Per essere efficace nell’assistere gli umani in casa, un robot deve essere in grado di relazionarsi con le molte cose che non conosce. Proprio questo è l’obiettivo di Dov Katz, uno studente specializzando dell’ Università del Massachusetts che, assieme ad Oliver Brock, professore di informatica dell’Ateneo, ha dato alla luce il progetto UMan , UMass Mobile Manipulator , ovvero, i robot imparano a conoscere e maneggiare nuovi oggetti .
UMan usa una normale webcam per guardare su un tavolo. Analizzando le differenze tra i diversi pixel adiacenti di un oggetto che individua, cerca di indovinare dove finisce quell’oggetto . Esegue quindi il suo approccio con l’oggetto stesso e, sulla base dei risultati delle sue mosse, cerca di intuirne la forma. L’attività di scoperta continua, un po’ come fanno i bambini, cercando di comprendere come ciascuna parte dell’oggetto si muove e si integra alle altre.
Facendo muovere le parti dell’oggetto, UMan continua a memorizzarne i vari stati finché non è soddisfatto . A questo punto esegue delle elaborazioni cercando di individuare quale sia il miglior modo per manipolare quell’oggetto . Nella sua memoria vengono anche immagazzinate altre informazioni, come ad esempio se l’oggetto ha punti di giunzione e come ciascun punto di giunzione si relaziona agli altri.
“Una delle sfide della robotica è quella di avere un robot che agisca in maniera intelligente anche se non conosce l’oggetto che ha di fronte”, dice Andrew Ng, informatico dell’ Università di Stanford . “Ritengo che il lavoro di questi ricercatori sia un passo importante in questa direzione. In precedenza, volendo far conoscere ad un robot un paio di forbici, occorreva scrivere molto codice per definirle e indicare alla macchina come le lame sono in relazione l’una con l’altra. Invece, il lavoro di Katz e Brock propone un approccio completamente nuovo, dove è lo stesso robot a giocare con l’oggetto e capire come le lame sono connesse tra loro”.
Il lavoro di Katz è stato ispirato dalle precedenti ricerche svolte da Paul Fitzpatrick , ricercatore dell’Università di Genova che insegnava ai robot a distinguere graficamente un oggetto dal relativo sfondo. Ma “questo studio è un grande passo avanti verso un processo di manipolazione robotica sensoriale simile a quella umana”, dice Josh Smith, impegnato presso Intel proprio in questo campo. L’approccio di UMass, secondo Smith, è “filosoficamente interessante per come combina manipolazione con sensorialità e percezione”.
Marco Valerio Principato
-
doppi sensi
non so perchè ma potrei aspettarmi doppi sensi :DginoRe: doppi sensi
- Scritto da: gino> non so perchè ma potrei aspettarmi doppi sensi :DIo mi aspetto che arrivino i soliti troll antilinux che,senza leggere l'articolo, cominceranno a sparare a zero con le loro rosicate :DPaolinoRe: doppi sensi
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: gino> > non so perchè ma potrei aspettarmi doppi sensi> :D> > Io mi aspetto che arrivino i soliti troll> antilinux che,senza leggere l'articolo,> cominceranno a sparare a zero con le loro> rosicate> :DIntanto iniziate voi a rosicare, a quanto pare: se Linux è tanto superiore perché tirate fuori sempre argomenti di bassa lega? (= gli imbecilli di winzozz).montecarloRe: doppi sensi
rosicate?andreaL'informatica salverá i pinguini ?
O il pinguino salverá l'informatica ?UndertakerRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Undertaker> O il pinguino salverá l'informatica ?Beh, se posso esprimere una posizione del tutto personale... chi mi conosce ben sa come la penso:http://blog.mvpnetwork.it/2008/06/29/navigare-e-lavorare-sereni-opensuse-103-a-32-bit/infatti, sono felice di cose come questa:http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/01/linux-domina-lenterprise/Ma, nell'articolo, posso assicurare che non c'è alcun "doppio senso": si tratta proprio dei "veri TUX"!Marco "Mark" V. PrincipatoMarco V. PrincipatoRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Marco V. Principato> - Scritto da: Undertaker> > O il pinguino salverá l'informatica ?> > Beh, se posso esprimere una posizione del tutto> personale... chi mi conosce ben sa come la> penso:> > http://blog.mvpnetwork.it/2008/06/29/navigare-e-la> > infatti, sono felice di cose come questa:> > http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/01/linux-domina-> > Ma, nell'articolo, posso assicurare che non c'è> alcun "doppio senso": si tratta proprio dei "veri> TUX"!> > Marco "Mark" V. PrincipatoNaturalmente il sw sarà open source ?OpenCloseRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: OpenClose> - Scritto da: Marco V. Principato> > - Scritto da: Undertaker> > > O il pinguino salverá l'informatica ?> > Beh, se posso esprimere una posizione del tutto> > personale... chi mi conosce ben sa come la> > penso:> http://blog.mvpnetwork.it/2008/06/29/navigare-e-la> > infatti, sono felice di cose come questa:> http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/01/linux-domina-> > Ma, nell'articolo, posso assicurare che non c'è> > alcun "doppio senso": si tratta proprio dei> > "veri TUX"!> > Marco "Mark" V. Principato> Naturalmente il sw sarà open source ?E soprattutto spero non girera' su windows !!! Altrimenti con un aggiornamento possono improvvisamente renderlo non funzionante, favorire l'eliminazione degli ultimi pinguini viventi allo scopo di far scomparire il simbolo di linux (rotfl)(rotfl)kraneRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Marco V. Principato> infatti, sono felice di cose come questa:> > http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/01/linux-domina-> alla faccia del pluralismo informatico, linux (red hat) ha praticamente un monopolio che andrebbe fermato immediatamenteauinRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: auin> - Scritto da: Marco V. Principato> > infatti, sono felice di cose come questa:> http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/01/linux-domina-> alla faccia del pluralismo informatico, linux> (red hat) ha praticamente un monopolio che> andrebbe fermato immediatamenteNon c'e' problema: se sei cosi' sicuro che che abusi della sua posizione per ostacolare la concorrenza denunciala, al massimo ti becchi diffamazione...Prima comunque ti consiglio di leggere :http://it.wikipedia.org/wiki/Posizione_dominantekraneRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Undertaker> O il pinguino salverá l'informatica ?Se la facesse a 360 gradi !!!...montecarloRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Undertaker> O il pinguino salverá l'informatica ?cosa sarebbe questo pinguino informatico... linux?(rotfl)quindi un kernel monolitico del 1991 (obsoletissimo) dovrebbe salvare l'informatica?se non fosse che è gratis non se lo cagherebbe nessunoper il resto, lunga vita al pinguino informaticogerinRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: gerin> > quindi un kernel monolitico del 1991> (obsoletissimo) dovrebbe salvare> l'informatica?è arrivato l'hacker del kernel...arturu.itRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: gerin> - Scritto da: Undertaker> > O il pinguino salverá l'informatica ?> > cosa sarebbe questo pinguino informatico... linux?> > (rotfl)> > quindi un kernel monolitico del 1991> (obsoletissimo) dovrebbe salvare> l'informatica ?Perche' usi ancora il kernel 1.1 quando tutti ormai hanno il 2.6 ???kraneRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: krane> - Scritto da: gerin> > - Scritto da: Undertaker> > > O il pinguino salverá l'informatica ?> > > > cosa sarebbe questo pinguino informatico...> linux?> > > > (rotfl)> > > > quindi un kernel monolitico del 1991> > (obsoletissimo) dovrebbe salvare> > l'informatica ?> > Perche' usi ancora il kernel 1.1 quando tutti> ormai hanno il 2.6> ???il kernel è sempre lo stesso, un blocco monolitico al quale in seguito sono state aggiunte diverse decine di migliaia si patch e toppe di vario tipobumoRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: gerin> - Scritto da: Undertaker> > O il pinguino salverá l'informatica ?> > cosa sarebbe questo pinguino informatico... linux?> > (rotfl)> > quindi un kernel monolitico del 1991> (obsoletissimo) dovrebbe salvare> l'informatica?> > se non fosse che è gratis non se lo cagherebbe> nessuno> > per il resto, lunga vita al pinguino informaticoBen detto, come gadget gratis tipo sorpresa del kinder, va più che bene, ma il mondo deve evolvere verso cose tipo Hurd!...........devo resistere................non ce la faccio.............HHHUUURRRDDD!!! BWAHAHAHAHAHAHAHAHAH!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll3)Bender Bending RodriguezRe: L'informatica salverá i pinguini ?
- Scritto da: Undertaker> O il pinguino salverá l'informatica ?E' un rapporto simbiotico, come quei disgustosi uccelletti che campano scaccolando i denti ai coccodrilli o spidocchiando elefanti e ippopotami!!! (idea)(cylon)(rotfl)Bender Bending RodriguezMa che SW e SW!
A salvare i pinguini di Plutone ci penso io!!! (cylon)(cylon)(cylon) Promesso!!! O) DICO SUL SERIO!!! (ghost) O)(cylon) O)(ghost)Bender Bending RodriguezGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 01 07 2008
Ti potrebbe interessare