Washington (USA) – Nel momento più caldo della guerra contro il file-sharing, e nel momento più difficile per le Public Relation dell’industria discografica, le major della RIAA hanno dichiarato che la loro azione legale contro gli utenti del peer-to-peer gode del supporto popolare.
Come fanno a dirlo? Semplice, la RIAA sostiene che due giorni prima di annunciare le denunce per 261 utenti ha condotto un sondaggio su un campione di 800 persone. E i risultati raccontano che il 52 per cento degli intervistati si è dichiarato d’accordo con una iniziativa giudiziaria, mentre solo il 21 per cento avrebbe affermato di non approvarla.
Dati che al neoCEO della RIAA, Mitch Bainwol , fanno vedere la strada in discesa: “Questi dati dimostrano che il nostro messaggio sta finalmente diffondendosi”.
L’annuncio del sondaggio arriva però in un giorno complicato per l’associazione americana dei discografici. Proprio in queste ore infatti, un po’ per aiutare la famiglia della più giovane denunciata del P2P, un po’ per girare il dito nella piaga, un gruppo di sostenitori del peer-to-peer si è offerto di pagare alla RIAA i 2mila dollari che quest’ultima ha chiesto alla famiglia della piccola Brianna LaHara per le sue impudenze digitali.
P2P United , organizzazione pro-P2P appena nata per volontà dei maggiori sviluppatori di software P2P, ha dichiarato che “non condoniamo la violazione del copyright ma è ora che le scimmie volanti della RIAA se ne volino indietro al castello e lascino stare i bimbi”.
Non sembra peraltro migliorare l’immagine della RIAA (vedi anche: RIAA is Evil ) l’attacco che in una audizione al senato il suo presidente Cary Sherman ha portato al P2P, accusando il file sharing di diffondere la pornografia infantile . Accuse pesanti, già in passato rivolte al P2P, che sono però state ampiamente ridimensionate dagli esperti del Governo, secondo cui un problema serio per il pedoporno non è il P2P ma sono le chat di IRC. Su IRC, infatti, si creano “circoli di scambio” di materiale di quel tipo mentre sul P2P la possibilità di creare “network di scambio” specializzati in qualcosa del genere è assai più complicata.
La ciliegina sulla durissima giornata della RIAA ce l’ha messa però un professore di marketing dell’Università della Pennsylvania, il luminare Pete Fader . A lui la BBC ha chiesto cosa ne pensasse dell’azione legale contro gli utenti voluta dalla RIAA. “È un errore tremendo”, ha risposto. Secondo Fader ci sono altri modi per combattere la pirateria.
-
le ultime parole famose
Gartner: nel desktop Linux non convieneNews - A ridosso di un'indagine finanziata da Microsoft, Gartner ha divulgato le conclusioni di un nuovo studio in cui afferma che nel segmento desktop aziendale la migrazione da Windows a Linux non è quasi mai conveniente... certo... la M$ paga, noi paghiamo la M$ e ci ritroviamo un sistema pieno di bug... cioè, solo l'RPC soffre di una decina di bug... ma come cavolo fanno?Su apache o samba viene trovata una vulnerabilità così ecclatante ogni 3-4 mesi, ed il codice è aperto, alla M$ ogni 2 giorni ed il codice è chiuso... è paradossale.W la M$!AnonimoGia installata...
Ovviamente con il WinUpdate è facile....peccato solo che per ogni patch occorra riavviare il sistema... :(In effetti mi chiedo per una grande rete come sia possibile...oppure per il server....AnonimoRe: Gia installata...
Già per i server bella scocciatura dover riavviare... ma si spera che per loro la 135 sia chiusa....AnonimoRe: Gia installata...
- Scritto da: Anonimo> Ovviamente con il WinUpdate è> facile....peccato solo che...Tu non sappia da quanto tempo la falla facesse acqua nel tuo sistemaholacrackAnonimoRe: le ultime parole famose
come darti tortonon esiste argomentazione accettabileGartner (che non conosce vergogna) ci riuscirebbe sicuroAnonimoE lo stato paga
Il TCO non aumenta mai con le spese dei worm? E con le spese del mailbombing che tutti stiamo subendo per colpa di installazioni windows che continuano a inviare il worm? E il TCO della PA?AnonimoInstallata e già bacata, complimenti...
Ma possibile che ho installato anche questo update, però se vado comunque su:http://www.malware.com/badnews.htmlcontinua ad installarmi in automatico il file m_a_l_w_a_r_e.exe sotto c:/windows/system32/ e lo manda anche in esecuzione ? non doveva essere questa la patch per il bug in questione ? mi$tero della fede...AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
- Scritto da: Anonimo> Ma possibile che ho installato anche questo> update, però se vado comunque su:> > http://www.malware.com/badnews.html> > continua ad installarmi in automatico il> file m_a_l_w_a_r_e.exe sotto> c:/windows/system32/ e lo manda anche in> esecuzione ? non doveva essere questa la> patch per il bug in questione ? mi$tero> della fede...a utonto ma sai leggere queste patch paccano il problema dell'rpc, mentre tu stai parlando di un prpblema di IE, che comunque non riesco a capire perche la ms non pacca, comunque piccolo utonto se hai un antivirus installato questo ti blocca il problema che tu riveli.e possibile che ancora oggi c'è gente che va in rete senza antivirus aggiornato ma.AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
> e possibile che ancora oggi c'è gente che va> in rete senza antivirus aggiornato ma.e` possibile, e` possibile...# unameLinux:PPPAnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
beh anche se hai configurato update automatici nel tempo che intercorre tra l'uscita del virus e l'aggiornamento dell'antivirus sei comunque vulnerabileAnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
- Scritto da: Anonimo> beh anche se hai configurato update> automatici nel tempo che intercorre tra> l'uscita del virus e l'aggiornamento> dell'antivirus sei comunque vulnerabilemi spiego meglio:# unameLinuxe` piu` chiaro? :PAnonimoMi sono rotto il c...o
sono rotto il c...o di queste continue rotture di co....oniAnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
> e possibile che ancora oggi c'è gente che va> in rete senza antivirus aggiornato ma.Io. Ma uso debian.AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
Sei tu l'utonto. Io vado tranquillamente su Internet senza antivirus, il rimedio è uno solo:$uname -oGNU/LinuxCIAOAnonimoIl moderatore mi censura
Ho solo espresso un disappunto di fronte alla ennesima falla di winzozz... ...mi hanno trifolato gli zebedei...(per moderatore, non è troppo forte questa frase?!)AnonimoAmmaziamo il Presidente del Consiglio
Campagna per sopprimere il presidente del consiglio.....Secondo qualche coglione il problema di tutti i mali è lui.E basta con queste cazzate.Moderatore: non puoi fare una procedurina automatica che appena intercetta le parole Berlusconi, cavaliere, presidente..., spara un virus al coglione che ha scritto il messaggio che gli fotte il pc??????Sono un paio di settimane che seguo questo forum di discussioni, ma mi rendo conto che invece di essere attorniato da gente che vuole imparare qualcosa o discutere le notizie in maniera intelligente passa il tempo a sparare cazzate. (Se non si scannano tra Linuxari e Winari)Pensavo Meglio.AnonimoDomanda da ignorante
Come mai permettono alla M$ di continuare a sfornare browser e client email con notorie buche di sicurezza ?Una volta appurato (ormai da anni) che:- Explorer o outlook possono esegure codice senza che l'utente se ne accorga o lo consenta.- un codicillo in VB eseguito da Outlook puo' prendere la rubrica di windows e giocarci come ci pare.Non sarebbe meglio che gli stati, i governi, la sicurezza nazionale, nembo kid o chi altri IMPEDISSERO la diffusione di tali "prodotti", almeno finche' non curarti di questi "difetti"?LooKOutAnonimoRe: Domanda da ignorante
Chiedilo a Bush......AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> Come mai permettono alla M$ di continuare a> sfornare browser e client email con notorie> buche di sicurezza ?> > Una volta appurato (ormai da anni) che:> > - Explorer o outlook possono esegure codice> senza che l'utente se ne accorga o lo> consenta.> - un codicillo in VB eseguito da Outlook> puo' prendere la rubrica di windows e> giocarci come ci pare.> > Non sarebbe meglio che gli stati, i governi,> la sicurezza nazionale, nembo kid o chi> altri IMPEDISSERO la diffusione di tali> "prodotti", almeno finche' non curarti di> questi "difetti"?> > LooKOutNon diciamo fesserie! Outlook ed I. Explorer non eseguono codice, ma possono essere "gestiti" via codice...è diverso!Questo codice deve prima entrare nel PC superando un firewall (che ad oggi bisogna avere!), poi deve superare un antivirus (che ad oggi bisogna avere ed averlo aggiornato!) e poi deve installarsi sull'hard disk e poi deve attivarsi. Inoltre deve essere anche ben scritto sennò non provoca alcun "danno" irreparabile e deve essere fatto con certi parametri se non vuole essere rilevato subito dall'antivirus. Fare tutto ciò non è facile.Se poi c'è gente che pretende di starsene collegata al web senza firewall, senza antivirus o con antivirus aggiornato al 2001, non applicando MAI la patch di sicurezza rilasciate, aprendo la posta senza fare attenzione e contemporaneamente PRETENDERE che Windows faccia i miracoli...bè...amici miei...mi sà che non avete capito niente dell'informatica! Comunque ci sono in giro molti programmi di posta elettronica e browser non Microsoft, usate quelli se li ritenete più sicuri.AnonimoRe: Domanda da ignorante
> - un codicillo in VB eseguito da Outlook> puo' prendere la rubrica di windows e> giocarci come ci pare.Questo dovrebbe essere un punto di forza se gli utenti conoscessero tutti il VB e sfruttassero queste possibilita' come "flessibilita' del programma", ma sembra che solo i creatori di virus studino il VB ormai. :-|AnonimoRe: Domanda da ignorante
Lavora con linuzzo (il che equivale a lavorare come admin su win) da root e poi vediamo come se la cava.AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> Lavora con linuzzo (il che equivale a> lavorare come admin su win) da root e poi> vediamo come se la cava.che c'entra ?Prova a correre in scooter, bendato, sul circuito di formula 1 durante il gran premio, mentre piove, da ubriaco, in senso opposto a quello delle macchine, e poi vediamo come te la cavi !AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
- Scritto da: Anonimo> > > e possibile che ancora oggi c'è gente che> va> > in rete senza antivirus aggiornato ma.> > e` possibile, e` possibile...> > # uname> Linux> > :PPPanche io...macosx...AnonimoRagazzi pacciate e zitti...
come sto facendo io, del resto!!!!Che pacchia stò win!!Hi,Hi,Hi...:-SAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> come sto facendo io, del resto!!!!> Che pacchia stò win!!> Hi,Hi,Hi...:-SSe preferisci puoi sempre installarti Linux, aprire securityfocus e piangere...AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
... non leggi bene...guardati il livello di pericolità poi ne riparliamo.....Con windows ti entrano dentro casa senza sfasciarti la porta. E' come avere una serratura per una banca come quella del salvadanaio di BarbieGiochi vivi..... Gochi Mattel..... AHHHH HAHHH HAHHHHAnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> Lavora con linuzzo (il che equivale a> lavorare come admin su win) da root e poi> vediamo come se la cava.bene, quando arribano mail infette passano come se niente fosse.senza contare che ha un firewall che è davvero un firewall e non come quello di XP...AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > come sto facendo io, del resto!!!!> > Che pacchia stò win!!> > Hi,Hi,Hi...:-S> > Se preferisci puoi sempre installarti Linux,> aprire securityfocus e piangere...se preferisci puoi 1) acquistare winzozz (e piangere - vedi il prezzo)2) installare winzozz (e piangere - vedi richieste hardware)3) aprire securityfocus (e pinangere - vedi falle)AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > se preferisci puoi > 1) acquistare winzozz (e piangere - vedi il> prezzo)Avuto GRATIS in cambio di un po' di lavoro durante la fase di beta test.> 2) installare winzozz (e piangere - vedi> richieste hardware)Sono anni che la mia macchina è carrozzata ben oltre le richieste del S.O.> 3) aprire securityfocus (e pinangere - vedi> falle)Il panorama non è certo migliore di quello che offrono le alternative. Apri SecurityFocus e nel bene o nel male piangi riguardo a TUTTO il software (MS o non-MS, OS o non-OS).ZerossZerossRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > se preferisci puoi > > 1) acquistare winzozz (e piangere - vedi> il> > prezzo)> Avuto GRATIS in cambio di un po' di lavoro> durante la fase di beta test.Ah ! ho capito, PER TE E' QUASI GRATIS e ti va bene... rimangono da accontentare alcune centinaia di migliaia di persone...(italianissimo ragionamento : a me va bene, agli altri vaffa....) > > 2) installare winzozz (e piangere - vedi> > richieste hardware)> > Sono anni che la mia macchina è carrozzata> ben oltre le richieste del S.O.hai avuto gratis anche quella ? > > 3) aprire securityfocus (e pinangere -> vedi> > falle)> > Il panorama non è certo migliore di quello> che offrono le alternative. Apri> SecurityFocus e nel bene o nel male piangi> riguardo a TUTTO il software (MS o non-MS,> OS o non-OS).> > > ZerossGuardati NetBSD...AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Zeross> > 3) aprire securityfocus (e pinangere -> vedi> > falle)> > Il panorama non è certo migliore di quello> che offrono le alternative. Apri> SecurityFocus e nel bene o nel male piangi> riguardo a TUTTO il software (MS o non-MS,> OS o non-OS).> > > ZerossVa benissimo, apri SecurityFocus e dimmi che problemi ha OSX.Le fette di prosciutto negli occhi, ogni tanto andrebbero cambiate: marciscono....AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > se preferisci puoi > > 1) acquistare winzozz (e piangere - vedi> il> > prezzo)> > Avuto GRATIS in cambio di un po' di lavoro> durante la fase di beta test.Ah pero' !Pensavo che le scimmie ammaestrate che fanno i test per microsoft venissero pagate in banane !AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
Come sei bravo....Stai dicendo a tutti che hai bisogno di un antivirus perchè il SO non è in grado di tutelarsi da solo....Un prodotto scritto da terze parti che che aiuta a tappare i danno che ti fa windowspeccato che basta che non lo aggiorni ogni 3 giorni e che ti infetti comunque... non mi sembra una cosa scontata e mi sembra che sia il SO che è una caccaInoltre se c'è un utonto quello sei tu... il problema all'RPC non è intercettato dall'antivirus perchè la falla consiste in dei pacchetti taroccati che passano via netbios (protocollo stra fico di windows)Ed è anche inutile sottovalutare il problema usando un firewall anche perchè per lavorare tra macchine winzoz serve lasciarlo aperto per cui se uno in una lan si becca il virus lo contagia a tutti (es. ha un portatile che a casa lo collega a internet e poi lo porta e lo collega alla lan al lavoro)Inoltre sei proprio tu l'utonto in quanto malware non scarica virus ma ti dimostra come sia possibile riimanere fregati usando Internet Explorer. Il tuo antivirus lo riconosce come script possibilmente maligno e ti chiede se lo vuoi bloccare. Tieni conto che quello script potrebbe essere benissimo una routine che serve per visualizzare correttamente il sitoper cui sei proprio una b3st1aciaofelice tu .... felici tutti ........AnonimoGli italiani...
alcuni attaccano linux...alcuni attaccano windows...alcuni attaccano berlusconialcuni attaccano prodi/fassinonessuno ragiona con la propria testa... tutti ultras di quache cosa...mha...AnonimoRe: Gia installata...
..per tua informazione il windows update ha un algoritmo di verifica delle bach necessarie e installate bacato.... (leggi su bugtraq) per cui in certe situazioni può toglierti alcune patches o addirittura dirti che è tutto apposto quando sei aperto come una cozza.......Buona fortuna"Se la tua banca una Microsoft... cambia banca..."AnonimoUtonto della giornata
> a utonto ma sai leggere queste patch paccano> il problema dell'rpc, mentre tu stai> parlando di un prpblema di IE, che comunque> non riesco a capire perche la ms non pacca,> comunque piccolo utonto se hai un antivirus> installato questo ti blocca il problema che> tu riveli.> > e possibile che ancora oggi c'è gente che va> in rete senza antivirus aggiornato ma.Ma vi sembra mormale sto ragionamento????- Se non aggiorni l' Antivirus ogni 3 giorni con windows ti infetti uguale- L'antivirus non ti blocca nulla che sfrutta la vulnerabilità dell' RPC di questo articolo- Anche su usi un firewall in reti LAN grosse rischi di fare danni lo stesso in quanto per lavorare tra macchine winzozze devi lasciare aperta la porta RPCpercui pensaci prima di dare del cretino agli altri....AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> ... non leggi bene...> > guardati il livello di pericolità poi ne> riparliamo.....> > Con windows ti entrano dentro casa senza> sfasciarti la porta. E' come avere una> serratura per una banca come quella del> salvadanaio di Barbie> > > Giochi vivi..... Gochi Mattel..... AHHHH> HAHHH HAHHHHIo non riesco a capire perchè, facendovi schifo Windows, continuate ad averlo e/o ad usarlo...! Se tutta la gente che si lamenta di Windows non lo usasse più non ci sarebbero più queste inutili discussioni da bambini di 5 anni! Io uso Windows dal 3.1, e NON ho mai avuto problemi di nessun tipo, nessuno è mai penetrato nel mio PC, nessun problema mi ha mai impedito di lavorare o perdere il lavoro, è andato in crash un paio di volte in un anno...! Cioè, o sono superfortunato io o siete incompetenti voi...AnonimoUtonto 2 della giornata
> a utonto ma sai leggere queste patch paccano> il problema dell'rpc, mentre tu stai> parlando di un prpblema di IE, che comunque> non riesco a capire perche la ms non pacca,> comunque piccolo utonto se hai un antivirus> installato questo ti blocca il problema che> tu riveli.> > e possibile che ancora oggi c'è gente che va> in rete senza antivirus aggiornato ma.Malware è un punto di riferimento per la sicurezza informatica e ti garantisco che non ti scarica un virus ma ti dimostra quanto sei bucato usando "Internet Exploder" e quanto stai pagando per avere solo danni su danniIl tuo antivirus ti plocca in quanto riconosce la possibilità di un virus maligno anche se in realtà lo script implementato poteva benissimo essere una funzionalità di una pagina webAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > se preferisci puoi > > 1) acquistare winzozz (e piangere - vedi> il> > prezzo)> > Avuto GRATIS in cambio di un po' di lavoro> durante la fase di beta test.l'ho sempre detto che windows è per pochi elettiAnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Lavora con linuzzo (il che equivale a> > lavorare come admin su win) da root e poi> > vediamo come se la cava.> > bene, quando arribano mail infette passano> come se niente fosse.Errato. Sempre usato outlook e mai preso un virus.Solo fortuna?> senza contare che ha un firewall che è> davvero un firewall e non come quello di> XP...Esistono anche altri firewall.AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
Io. Ma 1) Uso debian2) Se proprio no uso mozilla o opera.SalutiNonninzRe: Ragazzi pacciate e zitti...
Forse hai avuto così tanti problemi che la tua mente gli ha cancellati per sopravvivere oppure il computer lo usi 3 volte all'anno oppure lo usi solo per giocare a campo minato oppure ti stai sbagliandoAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> Forse hai avuto così tanti problemi che la> tua mente gli ha cancellati per sopravvivere> oppure il computer lo usi 3 volte all'anno> oppure lo usi solo per giocare a campo> minato oppure ti stai sbagliando> Mi dispiace deluderti. Sono un programmatore, passo minimo 10 ore al giorno davanti al computer. Non fare accuse alla cieca quando non sai neanche con chi stai parlando.AnonimoRe: Gia installata...
- Scritto da: Anonimo> Ovviamente con il WinUpdate è> facile....peccato solo che per ogni patch> occorra riavviare il sistema... :(> In effetti mi chiedo per una grande rete> come sia possibile...oppure per il> server....si ! per il server.... non bisogna usare winzozz !AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > come sto facendo io, del resto!!!!> > Che pacchia stò win!!> > Hi,Hi,Hi...:-S> > Se preferisci puoi sempre installarti Linux,> aprire securityfocus e piangere...... per non averlo fatto prima ed aver buttato soldi con windows.AnonimoRe: Gli italiani...
- Scritto da: Anonimo> alcuni attaccano linux...> alcuni attaccano windows...> alcuni attaccano berlusconi> alcuni attaccano prodi/fassino> > nessuno ragiona con la propria testa...> tutti ultras di quache cosa...> > mha...Quindi ? Non dobbiamo piu' attaccare quello che non ci piace ?W Linux ?W Windows ?W Fassino/Berlusconi/Prodi ?W L'Italia, gli spaghetti e la pizza ?Stai dicendo che dobbiamo fare questo ?AnonimoRe: Domanda da ignorante
> Non diciamo fesserie! Outlook ed I. Explorer> non eseguono codice, ma possono essere> "gestiti" via codice...è diverso!Ehm scusa l'ottusita, ma mi sfugge la differenza !Ma il mio microprocessore esegue codice o e' gestito via codice ?ROTFL !AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
> Mi dispiace deluderti. Sono un> programmatore, passo minimo 10 ore al giorno> davanti al computer. Non fare accuse alla> cieca quando non sai neanche con chi stai> parlando.Ecco, hai presente quel cavo nero con due punte che esce dal retro del computer ?Prova ad attaccarlo alla presa della corrente ed inizia a contare i problemi che da windows a partire da quel momento...AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > > Mi dispiace deluderti. Sono un> > programmatore, passo minimo 10 ore al> giorno> > davanti al computer. Non fare accuse alla> > cieca quando non sai neanche con chi stai> > parlando.> > Ecco, hai presente quel cavo nero con due> punte che esce dal retro del computer ?> > Prova ad attaccarlo alla presa della> corrente ed inizia a contare i problemi che> da windows a partire da quel momento...Ok, ho capito...non c'è dialogo con te. Ti saluto, ciao.AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo>> Ehm scusa l'ottusita, ma mi sfugge la> differenza !> > Ma il mio microprocessore esegue codice o e'> gestito via codice ?> > ROTFL !Il microprocessore ESEGUE codice macchina.AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > Ah ! ho capito, PER TE E' QUASI GRATIS e ti> va bene... rimangono da accontentare alcune> centinaia di migliaia di persone...> (italianissimo ragionamento : a me va bene,> agli altri vaffa....)Io mi sono dato da fare caro il mio cocco.Se aspetti che la manna scenda dal cielo o consideri che tutto ti sia dovuto stai fresco...> > Sono anni che la mia macchina è carrozzata> > ben oltre le richieste del S.O.> > hai avuto gratis anche quella ?P3 1Ghz, 768 Mb RAM... non mi sembra che costi un'esagerazione, ed è ben oltre i requisiti di Windows XP> Guardati NetBSD...Tu usi NetBSD come desktop??Come usare un carro armato per andare a fare la spesa... mmm... comodooo...ZerossZerossRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > Va benissimo, apri SecurityFocus e dimmi che> problemi ha OSX.> Le fette di prosciutto negli occhi, ogni> tanto andrebbero cambiate: marciscono....Appunto, cambiale!Nemmeno il tuo sistema è perfetto...ZerossZerossRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > Ah pero' !> > Pensavo che le scimmie ammaestrate che fanno> i test per microsoft venissero pagate in> banane !Vista la gentile risposta, altrettanto gentilmente le banane infilatele nel culo...ZerossZerossE' inutile miei cari linari...
...la gente (io compreso) se ne infischia se in windows esistono i bugs... oramai la storia del pinguino creato da dio (quindi perfetto) non se la beve più nessuno...e a chi dice che gli utenti liberi come noi passano tutto il giorno a patchare, rispondo semplicemente dicendo che non siamo noi quelli che scaricano sempre quei preistorici tz o tgz (o come cacchio si comprimono)... semmai noi preferiamo che gli aggiornamenti li faccia il computer in maniera autonoma... mentre noi lavoriamo (c'è pure chi preferisce una bella partita al solitario).Difendersi da virus e smanettoni nullafacenti oggi è l'operazione meno impegnativa... e nessun antivirus è necessario....dimenticavo, noi non abbiamo nulla contro i prodotti alternativi... quindi ben vengano altri OS purchè portino vantaggi pratici ed immediati e che non sia la solita frittata del PC riavviabile oggi 3 mesi anzichè ogni 15 giorni (visto che il 95% dei computer non sta acceso più di 12 ore al giorno).bye bye linaro imprigionatoAnonimoAnonimoRe: Domanda da ignorante
> Non diciamo fesserie! Outlook ed I. Explorer> non eseguono codice, ma possono essere> "gestiti" via codice...è diverso!Il risultato e' esattamente lo stesso. Chiedilo alle milionate di vittime del "codice gestito".E poi se davvero serve tutta quella roba di antivirus, firewall e tamponi vari e' quasi esclusivamente a causa dellle falle, delle mancanze e della tremenda (e sospetta) propensione all'infezione che caratterizzano explorer, outlook et similia.Ah, dimenticavo di dire che nei sistemi operativi Microsoft sono entrambi installati ed eseguiti di default, con tutte le loco belle opzioni "insicure" abilitate.Questo mi induce a pensare che nel contratto di utilizzo di Windows dovrebbero scriverci "Per utilizzare in sicurezza questo sistema operativo e' necessario un antivirus e un firewall".Saluti.LookOutAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > Ah ! ho capito, PER TE E' QUASI GRATIS e ti> va bene... rimangono da accontentare alcune> centinaia di migliaia di persone...> (italianissimo ragionamento : a me va bene,> agli altri vaffa....)guarda che in Italia ci sono soldi a sufficienza per avere due copie di windows a testa e senza tante preoccupazioni...se poi hai la mania del gratis... goditi il tuo bel pinguinoAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: ZerossPremessa: Non sono quello di prima > - Scritto da: Anonimo> Io mi sono dato da fare caro il mio cocco.> Se aspetti che la manna scenda dal cielo o> consideri che tutto ti sia dovuto stai> fresco...Scusa, che c'entra che tu ti sei dato da fare? Win si paga, linux no (o meglio, si può pagare o meno)questo era il succo del raginonamento del tipo a cui hai risposto. Se tu, per fare il beta tester, ti becchi win gratis, son contento per te, ma non puoi pensare che tutti testino le beta dei prodotti microsoft per averli poi gratis.> > P3 1Ghz, 768 Mb RAM... non mi sembra che> costi un'esagerazione, ed è ben oltre i> requisiti di Windows XPAnche qui travisi il senso del discorso: per far andare XP devi spendere di più, poichè linux ha richieste meno esose. Ah, ovviamente sono sicuro che non tirerai fuori la storia della lentezza di Xfree che tutti i troll tirano puntualmente fuori, non essendo tu(almeno mi sembra da quanto letto negli ultimi tempi) un troll> > Tu usi NetBSD come desktop??E non è l'unico> Come usare un carro armato per andare a fare> la spesa... mmm... comodooo...questa è ovviamente una trollata, ma una te la concedo > ZerossnmAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > Ok, ho capito...non c'è dialogo con te. Ti> saluto, ciao.Dai, non prendertela, è solo che quando uno ti dice che lavora con win dalla 3.1 e non ha MAI avuto un problema o solo 3 crash in anni e anni di utilizzo, diventa difficile tenere la discussione su un registro serio :-)Ah, non sono quello a cui hai rispostoAnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> come sto facendo io, del resto!!!!> Che pacchia stò win!!> Hi,Hi,Hi...:-SUeh, ragassi stavo scherzando, un pò di umorismo dainon guasta...Appena ci capisco qualcosa con linux, lo installo in tutto l'ufficio,adesso sono troppo ignorante per farlo, ma sono fiducioso...e per il momento, BUONA MICROSOFT A TUTTI!hi,hi,hi!! :-PAnonimoRe: Gli italiani...
> W Linux ?> W Windows ?> W Fassino/Berlusconi/Prodi ?> > W L'Italia, gli spaghetti e la pizza ?> > Stai dicendo che dobbiamo fare questo ?Ti sei dimenticato una cosa importantissima:W la PASSERA!!!!! :-)AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
> del PC riavviabile oggi 3 mesi anzichè ogni> 15 giorni (visto che il 95% dei computer non> sta acceso più di 12 ore al giorno).e questa e' una verita' sacrosantal'uptime e' un po' come il mito dell'uccello alla john holmes...AnonimoE il mailbombing?
- Scritto da: Anonimo> ...la gente (io compreso) se ne infischia se> in windows esistono i bugs... E' vero! Altrimenti come si spiegerebbe l'infinito mailbombing di questi giorni fatto da tanti cogl*+** che non vogliono patchare il proprio *server* perchè se ne infischiano?E perchè anche io devo perdere soldi a causa loro? Secondo me dovrebbero arrestarli come si arrestano i virus writer. E' anche colpa di questa gente che "se ne infischia" se sto perdendo tempo e soldi a causa del mailbombing che i ***loro*** server stanno facendo.AnonimoRe: E il mailbombing?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...la gente (io compreso) se ne infischia> se> > in windows esistono i bugs... > > E' vero! Altrimenti come si spiegerebbe> l'infinito mailbombing di questi giorni> fatto da tanti cogl*+** che non vogliono> patchare il proprio *server* perchè se ne> infischiano?> > E perchè anche io devo perdere soldi a causa> loro? Secondo me dovrebbero arrestarli come> si arrestano i virus writer. E' anche colpa> di questa gente che "se ne infischia" se sto> perdendo tempo e soldi a causa del> mailbombing che i ***loro*** server stanno> facendo.beh... io mi riferivo agli utenti client... nel tuo caso farei pure una bella denunciadiciamo che i bugs non sono un motivo sufficiente per cambiare SO desktop, visto che i difetti si trovano anche nella concorrenza...ergo, la gente nota più i pregi che i difetti :)AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
Sorry, il nostro Server e` satto acceso per anni consecutivamente senza essere mai stato riavviato, ed i Computer a Casa nostra non li spegnamo mai, al massimo, quando andiamo in Vacanza, li mettiamo in StandByCrazyRe: E' inutile miei cari linari.aggiunta
Scusate, mi ero dimenticato di sottolineare che tutta la nostra rete e` basata su sistemi Microsoft, anche se penso che questo, molti di Voi gia` lo sapevaCrazyRe: E' inutile miei cari linari...
> Sorry, il nostro Server e` satto acceso per> anni consecutivamente senza essere mai stato> riavviato, ed i Computer a Casa nostra non> li spegnamo mai, al massimo, quando andiamo> in Vacanza, li mettiamo in StandBysorry de che?ma hai letto i post prima?ho detto esattamente questo:fregiarsi dell'uptime del proprio pc e' un po come andare in giro a vantarsi di avercelo piu' lungo degli altri...su un pc desktop che sta acceso solo quando c'e' la segretaria davanti (dalle 9 alle 18 dal lunedi al venerdi) sta cosa non e' che faccia la differenzaAnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Crazy> Sorry, il nostro Server e` satto acceso per> anni consecutivamente senza essere mai stato> riavviato, ed i Computer a Casa nostra non> li spegnamo mai, al massimo, quando andiamo> in Vacanza, li mettiamo in StandByscusa...ma come facevi ad installare le patch, visto che alcune richiedono il riavvio del sistema per essere applicate???so che tecnicamente è un'operazione possibile... ma richiede delle conoscenze "mostruose" del sistema win2k server...AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
Questa e` una faccenda non da scherzo, ed ha richiesto anche delle Patch aggiuntive sia per il Bios che per il boot Loader apposite per poterci permettere di continuare a lavorare durante l'installazione degli UpDate.Il tutto e` basato sul fatto che nel nostro server ci sono 20 Dischi Fissi a Specchio, il che e` come averne 10, solo che si e` sicuro che se uno di essi dovesse morire, dall'altra parte della case, ce n'e` uno uguale identico con le stesse informazioni.Il Sistema Operativo, Windows 2k Advanced Server, e` installato nel primo Disco Fisso, il tutto sta nel fare si che una volta scaricata la Patch, venga installata solo in uno dei Dischi con il SO, mentre le WorkStation rimangono a lavorare con l'altro Disco con Windows, nel momento in cui il Boot e` avvenuto, le WorkStation si trovano a lavorare con il Disco appena Aggiornato mentre l'altro ripete la medesima procedura... certo che ce ne vorrebbe di sfiga se dovesse succedere qualcosa giusto mentre avvengono queste operazioni.Comunque le uniche cose che installiamo sul Server sono i Service Pack, quindi capirai che non e` che questo avvenga spesso, comunque quando avviene ci arriva un messaggino che ci avvisa che sta per iniziare l'operazione di Update e noi evitiamo di inviare dati in quel momento, anche se a volte, ci fidiamo della Patch e continuiamo alavorare.Comunque sia, alla peggio, i dati si salvano perche` stanno negli altri Dischi, vale a dire i Dischi dove non ci sono i SO quindi, alla peggio, uno dei 2 SO si incasina e deve essere rimesso a specchhio con l'altro, cosa che viene fatta quasi automaticamente, basta avviare l'operazione che ripristina il Mirror, quindi, non c'e` bisogno di reinstallare il Sistema Operativo, ma il ripristinare il Mirror porta via qualche ora.CrazyRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> Come mai permettono alla M$ di continuare a> sfornare browser e client email con notorie> buche di sicurezza ?> IMHO lo sanno subito se un prodotto ha un bug.Ogni programmatore conosce, se non il bug vero e proprio, almeno i punti deboli di cio' che ha prodotto.Quindi il primo che potrebbero avvantaggiarsene e' m$ stessa.Se fossi Bill Gates, delle informazioni cosi' riservate e pericolose (quindi anche preziose), potrei rivelarle, che so, al governo, se me lo chiedesse (sai, per la pubblica sicurezza ....).Quindi il secondo che se ne avvantaggio potrebbe essere il governo/i amici di Bill Gates.Poi ci sono i bug-hunter, gli hackers, e poi gli smanettoni, e via via fino alla mia sorellina che mi manda un trojan per farmi dispetto.> Una volta appurato (ormai da anni) che:> > - Explorer o outlook possono esegure codice> senza che l'utente se ne accorga o lo> consenta.> - un codicillo in VB eseguito da Outlook> puo' prendere la rubrica di windows e> giocarci come ci pare.> Beh, non vorrai mica un computer sicuro no ? E poi come ti controllano ?Se avessi un computer sicuro, davvero sicuro, potrebbero saltarti in mente di fare cose strane tipo il p2p...o peggio....usarlo per i tuoi dati sensibili.....e' meglio che il tuo pc non sia sicuro, cosi' non ti verra' mai in mente di farci delle zozzerie !!! (ragazzi, che trollatona)> Non sarebbe meglio che gli stati, i governi,> la sicurezza nazionale, nembo kid o chi> altri IMPEDISSERO la diffusione di tali> "prodotti", almeno finche' non curarti di> questi "difetti"?> Per fortuna siamo ancora liberi di scegliere no ?Ognuno e' ancora libero di tirarsi la zappa sui piedi, se vuole (basta che poi non si metta a scroccare dal contribuente :-) )> LooKOutAnonimoRe: E il mailbombing?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...la gente (io compreso) se ne> infischia> > se> > > in windows esistono i bugs... > > > > E' vero! Altrimenti come si spiegerebbe> > l'infinito mailbombing di questi giorni> > fatto da tanti cogl*+** che non vogliono> > patchare il proprio *server* perchè se ne> > infischiano?> > > > E perchè anche io devo perdere soldi a> causa> > loro? Secondo me dovrebbero arrestarli> come> > si arrestano i virus writer. E' anche> colpa> > di questa gente che "se ne infischia" se> sto> > perdendo tempo e soldi a causa del> > mailbombing che i ***loro*** server stanno> > facendo.> > beh... io mi riferivo agli utenti client...> nel tuo caso farei pure una bella denuncia> > diciamo che i bugs non sono un motivo> sufficiente per cambiare SO desktop, visto> che i difetti si trovano anche nella> concorrenza...> > ergo, la gente nota più i pregi che i> difetti :)Mac os x nessun utente mac o quasi si lamenta mai, al massimo si mette a ridere quando un utente picci ne parla =)by eMac@700AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
> Il tutto e` basato sul fatto che nel nostro> server ci sono 20 Dischi Fissi a Specchio,> il che e` come averne 10, solo che si e`> sicuro che se uno di essi dovesse morire,> dall'altra parte della case, ce n'e` uno[cut]Dopo aver detto tutta questa cosa.....ti rendi conto che con linux facevi la stessa cosa senza riavviare nulla e con un costo enormemente minore? (sia di tempo, hardware e di numero di operazioni) Sputi tanto su linux, ma poi fai scelte complicate e macchinose con windows.....alla faccia della semplicità.AnonimoRe: Utonto della giornata
> - Anche su usi un firewall in reti LAN> grosse rischi di fare danni lo stesso in> quanto per lavorare tra macchine winzozze> devi lasciare aperta la porta RPCBalle ... RPC = Remote Procedure CallPer condividere file in rete non ti servePer collegarti a un database SQL non ti servePer far girare l'80% degli applicativi non tiserveetc. etc.Certo ... se devi usare netsh su un computer remotoallora a qualcosina serve. Ma chi usa comandi del genere (che purtroppo pochi conoscono) proprio uno sprovveduto non deve essere.AnlanRe: E' inutile miei cari linari...
Con sta storia dei linari cominci un po' a stufare, la differenza tra te e il pinguino è che il pinguino vive sul ghiaccio mentre te il ghiaccio lo hai nella testa al posto del cervelloAnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Crazy> Il tutto e` basato sul fatto che nel nostro> server ci sono 20 Dischi Fissi a Specchio,Nel computer ? Forse volevi dire nel calcolatore !AnonimoRe: Installata e già bacata, e utonti
Sono quello che ha scritto il commento iniziale... volevo proprio dire quello.... si che c'è l'antivirus, ma ci deve per forza essere bisogno dell'antivirus per proteggersi ? che merda di SO è Windows ? cmq... mai usato antivirus da due anni e MAI preso virus finora... prima di dare dell'utonto....- Scritto da: Anonimo> Come sei bravo....> > Stai dicendo a tutti che hai bisogno di un> antivirus perchè il SO non è in grado di> tutelarsi da solo....> > Un prodotto scritto da terze parti che che> aiuta a tappare i danno che ti fa windows> > peccato che basta che non lo aggiorni ogni 3> giorni e che ti infetti comunque... non mi> sembra una cosa scontata e mi sembra che sia> il SO che è una cacca> > Inoltre se c'è un utonto quello sei tu... il> problema all'RPC non è intercettato> dall'antivirus perchè la falla consiste in> dei pacchetti taroccati che passano via> netbios (protocollo stra fico di windows)> > Ed è anche inutile sottovalutare il> problema usando un firewall anche perchè per> lavorare tra macchine winzoz serve lasciarlo> aperto per cui se uno in una lan si becca il> virus lo contagia a tutti (es. ha un> portatile che a casa lo collega a internet e> poi lo porta e lo collega alla lan al> lavoro)> > Inoltre sei proprio tu l'utonto in quanto> malware non scarica virus ma ti dimostra> come sia possibile riimanere fregati usando> Internet Explorer. Il tuo antivirus lo> riconosce come script possibilmente maligno> e ti chiede se lo vuoi bloccare. Tieni conto> che quello script potrebbe essere benissimo> una routine che serve per visualizzare> correttamente il sito> > per cui sei proprio una b3st1a> > > ciao> > felice tu .... felici tutti ........AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
>...semmai noi preferiamo che gli aggiornamenti li faccia il computer in maniera >autonoma... mentre noi lavoriamo...e mentre ti fanno l'aggiornamento ti curiosano sul PC, eh ? che mattacchioni quelli di M$!sei contento eh ? ciccino, pucci, pucci...AnonimoRe: Gia installata...
> ..per tua informazione il windows update ha> un algoritmo di verifica delle bach> necessarie e installate bacato.... (leggi su> bugtraq) per cui in certe situazioni puòlink? mi interessa ma ad una prima ricerca non ho trovato i post a cui credo tu ti riferisca...A.Ciriocari winzozzari...
win2003 : il SO migliorewin2003 : il SO più sicurowin2003 : il SO più facile da amministrareeheheheheh, dove sono tutte queste promesse ? finite nel buco del cesso ?tanto per ribadire : quando M$ è nei guai a chi si rivolge ?http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comhahahahhahahahhaha , fate pena (voi e M$)AnonimoRe: le ultime parole famose
Uso windows da anni, ma come vorrei saper usare linux...Non ne posso piu' di passare la mia vita ad installare la patch della patch della patch!!!AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Anonimo> fregiarsi dell'uptime del proprio pc e' un> po come andare in giro a vantarsi di> avercelo piu' lungo degli altri...Sara', pero' se dovessi telefonare a tutti i miei clienti e dire "Per la prossima mezzo'ora non funzionera' piu' il Mailserver e il WEB server causa reboot", non credo che durerei a lungo ...> su un pc desktop che sta acceso solo quando> c'e' la segretaria davanti (dalle 9 alle 18> dal lunedi al venerdi) sta cosa non e' che> faccia la differenzaSuspend-to-disk mai ?GiamboRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > win2003 : il SO migliore> win2003 : il SO più sicuro> win2003 : il SO più facile da amministrare> > eheheheheh, dove sono tutte queste promesse> ? finite nel buco del cesso ?> > tanto per ribadire : quando M$ è nei guai a> chi si rivolge ?> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > hahahahhahahahhaha , fate pena (voi e M$)e tu credi che IIS6 possa girare su linux... ?quanto sei ingenuo...AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Anonimo> > Il tutto e` basato sul fatto che nel> nostro> > server ci sono 20 Dischi Fissi a Specchio,> > il che e` come averne 10, solo che si e`> > sicuro che se uno di essi dovesse morire,> > dall'altra parte della case, ce n'e`> uno[cut]> > Dopo aver detto tutta questa cosa.....> ti rendi conto che con linux facevi la> stessa cosa senza riavviare nulla e con un> costo enormemente minore? (sia di tempo,> hardware e di numero di operazioni) > Sputi tanto su linux, ma poi fai scelte> complicate e macchinose con windows.....alla> faccia della semplicità.perchè linux non richiede mai di essere riavviato dopo una patch?...evidentemente non lo hai mai usatoAnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Crazy> Il tutto e` basato sul fatto che nel nostro> server ci sono 20 Dischi FissiE che e', HAL9000 ? Dove l'hai trovato un case con spazio per 20 HD ? E cosa usi, 4 schede IDE oppure 3 schede SCSI ?> a Specchio,"Specchio" ?!? RAID volevi dire ?> il che e` come averne 10, solo che si e`> sicuro che se uno di essi dovesse morire,> dall'altra parte della case, ce n'e` uno> uguale identico con le stesse informazioni.Ah, RAID1 (Mirroring), usa i termini standrd (Sorvoliamo sulla scelta RAID che hai fatto).> Il Sistema Operativo, Windows 2k Advanced> Server, e` installato nel primo Disco Fisso,> il tutto sta nel fare si che una volta> scaricata la Patch, venga installata solo in> uno dei Dischi con il SO, mentre le> WorkStation rimangono a lavorare con l'altro> Disco con Windows, nel momento in cui il> Boot e` avvenuto, le WorkStation si trovano> a lavorare con il Disco appena Aggiornato> mentre l'altro ripete la medesima> procedura...Eh ?!? E che vantaggio hai ? Il reboot c'e' sempre, quindi ...> Comunque le uniche cose che installiamo sul> Server sono i Service Pack, quindi capirai> che non e` che questo avvenga spesso,> comunque quando avviene ci arriva un> messaggino che ci avvisa che sta per> iniziare l'operazione di Update e noi> evitiamo di inviare dati in quel momento,> anche se a volte, ci fidiamo della Patch e> continuiamo alavorare."Arriva una patch, spegnete tutto, non pigiate piu' i tasti e mettetevi in posizione fetale !" ... Ma ti rendi conto ?!? E se i dati arrivano lo stesso, per i cavoli loro (Update DHCP, Email, swapping, ...) cosa fai ?GiamboRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > win2003 : il SO migliore> > win2003 : il SO più sicuro> > win2003 : il SO più facile da amministrare> > > > eheheheheh, dove sono tutte queste> promesse> > ? finite nel buco del cesso ?> > > > tanto per ribadire : quando M$ è nei guai> a> > chi si rivolge ?> > > > > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > > > hahahahhahahahhaha , fate pena (voi e M$)> > e tu credi che IIS6 possa girare su linux...> ?> > quanto sei ingenuo...brucia il culetto eh ?AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
> e a chi dice che gli utenti liberi come noi> passano tutto il giorno a patchare, rispondo> semplicemente dicendo che non siamo noi> quelli che scaricano sempre quei preistorici> tz o tgz (o come cacchio si comprimono)...> semmai noi preferiamo che gli aggiornamenti> li faccia il computer in maniera autonoma...> mentre noi lavoriamo (c'è pure chi> preferisce una bella partita al solitario).Sei rimasto alla slackware 1.0? Ignorantello in materia, a quanto pare....apt di debian aggiorna TUTTO in automatico senza dover riavviare e nel frattempo puoi fare cio' che vuoi. Purtroppo sei troppo stupido per capire...> Difendersi da virus e smanettoni> nullafacenti oggi è l'operazione meno> impegnativa... e nessun antivirus è> necessario.Stai parlando di Linux?> ...dimenticavo, noi non abbiamo nulla contro> i prodotti alternativi... quindi ben vengano> altri OS purchè portino vantaggi pratici ed> immediati e che non sia la solita frittata> del PC riavviabile oggi 3 mesi anzichè ogni> 15 giorni (visto che il 95% dei computer non> sta acceso più di 12 ore al giorno).povera italia...AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
> Sorry, il nostro Server e` satto acceso per> anni consecutivamente senza essere mai stato> riavviato, ed i Computer a Casa nostra non> li spegnamo mai, al massimo, quando andiamo> in Vacanza, li mettiamo in StandByAlla faccia dei risparmio energetico...complimenti.AnonimoRe: Domanda da ignorante
> > Non diciamo fesserie! Outlook ed I.> Explorer> > non eseguono codice, ma possono essere> > "gestiti" via codice...è diverso!> Ehm scusa l'ottusita, ma mi sfugge la> differenza !> Ma il mio microprocessore esegue codice o e'> gestito via codice ?E' evidente che "essere gestito" implica "eseguire", ergo chi ha scritto 'sta frase e' un pirla con la patente.AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Anonimo> ...la gente (io compreso) se ne infischia se> in windows esistono i bugs... oramai la> storia del pinguino creato da dio (quindi> perfetto) non se la beve più nessuno...> > e a chi dice che gli utenti liberi come noi> passano tutto il giorno a patchare, rispondo> semplicemente dicendo che non siamo noi> quelli che scaricano sempre quei preistorici> tz o tgz (o come cacchio si comprimono)...> semmai noi preferiamo che gli aggiornamenti> li faccia il computer in maniera autonoma...> mentre noi lavoriamo (c'è pure chi> preferisce una bella partita al solitario).> > Difendersi da virus e smanettoni> nullafacenti oggi è l'operazione meno> impegnativa... e nessun antivirus è> necessario.> > ...dimenticavo, noi non abbiamo nulla contro> i prodotti alternativi... quindi ben vengano> altri OS purchè portino vantaggi pratici ed> immediati e che non sia la solita frittata> del PC riavviabile oggi 3 mesi anzichè ogni> 15 giorni (visto che il 95% dei computer non> sta acceso più di 12 ore al giorno).> > bye bye linaro imprigionato> > AnonimoNon metti neanche il nome...Fifone...Ma del resto un amministratore così troll non si era mai visto, cmq continua a pagare il software più bacato del mondo, cmq continua ad aggiungere patch su patch il tuo PC ( probabilmente non sai neanche cosa sia un Server...)cmq continua sparlare di linux semplicemente perchè migliore rispetto a sistemi spazzatura, che se non si riavviano o crashano da soli, sono buoni soltanto per giocare... preistorici> tz o tgz (o come cacchio si comprimono)...con gli ignoranti come te...non sanno nemmeno cosa è un archivio compresso! Sai cosa è winzip? almeno windows dovresti saperlo....> ...la gente (io compreso) se ne infischia se> in windows esistono i bugs... hahahah rolf vallo a dire alle migliaia di pc dei singoli utenti...che per caso si beccano dei virus che in un attimo cancellano il lavoro di una settimana o di un mese o per caso bloccano i server delle poste (SQ Hell o SLAMMER)...di quello non interessa nessuno...> semmai noi preferiamo che gli aggiornamenti> li faccia il computer in maniera autonoma...> mentre noi lavoriamo (c'è pure chi> preferisce una bella partita al solitario).:-) divertente e se per caso un certo Blaster si insidia proprio in questo sistema e ti impedisce di scaricare gli aggiornamenti???? lol magari a solitario vinci...Cmq rispetto tutte le persone che usano windows...è solo che quando arrivano questi troll non riesco a trattenermi...:-)AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > win2003 : il SO migliore> > win2003 : il SO più sicuro> > win2003 : il SO più facile da amministrare> > > > eheheheheh, dove sono tutte queste> promesse> > ? finite nel buco del cesso ?> > > > tanto per ribadire : quando M$ è nei guai> a> > chi si rivolge ?> > > > > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > > > hahahahhahahahhaha , fate pena (voi e M$)> > e tu credi che IIS6 possa girare su linux...> ?> > quanto sei ingenuo...1) Non ha mica detto questo.... ha detto che si è rivolta a Linux. Non che ha installato Linux sui propri server...2) Comunque allora spiega tu il perchè del risultato di Netcraft...Hint: guardare i link...AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> 1) Non ha mica detto questo.... ha detto che> si è rivolta a Linux. Non che ha installato> Linux sui propri server...> > 2) Comunque allora spiega tu il perchè del> risultato di Netcraft...> > Hint: guardare i link...la poca omogeneità dell'utilizzo di linux potrebbe anche significare che lo hanno usato per fare delle prove... non credo che un giorno si sono alzati e hanno detto "tirate giù le macchine con Server 2003 e mettete su linux che è meglio" dato che microsoft.com negli ultimi anni è girato su Win 2K server con IIS5.AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
> > fregiarsi dell'uptime del proprio pc e' un> > po come andare in giro a vantarsi di> > avercelo piu' lungo degli altri...> > Sara', pero' se dovessi telefonare a tutti i> miei clienti e dire "Per la prossima> mezzo'ora non funzionera' piu' il Mailserver> e il WEB server causa reboot", non credo che> durerei a lungo ...> mai sentito parlare di ridondanza?mai avuto problemi con i clienti...> > su un pc desktop che sta acceso solo> quando> > c'e' la segretaria davanti (dalle 9 alle> 18> > dal lunedi al venerdi) sta cosa non e' che> > faccia la differenza> > Suspend-to-disk mai ?cambia qualcosa in concreto?AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo > la poca omogeneità dell'utilizzo di linux> potrebbe anche significare che lo hanno> usato per fare delle prove... non credo che> un giorno si sono alzati e hanno detto> "tirate giù le macchine con Server 2003 e> mettete su linux che è meglio" dato che> microsoft.com negli ultimi anni è girato su> Win 2K server con IIS5.No, hanno affiancato alla propria batteria di server un fornitore esterno che crea una enorme cache di tutto il contenuto statico dei vari siti *.microsoft.com, in modo da avere molta piu' banda (percepita esternamente) a disposizione (ricordo che *.microsoft.com genera ogni giorno piu' di tutto il traffico internet italiano).AnonimoRe: cari winzozzari...
> 1) Non ha mica detto questo.... ha detto che> si è rivolta a Linux. Non che ha installato> Linux sui propri server...> ms non si e' rivolta a linuxms si e' rivolta ad akamai per farsi gestire i dnsakamai usa linux e bsd> 2) Comunque allora spiega tu il perchè del> risultato di Netcraft...> > Hint: guardare i link...> hint: studiare come funziona il redirect e il load balancingdietro microsoft.com ci sono decine di serverakamai non fa altro che smistare il traffico in entrata su quel dominioAnonimoRe: Gia installata...
- Scritto da: Anonimo> Ovviamente con il WinUpdate è> facile....peccato solo che per ogni patch> occorra riavviare il sistema... :(> In effetti mi chiedo per una grande rete> come sia possibile...oppure per il> server....Per i desktop domestici e' una procedura semplice e valida in ogni caso. Per i server e' altrettanto valida se l'azienda non ha a disposizione grandi risorse di IT, mentre se invece ha un amministratore quel minimo decente, tale amministratore sa se si deve riavviare o meno (guarda la rename-queue, le dipendenze, ecc..). Infine puo' installare la patch e schedulare il riavvio di notte.Ma a parte questo discorso, il punto centrale e': il tuo server non puo' permettersi un downtime neppure di due minuti di notte? Allora sicuramente non sei su macchina singola, o non hai capito nulla di cosa significhi servizio ad elevata disponibilita'.AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
Innazi tutto, Linux, lo abbiamo avuto e dopo troppe peripezie lo abbiamo abbandonato si consiglio dei tecnici IBM stessi.Il Reboot avviene, ma non ci si accorce nemmeo dell'operazione perche` avviene solo a meta`, quindi si puo` continiare a lavorare senza problemi.Il Server e` SCSI e dovrebbe avere una sceda madre colegata d un'altra scheda apposita per il RAID, ma dovrei domandare a mio padre per ulteriori informazioni tecniche a riguardo, io non ho mai avuto occasione di vederlo aperto quel ServerCrazyRe: Domanda da ignorante
>Non è colpa mia ne di Microsoft se non sai usare il >computer. >Si vede lontano un miglio, da quello che hai scritto, che non >sei un informatico professionista, dato che dici che vuoi il >software "perfetto", dovresti sapere che il software perfetto >NON ESISTE perchè è una cosa creata dall'uomo e come >tutte le cose create dall'uomo NON può essere perfetta! >Anche Linux ha le sue schifezze e le sue falle, ma >probabilmente non lo sai perchè ne parli ma non lo sai >usare! Ha le sue falle, i suoi virus, i suoi problemi, ma è come paragonare 1 a 3000....Probabilmente tu non hai tempo/voglia/mentalità aperta/curiosità per impararti altri sistemi operativi oltre a quello sul quale smanetti dalle elementari.Io me lo sono studiato e (relativamente a quello che mi serve) penso di saperlo usare...> I problemi nascono dal fatto che win è nato > come estensione del DOS: monoutente > monotasking monothreading, monopalla! Non è > NATIVO in nessuno di questi campi. Questa cosa qui sopra non ha alcun senso logico, oltre al fatto che è sbagliata! Traduco per gli informatici da cinque minuti:Windows 3.1 fino al ME (Ma anche la famiglia NT)Non sono altro che un interfaccia graficaGUI (ergo Grafical User Interface)di un sistema operativo monoutente, monooperazione (infatti potevi fargli fare solo una cosa per volta, con la finta possibilità di fargli fare + cose con l'arrivo dei programmi TSR (ergo terminate and stay resident).Windows non è altro che la facciata del dos. Il quale è nato, come ben saprai tu, o super esperto dei super esperti che ti permetti di giudicare senza avere la minima idea di cosa sia la storia (se lo sapessi non dovrei farti la cronistoria di win), come sistema operativo per i personal computer IBM compatibili.Personal Computer, quindi usati da una sola persona, la quale faceva una sola cosa per volta. (monotasking), Quasi sempre scollegata da una rete aziendale e comunque non conesso ad internet..il dos è nato più di vent'anni fa. IL DOS, non MSDOS....Cos'ha fatto MS? Ha detto: adattiamo il DOS con la GUI WIN alla rete. Invadiamo la rete. Creaiamo Internet Explorer. Adattiamolo a fare tante cose insieme.. adattiamo, sistemiamo, patchamo...Il problema è che win non è nato per andare in internet, lo hanno adattato. Linux è nato su internet.Win non è altro che un continuo adattare, patchare, insomma è tenuto insieme con delle toppe a sedere e del filo di ferro.Non è quella splendida creazione scintillante che ci fanno credere. E' stato quindi chiesto a Ballmer (spero che tu sappia almeno chi è, o super esperto.....): "come mai non riprogettate un S.O. finalmente Nativo per internet, multitasking, multitrheading, con una gestione della memoria decente (e che se ne infischi dei primi 640K)?"Risposta:"Ci costerebbe troppo e rimarremmo troppo indietro"Secondo me la risposta è che inoltre non gli conviene fare un sistema operativo praticamente perfetto (cosa non impossibile, con le risorse umane che hanno, fidati)C'è stato chi, investendo tempo e soldi, ha dato un calcio al passato e si è reinventato un sistema operativo (riconosciuto il migliore in commercio): La Apple. Con OS X.completamente diverso dalla famiglia OS 9.x. Completamente.E' stato coraggioso, ma il mercato gli sta dando ragione..Certo, non è ai livelli di vendita di MS, ma è come paragonare la GM alla Ferrari...>Credete che sia semplice "costruire" un software che ogni >giorno è smanettato e bersagliato da milioni di persone? >Credete che sia semplice? Perchè non ci provate voi? >Linux non si trova su ogni scrivania di ogni individuo sulla >Terra, quindi è ben lontano dall'essere "smanettato" da >chiunque, ecco perchè "SEMBRA" più stabile! >Provate a scrivere un sistema operativo e mettetelo >attaccato ad un modem e fateci smanettare milioni di >persone, quanto starà in piedi? ...Neanche un minuto! Poverina, ms, quanta fatica per fare un so con decine di migliaia di programmatori validissimi.... POVERINA!!!Quasi quasi gli faccio l'elemosina...Tutti gli vogliono male perchè è piccola e nera!!!AVA COME LAVA!!!!Se la smettesse di piangersi addosso e di pagare per indagini che tendono a dimostrare l'indimostrabile e si mettesse a creare un NUOVO S.O. Sarebbe meglio e tanta gente, me compresa, smetterebbe di criticarla.Criticare chi si fa pagare (SI FA perchè è in un regime di quasi totale monopolio, e fà di tutto, anche illegalmente, per mantenerlo) per darti un OS bacato dalla nascita. Correggilo prima di mandarlo fuoriRilascia presto, rilascia spesso era un motto linuxquello ms sembra essere: Rilascia prima, tappabuchi quando capita...>E ricorda...se non Windows non ti soddisfa...NON LO >COMPRARE! NON LO USARE! STACCI ALLA LARGA! Io sono COSTRETTO ad usare win perchè è lo standard.Pago dei soldi che mi sudo e se permetti il minimo che mi permetto di fare è di criticare un S.O. che fa schifo.P.S.: Faccio questo lavoro da quindici anni, probabilmente quando tu mangiavi ancora con la bavaglina... Scusa se ti ho giudicato, ma sei stato tu a cominciare....Non ti dirò qual'è il mio lavoro perchè non mi piace vantarmi di cose che altri potrebbero credere fandonie...AnonimoRe: E' inutile miei cari linari...
- Scritto da: Anonimo > Non metti neanche il nome...Fifone...Perché tu si... Idiota...AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > > 1) Non ha mica detto questo.... ha detto> che> > si è rivolta a Linux. Non che ha> installato> > Linux sui propri server...> > > > ms non si e' rivolta a linux> ms si e' rivolta ad akamai per farsi gestire> i dns> akamai usa linux e bsd> > > 2) Comunque allora spiega tu il perchè del> > risultato di Netcraft...> > > > Hint: guardare i link...> > > > hint: studiare come funziona il redirect e> il load balancing> dietro microsoft.com ci sono decine di server> akamai non fa altro che smistare il traffico> in entrata su quel dominiobrucia il culetto eh ?AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > 1) Non ha mica detto questo.... ha> detto> > che> > > si è rivolta a Linux. Non che ha> > installato> > > Linux sui propri server...> > > > > > > ms non si e' rivolta a linux> > ms si e' rivolta ad akamai per farsi> gestire> > i dns> > akamai usa linux e bsd> > > > > 2) Comunque allora spiega tu il perchè> del> > > risultato di Netcraft...> > > > > > Hint: guardare i link...> > > > > > > hint: studiare come funziona il redirect> e> > il load balancing> > dietro microsoft.com ci sono decine di> server> > akamai non fa altro che smistare il> traffico> > in entrata su quel dominio> > brucia il culetto eh ?ho letto tutto il thread e sinceramente no capisco cosa vuoi ottenere con una risposta così...cioè, proprio non si capisce cosa gli dovrebbe bruciare... dato che lui ti ha spiegato dandoti una motivazione logica e tu hai solo saputo dire una frasetta infantile e insensata...a me pare che ti bruci più a te che non sai cosa rispondere...AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > Ah ! ho capito, PER TE E' QUASI GRATIS e> ti> > va bene... rimangono da accontentare> alcune> > centinaia di migliaia di persone...> > (italianissimo ragionamento : a me va> bene,> > agli altri vaffa....)> > Io mi sono dato da fare caro il mio cocco.> Se aspetti che la manna scenda dal cielo o> consideri che tutto ti sia dovuto stai> fresco...> > uuuuh , è arrivato il LAVORATORE, quello che si è fatto da sè (ti chiami silvio ?)tu appartieni a quella categoria di persone alla quale finchè va tutto bene pensa che il mondo sia lì apposta per loro... aspetta di non avere il coltello dalla parte del manico, poi ne riparliamo ps : apertura mentale si chiama> > > Sono anni che la mia macchina è> carrozzata> > > ben oltre le richieste del S.O.> > > > hai avuto gratis anche quella ?> > P3 1Ghz, 768 Mb RAM... non mi sembra che> costi un'esagerazione, ed è ben oltre i> requisiti di Windows XP> > > > Guardati NetBSD...> > Tu usi NetBSD come desktop??> Come usare un carro armato per andare a fare> la spesa... mmm... comodooo...brucia il deretano che un sistema NON M$ sia meglio eh ?> > ZerossAnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > 1) Non ha mica detto questo.... ha> > detto> > > che> > > > si è rivolta a Linux. Non che ha> > > installato> > > > Linux sui propri server...> > > > > > > > > > ms non si e' rivolta a linux> > > ms si e' rivolta ad akamai per farsi> > gestire> > > i dns> > > akamai usa linux e bsd> > > > > > > 2) Comunque allora spiega tu il> perchè> > del> > > > risultato di Netcraft...> > > > > > > > Hint: guardare i link...> > > > > > > > > > hint: studiare come funziona il > redirect> > e> > > il load balancing> > > dietro microsoft.com ci sono decine di> > server> > > akamai non fa altro che smistare il> > traffico> > > in entrata su quel dominio> > > > brucia il culetto eh ?> > ho letto tutto il thread e sinceramente no> capisco cosa vuoi ottenere con una risposta> così...> cioè, proprio non si capisce cosa gli> dovrebbe bruciare... dato che lui ti ha> spiegato dandoti una motivazione logica e tu> hai solo saputo dire una frasetta infantile> e insensata...> a me pare che ti bruci più a te che non sai> cosa rispondere...ti do una motivazione logica : 1) io sono BG (non è vero...)2) sono il più grande produttore di sw del mondo...3) c'è un concorrente4) il concorrente lo _sputt*no_ regolarmente5) toh ! ho bisogno di più banda6) toh ! mi appoggio ad una società esterna7) cosa usa la società esterna ? il prodotto concorrenteci sono 2 possibilità : 8) IO ABASSARMI A USARE IL PRODOTTO CONCORRENTE ? MAI!, cambio società e ne prendo una che uni win2003 server, magari facendo sconti, in questo modo dimostro la bontà del mio prodotto8/2) il prodotto concorrente (che _sputt*no_ regolarmente) torna comodo anche a me, allora ME NE SBATTO DI COSA HO DETTO FINO A 5 MINUTI PRIMA e mi appoggio alla società che usa Linux, tanto chi può capire cosa sto facendo è il 3 per 1000 dei miei consumatoridimmi tu ...AnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> ti do una motivazione logica : > > 1) io sono BG (non è vero...)> 2) sono il più grande produttore di sw del> mondo...> 3) c'è un concorrente> 4) il concorrente lo _sputt*no_ regolarmente> 5) toh ! ho bisogno di più banda> 6) toh ! mi appoggio ad una società esterna> 7) cosa usa la società esterna ? il prodotto> concorrente> > ci sono 2 possibilità : > > 8) IO ABASSARMI A USARE IL PRODOTTO> CONCORRENTE ? MAI!, cambio società e ne> prendo una che uni win2003 server, magari> facendo sconti, in questo modo dimostro la> bontà del mio prodotto> > 8/2) il prodotto concorrente (che _sputt*no_> regolarmente) torna comodo anche a me,> allora ME NE SBATTO DI COSA HO DETTO FINO A> 5 MINUTI PRIMA e mi appoggio alla società> che usa Linux, tanto chi può capire cosa sto> facendo è il 3 per 1000 dei miei consumatori> > dimmi tu ...al di là del fatto che posso condividere o meno quello che hai detto, il reply è già diverso.Discutete civilmente e non offendetevi e magari imparerete qualcosa l'uno dall'altro... alla fine sul forum si può anche socializzare... non vi vedo fuori in un locale, due perfetti sconosciuti ad offendersi per argomenti informatici... ;)AnonimoRe: cari winzozzari...
> > hint: studiare come funziona il redirect> e> > il load balancing> > dietro microsoft.com ci sono decine di> server> > akamai non fa altro che smistare il> traffico> > in entrata su quel dominio> > brucia il culetto eh ?e per cosa?io uso debiannavigo con mozillaleggo la posta con evolutionma programmo su mono visto che il .net framework mi sembra un ottimo prodottonon ho le fette di prosciutto sugli occhi, li tengo ben aperti e cerco di sputtanare CHIUNQUE dica una PALESE cazzata al solo scopo di fare flamenerd brufolosi siete e rimarrete se continuate a considerare una vittoria il fatto che su netcraft appaia una scritta linux per il dominio microsoft.compensate davvero che nessuno della comunita' open source/FSF/GNU etc. etc. usi windows e affini?e il porting di php o apache allora come lo fanno?eppure tutti qui non fanno altro che sputare ottusamente su windows senza invece considerarlo un mezzo fantastico per veicolare l'open sourcemozilla e' una valido esempio di come l'open source possa battere il concorrente closed con la qualita'sveglia bamboccioniil topexan vi salvera' forse dall'acne, ma non dalla stupiditaAnonimoRe: cari winzozzari...
> 8/2) il prodotto concorrente (che _sputt*no_> regolarmente) torna comodo anche a me,> allora ME NE SBATTO DI COSA HO DETTO FINO A> 5 MINUTI PRIMA e mi appoggio alla società> che usa Linux, tanto chi può capire cosa sto> facendo è il 3 per 1000 dei miei consumatori> terza possibilitami affido ad una societa esterna sbattendomene di cosa usa come OSse il requisito fondamentale e' l'affidabilita' dell'azienda, scelgo la piu' affidabileMS non ha mai fatto vanto del suo servizio DNSper cui se lo gestiscono su linux, bsd o amigaos credo proprio non gliene freghi nullaakamai funziona bene, non perche' mette i dns su linux, ma perche' e' specializzata in quello e ha un'infrastruttura specifica per quel compitootterrebbero gli stessi ottimi risultati con solaris o bsd o macos e anche con lo stesso windowscio' che MS ha cercato di evitare e' che si ripetesse lo stesso problema che ebbe quando i router che davano connettivita' a suoi server DNS andarono giu e subito si sparsero voci sulla scarsa affidabilita' di windows come server...quando windows non c'entrava nullaCosi' un grossolano errore di netwrok design si e' trasformato in un boomerang per l'immagine dell'OSmeglio a questo punto dare fuori la gestione della rete, evitando cosi' di doversi dotare di infrastrutture dedicateAnonimoRe: cari winzozzari...
- Scritto da: Anonimo> > 8/2) il prodotto concorrente (che> _sputt*no_> > regolarmente) torna comodo anche a me,> > allora ME NE SBATTO DI COSA HO DETTO FINO> A> > 5 MINUTI PRIMA e mi appoggio alla società> > che usa Linux, tanto chi può capire cosa> sto> > facendo è il 3 per 1000 dei miei> consumatori> > > > terza possibilita> mi affido ad una societa esterna> sbattendomene di cosa usa come OS> se il requisito fondamentale e'> l'affidabilita' dell'azienda, scelgo la piu'> affidabile> questo 'comportamento' è ineccepibile sul piano puramente commerciale, sul piano dell'immagine è disastroso.perlomeno è disastroso agli occhi di quella parte dell'utenza che è a conoscenza di certi fatti tecnici (reti...) e di certi retroscena 'scottanti' (linux=cancro...).il guaio è che questo tipo di utenza NON è la tipica utenza desktop, per cui tante cose passano 'inosservate'.se dici al classico utente desktop che M$ ha pagato 23 milioni di dollari per cavarsi dal 'guaio' be.inc ti senti rispondere "be ? che cacchio è... ?"> MS non ha mai fatto vanto del suo servizio> DNS> per cui se lo gestiscono su linux, bsd o> amigaos credo proprio non gliene freghi> nulladovrebbe fregargliene, oppure non sparare fango sulla concorrenza e poi usarla.nessuno si stupirebbe di tutto questo se M$ non fosse così odiosa in certe dichiarazioni. > akamai funziona bene, non perche' mette i> dns su linux, ma perche' e' specializzata in> quello e ha un'infrastruttura specifica per> quel compito> > otterrebbero gli stessi ottimi risultati con> solaris o bsd o macos e anche con lo stesso> windowsOK. ogni cosa al suo posto, ogni SO per l'utilizzo specifico per il quale è stato progettato... > cio' che MS ha cercato di evitare e' che si> ripetesse lo stesso problema che ebbe quando> i router che davano connettivita' a suoi> server DNS andarono giu e subito si sparsero> voci sulla scarsa affidabilita' di windows> come server...> quando windows non c'entrava nulla> Cosi' un grossolano errore di netwrok design> si e' trasformato in un boomerang per> l'immagine dell'OS> meglio a questo punto dare fuori la gestione> della rete, evitando cosi' di doversi dotare> di infrastrutture dedicate'si sparsero voci sulla scarsa affidabilità' ?in effetti erano del tutto ingiustificate, ma non ci credo che M$ si preoccupi di voci di qualche lamer, DEVE esserci sotto qualcosa di più...AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> >Non è colpa mia ne di Microsoft se non sai> usare il >computer. > >Si vede lontano un miglio, da quello che> hai scritto, che non >sei un informatico> professionista, dato che dici che vuoi il> >software "perfetto", dovresti sapere che il> software perfetto >NON ESISTE perchè è una> cosa creata dall'uomo e come >tutte le cose> create dall'uomo NON può essere perfetta!> >Anche Linux ha le sue schifezze e le sue> falle, ma >probabilmente non lo sai perchè> ne parli ma non lo sai >usare! > > Ha le sue falle, i suoi virus, i suoi> problemi, ma è come paragonare 1 a 3000....Vallo a dire a quelli di gnu.org, a cui un simpatico utente ha preso i privilegi (chiamiamoli privilegi, va...) di root e sulla macchina ci faceva quello che voleva. Uno a tremila, eh?AnonimoRe: Ragazzi pacciate e zitti...
- Scritto da: Anonimo> > uuuuh , è arrivato il LAVORATORE, quello che> si è fatto da sè (ti chiami silvio ?)> tu appartieni a quella categoria di persone> alla quale finchè va tutto bene pensa che il> mondo sia lì apposta per loro... aspetta di> non avere il coltello dalla parte del> manico, poi ne riparliamo > > ps : apertura mentale si chiamaMeglio lavoratore che FANCAZZISTA...ps: olio di gomito si chiama> brucia il deretano che un sistema NON M$ sia> meglio eh ?Sinceramente non me ne può fregare di meno, ognuno è libero di usare quello che preferisce. Non mi pare di aver detto che deve buttarlo in favore di MS.ZerossZerossRe: Domanda da ignorante
>Vallo a dire a quelli di gnu.org, a cui un simpatico utente ha >preso i privilegi (chiamiamoli privilegi, va...) di root e sulla >macchina ci faceva quello che voleva. Uno a tremila, eh?ti ricordo che un trojan sono entrati in ms e ci sono restati per almeno un mese (parole di bill) e gli hanno solo fregato il codice sorgente di windows xp e di office xp...non riesco ad immaginare niente di peggio che rubare il codice....privilegi di una macchina... libero accesso a tutti i pc ms, per trovare in UN MESE almeno i file relativi al codice sorgente...mi correggo: 1 a 5000!!!!AnonimoRe: Domanda da ignorante
E tu ci hai creduto? Ah.... ah... ah...- Scritto da: Anonimo> >Vallo a dire a quelli di gnu.org, a cui un> simpatico utente ha >preso i privilegi> (chiamiamoli privilegi, va...) di root e> sulla >macchina ci faceva quello che voleva.> Uno a tremila, eh?> > ti ricordo che un trojan sono entrati in ms> e ci sono restati per almeno un mese (parole> di bill) e gli hanno solo fregato il codice> sorgente di windows xp e di office xp...> > non riesco ad immaginare niente di peggio> che rubare il codice....> > privilegi di una macchina... libero accesso> a tutti i pc ms, per trovare in UN MESE> almeno i file relativi al codice sorgente...> > mi correggo: 1 a 5000!!!!AnonimoRe: cari winzozzari...
> perlomeno è disastroso agli occhi di quella> parte dell'utenza che è a conoscenza di> certi fatti tecnici (reti...) e di certi> retroscena 'scottanti' (linux=cancro...).> ovvero la fetta piu' piccola e integralista> il guaio è che questo tipo di utenza NON è> la tipica utenza desktop, per cui tante cose> passano 'inosservate'.> > se dici al classico utente desktop che M$ ha> pagato 23 milioni di dollari per cavarsi dal> 'guaio' be.inc ti senti rispondere "be ? che> cacchio è... ?"> appunto> > > MS non ha mai fatto vanto del suo servizio> > DNS> > per cui se lo gestiscono su linux, bsd o> > amigaos credo proprio non gliene freghi> > nulla> > dovrebbe fregargliene, oppure non sparare> fango sulla concorrenza e poi usarla.> e perche' mai?MS non usa la concorrenzaMS si e' affidata ad uno dei piu' grandi fornitori di servizi ...Se akamai usa ANCHE linux ms non puo' farci nulla> nessuno si stupirebbe di tutto questo se M$> non fosse così odiosa in certe> dichiarazioni.> ma perche' gli integralisti di ogni risma di solito sono simpatici nelle loro dichiarazioni?sai quanta gente sputa su windows (magari a ragione) e poi lo usa quotidianamente sia a casa che in ufficio?non mi stupirei molto... e' insito nella natura umana> OK. ogni cosa al suo posto, ogni SO per> l'utilizzo specifico per il quale è stato> progettato...> aridaiemo linux e' stato progettato per fare da dns?dai subasta idiozieil problema non sta ne in windows ne nel servizio dns di microsoftil problema e' che a MS costa molto di piu' mantenersi un network ridondato per i DNS piuttosto che darlo in gestione fuorie in caso di eventuali problemi puo' scaricare le responsabilita'> 'si sparsero voci sulla scarsa affidabilità'> ?> > in effetti erano del tutto ingiustificate,> ma non ci credo che M$ si preoccupi di voci> di qualche lamer, DEVE esserci sotto> qualcosa di più...behquando per 4 giorni quasi tutti i sottodomini microsoft.com msn.com e hotmail diventano irraggiungibili e su theregister e simili si comincia a parlare di attacco alla rete MS che non avrebbe retto (quando invece furono i router a smettere di funzionare) non parliamo di un danno di immagine da pocoAnonimoRe: Domanda da ignorante
E tu ci hai creduto? Ah.... ah... ah... ???Se bill fa una dichiarazione, più e più volte ripresa da ballmer, 'trasmessa su MSNBS. -tendo a crederci.... Visto che l'hanno fatta passare per un mese a fila, neanche fosse bin laden...Scusa ma quella dichiarazione è stata solamente la prima mossa contro linux...Infatti i tanto misteriorsi hacker di Pietroburgo venivano descritti da MS cone Linux Users invidiosi cattivi come tutti gli utenti Linux...Se Bill ha mentito, dichiarando più volte pubblicamente che la sua azienda (che dovrebbe essere fort knox) è così vulnerabile, solo per screditare leggermente non linux ma gli utenti linux, allora siamo solo ad un attimo dal conto (alla frutta)...AH AH AH AH LA FRUTTA AH AH AH ma per piacere...AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> ti ricordo che un trojan sono entrati in ms> e ci sono restati per almeno un mese (parole> di bill) e gli hanno solo fregato il codice> sorgente di windows xp e di office xp...> > non riesco ad immaginare niente di peggio> che rubare il codice....Tu sei quello che su questi stessi forum affermava qualche mese fa di avere i 9 cd con tutti i sorgenti di windows 98?AnonimoRe: Domanda da ignorante
Tu sei quello che su questi stessi forum affermava qualche mese fa di avere i 9 cd con tutti i sorgenti di windows 98?1:no2: i sorgenti sono in formato testo ed in quanto testo sono comprimibili con rapporti altissimi.Se Win98 in .cab stava in meno di 100 MB (se non sbaglio erano 67 file da 2M o giù di lì , e cmq stava in un cd da 650MB), il sorgente avrebbe occupato pochissimo...altro che 9 CD...il codice sorgente specificato da MSNBC parlava di un fantomatico "OS on Web Based" (dopo poco è uscito xp e si è pensato a quello) Idem per quello che riguarda Office...MSNBC mi sembra più autorevole di Tommaso 'o pallonaro....AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> Se Win98 in .cab stava in meno di 100 MB (se> non sbaglio erano 67 file da 2M o giù di lì > , e cmq stava in un cd da 650MB), il> sorgente avrebbe occupato pochissimo...> altro che 9 CD...Spiegalo al fanatico linuxaro che diceva di averli 8)AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> > > Non diciamo fesserie! Outlook ed I.> > Explorer> > > non eseguono codice, ma possono essere> > > "gestiti" via codice...è diverso!> > > Ehm scusa l'ottusita, ma mi sfugge la> > differenza !> > > Ma il mio microprocessore esegue codice o> e'> > gestito via codice ?> > E' evidente che "essere gestito" implica> "eseguire", ergo chi ha scritto 'sta frase> e' un pirla con la patente.ti do perfettamente ragione... ma sai lui e quello che da l'utonto agli altriMai dare dell'utonto agli altri potresti scoprire che l'utonto sei tu!AnonimoRe: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> >Non è colpa mia ne di Microsoft se non sai> usare il >computer. > >Si vede lontano un miglio, da quello che> hai scritto, che non >sei un informatico> professionista, dato che dici che vuoi il> >software "perfetto", dovresti sapere che il> software perfetto >NON ESISTE perchè è una> cosa creata dall'uomo e come >tutte le cose> create dall'uomo NON può essere perfetta!> >Anche Linux ha le sue schifezze e le sue> falle, ma >probabilmente non lo sai perchè> ne parli ma non lo sai >usare! > > Ha le sue falle, i suoi virus, i suoi> problemi, ma è come paragonare 1 a 3000....> > Probabilmente tu non hai> tempo/voglia/mentalità aperta/curiosità per> impararti altri sistemi operativi oltre a> quello sul quale smanetti dalle elementari.> > Io me lo sono studiato e (relativamente a> quello che mi serve) penso di saperlo> usare...> > > I problemi nascono dal fatto che win è> nato > > come estensione del DOS: monoutente > > monotasking monothreading, monopalla! Non> è > > NATIVO in nessuno di questi campi. > > Questa cosa qui sopra non ha alcun senso> logico, oltre al fatto che è sbagliata! > > Traduco per gli informatici da cinque minuti:> > Windows 3.1 fino al ME (Ma anche la famiglia> NT)> Non sono altro che un interfaccia grafica> GUI (ergo Grafical User Interface)> di un sistema operativo monoutente,> monooperazione (infatti potevi fargli fare> solo una cosa per volta, con la finta> possibilità di fargli fare + cose con> l'arrivo dei programmi TSR (ergo terminate> and stay resident).> Windows non è altro che la facciata del dos. > Il quale è nato, come ben saprai tu, o super> esperto dei super esperti che ti permetti di> giudicare senza avere la minima idea di cosa> sia la storia (se lo sapessi non dovrei> farti la cronistoria di win), come sistema> operativo per i personal computer IBM> compatibili.> Personal Computer, quindi usati da una sola> persona, la quale faceva una sola cosa per> volta. (monotasking), Quasi sempre> scollegata da una rete aziendale e comunque> non conesso ad internet..> il dos è nato più di vent'anni fa. IL DOS,> non MSDOS....> > Cos'ha fatto MS? Ha detto: adattiamo il DOS> con la GUI WIN alla rete. Invadiamo la rete.> Creaiamo Internet Explorer. > Adattiamolo a fare tante cose insieme..> adattiamo, sistemiamo, patchamo...> > Il problema è che win non è nato per andare> in internet, lo hanno adattato. Linux è nato> su internet.> > Win non è altro che un continuo adattare,> patchare, insomma è tenuto insieme con delle> toppe a sedere e del filo di ferro.> Non è quella splendida creazione> scintillante che ci fanno credere. > E' stato quindi chiesto a Ballmer (spero che> tu sappia almeno chi è, o super> esperto.....): "come mai non riprogettate un> S.O. finalmente Nativo per internet,> multitasking, multitrheading, con una> gestione della memoria decente (e che se ne> infischi dei primi 640K)?"> Risposta:"Ci costerebbe troppo e rimarremmo> troppo indietro"> Secondo me la risposta è che inoltre non gli> conviene fare un sistema operativo> praticamente perfetto (cosa non impossibile,> con le risorse umane che hanno, fidati)> > C'è stato chi, investendo tempo e soldi, ha> dato un calcio al passato e si è reinventato> un sistema operativo (riconosciuto il> migliore in commercio): La Apple. Con OS X.> completamente diverso dalla famiglia OS 9.x.> Completamente.> E' stato coraggioso, ma il mercato gli sta> dando ragione..> Certo, non è ai livelli di vendita di MS, ma> è come paragonare la GM alla Ferrari...> > >Credete che sia semplice "costruire" un> software che ogni >giorno è smanettato e> bersagliato da milioni di persone? >Credete> che sia semplice? Perchè non ci provate voi?> > >Linux non si trova su ogni scrivania di> ogni individuo sulla >Terra, quindi è ben> lontano dall'essere "smanettato" da> >chiunque, ecco perchè "SEMBRA" più stabile!> > >Provate a scrivere un sistema operativo e> mettetelo >attaccato ad un modem e fateci> smanettare milioni di >persone, quanto starà> in piedi? ...Neanche un minuto! > > Poverina, ms, quanta fatica per fare un so> con decine di migliaia di programmatori> validissimi.... POVERINA!!!> Quasi quasi gli faccio l'elemosina...> Tutti gli vogliono male perchè è piccola e> nera!!!> AVA COME LAVA!!!!> > Se la smettesse di piangersi addosso e di> pagare per indagini che tendono a dimostrare> l'indimostrabile e si mettesse a creare un> NUOVO S.O. Sarebbe meglio e tanta gente, me> compresa, smetterebbe di criticarla.> Criticare chi si fa pagare (SI FA perchè è> in un regime di quasi totale monopolio, e fà> di tutto, anche illegalmente, per> mantenerlo) per darti un OS bacato dalla> nascita. > > Correggilo prima di mandarlo fuori> > Rilascia presto, rilascia spesso era un> motto linux> quello ms sembra essere: Rilascia prima,> tappabuchi quando capita...> > >E ricorda...se non Windows non ti> soddisfa...NON LO >COMPRARE! NON LO USARE!> STACCI ALLA LARGA! > > Io sono COSTRETTO ad usare win perchè è lo> standard.> Pago dei soldi che mi sudo e se permetti il> minimo che mi permetto di fare è di> criticare un S.O. che fa schifo.> > P.S.: Faccio questo lavoro da quindici anni,> probabilmente quando tu mangiavi ancora con> la bavaglina... Scusa se ti ho giudicato, ma> sei stato tu a cominciare....> Non ti dirò qual'è il mio lavoro perchè non> mi piace vantarmi di cose che altri> potrebbero credere fandonie...Complimenti! Una eccellente risposta... per quanto l'esperienza qui sono tutti megasistemisti, poi non sanno nemmeno cos'e' un multitasking, sai qual'e il problema? che mancano in giro persone come te purtroppo abbondano tizi "superesperti" come questo tizio qua... e se glielo chiedi ti rispondono che loro lavoravano sugli ENIAC e a Turing davano del tu!:Dantisupermegaespertissimamente ElwoodElwood_Re: Domanda da ignorante
- Scritto da: Anonimo> > > - un codicillo in VB eseguito da Outlook> > puo' prendere la rubrica di windows e> > giocarci come ci pare.> > Questo dovrebbe essere un punto di forza se> gli utenti conoscessero tutti il VB e> sfruttassero queste possibilita' come> "flessibilita' del programma", ma sembra che> solo i creatori di virus studino il VB> ormai. :-|hahahahaha Scusa la risata amara, ma non eravate voi che andavate in giro a dire agli utenti linux : Quelli per farlo funzionare decentemente dovrebbero sapere il C?Ah si allora siccome vorrei "costumizzare al meglio la mia CPU mi metto a studiare il linguaggio macchina"?MA fammi il favore...Elwood_Domanda per gli esperti
Se sommo le linee di codice che compongono tutte le distro Linux, OSX e QNX non arrivo al numero stratosferico di 30.000.000 di linee codice di cui è formato WindozeXP: come ca770 è possibile che ancora si regga in piedi e non crolli come un castello di carte? Con Longhorn riusciranno i nostri "eroi" a raggiungere nuove vette nell'arte del riciclo?AnonimoRe: E il mailbombing?
- Scritto da: Anonimo> Mac os x nessun utente mac o quasi si> lamenta mai, al massimo si mette a ridere> quando un utente picci ne parla =)> by eMac@700l'ignoranza e i luoghi comuni caro Emac@700.Ps.Che ci puoi fare con un Emac700 ???