Amherst (USA) – Un gruppo di ricercatori dell’ Università del Massachussetts è riuscito ad elaborare un algoritmo che descrive un metodo innovativo per inviare dati all’interno di reti informatiche decentralizzate. Battezzato “Expected Value Navigation”, questo nuovo algoritmo riesce a trovare la via più breve tra due nodi della stessa rete in base ad un concetto proprio delle scienze sociali: l’omofilia.
Infatti lo studio , che verrà presentato in occasione della Conferenza Internazionale sull’Intelligenza Artificiale , è un’applicazione pratica della nota teoria sociologica dei ” sei gradi di separazione “.
Secondo questa celebre teoria, una persona può entrare in contatto con qualsiasi altro abitante del pianeta per mezzo di una catena di non più di sei intermediari , scelti però tra i più influenti e tra i più inseriti. Lo stesso concetto, applicato al mondo digitale, permetterà la nascita di reti P2P più efficienti e motori di ricerca più veloci. “Ciò che emerge dal nostro lavoro è che gli individui sono tutti connessi tra di loro”, puntualizza uno degli autori della ricerca, Ozgur Simsek.
L’applicazione informatica di questi concetti sociologici, stando a quanto afferma il New Scientist , si basa al tempo stesso sul calcolo delle probabilità e sulla nozione di “popolarità”: “L’uso di EVN potrà alleggerire enormemente la congestione di una rete”, sostiene Simsek, “inviando dati e messaggi solo ai nodi che hanno un grande numero di contatti verso l’esterno”. I dati raggiungono così soltanto i nodi con buone probabilità di reindirizzare il pacchetto dati ad altri nodi altrettanto “influenti”, gerarchizzati secondo criteri di somiglianza.
Alla fine del processo, EVN riesce ad individuare la strada più breve per varcare i famosi “sei gradi” e recapitare con successo i dati: dopo sei passaggi di questo tipo, affermano gli autori di questo affascinante algoritmo, i pacchetti inviati raggiungono il destinatario. Simsek fa sapere con ottimismo che EVN “funziona in maniera eccellente” e potrà essere utilizzato in qualsiasi struttura di rete.
L’invenzione potrebbe ad esempio portare importanti progressi nella creazione di reti P2P anonime e totalmente decentralizzate, come prevede il progetto Freenet . Ma gli studiosi sottolineano che le novità più importanti riguarderanno i network cellulari: “In caso di emergenza e di assenza di segnale”, dichiara la scienziata, “gli utenti potranno creare una rete tra di loro e non rimanere tagliati fuori dalle comunicazioni globali”.
Tommaso Lombardi
-
Ottima scelta
L'hanno capita, c'è tanta gente che sta ancora a win2000 felicemente e non ha alcuna intenzione di spendere altri soldi in licenze di Xp.Anche se un Service Pack 5 sarebbe stato preferibile, è meglio di niente.AnonimoRe: Ottima scelta
- Scritto da: Anonimo> L'hanno capita, c'è tanta gente che sta ancora a> win2000 felicemente e non ha alcuna intenzione di> spendere altri soldi in licenze di Xp.> > Anche se un Service Pack 5 sarebbe stato> preferibile, è meglio di niente.Ma che hanno capito?Ma se tutto il software che producono da metà di quest'anno non è più compatibile con 2000?!E qualche volta con l'aggiunta di artifizi non per peculiarità irrinunciabili che ci sono in XP/2003/Vista.AnonimoRe: Ottima scelta
- Scritto da: Anonimo> Ma che hanno capito?> Ma se tutto il software che producono da metà di> quest'anno non è più compatibile con 2000?!> E qualche volta con l'aggiunta di artifizi non> per peculiarità irrinunciabili che ci sono in> XP/2003/Vista.Chi è restato sul 2000 ha fatto la sua scelta, ha preferito tenersi quello che aveva e rinunciare a funzionalita' di dubbia utilita' (per lui, non in generale)Tanto parliamoci chiaro, le funzionalita' di cui tu parli sono al 90% quelle di Ms Office. Solita domanda: quante persone usano effettivamente tutte le funzionalita' di Office?Se poi ti riferisci ai driver.. ravanando (come dicono qui :D) in giro trovi ancora hw compatibile, poi è chiaro che un giorno dovrai fare il salto anche tu.AnonimoRe: Ottima scelta
>poi è chiaro che un giorno dovrai> fare il salto anche tu.si, un salto in groppa al Pinguino :DAnonimoRe: Ottima scelta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'hanno capita, c'è tanta gente che sta ancora a> > win2000 felicemente e non ha alcuna intenzione> di> > spendere altri soldi in licenze di Xp.> > > > Anche se un Service Pack 5 sarebbe stato> > preferibile, è meglio di niente.> > Ma che hanno capito?> Ma se tutto il software che producono da metà di> quest'anno non è più compatibile con 2000?!> E qualche volta con l'aggiunta di artifizi non> per peculiarità irrinunciabili che ci sono in> XP/2003/Vista.> Mi guardo in giro e vedo che queste incompatibilità sono davvero artifizi MS come suggerisci, le altre SW house hanno tutto l'interesse a far sì che il loro SW giri sia su 2000 che su XP e i due sistemi sono così simili che la compatibilità con ambedue è la regola, ci vuole più sforzo a far qualcosa che escluda 2000.Anzi, le SW house non MS, se possibile, fanno programmi compatibili anche con Win98 WinME.Forse cambierà qualcosa con Vista, ma non ci conterei, le feature più rivoluzionarie sono state in gran parte tagliate, non mi meraviglierei di vedere anche fra uno o due anni SW compatibile con tutti gli Windows da 2000 a Vista e in certi casi anche col vecchiume Win9x, il motivo è semplice, se accontentare un possibile cliente in più non costa sforzi e costi aggiuntivi, perché no? Qualunque uomo d'affari non se lo lascerebbe sfuggire, l'unica ad agire diversamente è MS, che ha interesse a piazzare il suo nuovo SO e per mantenere i suoi vecchi clienti trova più efficace usare la sua posizione di forza che accontentarli.AnonimoIl monopolio ti spinge verso la bara
"Microsoft ha ribadito come lo scorso 30 giugno sia terminato il supporto mainstream a Windows 2000: nei prossimi 5 anni l'unica forma di supporto gratuito fornito dal big di Redmond ai propri utenti sarà la correzione delle vulnerabilità di sicurezza più gravi."per gli utenti win2000 che vogliono mantenersi in sicurezza senza svenarsi rimane solo LinuxAnonimoRe: Il monopolio ti spinge verso la bara
Ma perchè, se pagano glieli correggono i bug meno gravi?AnonimoRe: Il monopolio ti spinge verso la bara
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè, se pagano glieli correggono i bug meno> gravi?beh con Linux (ad es Debian) non hai alcuna cessazione del supporto software, soprattutto quello relativo alla sicurezzaapt-get e via...AnonimoL'update rollup dell'update rollup...
Alla patch della patch ci avevano già abituati e quindi hanno dovuto superare se stessi... ...solo che questa volta sono 30 MB a botta...A parte questo bisogna dire che la procedura di autenticazione della Microsoft funziona alla grande... Lanciato l'eseguibile ho ricevuto sia l'avviso che il sistema operativo era originale che il codice per sbloccare il download dell'update rollup... si, in effetti la mia installazione Linux è assolutamente non piratata......neanche da dire che si è andato a trovare Win 2000 sul sistema, visto che si trova su un disco spento...AnonimoE i winari pagano...
Continuate a pagare centinaia di euro per software scadente, di cui dopo 5 anni non si ha nemmeno più il supporto?E le aziende che hanno un intero parco macchine basato su Win2000 e non vogliono migrare al nuovo Win schifezza ? Svegliatevi gente, siete ancora in tempo per evitare le future fregature che M$ cercherà di regalarvi.Se volete evitare di restare con il culo per terra passate a Linux o a qualche OS decente e affidabile, il vostro portafoglio ve ne sarà grato.AnonimoRe: E i winari pagano...
- Scritto da: Anonimo> Continuate a pagare centinaia di euro per > software scadente, di cui dopo 5 anni non si ha> nemmeno più il supporto?basta chiamarli win-ari !inver sono win-ati !windows li ha plagi-aticome drog-atifan fare soldi a pal-atial pusher Bill G-aticon dosi maltagli-atiAnonimoRe: E i winari pagano...
> affidabile, il vostro portafoglio ve ne sarà> grato.Guarda che il mio portafoglio sta benissimo nel corso degli anni ho installato ed usato vari Windows ed altro software prodotto da Microsoft ma non ho mai speso un solo euro e l'ho fatto perchè penso che il suddetto software valga meno di quanto costa ma comunque più di altri come Linux sotto vari aspetti.AnonimoRe: E i winari pagano...
Dai, vedrai che un giorno riuscirai a capire che quella iso di Debian "che hai provato" era per PowerPC e tu pensavi si riferisse ad un pc potente e, guardacaso, proprio per questo non ha funzionato sul tuo Pentium4...AnonimoRe: E i winari pagano...
> > Svegliatevi gente, siete ancora in tempo per> evitare le future fregature che M$ cercherà di> regalarvi.> quando ci saranno programmi paragonabili, si usera' maggiormente anche linuxciaopippo75Re: E i winari pagano...
- Scritto da: Anonimo> Continuate a pagare centinaia di euro per > software scadente, di cui dopo 5 anni non si ha> nemmeno più il supporto?> E le aziende che hanno un intero parco macchine> basato su Win2000 e non vogliono migrare al nuovo> Win schifezza ? in effetti 5 anni pe runa ditta è troppo poco: spesso altre al costo è proprio la complesità dell'operazione che "da fastidio" con applicativi legacy magari nati sotto DOS o NT 4 se non WIn95 e che occorre per forza tenersi e fare i salti mortali per farli funzionare sotto XP. oppure il plotter o la stampante particolari che sotto XP di driver neppure l'ombrasenza contare l'incubo di tutti gli amministratori: parco macchine suddiviso in NT4, W2000, XP (alcuni professional, altri Home perche sono i portatili che non ci si era pensato)e il brutto è che la gente fa a spintoni per avere il picci col nuovo s.o. e se al dirigente rampante gli lasci il 2Ghz con win2000 comincia a fare escalation perchè non ha ancora XPishitawaRe: E i winari pagano...
> software scadente, di cui dopo 5 anni non si ha> nemmeno più il supporto?5 anni fa che distro c'erano?Quante sono ancora supportate?AnonimoRe: E i winari pagano...
- Scritto da: Anonimo> > software scadente, di cui dopo 5 anni non si ha> > nemmeno più il supporto?> 5 anni fa che distro c'erano?Tante> Quante sono ancora supportate?Eliminate quelle amatoriali praticamente tutte apt-get upgrade e passa la paura :-)AnonimoDietrologia.
Mi sa che MS è curiosa di sapere quanti restano ancora con Win 2000 e rifiutano di passare ai bloatware successivi.Anonimosuppporto vergognoso
... continue gaffes di M$, update si, no, scusate mi sono sbagliata, ma sapete, siamo impegnati con gli effetti ultravivaci di Vista ...maperfavoreeeeeAnonimoAttenti è una pezza provvisoria
alcuni problemi non sono stati risolti:http://www.osnews.com/comment.php?news_id=11862AnonimoE' bellissimo...
Ho seguito il link indicato nell'articolo, e mi è comparso il famigerato strumento di verifica della originalità del sistema operativo installato. Ora, su questo PC ho Windows XP, regolarmente licenziato e attivato da oltre 2 anni, con fatture, adesivo e tutto quanto, ma il magico strumento mi ha comunicato che la mia copia di Windows non è ancora stata attivata e potrebbe essere irregolare...Sta a vedere che mi tocca anche scaricarlo dallo stesso pc su cui lo si vuole installare, che sta a 30 km da qui e non ha l'adsl...AnonimoRe: E' bellissimo...
L'aggiornamento lo scarico da Xp in quanto è una macchina attacata a fastweb e non pago la linea a consumo come invece la pagherei sulla macchina con Win2000 che ho in server farm.Scusa ma di soldi non ne voglio spendere per scaricare un aggiornamento.Il rivenditore del PC e del SO sono io stesso.ciao.ReiRe: E' bellissimo...
non c'è bisogno che cambi computer, prova a leggere quihttp://www.megalab.it/news.php?id=767AnonimoRe: E' bellissimo...
- Scritto da: Anonimo> non c'è bisogno che cambi computer, prova a> leggere qui> http://www.megalab.it/news.php?id=767Fuuuuurbo! Ma proprio fuuuuuuuuuurbisssimo!!!Innanzitutto, come dice anche l'articolo che hai linkato, da qui a breve questa "falla" del sistema WGA verrà tappata. E dopo di ciò, io HO pagato Windows 2000, perché mai devo scervellarmi a trovare una pezza per fregare il loro stupidissimo sitema, quando quell'aggiornamento mi spetta di diritto e da dove decido io di scaricare.A questo punto, scusa, se proprio vogliamo essere veramente furbi, installiamoci su un WinXP pirata preso alla bancarella sotto casa, e poi con il mulo ci scarichiamo tutte le patch, i SP e le varie boiate-che-non-ne-posso-più-di-tutta-sta-roba-ne-ho-le-scatole-piene!!!!Non li reggo più!!! Ma che diavolo ho comprato un colabrodo???? E' tanto difficile tappare una falla su un SO???Quei comunisti-cantinari-perdigiorno dei linari lo fanno su una marea di robaccia nel totale marasma organizzativo e questi che hanno soldi a pacchi, non sono in grado di tappare il gruviera che loro stessi hanno messo al mondo????Delle due l'una: o sono degli incapaci, o lo fanno apposta.AnonimoRe: E' bellissimo...
- Scritto da: Rei> L'aggiornamento lo scarico da Xp in quanto è una> macchina attacata a fastweb e non pago la linea> a consumo come invece la pagherei sulla macchina> con Win2000 che ho in server farm.> :|AnonimoRe: E' bellissimo...
> Io non ho mai avuto problemi del genere.> Prova a rifare la procedura di attivazione e vedi> cosa ti dice.>Mai dar da mangiare ai :|AnonimoNo, ma giusto per capire
Sostituisce la versione precedente, o va installata su quella vecchia (tipo SP, che prima dell'ultimo devi installare tutti gli altri)?Certo che se facessero un po' meno pubblicità (che poi vorrei capire a cosa gli serve visto che ci sono solo loro) e stessero più attenti a cosa programmano sarebbe una bella cosa per tutti.AnonimoRollup?
E' un velato suggerimento su un metodo infallibile per calmare l'irritazione da prodotti MS?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2005
Ti potrebbe interessare