Seoul – La rivoluzione silenziosa della robotica bellica investe anche la Corea del Sud: l’esercito di Seoul sorveglierà le frontiere settentrionali con un esercito di robot . Gli automi sostituiranno i classici soldati di vedetta: macchine cinomorfe, simili a grossi mammiferi di metallo, pattuglieranno i delicatissimi territori che separano i due stati della penisola coreana, tuttora in guerra. Il governo sudcoreano spera così di ridurre del 25% gli effettivi del proprio esercito ed imprimere una forte accelerazione alla ricerca tecnologica.
I dettagli sul progetto sono ancora segreti, ma qualche indiscrezione è trapelata dalla stampa locale e da telegrafici comunicati governativi. I ricercatori sudcoreani svilupperanno macchine da guerra dall’aspetto vagamente cinomorfo. Dotati di ruote o di arti meccanici, i robot potranno muoversi su una notevolissima varietà di terreni.
Individuare profughi, supervisionare un passaggio, scoprire esplosivi: le divisioni di robofanteria potranno fare questo ed altro, grazie ad una interfaccia di controllo remota . I tecnici dell’esercito potranno inoltre programmare i robot ed assegnare alle macchine un ampio margine di autonomia operativa. Ma l’asso nella manica delle robopattuglie sudcoreane non sarà l’estrema flessibilità , quanto la capacità di affrontare combattimenti a fuoco .
Infatti il ministro della difesa intende sviluppare robot difensivi in grado di uccidere , equipaggiati di tutto punto con armi per aggressioni a distanza ravvicinata. Le forze armate sudcoreane ne inizieranno la sperimentazione e l’uso già a partire dal 2006 e diventeranno il primo esercito al mondo dotato di robot terrestri potenzialmente ostili.
Lo sviluppo di questi robot, che avrà un costo iniziale di circa 30 milioni di euro , è stato affidato ad un laboratorio di ricerca interministeriale guidato dall’elite accademica nazionale. I ministri di Seoul credono che la Corea del Sud abbia le carte in regola per diventare il polo d’attrazione più importante per lo studio e lo sviluppo di robot da guerra. Un settore allettante, che Seoul intende sfruttare per creare nuovi posti di lavoro nel settore informatico ed elettronico.
Molti altri paesi sviluppati, capeggiati dall’ Australia , hanno recentemente varato ambiziosi progetti di ricerca e sviluppo nel campo della robotica bellica. La Corea del Sud spera di conquistare una posizione di rilevanza nel mercato internazionale entro il 2013, anno in cui, tra l’altro, l’agenzia di ricerca EMBrain ha previsto il “boom” dell’industria robotica nazionale.
Tommaso Lombardi
-
Mac OS X il nuovo Windows?
Ultimamente se ne notano parecchi di questi security update. Sarà che è vera quella teoria, per cui quando un SW comincia ad essere utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a non finire (Vedi Linux e Firefox).Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci sono sempre, programmatori incompetenti ovunque, e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente se ne notano parecchi di questi> security update. Sarà che è vera quella teoria,> per cui quando un SW comincia ad essere> utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a> non finire (Vedi Linux e Firefox).> Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!si' pero' vengono corrette subito, senza aspettare che qualcuno le usi per fare danno.Come si e' sempre detto non esiste software esente da bug , ma la affidabilita' di chi lo produce sta nella velocita' con cui corregge gli errori.Microsoft e' veloce in questo?AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> > si' pero' vengono corrette subito, senza> aspettare che qualcuno le usi per fare danno.> Come si e' sempre detto non esiste software> esente da bug , ma la affidabilita' di chi lo> produce sta nella velocita' con cui corregge gli> errori.> Microsoft e' veloce in questo? Aspetta che Mac si diffonda quanto Windows e poi potrai fare un confronto degno di esser chiamato tale. Il resto è fuffa..xander2kRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > > > si' pero' vengono corrette subito, senza> > aspettare che qualcuno le usi per fare danno.> > Come si e' sempre detto non esiste software> > esente da bug , ma la affidabilita' di chi lo> > produce sta nella velocita' con cui corregge gli> > errori.> > Microsoft e' veloce in questo? > > Aspetta che Mac si diffonda quanto Windows e poi> potrai fare un confronto degno di esser chiamato> tale. Il resto è fuffa..Io sono utente macintosh e, proprio per questo, penso non mi comprerò mai il Macintel prossimo venturo!soulistaRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente se ne notano parecchi di questi> security update. Sarà che è vera quella teoria,> per cui quando un SW comincia ad essere> utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a> non finire (Vedi Linux e Firefox).> Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!Si vede lontano un miglio che non sei un hacker..bouncey2kRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: bouncey2k> > - Scritto da: Anonimo> > Ultimamente se ne notano parecchi di questi> > security update. Sarà che è vera quella teoria,> > per cui quando un SW comincia ad essere> > utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a> > non finire (Vedi Linux e Firefox).> > Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> > sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> > e noi hackers possiamo così conquistare il> mondo!> > Si vede lontano un miglio che non sei un hacker..Caspita che vista che hai. i miei complimenti!AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!ahahaahahahaahahaha...un comico...AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
> Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!Grandeeee!!! Dai adesso però, vai a letto e copriti bene. Ricordati che domani hai il corso di hacking, introdotto con la riforma Moratti delle scuole elementari.P.S.: E smettila di guardare troppo Fantaman con il dr. Zero che urla continuamente "il mondo è mio".AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
Scrivile te 100 mila righe (per dire poco) di codice e vediamo quante falle ci metti dentro .pacionetRe: Mac OS X il nuovo Windows?
#include int main(void) {int bufferino[8];int i;for(i=0;i<256;i++)bufferino[i] = 0;return 0;}AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
> int bufferino[8];io lo farei anche statico, non sai mai. ;)AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente se ne notano parecchi di questi> security update. Sarà che è vera quella teoria,> per cui quando un SW comincia ad essere> utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a> non finire (Vedi Linux e Firefox).> Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!toh...un buffone dei forum...mi fai il numero della scimmietta e della nocciolina? mi piace tanto..> programmatori incompetenti ovunque,aspettiamo il tuo curriculum...> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!bhuhahahahahahahahahaha!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Mac OS X il nuovo Windows?
- Scritto da: Anonimo> Ultimamente se ne notano parecchi di questi> security update. Sarà che è vera quella teoria,> per cui quando un SW comincia ad essere> utilizzato in massa ecco venire fuori fallacce a> non finire (Vedi Linux e Firefox).> Quindi poche chiacchiere alla fine le falle ci> sono sempre, programmatori incompetenti ovunque,> e noi hackers possiamo così conquistare il mondo!mah da 4 annia questa parte ve ne è uno ogni mese...infatti sono update mensili di sicurezza....ma forse ti era sfuggita la cosa.mahAnonimoToh
Un buffer overflow con le immagini... mi ricorda qualche cosa... magari con un bel search vengono fuori degli interessanti post dal passato 8)AnonimoRe: Toh
- Scritto da: Anonimo> Un buffer overflow con le immagini... mi ricorda> qualche cosa... magari con un bel search vengono> fuori degli interessanti post dal passato 8)ecc allora cerca...AnonimoRedazione!
Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo stesso articolo?Apple rilascia update di sicurezza una volta al mese. Che notizia sarebbe? :|AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> stesso articolo?> Apple rilascia update di sicurezza una volta al> mese. Che notizia sarebbe? :|CHe notizie sarebbe allora pubblicare un giorno si e un giorno no una nuova vulnerabilità in M$ Winzozz o IE ?Non saprebbe cosa pubblicareAnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> > stesso articolo?> > Apple rilascia update di sicurezza una volta al> > mese. Che notizia sarebbe? :|> > CHe notizie sarebbe allora pubblicare un giorno> si e un giorno no una nuova vulnerabilità in M$> Winzozz o IE ?> Non saprebbe cosa pubblicareVabbè ma così è come se tutte le domeniche annunciassero: "Domani è lunedi".LO SAPPIAMO!Apple rilascia DODICI UPDATE all'anno, uno al mese, punto.Altrimenti mi aspetto di leggere "notizie" sull'arrivo inaspettato, al 31 dicembre, del capodanno.....AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> > > stesso articolo?> > > Apple rilascia update di sicurezza una volta> al> > > mese. Che notizia sarebbe? :|> > > > CHe notizie sarebbe allora pubblicare un giorno> > si e un giorno no una nuova vulnerabilità in M$> > Winzozz o IE ?> > Non saprebbe cosa pubblicare> > Vabbè ma così è come se tutte le domeniche> annunciassero: "Domani è lunedi".> LO SAPPIAMO!> Apple rilascia DODICI UPDATE all'anno, uno al> mese, punto.> > > Altrimenti mi aspetto di leggere "notizie"> sull'arrivo inaspettato, al 31 dicembre, del> capodanno.....per non dire poi che la notizia è vecchia, la patch era disponibile da giovedì notte, e oramai a 3 giorni di distanza è roba vecchia e le macchine (almeno i 12 PowerMac che gestisco) sono stati patchati da più di 48 ore... quindi che notizia sarebbe?AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> stesso articolo?> Apple rilascia update di sicurezza una volta al> mese. Che notizia sarebbe? :|La notizia sta nel merito delle patch rilasciate. A me interessa sapere che tipo di vulnerabilità ci sono nel sistema e se e come vengono corrette, non che una volta al mese qualcuno sistema qualcosa che non va!!!AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> La notizia sta nel merito delle patch rilasciate.> A me interessa sapere che tipo di vulnerabilità> ci sono nel sistema e se e come vengono corrette,> non che una volta al mese qualcuno sistema> qualcosa che non va!!!Quando ti viene proposto l'aggiornamento, sono elencate tutte le cose che va a modificare, e in ogni caso, trattandosi di aggiornamento sicurezze, è comunque qualcosa che andrebbe fattociaoAnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> stesso articolo?> Apple rilascia update di sicurezza una volta al> mese. Che notizia sarebbe? :|l'articolo e' utile sotto vari punti di vista, primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornareche ti rode che qualcuno scrive che eppols rilascia patch di sicurezza? ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi avvolto una multinazionale americana?AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> > stesso articolo?> > Apple rilascia update di sicurezza una volta al> > mese. Che notizia sarebbe? :|> > > > l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo> avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornare> mah di solito queste cose sono indicate quando software update chiede se si vuole aggiornare...e le info su cosa e come sono allegate.mah> che ti rode che qualcuno scrive che eppols> rilascia patch di sicurezza? >e percè anche i paracarri lo sanno che sono mensili.e visto che software update in automatico verifica e segnala gli aggiornamenti....tali news sono utili solo ai trolletti come te che os X non lo usano e queste cose non le sanno > ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?> ancora con queste cacchiate?ma qualcosa di intelligente riesci a proprlo o sempre la solita minestra insipida?AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Che senso ha scrivere dodici volte l'anno lo> > > stesso articolo?> > > Apple rilascia update di sicurezza una volta> al> > > mese. Che notizia sarebbe? :|> > > > > > > > l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> > primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo> > avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornare> > > > mah di solito queste cose sono indicate quando> software update chiede se si vuole aggiornare...e> le info su cosa e come sono allegate.> > mah> > > che ti rode che qualcuno scrive che eppols> > rilascia patch di sicurezza? > >> > e percè anche i paracarri lo sanno che sono> mensili.Io conosco gente che ha comprato un mac "perche' e' figo" nel 1999 e lo ha lasciato cosi' com'e' per anni, e poi si incazzava perche' non ci poteva installare il gioco o pretendeva di metterci office craccato versione w$> > ancora con queste cacchiate?> ma qualcosa di intelligente riesci a proprlo o> sempre la solita minestra insipida?Hai mai visto un utente windows o linux venire a lamentarsi con la redazone per notizie del genere?AnonimoAggiornamento Software
> l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondobah, dirlo a 3 gioni di distanza non ha granchè senso...> avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornarel'Utente Mac 3 giorni fa aveva una applicazioncina chiamata "Aggiornamento Software" che saltellando sul dock lo avvisa dell'updato appena rilasciato con tutti i particolari e link al sito per eventuali approfondimenti.Bastava un click e poi continuavi a lavorare dimenticandoti di tutta la storia...> che ti rode che qualcuno scrive che eppols> rilascia patch di sicurezza? no, ma almeno lo facessero con tempestività non 3 giorni dopo...> ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?no anzi, spesso parecchie patch riguardano anche applicazioni open-source (e meno male così faccio meno fatica a tenere tutto aggornato)... e se è per questo aspetto anche l'imminente OSX 10.4.3 che oltre a sistemare alcuni bug arriva anche con nuove funzionalità inedite... voi con il SP2 avete solo tappato ..."non il necessario"... ma "lo scandaloso"....dei problemi che affligono windoz... te capì la differenza?AnonimoRe: Aggiornamento Software
- Scritto da: Anonimo> > > l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> > primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo> > bah, dirlo a 3 gioni di distanza non ha granchè> senso...perche' pensi che lutente mac medio sta li' ad aggiornare minuto per minuto?> > > avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornare> > l'Utente Mac 3 giorni fa aveva una> applicazioncina chiamata "Aggiornamento Software"> che saltellando sul dock lo avvisa dell'updato> appena rilasciato con tutti i particolari e link> al sito per eventuali approfondimenti.> > Bastava un click e poi continuavi a lavorare> dimenticandoti di tutta la storia...Come windows o linux... solo che magari uno vuol sapere che cosa va ad installare prima di farlo> voi con il SP2 avete solo tappato ..."non il> necessario"... ma "lo scandaloso"....dei problemi> che affligono windoz... te capì la differenza?voi chi? io non uso windows e il pc e' come un martello che lo uso come mi serve con quel che mi fa piu' comodo al momento, non una fede calcistica o religiosaAnonimoRe: Redazione!
> ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?Mmmm ... probabilmente è quello sai?http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?s=721436552226d5081878d8c0922caf27&t=8328Basta vedere come cercano di zittire chi si lamenta.Ti è successo qualcosa con Apple? Non è possibile, sei stato sfigato, è colpa tua!Occulta, occulta ...Mah ... sembrano la setta di sciemtology!AnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> > > ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> > avvolto una multinazionale americana?> > Mmmm ... probabilmente è quello sai?> > http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?s=721> > Basta vedere come cercano di zittire chi si> lamenta.> Ti è successo qualcosa con Apple? > Non è possibile, sei stato sfigato, è colpa tua!> Occulta, occulta ...> Mah ... sembrano la setta di sciemtology!e tu il guru si SCEMENTOLOGY....hai altre panzane da scrivere con le quali stupirci oppure hai esaurito la fonte?ciao trollinoAnonimoRe: Redazione!
- Scritto da: Anonimo> Re: Redazione!mamma mamma quello mi ha fatto la bua!! :'(Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo10 falle
in un solo mese?ma non doveva essere il sistema operativo con poche falle?booooo io non ci capisco più niente...le notizie danno dei fatti ma i post li interpretano a modo loroAnonimoRe: 10 falle
- Scritto da: Anonimo> in un solo mese?> ma non doveva essere il sistema operativo con> poche falle?> booooo io non ci capisco più niente...le notizie> danno dei fatti ma i post li interpretano a modo> loro1) non capisci le news2) giustamente come scrivi: i post interpretano i fatti a modo loro....e il tuo sebbene originale...è privo di sensoAnonimo5 --
AnonimoMi sembrava fosse chiaro...
...che Apple rilascia aggiornamenti sicurezza a scadenza fissa mensile. Se vogliamo assicurarci un articolo al mese, continuiamo a dirlo, però non si fa certo bella figura nei confronti di chi questa cosa la sa per bene, e non si fa nemmeno corretta informazione verso chi non la sa.Un conto è tappare una falla con un aggiornamento "extra" realizzato appositamente a causa di problemi (capita a Windows, capita ad Apple, è capitato anche a Linux); in questi casi la segnalazione è più che doverosa, ma gli aggiornamenti periodici realizzati in maniera sistematica sono un'altra cosa, e questi articoli servono solo a richiamare le solite mandrie di troll... peccato...AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
quotoAnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
l'articolo e' utile sotto vari punti di vista, primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornare> e questi articoli> servono solo a richiamare le solite mandrie di> troll... peccato...che ti rode che qualcuno scrive che eppols rilascia patch di sicurezza? ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi avvolto una multinazionale americana?AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
- Scritto da: Anonimo> l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo> avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornare> Evidentemente tu non hai mai usato un Mac... Mac Os X esegue automaticamente da sempre la verifica via internet per vedere se ci sono aggiornamenti; se sì, ti avverte di quali sono, quanto occupano e che cosa correggono, e inoltre ti avvisa se installandoli devi poi riavviare la macchina per farli partire (cosa che gli utenti Mac fanno molto raramente). In questo modo eviti di installare subito un aggiornamento se, per esempio, stai scaricando un grosso file da internet.> > > e questi articoli> > servono solo a richiamare le solite mandrie di> > troll... peccato...> e infatti...> > che ti rode che qualcuno scrive che eppols> rilascia patch di sicurezza? > > ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?no, magari Windows o Linux ti informassero allo stesso modo...AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
> > che ti rode che qualcuno scrive che eppols> > rilascia patch di sicurezza? > no, magari Windows o Linux ti informassero allo> stesso modo...Evidentemente tu non hai mai usato un Win ... Win esegue automaticamente da sempre la verifica via internet per vedere se ci sono aggiornamenti; se sì, ti avverte di quali sono, quanto occupano e che cosa correggono, e inoltre ti avvisa se installandoli devi poi riavviare la macchina per farli partire (cosa che gli utenti Win fanno molto raramente). In questo modo eviti di installare subito un aggiornamento se, per esempio, stai scaricando un grosso file da internet.AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
> ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?Come prima: sì, gli intacca l'alone.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1144442&tid=1143728&r=PI&p=1AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
- Scritto da: Anonimo> > > ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> > avvolto una multinazionale americana?> > Come prima: sì, gli intacca l'alone.> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1144le solite panzane a vuoto eh...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1144509&tid=1143728&p=2&r=PI#1144509AnonimoRe: Mi sembrava fosse chiaro...
- Scritto da: Anonimo> l'articolo e' utile sotto vari punti di vista,> primo ti dice che e' stato corretto ecc, secondo> avverte l'utonto mac che e' ora di aggiornareL'articolo è inutile, perché dall'uscita di MacOSX Apple rilascia aggiornamenti sicurezza a scadenza mensile, a seguito degli stessi aggiornamenti rilasciati da BSD. Non è una news, è un evento che si verifica regolarmente, un evento di cui ogni utente Apple è avvisato dal sistema stesso (che gli dice anche cosa verrà corretto dall'aggiornamento). Posso capirlo in un sito dedicato al Mac, ma non in un sito "generico", che altrimenti dovrebbe fare un articolo simile per ogni patch di ogni sistema.> > e questi articoli> > servono solo a richiamare le solite mandrie di> > troll... peccato... > > che ti rode che qualcuno scrive che eppols> rilascia patch di sicurezza? Come ho ben scritto (forse hai qualche problema di lettura... o di comprendonio) Apple rilascia questi aggiornamenti mensilmente: non ho nessun problema a scriverlo (o ammetterlo), e ne rilascia anche in occasioni particolari, così come ne rilasciano anche Win e Linux. Se dobbiamo scrivere un articolo ogni volta che esce una patch per un sistema, non facciamo un sito di news, ma un patch report (tantopiù, se non parliamo di eventi eccezionali, ma di normale manutenzione eseguita mensilmente)> ti intacca l'alone mistico/divino con cui avevi> avvolto una multinazionale americana?CVD... (troll) no-globalbye byeAnonimoLa sicurezza è un'opinione
A me pare di capire che più che sicuro il system è la Apple che è veloce a coprire i buchi.Certo se poi uno si vuole basare su questo per dire che il system è sicuro ... faccia pure.AnonimoRe: La sicurezza è un'opinione
- Scritto da: Anonimo> A me pare di capire che più che sicuro il system> è la Apple che è veloce a coprire i buchi.> Certo se poi uno si vuole basare su questo per> dire che il system è sicuro ... faccia pure.Se rilasciare le path una volta al mese invece che entro qualche giorno dalla scoperta della falla di sicurezza significa essere veloci...con questa politica ci possono essere patch per bachi scoperti 30 giorni prima...AnonimoRe: La sicurezza è un'opinione
no si basa sul fatto che per mac non ci sono virus, dialer, troian, etc.AnonimoRe: La sicurezza è un'opinione
- Scritto da: Anonimo> no si basa sul fatto che per mac non ci sono> virus, dialer, troian, etc.Quindi non e' grazie alla bravura dell'Apple, visto che ha dei bachi, ma dei mal intenzionati che non sfruttano queste vulnerabilita' perche' il bacino Mac e' piccolo e quindi poco interessante.AnonimoRe: La sicurezza è un'opinione
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > no si basa sul fatto che per mac non ci sono> > virus, dialer, troian, etc.> > Quindi non e' grazie alla bravura dell'Apple,> visto che ha dei bachi, ma dei mal intenzionati> che non sfruttano queste vulnerabilita' perche'> il bacino Mac e' piccolo e quindi poco> interessante.non me ne frega niente, Apple non ha virus, dialer, troian, etc. questo mi basta, e' il piu' sicuro.AnonimoRe: La sicurezza è un'opinione
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > no si basa sul fatto che per mac non ci sono> > virus, dialer, troian, etc.> > Quindi non e' grazie alla bravura dell'Apple,> visto che ha dei bachi, ma dei mal intenzionati> che non sfruttano queste vulnerabilita' perche'> il bacino Mac e' piccolo e quindi poco> interessante.mah a parte le panzane...la prassi è che siano gli utenti o le società di sicurezza o trovare le falle e/o i bachi....a chi produce trovarvi rimedio....e rapidamente.quanto al discorso del bacino....mah lascia il tempo che trova.AnonimopaccOsx sforacchiato
e' talmente buggato e pieno di falle che gli devono fare 12 service pack all'anno pieni di bug release, patch ecc, windows al confronto e' un signor OSAnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> e' talmente buggato e pieno di falle che gli> devono fare 12 service pack all'anno pieni di bug> release, patch ecc, windows al confronto e' un> signor OSGia' scritturato da Zelig?AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> e' talmente buggato e pieno di falle che gli> devono fare 12 service pack all'anno pieni di bug> release, patch ecc, windows al confronto e' un> signor OSWindows ahahahahahahaha(linux)(apple)(amiga)(atari)(c64)AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e' talmente buggato e pieno di falle che gli> > devono fare 12 service pack all'anno pieni di> bug> > release, patch ecc, windows al confronto e' un> > signor OS> > > Windows ahahahahahahaha> > (linux)(apple)(amiga)(atari)(c64)mica ho detto che mi piace windows, solo che osx e' peggio e non e' piu' sicuro come volevasi dimostrareAnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > e' talmente buggato e pieno di falle che gli> > > devono fare 12 service pack all'anno pieni di> > bug> > > release, patch ecc, windows al confronto e' un> > > signor OS> > > > > > Windows ahahahahahahaha> > > > (linux)(apple)(amiga)(atari)(c64)> > > mica ho detto che mi piace windows, solo che osx> e' peggio e non e' piu' sicuro come volevasi> dimostrareil fatto che siano meticolosi, sempre disponibili x i clienti e chi ci tengano al nome dell'azienda x te è niente eh?ha, sta x scadere la tua versione di vindov...scaricati la crack, va...trolloso.AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > e' talmente buggato e pieno di falle che gli> > > devono fare 12 service pack all'anno pieni di> > bug> > > release, patch ecc, windows al confronto e' un> > > signor OS> > > > > > Windows ahahahahahahaha> > > > (linux)(apple)(amiga)(atari)(c64)> > > mica ho detto che mi piace windows, solo che osx> e' peggio e non e' piu' sicuro come volevasi> dimostraree come cosa avresti dimostrato non scrivendo nulla?AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> e' talmente buggato e pieno di falle che gli> devono fare 12 service pack all'anno pieni di bug> release, patch ecc, windows al confronto e' un> signor OShai detto la tua...ora torna contento al tuo windows.AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e' talmente buggato e pieno di falle che gli> > devono fare 12 service pack all'anno pieni di> bug> > release, patch ecc, windows al confronto e' un> > signor OS> > hai detto la tua...ora torna contento al tuo> windows.ti rode eh che devi fare il bug fix e patchare l'os OGNI MESE eh??????AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > e' talmente buggato e pieno di falle che gli> > > devono fare 12 service pack all'anno pieni di> > bug> > > release, patch ecc, windows al confronto e' un> > > signor OS> > > > hai detto la tua...ora torna contento al tuo> > windows.> > ti rode eh che devi fare il bug fix e patchare> l'os OGNI MESE eh??????assolutamente NO...se serve a rendere + sicuro e migliore il mio OS lo farei anche ogni giorno....e con qualsiasi OS....sai com'è mi girano un po aspettare mesi per avere un update che mi tappa falle ufficialmente riconosciute da tempo ma ancora aperte e alla mercè di chiunque...per cui benvengano anche gli update quotidiani se indispensabiliriesci a scrivere qualcosa di intelligente che non sia "ti rode..." e cazzilli simili?AnonimoSOLO 10 falle
in confronto ad altri sistemi non sono assolutamente NIENTEAnonimoAlla Carter & Carter...
...hanno meno problemi, Zorro, Gnappo e il mago Zurlì lavorano a tempo pieno al controllo qualità.Il problema di Apple e che al loro controllo qualità i top manager fanno solo il part-time, sono doppiolavoristi, chi nello spettacolo, come Spongebob, i Teletubbies, i Fantastici 5, Cecchi Paone, Leo Gullotta, chi nella moda, come D&G, chi nella politica, come Pecoraro Scanio...:D (troll2)AnonimoRe: Alla Carter & Carter...
Il guaio di Jobs è che dovrebbe cambiare i criteri di assunzione (troll2)(troll3)(troll1)AnonimoRe: Alla Carter & Carter...
- Scritto da: Anonimo> Il guaio di Jobs è che dovrebbe cambiare i> criteri di assunzione (troll2)(troll3)(troll1)un po come dovrebbe fare il tuo datore di lavoro....buahahah buffone ma stai la...AnonimoRe: Alla Carter & Carter...
- Scritto da: Anonimo> ...hanno meno problemi, Zorro, Gnappo e il mago> Zurlì lavorano a tempo pieno al controllo> qualità.> Il problema di Apple e che al loro controllo> qualità i top manager fanno solo il part-time,> sono doppiolavoristi, chi nello spettacolo, come> Spongebob, i Teletubbies, i Fantastici 5, Cecchi> Paone, Leo Gullotta, chi nella moda, come D&G,> chi nella politica, come Pecoraro Scanio...> :D (troll2)hai già visto dei top manager procedere personalmente al controllo top qualità dei prodotti della ditta presso la quale sono impiegati?perche la cosa pare strana....AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo>> >> > >> > > >> argomentazione solida....di quel 95% ..bravissimo> infatti è notorio che tutto il 95% è al corrente sulle > alternative e sempre tutto il 95% non ha mai subito gli> effetti monopolistici di chi ha imposto a quel 95% tale OS - mahDai, non diciamo sciocchezze. Che c'entra essere a conoscenza delle alternative, o parlare di chi ha imposto.Imposto cosa: chi ha imposto di usare Firefox al 10%? Se l'è guadagnato quel 10% perché è ben fatto.Guarda, io uso Windows da sempre, sto per passare al MAC. Però capisco chi non se la sente. Io leggo molte riviste di informatica, partecipo ai forum, visito i siti che la riguardano. Come dire: ho tempo da perdere!O meglio, me voglio riguadagnare, quindi passo a MAC. Non voglio virus, e sono disposto a pagare quanto questo mi costa. Ho valutato anche Linux, ma ancora deve fare un pochina di strada.Mac è certo di Windows. Anche Amiga a suo tempo era eccezz., forse meglio anche di Mac. Però è saltata, ed i motivi ci sono eccome. Non si può pretendere che tutti sappiano tutto.Comunque, a parte questo, ho voluto scrivere in questi post perché mi avete davvero fatto innervosire per un uso insopportabile del (mancato) quoting. Capisco quelli che evitano di quotare bene: dovrebbero perdere del tempo, così invece lo perdano gli altri! E' mancanza di rispetto per gli altri, accidenti a voi. Buona domenica, purché quotiate! Altrimenti vi becchi un fulmine!AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
> Mac è certo di Windows. Anche Amiga a suo tempoVolevo scrivere: Mac come OS è certo migliore di Windows(e scusate, ma dal punto di vista del puro S.O. non potete dirmi di no!)AnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> > Mac è certo di Windows. Anche Amiga a suo tempo> Volevo scrivere: Mac come OS è certo migliore di> Windows> (e scusate, ma dal punto di vista del puro S.O.> non potete dirmi di no!)un errore in piu o uno immeno...non cambia la sostanza...che è quello che èAnonimoRe: paccOsx sforacchiato
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> >> > >> > > >> > > > >> > > argomentazione solida....di quel 95%> ..bravissimo> > infatti è notorio che tutto il 95% è al> corrente sulle > > alternative e sempre tutto il 95% non ha mai> subito gli> > effetti monopolistici di chi ha imposto a quel> 95% tale OS - mah> > Dai, non diciamo sciocchezze. Che c'entra essere> a conoscenza delle alternative, o parlare di chi> ha imposto.la sciocchezza è ignorare il quadro generale....ora vediamo quali altre sciocchezze hai scritto> Imposto cosa: chi ha imposto di usare Firefox al> 10%? Se l'è guadagnato quel 10% perché è ben> fatto.si parlava di windows...non si è imposto in modo naturale così come IE.le alternative come OS e/o browser....seppur migliori erano e sono poco conosciute...a parte IE per i browsers....> Guarda, io uso Windows da sempre, sto per passare> al MAC.Quid?Statisticamente irrilevante....a questo mondo c'è tanta gente che non conosce altro a windows....figurati un'altra piattaforma. Però capisco chi non se la sente. Io> leggo molte riviste di informatica, partecipo ai> forum, visito i siti che la riguardano. Come> dire: ho tempo da perdere!come dire....sei statisticamente irrilevante....e non sei "l'ute(o)nte medio"> O meglio, me voglio riguadagnare, quindi passo a> MAC. Non voglio virus, e sono disposto a pagare> quanto questo mi costa. Ho valutato anche Linux,> ma ancora deve fare un pochina di strada.> Mac è certo di Windows. Anche Amiga a suo tempo> era eccezz., forse meglio anche di Mac. Però è> saltata, ed i motivi ci sono eccome. Non si può> pretendere che tutti sappiano tutto.>appunto e dato che tutti non sanno tutto ce ne sono molti che sanno solo "PC + win"....ignorando il resto.ma non erano sciocchezze queste a sentire te?mah > Comunque, a parte questo, ho voluto scrivere in> questi post perché mi avete davvero fatto> innervosire per un uso insopportabile del> (mancato) quoting.ecchissenefrega.....sono peggio i post contraddittori...un po come quello a cui sto rispondendo. Capisco quelli che evitano di> quotare bene: dovrebbero perdere del tempo, così> invece lo perdano gli altri! E' mancanza di> rispetto per gli altri, accidenti a voi. Buona> domenica, purché quotiate! Altrimenti vi becchi> un fulmine!e tu chi sei per pretendere tutto da tutti?impara a non far perdere tempo agli altri con certi tuoi post....mahAnonimoRe: paccOsx sforacchiato
> > Imposto cosa: chi ha imposto di usare Firefox al> > 10%? Se l'è guadagnato quel 10% perché è ben> > fatto.> > si parlava di windows...non si è imposto in modo> naturale così come IE.Windows si è imposto con pratiche giudicate, "illegali" da una sentenza di tribunale per essere precisi...> le alternative come OS e/o browser....seppur> migliori erano e sono poco conosciute...a parte> IE per i browsers....le alternative a Windows erano snobbate dai costruttori di hardware per paura di ritorsioni economiche da parte della M$...detta come l'hai detta tu sembra che Windows si sia diffuso 'solo' per l'ignoranza degli utentiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 09 2005
Ti potrebbe interessare