Dallas (USA) – In occasione della conferenza RFID World di Dallas, IBM ha confermato le grandi ambizioni nutrite sul mercato delle applicazioni RFID (Radio Frequency Identification). Il colosso ha infatti annunciato nuovi software e servizi con cui spera di estendere la propria penetrazione in questo settore.
Tra le novità c’è un aggiornamento della versione di WebSphere Premises Server , che ora supporterà un’architettura service-oriented (SOA). Grazie al supporto SOA, il big di Armonk sostiene che le aziende, i loro partner e i loro fornitori potranno condividere dati RFID tra i vari processi comuni, quali magazzino, spedizione, ricevimento e fatturazione.
L’azienda ha poi annunciato un nuovo servizio RFID per il tracciamento delle risorse (asset tracking). IBM RFID Solution for Asset Tracking promette di facilitare il tracciamento delle risorse critiche, la sicurezza del personale e la conformità alla legge Sarbanes-Oxley per la rendicontazione dei beni strumentali.
Oltre a questo, IBM ha inaugurato un centro pilota e di test delle tecnologie RFID a Dublino, in Irlanda. Il laboratorio di Dublino si aggiunge ad una rete di 10 centri RFID in tutto il mondo in cui i clienti di IBM, prima di passare alla produzione, possono acquisire un’esperienza pratica con l’etichettatura (tagging) dei prodotti, l’integrazione della catena di fornitura e la gestione della logistica.
-
MicroSoft è SEMPRE avanti...
...adesso ti permatte di usare il PC con i piedi.Così tutti potranno emulare la mamma MicroSoft che, da sempre, programma con i piedi!Saluti...................Enrico (c64) (linux)AnonimoLinari e Pedali
- Scritto da: Anonimo> ...adesso ti permatte di usare il PC con i piedi.> Così tutti potranno emulare la mamma MicroSoft> che, da sempre, programma con i piedi!> > Saluti...> ................Enrico (c64) (linux)ah ah ah ah ah i pinguini non possono perche' hanno i piedi piatti!!rock and trollredazione: "utilizzazione"
non e' meglio "utilizzo" ???? :SAnonimoRe: redazione: "utilizzazione"
- Scritto da: Anonimo> non e' meglio "utilizzo" ???? :Sutilizzo, in italiano, non esiste.la forma corretta è utilizzazioneAnonimoRe: redazione: "utilizzazione"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non e' meglio "utilizzo" ???? :S> > utilizzo, in italiano, non esiste.> la forma corretta è utilizzazionebè, il De Mauro lo cita.http://www.demauroparavia.it/125444però è sicuramente poco correttoAnonimoanche il vocale
Ho visto un filmato di Vista in cui controllava il pc con la voce in un modo sorprendente, dalla attivazione dei programmi fino alla normale videoscrittura (con tanto di selezione parole, taglia incolla ed opzioni). Il tutto senza il minimo indugio.AnonimoRe: anche il vocale
- Scritto da: Anonimo> Ho visto un filmato di Vista in cui controllava> il pc con la voce in un modo sorprendente, dalla> attivazione dei programmi fino alla normale> videoscrittura (con tanto di selezione parole,> taglia incolla ed opzioni). Il tutto senza il> minimo indugio.manda link ! peccato che di notte col comando vocale svegli il palazzoAnonimoRe: Linari e Pedali
> ah ah ah ah ah i pinguini non possono perche'> hanno i piedi piatti!!questa era bella :VAnonimoRe: anche il vocale
- Scritto da: Anonimo> Ho visto un filmato di Vista in cui controllava> il pc con la voce in un modo sorprendente, dalla> attivazione dei programmi fino alla normale> videoscrittura (con tanto di selezione parole,> taglia incolla ed opzioni). Il tutto senza il> minimo indugio.no, era una replica di star trek, e per giunta se parli in italiano hal t'insulta in inglese.AnonimoRe: Linari e Pedali
meglio i nostri piedi piatti allora... navighiamo, anzi "nuotiamo" tranquilli nella rete ed i virus non ci stanno dietrovoi? eddai siate contenti... finalmente è finito lo sviluppo di windows e si potrà usare il sistema con la parte che gli compete: i piedi.AnonimoRe: Linari e Pedali
non è che i virus non vi stanno dietro, è che non vi cagano, come per il mac, che adesso che sta aumentando un pochino la popolarità allora si iniziano a vedere i primi worm....fossi in voi preferirei che il mio bel linuzz rimanesse un prodotto di nicchia, così i pirati non ci cagheranno neanche di striscio ;-)AnonimoRe: Linari e Pedali
- Scritto da: Anonimo> non è che i virus non vi stanno dietro, è che non> vi cagano, come per il mac, che adesso che sta> aumentando un pochino la popolarità allora si> iniziano a vedere i primi worm....> > fossi in voi preferirei che il mio bel linuzz> rimanesse un prodotto di nicchia, così i pirati> non ci cagheranno neanche di striscio ;-)e potrai dedicarti alla compilazione non stop del kernel 24h/24h!!!!ah ah==================================Modificato dall'autore il 02/03/2006 8.43.23rock and trollRe: anche il vocale
- Scritto da: Anonimo> Ho visto un filmato di Vista in cui controllava> il pc con la voce in un modo sorprendente, dalla> attivazione dei programmi fino alla normale> videoscrittura (con tanto di selezione parole,> taglia incolla ed opzioni). Il tutto senza il> minimo indugio.Ho i miei dubbi che sia meglio di Dragon Naturallyspeaking 8 ....AnonimoRe: anche il vocale
Confermo che Dragon sarebbe ottimo.Se fosse altrettanto il mio microfono del menga.alex.tgRe: MicroSoft è SEMPRE avanti...
sigh... hai fatto la mia stessa battuta.Non l'avevo letto, non l'ho fatto apposta.alex.tgLinux è avanti...
.. va addirittura a manovella!!TrollSpammerRe: oh no, cosi` non potremo piu` negare
- Scritto da: alex.tg> Ma porca miseria, ma ai negozi di computer NON SI> USA vendere microfoni decenti? Macche`, tutti con> le cuffiettine modello call center... non la> voglio la cuffiettina, voglio un cavolo di> microfono che mi senta anche se parlo a due metri> di distanza.Prova in qualche negozio di musica, è più probabile che trovi quel che cerchi.AnonimoRe: Linux è avanti...
Quando si parla di cose da usare con i piedi Linux è il re!AnonimoRe: Linux è avanti...
- Scritto da: segaiolo> Quando si parla di cose da usare con i piedi> Linux è il re!più che altro va avanti a bestemmie fra kernel panic, ricompilazioni e librerie mancantiTrollSpammerRe: oh no, cosi` non potremo piu` negare
Va be', provero`.alex.tgRe: Linari e Pedali
- Scritto da: Anonimo> non è che i virus non vi stanno dietro, è che non> vi cagano, come per il mac, che adesso che sta> aumentando un pochino la popolarità allora si> iniziano a vedere i primi worm....> Almeno Apple non aspetta mesi per far uscire un aggiornamento di sicurezza come fanno altri.... La falla critica di Safari è stata tappata con il security update rilasciato ieri sera, quindi meno di dieci giorni...CiaoIvi5 --
Anonimova be,,,,
:@ :@ :@ :@ :@ :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.36-----------------------------------------------------------rock and troll-----------------------------
------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.32-----------------------------------------------------------rock and troll5 --
Anonimo9 --
AnonimoNON POSSO mettere questo tappetino...
NON POSSO mettere questo tappetino sotto la scrivania...secondo voi, dopo, dove la metto la segretaria? :DAnonimoRe: Linux è avanti...
- Scritto da: TrollSpammer> .. va addirittura a manovella!!Muhauhauhauhauha! Troppo vero!TrollfighterRe: NON POSSO mettere questo tappetino..
- Scritto da: Anonimo> NON POSSO mettere questo tappetino sotto la> scrivania...> secondo voi, dopo, dove la metto la segretaria? :DE' tempo di dare una promozione alla segretaria. Ora la si stende sulla scrivania.Anonimo5 --
TrollfighterRe: MicroSoft è SEMPRE avanti...
- Scritto da: Anonimo> ...adesso ti permatte di usare il PC con i piedi.> Così tutti potranno emulare la mamma MicroSoft> che, da sempre, programma con i piedi!> > Saluti...> ................Enrico (c64) (linux)Ovviamente diamo per scontato che su linux quella periferica non funzionera' ed i linari passeranno notti insonni a ricompilare il loro kernel ahahhahahhaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mar 2006Ti potrebbe interessare