Red Hat collauda il kernel 2.6

Red Hat collauda il kernel 2.6

Con la comunità di sviluppo del Fedora Project, Red Hat ha iniziato il test pubblico di una delle prime distribuzioni di Linux a sposare il nuovo kernel 2.6. La versione finale arriverà in primavera
Con la comunità di sviluppo del Fedora Project, Red Hat ha iniziato il test pubblico di una delle prime distribuzioni di Linux a sposare il nuovo kernel 2.6. La versione finale arriverà in primavera


New York (USA) – La scorsa settimana la comunità di sviluppatori del Fedora Project ha rilasciato la prima versione beta della prossima versione del proprio sistema operativo, la Core 2, che ha al suo cuore il giovanissimo kernel 2.6 di Linux .

La distribuzione Fedora, nata lo scorso anno sulle ceneri della versione consumer di Red Hat Linux, rappresenta un banco di prova privilegiato non solo per la comunità di Linux, ma anche per lo stesso supporter del progetto, Red Hat , che ha qui occasione di sperimentare le più recenti tecnologie sviluppate in seno al team di sviluppo del kernel di Linux e ad altri progetti open source.

La prima versione test di Fedora Core 2, scaricabile da qui , è stata rilasciata per testare approfonditamente, oltre al nuovo kernel di Linux, la nuova versione 3.2 di KDE e la versione di sviluppo 2.5 di GNOME.

Il rilascio della prossima beta di Fedora, la Core 2 test2, è stato pianificato per l’8 marzo, mentre la test3 dovrebbe fare capolino a venti giorni di distanza. La release finale, attesa per il 19 aprile, sarà una delle prime distribuzioni di Linux a dare il kernel 2.6 in pasto al grande pubblico.

Lo scorso dicembre Red Hat ha fatto sapere che rilascerà il primo sistema operativo basato sul nuovo kernel 2.6, Red Hat Enterprise Linux 4, durante il 2005.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 16 feb 2004
Link copiato negli appunti