Celebre sviluppatore nel mondo open source, Hans Reiser ora rischia grosso: dopo essere stato condannato per l’uccisione della moglie, i suoi legali tentano l’ultima carta. Reiser rischia fino a 25 anni di carcere.
In particolare le cronache raccontano che gli avvocati hanno proposto in una memoria per la corte che Reiser sia considerato “mentalmente disabile”.
In particolare, è stato detto, si tratta di una condizione che “potrebbe essere il risultato di una infermità mentale o di una disabilità in via di sviluppo”.
Qualora fosse accettata, la tesi difensiva potrebbe consentire a Reiser di scontare la pena in un ospedale anziché in un carcere.
-
Sehat Sutardja il CEO di Marvell?
Svelata la vera identità segreta di Spiderman?Bic IndolorRe: Sehat Sutardja il CEO di Marvell?
- Scritto da: Bic Indolor> Svelata la vera identità segreta di Spiderman?No, Mar-Vell è il vero nome di Capitan Marvel, che sfortunatamente è morto.Stridersperiamo bene
... se va male, diventa l'ennesimo buco aspira-euro ed emetti-fuffa per mantenere il carrozzone di turno.se va bene produrrà menti sopraffine che il nostro mercao no saprà accogliere, e che anranno a lavorare all'estero... e in Italia non cambia nulla.perché non riesco a essere ottimista?pizza margheritaRe: speriamo bene
Forse perché sei un realista ;)Beh, "speriamo di poterci credere", dai.J.M.La notizia è che è una notizia
Una cosa come questa NON dovrebbe essere una notizia.Il fatto che UNA (1) azienda decida di investire in Italia e che solo per questo finisca sui giornali la dice lunga sulla situazione.La notizia vera è che MIGLIAIA (1000+) di aziende straniere se ne sono andate negli ultimi 10 anni per colpa dei governi che si sono succeduti (non importa quali) e si sono fatti i cavoli propri, lasciando l'economia affondare...Emigrate e portate i vostri soldi delle tasse da un'altra parte. Vi sentirete molto meglio dopo.(idea)Joliet JakeRe: La notizia è che è una notizia
Il fatto che UNA (1) azienda decida di investire> in Italia e che solo per questo finisca sui> giornali la dice lunga sulla> situazione.Vero, però cercherei di essere + ottimista, tipo che magari è una rondine che fa primaveraSicilianRe: La notizia è che è una notizia
Ciao,io sono nato a Pavia, ho studiato fino a fine Università a Pavia, adesso lavoro... a MILANO! Ti posso assicurare che il fatto che un'azienda decida di investire a Pavia è un evento EPOCALE!!! Ormai -a parte banche e assicurazioni- non ci sono possibilità di lavoro per i giovani laureati in questa città, forse è solo un'illusione, però mi piacerebbe pensare di non dover fare il pendolare fino alla pensione per continuare a campare....Ciao ciaoLutherRe: La notizia è che è una notizia
ciao,anch'io sono di Pavia!! ho avuto la fortuna di lavorare nella nostra città, 1 anno, nel 1989. poi .. in giro ho provato a più riprese a tornare, ma anche quando ho trovato aziende pavesi, alla fine il vero lavoro si svolgeva a milano. quindi tanto uguale.alla fine,infatti, me ne sono andato, perchè era veramente inutile fare il pendolare per "dormire" a pavia.mrlucky68Re: La notizia è che è una notizia
Rinaldo Castello era un ingegnere laureato il mio anno a Genova ( 1977) allora Genova era eccellente nella microelettronica ( collaborazioni con ST e Sangiovanni Vincentelli- Cadence) oggi non più...Rinaldo Castello è andato a Berkeley, quindi è tornato a Pavia, dove già allora con Prof Maloberti c'era eccellenza nell'analogico....Castello ci ha messo le sue capacità e le sue relazioni, e oggi Marvell è un fatto importante....il fatto è che dovremmo avere tanti Castello che vanno e che tornano nelle nostre Università portandosi dietro relazioni, credibilità e ricerca seria di alto livello...così purtroppo non è, ne va della qualità di molte Università italiane. Segnalo un altro caso analogo , ancora più importante, che è il Poli di Torino. Qui Profumo, con storia simile a Castello ( all'estero in USa e Giappone per diversi anni) oggi è Rettore e sta portando il Poli ad eccellere a livello mondiale e le multinazionali, più d'una, ad aprire Centri a Torino....Castello, Profumo, ce ne vorrebbero decine così..purtroppo sono molto pochi...e quindi i casi Marvell sembrano mosche bianche.paolo marencoRe: La notizia è che è una notizia
Mamma mia!!!! Occorre spostarsi di 30 km in treno!!!! Quanta fatica!!!!PaveseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 07 2008
Ti potrebbe interessare