordo (menomale che è solo un ricordo, mi pare di parlare come un superstite di una grande disgrazia) che aveva un sacco di problemi con l'hardware, ricordo quella nervosa ricerca di drivers che non si trovavano per i modem, le schede varie, i lettori mp3 ecc ecc.Poi sono riuscito a passare a Windows XP ma allo stesso tempo ho avuto delle peripezie perchè il portatile non aveva originariamente i driver x winxp, ma ne valeva la pena... è stata dura ma ora dopo l'UPGRADE a Winxp posso dire di essere piu' che soddisfattto e il notebook va che è una scheggia!!!AntivistaRe: Vista fa schifo
Basta disattivare il controllo utente e nn chiede piu l'autorizzazione. Un po di elasticità mentale, ogni volta che esce qualcosa di nuovo fa schifo a tutti.Gio CERe: Vista fa schifo
- Scritto da: Gio CE> Basta disattivare il controllo utente e nn chiede> piu l'autorizzazione. Un po di elasticità> mentale, ogni volta che esce qualcosa di nuovo fa> schifo a> tutti.Non sono d'accordo. Ad esempio io ho iniziato la mia avventura nel mondo dei pc con uno scassatissimo 286 e "Windows 3.11" e ne ero molto affascinato. Poi senza fare l'elenco dei pc che ho avuto.... passai a "Windows ME" e ne rimasi ancor più affascinato. In fine passai a "Windos XP" e lo accettai molto positivamente come gli altri due. Mentre il giorno che ho provato Vista sul portatile di mio zio, non so perchè ma mi stava davvero sui marroni da subito, dopo un po' già non avevo più voglia di utilizzarlo ancora una volta, come si dice... bello ma senz'anima.Il pirata PopoRe: Vista fa schifo
Se t'è piaciuto ME, mi spiace, ma hai dei problemi...PaoloRe: Vista fa schifo
- Scritto da: Il pirata Popo> passai a> "Windows ME" e ne rimasi ancor più affascinato.Azz!! Stavi andando bene, perché hai sparato questa boiata?WinME è stato un flop più o meno come Vista. Due SO da dimenticare... :|PinoRe: Vista fa schifo
Cosa ti è piaciuto in particolare, la schermata blu ??????FabioRe: Vista fa schifo
Affascinato da ME!?Guarda che l'hai sparata grossa!L'unico che mi funzionava decentemente è stato W98 SE, a mio avviso il più stabile winzozz prima di XP.Su ME crashava il media player solamente ad aprirlo(rotfl)StrappapanniRe: Vista fa schifo
Da me Winamp funziona perfetto :) ma è anche vero che ho iniziato ad usare Vista dopo 1 anno che era uscito.Ad oggi i driver sono stati aggiornati, e non ci sono problemi di sorta.Sarò fortunato? (rotfl)200 OKRe: Vista fa schifo
Ti funziona anche SketchUp?Non c'è una modalità di retrocompatibilità che funzioni!E questo è un software uscito da poco.Se provi con un qualunque gioco leggermente datato (che vuol dire non scritto e testato specificatamente per vista) le probabilità di giocarci sono scarsissime :-(StrappapanniRe: Vista fa schifo
Hai ragione... ultimamente utilizzo pochi programmi e tutti molto recenti, quindi sono in un caso un po' particolare.Fortunatamente ho anche hardware che funziona (o che ci sono i driver ancora sviluppati)...Si, vedendo le esperienze altrui, sono stato ancora fortunato (rotfl)200 OKRe: Vista fa schifo
a me xp sp3 gira bene anche con un athlon 1000 con 384 mb di ram pc133 hd80gb e ati radeon 9550 128mbbohhRe: Vista fa schifo
Poxo kiederti p.f. come un ignorante come me può eliminare il Vista preinstallato sull'Acer all'acquisto sostituendolo col vekkio caro XP? Come devo operare???... Grazie Tedted bunnyRe: Il grave errore di MS...
Si puo' dire che sia aumentata l'esigenza di mobilità da parte dell'utente medio, spesso in connubio con attività online come leggere la posta /scaricare guardare siti, tutte attività che di certo non richiedono chissa' che potenza di calcolo. In pratica ci sono gli hard-core gamer geekosi a cui interessa il PC potentissimo ma la maggior parte delle persone non vuole questo. Io cmq credo che un altro muro da superare sia quello dell'internet mobile flat. Nessun gestore ha ancora fatto un'offerta in tal senso e cio' è quello che la gente vuole da tantissimo tempo oramai.VitoRe: Il grave errore di MS...
Commercialmente potrebbe semplicemente fare un altro Os che con Windows7 condivide soltamente una parte del nome (una specie di Windows 7 mobile ma con nome piu' pacchiano) da montatare su questi piccoli eequalchecosa in modo farsi autopubblicita'. Un allegro windows2000 con drivers summisura con qualche leggero cambiamento al tipo di file system ^_^Poi tempo 4-5 mesi incominceranno a uscire le versioni pseudo crackate/adattate di windows7mobile x desktop, a quel punto MS ha ripreso il largo. E siccome la maggior parte degli EEqualchecosa non è prevista essere connessa "fissa" a internet x eventuali scempiaggini non potra' nemmeno integrare un inutile controllo x favorire le versioni crackate... il solito aggiramento via patch del bios (come con Vista) e saranno pure risolti i problemi di verifica...rimarranno solo i consueti problemi di drivers ma li' la colpa sarebbe Microsoft solo fino a un certo punto.Andasse davvero cosi' sembrebbe quasi di rivedere gli allegri tempi del PentiumM > Desktop con la differenza che il balzo in zona desktop lo farebbe il software invece dell'hardware.Ma forse vaneggio troppo e si tratta di una cosa troppo semplice da fare... ^_^ ci sono in fin dei conti almeno altri 2 core da impegnare...FringuelloRe: Il grave errore di MS...
- Scritto da: Fringuello> Commercialmente potrebbe semplicemente fare un> altro Os che con Windows7 condivide soltamente> una parte del nome (una specie di Windows 7> mobile ma con nome piu' pacchiano) da montatare> su questi piccoli eequalchecosa in modo farsi> autopubblicita'. Un allegro windows2000 con> drivers summisura con qualche leggero cambiamento> al tipo di file system> ^_^Diciamo che stai vaneggiando: su questi "eequalchecosa" (chiamiamoli netbook?) la MS sta già proponendo XP da tempo che con 2000 condivide molto.Perché vuoi cambiare il file system? NTFS è usato in 2000, 2003, 2008, XP e Vista: che file system ci vuoi mettere?> Poi tempo 4-5 mesi incominceranno a uscire le> versioni pseudo crackate/adattate di> windows7mobile x desktop, a quel punto MS ha> ripreso il largo. E siccome la maggior parte> degli EEqualchecosa non è prevista essere> connessa "fissa" a internet x eventuali> scempiaggini non potra' nemmeno integrare un> inutile controllo x favorire le versioni> crackate... il solito aggiramento via patch del> bios (come con Vista) e saranno pure risolti i> problemi di> verifica...Ma di cosa stai parlando? Chi compra i netbook con Linux non torna certo indietro> Ma forse vaneggio troppo e si tratta di una cosa> troppo semplice da fare... ^_^ ci sono in fin dei> conti almeno altri 2 core da> impegnare...Ma forse vaneggi e basta!advangeRe: Il grave errore di MS...
- Scritto da: advange> Perché vuoi cambiare il file system? NTFS è usato> in 2000, 2003, 2008, XP e Vista: che file system> ci vuoi mettere?Mah! Forse un bel file system col journaling come c'è su Linux che aumenti la sicurezza dei dati (proprio quello che serve su un portatile)? Oppure qualcosa basato su database che permetta di fare ricerche molto più complesse e intelligenti? A dire il vero questa seconda cosa doveva essere già inclusa in Vista, poi MS ha preferito portare avanti Aero per mostrare gli effetti speciali...il signor rossiRe: Il grave errore di MS...
va che insieme a windows7 per x86 stanno davvero sviluppando un windows mobile 7è il successore di windows mobile 6.1, quello dei palmari per intendercima non voglio sapere se hanno intenzione di ficcare quello dentro gli umpc, chissà che roba potrebbe venir fuor, brrrtubaRe: Il grave errore di MS...
Dimentichi tutti gli appassionati di fotografia, grafica, audio e video...200 OKRe: Il grave errore di MS...
gli appassionati di fai da te dovrebbero sapere come usare un trapano senza bucarsi una mano vero?ecco gli appassionati di qualcosa di informatico dovrebbero informarsi su come funziona uno strumentoche poi vista è un mattone è un altro discorso(non venitemi a dire che difendo vista) ma con tutta la gente in giro che dice di disabilitare uac...tubaRe: Il grave errore di MS...
A me l'uac non dà fastidio :p anche se una cavolata la fa: nella barra di avvio rapida vicino al pulsante "start" se clicco su alcuni programmi, mi salta fuori l'uac, ma il programma si avvia comunque!Quindi premere consenti o nega fa lo stesso... non ho capito come risolvere sta storia... :o200 OKAbbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con Vista.XP è richiesto da molte aziende che non vogliono ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne tantomeno si sono degnati di concludere test di compatibilità,Ho visto personalmente gente perdere la testa per software che giravano sotto Access del 2002 e nemmeno si sono degnati di trovare una soluzione (che è banale)Fortunatamente Microsoft va incontro Agl'Ignoranti Informatici, Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi, tutto il resto si può buttare.dovellaRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
certo se per ignoranti informatici intendi quegli stupidi che non vogliono spendere euri ogni 3 anni per aavere l'office nuovo ma a te il pc serve solo per fare i filmini da mettere su YTdioRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.E speri che qualcuno ci creda pure ?> XP è richiesto da molte aziende che non vogliono> ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne> tantomeno si sono degnati di concludere test di> compatibilitàGià, forse anche perché chi ha 200 PC non vede il motivo di doverli cambiare TUTTI solo per avere Aero....> Ho visto personalmente gente perdere la testa per> software che giravano sotto Access del 2002 e> nemmeno si sono degnati di trovare una soluzione> (che è banale)O forse è più giusto dire che la tanto sbandierata "retrocompatibility" di Microsoft fa acqua da tutte le parti...> > Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informatici,> nel senso che ti sta venendo incontro ?> > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> tutto il resto si può buttare.Il tuo commento per primo.PeeBeeRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informatici,Non abbastanza, evidentemente :)PS: FireFox + Dizionario italiano ...GiamboRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.> XP è richiesto da molte aziende che non vogliono> ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne> tantomeno si sono degnati di concludere test di> compatibilità,> Ho visto personalmente gente perdere la testa per> software che giravano sotto Access del 2002 e> nemmeno si sono degnati di trovare una soluzione> (che è> banale)> > Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informatici,> > > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> tutto il resto si può> buttare.Bene, mi auguro ti venga incontro e ti dia una grossa mano...Non vorrei essere nei panni di tua moglie, ma come fa ancora a sopportarti???Povera donna!!!Comunqueche le licenze attive siano 300 milioni, non mi stupisce....MS le IMPONE A FORZA CON LA SUA LOBBIES!!!!Voglio vedere quante di queste sono retail!!!Senza contare che basta un crack per averlo ATTIVO, OEM E PURE AGGIORNABILE!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 09.55-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: pseudopsiche> - Scritto da: dovella> > Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> > Vista.> > XP è richiesto da molte aziende che non vogliono> > ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne> > tantomeno si sono degnati di concludere test di> > compatibilità,> > Ho visto personalmente gente perdere la testa> per> > software che giravano sotto Access del 2002 e> > nemmeno si sono degnati di trovare una soluzione> > (che è> > banale)> > > > Fortunatamente Microsoft va incontro> > Agl'Ignoranti Informatici,> > > > > > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> > tutto il resto si può> > buttare.> > > Bene, mi auguro ti venga incontro e ti dia una> grossa> mano...> > Non vorrei essere nei panni di tua moglie, ma> come fa ancora a > sopportarti???> > Povera donna!!!> Donna? E chi dice che sua moglie sia una donna? Magari è un maschione olandese che per sua somma fortuna non capisce una cippa-lippa di quelo che dice il marito! (idea) (troll3) :D E ancora: ma siamo proprio si curi su chi faccia il marito e chi la moglie fra l'olandesone e pisella??? O)Bastard InsideRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
Ma io invece butterei te e le tue statistiche farlocche.Sappiamo tutti che windows xp si craccava come ridere o le copie vlk che erano già attive...infatti con l'sp2 ed il wga, tutti a gridare "ms fa schifo perché ci controlla" mentre è perché la maggior parte degli utenti windows l'ha craccato...non è un caso che in IE7 han tolto il controllo successivamente...Poi, mi sembra ovvio rimanere con xp in azienda...chi è quel pazzo che avendo macchine con xp che vanno, aggiornarle o cambiarle per un OS, nemmeno cosi alternativo?! Per poi dover cambiare forse anche gli applicativi o gestionali perché non vanno? Dovella continua a sognare...almeno li non fai male a nessuno...GoldenBoyRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.> XP è richiesto da molte aziende che non vogliono> ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne> tantomeno si sono degnati di concludere test di> compatibilità,> Ho visto personalmente gente perdere la testa per> software che giravano sotto Access del 2002 e> nemmeno si sono degnati di trovare una soluzione> (che è> banale)> > Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informatici,> > > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> tutto il resto si può> buttare.hihihihi 360 che???? ma vai a c@g@re....sergioRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
Circa il 90% dei pc in circolazione è Windows, il 75-80% di essi monta Windows Xp, Vista ha più o meno il 10-15%(percentuale calcolata dalle varie statistiche on-line).Partendo dal punto che i pc Windows dovrebbero essere 1 miliardo, se Vista avrebbe venduto 300 milioni di copie avrebbe una percentuale di mercato pari al 30% ed Xp sarebbe sotto il 70%(se calcoliamo un 2-3% dell'accoppiata Win98-2000), quindi i dati che porti sono falsi.Non è la prima volta che riporti dati fasulli gonfiati, ma desso hai proprio esagerato. E ricorda che sono dati frutto del preinstallato.Windows Vista in ambito aziendale è improponibile, le richieste hardware sono troppo alte, richiederebbe un cospicuo aggiornamento macchine.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2008 12.36-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
appunto ci sono solo le licenze, obbligatorie per chiedere il downgradepeccato che nella realtà l'80% delle aziende chieda il downgrade e ad oggi solo il 3% delle aziende è passato a VistapabloskiRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> XP è richiesto da molte aziende che non vogliono> ricreare l'infrastruttura (giustamente) ne> tantomeno si sono degnati di concludere test di> compatibilità,E' qui il cardine centrale: perché devo spendere soldi per pc aziendali performanti che al più vengono sfruttati solo per fare qualche elaborazione in Access...Non ha senso che devo cambiare un pc per far girare un sistema operativo esoso di risorse. Dove sta il vantaggio?fox82iRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.4 miliardi di mosche non possono essersi sbagliate: mangiate merda!panda rossaRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
sai finche' con vista usi office e 3 cavolate per utenti nomrali forse rimane anche buono, appena ci fai da server o cose piu' serie tipo game ecc diventa una merdinaasdRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.ah sì, e dove le "tenete"? e chi siete voi? > Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informatici,> > non esiste questa grafia in italiano: è il correttore di word?> Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> tutto il resto si può> buttare.a 360 gradi di temperatura, forseLaNbertoRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Fortunatamente Microsoft va incontro> Agl'Ignoranti Informaticihttp://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?d0v3lla&1stambeccucc ioRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: dovella> Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> Vista.[...]> > Fortunatamente Microsoft va incontro > Agl'Ignoranti Informatici, > > > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> tutto il resto si può> buttare.Prendiamo atto che Vista è lo strumento pensato da MS per venire incontro agli ignorantoni informatici. (geek) (idea) :pBastard InsideRe: Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze att
- Scritto da: Bastard Inside> - Scritto da: dovella> > Abbiamo oltre 300 Milioni di licenze attive con> > Vista.> > [...]> > > > Fortunatamente Microsoft va incontro > > Agl'Ignoranti Informatici, > > > > > > Vista attualmente è il miglior OS a 360 gradi,> > tutto il resto si può> > buttare.> > Prendiamo atto che Vista è lo strumento pensato> da MS per venire incontro agli ignorantoni> informatici. (geek) (idea)> :pIn realtà il nome in codice di Vista era proprio "Windows for DovellaBecerovista ficcato in bocca a forza!
sembra solo a me, o vista e' stato praticamente 'IMPOSTO' agli utenti?vogliono ammazzare xp perche' non possno fermarsi, perche' il loro cazzo di 'mercato' richiede continuamente nuove produzioniquesta e' la nostra societa'!dobbiamo LAVORARE, LAVORARE, LAVORARE, LAVORAREper PRODURRE, PRODURRE, PRODURRE, PRODURREper CONSUMARE, CONSUMARE, CONSUMARE, CONSUMAREe questo perche' c'e' gente che non guadagna lavorando... gente che non produce niente... ma che si arricchisce solo quando questa catena infernale si muoveAntonio MacchiRe: vista ficcato in bocca a forza!
- Scritto da: Antonio Macchi> sembra solo a me, o vista e' stato praticamente> 'IMPOSTO' agli> utenti?E XP no? Il solo fatto di averlo trovato su tutti i pc/notebook di marca per me è un'imposizione!Per di più farsi rimborsare è un'impresa... ancora dopo quasi 2 anni non ci sono riuscito! Ma non mollo!!!Con Vista è la stessa cosa... in più è nato male, centinaia di aggiornamenti ogni mese, è indice di poca stabilità!Era lentissimo per l'hw su cui doveva girare, e palesemente in beta!Windows 7 "dovrebbe" nascere dalle sue ceneri, ma non so che aspettarmi a questo punto...ioMEmedesim oCON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
ci sarebe da chiedersi percheì un sistema perfetto e ricco di features come vista dovrebe essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e tenologicamente aretrato come xp, tuttavia stupisce ancora di piu' chi abbandona la sicurezza di un software proprietario per buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato in un centro sociale.driver in perenne stato di beta, file testuali da hackerare per ottenere settaggi basilari come quello di un monitor decente, insomma con linux l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa ovviamente.segaRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
ci sarebe da chiedersi percheì un sistema perfetto e ricco di features come vista dovrebe essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e tenologicamente aretrato come xp,forse perchè su un pentium 4 gira come w98 su un 486. tuttavia stupisce ancora di piu' chi abbandona la sicurezza di un software proprietario per buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato in un centro sociale.in effetti in questi anni m$ ha dimostrato di essere inattaccabile......(forse solo dalla polvere)driver in perenne stato di beta, file testuali da hackerare per ottenere settaggi basilari come quello di un monitor decente, insomma con linux l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa ovviamente.bè oddio certo che 2/3 aggiornamenti alla settimana non son certo da meno. E poi non è possibile che nel 2008 ancora si necessario riavviare il pc!julinuxRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: julinux> ci sarebe da chiedersi percheì un sistema> perfetto e ricco di features come vista dovrebe> essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e> tenologicamente aretrato come> xp,> > forse perchè su un pentium 4 gira come w98 su un> 486.> > tuttavia stupisce ancora di piu' chi abbandona> la sicurezza di un software proprietario per> buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato> in un centro> sociale.> > in effetti in questi anni m$ ha dimostrato di> essere inattaccabile......(forse solo dalla> polvere)> > driver in perenne stato di beta, file testuali da> hackerare per ottenere settaggi basilari come> quello di un monitor decente, insomma con linux> l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa> ovviamente.> > bè oddio certo che 2/3 aggiornamenti alla> settimana non son certo da meno. E poi non è> possibile che nel 2008 ancora si necessario> riavviare il> pc!guarda che anche su linux riavvii....http://laforgia.nsn3.netvistabuntu. wordpress. comRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
si ma non hai una finestra che ogni 10 min te lo ricorda :)julinuxRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
è una pratica imposta da alcune distribuzioni ma non è necessariosei liberissimo di installare un driver grafico, modificare il file xorg e semplicemente riavviare la sessione invece del PCper le altre periferiche c'è la possibilità di usare rmmod e modprobe per disinserire il modulo vecchio e inserire quello nuovoLinux non richiede affatto il riavvio, lo fanno Ubuntu, SuSE e qualche altra per motivi loro ma non è obbligatoriopabloskiRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> > guarda che anche su linux riavvii....> Se cambi il kernel...AtariLoverRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> - Scritto da: julinux> > ci sarebe da chiedersi percheì un sistema> > perfetto e ricco di features come vista dovrebe> > essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e> > tenologicamente aretrato come> > xp,> > > > forse perchè su un pentium 4 gira come w98 su un> > 486.> > > > tuttavia stupisce ancora di piu' chi abbandona> > la sicurezza di un software proprietario per> > buttarsi nele braccia di unun prodotto> sviluppato> > in un centro> > sociale.> > > > in effetti in questi anni m$ ha dimostrato di> > essere inattaccabile......(forse solo dalla> > polvere)> > > > driver in perenne stato di beta, file testuali> da> > hackerare per ottenere settaggi basilari come> > quello di un monitor decente, insomma con linux> > l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa> > ovviamente.> > > > bè oddio certo che 2/3 aggiornamenti alla> > settimana non son certo da meno. E poi non è> > possibile che nel 2008 ancora si necessario> > riavviare il> > pc!> > guarda che anche su linux riavvii....> > > http://laforgia.nsn3.netAnche su MAC.deactiveRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
certo quando devi riaccenderlo... ora visto che fai tanto il saccente elenca i casi in cui devi riavviare... vai con la fantasia...quando non sai cosa dire allora spari vaccate..simpatico proprio... ma è bello vedere come M$ non è ancora venuta a salvarti e a portarti con se nel paese delle favole..Forse tu conoscendo solo M$ pensi che riavvio sia necessario e soprattutto non sapendo come si possa fare senza riavviare..picard12Re: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
> forse perchè su un pentium 4 gira come w98 su un> 486.> Non discuto il resto, ma questa è una vaccata: l'ho usato a lungo su un Pentium II senza pretese, ma anche senza problemi. Basta un po' di RAM ...Joe TornadoRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: Joe Tornado> > forse perchè su un pentium 4 gira come w98 su un> > 486.> > > > Non discuto il resto, ma questa è una vaccata:> l'ho usato a lungo su un Pentium II senza> pretese, ma anche senza problemi. Basta un po' di> RAM> ...io mi riferivo alla velocità di vista non di xp forse non ci siam capitijulinuxRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: sega> ci sarebe da chiedersi percheì un sistema> perfetto e ricco di features come vista dovrebe> essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e> tenologicamente aretrato come xp, tuttavia> stupisce ancora di piu' chi abbandona la> sicurezza di un software proprietario per> buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato> in un centro> sociale.> > driver in perenne stato di beta, file testuali da> hackerare per ottenere settaggi basilari come> quello di un monitor decente, insomma con linux> l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa> ovviamente.Trollata identificataTitolo: Il microsoftaro intontitoVoto: 4Commento: Questo qui non è capace di trollareGrazie per averci scielto e alla prossima trollata :)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)TrollDetect orRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
>Grazie per averci SCIELTO e alla prossima trollataLingua non riconosciuta.Installare dizionari aggiuntivi.Al prossimo strafalcione.Italian detectorRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
(troll)aljericoRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
M'è piaciuto"... file testuali da hackerare ..."Demenziale come pochi :-D(troll)(troll1)StrappapanniRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
magari fosse come Linux, sarebbe stabile e performantepabloskiRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: Ignorante> Vista non va perché è un po’ come Linux(troll) se fosse come linux (o ubuntu) non sarebbe vista :D(linux)(ma dov'è l'emoticon ubuntu lover?)Ivan!Re: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
usa qualcosa che non sia ubuntu come mandriva e vedrai la differenza dei tools di gestione..picard12Re: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
solo tu non riesci a vedere film, divx e altro con Linux.. MA dimentichi che questo è un forum di discussione non un forum di supporto... complimenti.. cambia lavoro..picard12Re: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
beh dipende dai driver, i driver Atheros, Intel, ATI, NVidia, Conexant e altri 10.000 tipi diversi non sono in betapoi quali mal di testa? si vede che non hai mai nemmeno provato ad installare Linuxaccusate tanto i linari di parlare per sentito dire su Vista, ma voi winari non siete certo da menopabloskiRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: sega> ci sarebe da chiedersi percheì un sistema> perfetto e ricco di features come vista dovrebe> essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e> tenologicamente aretrato come xp, tuttavia> stupisce ancora di piu' chi abbandona la> sicurezza di un software proprietario per> buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato> in un centro> sociale.> > driver in perenne stato di beta, file testuali da> hackerare per ottenere settaggi basilari come> quello di un monitor decente, insomma con linux> l'avventura e' assicurate. Anche il mal di testa> ovviamente.Sega...un mome, un programma!A te il mal di testa viene perché passi troppo tempo su Redtube, altro che Linux.stiv ballmerdRe: CON LINUX DOWNGRADE AUTOMATICO
- Scritto da: sega> ci sarebe da chiedersi percheì un sistema> perfetto e ricco di features come vista dovrebe> essere rimpiazzato da un prodotto obsoleto e> tenologicamente aretrato come xp, tuttavia> stupisce ancora di piu' chi abbandona la> sicurezza di un software proprietario per> buttarsi nele braccia di unun prodotto sviluppato> in un centro> sociale[img]http://thecraptastics.files.wordpress.com/2008/04/fail.jpg[/img]Pero' il nick te lo sei scelto bene.rotflAllora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
...pena! E' stato un flop commerciale incredibile!Tanti gli errori di M$:1. Ha aumentato i controlli vessatori nei confronti dell'utente con le sue procedure WGA, e questo ha dato molto fastidio2. Ha lanciato un OS troppo pesante per l'Hardware presente sul mercato al momento del lancio, con il risultato di apparire lento e pachidermico specie sui portatili (venderlo su portatili con solo 1Gb di ram che ci mettevano oltre 3 minuti per fare il boot è stata una mossa suicida)3. Le varie procedure di sicurezza per rendere più sicuro Vista dal malware/virus hanno infastidito l'utente medio4. La nuova politica di licenze e di prezzi (specie nella fase iniziale) molto più restrittiva rispetto ad XP e più cari ha ulteriormente infastidito utenti anche aziendali5. Oggettivamente non sono state introdotte grosse novità nell'usabilità dell'OS, la visualizzazione tridimensionale alla fine non serve a nulla!Giustamente i vari utenti quindi si sono chiesti perchè pagare M$ per un SO che non aggiungeva nulla di sostanziale a XP, rendeva necessario la sostituzione del parco macchine e creava problemi di incompatibilità con le periferiche preesistenti e dulcis in fundus era a 32 bit come il predecessore e già perchè di versioni a 64 bit ne hanno vendute ben poche ben sapendo i gravi problemi di compatibilità con i vari driver che vanno riscritti da zero e certificati!Il fatto che Linux nel 2008 stia veramente dilagando è proprio legato a questo errore di M$Enjoy with UsRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: Enjoy with Us> Il fatto che Linux nel 2008 stia veramente> dilagando è proprio legato a questo errore di> M$beh almeno ringraziamo, no? ;-)pentolinoRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
Grazie M$!StrappapanniRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: Enjoy with Us> ...pena! E' stato un flop commerciale incredibile!> Tanti gli errori di M$:E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai tu...> 1. Ha aumentato i controlli vessatori nei> confronti dell'utente con le sue procedure WGA, e> questo ha dato molto> fastidioNulla di percepibile. Basta avere sw e OS originali.> 2. Ha lanciato un OS troppo pesante per> l'Hardware presente sul mercato al momento del> lancio, con il risultato di apparire lento e> pachidermico specie sui portatili (venderlo su> portatili con solo 1Gb di ram che ci mettevano> oltre 3 minuti per fare il boot è stata una mossa> suicida)Non è vero. Oggi qualsiasi pc in commercio fa girare vista da dio, con esperienze d'uso e velocità che fanno impallidire dinosauri come XP. E sui portatili l'accoppiata readyboost/superfetch consente di superare IL limite strutturale dei notebook, ovvero la lentezza degli HD necessaria per contenere i consumi.> 3. Le varie procedure di sicurezza per rendere> più sicuro Vista dal malware/virus hanno> infastidito l'utente> medioBasta disattivarle, ci vuole 1 secondo dal control panel.> 4. La nuova politica di licenze e di prezzi> (specie nella fase iniziale) molto più> restrittiva rispetto ad XP e più cari ha> ulteriormente infastidito utenti anche> aziendaliNon è vero. Basta scegliere una versione intermedia (home premium) e si vive felici.> 5. Oggettivamente non sono state introdotte> grosse novità nell'usabilità dell'OS, la> visualizzazione tridimensionale alla fine non> serve a> nulla!L'OS è completamente rivoluzionario, XP in confronto sembra Win 98. Le novità ci sono, basta saperle vedere. La visualizzazione del desktop 3D ha consentito di raggiungere una velocità d'uso spaventosa.> Giustamente i vari utenti quindi si sono chiesti> perchè pagare M$ per un SO che non aggiungeva> nulla di sostanziale a XP, rendeva necessario la> sostituzione del parco macchine e creava problemi> di incompatibilità con le periferiche> preesistenti e dulcis in fundus era a 32 bit come> il predecessore e già perchè di versioni a 64 bit> ne hanno vendute ben poche ben sapendo i gravi> problemi di compatibilità con i vari driver che> vanno riscritti da zero e> certificati!I driver sono usciti già ai tempi della RTM, le novità rispetto a XP sono ENORMI. Si parla di Vista senza mai averlo usato, e magari avendo un celeron 500 :)> Il fatto che Linux nel 2008 stia veramente> dilagando è proprio legato a questo errore di> M$Linux non dilaga e non dilagherà, MS è sempre in testa, inamovibile.dragovolanteRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dragovolante> - Scritto da: Enjoy with Us> > ...pena! E' stato un flop commerciale> incredibile!> > Tanti gli errori di M$:> > E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai tu...> Discutibilissimo.Dove l'hai letta questa cosa?In base a quali parametri, perchè?> > 1. Ha aumentato i controlli vessatori nei> > confronti dell'utente con le sue procedure WGA,> e> > questo ha dato molto> > fastidio> > Nulla di percepibile. Basta avere sw e OS> originali.> Falso, scatta anche quando lo hai originale.E basta con questa sciocchezza che chi ha problemi con Vista è perchè è ladro, è puro FUD.> > 2. Ha lanciato un OS troppo pesante per> > l'Hardware presente sul mercato al momento del> > lancio, con il risultato di apparire lento e> > pachidermico specie sui portatili (venderlo su> > portatili con solo 1Gb di ram che ci mettevano> > oltre 3 minuti per fare il boot è stata una> mossa> > suicida)> > Non è vero. Oggi qualsiasi pc in commercio fa> girare vista da dio,Falso.Anche macchine modernissime sono oggettivamente in difficoltà con quel pachiderma.> con esperienze d'uso e> velocità che fanno impallidire dinosauri come XP.Tutti si lamentano della lentezza di vista.Tutti si lamentano della poca usabilità di vista.> E sui portatili l'accoppiata> readyboost/superfetch consente di superare IL> limite strutturale dei notebook, ovvero la> lentezza degli HD necessaria per contenere i> consumi.questa frase non ha senso.> > > 3. Le varie procedure di sicurezza per rendere> > più sicuro Vista dal malware/virus hanno> > infastidito l'utente> > medio> > Basta disattivarle, ci vuole 1 secondo dal> control> panel.> Intelligentissimo.Aprimao le porte ai virus perchè il sistema anitivirus fa + schifo dei virus: geniale.> L'OS è completamente rivoluzionario, XP in> confronto sembra Win 98. 98 era una scheggia in cofnronto ad Xp, infatti.>Le novità ci sono, basta> saperle vedere. La visualizzazione del desktop 3D> ha consentito di raggiungere una velocità d'uso> spaventosa.Lol, ma se è uno dei motivi dell'inefficienza di vista!!!dont feed the trollRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dont feed the troll> Discutibilissimo.> Dove l'hai letta questa cosa?> In base a quali parametri, perchè?E'la mia opinione personale, ovviamente discutibile in quanto tale :)> Falso, scatta anche quando lo hai originale.> E basta con questa sciocchezza che chi ha> problemi con Vista è perchè è ladro, è puro> FUD.Senti io ho vista originale x64 SP1,e una volta attivato non ho avuto il minimo problema. Riguardo i pirati non saprei dirti e non m'interessa. > Falso.> Anche macchine modernissime sono oggettivamente> in difficoltà con quel> pachiderma.Non l'hai mai usato. Io ho un notebook HP 6820S con C2D T5470 1.6GHZ (non certo il top) e va una favola, così come un desktop con Q6600 e va ancora meglio, e un terzo desktop con C2D 6850, una scheggia.> > E sui portatili l'accoppiata> > readyboost/superfetch consente di superare IL> > limite strutturale dei notebook, ovvero la> > lentezza degli HD necessaria per contenere i> > consumi.> > questa frase non ha senso.ha senso, eccome, basta capire di informatica e non essere un troll quale sei.> Intelligentissimo.> Aprimao le porte ai virus perchè il sistema> anitivirus fa + schifo dei virus:> geniale.Vista non contiene antivirus, ignorante. Ha solo un blando antispyware (Defender). E'necessario installare su un firewall/AV serio (Avira, Kaspersky). Troll.> > L'OS è completamente rivoluzionario, XP in> > confronto sembra Win 98. > > 98 era una scheggia in cofnronto ad Xp, infatti.Dipende dall'hardware. > > ha consentito di raggiungere una velocità d'uso> > spaventosa.> > Lol, ma se è uno dei motivi dell'inefficienza di> vista!!!E'inutile perdere tempo con ignoranti come te.dragovolanteRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dragovolante> > 1. Ha aumentato i controlli vessatori nei> > confronti dell'utente con le sue procedure WGA,> e> > questo ha dato molto> > fastidio> > Nulla di percepibile. Basta avere sw e OS> originali.> Io uso (purtroppo) Vista originale a 64 bit ma i controlli ci sono lo stesso e danno veramente fastidio fintanto che non disattivi UAC> > 3. Le varie procedure di sicurezza per rendere> > più sicuro Vista dal malware/virus hanno> > infastidito l'utente> > medio> > Basta disattivarle, ci vuole 1 secondo dal> control> panel.Interessante, dici che vista è il migliore quello + sicuro bla bla bla e poi arrivi a dire che basta disattivare le procedure di sicurezza di cui i fanatici M$ si vantano di avere nel 2008 (e io dico era ora). Francamente se tutti quelli che usano/useranno Vista fanno/faranno così io mi chiedo cosa ce lo abbiano messo a fare UAC ???muraRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: mura> Io uso (purtroppo) Vista originale a 64 bit ma i> controlli ci sono lo stesso e danno veramente> fastidio fintanto che non disattivi> UACUAC va disattivato, e poi non c'è alcun fastidio di WGA o licenza. Basta non essere pirati.> Interessante, dici che vista è il migliore quello> + sicuro bla bla bla e poi arrivi a dire che> basta disattivare le procedure di sicurezza di> cui i fanatici M$ si vantano di avere nel 2008 (e> io dico era ora). Francamente se tutti quelli che> usano/useranno Vista fanno/faranno così io mi> chiedo cosa ce lo abbiano messo a fare UAC> ???Un antivirus firewall è necessario, è pacifico. UAC è concepito non tanto per il malware, ma per impedire danni al sistema da parte di utenti poco esperti. Ciò non toglie che Vista è il miglior OS oggi in commercio.dragovolanteRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dragovolante> - Scritto da: Enjoy with Us> > ...pena! E' stato un flop commerciale> incredibile!> > Tanti gli errori di M$:> > E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai tu...> Guarda su questa affermazione potrei anche darti ragione, resta il difetto, gravissimo, del consumo di risorse eccessivo. Io ho 2 pc con vista, uno decisamente carozzato per essere un portatile e un pc del 2004 sul quale vista gira degnamente, il punto è che il sistema operativo non è il fine ma il mezzo.> > 1. Ha aumentato i controlli vessatori nei> > confronti dell'utente con le sue procedure WGA,> e> > questo ha dato molto> > fastidio> > Nulla di percepibile. Basta avere sw e OS> originali.> Ok ma scassa essere trattati come possibili pirati quando invece chi ha il SW piratato salta a dritto i controlli.> > 2. Ha lanciato un OS troppo pesante per> > l'Hardware presente sul mercato al momento del> > lancio, con il risultato di apparire lento e> > pachidermico specie sui portatili (venderlo su> > portatili con solo 1Gb di ram che ci mettevano> > oltre 3 minuti per fare il boot è stata una> mossa> > suicida)> > Non è vero. Oggi qualsiasi pc in commercio fa> girare vista da dio, con esperienze d'uso e> velocità che fanno impallidire dinosauri come XP.> E sui portatili l'accoppiata> readyboost/superfetch consente di superare IL> limite strutturale dei notebook, ovvero la> lentezza degli HD necessaria per contenere i> consumi.> Come prima, lo scopo non è far girare Vista ma altre applicazioni, se le risorse se le prende il SO, io che faccio? Guardo gli effetti di fading sulle finestre?Tralasciamo inoltre l'efficacia di readyboost. L'ho provato con una SDHC da 4GB e non ho notato variazioni.Superfetch è utile fino ad un certo punto: manca la possibilità di decidere che applicazioni precaricare in memoria e la quantità di ram da destinargli. Ora come ora è tutto in mano ad algoritmi che decidono (non sempre al meglio) per te.> > 3. Le varie procedure di sicurezza per rendere> > più sicuro Vista dal malware/virus hanno> > infastidito l'utente> > medio> > Basta disattivarle, ci vuole 1 secondo dal> control> panel.> Togliendo praticamente l'evoluzione di windows in termini di sicurezza, tornando a livelli di XP Home.Sarà anche implementato male ma il contributo di UAC e, in generale, del nuovo sistema dei permessi è innegabile.> > 4. La nuova politica di licenze e di prezzi> > (specie nella fase iniziale) molto più> > restrittiva rispetto ad XP e più cari ha> > ulteriormente infastidito utenti anche> > aziendali> > Non è vero. Basta scegliere una versione> intermedia (home premium) e si vive> felici.> Nelle OEM non scegli. Ti trovi la versione che vuole il produttore. Tra l'altro dovendo scegliere propenderei per la Home Basic, Aero e Windows Media Center non hannoo tutta quella utilità.> > 5. Oggettivamente non sono state introdotte> > grosse novità nell'usabilità dell'OS, la> > visualizzazione tridimensionale alla fine non> > serve a> > nulla!> > L'OS è completamente rivoluzionario, XP in> confronto sembra Win 98. Le novità ci sono, basta> saperle vedere. La visualizzazione del desktop 3D> ha consentito di raggiungere una velocità d'uso> spaventosa.> Mi pare che la visualizzazione 3D del desktop non abbia portato proprio nulla a parte un maggiore stress delle GPU. Allo stato attuale AERO è inutile. WPF ha delle potenzialità ma ora come ora non sono sfruttate.> > Giustamente i vari utenti quindi si sono chiesti> > perchè pagare M$ per un SO che non aggiungeva> > nulla di sostanziale a XP, rendeva necessario la> > sostituzione del parco macchine e creava> problemi> > di incompatibilità con le periferiche> > preesistenti e dulcis in fundus era a 32 bit> come> > il predecessore e già perchè di versioni a 64> bit> > ne hanno vendute ben poche ben sapendo i gravi> > problemi di compatibilità con i vari driver che> > vanno riscritti da zero e> > certificati!> > I driver sono usciti già ai tempi della RTM, le> novità rispetto a XP sono ENORMI. Si parla di> Vista senza mai averlo usato, e magari avendo un> celeron 500> :)> I driver ai tempi della RTM sono una bufala, è vero però che adesso non ci sono grossi problemi a trovare i driver a parte rari casi in cui il produttore dell'HW ci marcia. (Vero Creative?)> > Il fatto che Linux nel 2008 stia veramente> > dilagando è proprio legato a questo errore di> > M$> > Linux non dilaga e non dilagherà, MS è sempre in> testa,> inamovibile.E' vero che, purtroppo, Linux non sta dilagando, ma è sicurmanente in crescita. L'interesse e le informazioni su quest'ultimo sono cresciuti alle stelle! E' sicuramente il più grosso passo per la diffusione di Linux.DarkSchneiderRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: DarkSchneider> Guarda su questa affermazione potrei anche darti> ragione, resta il difetto, gravissimo, del> consumo di risorse eccessivo. Io ho 2 pc con> vista, uno decisamente carozzato per essere un> portatile e un pc del 2004 sul quale vista gira> degnamente, il punto è che il sistema operativo> non è il fine ma il> mezzo.Vista va usato su HW adeguato, non su rottami informatici di 4 anni fa. Così come XP non parte neppure sui celeron 500 con 64 MB di RAM. E'la vita.> Ok ma scassa essere trattati come possibili> pirati quando invece chi ha il SW piratato salta> a dritto i> controlli.Non è vero. Con OS originale non c'è alcun controllo di licenza dopo l'attivazione.> Superfetch è utile fino ad un certo punto: manca> la possibilità di decidere che applicazioni> precaricare in memoria e la quantità di ram da> destinargli. Ora come ora è tutto in mano ad> algoritmi che decidono (non sempre al meglio) per> te.E decidono bene. Io uso sw pesantissimi, ho 8 GB di ram nel mio desktop e 4 nell'altro, faccio video e grafica, e Vista mi consente di lavorare al meglio. Sotto XP è una pena, ti assicuro.> Togliendo praticamente l'evoluzione di windows in> termini di sicurezza, tornando a livelli di XP> Home.> Sarà anche implementato male ma il contributo di> UAC e, in generale, del nuovo sistema dei> permessi è> innegabile.Io personalmente, da utente avanzato, lo disattivo, ma non posso che ammettere che per utenti poco esperti sia utile.> > Non è vero. Basta scegliere una versione> > intermedia (home premium) e si vive> > felici.> > > Nelle OEM non scegli. Ti trovi la versione che> vuole il produttore. Tra l'altro dovendo> scegliere propenderei per la Home Basic, Aero e> Windows Media Center non hannoo tutta quella> utilità.Scegli al momento dell'acquisto. Se vuoi la business, per esempio, ti prendi un PC che la monta e pace. La migliore è la home premium, Aero è fondamentale.> Mi pare che la visualizzazione 3D del desktop non> abbia portato proprio nulla a parte un maggiore> stress delle GPU. Allo stato attuale AERO è> inutile. WPF ha delle potenzialità ma ora come> ora non sono> sfruttate.Il desktop 3D è una rivoluzione, consente di sfruttare risorse inutilizzate nel 90% dei PC per migliorare e velocizzare l'interfaccia grafica. Vedi Adobe che dalla CS4 userà le GPU anche per velocizzare Photoshop.> I driver ai tempi della RTM sono una bufala, è> vero però che adesso non ci sono grossi problemi> a trovare i driver a parte rari casi in cui il> produttore dell'HW ci marcia. (Vero> Creative?)Ho usato la RTM, e non ho avuto problemi di driver se non qualche raro caso. Oggi ci sono driver per tutti i dispostivi, pure in versione x64.> E' vero che, purtroppo, Linux non sta dilagando,> ma è sicurmanente in crescita. L'interesse e le> informazioni su quest'ultimo sono cresciuti alle> stelle! E' sicuramente il più grosso passo per la> diffusione di> Linux.Non penso proprio. Linux è un OS server, e tale resterà nonostante i tentativi di renderlo un OS desktop, per cui è anche teoricamente valido, ma non è adatto ad un uso di massa essendo privo di qualsivoglia standardizzazione.dragovolanteRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dragovolante> E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai tu...> ah si si certo, del resto come tutti gli OS di casa MS :D> > Nulla di percepibile. Basta avere sw e OS> originali.> col cavolo, se installi più di 3 volte devi cambiare il call center per sbloccare il WGA> Non è vero. Oggi qualsiasi pc in commercio fa> girare vista da dio, con esperienze d'uso e> velocità che fanno impallidire dinosauri come XP.falso, a parità di hardware XP è più veloce....e comunque non attribuiamo a Vista meriti che spettano all'hardwarecapisco che per un utente casalingo non sia un problema, ma per un utente professionale le performance possono essere tuttoun OS che richiede più memoria e più cicli CPU li sottrarrà agli applicativi, i quali saranno costretti ad accontentarsi di quello che hannose io prendo un server con Linux posso scegliere una macchina che è la metà dell'equivalente Windows e avere le stesse performance....queste sono cose che in ambito aziendale si valutano> E sui portatili l'accoppiata> readyboost/superfetch consente di superare IL> limite strutturale dei notebook, ovvero la> lentezza degli HD necessaria per contenere i> consumi.> peccato che con Linux questo limite non sia nemmeno visibile, visto che la leggerezza dell'OS e le aggressive politiche di caching lo fanno volare> Basta disattivarle, ci vuole 1 secondo dal> control> panel.> ma poi i russi ti entrano nel PC :D> Non è vero. Basta scegliere una versione> intermedia (home premium) e si vive> felici.> certo, scegliamo la versione che vendono in Sudamerica, quella che non permette di far girare più di 3 programmi contemporaneamente> L'OS è completamente rivoluzionario, XP in> confronto sembra Win 98. Le novità ci sono, basta> saperle vedere. La visualizzazione del desktop 3D> ha consentito di raggiungere una velocità d'uso> spaventosa.> mah a me pare solo eyecandy....quindi se pensi questo allora Compiz è un Dio in termini di usabilità> I driver sono usciti già ai tempi della RTM, le> novità rispetto a XP sono ENORMI. Si parla di> Vista senza mai averlo usato, e magari avendo un> celeron 500> :)> io parlo di Vista avendo un Toshiba con procio P8400, 3 GB di RAM e grafica ATIe ti dico che Vista ha seri problemi nella gestione dell'ACPI ( si blocca quando va in sleep ), ha problemi con la rete ( non è in grado di ottenere l'IP tramite DHCP ) e dà problemi con la scheda wifi ( spesso la connessione cada e bisogna resettare per riaverla )oltre a ciò i driver ATI ancora oggi danno un mare di problemi, tipo righe multicolore sullo schermo che appaiono e scompaiono, lineette gialle sulle scrollbarsok è colpa di ATI, però pure NVidia dà problemi simili e perfino Intel, quindi penso che il WDDM di Vista sia un pò difficilotto da programmare accuratamente> Linux non dilaga e non dilagherà, MS è sempre in> testa,> inamovibile.a parte che Linux sta dilagando in tutti i settori dell'IT tranne i PCriguardo al presunto dominio di Windows ti invito a guardare qui http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9pabloskiRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: pabloskiah si si certo, del resto come tutti gli OS di> casa MS> :DNo, come furono XP e 2000 e come NON furono 98 e ME :)> col cavolo, se installi più di 3 volte devi> cambiare il call center per sbloccare il> WGANon mi è mai capitato, comunque non è questo gran che.> se io prendo un server con Linux posso scegliere> una macchina che è la metà dell'equivalente> Windows e avere le stesse performance....queste> sono cose che in ambito aziendale si> valutanoL'impatto è minimo, ed è comunque scalabile. Io parlo solo e soltanto di utenti pro. Per i casalinghi normali, Vista porta così tanti benefici prestazionali, non solo misurabili in cicli di CPU, che fa cadere il tuo discorso. Se prendi un server con linux e lo usi come server, niente da dire, ma per tutto il resto sei del tutto privo di sw professionale decente.> peccato che con Linux questo limite non sia> nemmeno visibile, visto che la leggerezza dell'OS> e le aggressive politiche di caching lo fanno> volareRipeto, linux è un OS server che stanno tentando di adattare a desktop, non ha sw professionale serio, è del tutto non standard, ha 1000 distro diverse, non puoi paragonarlo.> certo, scegliamo la versione che vendono in> Sudamerica, quella che non permette di far girare> più di 3 programmi> contemporaneamente:) Basta una home premium :)> mah a me pare solo eyecandy....quindi se pensi> questo allora Compiz è un Dio in termini di> usabilità:) Ribadisco :)> io parlo di Vista avendo un Toshiba con procio> P8400, 3 GB di RAM e grafica> ATINon è possibile che non ti giri bene, sul mio nb che è molto + lento del tuo va da favola.> e ti dico che Vista ha seri problemi nella> gestione dell'ACPI ( si blocca quando va in sleep> ), ha problemi con la rete ( non è in grado di> ottenere l'IP tramite DHCP ) e dà problemi con la> scheda wifi ( spesso la connessione cada e> bisogna resettare per riaverla> )Forse dipende dai driver o dall'hw fallato. Io lo uso con DHCP, via wifi e uso la sospensione s3 ogni volta che lo spengo. Mi sa che hai un celeron 500 :)> ok è colpa di ATI, però pure NVidia dà problemi> simili e perfino Intel, quindi penso che il WDDM> di Vista sia un pò difficilotto da programmare> accuratamenteMi sembrano danni del tuo pc, mai visto niente del genere, fra l'altro ATI ha driver molto + stabili di Nvidia sotto vista.> riguardo al presunto dominio di Windows ti invito> a guardare qui> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=Windows ha perso l'1%. Fra 100 anni sarà spacciato :)dragovolanteRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: dragovolante> - Scritto da: Enjoy with Us> > ...pena! E' stato un flop commerciale> incredibile!> > Tanti gli errori di M$:> > E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai tu...ROTFL... Diciamo che non e' il peggiore (forse)PaolinoRe: Allora siamo tutti d'accordo Vista fa ..
- Scritto da: Paolino> > E'solo il miglior OS mai prodotto da MS, fai> tu...> > ROTFL... Diciamo che non e' il peggiore (forse)E'migliore sotto tutti gli aspetti di XP, che era il migliore prima di vista. XP a sua volta migliora 2000 e NT, che prima di esso erano il top.