Roma – In Italia sono già attivi da alcune settimane i primi esemplari di UAV, sigla che sta per Unmanned Aerial Vehicle, ossia per velivoli che volano senza bisogno di un pilota umano. Ad affermarlo è una nota del ministero della Difesa .
Stando alla nota, l’Italia è il primo dei paesi europei a dotarsi dei nuovi gioiellini della tecnologia americana, prodotti e venduti dalla General Atomic Aeronautical Systems , società che fa parte di un colosso statunitense che è tra i più importanti fornitori dell’amministrazione americana.
Il Ministero sostiene che il primo velivolo pilotato grazie a sofisticati sistemi tecnologici capaci di sostituire in toto la presenza umana è il Predator , nome suggestivo e decisamente aggressivo che definisce un aereo pensato più che altro per attività di ricognizione.
Si tratta di un aereo che viene impiegato dal ricostituito 28esimo Gruppo Velivoli Teleguidati dell’Aeronautica. Alla fine di dicembre, specifica il Ministero, è stato eseguito un primo volo sulla base pugliese di Amendola.
“Il programma Predator – spiega il Ministero – prevede una componente velivoli, una stazione di controllo a terra, l’assistenza tecnica iniziale ed i corsi di addestramento basico per il personale navigante, gli operatori di sistema ed i tecnici della manutenzione. Nello scorso anno, infatti, personale militare ha preso parte ad un programma di addestramento specifico negli Stati Uniti”.
Alla prima missione operativa non manca molto, in quanto i Predator italiani saranno inviati in Iraq per supportare le attività del contingente italiano impegnato a tenere sotto controllo una vasta area del paese. La loro operatività è anche garantita dai passi avanti della relativa normativa.
Va detto ad ogni modo che in tutto il Mondo avanzano rapidamente le ricerche per sviluppare sofisticati robot dalle capacità belliche comandati da remoto. In Israele è partito il programma che qualcuno ha chiamato Terminator , in Australia si lavora su robot capaci di sostituire i soldati entro dieci anni. Negli USA l’anno prossimo l’esercito si doterà del robot “Talon” (vedi foto qui sotto) che può muoversi da sé e che disporrà di una mitraglietta che però, assicurano i generali, sarà controllata a distanza da un soldato in carne ed ossa.
Sempre negli USA vengono sperimentati in queste settimane i primi robocopter . L’Università di Berkeley prima di Natale ha condotto con successo i test del suo “Berkeley Aerial Robot”, per gli amici BEAR, che può essere gestito da remoto (via radio) ed avere comunque numerose finalità civili ( qui il sito dedicato).
-
che cosa?
Il secondo bollettino, l'MS05-002, descrive una vulnerabilità nella gestione dei formati dei cursori e delle icone che "può consentire l'esecuzione di codice in modalità remota". Anche in questo caso, Microsoft afferma che un malintenzionato potrebbe sfruttare tale bug per assumere il pieno controllo di un sistema remoto.Qui si rasenta l'idiozia, oppure la si oltrepassa...StephanRe: che cosa?
AHAHAHAH! TROPPO BELLO!Ma come le trovano !!!(win)AnonimoRe: che cosa?
boiaTrollSpammerRe: che cosa?
- Scritto da: Stephan> Il secondo bollettino, l'MS05-002, descrive> una vulnerabilità nella gestione> dei formati dei cursori e delle icone > che "può consentire l'esecuzione di> codice in modalità remota". > > Qui si rasenta l'idiozia, oppure la si> oltrepassa...Si tratta ovviamente di un problema di buffer-overflow.Bisogna che venga creata appositamente una icona (o un cursore) di una dimensione superiore al buffer che la può contenere, e che dalla fine del buffer in poi sia scritto del codice macchina che si colleghi esattamente al codice che usa windows per leggere le icone, facendogli però fare altro.In pratica in coda al buffer da qualche parte c'è lo stack che contiene la posizione di programma in cui deve continuare l'esecuzione dopo aver svolto il compito assegnato a quella routine. Se si arriva a ricoprire lo stack, e si può inserire una "posizione di ritorno" che punti a codice malevolo (inserito in questo caso nel cursore, o nella icona).Ecco qui un articolo un po' più esaustivo di quanto possa essere io:http://www.imperva.com/application_defense_center/glossary/buffer_overflow.htmlE' un tipo di falla che può essere sfruttata solo da programmatori decisamente bravi. In ogni caso si tratta di un problema grave.Quello del buffer-overflow è un problema presente in moltissimi programmi, non solo Microsoft. Il problema dovrebbe comunque essere risolto alla fonte con il passaggio a processori di nuova generazione che generano una eccezione quando avviene un buffer overflow. http://www.computerweekly.com/Article127571.htmOpenMindRe: che cosa?
cazzo.questo è il post serio del 2005, ma cazzo ribadisco, lo hai fatto a gennaio.... ora per leggere qualcos'altro di sensato si deve aspettare il 2006. ci lasci 11 mesi di scemenze sul forum di PI !!!!:D :D :D :DPS.: GrazieAnonimoRe: che cosa?
- Scritto da: OpenMind> Il problema dovrebbe> comunque essere risolto alla fonte con il> passaggio a processori di nuova generazione> che generano una eccezione quando avviene un> buffer overflow. veramente con il SP2 la maggior parte dei buffer overflow vengono annullati, grazie alla compilazione di tutte le librerie di sistema con l'opzione di protezione software dai buffer overflow.E infatti questa e molte altre vulnerabilità non sono presenti per chi ha il SP2AnonimoRe: che cosa?
ma infatti il SP2 il suo porco lavoro lo fa e a dire il vero, un aggiornamento così serio, MS non lo aveva mai fatto....poi ci sono i troll che hanno interpretato il SP2 come l'aggiornamento definitivo e che continuano a spaccare la minchia trollando :(Anonimol'antyspyware
fa letteralmente schifo...AnonimoRe: l'antyspyware
a me sembra invece che funzioni piuttosto bene, lui da solo trova piu' roba di ad aware e spybot messi insiemeAnonimoRe: l'antyspyware
adesso... fai girare spysweeper...www.webroot.compoi mi dici....AnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> adesso... fai girare spysweeper...> www.webroot.com> poi mi dici....Incuriosito, l'ho provato. Ho lanciato lo Spy Audit dal sito web, ed effettivamente mi ha segnalato be *5* adware nel mio PC, mentre invece il Lavasoft non rileva nulla.Caspita, mi sono preoccupato.Peccato che alla verifica manuale della presenza dei vari ad, non abbia riscontrato nulla. Probabilmente Spy Audit si e' fatto ingannare da qualche residuo di una precedente pulitura (in uno, c'era semplicemente una chiave di registro, oltretutto con valore vuoto).Il che non e' niente di male in un software gratuito, ma da' un certo sospetto (di terrorismo) in un software a pagamento.Poi, ognuno scelga come vuolePieroAnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> adesso... fai girare spysweeper...> www.webroot.com> poi mi dici....non ho detto che e' il migliore, ma nel complesso tenendo conto che e' una beta lo reputo un buon prodottoAnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> adesso... fai girare spysweeper...spysweeper fa la scansione TOTALE dei file, con perdita inutile di tempo, visto che la maggior parte dei trojan potrebbero essere individuabili in maniera intelligente controllando solo le effettive posizoni nel file system.AnonimoRe: l'antyspyware
Certo! Prima ce li mette e poi te li toglie...grazie al kaiser!E' lui il primo spyware che c'è! Credi che a maicrosoft non interessi cosa c'è sul tuo HD? Fai male, quei dati potrebbero fargli molto comodo. Potrebbero fare statistiche su quali giochi hai piratato e cercare comunque di puntare su quel settore perchè statisticamente sembra che al x% della gente piaccia (pirata o no) quel genere, e via dicendo.Senza contare poi i dati PERSONALI....Lassa perdèAnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> Certo! Prima ce li mette e poi te li> toglie...grazie al kaiser!> E' lui il primo spyware che c'è!> Credi che a maicrosoft non interessi cosa> c'è sul tuo HD? Fai male, quei dati> potrebbero fargli molto comodo. Potrebbero> fare statistiche su quali giochi hai> piratato e cercare comunque di puntare su> quel settore perchè statisticamente> sembra che al x% della gente piaccia (pirata> o no) quel genere, e via dicendo.> > Senza contare poi i dati PERSONALI....> > Lassa perdèLassa perdè la paranoia e comincia a vivere.AnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> Certo! Prima ce li mette e poi te li> toglie...grazie al kaiser!> E' lui il primo spyware che c'è!> Credi che a maicrosoft non interessi cosa> c'è sul tuo HD? Fai male, quei datiinfatti gli sviluppatori MS sono pieni di MP3 grazie agli spyware nel mio PC.maccivaiaffanc.....AnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> a me sembra invece che funzioni piuttosto> bene, lui da solo trova piu' roba di ad> aware e spybot messi insiemequotoAnonimoRe: l'antyspyware
- Scritto da: Anonimo> fa letteralmente schifo...non avete capito che i fanatismo e le non-argomentazioni fanno solo male a voi stessi.Critichi un applicativo MS senza argomenti mentre in realtà è un applicativo che quando era Giant funzionava già benissimo e di sicuro non è peggiorato da quando bill c'ha messo le mani.AnonimoRe: l'antyspyware
Che stile. -.-Almeno sai che:1) E' in beta2) Sono state rimosse alcune funzioni3) E' un surrogato del giant antispyware che non fa schifo ma bensì è ai livelli se non meglio di spysweeper4) Se vuoi vedere quanto vale veramente l'engine, scaricati il vero giant antispyware, aggiornalo alle utlime definizioni e provalo.Poi sentiamo quanto fa schifo 8)- Scritto da: Anonimo> fa letteralmente schifo...Anonimonon e' l'antispyware !!!!!!
quello rilasciato.E' il tool di rimozione di alcuni virus tra i piu' diffusi.L'antispyware e' da qualche giorno solo in versione beta.PI, dopo tutti i giorni di ferie che hai fatto, sei ancora con le pile scariche ?????? c'e' gia microsoft che fa una gran confusione con tutte ste patch, non ti ci mettere anche tu !!!!!AnonimoRe: non e' l'antispyware !!!!!!
Oops, sistemato grazie! ;-)- Scritto da: Anonimo> quello rilasciato.> E' il tool di rimozione di alcuni virus tra> i piu' diffusi.> L'antispyware e' da qualche giorno solo in> versione beta.> PI, dopo tutti i giorni di ferie che hai> fatto, sei ancora con le pile scariche> ?????? c'e' gia microsoft che fa una gran> confusione con tutte ste patch, non ti ci> mettere anche tu !!!!!la redazioneP.I., e' un pesce d'aprile?
O vi siete bevuti il cervello? Come puo' essere un oggetto da 250 Kb la versione finale di una beta da 6,5 Mb?Quello da voi segnalato e' un semplicissimo tool per rimuovere virus/troian (6 o 7):@AnonimoRe: P.I., e' un pesce d'aprile?
- Scritto da: Anonimo> O vi siete bevuti il cervello? Come puo'> essere un oggetto da 250 Kb la versione> finale di una beta da 6,5 Mb?> > Quello da voi segnalato e' un semplicissimo> tool per rimuovere virus/troian (6 o 7):@Troppe feste !!!!!! stanno ancora smaltendo i fumi del Capodanno !!!!!!AnonimoRe: P.I., e' un pesce d'aprile?
Oops, sistemato grazie! ;-)- Scritto da: Anonimo> O vi siete bevuti il cervello? Come puo'> essere un oggetto da 250 Kb la versione> finale di una beta da 6,5 Mb?> > Quello da voi segnalato e' un semplicissimo> tool per rimuovere virus/troian (6 o 7):@la redazioneRe: P.I., e' un pesce d'aprile?
- Scritto da: Anonimo> Quello da voi segnalato e' un semplicissimo> tool per rimuovere virus/troian (6 o 7):@8 famiglie di virus che aiuteranno gli U T O N T I a smettarla di tartassarci con email piene di virus... Se le riceviamo vuol dire che gli U T O N T I che si beccano virus via email e che a loro volta ci bombardano, esistono e quindi questo tool fa solo bene per tutti.AnonimoSicurezza e SP2
Ma insomma, questo SP2 è davvero più sicuro o no? Da quando ho uscito non ho visto che nuove falle... Mah. Sapete che vi dico? Mi tengo stretto il mio Linux ;-)AnonimoRe: Sicurezza e SP2
- Scritto da: Anonimo> Ma insomma, questo SP2 è davvero> più sicuro o no? Da quando ho uscito> non ho visto che nuove falle... Mah. Sapete> che vi dico? Mi tengo stretto il mio Linux> ;)Microsoft ha un programma di rilascio regolare delle patch. Dovresti stupirti (o indignarti) se fosse vero il contrario.Per quanto riguarda Linux, se sei tranquillo senza patcharlo, tientelo pure stretto. Tuttavia non credo che sia così.AnonimoRe: Sicurezza e SP2
- Scritto da: Anonimo> Ma insomma, questo SP2 è davvero> più sicuro o no? Da quando ho uscito> non ho visto che nuove falle... Mah. Sapete> che vi dico? Mi tengo stretto il mio Linux> ;)Si, ma ricordati di aggiornarlo visto che nell'ultima settimana hanno trovato nel kernel 2 exploit che consentono ad un utente normale di acquisire i privilegi di root :-)KerNivoreRe: Sicurezza e SP2
- Scritto da: Anonimo> Ma insomma, questo SP2 è davvero> più sicuro o no? Da quando ho uscito> non ho visto che nuove falle... Mah. Sapete> che vi dico? Mi tengo stretto il mio Linux> ;)di queste 3 vulnerabilità solo 1 affligge il SP2; e lo stesso discorso per altri gruppi di vulnerabilità usciti post sp2.Come vedi la compilazione dei file con l'opzione di protezione dai buffer overflow, il DEP, ecc. sta dando i suoi frutti...AnonimoRe: Sicurezza e SP2
The vendor has stated that this issue may likely only result in a denial of service on Windows XP SP2 and Windows Server 2003 platforms. This may be due to buffer overflow protection features included in these platforms.AnonimoRe: Sicurezza e SP2
I frutti del sp2 li stiamo raccogliendo proprio in questi mesi:http://news.hwupgrade.it/13859.htmlennesiva vulnerabilità che grazie al sp2 non ci affliggeAnonimoInvia dati al sito di Microsoft
Come evitare di far sapere i fatti nostri a Microsofthttp://support.microsoft.com/kb/891716A4. An administrator can choose to disable the infection reporting component of the tool by adding the following registry key value to computers. If this registry key value is set, the tool will not report infection information back to Microsoft.HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREPoliciesMicrosoftMRTDontReportInfectionInformation with the value of "1". Note that this value should be of type REG_DWORD.This functionality is automatically disabled if the following registry key value exists: HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREPoliciesMicrosoftWindowsWindowsUpdateWUServerThis registry key value indicates that the computer is connected to a SUS server.AnonimoTranne NT...
... che essendo l'unico che funzionava (quasi) bene non e' piu' in produzione.AnonimoRe: Tranne NT...
- Scritto da: Anonimo> ... che essendo l'unico che funzionava> (quasi) bene non e' piu' in produzione.dimentichi che il DRAGA vuole che lo PAGHI!!!http://punto-informatico.it/p.asp?i=50713AnonimoRe: Tranne NT...
Vero, e costava pure caro!,... ma sinceramente mi piaceva.Comunque e' acqua passata da parte mia; sono gia' anni, ormai, che uso con la stessa soddisfazione l'accoppiata Linux/FreeBSD.AnonimoRe: Tranne NT...
- Scritto da: Anonimo> Vero, e costava pure caro!,... ma> sinceramente mi piaceva.> Comunque e' acqua passata da parte mia; sono> gia' anni, ormai, che uso con la stessa> soddisfazione l'accoppiata Linux/FreeBSD.bene, BRAVO!!! Ti sei liberato dalle contaminazioni del MALE!!! Ancora un cliente in meno per il DRAGASACCOCCE DI REDMOND, la trippa sta finendo per il DRAGA!!!8)AnonimoRe: Tranne NT...
- Scritto da: Anonimo> ... che essendo l'unico che funzionava> (quasi) bene non e' piu' in produzione. ancora con sta storia??? Ma lo vuoi capire che tutte le vulnerabilità per un dato sistema x sono presenti anche in tutte le versioni minori di x !!!!AnonimoRe: Tranne NT...
No, se permetti.Molte "tecnologie" di Win 2k e seguenti, per fortuna, non sono integrate in NT.E difatti NT funzionava, obbiettivamente, abbastanza bene.AnonimoRe: Tranne NT...
> No, se permetti.> Molte "tecnologie" di Win 2k e seguenti, per> fortuna, non sono integrate in NT.> E difatti NT funzionava, obbiettivamente,> abbastanza bene.c a z z a t eAnonimoMicrosoft vuole rilasciare un antivirus
della serie: "prima li fa poi li accoppa"AnonimoRe: Microsoft vuole rilasciare un antivirus
...così faranno i virus per l'antivirus.... fiko!AnonimoRe: Microsoft vuole rilasciare un antivi
Se avrà tanti bug quanto i sistemi operativi, non so fino a che punto sia utile . . ..:DAnonimoGrande Microsoft!!!
-SP2-firewall integrato-anti Spyware-sistema di aggiornamenti sempre più efficienteWindows sta diventando una fortezza inespugnabile!!!!AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> -SP2> -firewall integrato> -anti Spyware> -sistema di aggiornamenti sempre più> efficiente> > Windows sta diventando una fortezza> inespugnabile!!!!inespugnabile non direi.... e per quanto è bersagliato win cmq fanno abbastanza... se conti che anche osx e linux hanno qualche virussetto, o worm o falla da stuccare senza essere l'oggetto degli hackers ;)cmq, MS ha cambiato atteggiamento negli ultimi 2 anni, e questo è innegabile...Oggi winXP è una piattaforma ideale per lavorare in QUALSIASI campo, meglio se su workstation staccate dalla rete....AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> Oggi winXP è una piattaforma ideale> per lavorare in QUALSIASI campo, meglio se> su workstation staccate dalla rete....si, indifferentemente in campi di patate, di fagioli, di mais ecc...ogni campo per winxp va bene !basta che non sia in rete !!!KerNivoreRe: Grande Microsoft!!!
Tanto windows è versatile.... si pianta in ogni campo.....e cresce! cresce! e ti riempie l'HD!:DAnonimoRe: Wintonto...2
- Scritto da: Anonimo> inespugnabile non direi.... e per quanto> è bersagliato win cmq fanno> abbastanza... se conti che anche osx e linux> hanno qualche virussetto, o worm o falla da> stuccare senza essere l'oggetto degli> hackers ;)BALLE...da disinformato...forse è meglio che parli solo di XP perchè conosci solo quello....> cmq, MS ha cambiato atteggiamento negli> ultimi 2 anni, e questo è> innegabile...Adesso è peggio?> Oggi winXP è una piattaforma ideale> per lavorare in QUALSIASI campo, meglio se> su workstation staccate dalla rete....Ecco cosa succede quando il reparto marketing di MS s'impossessa completamente della tua mente...scrivi puttanate!...e non te ne rendi conto...AnonimoRe: Wintonto...2
- Scritto da: Anonimo> BALLE...da disinformato...forse è> meglio che parli solo di XP perchè> conosci solo quello....blah blah blah....i fatti ti danno torto...sei solo il solito fanatico che crede che i mac e osx siano PERFETTI, il concetto peccato cozza con la realtà di tutte le macchine e sistemi informatici.Pure sullo shuttle hanno i crash delle macchine.... > Adesso è peggio?Adesso è talmente valida come alternativa che da quando faccio DTP su NT ho risolto molti problemi, uno fra tutti, i costi.> Ecco cosa succede quando il reparto> marketing di MS s'impossessa completamente> della tua mente...scrivi puttanate!> > ...e non te ne rendi conto...stendiamo un velo pietoso....facciamo così.... ti do ragione, è meglio per tutti ;)AnonimoRe: Wintonto...2
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > inespugnabile non direi.... e per quanto> > è bersagliato win cmq fanno> > abbastanza... se conti che anche osx e> linux> > hanno qualche virussetto, o worm o> falla da> > stuccare senza essere l'oggetto degli> > hackers ;)> > BALLE...da disinformato...forse è> meglio che parli solo di XP perchè> conosci solo quello....e questa è la tua argomentazione a riguardo ?iiiinteresssaaaaaaaaaaaaante :DAnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> Oggi winXP è una piattaforma ideale> per lavorare in QUALSIASI campo, meglio se> su workstation staccate dalla rete....Bello schifo di sistema, non solo è pieno di bug, non puoi neanche lavorci in rete.Winzozz è proprio una presa per i fondelli...AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> -SP2> -firewall integrato> -anti Spyware> -sistema di aggiornamenti sempre più> efficiente> > Windows sta diventando una fortezza> inespugnabile!!!!Sono solo 10 anni che sento ripetere questa solfa... il problema è che per i 10 anni precedenti l'ho sentita ripetere per il DOS...AnonimoRe: WINTONTO...SVEGLIA!!!
- Scritto da: Anonimo> -SP2> -firewall integrato> -anti Spyware> -sistema di aggiornamenti sempre più> efficiente> > Windows sta diventando una fortezza> inespugnabile!!!!Ecco cosa succede quando il reparto marketing di MS s'impossessa completamente la tua mente...scrivi puttanate!...e non te ne rendi conto...AnonimoRe: WINTONTO...SVEGLIA!!!
Sisi che me ne rendo conto....l'ho scritto apposta! uso solo gentoo da un paio di anni e pensare di usare windows mi mette l'angoscia!!AnonimoRe: WINTONTO...SVEGLIA!!!
- Scritto da: Anonimo> Sisi che me ne rendo conto....l'ho scritto> apposta!certo, ti ho preso in fallo e ti vergogni (come giusto che sia) di usare Windows....non mentire...> uso solo gentoo da un paio di anni e> pensare di usare windows mi mette> l'angoscia!!notevole, pensavo di metterla in dual boot con OSX.:)AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> Windows sta diventando una fortezza> inespugnabile!!!!la tua fortezza potevi metterla in piedi anche prima...Con un antivirus serio (kaspersky) un paio di antispyware e soprattutto un firewall serio e ben configurato.Io l'ho sempre fatto e tutti i problemi di win legati a virus/spyware/worm ecc mi sembrano solo fantascienza se faccio capo alla mia esperienza personale. da sempre.dal 1992 non ho mai avuto disastri creati da virus o perdite di dati. ma sicuramente sono un troll ;)AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> dal 1992 non ho mai avuto disastri creati da> virus o perdite di dati. ma sicuramente sono> un troll ;)Bastano tutti i BUG GROSSI COME CASE...di Win per fare disastri...AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> Bastano tutti i BUG GROSSI COME CASE...di> Win per fare disastri...Già, hai ragione.... perchè continuo ad usare win ?Potrei passare ad OSX che è PERFETTO.http://www.google.it/search?hl=it&q=os+x+bug&spell=1AnonimoRe: Grande Microsoft!!! e virus!
> dal 1992 non ho mai avuto disastri creati da> virus o perdite di dati. ma sicuramente sono> un troll ;)Sihttp://www.miaeconomia.it/retrieval/home/articolo.aspx?idchannel=11&idcategory=232&idarticle=66604&staticpage=&pagenum=(apple)AnonimoRe: Grande Microsoft!!!
- Scritto da: Anonimo> -SP2Super Protetto!> -firewall integratoun firewall da Microsoft? una vera novità!> -anti Spywarema dai!> -sistema di aggiornamenti sempre più> efficientebellissimo!> > Windows sta diventando una fortezza> inespugnabile!!!!davvero incredibile!!!AnonimoWinluser...
Ecco cosa succede quando il reparto marketing di MS s'impossessa completamente della vostra mente...scrivete stupidate......e non ve ne rendete conto...mah che gente... questi WinLuser fanatici!:|AnonimoRe: Winluser...
certo certo... meglio fare il macaco che sbrodola per qualsiasi puttanata gli venga propinata dalla apple...Ogni volta che vi fanno un "aggiornamento" ripetete esattamente la stessa idiozia....poveri illusiAnonimoRe: Winluser...
- Scritto da: Anonimo> certo certo... meglio fare il macaco che> sbrodola per qualsiasi puttanata gli venga> propinata dalla apple...rilassati.... l'invidia e l'odio per i Macuser ti stanno facendo morire...poverino non sai come difenderti...> Ogni volta che vi fanno un "aggiornamento"> ripetete esattamente la stessa> idiozia....poveri illusiNon è che l'utilizzo intensivo di WIN XP pokemon Ediscion è allucinogeno?rilassati Winluser...AnonimoRe: Winluser...
Uso entrambe le piattaforme... sono mesi ormai che a fine mese cè più fix per OSX che per winXP. chècchè se ne dica la situazione è molto simile fra i due OS.Se non altro Microsoft a differenza di prima sta VERAMENTE lavorando per migliorare la sicurezza di win... Firewall, antispyware e a breve anche antivirus... insomma sono quel paio di centinaia di euro che si risparmiano sul software.AnonimoRe: Winluser...
- Scritto da: Anonimo> certo certo... meglio fare il macaco che> sbrodola per qualsiasi puttanata gli venga> propinata dalla apple...> Ogni volta che vi fanno un "aggiornamento"> ripetete esattamente la stessa> idiozia....poveri illusiHey Wintonto, cambia mestiere....sei veramente comico e FANATICO"Se non altro Microsoft a differenza di prima sta VERAMENTE lavorando per migliorare la sicurezza di win... Firewall, antispyware e a breve anche antivirus..."...che dire, beh, sei come molti utenti in questo forum...sei assuefatto dal marketing MS e non riesci più a distinguere la realtà dei fatti...senza offesa, cerca solo di prenderne atto...AnonimoRe: Winluser...
- Scritto da: Anonimo> "Se non altro Microsoft a differenza di> prima sta VERAMENTE lavorando per migliorare> la sicurezza di win... Firewall, antispyware> e a breve anche antivirus..."> > ...che dire, beh, sei come molti utenti in> questo forum...sei assuefatto dal marketing> MS e non riesci più a distinguere la> realtà dei fatti...> > senza offesa, cerca solo di prenderne atto...Assuefatto dal marketing ?Il firewall di XP ESISTE (o forse è finto) e funziona decentemente, ovvio che non ho/ha le pretese di essere un tiny o uno zone alarm ma io me ne rendo perfettamente conto, il mac user classico prenderebbe il fw di OSX come il fw definitivo, perfetto, insuperabile, senza probabilmente sapere come deve funzionare un firewall.(e questo lo deduco dai commenti di questo forum...)L'anti spyware oltre ad aver CONSTATATO PERSONALMENTE che funziona (perchè è stato l'unico a trovare e rimuovere uno spy che mi dava fastidio da giorni....) era già esistente prima sotto Giant software ed ha sempre funzionato alla grande, come del resto funziona alla grande quello rielaborato da MS.Questo per dimostrarti che sei un degno esponente dei maccari pieni di preconcetti e che parli a sproposito dicendo puttanate solo per smerdare win. e hai toppato, è palese.EnJoYAnonimoMS non farà mai un os decente...
Perchè ai troll non andrà mai bene nemmeno se perfetto, perchè in giro cè gente che vuol far funzionare a tutti i costi l'ultimo windows sul primo PC (vabè dai, facciamo da 386 in poi ;) ) e perchè si sentono tutti esperti ma in pochi sanno configurare le macchine che, al contrario delle tecnologie chiuse e preconfigurate (mac per fare un esempio) devono necessariamente essere configurate perchè la tipologia della macchina lo richiede... è un pregio (dettato dalla necessità) più che un difetto.... ma hai voglia a dire....AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
- Scritto da: Anonimo> Perchè ai troll non andrà mai> bene nemmeno se perfetto,Windows è considerato un OS decente...ma perfetto mi sembra una bestemmia! perchè in> giro cè gente che vuol far funzionare> a tutti i costi l'ultimo windows sul primo> PC (vabè dai, facciamo da 386 in poi> ;) ) e perchè si sentono tutti> esperti ma in pochi sanno configurare le> macchine che, al contrario delle tecnologie> chiuse e preconfigurate (mac per fare un> esempio) le cose sono 2...Non conosci i Mac e OSX, visto che li hai definiti chiusi e preconfigurati...Sei abituato ad un sistema insicuro, instabile e pieno di bug come Windows ma, riesci ad inventare scuse per giustificare questi GROSSI DIFETTI di Windows...definendoli pregi.devono necessariamente essere> configurate perchè la tipologia della> macchina lo richiede... è un pregio> (dettato dalla necessità) più> che un difetto.... ma hai voglia a dire....Dover configurare/settare necessariamente un sistema solo per porterlo utilizzare decentemente non è un pregio ma un DIFETTO...la progettazione/sviluppo del sistema operativo è fatta con il culo, anzi dal reparto marketing di MS.Un sistema serio dev'essere affidabile, sicuro e stabile sin dalla prima installazione...OSX docet.AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
non hai capito una mazza del mio post.La tua ignoranza non ti pone neanche nella posizione di capire cosa intendo per sistema chiuso tanto da farti vedere del male nelle mie parole quando cito "mac" e "sistema chiuso".... poi altre frasi tipiche (e topiche) tipo "non hai mai usato un mac...."che dire... sto forum non cambierà mai.poi le solite perle su win tipiche di chi non sa organizzarsi contro virus/worm/spyware.AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
- Scritto da: AnonimoEcco il tuo solito commento inutile e offensivo...Hai ragione questo forum non cambierà mai...sarà sempre invaso da SACCENTI/ARROGANTI utenti X86 che pensano di essere Dio in terra....e tutti gli altri mezze seghe.Ovviamente chi la pensa diversamente da te è ignorante o troll.Hai altre perle di saggezza per stasera?rilassati non sei dio, anzi, sei solo uno come tanti...AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
- Scritto da: Anonimo> le cose sono 2...> > Non conosci i Mac e OSX, visto che li hai> definiti chiusi e preconfigurati...no. te le dico io 2 cose.1: Il mac è chiuso, è vero... ma questo non costituisce un difetto.solo che siccome lo dice un winuser, è un offesa. patetico2: il mac è preconfigurato. quando esce dalla apple cè una determinata scheda audio, una determinata scheda video, una determinata serie di sistemi di memorizzazione di massa.Tutto questo pilotato da drivers già integrati da apple e già pronti a pilotare l'hardware da subito senza installazioni/configurazioni, un po come succede per i portatili.Ma siccome lo ha detto un winuser, perchè cercare di capire quello che vuole dire ? tanto è un winuser troll flamer fudder che dice solo puttanate e che non ha mai provato il superlativo e perfetto mac, con il superlativo e perfetto osx.... giusto?Poi parlate di preconcetti e dite che non siete fanatici.--- CHE SCHIFO ---AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
- Scritto da: Anonimo> ma questo non costituisce un difetto.> solo che siccome lo dice un winuser,> è un offesa. pateticosbagliato, lo vedi che sei prevenuto verso i macuser...> 2: il mac è preconfigurato. quando> esce dalla apple cè una determinata> scheda audio, una determinata scheda video,> una determinata serie di sistemi di> memorizzazione di massa.solo la mb e la cpu non puoi sostituire ma il resto sei liberissimo di cambiarlo...acquistandolo in qualsiasi negozio pc...> Tutto questo pilotato da drivers già> integrati da apple e già pronti a> pilotare l'hardware da subito senza> installazioni/configurazioni, un po come> succede per i portatili.I mac di Apple sono macchine di marca e come tali (vedi Dell, compaq, Ibm, ecc...) sono preconfigurate....Quindi anche i PC di MARCA sono PRECONFIGURATI.AnonimoRe: MS non farà mai un os decente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > le cose sono 2...> > > > Non conosci i Mac e OSX, visto che li> hai> > definiti chiusi e preconfigurati...> > no. te le dico io 2 cose.> e mo ti contraddigo rapidamente xke è così facile...> 1: Il mac è chiuso, è vero...> ma questo non costituisce un difetto.> solo che siccome lo dice un winuser,> è un offesa. patetico>ehm signorino gli ultimi mac chiusi sono da prima del 99...da quell'anno ad oggi tutto l'hw è standardquanto all'OS, con OSX è tutto fuorché chiuso...GUI & affini a parte > 2: il mac è preconfigurato. quando> esce dalla apple cè una determinata> scheda audio, una determinata scheda video,> una determinata serie di sistemi di> memorizzazione di massa.in parte vero...dato che sullo store sono configurabili...ma ciò non toglie che puoi aggiungerci roba acquistata al negozietto pc sotto casa e funziona senza problemi> Tutto questo pilotato da drivers già> integrati da apple e già pronti a> pilotare l'hardware da subito senza> installazioni/configurazioni, un po come> succede per i portatili.ah ecco....e come mi spieghi come mai un lettore zip interno, un masterizzatore dvd +-rw liteon, degli hd di varie marche, della sdram generica, una scheda pci ethernet non di marca, una scheda pci usb 2 di non so che marca...il tutto comperato in un negozio rigorosamente PC.... funzionano senza installazioni visto che è tutto fuorchè hw predeterminao e preconfigurato da apple?Forse che non è così chiuso come credi tu?> Ma siccome lo ha detto un winuser,> perchè cercare di capire quello che> vuole dire ? tanto è un winuser troll> flamer fudder che dice solo puttanate e che> non ha mai provato il superlativo e perfetto> mac, con il superlativo e perfetto osx....> giusto?>visto che per esperienza posso confermare che vai scrivendo numerose inesattezze....direi che fai la figura del personaggio da te citato...tra essere un troll e non esserlo il confine è labile...basta scrivere scempiaggini che denotano delle lacune sull'argomento discusso e il danno è fatto > Poi parlate di preconcetti e dite che non> siete fanatici.> dimostri ancora una volta che questi preconcetti esistono.Sconfessare le baggianate dell'ignorante di turno non implica essere fanatici, ma solo apprezzare la realtà oggettiva delle cose....aspetto che ignori in parte visto quanto da te esposto nella parte + tecnica del post.quanto al resto che hai scritto, ti devo dar ragione....> --- CHE SCHIFO ---tskAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 gen 2005Ti potrebbe interessare