Batterie che esplodono dopo un aumento repentino di temperatura e dispositivi che rischiano malfunzionamenti perchè utilizzati in modo smodato a temperature tropicali. Nulla di nuovo sotto al sole, verrebbe da dire, se non fosse che per ovviare agli inconvenienti delle alte temperature di esercizio dei dispositivi elettronici la giapponese Thanko ha presentato Mobile Heat Sink .

Cosa il produttore promette è presto detto: con un adesivo da apporre a contatto con il dispositivo o con la sua batteria, si riesce a rinfrescare il gadget di circa 2C, migliorando così l’efficienza, l’operatività e la stabilità del dispositivo stesso. Come avvenga questo abbassamento di temperatura è in realtà un mistero e nessuna informazione viene fornita dal produttore in merito al funzionamento dell’adesivo.Così, si ipotizza che la capacità di dissipazione dell’adesivo sia dovuto al materiale con cui è costruito. Alcune fonti parlano di grafene, un materiale noto per la sua ottima capacità di dissipare calore. Lo stesso sito, però, si dichiara perplesso nell’effettiva efficacia dell’adesivo, che dovrebbe essere compendiato con un’eventuale ventola e che comunque rischierebbe di accumulare calore, senza però riuscirlo a farlo disperdere nell’ambiente a causa di impedimenti fisici, come il coperchio della batteria o la semplice mano dell’utilizzatore che regge il dispositivo.Al di là dell’efficacia reale, Mobile Heat Sink viene descritto dal produttore come un materiale capace di attaccarsi alla superficie del dispositivo elettronico per assorbirne il calore. Di piccole dimensioni, può essere applicato a qualsiasi device senza causare danno e dovrebbe garantire un “raffreddamento” per circa due settimane.Chi pensa che il prodotto possa funzionare realmente, può fare una prova “a caldo”, non prima però di aver comprato un Mobile Heat Sink sul sito del produttore , al prezzo di 680 yen, pari a circa 5 euro.(via AkihabaraNews )
-
Domandare è lecito, rispondere cortesia
Risposta: Col Cavolo.La pubblicità mal fatta mi blocca la banda, rallenta il browser e dannneggia l'udito se il volume è troppo alto.Nulla tuttavia vieta ai titolari di Spiegel Online come per tutti gli altri di rilevare la presenza di ADBLOCK e dirottare il lettore sulla pagina "Niente AD, Niente Giornale, buona giornaten".GTGuybrushRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Guybrush> Risposta: Col Cavolo.> La pubblicità mal fatta mi blocca la banda,> rallenta il browser e dannneggia l'udito se> il volume è troppo alto.> Nulla tuttavia vieta ai titolari di Spiegel> Online come per tutti gli altri di rilevare > la presenza di ADBLOCK e dirottare il > lettore sulla pagina "Niente AD, Niente > Giornale, buona giornaten".> GTEsatto, cosi' come nulla vieta loro di chiedere cortesemente un contributo ai lettori, in questo caso lo sforzo di togliere ADBlock.Io gli darei una possibilita' per alcuni siti io lo tolto.kraneRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: krane> Io gli darei una possibilita' per alcuni siti io> lo> tolto.Ma non ha alcun senso.Considerando che tanto a me di quanto viene pubblicizzato non puo' fregar di meno, per fare un piacere a chi, lo togli?panda rossaRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > Io gli darei una possibilita' per > > alcuni siti io lo tolto.> Ma non ha alcun senso.> Considerando che tanto a me di quanto viene> pubblicizzato non puo' fregar di meno, per > fare un piacere a chi, lo togli?All'amministratore del sito ! Soprattutto quei micrositi gestiti da privati o piccole entita'. E sempre se la pubblicita' che vedo apparire non e' fastidiosa.kraneRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
Dipende dagli AD.... in alcuni siti lasciavo anche senza AD block, fin che non hanno introdotto la pubblicità che ti si piazza in mezzo allo schermo e che ti fa cliccare roba che non vorresti cliccare.Be&ORe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > > Io gli darei una possibilita' per alcuni> siti> io> > lo> > tolto.> > Ma non ha alcun senso.> Considerando che tanto a me di quanto viene> pubblicizzato non puo' fregar di meno, per fare> un piacere a chi, lo> togli?A chi produce i contenuti che utilizzo, cioè Der Spiegel o chi per esso. Lo dice nell'articolo: più gente blocca le pubblicità, meno gli inserzionisti saranno disposti a pagare.Izio01Re: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Guybrush> Nulla tuttavia vieta ai titolari di Spiegel> Online come per tutti gli altri di rilevare la> presenza di ADBLOCK e dirottare il lettore sulla> pagina "Niente AD, Niente Giornale, buona> giornaten".NahhhDal vocabolario di "sturmtruppen"... (Bonvi cit.)"Nicht AD Nicht Giornalen buona giornaten"tucumcariRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
Ora anche le citazioni di Bonvi...Carina, per carità. Ma ci si aspetta qualcosa di meno intellettuale:"buca pure stavolta ma buca con letame!"Presa da qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3620299&m=3621162#p3621162LeguleioRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Guybrush> Risposta: Col Cavolo.> > La pubblicità mal fatta mi blocca la banda,> rallenta il browser e dannneggia l'udito se il> volume è troppo> alto.> > Nulla tuttavia vieta ai titolari di Spiegel> Online come per tutti gli altri di rilevare la> presenza di ADBLOCK e dirottare il lettore sulla> pagina "Niente AD, Niente Giornale, buona> giornaten".> > GTQuotonen ;)armstrongRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi adblock non leggi gli articoli, esce una pagina bianca. (http://www.italiasw.com/)SgabbioRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Sgabbio> un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> adblock non leggi gli articoli, esce una pagina> bianca.> (http://www.italiasw.com/)E cosa c'è di male? Tu usi un accorgimento per non vedere la pubblicità e loro ne usano un altro per non farti vedere l'articolo.Dottor StranamoreRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Sgabbio> > un sito italiano ha fatto di peggio: Se > > usi adblock non leggi gli articoli, esce > > una pagina bianca.> > (http://www.italiasw.com/)> E cosa c'è di male? Tu usi un accorgimento > per non vedere la pubblicità e loro ne usano > un altro per non farti vedere l'articolo.Lecitissimo, ma se esce una pagina bianca invece di una scritta che ti chiede di disabilitare adblock uno passa oltre credendo che il sito non funzioni e fine.kraneRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
Far passare che il sito è difettoso, non credo sia una strategia intelligente.SgabbioRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Sgabbio> un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> adblock non leggi gli articoli, esce una pagina> bianca.> (http://www.italiasw.com/)Mi spiace... ho adblock su FF e sono riuscito molto serenamente a leggere che "La società Foxit Software ha rilasciato una nuova versione del suo lettore PDF gratuito Foxit Reader. Il cambiamento più evidente è la nuova interfaccia Ribbon. Tuttavia, questa non è la sola novità apparsa in Foxit Reader 6."sbrotflRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Sgabbio> > un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> > adblock non leggi gli articoli, esce una> pagina> > bianca.> > (http://www.italiasw.com/)> > Mi spiace... ho adblock su FF e sono riuscito> molto serenamente a leggere che "La società Foxit> Software ha rilasciato una nuova versione del suo> lettore PDF gratuito Foxit Reader. Il> cambiamento più evidente è la nuova interfaccia> Ribbon. Tuttavia, questa non è la sola novità> apparsa in Foxit Reader> 6."idem... e non ho fatto nulla.. solo install adblock plusaxlRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
anche con adblock plus lo faceva...SgabbioRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Sgabbio>> un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> adblock non leggi gli articoli, esce una pagina> bianca.> (http://www.italiasw.com/)ma che siti dimXXXXX guardate? :sbertucciaRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Sgabbio> un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> adblock non leggi gli articoli, esce una pagina> bianca.> (http://www.italiasw.com/)Ho visto che a me si visualizzano le pagine di quel sito, anche usando adblock plus. ho la lista filtri 'easy list italy + easy list' in ad block plus.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2013 21.37-----------------------------------------------------------user_Re: Domandare è lecito, rispondere cortesia
io ho i siti pubblicitari bloccati sul file hosts e su italiasw nun vedo pubblicitàehehehRe: Domandare è lecito, rispondere cortesia
- Scritto da: Sgabbio> un sito italiano ha fatto di peggio: Se usi> adblock non leggi gli articoli, esce una pagina> bianca.> (http://www.italiasw.com/)Grazie della segnalazione, nella mia lista ho sostituito la riga##[class*="google-ads"]con la riga~italiasw.com##[class*="google-ads"]Ora i banner di google sono bloccati dagli altri filtri, ma vedo il contenuto.ciaoJJ JJSi può fare di più
I tedeschi per questo tipo di imposizioni hanno storicamente una maggiore fantasia rispetto ai popoli confinanti. Durante uno spettacolo televisivo o una proiezione al cinema, rigorosamente dall'inizio, in modo da non perdersi nemmeno un secondo dei 20 minuti di pubblicità, il governo raccomanda questi occhiali per migliorare la visione:[img]http://hoodedutilitarian.com/wp-content/uploads/2012/07/a-clockwork-orange-1971.jpg[/img]LeguleioNon metterei l'Adblocker
Se, sopratutto sui giornali online non escluso questo, non ci fossero pubblicità così fastidiose.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2013 13.38-----------------------------------------------------------MacGeekpuah
fanXXXX ai tedeschi, XXXXni inchiavabilimmmRe: puah
chiudessero quei giornali online e fallissero pure.user_Vorrei spaere l'opinione
di Carlo Conti.UbuntoRe: Vorrei spaere l'opinione
o XXXXXXXX, o che tu voi sape'? maremma maiala forza fiorentinaCarloContiDipende...
Capisco le lamentele dei giornali online, ma negli ultimi tempi l'invasività e la fastidiosità delle pubblicità nelle testate online (PI incluso, non me ne voglia chi ci lavora) ha raggiunto dei livelli insopportabili. Popup che si piazzano al centro dello schermo, con un timer che dopo qualche secondo visualizza un minuscolo pulsante di chiusura. Banner pieni di scritte lampeggianti e svolazzanti concepite per attirare l'occhio del lettore fino a infastidirlo, filmati che si aprono all'improvviso, spesso con tanto di audio. Eh no, mi dispiace, va bene la pubblicità, va bene il banner, ma se mi devi materialmente impedire di fruire dei contenuti che mi offri allora ti adblocco, altrimenti non resta che non aprire più il sito, cosa è meglio?Senza contare che non tutti abbiamo l'ASDL, c'è chi usa chiavette con il traffico limitato, perché dovrei impegnare parte del traffico che pago mensilmente per scaricarmi la tua pubblicità?TADsince1995Re: Dipende...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Dipende...
- Scritto da: unaDuraLezione> Sono i pubblicitari degli anni 80 che credono di> aver capito come funziona> internet.> Ma ovviamente non hanno capito nulla.> E si guardano bene dal prendere esempio da chi> internet l'ha capita (Trovami un AD invasiva di> Google) :o Perchè google fa pubblicità? O)armstrongRe: Dipende...
Concordo su tutto ma non mi è piaciuto il finale: " <i> perché dovrei impegnare parte del traffico che pago mensilmente per scaricarmi la tua pubblicità? </i> "Come "perché"? Per lo stesso motivo per cui tu fruisci del contenuto del sito consumandogli banda di upload che paga...Non per dire, ma il sito paga la banda...e molti siti hanno limiti di Gb/mese dopo i quali vengono limitati (un po' come la chiavetta), quindi scusa se al sito dà un po' fastidio che gli mangi la banda a gratis e non gli fai nemmeno arrivare 10 cents di pubblicità.Certo che quando rispondete non accendete mai il cervello, vero?Chissà perché voi potete dire "perché dovrei impegnare parte del traffico che pago...?" mentre loro non possono fare lo stesso discorso...mah!AntonyRe: Dipende...
- Scritto da: Antony> Concordo su tutto ma non mi è piaciuto il finale:> " <i> perché dovrei impegnare parte del> traffico che pago mensilmente per scaricarmi la> tua pubblicità? </i>> "> Come "perché"? Per lo stesso motivo per cui tu> fruisci del contenuto del sito consumandogli> banda di upload che> paga...> Non per dire, ma il sito paga la banda...e molti> siti hanno limiti di Gb/mese dopo i quali vengono> limitati (un po' come la chiavetta), quindi scusa> se al sito dà un po' fastidio che gli mangi la> banda a gratis e non gli fai nemmeno arrivare 10> cents di> pubblicità.> > Certo che quando rispondete non accendete mai il> cervello,> vero?> Chissà perché voi potete dire "perché dovrei> impegnare parte del traffico che pago...?" mentre> loro non possono fare lo stesso> discorso...mah!Nessuno li ha minacciati con la pistola obbligandoli ad aprire un sito.......DemiGodZRe: Dipende...
- Scritto da: Antony> Come "perché"? Per lo stesso motivo per cui tu> fruisci del contenuto del sito consumandogli> banda di upload che pagaAppunto, se uso AdBlock sai quanta ne risparmia? E' una forma di aiuto!> Non per dire, ma il sito paga la banda...Veramente si spera che gliela paghino gli inserzionisti no? O sono tutte società di benefattori?> > Certo che quando rispondete non accendete mai il> cervello, vero?Senti chi parla...> Chissà perché voi potete dire "perché dovrei> impegnare parte del traffico che pago...?" mentre> loro non possono fare lo stesso> discorso...mah!Chissà perché? Perché quando io uso la mia banda non ho uno sponsor che me la paga.ZioCrittoRe: Dipende...
- Scritto da: Antony> Concordo su tutto ma non mi è piaciuto il finale:> " <i> perché dovrei impegnare parte del> traffico che pago mensilmente per scaricarmi la> tua pubblicità? </i>> "> Come "perché"? Per lo stesso motivo per cui tu> fruisci del contenuto del sito consumandogli> banda di upload che> paga...> Non per dire, ma il sito paga la banda...e molti> siti hanno limiti di Gb/mese dopo i quali vengono> limitati (un po' come la chiavetta), quindi scusa> se al sito dà un po' fastidio che gli mangi la> banda a gratis e non gli fai nemmeno arrivare 10> cents di> pubblicità.> > Certo che quando rispondete non accendete mai il> cervello,> vero?> Chissà perché voi potete dire "perché dovrei> impegnare parte del traffico che pago...?" mentre> loro non possono fare lo stesso> discorso...mah!il problema e' che oltre a 3,4K di informazione (articolo) mi veicolano ANCHE 723K di filmanto pubblicitario.... permetti mi girino un po i XXXXXXXX?attonitoADBlock Plus for ever
Premesso che uso ADBlock da sempre, ritengo che i siti che ci tengono alle pubblicità bastano che controllano la presenza e bloccano l'acXXXXX.Niente pubblicità = niente contenuti, e chi ama adblock / odia le pubblicità cambia sito.Mi sembra semplice. Poi se proprio uno vuole i contenuti si ingegna e bypassa anche questo controllo.Accedo a parecchi siti con AdblockPlus abilitato e che controllano la presenza.IngnoranteRe: ADBlock Plus for ever
- Scritto da: Ingnorante> Premesso che uso ADBlock da sempre, ritengo che i> siti che ci tengono alle pubblicità bastano che> controllano la presenza e bloccano> l'acXXXXX.> Niente pubblicità = niente contenuti, e chi ama> adblock / odia le pubblicità cambia> sito.> Mi sembra semplice. Poi se proprio uno vuole i> contenuti si ingegna e bypassa anche questo> controllo.> Accedo a parecchi siti con AdblockPlus abilitato> e che controllano la> presenza.briccone ;)armstrongRe: ADBlock Plus for ever
Come fai? Potresti spiegarmelo per piacere? :-)CuriosoRe: ADBlock Plus for ever
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-anti-adblock/(non l'ho provato!)sadas sdasdIl prossimo passo...
Il prossimo passo sarà multare la gente per strada che non guarda i cartelloni pubblicitari?catarroio uso adblock problemi???
No grazie, io continuerò ad usare adblock. Questi parassiti si prendono vagonate di "contributi" pubblici per piangere miseria, nessuno ci casca, a parte qualche povero idiota circuito dal grande politico illuminato di turno (pagato dalle lobby).riservaRe: io uso adblock problemi???
- Scritto da: riserva> No grazie, io continuerò ad usare adblock. Questi> parassiti si prendono vagonate di "contributi"> pubblici per piangere miseria, nessuno ci casca,> a parte qualche povero idiota circuito dal grande> politico illuminato di turno (pagato dalle> lobby).Quindi con punto informatico lo disattivi visto che non prende alcun contributo pubblico.Dottor StranamoreRe: io uso adblock problemi???
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: io uso adblock problemi???
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > Quindi con punto informatico lo disattivi> visto> > che non prende alcun contributo> > pubblico.> > > Il fatto stesso che partecipi attivamente fa in> modo che altri leggano (anche solo un commento in> più).> E gli altri, magari non usano adblock.> Ora dirai:"se tutti usasser..." NO!> Non tutti lo usano. Dato di fatto.Abbiamo anche le prove: basta contare i post di quelli che si lamentano della pubblicita'.E considerando che chi scrive e' solo una irrisoria percentuale di quelli che leggono...panda rossaRe: io uso adblock problemi???
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: riserva> > No grazie, io continuerò ad usare adblock.> Questi> > parassiti si prendono vagonate di> "contributi"> > pubblici per piangere miseria, nessuno ci> casca,> > a parte qualche povero idiota circuito dal> grande> > politico illuminato di turno (pagato dalle> > lobby).> > Quindi con punto informatico lo disattivi visto> che non prende alcun contributo> pubblico.Senza adblock PI è illeggibile.cassoneRe: io uso adblock problemi???
- Scritto da: cassone> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: riserva> > > No grazie, io continuerò ad usare adblock.> > Questi> > > parassiti si prendono vagonate di> > "contributi"> > > pubblici per piangere miseria, nessuno ci> > casca,> > > a parte qualche povero idiota circuito dal> > grande> > > politico illuminato di turno (pagato dalle> > > lobby).> > > > Quindi con punto informatico lo disattivi visto> > che non prende alcun contributo pubblico.> > Senza adblock PI è illeggibile.guarda, pure con adblock. Non so se lo sai, ma qui Alfonso "rutti & scorrenge" Maruccia spara XXXXXXX illeggibili dalla mattina alla sera...attonitoPubblicità troppo invasiva
io non lo usavo fino a quando non sono iniziate le pubblicità che ogni volta che se faceva un refresh partiva un video con un volume alto. Capisco il bisogno di essere pagati per il servizio offerto ma quando diventano particolarmente fastidiose o invasive se deve prendere provvedimenti drastici p.s.scusate se l'italiano non e perfetto non sono do madre lingua italianaluivulLa mia esperienza
Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare, perché ritengo sia giusto che l'editore venga pagato, almeno con la pubblicità.Poi però su Punto Informatico e su Telefonino.net hanno cominciato a piazzare video pubblicitari invasivi ad ogni cambio pagina, togliendo persino la possibilità di cliccare su un link.Da quel momento, ho DOVUTO mettere AdBlock, perché la fruizione dei siti era al limite dell'inutilizzabile.Questo dovrebbe far meditare chi mette pubblicità a come metterla.PastosoRe: La mia esperienza
- Scritto da: Pastoso> Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare, perché> ritengo sia giusto che l'editore venga pagato,> almeno con la> pubblicità.> > Poi però su Punto Informatico e su Telefonino.net> hanno cominciato a piazzare video pubblicitari> invasivi ad ogni cambio pagina, togliendo persino> la possibilità di cliccare su un> link.> Da quel momento, ho DOVUTO mettere AdBlock,> perché la fruizione dei siti era al limite> dell'inutilizzabile.Per non parlare del fatto che hanno pure l'audio... uno si sta ascoltando della musica e gli arriva 'sto XXXXX di Carlo Conti o come XXXXX si chiama, iniziano a girare i XXXXXXXX vorticosamente.illegaleRe: La mia esperienza
- Scritto da: illegale[...]> Per non parlare del fatto che hanno pure> l'audio... uno si sta ascoltando della musica e> gli arriva 'sto XXXXX di Carlo Conti o come XXXXX> si chiama, iniziano a girare i XXXXXXXX> vorticosamente.Succede anche su Repubblica.itGuybrushRe: La mia esperienza
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: illegale> [...]> > Per non parlare del fatto che hanno pure> > l'audio... uno si sta ascoltando della musica e> > gli arriva 'sto XXXXX di Carlo Conti o come> XXXXX> > si chiama, iniziano a girare i XXXXXXXX> > vorticosamente.> Succede anche su Repubblica.itche girano i marroni? :DarmstrongRe: La mia esperienza
- Scritto da: Pastoso> Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare, perché> ritengo sia giusto che l'editore venga pagato,> almeno con la> pubblicità.Se gli mandi un assegno mica si offende.Se proprio ci tieni a pagare...panda rossaRe: La mia esperienza
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pastoso> > Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare,> perché> > ritengo sia giusto che l'editore venga> pagato,> > almeno con la> > pubblicità.> > Se gli mandi un assegno mica si offende.> Se proprio ci tieni a pagare...guarda che mica paghi niente se lasci qualche banner non invasivo in una pagina webp4bl0Re: La mia esperienza
- Scritto da: Pastoso> Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare, perché> ritengo sia giusto che l'editore venga pagato,> almeno con la> pubblicità.> > Poi però su Punto Informatico e su Telefonino.net> hanno cominciato a piazzare video pubblicitari> invasivi ad ogni cambio pagina, togliendo persino> la possibilità di cliccare su un> link.> Da quel momento, ho DOVUTO mettere AdBlock,> perché la fruizione dei siti era al limite> dell'inutilizzabile.> > Questo dovrebbe far meditare chi mette pubblicità> a come> metterla.Anch'io temo che proprio PI sia uno dei siti che hanno indotto tante persone ad installare adblock, per disperazione...CiccioRe: La mia esperienza
- Scritto da: Ciccio> Anch'io temo che proprio PI sia uno dei siti che> hanno indotto tante persone ad installare> adblock, per> disperazione...Quindi anche PI un merito ce l'ha.panda rossaRe: La mia esperienza
- Scritto da: Pastoso> Mai usato AdBlock e mai voluto utilizzare, perché> ritengo sia giusto che l'editore venga pagato,> almeno con la> pubblicità.> > Poi però su Punto Informatico e su Telefonino.net> hanno cominciato a piazzare video pubblicitari> invasivi ad ogni cambio pagina, togliendo persino> la possibilità di cliccare su un> link.> Da quel momento, ho DOVUTO mettere AdBlock,> perché la fruizione dei siti era al limite> dell'inutilizzabile.> > Questo dovrebbe far meditare chi mette pubblicità> a come> metterla.+1 per me, e fanXXXX quegli XXXXXXX di PI con Giacobbo, Conti, BipBip e il XXXXX che si fregano.attonitoRe: La mia esperienza
- Scritto da: Pastoso> Poi però su Punto Informatico e su Telefonino.net> hanno cominciato a piazzare video pubblicitari> invasivi ad ogni cambio pagina, togliendo persino> la possibilità di cliccare su un> link.> Da quel momento, ho DOVUTO mettere AdBlock,> perché la fruizione dei siti era al limite> dell'inutilizzabile.idem cum patate, ci sono siti che hanno reso impossibile fruire dei contenuti causa AD cinofallici che occupano mezzo schermo, ti seguono come gatti randagi se scrolli, rallentano la navigazione anche se hai una linea veloce e una macchina nuova... colpa del "cliente" che chiede al webmaster "uei te, vebmasser, fammi su un bel video che sel vegga ben ciar in sel schermo!" o del webmaster bimboXXXXXXX che "più ne metto e meglio è"?risultato, vai di ad-block e che imparino a fare i siti o si fottano.MaurogomezMa sti XXXXXXX del XXXXXddio
Hanno iniziato a fare spam via mail di riviste di XXXXX cattolica ?Un bel XXXXXXXXXX a: noreply@punto-informatico.itConsumate pure corrente e banda per mandarmi 'ste XXXXXXXte che tanto mo un bello scriptino e passa la paura.kranet-1000 scatenato!
Lu', la a quest'ora non dovevi essere sulla circumvesuviana a scippare le vecchie?attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mag 2013Ti potrebbe interessare