I ricercatori della Monash University promettono di rendere quanto più semplice è possibile il processo di scissione dell’acqua nelle sue componenti fondamentali: estrarre idrogeno e ossigeno in condizioni ottimali potrebbe aprire la strada all’utilizzo estensivo dell’idrogeno come fonte energetica alternativa agli idrocarburi, dicono gli scienziati australiani.
Il “segreto” di questa semplicità risiede nella birnessite, un minerale a base di manganese molto comune che in genere si manifesta come chiazze nere sulle rocce. I ricercatori australiani hanno sviluppato una cella per la separazione degli elementi dell’acqua con catalizzatore di manganese, e una volta applicato un voltaggio elettrico alla cella hanno scoperto che il manganese si era decomposto in bernassite.
Si tratta, dicono gli scienziati, dello stesso processo che regola il ciclo del manganese negli oceani e un modo per osservare molto da vicino come la natura ha selezionato il meccanismo più efficace per la scissione dell’acqua nelle piante.
Un’altra importante scoperta tecnologica – anch’essa potenzialmente in grado di migliorare le soluzioni energetiche rinnovabili come le batterie all’idrogeno per automobili – arriva dalla University of Texas, dove un team guidato dal professor Rodney S. Ruoff si è inventata una struttura al carbonio tridimensionale ideale per lo sviluppo di “supercondensatori altamente avanzati”.
I supercondensatori “tradizionali” sono in grado di rilasciare una grande quantità di energia quando è richiesto, ma sono pessimi se si tratta di immagazzinare energia e rilasciarla sul lungo termine: la struttura porosa ideata da Ruoff e colleghi unisce all’effetto di “scoppio” energetico la possibilità di stoccare una quantità molto maggiore della suddetta energia.
Avanzamenti tecnologici a parte, anche le fonti energetiche verdi già in circolazione conquistano sempre più l’interesse di aziende e governi. Intel è pronta a raccogliere i frutti degli investimenti sin qui fatti nella società tedesca Soltecture (precedentemente nota come Sulfurcell ), mentre a Boston si inaugura il Wind Technology Testing Center (WTTC) per il test di pale eoliche di grandi dimensioni.
Finanziato in parte dal Dipartimento dell’Energia statunitense, dallo stato del Massachusetts e da un prestito bancario, il WTTC dovrebbe dare un boost non indifferente all’industria dell’eolico USA grazie alla sua capacità di mettere sotto stress pale dalle dimensioni di 90 metri : poco più piccole di un campo di football.
Alfonso Maruccia
-
Non mi sembra una grande perdita
Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare un film su un telefononico che, nella migliore delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il blocco non mi sembra una grossa perdita! Tutt'altro!In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori hardware che non si sprecano a fare aggiornamenti delle loro dannate versioni custom di android. Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il dispositivo entrando in root mode!!!CHKDSKRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: CHKDSK> Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare> un film su un telefononico che, nella migliore> delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il> blocco non mi sembra una grossa perdita!> Tutt'altro!Beh, questo forse è un limite di quella piattaforma.Su iOS il film che scarichi diventa automaticamente disponibile su iPhone, iPad, iPod touch, Apple TV e tutti i Mac posseduti. E da ciascuno di questi può essere inviato via AirPlay all'altro, ad esempio alla Apple TV collegata al televisore o al video proiettore.> In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> hardware che non si sprecano a fare aggiornamenti> delle loro dannate versioni custom di android.Non si sprecano? Il loro preciso interesse è quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei terminali.> Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il> dispositivo entrando in root> mode!!!Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati fuori da certi servizi. Su Android. Perché su iOS Apple non taglia i servizi ai dispositivi JB.Ma del resto, Android è open...ruppoloRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: CHKDSK> > Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare> > un film su un telefononico che, nella migliore> > delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il> > blocco non mi sembra una grossa perdita!> > Tutt'altro!> > Beh, questo forse è un limite di quella> piattaforma.> Su iOS il film che scarichi diventa> automaticamente disponibile su iPhone, iPad, iPod> touch, Apple TV e tutti i Mac posseduti. E da> ciascuno di questi può essere inviato via AirPlay> all'altro, ad esempio alla Apple TV collegata al> televisore o al video> proiettore.La domanda "cosa diavolo me ne faccio su un coso grande come una mano" persiste...ShibaRe: Non mi sembra una grande perdita
ti guardi un film sul treno, in aereo...MeXRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: ruppolo> Beh, questo forse è un limite di quella> piattaforma.> Su iOS il film che scarichi diventa> automaticamente disponibile su iPhone, iPad, iPod> touch, Apple TV e tutti i Mac posseduti. E da> ciascuno di questi può essere inviato via AirPlay> all'altro, ad esempio alla Apple TV collegata al> televisore o al video> proiettore.peccato che praticamente tutti i cellulari android di fascia alta abbiano l'uscita HDMI (per non parlare di DNLA) e al proiettore/tv ci colleghi direttamente il cellulare .. senza airplay, senza apple tv .. niente di niente, cosa realmente difficile da pensare per un iUserinoltre essendo root ci si mette un nulla a copiarsi il film scaricato ;)e poi, almeno citate le fonti .. tutta sta cosa è nata da una risposta di google sulle faq del sito movieshare, ora un app su android gira a livello user, se vuole far qualcosa di tosto, chiede i permessi di root al sistema operativo, con il superuser si possono scegliere quale app possono ottere i servizi e quale no .. basta toglierli a movieshare .. e l'app gira senza accorgersi del rooting per me sta cosa è solo un contentino di google dato alle varie major .. come il fatto che l'autocomplete non da + risultati con megaupload e simili > > In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> > hardware che non si sprecano a fare> aggiornamenti> > delle loro dannate versioni custom di android.> > Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> terminali.> > > Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il> > dispositivo entrando in root> > mode!!!> > Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati> fuori da certi servizi. Su Android. Perché su iOS> Apple non taglia i servizi ai dispositivi> JB.> Ma del resto, Android è open...mi sembra che da itunes 8.2 venga bloccato il XXXXXXXXX ... apple non blocca i servizi a pagamento (che in qualunque maniera potrebbero essere ottenuti gratis su iphone jb) .. blocca proprio il XXXXXXXXX: ad ogni aggiornamento .. c'è qualcosa che rompe le scatole per una cosa leggittima!hp sucksRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: hp sucks> - Scritto da: ruppolo> > Beh, questo forse è un limite di quella> > piattaforma.> > Su iOS il film che scarichi diventa> > automaticamente disponibile su iPhone, iPad,> iPod> > touch, Apple TV e tutti i Mac posseduti. E da> > ciascuno di questi può essere inviato via> AirPlay> > all'altro, ad esempio alla Apple TV collegata al> > televisore o al video> > proiettore.> peccato che praticamente tutti i cellulari> android di fascia alta abbiano l'uscita HDMI (per> non parlare di DNLA) e al proiettore/tv ci> colleghi direttamente il cellulare .. senza> airplay, senza apple tv .. niente di niente, cosa> realmente difficile da pensare per un> iUserOvvio, l'iUser è abituato al wireless.> inoltre essendo root ci si mette un nulla a> copiarsi il film scaricato> ;)Root è sinonimo di pirata?> e poi, almeno citate le fonti .. tutta sta cosa è> nata da una risposta di google sulle faq del sito> movieshare, ora un app su android gira a livello> user, se vuole far qualcosa di tosto, chiede i> permessi di root al sistema operativo, con il> superuser si possono scegliere quale app possono> ottere i servizi e quale no .. basta toglierli a> movieshare .. e l'app gira senza accorgersi del> rootingBel film, si trova su megaupload?> per me sta cosa è solo un contentino di google> dato alle varie major .. come il fatto che> l'autocomplete non da + risultati con megaupload> e simili> > > > > In ogni modo la colpa è SOLA dei vari> produttori> > > hardware che non si sprecano a fare> > aggiornamenti> > > delle loro dannate versioni custom di android.> > > > Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> > quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> > guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> > terminali.> > > > > Ovvio che gli utenti informati si aggiornano> il> > > dispositivo entrando in root> > > mode!!!> > > > Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati> > fuori da certi servizi. Su Android. Perché su> iOS> > Apple non taglia i servizi ai dispositivi> > JB.> > Ma del resto, Android è open...> > mi sembra che da itunes 8.2 venga bloccato il> XXXXXXXXX ...Ti sembra male.> apple non blocca i servizi a> pagamento (che in qualunque maniera potrebbero> essere ottenuti gratis su iphone jb) .. blocca> proprio il XXXXXXXXX: ad ogni aggiornamento ..> c'è qualcosa che rompe le scatole per una cosa> leggittima!Beh, anche aggiornare di continuo è legittimo...ruppoloRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: hp sucks> peccato che praticamente tutti i cellulari> android di fascia alta abbiano l'uscita HDMI (per> non parlare di DNLA) e al proiettore/tv ci> colleghi direttamente il cellulare .. senza> airplay, senza apple tv .. niente di niente, cosa> realmente difficile da pensare per un iUserPeccato che l'uscita video sul connettore dock dell'iPod/iPhone/ecc... esiste praticamente da sempre: basta un cavo> inoltre essendo root ci si mette un nulla a> copiarsi il film scaricato ;)ti sfuggono molte cose...> e poi, almeno citate le fonti .. tutta sta cosa è> nata da una risposta di google sulle faq del sito> movieshare, ora un app su android gira a livello> user, se vuole far qualcosa di tosto, chiede i> permessi di root al sistema operativo, con il> superuser si possono scegliere quale app possono> ottere i servizi e quale no .. basta toglierli a> movieshare .. e l'app gira senza accorgersi del> rootingcerto... certo...> per me sta cosa è solo un contentino di google> dato alle varie major .. come il fatto che> l'autocomplete non da + risultati con megaupload> e similiper me non sai più che pesci pigliaresadness with youRe: Non mi sembra una grande perdita
> Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> terminali.Cosa cambia? Se devi sborsare soldi per un software nuovo, o per un terminale nuovo, in ogni caso ti tocca pagare. Con la differenza che, nel secondo caso, hai un hardware più moderno e una nuova garanzia.E, per giunta, se sei capace puoi prenderti l'aggiornamento di google e installare quello. Così, lo aggiorni gratis (certo, non è semplicissimo, ma su ios è proprio impossibile)uno qualsiasiRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> > quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> > guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> > terminali.> > Cosa cambia? Se devi sborsare soldi per un> software nuovo, o per un terminale nuovo, in ogni> caso ti tocca pagare.Fanno pagare gli aggiornamenti Android? Non sapevo. iOS è sempre gratis.> Con la differenza che, nel> secondo caso, hai un hardware più moderno e una> nuova> garanzia.Con la differenza che nel secondo caso non è una libera scelta.> E, per giunta, se sei capace puoi prenderti> l'aggiornamento di google e installare quello.> Così, lo aggiorni gratis (certo, non è> semplicissimo, ma su ios è proprio> impossibile)Su iOS non serve, Apple lo offre. Sai, non va contro il suo interesse aggiornare i terminali...ruppoloRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> > quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> > guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> > terminali.> > Cosa cambia? Se devi sborsare soldi per un> software nuovo, o per un terminale nuovo, in ogni> caso ti tocca pagare. Con la differenza che, nel> secondo caso, hai un hardware più moderno e una> nuova garanzia.La differenza è che la nuova versione di OS non la paghi nulla, mentre un nuovo terminale costa qualche centinaio di eurosadness with youRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: CHKDSK> > Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare> > un film su un telefononico che, nella migliore> > delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il> > blocco non mi sembra una grossa perdita!> > Tutt'altro!> > Beh, questo forse è un limite di quella> piattaforma.> Su iOS il film che scarichi diventa> automaticamente disponibile su iPhone, iPad, iPod> touch, Apple TV e tutti i Mac posseduti. E da> ciascuno di questi può essere inviato via AirPlay> all'altro, ad esempio alla Apple TV collegata al> televisore o al video> proiettore.> > > In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> > hardware che non si sprecano a fare> aggiornamenti> > delle loro dannate versioni custom di android.> > Non si sprecano? Il loro preciso interesse è> quello di NON pubblicare aggiornamenti. Il loro> guadagna deriva SOLO dalla VENDITA dei> terminali.> > > Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il> > dispositivo entrando in root> > mode!!!> > Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati> fuori da certi servizi. Su Android. Perché su iOS> Apple non taglia i servizi ai dispositivi> JB.> Ma del resto, Android è open...secondo me e sicuramente tutto il mondo si chiede ma hai capito qualcosa di quello che hai letto? è forse colpa di google? è colpa di android? ma sei stupido o solo idiota?CreatoreRe: Non mi sembra una grande perdita
Mi diverte semplicemente pigliarvi per il XXXX.ruppoloRe: Non mi sembra una grande perdita
> Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati> fuori da certi servizi. Su Android. Perché su iOS> Apple non taglia i servizi ai dispositivi> JB.> Ma del resto, Android è open...http://www.iphoneitalia.com/le-applicazioni-per-ios-iniziano-ad-identificare-i-dispositivi-jailbroken-217607.htmlHelionRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: Helion> > Come è altrettanto ovvio che si resta tagliati> > fuori da certi servizi. Su Android. Perché su> iOS> > Apple non taglia i servizi ai dispositivi> > JB.> > Ma del resto, Android è open...> > http://www.iphoneitalia.com/le-applicazioni-per-ioQuale parte della frase "su iOS Apple non taglia i servizi ai dispositivi JB" non ti è chiara?ruppoloRe: Non mi sembra una grande perdita
In realtà una volta acquistato è disponibile sul proprio account quindi lo puoi vedere ovunque, l'inibizione ai dispositivi con root è data perchè avendo possibilità così ampie come admin si potrebbe scaricare il film e condividerlo (cosa che può fare anche chia JB su iOS immagino).Inoltre su android i privilegi di root sono dati da un'applicazione facilmente gestibile dalla quale si possono escludere le app interessate in questo procedimento che quindi vedrebbero il telefono senza privilegi di root.MettiuzRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: CHKDSK> Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare> un film su un telefononico che, nella migliore> delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il> blocco non mi sembra una grossa perdita!> Tutt'altro!> forse da parte di google/produttori assisteremo a breve allo sforno di altri device magari con risoluzioni piu' "capienti"> In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> hardware che non si sprecano a fare aggiornamenti> delle loro dannate versioni custom di android.> Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il> dispositivo entrando in root> mode!!!beh dai un produttore hardware e' appunto un produttore hardware non vogliono saperne anche a ragione di updatare con nuovi s.o. (perdita nei bilanci) materiale che per loro e' da cambiare frequentemente.l'utente che acquiasta android sa che nel bene e nel male deve affidarsi a google e quando vengono fuori tali "........" allora e' "......."Picchiatell oRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: CHKDSK> Io vorrei proprio capire che senso ha noleggiare> un film su un telefononico che, nella migliore> delle ipotesi, ha un display da 4". Per cui il> blocco non mi sembra una grossa perdita!> Tutt'altro!Veramente si parla di Motorola Xoom, ovvero di un tablet da 10".Premesso questo, la tua osservazione mi pare quella della volpe e l'uva, soprattutto se penso a chi in passato si lamentava del fatto che sull'iPod non si potessoero vedere video> In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> hardware che non si sprecano a fare aggiornamenti> delle loro dannate versioni custom di android.ovvio: è nel loro interesse...> Ovvio che gli utenti informati si aggiornano il> dispositivo entrando in root mode!!!libertà...sadness with youRe: Non mi sembra una grande perdita
- Scritto da: CHKDSK> In ogni modo la colpa è SOLA dei vari produttori> hardware che non si sprecano a fare aggiornamenti> delle loro dannate versioni custom di android.la colpa è anche (e soprattutto):- di chi sviluppa e distribuisce software e servizi che supportano DRM- degli "utenti" (o, meglio, clienti...) che utilizzano questi software e servizi (che spesso poi sono solo ca##ate del tutto inutili) anziché boicottarlisay noVorrà dire che...
... per vedere i film si userà megavideo.uno qualsiasiz4root
Usando l'app z4root si risolve il problema, serve per unrootare e rootare il dispositivo quando si vuole. Funziona su SGSCreatoreRe: z4root
- Scritto da: Creatore> Usando l'app z4root si risolve il problema, serve> per unrootare e rootare il dispositivo quando si> vuole. Funziona su SGSmagari mi sbaglio, ma non mi pare che funzioni sullo xoom con honeycomb (unico device interessato al videonoleggio)sadness with youRe: z4root
Grazie della dritta! Devo controllare se il mio HTC Legend è supportato.Con altri programmi 1-click Root non posso ancora farlo.Vediamo col prossimo aggiornamento a Gingerbread come va...Joliet JakeLa colpa e' dell'Open Source !
E' tutta colpa dell'open source, questi device necessitano di continui e infiniti upgrades e patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi proprietari in quanto il source code e' pubblico, sembra di dire una ovvieta' ma i vendors la spacciano proprio come una feature che gatantisce maggiore security.Non e' cosi', perche' si e' al 100% dipendenti dalla sedicente "community" di esperti di sicurezza che a sua totale discrezione puo' benissimo disdegnare specifiche applicazioni e lasciarle in balia degli hackers.pizza e fichiRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: pizza e fichi> E' tutta colpa dell'open source, questi device> necessitano di continui e infiniti upgrades e> patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> proprietari in quanto il source code e' pubblico,> sembra di dire una ovvieta' ma i vendors la> spacciano proprio come una feature che gatantisce> maggiore> security.> > Non e' cosi', perche' si e' al 100% dipendenti> dalla sedicente "community" di esperti di> sicurezza che a sua totale discrezione puo'> benissimo disdegnare specifiche applicazioni e> lasciarle in balia degli> hackers.ma quante scemenze!Il brutto della rete è che anche chi non sa niente e non capisce niente può dare libertà alle dita per sparare qualunque XXXXXXXta gli passi per la testa...FunzRe: La colpa e' dell'Open Source !
Prossimamente, sempre su P-I! ;DmcguoloRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: Funz> ma quante scemenze!> Il brutto della rete è che anche chi non sa> niente e non capisce niente può dare libertà alle> dita per sparare qualunque XXXXXXXta gli passi> per la> testa...Il bello della rete e' che te ne accorgi subito quando uno scrive solo per fare ginnastica alle dita.panda rossaRe: La colpa e' dell'Open Source !
ma loro hanno windows7 all inclusive, fa tutto lui e loro non pensano, poi postano link a blog pro B e trollano come matti su tutte le discussioni su PI. :DLucadiverRe: La colpa e' dell'Open Source !
Si chiama dilettantismo 2.0Ma fatti due risate: http://www.ruppolo.com/TMQPRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: pizza e fichi> E' tutta colpa dell'open source, questi device> necessitano di continui e infiniti upgrades e> patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> proprietari in quanto il source code e' pubblico,> sembra di dire una ovvieta' ma i vendors la> spacciano proprio come una feature che gatantisce> maggiore> security.> > Non e' cosi', perche' si e' al 100% dipendenti> dalla sedicente "community" di esperti di> sicurezza che a sua totale discrezione puo'> benissimo disdegnare specifiche applicazioni e> lasciarle in balia degli> hackers.come trollone alle prime armi te la cavi abbastanza bene... dai, insisti, che puoi migliorare ancora moltosay noRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: pizza e fichi> E' tutta colpa dell'open source, questi device> necessitano di continui e infiniti upgrades e> patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> proprietari in quanto il source code e' pubblico,No: sono meno vulnerabili, perchè i punti deboli vengono scoperti e corretti, e i programmatori non possono dire "lasciamo questo bugo, con un po' di fortuna nessuno se ne accorgerà"> Non e' cosi', perche' si e' al 100% dipendenti> dalla sedicente "community" di esperti di> sicurezza che a sua totale discrezione puo'> benissimo disdegnare specifiche applicazioni e> lasciarle in balia degli> hackers.Vero; però con il software proprietario si è in balia di uno solo, ed è peggio.uno qualsiasiRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: pizza e fichi> > E' tutta colpa dell'open source, questi device> > necessitano di continui e infiniti upgrades e> > patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> > proprietari in quanto il source code e'> pubblico,> > No: sono meno vulnerabili, perchè i punti deboli> vengono scoperti e corretti, e i programmatori> non possono dire "lasciamo questo bugo, con un> po' di fortuna nessuno se ne> accorgerà"Vero però devi tenere il sistema sempre ben aggiornato altrimenti ti trovi nella stessa condizione di chi usa un sistema proprietario non aggiornato.Sui sistemi proprietari invece la segretezza/riservatezza del codice non serve a un granchè vista la rapidità con cui i vari hakerozzi fanno reverse engineering e pubblicano hax, crax, jailbreax ecc.Insomma w l'open ma aggiornato. E' un obbligo come fare il tagliando alla macchina.Steve Robinson HakkabeeRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> - Scritto da: uno qualsiasi> > - Scritto da: pizza e fichi> > > E' tutta colpa dell'open source, questi device> > > necessitano di continui e infiniti upgrades e> > > patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> > > proprietari in quanto il source code e'> > pubblico,> > > > No: sono meno vulnerabili, perchè i punti deboli> > vengono scoperti e corretti, e i programmatori> > non possono dire "lasciamo questo bugo, con un> > po' di fortuna nessuno se ne> > accorgerà"> > Vero però devi tenere il sistema sempre ben> aggiornato altrimenti ti trovi nella stessa> condizione di chi usa un sistema proprietario non> aggiornato.> Sui sistemi proprietari invece la> segretezza/riservatezza del codice non serve a un> granchè vista la rapidità con cui i vari> hakerozzi fanno reverse engineering e pubblicano> hax, crax, jailbreax ecc.http://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscuritykraneRe: La colpa e' dell'Open Source !
- Scritto da: pizza e fichi> E' tutta colpa dell'open source, questi device> necessitano di continui e infiniti upgrades e> patch e sono piu' vulnerabili dei sistemi> proprietari in quanto il source code e' pubblico,> sembra di dire una ovvieta' ma i vendors la> spacciano proprio come una feature che gatantisce> maggiore> security.> > Non e' cosi', perche' si e' al 100% dipendenti> dalla sedicente "community" di esperti di> sicurezza che a sua totale discrezione puo'> benissimo disdegnare specifiche applicazioni e> lasciarle in balia degli> hackers.chiediti come mai un algoritmo per essere considerato sicuro deve avere il codice sorgente visionabile da tutti, NSA ha ratificato che nessun algoritmo con codice sorgente chiuso puo essere considerato sicuro, ti sei mai chiesto il perchè?stessa cosa succede per un software o un sistema operativo, nessuno puo visionare il codice? intrinsecamente è un sistema operativo insicuro perchè nessuno ha possibilità di sapere come funziona.esistono organi governativi, aziende, privati, enti militari che controllano che il codice sorgente sia privo di bugs, se viene scoperto e si è in grado di creare una patch viene reso noto sia il bug che il download della patch altrimenti viene inserito in un database di vulnerabilità dove in base alla criticità e difficoltà viene scritta una patch, sia dai creatori del sistema operativo che da terzi a seconda della qualità del codice prodotto per il fix.CreatoreGoogle sopravvalutata, non vale un c...o
[img]http://images04.olx.it/ui/4/51/11/66945011_1-Cerco-Trav-X-masturbazione-e-oral-Porta-Genova-Viale-Papiniano.jpg[/img]BIZZOGoogle
Ma Google c'è su Facebook?Andrea ScarafoniRe: Google
- Scritto da: Andrea Scarafoni> Ma Google c'è su Facebook?Hai dubbi ?http://www.facebook.com/Googlekraneio non capisc
MA perche' vi scannate per dei cellulari?Un bel telefono da 30 auro e passa la paura. Tutte le altre cagate le fate con un notebook, Film, filmetti, email, cagate a josa. Ma XXXXXXXXXX va!perplessoFail
> Non si sprecano? Il loro preciso interesse è quello di NON> pubblicare aggiornamenti. Il loro guadagna deriva SOLO> dalla VENDITA dei terminali.XXXXXXXta megagalattica in pieno stile Ruppolo. Forse non hai mai visto un HTC Desire, e le duecentomila rom installabili su di esso.Povero demente senile, speriamo che la tua chiusura mentale sia da per via dell'età, altrimenti sei un bigotto fanboy arrogante e pure XXXXXXXXTMQPGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 05 2011
Ti potrebbe interessare