I vertici di Research in Motion (RIM) dovranno pagare una maxi-multa da 147,2 milioni di dollari per violazione di brevetto. Risarcire una piccola società del New Jersey – Mformation, specializzata in soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile – per aver sfruttato indebitamente una tecnologia risalente all’anno 2001.
Mformation aveva ottenuto un brevetto – numero 6,970,917 – per tutelare il proprio “sistema di gestione e controllo remoto dei dispositivi senza filo”. In sostanza, una tecnologia molto simile a quella implementata anni dopo da RIM nel suo BlackBerry Enterprise Server con il software che permette alle varie aziende di gestire in remoto i dispositivi offerti ai dipendenti .
Il calcolo applicato dal giudice californiano non rappresenta una buona notizia per il colosso canadese. Un totale di 8 dollari per ciascun BlackBerry venduto a livello aziendale negli Stati Uniti , ovvero 18,4 milioni di unità che hanno attualmente accesso ad Enterprise Server in violazione di brevetto. Totale, quasi 150 milioni di dollari.
Una mazzata per RIM, già alle prese con tagli del personale e drastici cali azionari . Raggiunto dalla redazione di Bloomberg , l’avvocato di Mformation Amar Thakur ha ipotizzato una sanzione ancora più pesante per la società nordamericana. Si potrebbe infatti sfiorare quota 500 milioni di dollari se considerate le vendite al di fuori degli Stati Uniti e la distribuzione nei tanti uffici governativi degli States .
I legali di RIM sono sulle barricate , intenzionati ad appigliarsi alle stesse regole dello United States Patent and Trademark Office (USPTO) sulle idee “ovvie”, non tutelabili a livello brevettuale. Stando alle dichiarazioni di Mformation, i vertici di RIM avrebbero ricevuto in passato una proposta di licensing per lo sfruttamento del software di controllo dei dispositivi .
Rifiutato l’accordo di distribuzione autorizzata, RIM avrebbe implementato la tecnologia in questione a livello enterprise . Nel 2008, Mformation si scagliava contro la società canadese con una denuncia per violazione brevettuale. Così come il CEO Thorsten Heins sembra sicuro del roseo futuro dei BlackBerry, la stessa RIM parla di “brevetti non validi” che porteranno all’annullamento della maxi-sanzione.
Mauro Vecchio
-
cideine
Grazie per la condivisione![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]cideineAffermazione errata
"Ognuno di noi sarebbe disposto a sospendere lo stato di diritto in nome di una giusta condanna dei pedofili che insidino i nostri figli."Parla per te: non c'è bisogno di sospendere lo stato di diritto. Le leggi esistono, è una questione di farle applicare. Non c'è bisogno di "sospendere lo stato di diritto" perchè sia fatta giustizia, basta ridurre inefficienze e tempi morti.Servono poche leggi applicate con severità. Meno leggi ci sono, meglio è. Idealmente, il libro delle leggi dovrebbe essere grande quanto un Topolino dei vecchi tempi.Meno tutela, più responsabilità. Chi non è d'accordo è libero di spararsi. ;)MegaJockRe: Affermazione errata
mi sa che siamo in pochi a pensarla così.me medesimoRe: Affermazione errata
- Scritto da: me medesimo> mi sa che siamo in pochi a pensarla così.No. È che gli XXXXXXXXX urlano sempre.MegaJockRe: Affermazione errata
- Scritto da: MegaJock> "Ognuno di noi sarebbe disposto a sospendere lo> stato di diritto in nome di una giusta condanna> dei pedofili che insidino i nostri> figli."> > Parla per te: non c'è bisogno di sospendere lo> stato di diritto. Non ci deve MAI essere bisogno di sospendere lo stato di diritto.Nel momento in cui lo sospendi, significa che non funziona.> Le leggi esistono, è una questione di farle applicare.Esatto.> Non c'è bisogno di> "sospendere lo stato di diritto" perchè sia fatta> giustizia, basta ridurre inefficienze e tempi> morti.Sacrosanto.> Servono poche leggi applicate con severità. Meno> leggi ci sono, meglio è. Idealmente, il libro> delle leggi dovrebbe essere grande quanto un> Topolino dei vecchi> tempi.Il topolino dei vecchi tempi era molto piu' ricco di quelli di oggi che hanno meno storie e piu' pubblicita'.> Meno tutela, più responsabilità. Chi non è> d'accordo è libero di spararsi.> ;)O di andarsene.panda rossaRe: Affermazione errata
- Scritto da: panda rossa> > Le leggi esistono, è una questione di farle> applicare.> Esatto.Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato di diritto e di conseguenza tu sia a favore dell'applicazione della legge contro chi distribuisce file coperti da diritto d'autore senza averne diritto. E che in proposito vuoi l'applicazione ferrea della legge :DDottor StranamoreRe: Affermazione errata
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: panda rossa> > > Le leggi esistono, è una questione di> farle> > applicare.> > Esatto.> > Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato> di diritto e di conseguenza tu sia a favore> dell'applicazione della legge contro chi> distribuisce file coperti da diritto d'autore> senza averne diritto. E che in proposito vuoi> l'applicazione ferrea della legge > :DLui è un fermo sostenitore del "le leggi, per gli amici si interpretano, per tutti gli altri si applicano" :DandroRe: Affermazione errata
- Scritto da: Dottor Stranamore.> > Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato> di diritto e di conseguenza tu sia a favore> dell'applicazione della legge contro chi> distribuisce file coperti da diritto d'autore> senza averne diritto. E che in proposito vuoi> l'applicazione ferrea della legge > :DStato di diritto == stato in cui vigono leggi scritte da rappresentati dal Popolo, approvate dal Popolo e a favore del medesimo.Stato di diritto != stato in cui vigono leggi scritte dai lobbisti e approvate da gente bustarellata dai lobbisti e a favore dei medesimi.Difficile da capire per i cerebrolesi e i dipendenti SIAE. Ma sto ripetendomi...MegaJockRe: Affermazione errata
- Scritto da: Dottor Stranamore> Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato> di diritto e di conseguenza tu sia a favore> dell'applicazione della legge contro chi> distribuisce file coperti da diritto d'autore> senza averne diritto. E che in proposito vuoi> l'applicazione ferrea della legge > :DTe la canti e te la suoni da sola.Essere contrari ad una criminalizzazione, non vuol dire essere contrari allo stato di diritto.E come dire che se tu sei contro una legge discriminatoria contro gli omosessuali, sei di consequenza il sostenitore di un nuovo ordine totalitario.SgabbioRe: Affermazione errata
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: panda rossa> > > Le leggi esistono, è una questione di> farle> > applicare.> > Esatto.> > Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato> di diritto e di conseguenza tu sia a favore> dell'applicazione della legge contro chi> distribuisce file coperti da diritto d'autore> senza averne diritto. E che in proposito vuoi> l'applicazione ferrea della legge > :DMa lui parlava ovviamente DEGLI ALTRI.ruppoloRe: Affermazione errata
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: panda rossa> > > Le leggi esistono, è una questione di> farle> > applicare.> > Esatto.> > Mi fa piacere apprendere che tu sia per lo stato> di diritto e di conseguenza tu sia a favore> dell'applicazione della legge contro chi> distribuisce file coperti da diritto d'autore> senza averne diritto. E che in proposito vuoi> l'applicazione ferrea della legge > :Dquella legge siamo tutti d'accordo che è sbagliata, obsoleta e inapplicabile, e che andrebbe immediatamente abrogata...FunzRe: Affermazione errata
- Scritto da: MegaJock> "Ognuno di noi sarebbe disposto a sospendere lo> stato di diritto in nome di una giusta condanna> dei pedofili che insidino i nostri> figli."> > Parla per te: non c'è bisogno di sospendere lo> stato di diritto. Le leggi esistono, è una> questione di farle applicare. Non c'è bisogno di> "sospendere lo stato di diritto" perchè sia fatta> giustizia, basta ridurre inefficienze e tempi> morti.> pienamente d'accordo. Sarebbe stato giusto sospendere lo stato di diritto e appendere, non appena formalizzate le accuse, le maestre di Rignano Flaminio ? Lo stato di diritto non serve a tutelare i delinquenti, serve a tutelare TUTTI ed evitare applicazioni "ad XXXXXXXm" del diritto. Che anche i delinquenti ne possano approffittare è purtroppo un effetto collaterale non eliminabile. Il sospendere lo stato di diritto è geniale tanto quanto il voler chiudere tutti gli ospedali per eliminare i casi di malasanità.shevathasRe: Affermazione errata
- Scritto da: MegaJock> Servono poche leggi applicate con severità. Meno> leggi ci sono, meglio è. Idealmente, il libro> delle leggi dovrebbe essere grande quanto un> Topolino dei vecchi> tempi.> Non solo, devono essere formulate in maniera molto chiara e diretta, invece i politici volutamente le definiscono in maniera fumosa. Aggiungerei che in qualche caso, soprattutto per quanto riguarda la salute/sicurezza pubblica sarebbe il caso di rendere valido il principio che tutto ciò che non è contemplato dalla legge è proibito senza deroghe. Ma per i politici significherebbe metterli al riparo dai malvagi corruttori ... sarebbe bello anche equiparare corruzione e concussioni, si risolverebbero molti prroblemi.prova123Re: Affermazione errata
- Scritto da: prova123> - Scritto da: MegaJock> > > Servono poche leggi applicate con severità.> Meno> > leggi ci sono, meglio è. Idealmente, il libro> > delle leggi dovrebbe essere grande quanto un> > Topolino dei vecchi> > tempi.> > > > Non solo, devono essere formulate in maniera> molto chiara e diretta, invece i politici> volutamente le definiscono in maniera fumosa.La lingua stessa è prona ad ambiguità e interpretazioni. L'unica sarebbe formulare le leggi in qualche linguaggio di programmazione e poi debuggarle :D> Aggiungerei che in qualche caso, soprattutto per> quanto riguarda la salute/sicurezza pubblica> sarebbe il caso di rendere valido il principio> che tutto ciò che non è contemplato dalla legge è> proibito senza deroghe. Ci sono tante di quelle cose nella zona "grigia", che comporterebbe tanti di quegli abusi che non ti immagini. Anche solo restando nell'informatica, i cinesi ne fanno un problema di sicurezza pubblica e vedi com'è andare in rete lì.MaanchenoRe: Affermazione errata
- Scritto da: MegaJock> "Ognuno di noi sarebbe disposto a sospendere lo> stato di diritto in nome di una giusta condanna> dei pedofili che insidino i nostri> figli."> > Parla per te: non c'è bisogno di sospendere lo> stato di diritto. Le leggi esistono, è una> questione di farle applicare. Non c'è bisogno di> "sospendere lo stato di diritto" perchè sia fatta> giustizia, basta ridurre inefficienze e tempi> morti.> > Servono poche leggi applicate con severità. Meno> leggi ci sono, meglio è. Idealmente, il libro> delle leggi dovrebbe essere grande quanto un> Topolino dei vecchi> tempi.> > Meno tutela, più responsabilità. Chi non è> d'accordo è libero di spararsi.> ;)Allora il discorso "i diritti dei bambini prima di tutto" l'ho sempre trovato fallace, perchè pecca di mancanza di lungimiranza: Un giorno i "bambini" che vogliamo proteggere fino all'ossessione, diventeranno adulti e che mondo troveranno ? Una spece di mega dittatura globale, fatta solo per difendere i bambini ? Cioè se guardate è una idiozia unica.Comunque sono d'accordo che la giustizia, almeno in italia andrebbe rivista per renderla efficente, garanzie, tutele ci stanno, ma tutto deve andare in tempi umani ragionevoli. Non è che anche per una causa civile devo aspettare ANNI per il primo grado...SgabbioRe: Affermazione errata
- Scritto da: Sgabbio> Allora il discorso "i diritti dei bambini prima> di tutto" l'ho sempre trovato fallace, perchè> pecca di mancanza di lungimiranzaNon solo, è completamente sbagliato. I "diritti dei bambini" non esistono, esistono i "diritti delle persone". Non è che uno per una questione di età si ritrova magicamente trasformato in qualcosa di completamente diverso. Un po' come i "diritti dei gay" e i "diritti degli handicappati". Ci sono diritti umani e stop, a meno che non si voglia considerarla categoria "diversamente umane"."Diritti dei bambini", come "terrorismo" e "posti di lavoro" sono segni di stop semantico, da invocare quando si vuole chiudere il discorso. Sono le parole che spengono la ragione e accendono gli animi. Sono l'argomento di chi non ne ha.Quando qualcuno li invoca, ridetegli in faccia.MegaJockRe: Affermazione errata
- Scritto da: MegaJock> Non solo, è completamente sbagliato. I "diritti> dei bambini" non esistono, esistono i "diritti> delle persone". Non è che uno per una questione> di età si ritrova magicamente trasformato in> qualcosa di completamente diverso. Un po' come i> "diritti dei gay" e i "diritti degli> handicappati". Ci sono diritti umani e stop, a> meno che non si voglia considerarla categoria> "diversamente> umane".In generale è vero, ma il problema è quando i gay (per prendere uno dei tuoi esempi) nella pratica NON hanno i diritti che hanno tutti gli altri (esempio: riconoscimenti legali per il partner) e devono combattere per il loro diritti, che dovrebbero essere quelli di tutti. Quindi quando si parla di "diritti di..." non vuol dire per forza diritti speciali o categoria diversamente umana. Come non lo è quando si parla del diritto di voto o di studio delle donne dove non c'è. > "Diritti dei bambini", come "terrorismo" e "posti> di lavoro" sono segni di stop semantico, da> invocare quando si vuole chiudere il discorso.> Sono le parole che spengono la ragione e> accendono gli animi. Sono l'argomento di chi non> ne> ha.> > Quando qualcuno li invoca, ridetegli in faccia.Oppure cerchiamo di capire prima cosa intendono e cosa stanno dicendo.Maanchenomicrochip sottopelle
Perchè non ci facciamo direttamente impiantare dei microchip così da facilitare il lavoro dei """""tutori dell'ordine""""" (tra mille virgolette)?? Anzi, perchè non riempiamo completamente il territorio di videocamere che riprendano tutto e tutti 24 su 24, tanto cosa abbiamo da nascondere?? Le peggiori storie di fantascienza si stanno avverando sotto i nostri occhi.controlliRe: microchip sottopelle
- Scritto da: controlli> Perchè non ci facciamo direttamente impiantare> dei microchip così da facilitare il lavoro dei> """""tutori dell'ordine""""" (tra mille> virgolette)?? Anzi, perchè non riempiamo> completamente il territorio di videocamere che> riprendano tutto e tutti 24 su 24, tanto cosa> abbiamo da nascondere?? Le peggiori storie di> fantascienza si stanno avverando sotto i nostri> occhi.Nei paesi anglosassoni si è già ultra spiati da tempo. Ma tu vivi in Italia? E allora non usare facebook e simili. Qui in Italia la privacy è rispettata. Il pericolo al massimo viene da Internet e dalle aziende straniere che offrono determinati servizi.Dottor StranamoreRe: microchip sottopelle
> > Nei paesi anglosassoni si è già ultra spiati da> tempo. Vero!> Qui in Italia la privacy è> rispettata. Abbastanza vero. Il garante della privacy è l'unica cosa decente che l'Italia ha e che gli altri non hanno all'estero.> Il pericolo al massimo viene da> Internet e dalle aziende straniere che offrono> determinati> servizi.E' assolutamente corretto. Le multinazionali (americane) sono il vero problema per la privacy di tutti. Infatti un Facebook o un Google "made in italy" non potrebbe mai esistere.cognomeRe: microchip sottopelle
- Scritto da: cognome> E' assolutamente corretto. Le multinazionali> (americane) sono il vero problema per la privacy> di tutti. Infatti un Facebook o un Google "made> in italy" non potrebbe mai> esistere.Mica tanto corretto, però e del fatto che un facebook o un gooole italiano non ci sarebbe mai e in parte esatto.In italia avevamo molte realtà del web, che sono state tutte fagogitate da qualche azzienducola spara schifezze nel web (dada o telecom) ed ha ucciso il tutto.Splinder e l'ultimo in ordine di tempo.Sgabbiovi siete seduti nudi sulla finestra
Quindi non lamentatevi se il primo che passa vi si incula.attonitoAPPLE... APPLE... APPLE...
Beh... una cosa del genere esiste già, è il sistema chiuso e puritano di Apple! Onore al merito!Isaac LeviRe: APPLE... APPLE... APPLE...
- Scritto da: Isaac Levi> Beh... una cosa del genere esiste già, è il> sistema chiuso e puritano di Apple! Onore al> merito!attenzione... hai nominato la mela marcia: quanto scommetti che LA TENTAZIONE DEL CENSORE (che già si è manifestata per altri commenti a questo articolo e che è pratica moooooolto diffusa su questa "rivista") si abbatterà presto anche su questo thread?cen soreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2012Ti potrebbe interessare