L’agognato roaming zero è al giro di boa. Da aprile si è entrati nella fase di adeguamento caratterizzata dall’obbligo per i gestori telefonici di strutturare nuove tariffe roaming che rispettino i massimali identificati. Il traguardo sarà tagliato il 15 giugno 2017, momento a partire dal quale si pagherà la stessa tariffa domestica anche fuori dai confini nazionali . Oggi si torna a parlare di roaming zero ma per questioni diverse. La Commissione europea ha infatti presentato una bozza di regolamento volta a far sì che le tariffe agevolate per il roaming vengano utilizzate in maniera corretta da parte dei cittadini europei.
Le tirate d’orecchi da parte dell’Agcom e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sono già state numerose. L’indice è stato puntato contro Wind, Tim e Tre, diffidate per aver applicato tariffe oltre i massimali o per non aver adottato la corretta trasparenza. Sotto esame ci saranno comunque anche gli utenti: utilizzi fraudolenti potrebbero infatti penalizzare il successo dell’iniziativa provocando l’insorgenza degli operatori telefonici con conseguente aumento generalizzato delle tariffe e l’inserimento di meccanismi penalizzanti.

La Roaming Fair Use Policy prevede l’inserimento di una clausola di salvaguardia ancora non affrontata nei dettagli. In breve con questa novità gli operatori potranno addebitare costi extra qualora l’utilizzo della tariffa “zero” per il roaming fosse abusata. Un esempio di “illecito” potrebbe essere l’utilizzo di una SIM estera acquistata in un Paese con tariffe low cost per effettuare traffico domestico illimitato e a un prezzo più basso.
Le nuove regole, che dovranno essere confermate da parte del Parlamento Europeo e dagli stati membri, prevedono che gli utenti possano telefonare sfruttando la loro tariffa nazionale per almeno 90 giorno all’anno . È però previsto che l’utente si colleghi alla propria rete d’origine almeno una volta al mese. Gli eventuali sovrapprezzi che gli operatori potranno applicare saranno di 4 centesimi al minuto per le chiamate, 1 centesimo per SMS e 0,85 centesimi a MB rispetto al costo base. Anche in questo caso nulla ancora di definitivo. Sul tema dovrà esprimersi infatti anche il BEREC ( Body of European Regulators for Electronic Communications ). L’appuntamento è fissato in questo caso per il 15 dicembre.
Le restrizioni dovranno essere esplicitate in contratto da parte dell’operatore telefonico. Le condizioni di “fair use” potranno prevedere l’applicazione dei massimali imposti dall’Europa ma anche essere migliorativi per l’utente finale. Su questo tema infatti si giocherà la futura concorrenza tra gestori.
Mirko Zago
-
Arrivano un pò tardi
Visto che ora tutti spingono verso HTML5... Evidentemente Adobe ci tiene alla sua ciofeca (rotfl)il tacchinoRe: Arrivano un pò tardi
- Scritto da: il tacchino>> Visto che ora tutti spingono verso HTML5...> Evidentemente Adobe ci tiene alla sua ciofeca> (rotfl)è normale: quando gli altri non ne vogliono più, si danno gli avanzi <s> al cane </s> a linuxbertucciaRe: Arrivano un pò tardi
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: il tacchino> >> > Visto che ora tutti spingono verso HTML5...> > Evidentemente Adobe ci tiene alla sua ciofeca> > (rotfl)> > è normale: quando gli altri non ne vogliono più,> si danno gli avanzi <s> al cane </s>> a> linuxsei il solito finocchietto apple, pero' stavolta hai fatto una bella battutra :-)...Re: Arrivano un pò tardi
Bella battuta.vecchiaccioRe: Arrivano un pò tardi
- Scritto da: vecchiaccio>> Bella battuta. <i> "lo doneremo alla community" </i> - ogni grossa azienda in procinto di abbandonare tecnologia obsoletabertucciaRe: Arrivano un pò tardi
disse il tizio la cui azienda del cuore vende hardware obsoleto a prezzi folli (rotfl)collioneRe: Arrivano un pò tardi
- Scritto da: collione>> disse il tizio la cui azienda del cuore vende> hardware obsoleto a prezzi folli> (rotfl)disse il tizio che si comprò un macbook airma un po' di coerenza?bertucciaA volte serve ancora
Che sia un obbrobio e una groviera nessuno lo mette in dubbio ma a volte serve ancora...Gioco ad un browser game da 5 anni e mi SERVE flash, volente o nolente. Per farlo funzionare a dovere ho dovuto anche disabilitare gli aggiornamenti automatici di firefox, dopo la 17.0.1 usare flash è improponibile. Concordo nel volerlo pensionare ma almeno lasciatelo funzionante!MaddogITRe: A volte serve ancora
Chrome/Chromium lo supportava già egregiamente.Pacchetti bloccati ;)vecchiaccioRe: A volte serve ancora
Si può usare la versione PPAPI su Firefox usando freshplayer un wrapper che permette di usare quello di chrome che è, appunto, in PPAPIAnonimoRe: A volte serve ancora
Vado a documentarmi, magari poi funziona meglioMaddogITGuarda caso
Linux supera il 2%... Adobe arriva bella bella.Al 3% arriva anche la suite CSS.vecchiaccioRe: Guarda caso
- Scritto da: vecchiaccio>> Linux supera il 2%... Adobe arriva bella bella.e voi tutti lì a scodinzolare per le briciole che cadono dal tavolo> Al 3% arriva anche la suite CSS.sognare è sempre bello (rotfl)EDIT: ah però magari la <b> CSS </b> ve la danno.. è per la CS che c'è un po' da aspettare (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2016 10.29-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Guarda caso
Rodi rodi.E tu dietro a comprare cose inutili in alluminio. Cosa ci fai? Siti web? Le paginette? Ahhhh che bravo!L'hai fatto vedere alla mamma il lavoretto?vecchiaccioMai avuto problemi..
Mai avuto problemi di aggiornamento per Flash (ahh ahh.. saviour of the universe) su Firefox grazie a FreshplayerpluginGiokRe: Mai avuto problemi..
Non è che non funzioni ma firefox decide in "autonomia" di castrarne le prestazioni al di sotto di una soglia in % di cpu, cosa che si avverte poco su singola pagina o con contenuto poco complesso ma se hai un browser game complesso e magari multiaccount... diventa totalmente inutilizzabile.Non so di preciso da quale release ma prima di aprire il browser tocca rifare l'installazione di flash su se stessa o poi risulta castrato. Dalla 18.0.0 in poi nemmeno questo ti salva.MaddogITServiva per le Olimpiadi
L'unica volta che ho avuto bisogno di flash è stato per vedere le dirette delle Olimpiadi di Rio, e visto che quei cialtroni della Rai (o chi per loro) hanno pensato bene di mettere la verifica della versione, su Linux non partiva e ho dovuto fare le acrobazie per farlo funzionare (in pratica puntare direttamente al file swf anzichè al "portale", e ovviamente andava benissimo alla faccia delle verifiche).Ospitegatta ci cova
4 anni senza aggiornamenti e adesso aggiornano. gatta ci cova. non lo uso e continuero' a non usarlo, secondo me questa versione di flash e' totalmente targata "NSA"....Re: gatta ci cova
- Scritto da: ...> 4 anni senza aggiornamenti e adesso aggiornano.> gatta ci cova. non lo uso e continuero' a non> usarlo, secondo me questa versione di flash e'> totalmente targata> "NSA".Mi hai letto nella mia capoccia! Pure io ho pensato , ma quarda la fatina buona ha toccato il lato del XXXX buono a qualcuno in quella azienda. :@Il fuddaroRe: aiuto urgente per router netgear!
ma poverino, questa mi ricorda tanto la storiella del "voglio crackare il wi-fi del vicino"...bulboRe: aiuto urgente per router netgear!
- Scritto da: panda rossa> prova> admin/passwordnon tutti i possessori di router netgear sono anche utenti apple(rotfl)bulboRe: aiuto urgente per router netgear!
L'utente Apple non usa Netgear: hanno troppe funzioni e troppa libertà di configurazione, loro devono essere guidati, con poca libertà d'azione.Secondo te saprebbero destreggiarsi tra firewall, porte, regole, QoS, ecc, ecc?Apple per loro fa questo: http://www.apple.com/it/airport-express/mela marciaRe: aiuto urgente per router netgear!
quello è il modello da barboni, tira di più questo:http://www.apple.com/it/airport-time-capsule/specs/o questo:http://www.apple.com/it/airport-extreme/specs/incredibile che su dei dispositivi che servono per i backup montino la USB2, forse per fare da collo di bottiglia al wifi AC(rotfl)bulboRe: aiuto urgente per router netgear!
Ma a quello ci attaccano un NAS su porta ethernet, così spendono altri soldi, tutto per usare Time Machine...Oppure sfruttano i 3TB di disco (sul modello che ha il disco), visto che li hanno pagati cari come il fuoco, conviene...Ma poi perchè fare i backup, i Mac non si guastano mai!(rotfl)mela marciaRe: aiuto urgente per router netgear!
Non ho mai visto nessun provider che dia in comodato d'uso un router Netgear, di solito danno delle ciofeche da 4 soldi rimarchiate. Come dice qualcuno è più facile che l'amico voglia crackare il wifi del vicino o che i genitori l'abbiano sgamato su qualche sito VM18... (rotfl)Nome e cognomeRe: aiuto urgente per router netgear!
Ahahahahahah poveretto ieri su un altro thread hai scritto che tuo fratello ti ha attivato il parental control per non farti postare XXXXXXXXXXte in giro per il mondo (poi successivamente moderato), ora stai qua a raccontare XXXXXXcce per farti spiegare come craccare il router e disattivarli.Vai vai bimbo chiedi scusa a tuo fratello e fatti meno siti XXXXX che almeno fai un favore alla tua vita del piffero.muraRe: aiuto urgente per router netgear!
- Scritto da: mura> Ahahahahahah poveretto ieri su un altro thread> hai scritto che tuo fratello ti ha attivato il> parental control per non farti postare> XXXXXXXXXXte in giro per il mondo (poi> successivamente moderato), ora stai qua a> raccontare XXXXXXcce per farti spiegare come> craccare il router e> disattivarli.> > Vai vai bimbo chiedi scusa a tuo fratello e fatti> meno siti XXXXX che almeno fai un favore alla tua> vita del> piffero.Ah, vuoi dire che lui e' il tipo che ha recentemente postato foto della sua testa sul forum di PI?panda rossaRe: aiuto urgente per router netgear!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mura> > Ahahahahahah poveretto ieri su un altro> thread> > hai scritto che tuo fratello ti ha attivato> il> > parental control per non farti postare> > XXXXXXXXXXte in giro per il mondo (poi> > successivamente moderato), ora stai qua a> > raccontare XXXXXXcce per farti spiegare come> > craccare il router e> > disattivarli.> > > > Vai vai bimbo chiedi scusa a tuo fratello e> fatti> > meno siti XXXXX che almeno fai un favore> alla> tua> > vita del> > piffero.> > Ah, vuoi dire che lui e' il tipo che ha> recentemente postato foto della sua testa sul> forum di> PI?E' lui è lui, giusto in un altro 3d parlava di router netgear con parental control tirato su dal fratello maggiore, conincidenza strana a casa mia.muraopensource
se il player swf fosse stato opensource sarebbe ancora d'uso e sicuramente più avanzato di adessognammoloApple store ha tolto tutti i mac
Che sia la volta buona?maxsixRe: Apple store ha tolto tutti i mac
- Scritto da: maxsix>> Che sia la volta buona?beh hanno bloccato *tutte* le pagine dello store..Non so, la maggior parte delle previsioni dicono niente mac stasera.. vedremobertucciaRe: Apple store ha tolto tutti i mac
Ooooooh!Che emozione!Sei già tutto bagnato eh? Meglio.....chissà che inkul4t4!!!!vecchiaccioRe: Apple store ha tolto tutti i mac
presto, portate un defibrillatore!!! qualche applefan potrebbe restarci secco nell'attesa!!!(rotfl)bulboRe: Apple store ha tolto tutti i mac
- Scritto da: maxsix> Che sia la volta buona?La volta buona sarebbe se fosse una rimozione definitiva...mela marciaRe: Apple store ha tolto tutti i mac
Ma no, tutti hanno bisogno di giocattoli...iRobyRe: Apple store ha tolto tutti i mac
- Scritto da: iRoby> Ma no, tutti hanno bisogno di giocattoli...Ma che palle! Pure a me non piacono i prodotti apple, ma non vado a rompere le balle denigrato chi piace! Maturità ?Sg@bbioBertuccia
Dedico questo post a Bertuccia.Un personaggio secondo solo a maxsix.Una persona che crede di capire qualcosa poiché spende tanti soldi e perché chi questi soldi li riceve lo elogia con taaaaanti fantastici spot dove vedi solo genteXXXXX fare cose fighe.Questa persona, e quelle come lui, nonché quelle che sfruttano il loro smisurato desiderio di sentirsi anche solo per dieci minuti importanti, stanno rovinando il genere umano.Generano immondizia al posto di idee, sono i nuovi Trinariciuti.vecchiaccioRe: Bertuccia
- Scritto da: vecchiaccio> Dedico questo post a Bertuccia.> > Un personaggio secondo solo a maxsix.> Una persona che crede di capire qualcosa poiché> spende tanti soldi e perché chi questi soldi li> riceve lo elogia con taaaaanti fantastici spot> dove vedi solo genteXXXXX fare cose> fighe.> > Questa persona, e quelle come lui, nonché quelle> che sfruttano il loro smisurato desiderio di> sentirsi anche solo per dieci minuti importanti,> stanno rovinando il genere> umano.> > Generano immondizia al posto di idee, sono i> nuovi> Trinariciuti.ecco dopo questo post per riprendere fiducia in se stesso acquisterà 1 mba, e due ipad (in colori differenti).Sei contento?ginRe: Bertuccia
Perchè no? I soldi sono i suoi!!! :DvecchiaccioRe: Bertuccia
- Scritto da: vecchiaccio>> Dedico questo post a Bertuccia.haha ma guarda come mi vieni dietro, ti hanno proprio ammaestrato bene :)e poi sarei io a rodere..infatti sono io quello che si illude che quando linux avrà il 3%, Adobe arriverà a sollazzarvi tutti quanti coi suoi bellissimi programmi (rotfl)> Questa persona, e quelle come lui, nonché quelle> che sfruttano il loro smisurato desiderio di> sentirsi anche solo per dieci minuti importanti,> stanno rovinando il genere umano.ecco l'importante è che hai trovato qualcuno a cui addossare la colpa delle tue frustrazioniora sì che ti senti meglio 8)/PLONKbertucciaRe: Bertuccia
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: vecchiaccio> >> > Dedico questo post a Bertuccia.> > haha ma guarda come mi vieni dietro, ti hanno> proprio ammaestrato bene > :)No, non ti vengo dietro.Era solo che ogni tanto devo spiegarti che quelli come te non valgono 1 cents.> > e poi sarei io a rodere..> infatti sono io quello che si illude che quando> linux avrà il 3%, Adobe arriverà a sollazzarvi> tutti quanti coi suoi bellissimi programmi > (rotfl)Era una battuta.Lo hanno capito tutti. Tranne te.Come hai fatto a non arrivarci lo sai solo tu.> > > > Questa persona, e quelle come lui, nonché> quelle> > che sfruttano il loro smisurato desiderio di> > sentirsi anche solo per dieci minuti> importanti,> > stanno rovinando il genere umano.> > ecco l'importante è che hai trovato qualcuno a> cui addossare la colpa delle tue> frustrazioniSì certo. Specchio riflesso.> > ora sì che ti senti meglio 8)> > /PLONKEcco bravo, vai sul formu di macity e levati.Sciò.vecchiaccioRe: Bertuccia
- Scritto da: bertuccia> infatti sono io quello che si illude che quando> linux avrà il 3%Solita storia... Linux ha si e no il 70%, forse 80%: server, router, smart-tv, Android, lavatrici, dispositivi IoT vari, eccE' lascia perdere Adobe, è un morto che cammina.mela marciaRe: Bertuccia
- Scritto da: mela marcia> > Solita storia... Linux ha si e no il 70%, forse> 80%: server, router, smart-tv, Android,> lavatrici, dispositivi IoT vari,> eccPerò non ha la suite <b> CSS </b> .. come mai? (rotfl)bertucciaRe: Bertuccia
Dì la verità, hai l'adesivo con la mela morsicata attaccata all'auto o allo scooter?iRobyRe: Bertuccia
- Scritto da: iRoby>> Dì la verità, hai l'adesivo con la mela morsicata> attaccata all'auto o allo> scooter?che eresia.gli adesivi vanno conservati intatti nella confezione originale, possibilmente cercando di non contaminarli troppo con le ditaps. lo scooter (AKA vasca da bagno) ce l'avrai te! @^bertucciaRe: Bertuccia
L'ha messo intorno al bullone dell'harley che , a furia di vibrazioni , continua a svitarsi. :)aphex_twinRe: Bertuccia
- Scritto da: vecchiaccio> Dedico questo post a Bertuccia.> > Un personaggio secondo solo a maxsix.perche' tu non hai conosciuto ruppolo,. il primo in assoluto. corre voce che ora sia a guardare le marcherite dalla parte delle radici, ma purtroppo e' stato rimpiazzato da quello scemo che usa la fotina del tizio che sorride in modo preoccupante. > Una persona che crede di capire qualcosa poiché> spende tanti soldi e perché chi questi soldi li> riceve lo elogia con taaaaanti fantastici spot> dove vedi solo genteXXXXX fare cose fighe.> > Questa persona, e quelle come lui, nonché quelle> che sfruttano il loro smisurato desiderio di> sentirsi anche solo per dieci minuti importanti,> stanno rovinando il genere umano.> > Generano immondizia al posto di idee, sono i> nuovi Trinariciuti.e' povera gente, che sostituisce l'"essere" con l'"avere". lasciali perdere, gia' soffrono abbastanza....Re: Bertuccia
- Scritto da: vecchiaccio> Dedico questo post a Bertuccia.> > Un personaggio secondo solo a maxsix.> Una persona che crede di capire qualcosa poiché> spende tanti soldi e perché chi questi soldi li> riceve lo elogia con taaaaanti fantastici spot> dove vedi solo genteXXXXX fare cose> fighe.> Parlami della differenza tra SSD SATA e PCIe e del motivo per cui per te è la stessa cosa.Vai 7000 caratteri.maxsixRe: Bertuccia
- Scritto da: vecchiaccio> Dedico questo post a Bertuccia.> > Un personaggio secondo solo a maxsix.> Una persona che crede di capire qualcosa poiché> spende tanti soldi e perché chi questi soldi li> riceve lo elogia con taaaaanti fantastici spot> dove vedi solo genteXXXXX fare cose> fighe.> > Questa persona, e quelle come lui, nonché quelle> che sfruttano il loro smisurato desiderio di> sentirsi anche solo per dieci minuti importanti,> stanno rovinando il genere> umano.> > Generano immondizia al posto di idee, sono i> nuovi> Trinariciuti.Perché sprechi il tuo tempo dietro a quelle due teste di cazz0 (maxsis e bertuccia)?iFartRe: aiuto urgente per router netgear!
airodump/aircrack magari sfruttando il baco (sicuramente c'è) sul WPS (un pin bruteforce).... poi quanto ti in*ul+n0 ti porto le arance :DvecchiaccioLinux, fallimento per colpa degli utenti
Lasciando stare i vari trollaggi, Linux è un fallimento. Mi riferisco ovviamente alla versione desktop.Sui server linux è stato un sucXXXXX. Sono sempre di più le aziende che lo adottano, e la maggior parte dei server internet gira su Linux.Ma sul desktop è stato un fallimento. E questo perché nessuna software house vuole investire su Linux. Perché? Perché la percentuale degli utilizzatori è bassa?No, non è questo il motivo, 1% o 2% in realtà rappresenta una buona fetta di mercato. Ci si possono fare parecchi soldi con l'1 o il 2% del mercato. Il problema sono gli utenti Linux.Nella maggior parte dei casi chi usa Linux vuole tutto gratis. E volendo tutto gratis, non è disposto a spendere soldi per un software a pagamento. Vuole la versione gratuita.Per questo motivo nessuna SW house vuole sviluppare su Linux, perché tanto quel software non lo comprerà quasi nessuno.E mi sto sempre riferendo al mercato desktop. Lato server esistono prodotti come Oracle per Linux o altri SW utili a livello aziendale. Ed esistono perché le aziende sono disposte a spendere.Quindi, se Linux è stato un fallimento sul desktop la colpa è degli utilizzatori.Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei risposto a spendere per un SW proprietario a pagamento?Scommetto di no.Per questo, a livello desktop, Linux continuerà ad essere solo un sistema operativo per nerd sfigati.deluso da linuxRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
io uso windows e il tutto gratis vale lo stessoda torrent ho scaricato tutta intera la collezione windows (desktop e server)tutta la collezione macromedia e adobee non ho mai speso niente di nienteda torrento posso avere la qualunque cosa completamente gratisdalekRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: dalek> io uso windows e il tutto gratis vale lo stesso> > da torrent ho scaricato tutta intera la> collezione windows (desktop e> server)> > tutta la collezione macromedia e adobe> > e non ho mai speso niente di niente> > da torrento posso avere la qualunque cosa> completamente> gratisLui sta parlando di utenti che utilizzano i prodotti legalmente come le aziende che usano winSe non paghi gli sviluppatori quelli vanno ad occuparsi d'altroPietroRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: dalek> > io uso windows e il tutto gratis vale lo> stesso> > > > da torrent ho scaricato tutta intera la> > collezione windows (desktop e> > server)> > > > tutta la collezione macromedia e adobe> > > > e non ho mai speso niente di niente> > > > da torrento posso avere la qualunque cosa> > completamente> > gratis> Lui sta parlando di utenti che utilizzano i> prodotti legalmente come le aziende che usano> win> Se non paghi gli sviluppatori quelli vanno ad> occuparsi> d'altroE questo altro e' generalmente software libero.panda rossaRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
> Lui sta parlando di utenti che utilizzano i> prodotti legalmente come le aziende che usano> winEhm, sono sempre più le aziende a cui noon frega un XXXXX di utilizzare software pirata. Un esempio tipico tutte quelle che ruotano attorno al mondo delle telecomunicazioni e tutte quelle con meno di 50 dipendenti.Quindi amen e fatevene una ragione!!!Io lavoro per una di quelle.Bill CancelliRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: dalek> io uso windows e il tutto gratis vale lo stesso> > da torrent ho scaricato tutta intera la> collezione windows (desktop e> server)> > tutta la collezione macromedia e adobe> > e non ho mai speso niente di niente> > da torrento posso avere la qualunque cosa> completamente> gratisBravo uno dei tanti che ingrossano le bot net con i 'regalini' tutto compreso. (rotfl)Il fuddaroRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: dalek> io uso windows e il tutto gratis vale lo stesso> > da torrent ho scaricato tutta intera la> collezione windows (desktop e> server)> > tutta la collezione macromedia e adobe> > e non ho mai speso niente di niente> > da torrent posso avere la qualunque cosa> completamente> gratisBen detto fratello! 8)anverone99Re: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: deluso da linux> Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei risposto> a spendere per un SW proprietario a> pagamento?Qui si trovano un po' di utenti disposti a pagare Native Instruments per avere una versione di Traktor Pro che giri nativamente su Linux.https://www.native-instruments.com/forum/threads/linux-traktor.125354/Fulmy(nato)Re: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: deluso da linux> > > Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei> risposto> > a spendere per un SW proprietario a> > pagamento?> > Qui si trovano un po' di utenti disposti a pagare> Native Instruments per avere una versione di> Traktor Pro che giri nativamente su> Linux.> https://www.native-instruments.com/forum/threads/lÈ difficilmente lo avranno vista il penoso sottosistema audio di pezzentuxMaxsixRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
Che viene usato da centinaia di studi di registrazione nel mondo.Ora, se non sai di cosa stai parlando, perché non lasci perdere???vecchiaccioRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: Maxsix> - Scritto da: Fulmy(nato)> > - Scritto da: deluso da linux> > > > > Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei> > risposto> > > a spendere per un SW proprietario a> > > pagamento?> > > > Qui si trovano un po' di utenti disposti a> pagare> > Native Instruments per avere una versione di> > Traktor Pro che giri nativamente su> > Linux.> >> https://www.native-instruments.com/forum/threads/l> > È difficilmente lo avranno vista il penoso> sottosistema audio di> pezzentuxProbabile. Ma il mio commento era riguardo al fatto che secondo qualcuno il software proprietario su Linux non esiste perché non c'è chi è disposto a pagarlo.A quanto pare non è così, e di gente che il software è disposta a comprarlo ce ne è.Il "fallimento" di Linux sul desktop è per colpa di certi sviluppatori che sono incapaci di capire cosa vuole la gente.Dover editare a mano un file XML per poter configurare un controller MIDI non è ciò che ha in mente un DJ.Così come è inutile continuare a parlare di quanto siano potenti i filtri di Gimp quando sono resi inutilizzabili da una interfaccia assurda.Fulmy(nato)Re: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: deluso da linux> Nella maggior parte dei casi chi usa Linux vuole> tutto gratis. E volendo tutto gratis, non è> disposto a spendere soldi per un software a> pagamento. Vuole la versione> gratuita.Che esiste!> Per questo motivo nessuna SW house vuole> sviluppare su Linux, perché tanto quel software> non lo comprerà quasi> nessuno.Non e' che forse nessuna software house intende sviluppare software COMMERCIALE per linux, in quanto esistono gia' equivalenti gratuiti?> E mi sto sempre riferendo al mercato desktop.> Lato server esistono prodotti come Oracle per> Linux o altri SW utili a livello aziendale. Ed> esistono perché le aziende sono disposte a> spendere.Ma anche no. Ormai sono molte le aziende che stanno migrando a strumenti gratuiti come MySql.> Quindi, se Linux è stato un fallimento sul> desktop la colpa è degli> utilizzatori.Il problema e' che linux non e' affatto un fallimento.Linux esiste ed esistera' sempre. > Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei risposto> a spendere per un SW proprietario a> pagamento?Esattamente quello che diro' al referendum per sfiduciare renzie.> Per questo, a livello desktop, Linux continuerà> ad essere solo un sistema operativo per nerd> sfigati.Povero winaro impotente.panda rossaRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: panda rossa> Ma anche no. Ormai sono molte le aziende che> stanno migrando a strumenti gratuiti come> MySql.Sei a conoscenza del fatto che MySql non è sempre gratuito vero?antispamRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
Capisco e sono in parte d'accordo.Ma, ad esempio in ambito audio, ho visto studi che usano linux e software a pagamento (anche molto costosi!!!).Ma questo è un ambito un po' particolare.La mia domanda è: serve veramente a casa dover PAGARE per fare determinate cose???Ed anche in azienda alla mia segretaria per esempio? (PS: noi usaimo linux sui desktop).vecchiaccioRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
Parli così perché non sei capace ad usarlo o per partito preso ?FrancescoRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: Francesco> Parli così perché non sei capace ad usarlo o per> partito preso> ?Una cosa non esclude l'altra.panda rossaRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: deluso da linux> Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei risposto> a spendere per un SW proprietario a> pagamento?> > Scommetto di no.> > Per questo, a livello desktop, Linux continuerà> ad essere solo un sistema operativo per nerd> sfigati.assolutamente sì, se il programma mi da qualcosa che le alternative opensource o gratuite non mi danno, o se anche solo è sostanzialmente più comodo o efficacie rispetto queste assolutamente sì. sarei disposto a pagare.se però tu azienda cerchi di propinarmi un programma mal supportato e pretendere che io spenda la stessa cifra di un utente windows che per lo stesso costo ha più funzioni e il software è meno buggato allora no! se il tuo software mi serve semplicemente lo comprerò per il so dove mi conviene comprarlo.questa storia dell'utente linux come di un utente non incline a pagare è unn assurdità secondo me... e si applica solo ad una parte ormai minoritaria.su steam la percentuale di utenti linux è attorno all'1% proprio come la percentuale desk e li i giochi sono spesso closed source e tranne pochissimi casi sono sempre a pagamento.e gli utenti linux non sono insoliti pagare/donare perchè si sviluppi software opensource e gratuito nonostante appunto sappiano che viene appunto dato gratuitamente.in tutti gli Humble Bundle gli utenti linux hanno dato a testa mediamente più degli utenti windows e mac nonostante nella maggior parte dei casi si siano acquistati anche giochi incompatibili con linux o comunque pieni di bug su questa piattaforma.Diciamo che l'utente linux è generalmente più incline a confrontare le alternative e a preferire quella gratuita se gli da quello che gli serve...non si basa sulla mera fama o l'abitudine ad un software.Se mai quindi se vogliamo rimanere sul piano pecuniario da come l'hai posta non direi che il problema siano gli utenti linux, ma che è più facile vendere ai babbebi che non si informano/documentano e non fanno un confronto tra le alternative esistenti e che quindi continueranno ad usare (pagandolo o crackandolo) un determinato programma solo perchè conoscono quello, pur magari venendo coperti al 100% da alternative gratuite o opensource.Un utente linux avendo già almeno una volta scelto un'alternativa alle più famose e blasonate dimostra di essere meno suscettibile a questa strategia.ma anche noRe: Linux, fallimento per colpa degli utenti
- Scritto da: deluso da linux> Lasciando stare i vari trollaggi, Linux è un> fallimento. Mi riferisco ovviamente alla versione> desktop.se ci dici anche cosa intendi per fallimentoio sono un programmatore e uso Linux per tutte le mie attivita', Windows virtualizzato giusto per testare quei programmi che devono giocoforza girare sotto Windows> Nella maggior parte dei casi chi usa Linux vuole> tutto gratis. E volendo tutto gratis, non èsi ok, ma su Windows e' stato sempre molto peggio, tanto che la BSA stima che oltre il 50% del software Windows ( e Windows stesso ) e' pirataforse vuoi dire che ci sono versioni gratis della stragrande maggioranza sei software di uso comune? > Per questo motivo nessuna SW house vuole> sviluppare su Linux, perché tanto quel software> non lo comprerà quasi> nessuno.Mi spiace ma scrivi questa cosa proprio adesso che un mucchio di software house hanno cominciato a sviluppare per Linux, a cominciare da Valve> E mi sto sempre riferendo al mercato desktop.> Lato server esistono prodotti come Oracle per> Linux o altri SW utili a livello aziendale. Ed> esistono perché le aziende sono disposte a> spendere.forse perche' c'e richiesta e c'e' un mercatoc'entra pure il discorso degli utenti, ma piu' che altro che questioni di lock-in e non interoperabilita'hai nominato Oracle, benissimo, ma Oracle e' sostituibile da Postgresql perche' non succede? per questioni di compatibilita' ( trigger in primis ), cioe' perche' Oracle ha sviluppato un meccanismo di lock-in micidialesul desktop ovviamente questi giochini sono molto piu' difficili da fare, soprattutto da quando c'e' internet e la necessita' di interoperabilita' e standardizzazione > Adesso mi rivolgo a te, Linux user. Sei risposto> a spendere per un SW proprietario a> pagamento?se fa il suo lavoro bene perche' noma io non sono un linux user domestico, bensi' un professinistacome lo e' l'ingegnere civili/meccanico/elettronico che usa il cade secondo te questi non sarebbero disposti a spendere? semplicemente si trovano su windows, non sentono la necessita' di migrare ad altro, il che non crea domanda e le relative software house non portano i loro software> Per questo, a livello desktop, Linux continuerà> ad essere solo un sistema operativo per nerd> sfigati.in pratica ti stai contraddicendoall'inizio hai detto che questi nerd la roba che cercano ce l'hanno e pure gratis, quindi il problema dove sta?collioneflash?
https://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-53/product_id-6761/Adobe-Flash-Player.htmlSe lo devono picchiare nell' anticamera intestinale!CantinaryRe: flash?
[img]http://cdn.floptv.tv/image/bf230059-85a0-499a-85b0-1d6919aec877/ma-sei-XXXXX-da-sempre-oppure-dalla-nascita-maxw-650.jpg[/img]pirlaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMirko Zago 06 09 2016
Ti potrebbe interessare