Ci sono storielle notizie che girano in rete a cui è difficile credere, anche quando riportate da testate del calibro della BBC . L’ultima è quella di un poliziotto che, per mettere in moto l’automobile di una donna che non ci riusciva, ha dovuto avvicinare al volante il cane della signora.
La vicenda si è svolta nel Surrey inglese, ad Addleston, dove il poliziotto ha verificato che il chip immobilizzatore della macchina, la cui presenza consente di attivare l’accensione, era sparito. L’automobilista bloccata dai sistemi di sicurezza della sua auto, tale Juliette Piesley, di 39 anni, ha però indicato all’uomo che, forse, il proprio cane George aveva mangiato qualcosa.
Da qui a prendere George e piazzarlo nel sedile di guida mentre veniva girata la chiave di accensione il passo è stato breve: sebbene ingerito, il chippetto di sicurezza, anche dallo stomaco dell’animale, ha consentito l’accensione del motore. “Ora – ha dichiarato il poliziotto – dovranno portare George con loro in macchina fino a quando le cose non seguiranno il loro corso naturale”.
Il raccontino della BBC è a questo indirizzo .
-
Non vale la pena.
Comprare ati o notebook con queste schede non vale proprio la pena. Nvidia non vale meno, anzi, ma soprattutto scrive driver decenti anche per gli altri OS. Ati, nel suo sito, permette di scaricare i driver per linux, una gran bella cosa, peccato che non funzionano e quindi ti trovi la tua bellissima scheda senza 3D.Questi si vantano di supportare vista, bene, chi e' curioso e vuole esplorare anche altri sistemi operativi, in particolare Linux, sapra' cosa evitare.http://daniele.wordpress.com/2006/04/30/la-protesta-di-stallman-contro-ati/naturalmente la speranza che AMD cambi questo modus operandi e' sempre viva.AnonimoRe: Non vale la pena.
- Scritto da: > Comprare ati o notebook con queste schede non> vale proprio la pena. Nvidia non vale meno, anzi,> ma soprattutto scrive driver decenti anche per> gli altri OS. Ati, nel suo sito, permette di> scaricare i driver per linux, una gran bella> cosa, peccato che non funzionano e quindi ti> trovi la tua bellissima scheda senza> 3D.Mmm... Io sul portatile con Mobility Radeon 9700 uso i driver ati con tanto di accelerazione3D senza alcun problema...Vero è che non sono semplicissimi da installare come quelli nVidia (che uso nel PC a casa) ma da qui a dire che non funzionano ne passa...TADTADsince1995Re: Non vale la pena.
- Scritto da: TADsince1995> Mmm... Io sul portatile con Mobility Radeon 9700> uso i driver ati con tanto di accelerazione3D> senza alcun> problema...> to guarda ho la tua stessa scheda... io ho tribulato parecchio a farla funzionare.. problemi con l'mtrr (bug del bios senza alcuna patch ovviamente)!> Vero è che non sono semplicissimi da installare> come quelli nVidia (che uso nel PC a casa) ma da> qui a dire che non funzionano ne> passa...> > TADpermettimi di contraddirti..le schede recenti vengono supportate in ritardoil supporto a sospensione, uscita video e altre cose "secondarie" dell'ATI spessissimo non funziona, dipende dalla scheda e dalla quantità di tempo/voglia/capacità a disposizione di chi cerca di farle funzionareinoltre le prestazioni non sono decisamente all'altezza!!nvidia invece ha dei driver che funzionano come/meglio di quelli in windows..io credo che la ati produca schede migliori sotto alcuni punti di vista.. ma non comprerò più alcuna ati per lungo tempo, almeno finchè non cambia politica con i driver!se poi qualcuno la piantasse di far guerriglia scorretta su interfacce e standard.. (vedi directX) magari una scheda grafica potrebbe essere davvero un hardware utilizzabile appieno su qualunque piattaforma...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 settembre 2006 01.31-----------------------------------------------------------danieleMMRe: Non vale la pena.
> permettimi di contraddirti..> le schede recenti vengono supportate in ritardo> il supporto a sospensione, uscita video e altre> cose "secondarie" dell'ATI spessissimo non> funziona, dipende dalla scheda e dalla quantità> di tempo/voglia/capacità a disposizione di chi> cerca di farle> funzionare> inoltre le prestazioni non sono decisamente> all'altezza!!Non so le prestazioni, non ci sono arrivato, dopo un mese in cui ho spulciato l'impossibile ho comprato un nvidia ed ho istallato i driver con synaptic. Tempo e capacita' servono se i driver non sono uno specchietto per le allodole.Figurati che prima di comprarla ero andato sul sito a vedere la compatibilita', tutto ok, e poi la sola.> > nvidia invece ha dei driver che funzionano> come/meglio di quelli in> windows..funzionano bene.> io credo che la ati produca schede migliori sotto> alcuni punti di vista.. ma non comprerò più> alcuna ati per lungo tempo, almeno finchè non> cambia politica con i> driver!funzionano bene su winz e siccome funzionavano bene sul mac mi sono lasciato tentare, il resto lo straquoto.Se comprate una nvidia siete certi che funziona con linux, con la ati potete solo andare a culo.AnonimoRe: Non vale la pena.
E' strano, se vai a vedere Ati supporta molte più piattaforme alternative di nvidia vedi ad esempio Amiga dove tutte le schede hanno sempre a che fare con Ati.Non sarà forse che Ati ha prodotto i driver per una sola distribuzione di linux ed i tentativi di installazione sulle altre portano a non meglio specificati problemi perchè linux non gode di uno standard centralizzato (kernel, vers. vanilla a parte) utilizzato dalla maggior parte delle distro che sarebbe di enorme aiuto a chi vuole sviluppare programmi e soprattutto driver su linux ?Fra poco Ati la troviamo perfino dentro i palmari e con tutti questi supporti solo su linux non va ?AnonimoRe: Non vale la pena.
- Scritto da: > E' strano, se vai a vedere Ati supporta molte più> piattaforme alternative di nvidia vedi ad esempio> Amiga dove tutte le schede hanno sempre a che> fare con> Ati.> Non sarà forse che Ati ha prodotto i driver per> una sola distribuzione di linux ed i tentativi di> installazione sulle altre portano a non meglio> specificati problemi perchè linux non gode di uno> standard centralizzato (kernel, vers. vanilla a> parte) utilizzato dalla maggior parte delle> distro che sarebbe di enorme aiuto a chi vuole> sviluppare programmi e soprattutto driver su> linux> ?> Fra poco Ati la troviamo perfino dentro i palmari> e con tutti questi supporti solo su linux non va> ?Ti do un paio di dati che evidentemente non hai: ati supporta ufficialmente SUSe e Redhat e l'installer ti permette la compilazione anche per altre distro, se la distro non è supportata puoi usare l'installazione standard prevista dall'installer. Il problema è che i driver non funzionano neanche sulle distro ufficialmente più supportate. Il supporto dga è bacato da anni... I driver nvidia girano sulle stesse piattaforme da anni senza il minimo problema.Per farti rendere conto dell'assurdità dei driver ATI una Geforce 2 mx 400 gira molto meglio di una ATI 9800 PRO...AnonimoRe: Non vale la pena.
Thx della correzione ma la cosa continua a non spiegarsi.Gli utenti amiga sono poche migliaia, gli utenti linux, anche se frazionati all'infinito, sono svariati milioni... x considerare economicamente prioritarie poche migliaia di persone vuol dire che le altre sbagliano qualcosa...AnonimoRe: Non vale la pena.
hai perfettamente ragione, io per esempio ho una ATI X1300 sul mio notebook, e con i driver linux non ne vuole sapere di avere un refresh sopra i 60Hz... allora devo scegliere tra l'accelerazione 3D e il bruciore agli occhi, naturalmente rinuncio all'accelerazione e mi tengo stretti i driver VESA!!!salutitommylnxse e' certificato vista
non lo voglio, e' come se certificassero il gorgonzola "adatto al consumo sul water", penso che optero' per un chipset senza certificazione o direttamente per la concorrenza salutiAnonimoRe: se e' certificato vista
Ecco così si fa !Non mi piace avere la certezza che la cosa funzioni, voglio soffrire, godo solo nella sofferenza e nel dubbioAnonimoFunziona con Xorg-XGL?
qualcuno sa se funziona con Xorg-XGL?di solito le ati sono rognose sotto linux (per colpa di ati, se non rilascia sti benedetti driver)...nel caso non funzionasse... aumuenta il mio fastidio verso ati.AnonimoRe: Funziona con Xorg-XGL?
la ATI ora ha rilasciato i driver per linux...AnonimoRe: Funziona con Xorg-XGL?
- Scritto da: > la ATI ora ha rilasciato i driver per linux...E' un po' e via che li ha rilasciati :)AnonimoRe: Funziona con Xorg-XGL?
- Scritto da: > qualcuno sa se funziona con Xorg-XGL?> > di solito le ati sono rognose sotto linux (per> colpa di ati, se non rilascia sti benedetti> driver)...> > nel caso non funzionasse... aumuenta il mio> fastidio verso> ati.xgl con i driver ati è una delle poche cose che funziona, con prestazioni scandalose se provi a usare un video encoder ma funziona. Il problema è se provi a usare mplayer xawtv, xdtv etc...AnonimoRe: Funziona con Xorg-XGL?
speriamo di no!!perché supportare questo aborto di OS dal nome piumato?AnonimoRe: Funziona con Xorg-XGL?
- Scritto da: > qualcuno sa se funziona con Xorg-XGL?> > di solito le ati sono rognose sotto linux (per> colpa di ati, se non rilascia sti benedetti> driver)...> > nel caso non funzionasse... aumuenta il mio> fastidio verso> ati.Funziona con i soliti problemi che i driver ati hanno su linux.Instabilità, prestazioni indecenti, funzionalità limitate.Insomma io al posto tuo mi terrei il fastidio verso ati e mi prenderei altro (intel o nvidia).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 09 2006
Ti potrebbe interessare