New York (USA) – C’è aria di sgomento nei commenti che si leggono in queste ore su alcuni giornali mainstream, ma era tristemente prevedibile tutto quello che ora sta accadendo ad uno dei siti più gettonati della rete. Un sito che oggi fatica per rimanere raggiungibile e che è vittima di una delle più sfacciate azioni di attacco informatico realizzate negli ultimi anni: una cracker crew ha infatti letteralmente buttato fuori dalla rete Million Dollar Homepage , reso celeberrimo dalla capacità del suo creatore di vendere pubblicità su pixel e di arricchirsi rapidamente.
In realtà mentre scriviamo la pagina va e viene, segno che lo studente britannico Alex Tew, ideatore e gestore del sito, in collaborazione con il suo provider, InfoRelay, stanno combattendo per tornare online .
Lo stesso Tew ha spiegato che i cracker nei giorni scorsi avevano chiesto 50mila dollari : se Tew avesse ceduto, la crew si impegnava a non attaccare il sito. Un ricatto in piena regola, del tutto simile a quelli già registrati in passato , legato a doppio filo alla possibilità per i cracker di attivare una botnet , ossia un network di computer zombie, PC non presidiati connessi perlopiù in banda larga che, all’insaputa dei loro proprietari, possono essere azionati da remoto dai cracker. Questi possono usarli per sferrare attacchi distribuiti, i DDoS (distributed denial-of-service), che consistono di un invio continuo e crescente di pacchetti ai server obiettivo dell’attacco e sono capaci – se sufficientemente massicci – di mettere in crisi anche infrastrutture piuttosto avanzate.
Nel caso della Million Dollar Homepage gli esperti di InfoRelay sostengono che sono almeno 23mila gli host coinvolti nell’aggressione , segno evidentemente che i cracker che hanno tentato la via del ricatto dispongono di una notevole capacità di fuoco, sebbene assai inferiore a quella di altre botnet emerse di recente .
Sul caso, stando a Tew e InfoRelay, sta lavorando anche l’ FBI . Non vi sono certezze ma l’idea di InfoRelay è che l’attacco abbia origine in Russia . E sono crew russe alcune di quelle su cui polizie di mezzo mondo cercano di mettere le mani per fatti del tutto analoghi a quelli che ora riguardano la pagina di Tew.
A giocare a sfavore del ragazzo e della sua pagina, evidentemente, il fatto che la crew di cracker sa che Tew si è messo in tasca molto denaro, più di un milione di dollari, vendendo pixel di pubblicità, e ha così sperato di potergli “soffiare” una parte del guadagno.
Va anche detto che il sito preso di mira non rappresenta in alcun modo una infrastruttura critica . Ma quanto sta accadendo potrebbe aiutare a far comprendere quali sono le possibili conseguenze di certe forme di aggressione telematica, e quali potrebbero essere se gli attacchi fossero rivolti a sistemi assai più importanti. Una questione che tocca l’Italia da vicino, essendo il nostro paese in ritardo sul fronte della sicurezza , come spiegato nei giorni scorsi dagli esperti del CNIPA, il braccio informatico del Governo.
-
ke figura ! tadah!
Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata perfettaeh eh bravi pinguini delonghiAnonimoRe: ke figura ! tadah!
- Scritto da: Anonimo> Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata> perfetta> > eh eh bravi pinguini delonghiSei uno stupidello! :$ :$AnonimoRe: ke figura ! tadah!
> Sei uno stupidello!> :$ :$straquoto :$AnonimoRe: ke figura ! tadah!
- Scritto da: Anonimo> Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata> perfetta> > eh eh bravi pinguini delonghiCervello già spento?Vai a letto che straParli.devil64Re: ke figura ! tadah!
pensavo che l'uso della "K" fosse riservato ai frequentatori di centri sociali okkupati autogestitia meno che non ci siano CSOA anche di Forza ItaliaAnonimoRe: ke figura ! tadah!
- Scritto da: Anonimo> Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata> perfetta> > eh eh bravi pinguini delonghiSe e' per quello anche Comunisti + Digitale Terrestre visto che Berlusca gli ha gia' ceduto un canale.eh eh eh bravi bravi fondate "Forza Cina" adesso.(Il Berlusca ha gia' in mano il preventivo del chirurgo plastico. Prossimo obiettivo: OCCHI A MANDORLA!!!)AnonimoRe: ke figura ! tadah!
- Scritto da: Anonimo> Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata> perfetta> > eh eh bravi pinguini delonghiHo fatto un sito web a un condidato di allenza nazionale (che era assesore regionale, per giunta. Ma stavolta è stato trobato).Ho passato un pomeriggio a cercare di fargli capire che per ricevere le email non è necessario che lui sia con il computer acceso e collegato a internet; ma basta scaricarle dal server ogni volta che uno vuole leggere la posta.Dovevate sentire le telefonate ai suoi collaboratori: "si, adesso puoi inviare la email. Mi sono appena collegato".grassmanRe: ke figura ! tadah!
- Scritto da: Anonimo> Comunisti+Open Sorcio .....direi accopiata> perfetta> > eh eh bravi pinguini delonghimah, che si siano gia' stancati degli accordicon m$ per il CONTROLLO TOTALE deltraffico di internet, atto a VIOLARE le liberta'dei propri cittadini?puo' essere?AnonimoForza Red Penguin!
Dalla Cina con furore.Presto LINUX dilagherà dalla Cina in tutto il mondo.Forza Cina!AnonimoRe: Forza Red Penguin!
- Scritto da: Anonimo> Dalla Cina con furore.> Presto LINUX dilagherà dalla Cina in tutto il > mondo.> Forza Cina!In realtà il linux cinese si chiama Red Flag LinuxAnonimoecco la fine che faremo sotto la cina
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_14255.htmllista delle parole censurate. Addirittura è censurata la parola libertà.Continuate a tifare per la Cina, mi raccomandoAnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > lista delle parole censurate. Addirittura è> censurata la parola libertà.> Continuate a tifare per la Cina, mi raccomandoForza Cina!Dacci i Processori senza TCPA e fai fallire Inter e AMD oltre alla Sony!Non aspettiamo altro!AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > > > lista delle parole censurate. Addirittura è> > censurata la parola libertà.> > Continuate a tifare per la Cina, mi raccomando> > Forza Cina!> Dacci i Processori senza TCPA e fai fallire Inter> e AMD oltre alla Sony!> Non aspettiamo altro!i televisori cinesi da due soldi te li compri te.AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > >> >> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > > > > > lista delle parole censurate. Addirittura è> > > censurata la parola libertà.> > > Continuate a tifare per la Cina, mi raccomando> > > > Forza Cina!> > Dacci i Processori senza TCPA e fai fallire> Inter> > e AMD oltre alla Sony!> > Non aspettiamo altro!> i televisori cinesi da due soldi te li compri te.Certo. E vanno benissimo.Comunque ormai il 50% dei monitor proviene dalla Cina, il resto dal Giappone e altri Paesi Asiatici.Poi vengono assemblati da altri che gli mettono poi il loro marchio sui televisori.AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
> i televisori cinesi da due soldi te li compri te.hahaha dove pensi si produca tutto crucco?compresi lcd,processori etc? :DAnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > > > lista delle parole censurate. Addirittura è> > censurata la parola libertà.> > Continuate a tifare per la Cina, mi raccomando> > Forza Cina!> Dacci i Processori senza TCPA e fai fallire Inter> e AMD oltre alla Sony!> Non aspettiamo altro!Ora, non vorrei MAI essere pessimista... ma un paese che censura parole e avra' un bel daffare a mantenere il controllo che ha ora sull'informazione vuoi che non abbracci una tecnologia di controllo come puo' potenzialmente essere TCPA?sNickerRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > > > lista delle parole censurate. Addirittura è> > censurata la parola libertà.> > Continuate a tifare per la Cina, mi raccomando> > Forza Cina!> Dacci i Processori senza TCPA e fai fallire Inter> e AMD oltre alla Sony!> Non aspettiamo altro!A far fallire l'Inter ci pensano già Moratti e Mancini.....AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > lista delle parole censurate. Addirittura è> censurata la parola libertà.> Continuate a tifare per la Cina, mi raccomandoMagari fosse successo da noi, non avremmo avuto il Polo delle _______.AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
E perche' mai dovremmo finire sotto la Cina?AnonimoRe: ecco la fine che faremo sotto la cin
- Scritto da: Anonimo> E perche' mai dovremmo finire sotto la Cina?Perché per qualcuno è impossibile pensare di esistere senza essere "sotto".AnonimoRe: ecco la cultura della libertà
- Scritto da: Anonimo> http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art> > lista delle parole censurate.un'attività di censura che è praticata da tutti i vendor di software proprietari.il software libero e la cultura libera sono un'altra cosawww.linuxiso.orgwww.wikipedia.org> Addirittura è> censurata la parola libertà.> Continuate a tifare per la Cina, mi raccomandoAnonimo5 --
Anonimocina 111 milioni in rete, 64 banda larga
Secondo le ultime rilevazioni, 111 milioni di cinesinavigano su internet (8,5%) e 64 milioni di cinesi lofanno in banda larga.Sono il secondo paese al mondo, ancora per poco,come nr di connessioni. Calcolando che il 70% dei server cinesi sonolinux-based e oltre il 30 % dei desktop anche,mi sembrano numeri già significativi, ma diventanoenormi in prospettiva di medio termineAnonimoRe: cina 111 milioni in rete, 64 banda l
- Scritto da: Anonimo> e oltre il 30 % dei desktop anche,Questa cifra la spara solo Red Flag, ma in molti dubitano che sia vera, compresa gente vicina all'open source.AnonimoRe: cina 111 milioni in rete, 64 banda l
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e oltre il 30 % dei desktop anche,> > Questa cifra la spara solo Red Flag, ma in molti> dubitano che sia vera, compresa gente vicina> all'open source.La Red Flag è chiamata nei forum americani Red Bad, ma ha un successo anche fuori patria (occidente) perché è una ottima distribuzione, anche "se molti" dicono che violi il copyright , vedremo ?mdaQuindi? Studiate GNOME
LSB e' il futuro per Linux. Guarda solo ai colossi che lo appoggiano IBM Sun HP ...... D'altra parte uno standard ci vuole senno' una software house che fa un sw professionale non potra' mai distribuire un installante che vada per tutte le distro.LSB risolve questo difetto di Linux, difetto che Win non ha e che quindi rimane la scelta obbligata per l'utontissimo.Peccato che LSB preveda GNOME come desktop manager.AnonimoRe: Quindi? Studiate GNOME
Parliamo sempre di linux e quindi non ci vuole molto a metterci kde o altri desktop eventualmente che richiedano meno risorse.Super_TrejeRe: Quindi? Studiate GNOME
- Scritto da: Super_Treje> Parliamo sempre di linux e quindi non ci vuole> molto a metterci kde o altri desktop> eventualmente che richiedano meno risorse.Purtroppo KDE non e' conforme allo standard LSB.AnonimoRe: Quindi? Studiate GNOME
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Super_Treje> > Parliamo sempre di linux e quindi non ci vuole> > molto a metterci kde o altri desktop> > eventualmente che richiedano meno risorse.> > Purtroppo KDE non e' conforme allo standard LSB.E che usi meno risorse di gnome ne dubito.AnonimoRe: Quindi? Studiate GNOME
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Super_Treje> > Parliamo sempre di linux e quindi non ci vuole> > molto a metterci kde o altri desktop> > eventualmente che richiedano meno risorse.> > Purtroppo KDE non e' conforme allo standard LSB.Credo per un problema di licenze.AnonimoRe: Quindi? Studiate GNOME
- Scritto da: Anonimo> Peccato che LSB preveda GNOME come desktop> manager.Peccato che Gnome sia 3-4 versioni indietro a KDE^^AnonimoRe: Quindi? Studiate GNOME
- Scritto da: Anonimo> > Peccato che LSB preveda GNOME come desktop> manager.ma io vedo sempre meno distribuzioni usare gnome, su distroWatch:1)Ubuntu->Gome 2)Mandriva->KDE3)Suse->KDE4)Fedora->Gnome5)Mepis->KDE6)DSL->Vario7) KNOPPIX-->KDE8)Debian-->Vario9)Slackware->KDE(gnome nn esiste proprio)10)Gentoo->Vario11) Kubuntu->KDE12)FreeBSD->vario13)PCLinuxOS->KDE14) Vector->Vario15)KANOTIX->KDE16)Xandros->KDErisultatoGnome 2 KDE 9 ^^AnonimoLinux dilaga anche in Sud America !!!!!
""Mandrivva today announced a new partnership with HP to distribute HP computers pre-loaded with Mandriva Linux 2006 to 37 countries in Latin America. As part of the agreement, Mandriva has been named the 'Preferred Linux Partner for Latin America' an""Anonimoah ah ah ah wnari siete finiti
non potrete nulla contro un MILIARDO di programmatori cinesi...inoltre anche k'india ha il suo bel MIALIARDO di utenti e la transizione a linux e' in atto....ah ah ah DUE MILIARDI di PROGRAMMATORI LINUX contro quanti windossiani? un milione? due milioni?la forza dei numeri sta volta gioca a nostro favore....Anonimo9 --
AnonimoRe: ah ah ah ah wnari siete finiti
oddio, in cina sono tutti programmatori? :o :o pure i pargoli, i vecchietti, le massaie, gli operai... si sono messi tutti a fare i programmatori!!!!quando c'e' da dare addosso a maicrosoft, siete pateticisalutiAnonimoil Godson e la vera carta della Cina
ho letto che stanno lavorando ad un vero microprocessore 64 bit senza il DRM ..penso che se lo lanciano al momento giusto ne venderanno a tonnellateAnonimoRe: il Godson e la vera carta della Cin
- Scritto da: Anonimo> ho letto che stanno lavorando ad un vero> microprocessore 64 bit senza il DRM ..penso che> se lo lanciano al momento giusto ne venderanno a> tonnellateè vero si tratta di un processore MIPS-like a 64 bit...il fatto che sia senza DRM è ovvio....la Cina vuole sfruttare il malcontento che c'è in Occidente riguardo il DRM....Anonimocinesi e linux binomio perfetto
entrambi ce l'hanno piccolo (mi riferisco alla voglia di eplorare l'universo informatico attreverso le nuove e piu' recenti scoperte speudo quarziche)ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah aha hpiccolo e ' meglioAnonimoRe: cinesi e linux binomio perfetto
- Scritto da: Anonimo> entrambi ce l'hanno piccolo > > (mi riferisco alla voglia di eplorare l'universo> informatico attreverso le nuove e piu' recenti> scoperte speudo quarziche)> > ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah aha h> > piccolo e ' megliopiccolo come XR2002 nessuno ce l' ha.Manco il più minimini dei Cinesi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2006Ti potrebbe interessare