Ci hanno provato ma, vuoi per i clamorosi casi precedenti , vuoi per la deriva della sorveglianza a tutto tondo, due cittadini britannici sono tenuti a rivelare le proprie password alla polizia perché così ha deciso una Corte d’Appello.
La notizia di qualche giorno fa sta facendo discutere gli esperti : i due avevano sostenuto di non voler rivelare i codici di cifratura per l’accesso a porzioni dei propri computer perché, così facendo, avrebbero finito per incriminare se stessi . Poiché chi è sottoposto ad un procedimento giudiziario in UK ha il diritto di non divulgare informazioni che potrebbero aggravare la propria posizione, i due sostenevano il proprio diritto a non rivelare i codici di accesso.
Secondo la Corte, segnala EDRI-Gram , la password di cifratura non è in sé una informazione incriminante. Non solo, secondo i magistrati sia la chiave d’accesso che le informazioni presenti sui computer esistono indipendentemente dalle due persone coinvolte nel procedimento, proprio come le chiavi di un cassetto e i contenuti di quest’ultimo. Da qui discende che i due non hanno diritto a trattenere le password, che devono quindi essere comunicate alle autorità inquirenti.
Il caso è sorto dopoché la polizia, investigando un uomo per presunta violazione delle leggi antiterrorismo, aveva ordinato ai due di rivelare le password in nome della sicurezza nazionale. “Le autorità – sottolinea EDRI – possono chiedere il disvelamento di password perché, secondo la legge, l’informazione sui computer è già in possesso della polizia (che ha sequestrato le macchine, ndr.) e una richiesta per le password può essere effettuata se non vi sono altri metodi ragionevoli e alternativi per accedere alle informazioni o renderle intellegibili”, che è quanto riportato dalla Corte d’Appello.
I due non hanno molte alternative: rischiano cinque anni di carcere se non rivelano le password. È questo quello che prevede il criticatissimo RIPA, la legge che regola i poteri di investigazione in UK, che regola dal primo ottobre di quest’anno anche la questione password, secondo cui le persone che ricevano una notifica da parte della polizia sono tenute a rivelare le chiavi o comunque a rendere accessibile il materiale alle autorità inquirenti. Una misura, quest’ultima, ampiamente criticata dagli attivisti, che la ritengono dannosa per la privacy e anticostituzionale proprio perché può consentire l’auto-incriminazione.
-
se non hanno niente da nascondere...
ed eccoci con il motto dgli anti-privacy:questi del governo di pyonyang se non hanno niente da nascondere devono lasciare che la gente si esprimaaliciatoRe: se non hanno niente da nascondere...
> questi del governo di pyonyang se non hanno> niente da nascondere devono lasciare che la gente> si esprimaA malapena la lasciano in vita...MagentaRe: se non hanno niente da nascondere...
Certo che hanno da nascondere, si vergognano del loro paese e non vogliono che in giro si sappia quano sono lerci e malmessi. Esempio, quando qualcuno viene a casa tua e hai la casa in disordine cosa dici: "Non guardarti in giro", ed in ogni caso non vorresti che qualcuno racconti quanto fa schifo il tuo cesso che non hai mai pulito...SnakeRe: se non hanno niente da nascondere...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: se non hanno niente da nascondere...
Mi piace soprattutto il museo della guerra, probabilmente andrò a visitare quello :OWolf01Re: se non hanno niente da nascondere...
Anchio non ho niente da nascondere, difatti vado in giro con l'uccello di fuori.AnonimoRule sRe: se non hanno niente da nascondere...
Perchè mi ricordi tanto un mio amico... perchè?Wolf01Re: se non hanno niente da nascondere...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: se non hanno niente da nascondere...
Fa niente, tanto non si vede lo stesso.MegaJockLa Corea del Nord
il paradiso in terrahttp://it.youtube.com/watch?v=C8nizm9t0cE;)GixRe: La Corea del Nord
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La Corea del Nord
http://it.youtube.com/watch?v=gMN7QFfUSiQ&feature=relatedXDO.oRe: La Corea del Nord
contenuto non disponibileunaDuraLezioneBen fatto
Così il turista non delinquePGStargazerHanno la Cina (è) vicina!!
Hanno la Cina (è) vicina!! :D :D(idea)(idea) :$(atari)(apple)(apple)(linux)(win)(win)korovaturisti
ma chi è il pazzo che va in corea del nord per turismo?ehehehRe: turisti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: turisti
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: eheheh> > ma chi è il pazzo che va in corea del nord per> > turismo?> > Scherzi?> http://www.korea-dpr.com/travel.htm> > E' un paradiso di ordine, magnificenza ed> uguaglianza.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)nicoRe: turisti
- Scritto da: eheheh> ma chi è il pazzo che va in corea del nord per> turismo?chi vuole vedere le cose come sono veramente e non come le racconta la propaganda di regime.http://www.turistipercaso.it/viaggi/itinerari/testo.asp?id=18111GixRe: turisti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: turisti
mi sembri un pò troppo trolloso, ma vediamo di rispondere alle tue stupidaggini.- Scritto da: unaDuraLezione> vediamo:> "i temuti controlli doganali non si rivelano poi> così> fiscali"> > magari perchè sei straniero, che dici?normalmente è il contrario, almeno nei paesi esterofobi, come viene descritta la Corea del Nord.> > "cellulari come già preavvisato vengono> effettivamente trattenuti e restituiti al> ritorno"> > eggià, li avevano avvertiti quindi tutto a posto.> Niente cellulare.> come al cinema.> Un cinema grande come una nazione e che dura> tutta la> vita.> Forse dovevano chiamarla hollywood, non korea del> nord.non hanno il cellulare, come noi 20 anni fa. non mi sembra che 20 anni fa si vivesse in maniera drammatica anzi. anche noi viviamo in un grande fratello continuo mi sembra.> > "Daltro canto loro di noi sanno meno ancora"> > chissà come mai....(newbie)anche noi sappiamo pochino di loro.> > " la media dei visitatori italiani è di cinque> allanno"> > AHAHAHAHA.. NO, non è questa la risposta giusta> alla domanda che ho posto una riga sopra> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)questa è la dimostrazione della prevenzione che si ha nei confronti di questo splendido paese. i turisti degli altri paesi sono molti di più.> > " lunica notizia arrivata negli ultimi tempi> sullItalia è riferita alla spazzatura di> Napoli"> > Eggià, quando si nasconde il mondo ai propri> cittadini si cerca di offrire solo il peggio di> quello che c'è> all'esterno.esattamente come facciamo noi con Cina, Russia, etc...> > per inciso, come turista ci andrei volentieri> perchè è un mondo da scoprire praticamente da> zero.> Quanto a vivere in un luogo dave una singola> persona ha deciso che il popolo "non è pronto per> internet"...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 ottobre 2008 14.51> --------------------------------------------------non una singola persona. e comunque "internet" è censurato anche in Italia...GixRe: turisti
Come sono le cose veramente e non come le racconta la propaganda di regime?? Non vedrai MAI come sono veramente le cose,i delitti contro l'umanità sono troppi...chi ha scritto il racconto nel sito turistipercaso.it non si è reso conto che il regime non fa vedere la vera quotidianità delle persone...Pyongyang si mostra ricca di edifici maestosi quando le persone normali fanno la fame e lavorano ore,ore e ore,si spreca energia per 'magnificizzare' il Grande Leader...la corea del nord è il perfetto esempio dello schifo che porta il comunismo!Non si può ignorare tutto questo!FrancoSuccede da anni
Volevo solo avvisare che quanto riportato dall'incaricato delle Nazioni Unite non è una novità.E' da non so quanti anni che i cellulari all'arrivo in Corea del Nord vengono sigillati dalla dogana.Possono essere aperti solo dopo essere partiti.CaaaaaaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare