Roma – “Internet non serve a niente se non esiste una buona cultura informatica”. È la provocatoria dichiarazione rilasciata dal professore di ingegneria e scrittore Roberto Vacca, intervenuto oggi durante la conferenza stampa promossa per i dieci anni di servizi di connessione internet del provider MC-link.
Secondo Vacca il ruolo dei provider nella storia della rete e dell’informatica in Italia va sottolineato. “In Italia – ha spiegato – i ritardi nella alfabetizzazione informatica sono eclatanti e hanno fatto più cultura gli Internet Provider che le Università”.
Cesare Veneziani, amministratore delegato di MC-link ha commentato: “Se questo è lo scenario italiano non sorprende che non solo le persone comuni ma anche gli utenti di internet non abbiano ancora capito i reali vantaggi della connessione ADSL, che non è la velocità bensì la possibilità di una connessione continua”.
-
Come era bello...
...quel tempo lontano in cui compravi l'HW e ti regalavano mezza dozzina di giochi. E se poi ne volevi di nuovi, costavano 1/1000 dell'HW!!! Qui invece arriveremo allo stesso punto di varie stampanti ink-jet: la stampante "costa meno" della cartuccia (bhe, esagero, la cartuccia costa sempre circa 5 euro meno della stampante nuova anche nei casi piu' eclatanti, per ovvi motivi). Ti "regalo" l'HW sulla base delle mie previsioni future, in cui mi rimpinguerai col SW. Una scelta come un'altra?AnonimoRe: Come era bello...
- Scritto da: Pig> ...quel tempo lontano in cui compravi l'HW e> ti regalavano mezza dozzina di giochi. E se> poi ne volevi di nuovi, costavano 1/1000> dell'HWA quei tempi i costi di sviluppo di un videogioco erano circa 1/10000 di quelli attuali (forse sono troppo ottimista)...Ovvio che assieme all' HWD ti regalassero anche un po' di giochi :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2002
Ti potrebbe interessare