RealNetworks s'inventa RealPlayer7

RealNetworks s'inventa RealPlayer7

A pochi giorni dallo scandalo RealJukeBox e a poche ore da un altro scandalicchio su RealPlayer, l'azienda non riesce a trovare di meglio che lanciare un nuovo prodotto
A pochi giorni dallo scandalo RealJukeBox e a poche ore da un altro scandalicchio su RealPlayer, l'azienda non riesce a trovare di meglio che lanciare un nuovo prodotto


Seattle (USA) – RealNetworks sotto i riflettori ci vuole rimanere costi quel che costi? Questo ha pensato qualcuno venendo a sapere che l’azienda ha annunciato proprio ora il rinnovamento del suo sito portale e il lancio della versione 7 di RealPlayer, il celebre software per la fruizione di contenuti streaming audio e video.

A pochi giorni dallo scandalo che aveva coinvolto RealJukeBox, software che all’insaputa dell’utente inviava informazioni sulle sue preferenze musicali e sui brani ascoltati ad un sito dell’azienda produttrice, la softwarehouse ha presentato la nuova versione di RealPlayer promettendo che la funzionalità di monitoraggio di quanto si ascolta o si vede è disattivata. Soltanto l’utente, assicurano i manager dell’azienda, potrà decidere se attivare la funzionalità che consente alla softwarehouse di monitorare i gusti degli utenti, un plus non da poco per la creazione di servizi personalizzati e la comprensione delle dinamiche di mercato.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
9 nov 1999
Link copiato negli appunti