Roma – Ha sollevato non poca curiosità quanto accaduto nei giorni scorsi presso la cosiddetta “Commissione di censura”, quell’organismo che valuta le pellicole che finiscono nei cinema italiano. Non ha infatti potuto visionare un film interamente realizzato in digitale.
L’ultimo lavoro di Daniele Segre, dal titolo Mitraglia e il verme , è un film girato in un bagno dei Mercati Generali di Roma, in bianco e nero, con ripresa fissa e, appunto, formato digitale.
Non è chiaro a questo punto se la Commissione aggiornerà le proprie strutture o come e quando il film potrà ricevere il suo via libera.
-
un evento di livello nazionale !
vediamo di non mettere su questatestata la vecchietta che inciampasul case del bisnipote e si rompel'alluceper favore.....AnonimoRe: un evento di livello nazionale !
Vi da cosi' fastidio diffondere un po' di conoscenza? Come mai? Se imparate a usare linux e poi volete usare windows e' un conto, ma voler rimanere nell'ignoranza piu' buia non ha senso.Ics-piignorante e arrogante
hai il coraggio di postare che installidue macchine ? fai propro penasi tratta di una cosa di carattere ultra-localeche non ha nessun requisito per esserepostata quigli installation party io li facevo gia 6 sei anni fa, ma non mi sono mai azzardatoper la miseria di alcune installazionia postare su una testata nazionalenella biblioteca dove lavoro da cinqueanni ho messo linux su tutte le macchinema non ritengo di doverlo sbandierare al mondointero come evento interplanetariodi "diffusione della conoscenza"vediamo di non diventare penosie di non farci ridere dietroAnonimoRe: ignorante e arrogante
- Scritto da: Anonimo> hai il coraggio di postare che installi> due macchine ? fai propro pena> si tratta di una cosa di carattere ultra-locale> che non ha nessun requisito per essere> postata qui > gli installation party io li facevo gia 6 > sei anni fa, ma non mi sono mai azzardato> per la miseria di alcune installazioni> a postare su una testata nazionaleMagare sbagliavi tu !!! E poi dai dell'arrogante agli altri quando poi fai l'arrogante a tua volta.> nella biblioteca dove lavoro da cinque> anni ho messo linux su tutte le macchine> ma non ritengo di doverlo sbandierare al mondo> intero come evento interplanetario> di "diffusione della conoscenza"A me ad esempio interessa : in che biblioteca lavori ? > vediamo di non diventare penosi> e di non farci ridere dietro Forse essere meno arroganti aiuta...AnonimoRe: un evento di livello nazionale !
> Vi da cosi' fastidio diffondere un po' di conoscenza?> Come mai? Se imparate a usare linux e> poi volete usare windows e' un conto, ma voler> rimanere nell'ignoranza piu' buia non ha senso.>Oppure passate a ReactOS !www.reactos.orgAnonimoQuanto sono buoni
Sono commosso per la generosità.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mar 2005Ti potrebbe interessare