Tokio (Giappone) – Un piccolo robot della grandezza di un anguria è stato messo in commercio in Giappone nelle scorse ore. Si tratta di una sorta di antifurto: Roborior ( qui in inglese ), questo il nome del giocattolo è infatti dotato di videocamera, di raggi infrarossi capaci di riconoscere movimenti e di un telefonino.
Uscendo di casa è quindi possibile accendere il robot che sarà in grado di controllare l’interno ed inviare via cellulare al proprio padrone video e immagini di chiunque si aggiri nell’abitazione, o perlomeno nella sezione da lui controllata.
Roborior è pensato per essere anche un oggetto decorativo ma le sue funzioni di vigilanza ne fanno di fatto qualcosa di utile per quanti, uscendo di casa, hanno il dubbio che qualche malintenzionato possa essere interessato ad accedervi.
Il sistema costa circa 2.500 euro ed è prodotto da Sanyo in collaborazione con Tmsuk.
-
Il futuro dei robot.....!!
Come si è verificato molte altre volte in altri campi tecnologici,credo che il futuro e l'evoluzione dei robot passerà dalle necessità e dalle richieste di uso militare per poi trasferirsi con il tempo e la diminuzione dei costi a un uso civile e domestico,dire se questo sia giusto non è facile,d'altronde gli investimenti necessari per poter sviluppare robot sempre più avanzati,sono molto alti,quindi è inevitabile che vengano giustificati per usi bellici,piuttosto che per fare il maggiordomo nelle casa dei comuni cittadini!!Anonimoi robot e le guerre del futuro
quando due nazioni andranno a far guerra, manderanno i rispettivi eserciti robotici al fronte, che si fracasseranno. Ogni robot morto verra` conteggiato, ed alla fine della guerra, ogni morte robotica dovra` essere pareggiata con una morte reale. Verranno sorteggiati cittadini in numero proporzionale alle morti subite delle due nazioni, e saranno uccisi istantaneamente.(lo confesso, mi suona di deja-vu, questa storia chi e` che l'aveva scritta?)avvelenatoRe: i robot e le guerre del futuro
Star Trek :AnonimoRe: i robot e le guerre del futuro
- Scritto da: avvelenato> Verranno sorteggiati cittadini> in numero proporzionale alle morti subite delle> due nazioni, e saranno uccisi istantaneamente.scelti chiaramente fra i dissidenti... 8)AnonimoRe: i robot e le guerre del futuro
- Scritto da: avvelenato> quando due nazioni andranno a far guerra,> manderanno i rispettivi eserciti robotici al> fronte, che si fracasseranno. Ogni robot morto> verra` conteggiato, ed alla fine della guerra,> ogni morte robotica dovra` essere pareggiata con> una morte reale. Verranno sorteggiati cittadini> in numero proporzionale alle morti subite delle> due nazioni, e saranno uccisi istantaneamente.> > > > > > > > > > > > > > > > (lo confesso, mi suona di deja-vu, questa storia> chi e` che l'aveva scritta?):| Ma a che scopo???marcowebAhahahahahhhahahahahaha
Fumare di menooooo....:-DAnonimoRe: i robot e le guerre del futuro
- Scritto da: avvelenato> quando due nazioni andranno a far guerra,> manderanno i rispettivi eserciti robotici al> fronte, che si fracasseranno. Ogni robot morto> verra` conteggiato, ed alla fine della guerra,> ogni morte robotica dovra` essere pareggiata con> una morte reale. Verranno sorteggiati cittadini> in numero proporzionale alle morti subite delle> due nazioni, e saranno uccisi istantaneamente.> > > > > > > > > > > > > > > > (lo confesso, mi suona di deja-vu, questa storia> chi e` che l'aveva scritta?)Ma soprattutto chi decide chi vine la guerra visto che quando saranno finiti i robot in prima linea.... ne manderanno altri???? :s Ah no scusa...finiti i robot cominceranno le persone vere...scusate me li ero dimenticati!!!! :|AnonimoMa che fine ha fatto la guerra...
Probabilmente verrò mangiato vivo da chiunque passerà di qui per caso ma dirò ugualmente che non sono contrario alla guerra: penso che, in quanto essere potenzialmente straordinario ma assolutamente imperfetto ed incompleto, l'uomo ne abbia bisogno.Le guerre hanno, sì, portato morte e distruzione ma dove ci sono ceneri poi c'é una rinascita rigogliosa, materiale e spirituale; é stato dopo aver deposto le armi che i governi del mondo hanno sottoscritto diritti civili, dichiarazioni di uguaglianza e libertà, costituzioni nazionali che ancora oggi tengono in piedi un barlume di democrazia.Ho detto che non sono contrario alla guerra... forse sono tra i pochi che, durante le lezioni di storia, si emozionavano a sentir parlare delle strategie dei greci contro i persiani, di generali o addirittura imperatori che combattevano sul campo con i propri soldati, di regole cavalleresche non scritte, di uomini che affrontavano faccia a faccia il proprio nemico, che aveva SCELTO di essere lì, per ucciderlo con le proprie mani, ad armi pari.Ma al giorno d'oggi si può parlare di guerra?soulistaRe: Ma che fine ha fatto la guerra...
- Scritto da: soulista> Probabilmente verrò mangiato vivo da chiunque> passerà di qui per caso ma dirò ugualmente che> non sono contrario alla guerra: penso che, in> quanto essere potenzialmente straordinario ma> assolutamente imperfetto ed incompleto, l'uomo ne> abbia bisogno.> Le guerre hanno, sì, portato morte e distruzione> ma dove ci sono ceneri poi c'é una rinascita> rigogliosa, materiale e spirituale; é stato dopo> aver deposto le armi che i governi del mondo> hanno sottoscritto diritti civili, dichiarazioni> di uguaglianza e libertà, costituzioni nazionali> che ancora oggi tengono in piedi un barlume di> democrazia.> Ho detto che non sono contrario alla guerra...> forse sono tra i pochi che, durante le lezioni di> storia, si emozionavano a sentir parlare delle> strategie dei greci contro i persiani, di> generali o addirittura imperatori che> combattevano sul campo con i propri soldati, di> regole cavalleresche non scritte, di uomini che> affrontavano faccia a faccia il proprio nemico,> che aveva SCELTO di essere lì, per ucciderlo con> le proprie mani, ad armi pari.> Ma al giorno d'oggi si può parlare di guerra?Ma al giorno d'oggi si può dire di non essere contrari alla guerra?AnonimoRe: Ma che fine ha fatto la guerra...
- Scritto da: soulista> Le guerre hanno, sì, portato morte e distruzione> ma dove ci sono ceneri poi c'é una rinascita> rigogliosa, materiale e spirituale; é stato dopo> aver deposto le armi che i governi del mondo> hanno sottoscritto diritti civili, dichiarazioni> di uguaglianza e libertà, costituzioni nazionali> che ancora oggi tengono in piedi un barlume di> democrazia.il progresso avanza *soprattutto* senza guerra, tanto è vero che in europa sono 60 anni che stiamo in pace e stiamo 100 volte meglio dei nostri nonni.AnonimoRe: Ma che fine ha fatto la guerra...
Un conto è apprezzare le strategie (pure io amo studiare le battaglie storiche), un conto è apprezzare la guerra.Se voglio riviverla non butto bombe a destra e a manca, la gioco al pc :PLa guerra è la degradazione dell'uomo.Se hai nonni o bisnonni come me che son stati 3 anni in trincea (dal 1916 al 1918), fatti dire come è stato bello!AnonimoRe: Ma che fine ha fatto la guerra...
> generali o addirittura imperatori che> combattevano sul campo con i propri soldati, di> regole cavalleresche non scritte, di uomini che> affrontavano faccia a faccia il proprio nemico,> che aveva SCELTO di essere lì, per ucciderlo con> le proprie mani, ad armi pari.Temo che tu abbia una visione troppo romantica della guerra. Vai suhttp://www.nowthatsfuckedup.com/bbs/forum23.htmle guarda un bel po' di foto. In passato non era diverso, cambiavano solo gli strumenti per massacrare.Poi, se quel che volevi dire è che la guerra è inevitabile e necessaria, temo tu abbia ragione, ma non è il caso di ricamarci sopra un'etica e un'estetica perché sono illusioni.Gatto Selvaggio9 --
AnonimoRe: Ma che fine ha fatto la guerra...
- Scritto da: soulista> Le guerre hanno, sì, portato morte e distruzione> ma dove ci sono ceneri poi c'é una rinascita> rigogliosa, materiale e spirituale; é stato dopo> aver deposto le armi che i governi del mondo> hanno sottoscritto diritti civili, dichiarazioni> di uguaglianza e libertà, costituzioni nazionali> che ancora oggi tengono in piedi un barlume di> democrazia.Si, tipo il nazismo tedesco dopo la prima guerra mondiale... :Anonimo5 --
Tu hai qualche problema, vero?AnonimoEccellente
Evviva!!! Viva i robot!!! Quando le armate di robot diventeranno operative, la democrazia sarà completamente spazzata via!!! Niente più soldati da convincere, niente più patteggiamenti, niente rivolte nell'esercito!! Quando la popolazione si ribellerà, manderanno robot, che ovviamente sono privi di pietà, e tutto sarà finito.Le guerre finalmente potranno durare decenni, come nell'antichità, e non bisognerà più tenere a bada la popolazione con le stronzate e la propaganda in tv.Che futuro di M.....G.BAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2005Ti potrebbe interessare