Milano – Ieri Red Hat ha annunciato la nuova versione 7.3 della propria distribuzione Linux dedicata al mercato degli appassionati e, in particolare, a quello scolastico e delle piccole imprese. Red Hat sostiene di aver incluso in questa release nuovi strumenti di produttività, configurazione personalizzata del personal firewall in fase di installazione e software per la videoconferenza.
La nuova versione comprende anche KDE 3.0, il kernel 2.4.18, il client e-mail/contact manager Evolution, il software di project management MrProject, il browser Web Mozilla, il server Web Apache 1.3 e il sistema di gestione del database relazionale PostgreSQL.
Red Hat Linux 7.3 include poi vari servizi di supporto, fra cui la possibilità di accedere, via Web e via telefono, all’assistenza tecnica e al Red Hat Network, una soluzione Internet automatizzata per la gestione del sistema operativo.
“Le piccole imprese e gli utenti più appassionati sono alla ricerca di una infrastruttura tecnologica che offra allo stesso tempo elevate prestazioni, semplicità d’uso e valore, caratteristiche difficili da trovare nei sistemi operativi proprietari oggi disponibili” ha affermato James Prasad, vicepresidente e direttore generale EMEA presso Red Hat. “Red Hat Linux 7.3 offre tutto ciò grazie a una combinazione di software Open Source, supporto e servizi remoti automatizzati per un uso sicuro del computer con Internet”.
Red Hat Linux 7.3 sarà disponibile a partire dal 15 maggio, ma l’azienda fa sapere che è possibile fare preordini all’indirizzo www.europe.redhat.com/shop/it .
Red Hat Linux 7.3 Personal, dedicata agli utenti privati, costa 97 euro IVA esclusa e comprende 30 giorni di servizio base di Red Hat Network e il supporto via Internet.
Red Hat Linux 7.3 Professional, dedicata invece alle piccole imprese, costa 265 euro IVA esclusa e prevede un CD dell’amministratore di sistema, 90 giorni di servizio base di Red Hat Network e 60 giorni di assistenza via Internet e telefonica.