Sul suo blog Arturo Di Corinto, giornalista, saggista e docente universitario, e voce nota ai lettori di Punto Informatico , sta raccontando quasi “minuto per minuto” il vertice di Rio de Janeiro , quel forum sulla Internet Governance a cui partecipa anche una importante delegazione italiana e che vede il coinvolgimento di decine di paesi.
Tra le ultime notizie del blog la firma di un protocollo Italia-Brasile per la presentazione nel 2008, a Nuova Delhi, dell’ Internet Bill of Rights .
Per saperne di più e seguire l’evento clicca qui
-
Insomma...
...se gli va storto il mega blitz termonucleare attraverso le Ardenne ciao ciao mandriva e le lettere piangina del suo ceo......Re: Insomma...
- Scritto da: ...> ...se gli va storto il mega blitz termonucleare> attraverso le Ardenne ciao ciao mandriva e le> lettere piangina del suo> ceo...termonucleare ... mah, a me sta ancora antipatica, da quando ha cambiato nome e sito non la sopporto più. gli abbonamenti a pagamento? servizi stile microzzoz? ma che linux è?l'unica cosa positiva è che se il computer accetta di fartela installare, e non è detto, forse è più stabile di ubuntu, perché hai molto meno software da installare, e non puoi incasinare il sistema con 20000 programmi che magari non userai mai.me la scarico e la provo nella virtualbox di ubuntu, poi vediamo.mandrakata termonucle areRe: Insomma...
- Scritto da: mandrakata termonucle are> termonucleare ... mah, a me sta ancora> antipatica, da quando ha cambiato nome e sito non> la sopporto più. gli abbonamenti a pagamento?> servizi stile microzzoz? ma che linux> è?E' sempre stato così, è così per molte distro (RedHat ad esempio). Ma non sei obbligato a pagare nulla.Semplicemente se vuoi dell'assistenza IN PIU' (visto che l'assistenza gratuita c'è e funziona), paghi.Che Linux è? E' linux, anzi, forse più "puro" di molte altre distro visto che puoi scegliere di scaricare la versione senza software non-free.> l'unica cosa positiva è che se il computer> accetta di fartela installare, e non è detto,Queste son parole di qualcuno che non l'ha mai installata negli ultimi... 4-5 anni.> forse è più stabile di ubuntu, perché hai molto> meno software da installare, e non puoi> incasinare il sistema con 20000 programmi che> magari non userai> mai.Meno Software? O.oMa l'hai mai provata? E il software disponibile è quello di ogni altra distro, magari non tutto è pre-pacchettizzato, ma nemmeno Ubuntu ha il 100% del software disponibile pacchettizzato.> me la scarico e la provo nella virtualbox di> ubuntu, poi> vediamo.Una mossa furbissima <.<HerdukRe: Insomma...
grande mandriva!!te.lo.dicev o.io!Re: Insomma...
LOL..senti chi parla in distro stile Windows....un "Ubuntista" (rotfl)InfattiRe: Insomma...
a cambiato nome per motivi legalo...comunque adesso puoi iscriverti al club mandriva GRATIS ed avere le iso qualche giorno in anticipo, sempre gratis...SgabbioMandriva=Microsoft vista
non sapete che Gael Duval e stato cacciato dai consulenti che lui stesso aveva assunto?(chissa come rosica ora)2 calcioni nel didietro et voila..ora l azienda e in mano ad avidi manager che la spremeranno facendovi pagare tutto...gnam gnam...in pratica vogliono farla diventare come windows...se credevate di risparmiare usando LInux...pensateci!!GET THE FACTSCetto laqualunqu eRe: Mandriva=Microsoft vista
Guarda che è scricabile GRATIS!!!Informati!InfattiRe: Mandriva=Microsoft vista
Veramente con l'ultima versione è diventata gratuita anche l'iscrizione al mandriva club, che fino a un mese fa era a pagamento.. e adesso noi utenti di mandriva abbiamo gli update automatici gratis con il tool grafico tipo quello di ubuntu.Anche i prezzi delle versioni a pagamento si sono ridotti di parecchio - queste edizioni includono programmi a pagamento quali cedega, lindvd, ecc. che mandriva paga quindi è normale che debba farle pagare agli utenti.La mandriva ONE (live) è una delle poche distro gratuite che esce già con driver grafici proprietari di default.the_mRe: Mandriva=Microsoft vista
- Scritto da: the_m> Veramente con l'ultima versione è diventata> gratuita anche l'iscrizione al mandriva club, che> fino a un mese fa era a pagamento.. e adesso noi> utenti di mandriva abbiamo gli update automatici> gratis con il tool grafico tipo quello di> ubuntu.Ti sei chiesto perche'? perche' tanto non lo comprava nessuno quel supporto.Avevano ubuntu, quello non era un club era un deserto senzaassociati a quel club.> Anche i prezzi delle versioni a pagamento si sono> ridotti di parecchio - queste edizioni includono> programmi a pagamento quali cedega, lindvd, ecc.> che mandriva paga quindi è normale che debba> farle pagare agli> utenti.Mandriva e' morta.> La mandriva ONE (live) è una delle poche distro> gratuite che esce già con driver grafici> proprietari di> default.e morta e te lo ripetoMandrazzaRe: Mandriva=Microsoft vista
- Scritto da: Mandrazza> Ti sei chiesto perche'? perche' tanto non lo> comprava nessuno quel> supporto.> Avevano ubuntu, quello non era un club era un> deserto senza associati a quel club.Ma perchè tanta gente parla senza sapere nulla?PRIMO fino al 2004 ubuntu non esisteva, mentre mandriva (mandrake) era una delle *migliori* e più diffuse distro per desktop.SECONDO con l'iscrizione al club si aveva la possibilità di scaricare le versioni a pagamento, quindi molte persone anzichè aquistare i box si iscrivevano al club spendendo la stessa cifra, se non meno.TERZO mandriva non ha un ultra miliardario dietro le spalle che le regalava milioni di $ e i suoi fondi arrivavano dal club e dalle versioni a pagamento - quindi dubito che ci fosse il "deserto" che dici tu> Mandriva e' morta.> e morta e te lo ripetoCerto, se lo dici tu possiamo esserne convinti.Certamente ha passato dei periodi di grosse difficoltà economiche e, volendo, la concorrenza di ubuntu è un po' sleale (v. sopra)Intanto però mandrake a inizio 2005 ha acquisito Conectiva (diventanto mandriva), a metà 2005 ha acquisito Lycoris, nel 2006 è stata la volta di Linbox.. Tutte tecnologie che sono state (o verranno) integrate in mandriva.Nel 2007 è uscita PCLinuxOS (sì quella che ha scalzato ubuntu su distrowatch poco tempo fa) che è completamente bastata su mandriva.the_mRe: Mandriva=Microsoft vista
- Scritto da: Cetto laqualunqu e> non sapete che Gael Duval e stato cacciato dai> consulenti che lui stesso aveva assunto?(chissa> come rosica> ora)> 2 calcioni nel didietro et voila..ora l azienda e> in mano ad avidi manager che la spremeranno> facendovi pagare> tutto...> gnam gnam...> in pratica vogliono farla diventare come> windows...> se credevate di risparmiare usando> LInux...pensateci!!> GET THE FACTSNon esiste mica solo Mandriva Linux.... mai sentito Debian o Gentoo? O magari anche Fedora. Oppure Ubuntu. Ma c'è anche OpenSUSE. Aspetta c'è una che si chiamare pure Slackware. Ma anche una che si chiama ...EnricoEnricoSupportate..
Tutto fa brodo, figlioli, tutto fa brodo! e poi, una volta che mandriva avrà conquistato tutto il globo come windows oggi, se deciderà di far pagare tutto a tutti, sarà molto più facile passare a Ubuntu.Supportate, gente, supportate! che male non fa! basta chiacchiere sterili, bisogna supportare!Mandriva non sarà mai come windows perchè non può un software libero imporre le stesse restrizioni che ci impone Microsoft.Supportate, gente, supportate..DVD16xGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 11 2007
Ti potrebbe interessare