Tokyo (Giappone) – Dal Giappone arrivano le prime immagini di un nuovo robot umanoide che, come il ben noto Asimo di Honda, ambisce a ritagliarsi un posto nel mondo del lavoro.
Il robot, chiamato HRP-2P (Humanoid Robotics Project-2 Prototype), è alto ben 154 cm e pesa 58 Kg. Sviluppato nell’arco di 5 anni dal produttore giapponese Kawada in collaborazione con l’università di Tokyo, l’HRP-2P rappresenta uno dei prototipi di robot umanoidi più avanzati mai costruiti, in grado di muoversi con 30 gradi di libertà e capace di eseguire compiti di precisione.
Il cervello del robottone è gestito da un sistema operativo real-time basato su Linux e chiamato ART-Linux . Questo a sua volta si basa su RT-Linux , una piattaforma open source molto nota nel settore e già sfruttata nel progetto HOAP-1 di Fujitsu e H7 di JSK.
Grazie all’adozione di ART-Linux e di un’architettura aperta, Kawada sostiene che gli utenti potranno modificare il software e sviluppare applicazioni su misura.
Pare che per il design del successore di HRP-2P, Kawada abbia chiesto la consulenza di un noto disegnatore giapponese di cartoni animati.
-
ah bhe...meglio di cosi...
...no comment perche si commenta da sola...Anonimoevviva l'accessibilità
mmh... proprio un sistema adatto a tutti gli utenti di computer.soprattutto agli ipovedentiAnonimoJohnny Mnemonic Docet
La Microsoft come al solito ha fregato una idea...Spero che gli sceneggiatori di Johnny Mnemonic (o lo stesso Gibson) faccia causa a Microsoft...AnonimoChi si ricorda di Codice Privato
Era un film ITALIANO della fine degli anni '80 di Citto Maselli dove un'Ornella Muti scopriva proprio una password cliccando su alcuni punti di un'immagine (su di un vecchio Mac II).Rubare una password in questo modo è semplicissimo. Sembra proprio un pesce d'Aprile.CiaoLucaAnonimoE' facilissimo indovinare la pwd
Sappiamo gia' come va a finire, due scenari possibili:1) L'utente sceglie come foto la propria squadra di calcio e il click lo fa sui suoi giocatori preferiti (o sugli ultimi che hanno segnato).2) L'utente sceglie una foto di una delle tante signorine dei calendari e il click lo sappiamo tutti dove lo fa (magari piu' d'uno).Ciao,luigiAnonimobellissimo, si,
mi immagino già la gente che ha il mouse con le rotelle sporche che impreca perchè non riesce a cliccare dove vorrebbe... Imparare a memoria una password di 6 lettere è così difficile?AnonimoSicuro che me la dimentico
Molto meglio il buon vecchio testo, almeno, per quelli come me, che non mettono sistematicamente il nome del fidanzato/figlio/gatto, ma che fanno un po' di sforzo di fantasiaAnonimobella cag*** !
così gli amministratori si divertiranno tantissimo con queste kazzate che per l'utente sono facilissime e sotto invece hanno roba complicata (non complessa e ben fatta)schifoschifo schifoAnonimoRe: bella cag*** !
e vedrai che bello clickare sullo schermo a destra e sinistra...e detto da uno che ha creato il wpa (basta copiare un file dopo l'installazione e altro che attivazione via telefono) e una garanzia...e poi scusa gli admin vengono pagati per rompersi il cazzo o no ???? vedrai che gare a chi c'ha il click piu originale...- Scritto da: prot> > così gli amministratori si divertiranno> tantissimo con queste kazzate che per> l'utente sono facilissime e sotto invece> hanno roba complicata (non complessa e ben> fatta)> > schifo> > schifo schifoAnonimoIdea perfetta
ecco un esempio di tecnologia perfetta, facile e comprensibile anche per l'utente finalefinalmente un nuovo sistema per eliminare quelle asftittiche password dei tempi che furono di quel vestustissumo e giurassico unicse poi è un'idea originalissima, voi linuxari, pirati, haker ed il vostro stallato col piffero che ci sareste mai arrivati ... che tanto vi manca la fantasia e tendete solo a copiarema state sicuri che ora ci mettiamo un bel brevetto sopra. così almeno questa volta non ci copiate. o se lo fate finalmente vi possiamo sbattere in galera. e questo ci farebbe un bel po' piacerehe .. he .. state sicuri che sappiamo bene che criticate proprio perchè questa volta non la potete copiaree questo è solo un piccolo saggio delle nostre tennologievedrete in futuro!faremo a pezzi voi ed il vostro goliardico linoopsSaluti a tutti i non linuxariI miei maggiori dispetti ai lunuxaricome sempre il vostro superMCSE, strenuo divensore della libertà e dell'innovazioneAnonimoRe: Idea perfetta
finalmente tutti hanno capito a che livello di trollaggine sei arrivato, e ora non ti risponde più nessuno!!suka fortegodzAnonimoRe: Idea perfetta
- Scritto da: godzilla> finalmente tutti hanno capito a che livello> di trollaggine sei arrivato, e ora non ti> risponde più nessuno!!Quasi nessuno....http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=161854&fid=39563AnonimoRe: Idea perfetta
- Scritto da: TeX> > di trollaggine sei arrivato, e ora non ti> > risponde più nessuno!!> Quasi nessuno....E quando finiranno mi risponderò da solo!Vedrete che litigate ...MCSEAnonimoRe: Idea perfetta
Oh ... Intanto noi "linuxari" abbiamo fatto un os MOLTO prima di voi (Windowz) , il nostro os è piu stabile e, personalmente penso che sia il mondo commerciale a copiare le idee al mondoopensource .la prossima volta cerca di ragionare prima di sparare ca**ate (e sopratutto informati ...)AnonimoRe: Idea perfetta
Ma sei scemo?!AnonimoRe: Idea perfetta
Winzozz Tapioca Logon....Please select your image and insert your password..Image selected: spiaggia.jpgPassword:160 pixel nord - click + 25 pixel est - click , poi torna indietro fino alla palma, localizza la noce di cocco nascosta tra le foglie. E' quel puntino marrone, lo vedi? - click + nuvola in alto a sinistra , pixel -168,103 - click.Enter.User image or password incorrect....Tips..Prova ad impostare il passo del mouse ad 1 pixel per volta. 'Dopo esserti loggato' vai su Storto --> settaggi --> pannello delle cose che non capisci.Il team di M$ Winzozz Tapioca.AnonimoRe: Idea perfetta
Dai, ammettilo... era sarcasmo ;-)AnonimoE poi..
... voglio proprio vedere quando al telefono devi spiegare al tuo collega quali pixel deve premere per poter accedere al tuo PC!!!!Pagliacci!Anonimopiu` complicato
io voglio un`immagine tridimensionale che ruota lentamente, cosi` si possono cliccare anche zone nascosteAnonimoLa sicurezza ce l'ha nella testa ?
Credo che il problema non sia tanto nella tecnologia usata, quanto nella mentalità con cui si affronta il problema della sicurezza: per M$ la sicurezza NON è necessaria all'utente medio.Questo purtroppo lo dicono i fatti, le chiacchiere non contano.In fin dei conti quello che l'utente vuole è solo semplicità d'utilizzo, colori, suoni, divertimento. O no ?AnonimoC'è di più...
... e per evitare che chi guarda lo schermo carpisca la password (il pixel), il puntatore verrà reso invisibile. Il massimo della sicurezza!Anonimo1domandina...
1mattina t alzi accendi il cpu e...sorpresa!!!nn t riconsce la scheda video!!!!!possibile che ciò influisca sull'immaggine-password???se l'immagine si"diluisce"????nn si trova + il pixel giusto...sono troppo utonto ho trovato 1fallo in stò sistemino???e poi stando ad 1calcolo di probabilità,nn è + semplice scvare 1pixel in 1monitor piuttosto che 1parola di 8lettere????piccole questioni crescono...AnonimoRe: 1domandina...
- Scritto da: W LA LIBERTà> e poi stando ad 1calcolo di probabilità,nn è> + semplice scvare 1pixel in 1monitor> piuttosto che 1parola di 8lettere????con ripetizioni le possibili combinazioni di 8 lettere usando tutto l'alfabeto inglese sono208827064576i pixel di un monitor medio sono 1024*768 = 786432. Gia' con due click supereresti il numero dato sopra, ma resta il fatto che devi comunque sempre fare il tiro al bersaglio.inoltre, c'e' una cosa molto importante...sostanzialmente un sistema di autenticazione di questo tipo e' analogo ad avere il prompt di login che ti chiede la password e mentre la digiti te la scrive in chiaro.> > piccole questioni crescono...AnonimoFolle, Inutile ma interessante
Be' si sono inventati una cosina carina. Immagino che non la metteranno mai in pratica (almeno non di default) vista la marea di problemi che solleva. Comunque e` una trovata interessante per cercare di migliorare la sicurezza delle password (sfortunatamente abortita). A me e` piaciuta.AnonimoRe: Folle, Inutile ma interessante
Personalmente a me non sembra una grande idea. Le passwd migliori sono lunghe, combinano insieme caratteri numerici ed alfabetici minuscoli e maiuscoli, e vengono cambiate spesso. Poiche' personalmente *non* ho bisono di gran sicurezza, uso passwd scadenti, ma so che lo sono. Se avessi bisogno di una passwd di livello, le regole di cui sopra varrebbero anche per me. E' per questo che l'idea M$ non mi sembra saggia: se per generare una passwd lunga e complessa basteranno davvero pochi click qua e la' su un'immagine, avremo due possibilita':(1) clickare su molti punti in un ordine prestabilito (ed allora dovremo fare ugualmente uno sforzo mentale), oppure(2) clickare su pochi punti, magari ovvi (che so: occhio destro, occhio sinistro, punta del naso), ed allora non faremo sforzi, la chiave generata sara' magari lunghissima, ma la procedura che la genera sara' debole.Mi sa tanto che sara' piu' semplice continuare con le passwd alfanumeriche come si e' fatto fino ad ora.AnonimoRe: Folle, Inutile ma interessante
- Scritto da: pi_n@> Personalmente a me non sembra una grande> idea.Neanche a me. Pero` e` divertente.Diciamo che piu` o meno rientra nell'area delle inutility. Piccole applicazioni non troppo difficili da scrivere interessanti di per se' ma che non trovano uno scopo nella vita reale (in questo caso usare la password-immagine sarebbe controproducente).Comunque i problemi non si limitano a quelli che hai detto tu. Se proprio vogliamo elencarli:- non vedenti.- Se hai qualcuno vicino quando inserisci la password non ci sono problemi. E` sicuro che la scopre.- Secondo me e` piu` difficile da ricordare- Secondo me e` piu` difficile da inserire correttamente- Maggiore dipendenza dall'hardware. Se per qualche motivo il tuo sistema di puntamento preferito smette di funzionare non puoi piu` fare il login (e, magari, non puoi risolvere il problema al sistema di puntamento).Se per qualche motivo il computer decide di avviarsi con una risoluzione molto minore di quella usuale (conflitto della scheda grafica con qualche altra cosa) l'immagine potrebbe essere visualizzata con troppi pochi colori per permetterti di individuare i punti da cliccare. Una password testuale la puoi inserire a qualsiasi risoluzione e basta una tastiera.- Per fare un login remoto servira` una applicazione specifica (e un protocollo specifico) e una connessione abbastanza veloce.Anonimoimmagina la tastiera come una immagine...
...ora clicca su quei pixel con dei simboli strani stampati sopra, di cui tu ignori lo scopo.risolto il problema!cito: schifo schifo schifoAnonimo...e via rete?
scusate, ma seguendo il ragionamento di Microsoft se voglio fare un login da remoto devo aspettare che sul terminale si scarichi l'immagine su cui fare clic!(sempre che la rete lo consenta, perché se uso una connessione lenta e/o con problemi vuol dire che non posso loggarmi affatto!)e se la connessione non è criptata?sfogate la vostra fantasiaciao a tuttigodzAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2002
Ti potrebbe interessare