Raleigh (USA) – Estendere i benefici dell’open source a tutti gli ambiti applicativi del mondo aziendale proponendo una piattaforma integrata che vada al di là del mero sistema operativo. Questo, in sintesi, l’obiettivo dell’Open Source Architecture ( OSA ), un progetto a lungo termine varato da Red Hat per sviluppare, con l’aiuto della comunità di Linux, un’infrastruttura enterprise standard e multipiattaforma che, come dice il nome, sia esclusivamente basata su software a codice aperto.
Con OSA, RedHat spera di espandere la propria presenza nel segmento di mercato delle grandi aziende, lo stesso dove si è già inserita con il proprio sistema operativo Enterprise Linux, la cui versione 3, attesa ad ottobre, sarà in grado di girare anche sui mainframe di IBM e sui processori Itanium.
“I clienti aziendali spesso fanno ricorso a costose e poco flessibili soluzioni proprietarie per costruire o aggiornare le proprie infrastrutture per il deployment e la gestione delle business application”, spiega Red Hat in un comunicato. “Molto di frequente le soluzioni chiave d’infrastruttura vengono fornite dalle più diverse entità, un fattore che fa crescere la complessità e i costi di gestione”.
La prima fase del progetto OSA prevede la creazione di un layer applicativo modulare costruito al di sopra di Enterprise Linux composto da un primo insieme di applicazioni enterprise.
La seconda fase prevede lo sviluppo di altri componenti chiave dell’infrastruttura quali un framework per la creazione di applicazioni basate sul Web che, partendo dall’implementazione della J2EE di Red Hat, possa inglobare le tecnologie sviluppate in seno al consorzio ObjectWeb, all’Apache Software Foundation e alla comunità di sviluppo di Eclipse.org.
Durante la terza fase del progetto Red Hat focalizzerà invece i propri sforzi sulle funzionalità di virtualizzazione e gestione dei sistemi.
L’azienda dal cappello rosso afferma che durante tutto il processo di sviluppo della propria architettura enterprise verrà data massima priorità alla sicurezza , questo anche attraverso una profonda integrazione di varie tecnologie open source come il controllo degli accessi, il single sign-on, la gestione delle identità e l’autenticazione.
A complemento di tutto ciò, Red Hat varerà alcuni servizi a pagamento per la progettazione e il deployment, all’interno delle aziende, di una completa Open Source Architecture basata sulla piattaforma Enterprise Linux.
-
bella stronzata!
così adesso si fa come maicrozozz. Evvai col monopolismo in fracker principeAnonimoRe: bella stronzata!
Vaffanculo.AnonimoRe: bella ....
bhe...se non altro in questo caso è gratis.AnonimoRe: bella ....
- Scritto da: Anonimo> bhe...se non altro in questo caso è gratis.spero tu intenda il sistema operativo, perche' il "vaffanculo" se lo meritaAnonimoRe: bella ....
certo, intendevo il sistema operativo, preinstallato come m$ ma se non altro è gratis, quindi una cosa in + che se voglio posso togliere senza smenarci un soldo.AnonimoRe: bella ....
- Scritto da: Anonimo> bhe...se non altro in questo caso è gratis.Lindow$ non fa nulla senza que$tiAnonimoRe: bella ....
bhe..l'articolo dice che il prezzo non è maggiorato e che si risparmia il costo della licenza...AnonimoComprate il disco e formattatelo !
E dopodice installate il S.O. che volete... ma che sono ste stupidate che si inventano ?Mah !AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
Perche', di solito quando compri un PC non ti trovi preinstallato Windows che in piu' PAGHI?!?!?AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
- Scritto da: Anonimo> Perche', di solito quando compri un PC non> ti trovi preinstallato Windows che in piu'> PAGHI?!?!?si però quando compro un HD non mi serve un SO.Compro un supporto di memoria, non una memoria.AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
> Compro un supporto di memoria, non una> memoria.O_OAkiroRe: Comprate il disco e formattatelo !
> si però quando compro un HD non mi serve un> SO.infatti l'articolo parla di PC COMPLETI, e non di vendita al dettaglio.AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
- Scritto da: Anonimo> Perche', di solito quando compri un PC non> ti trovi preinstallato Windows che in piu'> PAGHI?!?!?Anche se mi installano windows io formatto lo stesso per poi riinstallarlo io. Se invece voglio linux mi installo la distro che voglio... e cmq non mi va bene che qualcuno installi il S.O. al posto mio, tuto qui.AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
- Scritto da: Anonimo> Perche', di solito quando compri un PC non> ti trovi preinstallato Windows che in piu'> PAGHI?!?!?e se non lo vuoi paghi , rinunci a windows e aspetti che ti ridiano indietro i soldi di windows.AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
Paghi... dipende... se compri un assemblato come ho fatto io e chiedi di non installartici niente non paghi Windows XP e ti arrangi da solo... d'altro canto trovare un sistema operativo valido come Linux già preinstallato senza pagare niente in più mi sembra una buona idea, sia per contrastare mamma MS, sia per risparmiare sull'acquisto di un SO... io personalmente ho installato sia Windows XP che SuSe 8.1 e mi trovo benissimo così (a parte che non trovo il driver per suse dell l'adattatore ISDN Hamlet)carobeppeRe: Comprate il disco e formattatelo !
Che geniaccio.E' semplicemente un'operazione commerciale per diffondere il sistema operativo, come ha sempre fatto fin'ora m$ facendotelo però pagare.AnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
- Scritto da: Anonimo> E dopodice installate il S.O. che volete...> ma che sono ste stupidate che si inventano ?> Mah !oppure provate a fare una immagine iso del contenuto dell'hdd...kissà..forse è possibile!!!!e vi ritrovate il lindows su cd!mi piacerebbe averlo giusto per la versione del crossoffice..il resto nn mi frega..zirgoAnonimoRe: Comprate il disco e formattatelo !
- Scritto da: Anonimo> E dopodice installate il S.O. che volete...> ma che sono ste stupidate che si inventano ?> Mah !forse x te + indicata la playstation2AnonimoAffogare in un bicchiere d'acqua ?
"se per qualche ragione il sistema operativo si danneggia o si cancella, l'utente non ha a disposizione alcun CD per ripristinarlo. "WOW.Questo problema c'era già dieci anni fa sui portatili Compaq (e su tutti quelli dei vari imitatori).Soluzione dell'epoca: un batch per creare i floppy, che veniva proposto a ogni accensione.Soluzione più moderna: un bel giro di ghost o simili alla prima partenza.Se vi perdete per così poco...........AnonimoRe: Affogare in un bicchiere d'acqua ?
> Questo problema c'era già dieci anni fa sui> portatili Compaq (e su tutti quelli dei vari> imitatori).ecco cosa sono quei 2 dei miei 6 giga che mi hanno detto alla compaq di non toccare per nessun motivoAnonimoNuovo e NON formattato!
E' cosi che deve essere un HDD che compro: e guai a chi prova a sverginarlo prima di me!Se il negoziante ci provasse (per "farmi un favore") gli spezzerei le gambe!Lo stesso discorso vale per le partizioni.AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
- Scritto da: Anonimo> E' cosi che deve essere un HDD che compro: e> guai a chi prova a sverginarlo prima di me!> Se il negoziante ci provasse (per "farmi un> favore") gli spezzerei le gambe!> Lo stesso discorso vale per le partizioni.Ben detto!Hai perfettamente ragione... altro che S.O. preinstallato !Robba da niubbi ;)AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
non c'e' niente da fare... dovete rassegnarvi.... Linux si sviluppera' sempre piu' e diventera' il SO piu usato al mondo.RASSEGNATEVI VOI CHE ANCORA USATE WINDOWS !!AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
- Scritto da: Anonimo> > non c'e' niente da fare... dovete> rassegnarvi.... Linux si sviluppera' sempre> piu' e diventera' il SO piu usato al> mondo.> > RASSEGNATEVI VOI CHE ANCORA USATE > WINDOWS !!> Scusa ma cosa c'entra? io volevo sottolineare il fatto che, essendo un appassionato di hardware e pc, voglio essere il solo a poter mettere le mani su cio che acquisto in questo ambito.Non sono solito ad usare il gergo informatico (per alcune cose lo detesto perche è da snob)....ma se questo commento non è da TROLL.....AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
- Scritto da: Anonimo> > non c'e' niente da fare... dovete> rassegnarvi.... Linux si sviluppera' sempre> piu' e diventera' il SO piu usato al> mondo.> > RASSEGNATEVI VOI CHE ANCORA USATE > WINDOWS !!TROLL DETECTOR su massima scala !Un attimo che chiamo i TROLLBUSTERS ! ;)AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
- Scritto da: Anonimo> E' cosi che deve essere un HDD che compro: e> guai a chi prova a sverginarlo prima di me!> Se il negoziante ci provasse (per "farmi un> favore") gli spezzerei le gambe!Beh, allora non compare più hard disk: tutti i dischi vengono preformattati dal produttore per verificare il numero di settori danneggiati (ebbene si, tutti i dischi vengono venduti con settori già danneggiati ma il numero di questi _deve_ essere inferiore ad una soglia)....AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
> Beh, allora non compare più hard disk: tutti> i dischi vengono preformattati dal> produttore per verificare il numero di> settori danneggiati (ebbene si, tutti i> dischi vengono venduti con settori già> danneggiati ma il numero di questi _deve_> essere inferiore ad una soglia)....Questo gia lo sapevo. Cmq la formattazione che fanno è a basso livello e altrimenti non si spiegherebbe che gli HDD vanno cmq formattati per essere riconosciuti dal S.O.Questo tipo di formattazione dipende infatti dal File SystemAnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
> E' cosi che deve essere un HDD che compro: e> guai a chi prova a sverginarlo prima di me!Se compri un HDD è un conto.ma se compri un pc "di marca" ci trovi il tuo bel windows piazzato per bene!AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
- Scritto da: Anonimo> E' cosi che deve essere un HDD che compro: e> guai a chi prova a sverginarlo prima di me!> Se il negoziante ci provasse (per "farmi un> favore") gli spezzerei le gambe!> Lo stesso discorso vale per le partizioni.il negoziante non perde tempo a installarti niente,ti da il disco nella confezione sigillata.caro bamboccioAnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
> il negoziante non perde tempo a installarti> niente,> ti da il disco nella confezione sigillata.> caro bamboccioDa quando dice l'articolo no sembra proprio "caro" perditempo.E cmq se poi il negoziante ti assembla il pc (cosa che non gli permetterei mai) spesso ti propone di formattarti l'HDD!Ah...fossi in te non mi darei del bamboccio....AnonimoRe: Nuovo e NON formattato!
Il PC te lo assembli da solo, l'HD guai a toccartelo...ma allora che vuoi? Dì qualcosa di costruttivo invece di autocelebrare la tua "bravura".AnonimoE' inevitabile
Più che articolare il mercato del software, i derivati della gpl causeranno imho parecchie congerie soprattutto davanti gli utenti finali... e con questo articolo di PA già si notano i sintomi.Purtroppo il prodotto linux, nato da scambi gratuiti di informazioni, oggi è diventato carne da macello, e tutto questo per l'assenza di un proprietario.dotnetRe: E' inevitabile
- Scritto da: dotnet> Purtroppo il prodotto linux, nato da scambi> gratuiti di informazioni, oggi è diventato> carne da macello, e tutto questo per> l'assenza di un proprietario.Nel tuo caso si chiama "padrone".AnonimoRe: E' inevitabile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: dotnet> > Purtroppo il prodotto linux, nato da> scambi> > gratuiti di informazioni, oggi è diventato> > carne da macello, e tutto questo per> > l'assenza di un proprietario.> > Nel tuo caso si chiama "padrone".beh... i "padroni" sono proprio ovunque... soprattutto nell'oligarchia del pinguino.dotnetRe: E' inevitabile
> beh... i "padroni" sono proprio ovunque...> soprattutto nell'oligarchia del pinguino.oooh, ha parlato quello che sa tutto sul FLOSS...ma per favore! E chi sarebbero i capi?Linus, RMS, ESR, Cox, Perens ? ma dai!oppure IBM, RedHat, ecc... ? pfui!Non ne sai molto su come funziona il modello open,evidentemente. Dovresti frequentare qualche LUGper un po', forse...enzogupiRe: E' inevitabile
- Scritto da: dotnet> Più che articolare il mercato del software,> i derivati della gpl causeranno imho> parecchie congerie soprattutto davanti gli> utenti finali... e con questo articolo di PA> già si notano i sintomi.> > Purtroppo il prodotto linux, nato da scambi> gratuiti di informazioni, oggi è diventato> carne da macello, e tutto questo per> l'assenza di un proprietario.Giusto, sarebbe stato meglio se non ci fosse stato ... ma ROTFL, che ragionamenti del cazz*... meno male che qualcuno ancora si ricorda che esistono debian, slackware e mandrake completamente free.AnonimoRe: E' inevitabile
- Scritto da: Anonimo> > Giusto, sarebbe stato meglio se non ci fosse> stato ... ma ROTFL, che ragionamenti del> cazz*... meno male che qualcuno ancora si> ricorda che esistono debian, slackware e> mandrake completamente free.La Mandrake free! E te credo....ma se è peggio di un groviera questa distro?Che ingenui che siete voi linuzzariAnonimoRe: E' inevitabile
- Scritto da: Anonimo> La Mandrake free! E te credo....ma se è> peggio di un groviera questa distro?Ah si ? Qualche esempio ?> Che ingenui che siete voi linuzzariBlah-blah-blah ...AnonimoRe: eh?
qual'è il problema? che danni ne subiamo io e te?mah...- Scritto da: dotnet> Più che articolare il mercato del software,> i derivati della gpl causeranno imho> parecchie congerie soprattutto davanti gli> utenti finali... e con questo articolo di PA> già si notano i sintomi.> > Purtroppo il prodotto linux, nato da scambi> gratuiti di informazioni, oggi è diventato> carne da macello, e tutto questo per> l'assenza di un proprietario.AnonimoRe: E' inevitabile
- Scritto da: dotnet> Più che articolare il mercato del software,> i derivati della gpl causeranno imho> parecchie congerie soprattutto davanti gliOggi proddotti e applicazioni per milioni di dollari, da centraline telefoniche con il server di posta, a parte del sw che gestisce i domini di Microsoft Corporation etc, nonche' sw clustering alla Nasa, i server web piu' diffusi etc supportano e/o usano sw. con questa licenza.Ora mentri ti "congerie", e scrivi il tuo nuovo dizionario, centinaia di ditte fanno affari, sempre su questo sw. Altre come Ibm, Oracle, Sun, Novell etc, investono su prodotti come Linux, Apache etc.Microsoft invece parla del pericolo del comunismo.Direi che la licenza e' stata fatta veramente bene, visto quanto bene gestisce il mercato come lo sollecita, e visto i proficui risultati in termini economici e pratici : ad oggi persino l'html e' sotto tiro perche' non l'hanno messo sotto gpl, e rischi che domani non puoi navigare grazie a puttanate di copyright sull'uso del fuoco e della ruota.Gli unici utenti ad avere problemi sono gli utenti Microsoft che chiamano l'assistenza e non se ne escono fuori (vedi l'ex-presidente Cossiga, e sono tutti cazzi suoi, che si e' comprato windows). Se per "congerie" intendi l'enorme problema causato a Billy, che si e' rimbambito e parla di Comunismo, quando vede Apache, sappi, che NESSUNO di noi perdera' il sonno per questo. Che si fotta.> utenti finali... e con questo articolo di PA> già si notano i sintomi.> > Purtroppo il prodotto linux, nato da scambi> gratuiti di informazioni, oggi è diventato> carne da macello, e tutto questo per> l'assenza di un proprietario.Nato da scambi gratuiti di informazioni ? Bello se non c'era unix, e bsd, ora neanche esisteva Windows.Per non parlare del fatto che se non esistessero scambi gratuiti di informazioni, non sapresti nemmeno trovare il bagno in un locale, senza dover pagare qualcuno.Linux e' nato dall'impegno di molte persone, non da "scambi gratuiti di informazioni".Ma l'hai letta la licenza?AnonimoPER LA REDAZIONE
Scrivete nell'articolo "salvare milioni (di dollari, N.d.R.) in termini di costo delle licenze del software". Stanno forse affogando i dollari? To save in questo contesto significa "risparmiare"Ciao,luigiAnonimoRe: PER LA REDAZIONE
- Scritto da: Anonimo> Scrivete nell'articolo "salvare milioni (di> dollari, N.d.R.) in termini di costo delle> licenze del software". > > Stanno forse affogando i dollari? > > To save in questo contesto significa> "risparmiare"> > > > Ciao,> luigioooooooooooooh pignolo !AnonimoLindows? No, grazie!
Ma bene! La Seagate ci propina un pseudo clone dei sistemi della Microsoft?! Ridicoli. Ma non hanno ancora capito che un S.O. con un kernel Linux non rappresenterà mai il futuro?Ma per favore...Già Linux è un colabrodo, figuriamoci un sistema con il kernel linux integrato.....ahahahaha.........AnonimoRe: Lindows? No, grazie!
Ma che e' una valigia o un trolley :)AnonimoRe: Lindows? No, grazie!
- Scritto da: Anonimo> Ma che e' una valigia o un trolley :)HAHAHA Grande!AnonimoRe: Lindows? No, grazie!
- Scritto da: Anonimo> Ma bene! La Seagate ci propina un pseudo> clone dei sistemi della Microsoft?!> Ridicoli. Ma non hanno ancora capito che un> S.O. con un kernel Linux non rappresenterà> mai il futuro?> > Ma per favore...Già Linux è un colabrodo,> figuriamoci un sistema con il kernel linux> integrato.....ahahahaha.........Agregio Signor Anonimo,La sua lucida analisi, motivata da inconfutabili prove, ci ha convinto dell'inutilita' dell'accordo.Saremo ben lieti di annoverarla nel nostro consiglio d'amministazione.Con StimaPincoPallinoMegaPresidenteGalatticoSeagateAnonimoRe: Lindows? No, grazie!
- Scritto da: Anonimo> Ma bene! La Seagate ci propina un pseudo> clone dei sistemi della Microsoft?!> Ridicoli. Ma non hanno ancora capito che un> S.O. con un kernel Linux non rappresenterà> mai il futuro?> > Ma per favore...Già Linux è un colabrodo,Ecco un esempio di colabrodo...http://www.crn.com/sections/BreakingNews/dailyarchives.asp?ArticleID=44741> figuriamoci un sistema con il kernel linux> integrato.....ahahahaha.........Cos'è un 'sistema con il kernel linux integrato' ? Ha per caso qualche cosa a che vedere con le 'transazioni XML' o i 'domini consolidati' ?AnonimoRe: Lindows? No, grazie!
> Cos'è un 'sistema con il kernel linux> integrato' ? Ha per caso qualche cosa a che> vedere con le 'transazioni XML' o i 'domini> consolidati' ?5 centesimi........ .... 5 centesimi........ :-)AnonimoRe: Lindows? No, grazie!
Gia' e' meglio un sistema con windows che ti dis-integraAnonimoChe problema vi fa?!
Che problema vi fa se montano Lindows su un pc?Pensate che quelli che comprano un pc e non sanno cosa sia, trovare Lindows o Windows cambi qualcosa? Se possono fare le medesime cose non si chiederanno minimamente il perché!Mi fa ridere quello che dice "Ma per favore...Già Linux è un colabrodo, figuriamoci un sistema con il kernel linux integrato" che penso possa essere unicamente un troll, dato che, il "concorrente" di cui si parla ora (Windows), non penso proprio si possa considerare meno colabrodo di Linux!Quindi finitela di parlare per niente! Se vi trovate Lindows/Windows su un pc che comprate e non lo volete potete benissimo cancellarlo! Con la differenza che Windows l'avrete pagato almeno 100 euro, Lindows no!Se proprio volete parlare per niente, non fatelo quimaxxerAnonimoRe: Che problema vi fa?!
- Scritto da: Anonimo> Se vi trovate Lindows/Windows su un pc che> comprate e non lo volete potete benissimo> cancellarlo! Con la differenza che Windows> l'avrete pagato almeno 100 euro, Lindows no!Su questo sei sicuro ?Sono riuscito a farmi rimborsare una Windows preinstallato su un notebook, ma come funziona con lindows ?AnonimoRe: Che problema vi fa?!
- Scritto da: Anonimo> > Su questo sei sicuro ?> Sono riuscito a farmi rimborsare una Windows> preinstallato su un notebook, ma come> funziona con lindows ?L' Anonimo di sopra non sa di quello che sta parlando. Classico pivello da quattro soldiAnonimoRe: Che problema vi fa?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Su questo sei sicuro ?> > Sono riuscito a farmi rimborsare una> Windows> > preinstallato su un notebook, ma come> > funziona con lindows ?> > L' Anonimo di sopra non sa di quello che sta> parlando. Classico pivello da quattro soldite lo dico tutto d'un fiato...mavaiacagarevaAnonimoRe: Che problema vi fa?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se vi trovate Lindows/Windows su un pc che> > comprate e non lo volete potete benissimo> > cancellarlo! Con la differenza che Windows> > l'avrete pagato almeno 100 euro, Lindows> no!> > Su questo sei sicuro ?> Sono riuscito a farmi rimborsare una Windows> preinstallato su un notebook, ma come> funziona con lindows ?Non ti preoccupare... te lo rimborso io....Quando compri un HD Seagate con Lindows vieni da me che ti faccio un assegno per la differenza del costo dell'HD con e senza Lindows....AnonimoRe: Che problema vi fa?!
eheheh...si possono fare assegni di zero euro? ;)AnonimoRe: Che problema vi fa?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se vi trovate Lindows/Windows su un pc che> > comprate e non lo volete potete benissimo> > cancellarlo! Con la differenza che Windows> > l'avrete pagato almeno 100 euro, Lindows> no!> > Su questo sei sicuro ?> Sono riuscito a farmi rimborsare una Windows> preinstallato su un notebook, ma come> funziona con lindows ?Non funziona nel senso che lindows non lo paghi.Tu l'hard disk lo paghi quanto prima, solo che ci trovi lindows già installato sopra, se ti piace te lo tieni, altrim lo formatti e ci metti su win (ovviamente ti sari comprato la licenza) o dell'altropikappaRe: davvero?
davvero???chi sei? paolo attivissimo in persona???non so come funzioni con lindows, deve esserci la possibilità di rifiutare la licenza (con conseguente cancellazione di lindows o sostituzione del disco).comunque se non ti va puoi sempre comprare un pc con windows, mica è difficile trovarlo. o un'altro hd.> Su questo sei sicuro ?> Sono riuscito a farmi rimborsare una Windows> preinstallato su un notebook, ma come> funziona con lindows ?AnonimoRe: davvero?
- Scritto da: Anonimo> > Su questo sei sicuro ?> > Sono riuscito a farmi rimborsare una> Windows> > preinstallato su un notebook, ma come> > funziona con lindows ?>> davvero???> chi sei? paolo attivissimo in persona???No, ma hoi seguito i suoi consigli.> non so come funzioni con lindows, deve> esserci la possibilità di rifiutare la> licenza (con conseguente cancellazione di> lindows o sostituzione del disco).A quanto pare, pero', non c'e' una "Lindos-tassa" come per Windows preinstallato. Un HD con Lindos costa come uno vuoto, o sbaglio ?> comunque se non ti va puoi sempre comprare> un pc con windows, mica è difficile> trovarlo. o un'altro hd.Meglio un altro HD, Windows non lo uso / non mi serve.AnonimoRe: Che problema vi fa?!
Certo che l'abuso di droghe fa' veramente male.Il rimborso di windows e' dovuto al fatto CHE LO PAGHI.Questo non lo paghi , quindi che cazzo vuoi farti rimborsare?Ma avete tutti una finestra al posto del cervello?AnonimoACER con win o linux = meno 150 euro
bhe la ACER vende il pc con win o linux. il giochetto è che ti tieni in tasca 180 euro di differenza per le licenze che solitamete non serve perche se il pc ti si è fuso . la sposti da una all'altro in piena legalità..se a voi fanno schifo 150 euro dateli a me.......bello parlare con i soldi degli altriAnonimoRe: ACER con win o linux = meno 150 euro
- Scritto da: Anonimo> bhe la ACER vende il pc con win o linux. il> giochetto è che ti tieni in tasca 180 euro> di differenza per le licenze che solitamete> non serve perche se il pc ti si è fuso . la> sposti da una all'altro in piena legalità..> > se a voi fanno schifo 150 euro dateli a> me.......> > bello parlare con i soldi degli altripuoi riscriverlo in italiano adesso? :)Terra2Re: ACER con win o linux = meno 150 euro
eheheh, sai che mi ero convinto di essere io a non aver capito nulla? Meno male ;)AnonimoRe: ACER con win o linux = meno 150 euro
- Scritto da: Anonimo> eheheh, sai che mi ero convinto di essere io> a non aver capito nulla? Meno male ;)tra l'altro spariscono misteriosamente anche 30 euro :DTerra2Re: ACER con win o linux = meno 150 euro
- Scritto da: Anonimo> eheheh, sai che mi ero convinto di essere io> a non aver capito nulla? Meno male ;)Siamo in tre...AnonimoPresto presto FORMATTA!!!
Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!! Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!Mah, penso che continuero' a prendere Maxtor e WD!EhEh,ZioBill(win)AnonimoRe: Presto presto FORMATTA!!!
- Scritto da: Anonimo> Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!!> Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!Stamattina, davanti allo specchio, hai confuso di nuovo il pettine con il martello, vero?Terra2Re: Presto presto FORMATTA!!!
> Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!!> Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!> > Mah, penso che continuero' a prendere Maxtor> e WD!> > EhEh,> ZioBill(win)In effetti in certi casi (come il tuo) sarebbe come dare perle ai porci.AnonimoRe: Presto presto FORMATTA!!!
> Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!!> Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!> > Mah, penso che continuero' a prendere Maxtor> e WD!in che senso?intendi dire che quando compri un disco nuovo (di qualsiasi marca) non lo formatti? lo metti su così e basta?e come hai fatto finora ad usare il computer?! chiamavi a tuo cuggino?! o non hai mai toccato nulla di ciò che ti veniva consegnato a casa?mmm... da delirio...;)ciao!AnonimoRe: Presto presto FORMATTA!!!
> in che senso?> intendi dire che quando compri un disco> nuovo (di qualsiasi marca) non lo formatti?Lo formatta con l'impulso magnetico! :Dè un espertone lui :)Terra2Re: Presto presto FORMATTA!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Presto!!!! Dove sono i magneti???> Presto!!!> > Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!> > > > Mah, penso che continuero' a prendere> Maxtor> > e WD!> > > in che senso?> intendi dire che quando compri un disco> nuovo (di qualsiasi marca) non lo formatti?> lo metti su così e basta?> > e come hai fatto finora ad usare il> computer?! chiamavi a tuo cuggino?! o non> hai mai toccato nulla di ciò che ti veniva> consegnato a casa?> mmm... da delirio...> ;)> > ciao!No, e' che lui e' Bill, hanno un pc in comune, che esegue un'applicazione dinamica estremamente evoluta, che non richiede installazione. Funziona perfettamente da anni, e tra l'altro non ha nemmeno dei bugs. Inoltre il loro pc e' aereodinamico ed il monitor e' tondo ed inserito nel case maxiTower.Quello che non capiscono e' come mai ogni 2-3 giorni, faccia tanto rumore, e mostri dei vestiti che roteano all'interno del monitor........AnonimoRe: Presto presto FORMATTA!!!
- Scritto da: Anonimo> Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!!> Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!> > Mah, penso che continuero' a prendere Maxtor> e WD!> > EhEh,> ZioBill(win)non preoccuparti, quando sarà operativo palladium(=merdum) non potrai neanche più formattartelo il tuo disco fisso.... a meno di pagare M$ ovviamente....AnonimoRe: Presto presto FORMATTA!!!
- Scritto da: Anonimo> Presto!!!! Dove sono i magneti??? Presto!!!> Ci vuole un bell'impulso elettromagnetico!> > Mah, penso che continuero' a prendere Maxtor> e WD!> > EhEh,> ZioBill(win)vai a ciaparla nel culo pirla....AnonimoE io gli faccio causa.
E io gli faccio causa chiedendo il rimborsodel tempo perso per formattare il disco.Questi di Lindows sono peggio di Microsoft.....AnonimoRe: E io gli faccio causa.
Perchè, tu quando compri un hd nuovo non lo formatti?AnonimoRe: E io gli faccio causa.
> E io gli faccio causa chiedendo il rimborso> del tempo perso per formattare il disco.> > Questi di Lindows sono peggio di> Microsoft.....Va bene, ora metti via il piccolo avvocato che e' l'ora della nanna.AnonimoRe: E io gli faccio causa.
- Scritto da: Anonimo> E io gli faccio causa chiedendo il rimborso> del tempo perso per formattare il disco.creerebbe un precedente...e con tutti i win installati alla ca%%o di cane che arrivano nelle aziende (e che vanno reinstallati da capo) la microsoft si rovinerebbe nel giro di una settimana!Terra2Re: E io gli faccio causa.
- Scritto da: Anonimo> E io gli faccio causa chiedendo il rimborso> del tempo perso per formattare il disco.> > Questi di Lindows sono peggio di> Microsoft.....> povero sfigatoAnonimoRe: E io gli faccio causa.
- Scritto da: Anonimo> E io gli faccio causa chiedendo il rimborso> del tempo perso per formattare il disco.> > Questi di Lindows sono peggio di> Microsoft.....> Passi il fatto che non sai niente di informatica, ma almeno evita di dire cazzate, che rendano palese la tua ignoranza.AnonimoRe: E io gli faccio causa.
- Scritto da: Anonimo> E io gli faccio causa chiedendo il rimborso> del tempo perso per formattare il disco.> > Questi di Lindows sono peggio di> Microsoft.....> Primo il disco lo devi in ogni caso formattare quando lo compri nuovo, quindi non ti crea perdite di tempo. Secondo questi dischi saranno ben identificati con la scritta lindows on board o simili, se e ripeto se li venderanno sfusi e ci saranno anche quelli senza lindows (basta leggere , non è una cosa definitiva e su tutti i dischi). Terzo èprobabile che alla fina questi disk verrano montati tutti su pc a basso costo e vengano venduti come pc con lindows, come vendono venduti pc con windows. Calmati nessuno ti obbliga a fare ciò che non vuoi.AnonimoSe ci fosse stato Windows....
se per qualche accordo ci fosse stato Windows invece di Linux sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale.....Bah.....AnonimoRe: Se ci fosse stato Windows....
Se win fosse stato gratis no (almeno per chi ragiona con obiettività).Win invece te lo fanno pagare anche se non lo vuoi.Se rileggi il forum vedi che interventi equilibrati ce ne sono, pochi ma buoni come si suol dire.AnonimoRe: Se ci fosse stato Windows....
> se per qualche accordo ci fosse stato> Windows invece di Linux sarebbe scoppiata la> terza guerra mondiale.....Forse non te ne sei accorto, ma windows e' gia' su qualunque computer "completo" che compri...ed e' molto peggio, perche di solito chi compra un hard-disk un minimo ne capisce...AnonimoRe: Se ci fosse stato Windows....
- Scritto da: Anonimo> > se per qualche accordo ci fosse stato> > Windows invece di Linux sarebbe scoppiata> la> > terza guerra mondiale.....> > Forse non te ne sei accorto, ma windows e'> gia' su qualunque computer "completo" che> compri...ed e' molto peggio, perche di> solito chi compra un hard-disk un minimo ne> capisce...Principalmente perche' se ti danno Win Xp e' formattato con Ntfs, che non fa' cagare di per se. Ma considerato che il 99% degli utenti non se ne fa' proprio niente di un'unica partizione in Ntfs, e' proprio una bella troiata :cosi' se hanno grane o i merdosi bug di windows impiantano il sistema perdono TUTTI i dati senza poterli MAI PIU' rivedere.AnonimoRe: Se ci fosse stato Windows....
- Scritto da: Anonimo> se per qualche accordo ci fosse stato> Windows invece di Linux sarebbe scoppiata la> terza guerra mondiale.....e perchè? win c'è già di default su TUTTI i pc (salvo sporadiche eccezioni) e nessuno ha mai scatenato la terza guerra mondiale... mi pare.solo una minuscola parte degli HD Seagate avrà Lindows, e tra l'altro nemmeno HD al top della gamma... quando usciranno quelli col Lindows preinstallato, quelle scatolette da 40 GB saranno solo gingilli per pc entry-level o per assemblati da cantina.anzi, credo proprio che mìrino al mercato dei cantinari, che invece di "white box" potranno fornire un pc funzionante a tutti gli effetti e senza nessun sovrapprezzo! senza tuttavia negare la LIBERTA' di formattare il tutto ed installare l'OS che più gli piace. windows compreso per la gioia di zio Bill (quello vero, non la sua "buffa parodia").comunque, puoi cambiare marca o tipo di HD Seagate se non lo vuoi... non mi sembra sia altrettanto facile, invece, comperare un portatile senza windows preinstallato!Terra2Re: Se ci fosse stato Windows....
- Scritto da: Anonimo> se per qualche accordo ci fosse stato> Windows invece di Linux sarebbe scoppiata la> terza guerra mondiale.....> > Bah.....Se ci fosse stato windows avrei evitato di pagare la tassa microsoft di 200 e passa euro.Chiamali e digli se voglino farlo.Billy poi ti fa' sparare, e ti da' del comunistaAnonimoRe: Se ci fosse stato Windows....
- Scritto da: Anonimo> se per qualche accordo ci fosse stato> Windows invece di Linux sarebbe scoppiata la> terza guerra mondiale.....> > Bah.....Ah, perché Lindows ha il 95% del mercato desktop ed è stata condannata per abuso di posizione dominante !?Accidenti non lo sapevo!!!ProsperoAnonimoCOME SIETE CADUTI IN BASSO
I forum di PI sono pieni di lamer (sia windowsari che linuxari) quindicenni, e fin quà nulla di nuovo.Ma a quelli che hanno un po' di cervello: ragazzi, sveglia !1. L'articolo dichiara che Lindows è a costo ZERO, quindi chi non lo vuole può tranquillamente formattare, che ci perde ?2. I dischi che si acquistano non sono MAI vergini al 100% (e sennò come farebbe la casa produttrice a testarli ?)3. L'Open Source è bello proprio per il grado di libertà che dà. Quelli di Lindows possono fare quel che vogliono (nel rispetto delle licenze) senza dover rendere conto a nessuno.4. A proposito di colabrodi: raccontate a chi si è beccato qualche dialer che Windows è sicuro...E per finire: non perdete troppo tempo su questi forum, ma fatevi un po' di cultura (informatica e non) sfogliando la rete.Saluti, BrUtE AiDAnonimoRe: COME SIETE CADUTI IN BASSO
- Scritto da: Anonimo> I forum di PI sono pieni di lamer (sia> windowsari che linuxari) quindicenni, e fin> quà nulla di nuovo.> Ma a quelli che hanno un po' di cervello:> ragazzi, sveglia !> > 1. L'articolo dichiara che Lindows è a costo> ZERO, quindi chi non lo vuole può> tranquillamente formattare, che ci perde ?> 2. I dischi che si acquistano non sono MAI> vergini al 100% (e sennò come farebbe la> casa produttrice a testarli ?)> 3. L'Open Source è bello proprio per il> grado di libertà che dà. Quelli di Lindows> possono fare quel che vogliono (nel rispetto> delle licenze) senza dover rendere conto a> nessuno.> 4. A proposito di colabrodi: raccontate a> chi si è beccato qualche dialer che Windows> è sicuro...> > E per finire: non perdete troppo tempo su> questi forum, ma fatevi un po' di cultura> (informatica e non) sfogliando la rete.> > Saluti, > BrUtE AiDSemplicemente perchè il futuro è Microsoft. Linux soccomberà piano pianoAnonimoRe: COME SIETE CADUTI IN BASSO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > I forum di PI sono pieni di lamer (sia> > windowsari che linuxari) quindicenni, e> fin> > quà nulla di nuovo.> > Ma a quelli che hanno un po' di cervello:> > ragazzi, sveglia !> > > > 1. L'articolo dichiara che Lindows è a> costo> > ZERO, quindi chi non lo vuole può> > tranquillamente formattare, che ci perde ?> > 2. I dischi che si acquistano non sono MAI> > vergini al 100% (e sennò come farebbe la> > casa produttrice a testarli ?)> > 3. L'Open Source è bello proprio per il> > grado di libertà che dà. Quelli di Lindows> > possono fare quel che vogliono (nel> rispetto> > delle licenze) senza dover rendere conto a> > nessuno.> > 4. A proposito di colabrodi: raccontate a> > chi si è beccato qualche dialer che> Windows> > è sicuro...> > > > E per finire: non perdete troppo tempo su> > questi forum, ma fatevi un po' di cultura> > (informatica e non) sfogliando la rete.> > > > Saluti, > > BrUtE AiD> > Semplicemente perchè il futuro è Microsoft.> Linux soccomberà piano pianonon ho capito la risposta, o meglio non vedo la domanda alla tua risposta, o meglio non ne vedo proprio di domande, tranne una retorica, quindi a cosa stai rispondendo?AfricanoRe: COME SIETE CADUTI IN BASSO
> 2. I dischi che si acquistano non sono MAI> vergini al 100% (e sennò come farebbe la> casa produttrice a testarli ?)E' cmq un processo di formattazione diverso: a basso livello e senza File System.Se permetti vorrei essere IO il primo a creare il file system ed individuare eventuali nuovi cluster danneggiati.AnonimoRe: COME SIETE CADUTI IN BASSO
- Scritto da: Anonimo> Ma a quelli che hanno un po' di cervello:> ragazzi, sveglia !allora inizia a prenderti una bella tazza di caffè: Lindows non è gratis.AnonimoRe: COME SIETE CADUTI IN BASSO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma a quelli che hanno un po' di cervello:> > ragazzi, sveglia !> > allora inizia a prenderti una bella tazza di> caffè: Lindows non è gratis.nell'offerta riportata dalla notizia sì.Africanodovrebbe costare di meno!
infatti è pubblicità.Anonimotutto inutile...
... quando ci sarà palladium questa iniziativa sarà destinata a fallire... volete che non riescano a impedire una riformattazione del disco fisso ?le licenze M$ sono vessatorie già oggi che palladium non c'è... cosa volete che ci mettano a impedirvi di installare qualcosa che LORO non vogliono ?AnonimoRe: tutto inutile...
- Scritto da: Anonimo> ... quando ci sarà palladium questa> iniziativa sarà destinata a fallire...> volete che non riescano a impedire una> riformattazione del disco fisso ?> > le licenze M$ sono vessatorie già oggi che> palladium non c'è... cosa volete che ci> mettano a impedirvi di installare qualcosa> che LORO non vogliono ?questa non l'ho capita. Palladium con lindows cosa centra? chi usera i prodotti microsoft avrà palladio attivato, chi uswera prodotti non MS non avrà palladio attivato, non tutti i pc avranno palladio, se così fosse solo microsoft sopravviverebbe e cioò anche per MS non è possibile. Chi usera linux lo userà coem vuole. Poi le license MS saranno vesstorie ma qui si parla di Lindows non di windows.AnonimoRe: tutto inutile...
> questa non l'ho capita. Palladium con> lindows cosa centra? chi usera i prodotti> microsoft avrà palladio attivato, chi uswera> prodotti non MS non avrà palladio attivato,> non tutti i pc avranno palladio, se cosìmah, da quello che avevo capito anche io il progetto Palladium comprende anche l'HARDWARE, ovvero il pc su cui gira il software DRM...AnonimoRe: tutto inutile...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... quando ci sarà palladium questa> > iniziativa sarà destinata a fallire...> > volete che non riescano a impedire una> > riformattazione del disco fisso ?> > > > le licenze M$ sono vessatorie già oggi che> > palladium non c'è... cosa volete che ci> > mettano a impedirvi di installare qualcosa> > che LORO non vogliono ?> > questa non l'ho capita. Palladium con> lindows cosa centra? chi usera i prodotti> microsoft avrà palladio attivato, chi uswera> prodotti non MS non avrà palladio attivato,> non tutti i pc avranno palladio, c'entra nel senso che Lindows molto probabilmente (come molte altre piccole software house) non avrà i fondi necessari per acquistare la 'certificazione' da M$.Questo potrebbe accadere anche alle società come RedHat,Suse.. per non parlare delle distro libere come debian.> se così> fosse solo microsoft sopravviverebbe e cioò> anche per MS non è possibile. sicuro che M$ non voglia fare a pezzi la concorrenza ? i fatti passati (e presenti) dimostrano il contrario...> Chi usera> linux lo userà coem vuole.magari, magari...AnonimoRe: tutto inutile...
- Scritto da: Anonimo> > c'entra nel senso che Lindows molto> probabilmente (come molte altre piccole> software house) non avrà i fondi necessari> per acquistare la 'certificazione' da M$.> ma che cavolo c'entra palladium con linux???AnonimoBella Cosa ... secondo me
Trascendendo da ogni discorso "tecnico qualitativo", direi che politicamente è una bella mossa.Il SO viene diffuso e conosciuto dagli user, che poi potranno usarlo, fare un dual boot (forse sparo grosso), o fregarsene e mettere il loro SO preferito.Sarà semplicistico ma non vedo quale sia il problema.Inoltre l'articolo dice espressamente che i dischi sono destinati anche a produttori "low-cost" che quindi badano al proprio interesse e seguono le loro leggi di mercato, ovvere tenere i prezzi bassi ...Non mi pare nulla di scandaloso ed oltretutto una mossa intelligente dai signori Lindows, insomma per pubblicizare una nuova bevanda te la offrono al supermercato, per un auto aprono le concessionarie nei week end e regalano ogni gadget, per far valutare od usare un SO te lo fanno trovare sul picci e tu sei libero di farne ciò che vuoi.Chi non ha ma assaggiato una concorrente della coca(cola) scagli il primo byte :)ByeCarloAnonimoci si fa l'immagine dell'harddisk su cd
e lo si masterizza a piacere su una partizione ad hoc quando ne si ha voglia ;)AnonimoRe: ci si fa l'immagine dell'harddisk su
e te c'hai cd da 40gb ?? te si che sei un ganzo!AnonimoIl ganzo sei te...
Il ganzo sei te... fai un file di immagine e poi lo zippi... metti che il sistema operativo è, poniamo, 1gb... 39 gb sono di spazio vuoto... quando li vai a comprimere non ti occupano quasi niente... 1gb compresso di sicuro cala... un po' di overburning su CD da 99 minuti et... voilat!!!!carobeppela risposta di M$...
http://www.microsoft.com/windows2000/migrate/unix/che _cagata!_ ... poverini, sono allo sbandoAnonimoRe: la risposta di M$...
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.microsoft.com/windows2000/migrate/> > che _cagata!_ ... poverini, sono allo sbandosarà... ma ho come l' "impressione" che windows server 2003 stia rubando marecchie quote al pinguino moribondoAnonimoRe: la risposta di M$...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > http://www.microsoft.com/windows2000/migrate/> > > > che _cagata!_ ... poverini, sono allo> sbando> > sarà... ma ho come l' "impressione" che> windows server 2003 stia rubando marecchie> quote al pinguino moribondoNiente di massiccio, però ci sono stati diversi casi.Soprattutto è rallentata la diffusione di Linux. Il tutto è stato dovuto all'affare SCO (il cui scopo era proprio questo) che ha intimorito molti IT manager, soprattutto in USA.Certo che sostenere che con Windows si ha una "Greater Choice of Solutions" è veramente buffo ... e patetico anche. Una società di quelle dimensioni che mente così spudoratamente agli utenti ...SalutiProsperoAnonimoIo avrei preferito Lycoris Lx!
Io avrei preferito Lycoris Lx o Xandros Os altro che Lindows !Anonimonon mi piace lindows ma...
... sono davvero contento che abbiano trovato un modo per vanificare l'ennesimo esempio di CONCORRENZA SLEALE di chi sappiamo.spero che questo sistema prendapiede anche per le altre distro e anche anche per altri sistemi (il mondo non finisce con windows e linux).AnonimoOra, questa si` che e` una mossa...
...interessante.E` cosi` che MS ha in definitiva affermato Windows, tempo fa.Il problema e` che avrebbero dovuto farla prima.O proibirla del tutto...Ormai...AnonimoRe: Ora, questa si` che e` una mossa...
è inutile questi sono bambini non si possono ricordare dei vecchi tempi ;)AnonimoComprare un Usato
Ciao a tutti,sinceramente, se vado a comperare un DiscoFisso da montare in un Computer, desidererei che tale Disco sia nuovo perfetto ancora da formattare.Va pero` anche ammesso che questo sistema puo` diventare una sorta di risposta al fatto che quando si compera un Computer ci si trovi preinstallato Windows e difficilmente si possa ottenere il rimborso.La cosa ideale, sarebbe quella di vendere i Computer con un Pacchetto di CD incluso: un Windows ed un Linux ed in caso anche altri Sistemi Operativi.Inq uesto modo ci si comprerebbe un Computer con il Disco Nuovo come dovrebbe esserlo quello comperato singolarmente.Siccome sembra impossibile vendere i PC con incluso il CD di Windows e Linux, questo mi sembra solo il primo passo per arrivare alla vera e propria possibilita` discegliersi il Sistema Operativo all'acquisto.Io comunque il Disco Segate in questione non lo comprero` per 2 motivi: 1) Non mi piace l'idea di prendere un Disco Usato 2) Non mi piacciono i Dischi Fissi Segate, io uso i Western Digital che non mi hanno mai tradito, ad un Segate che avevo qualche anno fa si e` rotto il perno con devastanti conseguenze per i miei dati.DISTINTI SALUTICrazyRe: Comprare un Usato
Dioci tante ca@ate che è ovvio sei un Troll .AnonimoRe: Comprare un Usato
Io esprimo i miei pensieri, qui in Punto Informatico vengono proposti molti argomenti interessanti, ed e` anche bello sentire i pareri altrui.Ovvio che se uno, invece che esprimere il suo parere, pensa solo a criticare cio` che scrivono gli altri non ne viene fuori nulla di costruttivo, quindi e` gia` tanto se ho dedicato queste righe alle critiche che ultimamente mi vengono fatte a cui preferisco tranquillamente passarci sopraCrazyRe: Comprare un Usato
- Scritto da: Anonimo> Dioci tante ca@ate che è ovvio sei un Troll .hehe... beh, anche nel tuo caso una ripassata al congiuntivo non farebbe malaccio =)) comunque non credo sia un Troll è proprio fatto così... e non so fino a che punto sia meglio...Terra2Re: Comprare un Usato
- Scritto da: Crazy> Ciao a tutti,> sinceramente, se vado a comperare un> DiscoFisso da montare in un Computer,> desidererei che tale Disco sia nuovo> perfetto ancora da formattare.probabilmente allora non acquisterai nemmeno un'auto, dato che per fare la strada dall'uscita della fabbrica alla concessionaria almeno una volta la mettono in moto...> 2) Non mi> piacciono i Dischi Fissi Segate, io uso i> Western Digital che non mi hanno mai> traditoseagate non sono male. WD sono superlativi. Pessimi maxtor (qui da me se ne sono spaccati 2 in 6 mesi). IBM indistruttibili ma dannatamente rumorosi (almeno lo scsi che ho io)AnonimoRe: Comprare un Usato
- Scritto da: munehiro> IBM indistruttibiliIo ne ho rotti 5. 4 IDE e uno SCSI (vabbè, povero lui è stato un fulmine)gerryRe: Comprare un Usato
Strano: il mio vecchio Maxtor casalingo da 6 giga non mi ha mai tradito...mentre un WD ed un paio di IBM qui in ufficio hanno passato la mano... io penso sia solo una questione di fortuna...poi gli ibm ora non li fanno neppure + loro... :)spinoRe: Comprare un Usato
Ultimamentre sto prendendo molti HD Maxtor e su20, 2 si sono irrimediabilmente Rotti (Vedi è partita la testinae addio recupero dati, erano montati con cura e la temperatura non superava i 35).Il monitoraggio dello S.M.A.R.T. mi dava tutto perfetto fino al giorno prima (BOO!).A molti persone ho cambiato HD Maxtor (anche se questi non fanno molto testo visto come li trattavano: tre HD uno sopra l'altro senza ventole di raffredamento, ci si poteva cuocere un uovo! senza contare che addirittura qualcuno li monta senza neanche una vite!).IBM Rotti NON ne ho mai e ripeto MAI visti, e ne ho montati tanti.WD non li ho mai utilizzati.AnonimoRe: Comprare un Usato
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Crazy> > Ciao a tutti,> > sinceramente, se vado a comperare un> > DiscoFisso da montare in un Computer,> > desidererei che tale Disco sia nuovo> > perfetto ancora da formattare.> > probabilmente allora non acquisterai nemmeno> un'auto, dato che per fare la strada> dall'uscita della fabbrica alla> concessionaria almeno una volta la mettono> in moto...> > > 2) Non mi> > piacciono i Dischi Fissi Segate, io uso i> > Western Digital che non mi hanno mai> > tradito> > seagate non sono male. WD sono superlativi.> Pessimi maxtor (qui da me se ne sono> spaccati 2 in 6 mesi).pessimi? non ho mai perso un HD in dieci anni...e molti dei quali (su un totale di una quarantina) erano Maxtor...ma come li trattate gli HD?> IBM indistruttibili> ma dannatamente rumorosi (almeno lo scsi che> ho io)...si vero anche io ho avuto un SCSI, quando l'ho buttato (era da 1Giga!!!) ho stappato uno spumante per le mie orecchie! :-)AnonimoRe: Comprare un Usato
- Scritto da: Crazy> Ciao a tutti,> sinceramente, se vado a comperare un> DiscoFisso da montare in un Computer,> desidererei che tale Disco sia nuovo> perfetto ancora da formattare.> Va pero` anche ammesso che questo sistema> puo` diventare una sorta di risposta al> fatto che quando si compera un Computer ci> si trovi preinstallato Windows e> difficilmente si possa ottenere il rimborso.> La cosa ideale, sarebbe quella di vendere i> Computer con un Pacchetto di CD incluso: un> Windows ed un Linux ed in caso anche altri> Sistemi Operativi.> Inq uesto modo ci si comprerebbe un Computer> con il Disco Nuovo come dovrebbe esserlo> quello comperato singolarmente.> Siccome sembra impossibile vendere i PC con> incluso il CD di Windows e Linux, questo mi> sembra solo il primo passo per arrivare alla> vera e propria possibilita` discegliersi il> Sistema Operativo all'acquisto.> Io comunque il Disco Segate in questione non> lo comprero` per 2 motivi: 1) Non mi piace> l'idea di prendere un Disco Usato 2) Non mi> piacciono i Dischi Fissi Segate, io uso i> Western Digital che non mi hanno mai> tradito, ad un Segate che avevo qualche anno> fa si e` rotto il perno con devastanti> conseguenze per i miei dati.> DISTINTI SALUTIIl problema è proprio questo; ci sono logiche di mercato per cui il più forte si prende tutto (M$) e agli altri rimangono briciole (se rimangono)C'è già stato chi ha provato a vendere PC in dual boot come windows e BeOS (l'hitachi qualche hanno fa) ma a Redmond hanno pensato bene di aumentare il prezzo delle licenze win all'Hitachi...Non è un problema di BeOS o di Lindows o di Linux o quanto altro, c'è un monopolista in gioco; e LUI decide (purtroppo)