Non mangia, non sporca e non deve essere accompagnato fuori per i bisognini: insomma non chiede nulla in cambio, ma è in grado di fare una spietata guardia alla vostra scrivania ed al vostro PC. Stiamo parlando di Rex, un minaccioso bulldog, che si accomoda con la sua cuccia sulle scrivanie ed è pronto ad abbaiare ferocemente a chiunque si avvicini.

Alimentato tramite porta USB o con 3 batterie AA, il Guard Dog percepisce l’avvicinarsi di chiunque, grazie ad un rilevatore di movimento integrato ed incomincia a ringhiare per tenere lontano le persone indiscrete. Inoltre, Rex è un cane davvero ben addestrato, in quanto non si fa certo abbindolare da moine, coccole o dal cibo succulento, continuando ad abbaiare fino a che qualcuno non lo spenga.
Per averlo, è sufficiente rivolgersi allo store online Bim Bam Banana e sborsare 79 dollari.
Attenzione, però: prima di acquistarlo, bisogna forse soffermarsi a ricordare il detto “can che abbaia, non morde”, mai stato così veritiero come per il Guard Dog.
-
chissene
come da titoloburpgrandi giudici!!
leggendo la sintesi della sentenza qui riportata, mi sento di esprimere il massimo cordoglio e la massima simpatia per chi, per una vicenda o per l'altra, si trova ad essere giudicato da questa massa di laureati all'università di sassogonfio, buttati avanti a calcioni e scatti d'anzianità, che non hanno la minima preparazione filosofico-giuridica per permettersi di condizionare la vita degli altri, e soprattutto del paese..In Italia, stranamente, quando uno raggiunge un ruolo di responsabilità (magistratura, direzione o amministrazione aziendale, informazione, politica..) perde in toto la responsabilità di ciò che fa, raggiungendo il ruolo di impunito.. E tutti gli impuniti vedono bene di aiutarsi... tanto ci sono i poveracci da martoriare..geppettoRe: grandi giudici!!
- Scritto da: geppetto> leggendo la sintesi della sentenza qui riportata,> mi sento di esprimere il massimo cordoglio e la> massima simpatia per chi, per una vicenda o per> l'altra, si trova ad essere giudicato da questa> massa di laureati all'università di sassogonfio,> buttati avanti a calcioni e scatti d'anzianità,> che non hanno la minima preparazione> filosofico-giuridica per permettersi di> condizionare la vita degli altri, e soprattutto> del> paese..> In Italia, stranamente, quando uno raggiunge un> ruolo di responsabilità (magistratura, direzione> o amministrazione aziendale, informazione,> politica..) perde in toto la responsabilità di> ciò che fa, raggiungendo il ruolo di impunito.. E> tutti gli impuniti vedono bene di aiutarsi...> tanto ci sono i poveracci da> martoriare..qualunquistapippuz non loggatoRe: grandi giudici!!
> qualunquistaEh, già. Dimmi dove ha sbagliato.DrummerRe: grandi giudici!!
- Scritto da: Drummer> > qualunquista> Eh, già. Dimmi dove ha sbagliato.a dire la verità.dopotutto la corte di cassazione a fare sentenza alla membro di chihuahua è famosa ( ma non solo loro ).Ma l'Emilio nazionale può barattarsi come intermediario?pippo75Re: grandi giudici!!
- Scritto da: Drummer> > qualunquista> Eh, già. Dimmi dove ha sbagliato.non sbaglio ma qualunquismo. Come OVVIO si tratta di cse ben diverse. si fa qualunquismo quando si dice che sono tutti uguali, tutti ugualmente disonesti e incompetenti, quando si dice che in italia è sempre così, che sarà sempre così e che non si potra mai cambiara.Ma ina realtà sono proprio gli appartenenti alla casta che ci tengono che il popolino sprovveduto e tonto creda queste cose. Perchè così potranno sempre continuare a fare quello che vogliono. non si può assimilare un giudice a un giornalista a un politico a un magistrato. non si può accumunare la malafede alla incompetenza. Non si può mai fare di tutt'erba un fascio. Perchè è proprio con quel fascio che si martoriano i poveracci.Nome e cognomeLa legge
La legge (oltre che la sentenza) ha dei buchi neri di ambiguità!Egregio avvocato Scorza, la sentenza sarà anche poco convincente, ma la legge non è da meno.Faccio un piccolo esempio:"Il prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata"...Ora:Periodicità regolare (in italiano e in matematica) è riferito a un INTERVALLO REGOLARE.Nella mia esperienza non esiste (praticamente) quasi nessuna "testata" (altro concetto ambiguo) "on-line" che segua un criterio di aggiornamento "periodico.E parlo di testate tipo Repubblica e altre che possono a tutti gli effetti essere riferite alla "stampa" nel senso proprio del termine.Le sarà credo facile notare che nella stragrande maggioranza dei casi gli "aggiornamenti" della pubblicazione (i contenuti) non sono affatto "periodici" ma tentono il più possibile a seguire il tempo reale (succede qualcosa si pubblica questo qualcosa).Del resto è un comportamento piuttosto ovvio.. è evidente che uno dei maggiori vantaggi della presenza "on-line" è proprio la possibilità di pubblicare in tempo "semireale" se non reale, senza attendere la "edizione successiva" (quella che si intende con "periodo").Presa alla lettera quella definizione neppure repubblica (per dirne una) è definibile come periodica e quindi priva del requisito che è definito nella legge!La verità mi pare che (certo non per colpa mia e sua) il difetto principale non sta nella sentenza (potrà anche esserci...) ma proprio nel modo in cui la legge è formulata!Sembra scritta da dilettanti allo sbaraglio... manca solo che ci mettiamo campanacci e trik-trak e siamo alla corrida come la presentava il defunto Corrado!ullalaRe: La legge
Naturalmente condivido...ed è per questo che ho segnalato l'esigenza di un intervento urgente nella disciplina della materia. Grazie del commento.Guido ScorzaRe: La legge
- Scritto da: Guido Scorza> Naturalmente condivido...ed è per questo che ho> segnalato l'esigenza di un intervento urgente> nella disciplina della materia. Grazie del> commento.Dr. Scorza, se percaso guarda nuovamente i commenti, mi puo dire che fine ha fatto il famigerato Decreto Attuativo del art.70 della legge 633/41 (quella sul diritto d'autore insomma). Nel 2008 c'era stata la stramba modifica sancendo la pubblicazione di "immagini e suoni degradati".. MA SERVIVA il decreto attuativo... c'e' una bozza (su wikia.com per es) ma Ufficialmente e' uscito? che e' accaduto?grazie.PS: SI, e' O.T.sys64802Re: La legge
E' accaduto quello che avevamo previsto. Nessuno è riuscito a scrivere il regolamento e la norma è rimasta inattuata! Noi, naturalmente, abbiam pagato regolarmente onorevoli ed uffici (tanti) che si son occupati della modifica oltre all'inchiostro per stampare in gazzetta quella fesseria.Guido ScorzaRe: La legge
certo che La repubblica on line è periodico, ha un periodo di circa 20 minutipietroRe: La legge
- Scritto da: pietro> certo che La repubblica on line è periodico, ha> un periodo di circa 20 minutiSe fosse cosi' ogni 20 minuti aggiungerebbe una notizia, in realta' possono passare anche ore.krane2001
fatti del 2001... complimentidopo 9 anni tutti gli attori della vicenda potrebbero anche essere tutti morti, di sicuro i risultati della vicenda ormai non interessano più a nessuno. (di loro)pietro2001
fatti del 2001... complimentidopo 9 anni tutti gli attori della vicenda potrebbero anche essere tutti morti, di sicuro i risultati della vicenda ormai non interessano più a nessuno. (di loro)pietroUna sola parola...
ROTFLsadness with youRe: Una sola parola...
- Scritto da: sadness with you> ROTFLNel senso che come consumatore preferisci non avere alternative all'iPad? Capisco la voglia di sentirsi possessore del prodotto migliore per le proprie esigenze, molto meno quello di "aver comprato l'unico possibile".Preferisci che la tua squadra vinca per merito sul campo di gioco o per abbandono dell'avversario? Non dirmelo: "nell'ultimo minuto di recupero conXXXXX ingiustamente dall'arbitro, segnando un rigore inesistente assegnato durante un'azione in netto fuorigioco". Clap, clap, clap. ;)OldDogRe: Una sola parola...
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: sadness with you> > ROTFL> Nel senso che come consumatore preferisci non> avere alternative all'iPad?Nel senso che è dall'inizio dell'anno che vedo molto fumo, ma zero arrostosadness with youRe: Una sola parola...
- Scritto da: OldDog> Nel senso che come consumatore preferisci non> avere alternative all'iPad? Capisco la voglia di> sentirsi possessore del prodotto migliore per le> proprie esigenze, molto meno quello di "aver> comprato l'unico possibile".Certo, ma bisogna anche presentarle queste alternative. Non credo che si possa imputare questa colpa ad Apple :)> Preferisci che la tua squadra vinca per merito> sul campo di gioco o per abbandono> dell'avversario? Non dirmelo: "nell'ultimo minuto> di recupero conXXXXX ingiustamente dall'arbitro,> segnando un rigore inesistente assegnato durante> un'azione in netto fuorigioco". Clap, clap, clap.> ;)Veramente qui sono gli avversari che non hanno manco i giocatori per fare la squadra.FDGRe: Una sola parola...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: OldDog> > > Nel senso che come consumatore preferisci non> > avere alternative all'iPad? Capisco la voglia di> > sentirsi possessore del prodotto migliore per le> > proprie esigenze, molto meno quello di "aver> > comprato l'unico possibile".> > Certo, ma bisogna anche presentarle queste> alternative. Non credo che si possa imputare> questa colpa ad Apple> :)> > > Preferisci che la tua squadra vinca per merito> > sul campo di gioco o per abbandono> > dell'avversario? Non dirmelo: "nell'ultimo> minuto> > di recupero conXXXXX ingiustamente dall'arbitro,> > segnando un rigore inesistente assegnato durante> > un'azione in netto fuorigioco". Clap, clap,> clap.> > ;)> > Veramente qui sono gli avversari che non hanno> manco i giocatori per fare la> squadra.Guarda che io non critico Apple, e anzi molte cose sue mi piacciono. Dico solo che non gioisco se non decollano prodotti alternativi, perché se mancano alternative e concorrenza siamo legati mani e piedi a un monopolio e questo non fa bene a nessuno. Guarda IBM anni fa, poi Microsoft e tanti altri esempi (dalle schede video ai player MP3).Se ti capita qualche mio vecchio post, guarda che io ho sempre difeso Apple dalle banalità tipo "tutto design, niente prodotto". Ora spero che altri sappiano spingerla a migliorare ancora, sperando che questi altri riescano a "scendere in campo" non solo a parole. :) Con gli smartphone lo hanno fatto, e se non ci credete non avete provato prodotti come HTC Desire o altri di quella fascia. Non fosse sucXXXXX, Apple non avrebbe dovuto lavorare sodo per offrire iPhone 4 ai suoi clienti. Ve ne lamentate? ;)OldDogProduttori al palo
Manca il sistema operativo, a tutti.Intanto Apple conquista il mercato.ruppoloRe: Produttori al palo
Ivanooooeeee Ivanoooooeeeeeeehttp://it.wikipedia.org/wiki/Ivanoe_BonomiSei uno spasso Ruppolo!zuzzurroRe: Produttori al palo
Me la spieghi?valerivsRe: Produttori al palo
- Scritto da: ruppolo> Manca il sistema operativo, a tutti.> > Intanto Apple conquista il mercato.si certo con quel tablet gigantesco e inutilizzabile... bello schifo! utile solo da usare in casa... a sto punto mi uso un pc! altro che quella specie di cornice digitale sovradimensionata.gRuppoLoRe: Produttori al palo
Adesso mi spiegate perchè mi avete censurato il post di 10 secondi fa.Avanti prego!!!!!Ivanoeeeeeee!zuzzurroRe: Produttori al palo
Complimenti Ruppolo.E soprattutto complimenti ai miei amici della redazione per la censura di stampo Iraniano.zuzzurroRe: Produttori al palo
- Scritto da: ruppolo> Manca il sistema operativo, a tutti.> > Intanto Apple conquista il mercato.Su quello non ci sono dubbi, ma il problema del sistema operativo è quello minore perchè, bene o male, Android si adatta anche al tablet.Quel che ho letto da più parti è che Apple ha di fatto saturato (assicurandosela) la produzione di schermi touch di qualità, necessari ai tablet. I produttori (Samsung in testa) stanno correndo per potenziare le linee ma prima della primavera avanzata non si vedrà nulla, perlomeno in produzione di massa.E a complicare le cose (non ad Apple, naturalmente), vista anche l'esplosione del mercato smartphone, vi sarebbero anche problemi ad approvvigionarsi dei SOC.Apple non dovrebbe quindi avere concorrenza fino alla prossima estate come minimo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2010 23.36-----------------------------------------------------------James KirkRe: Produttori al palo
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: ruppolo> > Manca il sistema operativo, a tutti.> > > > Intanto Apple conquista il mercato.> > Su quello non ci sono dubbi, ma il problema del> sistema operativo è quello minore perchè, bene o> male, Android si adatta anche al> tablet.E secondo te oggi come oggi c'è spazio per entrare nel mercato con un tablet con un sistema operativo bene o male adattato? E nei 10 anni precedenti l'iPad non erano proprio così i tablet, ovvero con un sistema operativo bene o male adattato?ruppoloRe: Produttori al palo
Premetto che ho provato l'iPad e mi ha impressionato ma (come in Android) la mancanza di un supporto nativo alle LAN (che magari arriverà perchè è una carenza importante su un tablet) mi ha convinto a lasciar perdere ed aspettare almeno la seconda generazione. Comunque, che iPad sia più avanti non ci sono dubbi. Tuttavia se Archos, che di solito fa prodotti validi, ha messo in vendita un tablet Android, ne deduco che il sistema è adattabile.http://www.archos.com/products/ta/index.html?country=it&lang=it Nota che il prodotto resta 'in arrivo', per cui credo che quella del sistema operativo inadatto sia anche un modo per mascherare la mancanza di hardware.James KirkRe: Produttori al palo
- Scritto da: James Kirk> Su quello non ci sono dubbi, ma il problema del> sistema operativo è quello minore perchè, bene o> male, Android si adatta anche al tablet...Ok, il discorso sulle esigenze della produzione hardware può avere senso. Ma minimizzare il problema software in questo modo no. Mi sembra di sentire quelli che quando chiedono una funzionalità software apparentemente banale si lamentano se poi gli si fa notare che lo sviluppo non è altrettanto banale. Si, la strada per ottenere un Android per i tablet è breve, ma non così breve da essere irrilevante. Soprattutto se si considera che chi sviluppa Android deve pure preoccuparsi delle differenze hardware tra i diversi dispositivi.FDGRe: Produttori al palo
- Scritto da: FDG> Si, la strada per> ottenere un Android per i tablet è breve,Sensazione a pelle o ragionamento razionale?> ma non> così breve da essere irrilevante. Soprattutto se> si considera che chi sviluppa Android deve pure> preoccuparsi delle differenze hardware tra i> diversi> dispositivi.Incombenza di cui non deve occuparsi Apple, se non una volta l'anno quando esce il modello nuovo. E insieme ad Apple, i migliaia di sviluppatori.ruppoloRe: Produttori al palo
- Scritto da: ruppolo> Manca il sistema operativo, a tutti.> > Intanto Apple conquista il mercato.Aò... non rubarmi il lavoro! :@Il sistema operativo c'è! E' Windows Mobile 7!Spezzeremo le reni... alla Apple! :@Parola di Winaro! ;)Winaropromessa d'aggiornamento
basta mettere la promessa d'aggiornamento alla prossisma versione (o era troppo complicato?!!?!?);bancaRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: banca> basta mettere la promessa d'aggiornamento alla> prossisma versione (o era troppo> complicato?!!?!?);e tu spenderesti 500-600-700 Euro per qualcosa di mediocre, "sperando" che al prossimo aggiornamento del sistema possa diventare migliore? Auguri...PS: era LG quella che spergiurava che avrebbe presto rilasciato un tablet infinitamente migliore dell'iPad?sadness with youRe: promessa d'aggiornamento
non è che ci voglia poi tanto a superarlo eh.. è un grosso ipod.. come hardware è scarsino.. poca ram.. nessuna porta usb o fessurina per sdcard.. in mobilità è poco comodo e sistema operativo castratolordreamRe: promessa d'aggiornamento
:-o :-o :-o :-o- Scritto da: lordream> non è che ci voglia poi tanto a superarlo eh.. è> un grosso ipod.. come hardware è scarsino.. poca> ram.. nessuna porta usb o fessurina per sdcard..> in mobilità è poco comodo e sistema operativo> castratofrank681Re: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: lordream> non è che ci voglia poi tanto a superarlo eh.peccato che non ci sia riuscito ancora nessunoPS: non sei il vero lordream...sadness with youRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: lordream> non è che ci voglia poi tanto a superarlo...E infatti nessuno fa fatica a farlo.Raga' posso capire che manchi la simpatia per Apple, che è bello il mercato quando c'è la concorrenza, quando i consumatori possono scegliere tra diverse alternative... tutte cose che condivido. Ma per fare un mercato ci vogliono concorrenti pronti. Mi pare che non sia ancora il caso.FDGRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: lordream> non è che ci voglia poi tanto a superarlo eh.. Vedi altro in giro ? Viste le "alternative", secondo me, ci vuole TANTO a superarlo :DnodoRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: sadness with you> PS: era LG quella che spergiurava che avrebbe> presto rilasciato un tablet infinitamente> migliore dell'iPad?Ah, ma quelle son come le dichiarazioni politiche, e se obietti ti diranno che, in effetti:è meno ingombrante (non c'è)praticamente non pesa nulla (vedi sopra)l'interfaccia non è per nulla invasiva (non esiste)e soprattutto... non costa nulla! :)(P.S. ma se la LG fosse tua, avresti dichiarato "faremo un prodotto quasi buono quanto iPad"? Ovviamente si aspetta di vedere dal vero e poi si crede o meno alle boutade del marketing.OldDogRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: banca> basta mettere la promessa d'aggiornamento alla> prossisma versione (o era troppo> complicato?!!?!?);Forse lei non ha capito bene la cosa... l'hanno capita invece quelli di LG dopo aver visto cosa è accaduto ai loro amichetti "Motorola". :@Parola di Winaro!WinaroRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: banca> basta mettere la promessa d'aggiornamento alla> prossisma versione (o era troppo> complicato?!!?!?);Penso che avrebbero dovuto convivere con troppi compromessi, non solo a livello di interfaccia del sistema ma anche come compatibilità con il Market Android, che avrebbe richiesto (credo) qualche tipo di emulazione per offrire supporto a programmi nati per gli smartphone.Mi trovo bene con Android, ma è palese che hanno bisogno di lavorare per renderne le fondamenta così robusto da reggere un dispositivo come un tablet. Anche Apple AFAIK non ha esattamente lo stesso iOS per iPhone e iPAD, infatti gli aggiornamenti arrivano separatamente. Certo, lasciare il mercato nelle mani di Apple è un bel problema commerciale, ma giocarsi ogni credibilità con un'uscita zoppa non conviene a nessuno.OldDogRe: promessa d'aggiornamento
prego non commentare tanto per...gli apk sono eseguiti in una virtual machine, più hardware-dipendente di cosi....10 oRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: 10 o> prego non commentare tanto per...> gli apk sono eseguiti in una virtual machine, più> hardware-dipendente di> cosi....Vale per li binario, non per le caratteristiche hardware di un tablet. Altrimenti avresti si in questo caso un grosso smartphone android.FDGRe: promessa d'aggiornamento
- Scritto da: 10 o> prego non commentare tanto per...> gli apk sono eseguiti in una virtual machine, più> hardware-dipendente di> cosi....immagino volessi dire hw-INdipendente: ma io non dico questo non sia vero: dico che (a leggere le dichiarazioni ufficiali) attualmente per supportare risoluzioni da Tablet bisogna ricompilare il codice con estensioni scritte apposta, altrimenti bisogna emulare (lato interfaccia a schermo, non CPU) tanti piccoli schermi smartphone, ma questa interfaccia "a finestre" non mi risulta sia standard per Android. Se sbaglio, no problem, correggimi pure.OldDogGoogle: pausa di riflessione
Ultimamente google si sta impegnando in una moltitudine di campi, dal motore di ricerca, alle email, ai calendari, ai social network, al browser, alle mappe, ai sistemi operativi per pc e per smartphone e chi più ne ha più ne metta... però mi sembra anche che si stia disperdendo un po' troppo... farebbe meglio a fare una pausa di riflessione e a consolidare i prodotti iniziati piuttosto che iniziare nuovi progetti e lasciare le cose a metà in versioni beta perenni.Cavallo PazzoRe: Google: pausa di riflessione
Verissimo.Una per tutte potrebbe iniziare a mettere una pezza alla frammentazione di Android. Grandissimo problema che mi farà optare per un iPhone quando cambierò il mio Magic with Google da 450. Mi fidavo di Google, ora non più. Nemmeno il suo telefono funziona in modo impeccabile con i suoi servizi "in the cloud".Apple, un nome, una garanzia; la stessa garanzia che nessun altro brand riesce a dare al cliente. Assistenza, supporto, ecc. In fin dei conti chi più spende meno spende...matDove sta il problema?
Android è stato creato per gestire piccoli dispositivi mobili; non è adatto per altri usi.Non capisco dove stia il problema.Alvaro VitaliRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Android è stato creato per gestire piccoli> dispositivi mobili; non è adatto per altri> usi.> Non capisco dove stia il problema.iOS invece deriva da Mac OSX e funziona su iPod, iPad, iPhone, iMac...NuSacciuRe: Dove sta il problema?
...ed Apple TV.ruppoloRe: Dove sta il problema?
C'e' anche nel mio iFrullatore!AngrosRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: ruppolo> ...ed Apple TV.E fa schifo su tutti...nome e cognomeRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: NuSacciu> > iOS invece deriva da Mac OSX e funziona su iPod,> iPad, iPhone,> iMac...E quindi?A parte il fatto che MacOSX a sua volta deriva da FreeBSD, non mi sembra che quelli da te elencati siano grossi dispositivi in termini di hardware; se è per quello, ci sono diversi modelli di netbook che usano Android.Bisogna sottolineare poi che Sharp ha annunciato per Novembre l'uscita dello Smartphone IS03, con SO Android, display da 3,5 pollici con risoluzione di 960 x 640 pixel e dotato di tecnologia touch capacitiva, proXXXXXre SnapDragon da 1GHz e fotocamera da 9,6 Megapixel con flash; inoltre, WiFi b/g e Bluetooth 2.1 con EDR, porta ad infrarossi, GPS, 512MB di memoria RAM e MicroSD da 2GB.Si tratta semplicemente di adattare Android alle nuove esigenze hardware. Google ci sta lavorando e a breve Apple mangerà parecchia polvere come sta già facendo adesso nonostante la censura dei media.Alvaro VitaliRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Alvaro Vitali> e a breve Apple mangerà parecchia polvere come> sta già facendo adesso nonostante la censura dei> media.Ma certo, come no. Ecco la censura e la polvere:http://www.cnbc.com/id/39501308qualcunoRe: Dove sta il problema?
Tralasciando l'assurdità della censura, vi affannate a fare a gara a chi ce l'ha più lungo, dimenticando che l'importante è usarlo bene... e mi fermo qui col parallelo...pierinoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Si tratta semplicemente di adattare Android alle> nuove esigenze hardware.Ah si? E quali sarebbero queste nuove esigenze hardware? Un tablet ha una diversificazione maggiore di hardware rispetto uno smartphone? Secondo me è l'esatto opposto: GPS, accelerometri, telefonia, fotocamera eccetera non sono mai stati in dotazione ad un personal computer di qualunque misura.Le mutate esigenze non sono hardware, ma SOFTWARE. È il software per tablet, che manca, a partire dal sistema operativo (ma il il sistema operativo è solo l'1% del software necessario, occorrono gli APPLICATIVI, quelli che sono già in numero di 32.780 su AppStore).> Google ci sta lavorando> e a breve Apple mangerà parecchia polvere come> sta già facendo adesso nonostante la censura dei> media.Apple mangia la polvere?Certo certo, guarda che polvere sta mangiando:http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPad-il-tasso-di-adozione-batte-quello-del-DVD/aA46462ruppoloRe: Dove sta il problema?
Il problema sta nel fatto che, nonostante quello che tu stesso dici, tutti si stanno ostinando a volerlo usare su dispositivi che *non* sono smartphonepierinoGuido Scorza the Best
Uno dei pochi abitati di questo paese a non meritarsi il diminutivo di "Italiota". Sempre in gamba.AnonymousApple , Android
L'iphone è sicuramente il miglior telefono fin qui mai realizzato, penso sia difficile negarlo.Non bisogna però fare confusione tra un hardware(con il suo SO) ed un solo sistema operativo come Android, quest'ultimo ha chiaramente il vantaggio di poter essere usato su più hardware differenti.Per quanto riguarda l'IPad, apple non ha fatto altro che realizzare al meglio ed in modo efficace una vecchia idea.Quello che mi è sempre piaciuto di apple è la semplicità e la stabilità dei suoi prodotti, senza considerare anche il design che è sempre un passo avanti a tutti.Purtroppo però di apple non mi è mai piaciuto la chiusura dei suoi prodotti (questione mp3 in primis, formati, trasferimento dati dai loro prodotti, etc).In generale penso che l'SO Android alla lunga avrà maggiore sucXXXXX, perchè è comunque un buon sistema operativo, ancora molto giovane, tutto sommato aperto e con alle spalle una azienda come google che in fin dei conti da abbastanza sicurezza.Se volessimo fare un paragone, vedo apple con tutti i suoi prodotti un po come la BMW ed Android come i motori multyJet della fiat che hanno fatto talmente sucXXXXX che li hanno usati diverse case automobilistiche in quanto tutto sommato non erano per nulla male.Personalmente non posso permettermi una BMW però ho una vasta scelta di auto con i motori multiJet :-)ciao a tuttiginoRe: Apple , Android
- Scritto da: gino> Non bisogna però fare confusione tra un> hardware(con il suo SO) ed un solo sistema> operativo come Android, quest'ultimo ha> chiaramente il vantaggio di poter essere usato su> più hardware> differenti."Vantaggio" per chi?> Per quanto riguarda l'IPad, apple non ha fatto> altro che realizzare al meglio ed in modo> efficace una vecchia> idea.Quindi se domani facesse il teletrasporto non sarebbe altro che "realizzare al meglio ed in modo efficace un vecchia idea", giusto?ruppoloRe: Apple , Android
Ruppolo, te lo dirò nella maniera più post-moderna possibile:MA CHE RAZZO STAI DICENDO???Se l'iPad è il teletrasporto del mondo dei tablet io sono Vanna Marchi.zuzzurroRe: Apple , Android
- Scritto da: ruppolo> > Per quanto riguarda l'IPad, apple non ha fatto> > altro che realizzare al meglio ed in modo> > efficace una vecchia> > idea.> > Quindi se domani facesse il teletrasporto non> sarebbe altro che "realizzare al meglio ed in> modo efficace un vecchia idea",> giusto?Sei consapevole di irritarti con chi riconosce meriti ad Apple? (senza genuflettersi, che non pare il caso per nessuna azienda).I tablet con schermo touch esistevano anche prima, ma indubbiamente nessuno li aveva resi prodotti di grande diffusione, infatti erano già in uso "di nicchia" per es. tra gli addetti alla manutenzione di aziende come Boeing, per avere in hangar e nell'aereo tutta la manualistica di manutenzione che su carta avrebbe occupato un discreto carrello. Apple ha preso l'idea, l'ha sgrossata e lucidata e ne ha fatto un gioiello, ben più efficace tra le persone comuni, togliendolo dalle nicchie. Brava. Perché questo giudizio ti faccia reagire con stizza non lo capisco, come il tuo paragone con il teletrasporto.Esiste un teletrasporto funzionante, oggi? No, per quanto sui giornali vengano vantati esperimenti su particelle. Se Apple alla prossima convention annuncerà il teletrasporto avrà tra le sue persone il prossimo Nobel e io applaudirò (da bambino mi guardavo ogni episodio di Star Trek - la prima serie).OldDogRe: Apple , Android
Ruppolo, sarai anche un fan boy ma devi ammetterlo:QUESTO http://www.obsoletecomputermuseum.org/ncr_3125/E' identico all'iPad, ovviamente per la tecnologia del tempo... allora era piu avanzato del ipad di oggi rispetto alla tecnologia odierna,semplicemte ora c'è piu mercato...BahRe: Apple , Android
- Scritto da: Bah> QUESTO> http://www.obsoletecomputermuseum.org/ncr_3125/> E' identico all'iPadPen based con su Windows 3.1... proprio identico.FDGRe: Apple , Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: gino> > Non bisogna però fare confusione tra un> > hardware(con il suo SO) ed un solo sistema> > operativo come Android, quest'ultimo ha> > chiaramente il vantaggio di poter essere usato> su> > più hardware> > differenti.> > "Vantaggio" per chi?utente> > > Per quanto riguarda l'IPad, apple non ha fatto> > altro che realizzare al meglio ed in modo> > efficace una vecchia> > idea.> > Quindi se domani facesse il teletrasporto non> sarebbe altro che "realizzare al meglio ed in> modo efficace un vecchia idea",> giusto?se lo realizzasse avrebbe rubato l'idea a qualcuno o violato i brevetti..lordreame mentre LG aspetta Android...
http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPad-il-tasso-di-adozione-batte-quello-del-DVD/aA46462É rimasta una sola azienda (consumer) di INFORMATICA ed è la Apple cari miei tutti gli altri sono software house o stampatori di pezzi di ferro...MeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 10 2010
Ti potrebbe interessare