Roma – Emittenti radiofoniche locali, videoteche, negozi di informatica: molti gli esercizi oggetto di una serie di controlli avviati nell’area dei Castelli romani dalla Guardia di Finanza della compagnia di Velletri. Controlli che hanno evidenziato comportamenti irregolari di tre radio su quattro.
In particolare nelle emittenti sono stati individuati apparati informatici contenenti migliaia di brani musicali per i quali non erano stati versati i “diritti connessi”. A queste società sono state comminate le sanzioni amministrative previste dalla legge.
Nelle videoteche in molti casi sono stati invece individuati film non in regola con la SIAE e sanzioni sono state comminate anche a due assemblatori di computer che a quanto pare violavano le normative sul diritto d’autore con il software pre-installato.
-
Ma ti pareva...
E che volevate che succedesse, che SKY dovesse osservare le leggi vigenti? Ma quelle sono fatte per il popolo ignorante e ciuco, mica per i magnati delle lobbies mondiali. loro le leggi le fanno, non le seguono. Così è se vi pare.sempre desolatamentelorenzacciolorenzaccioRe: Ma ti pareva...
Sì, stranamente i BIG riescono sempre a mettercela lì!AnonimoLA colpa è nostra.
Di chi è la colpa se i grandi magnate e le lobby non rispettano la legge e lo mettono sempre li??????SOLO LA NOSTRA, che non siamo responsabili nei consumi che facciamo!!!! Per quello che fino ad oggi SKY ha fatto nei confronti dei cittadini meriterebbe di avere otre 3.000.000 di abbonati???? Siamo buoni a lamentarci ma nulli nell'agire.Abbiamo il potere ma non lo usiamoAnonimoRe: LA colpa è nostra.
> Abbiamo il potere ma non lo usiamoio non faccio parte dei 3 milioni ma il concetto è cmq utilizabile in qualsiasi ambito...mantaPerchè i politici proteggono le aziende.
...e non proteggono i conumatori?Semplice, perchè sono pidocchi come le pidocchiose aziende che proteggono.Aziende che non saprebbero state su un mercato libero senza protettori che legiferino per loro.E' cosa ormai risaputa.Anonimodisdetta oltre il 60gg! Aiutatemi
oggi telefono per fare la disdetta di sky ma supreo di 7gg i 60 di preavviso per loro regola e quindi anche se mando un A/R mi dovro assorbire un nuovo anno di sky anche se non lo uso... al telefono sono stati fiscalissimi per non dire mafiosi e dittatoriali ovvero devo pagare è basta... non posso retrocedere il contratto mi sembra assurdo poiche leggo... Art. 11.1 Si ravvisa la violazione dell?art. 1469bis n.ro 9), c.c.., in quanto il termine di 60 gg. previsto per recedere dal contratto è eccessivamente anticipato rispetto alla scadenza dell?abbonamento. Non dovrebbero essere più di 30 giorni dalla scadenza del contratto. http://www.cdls.sm/stampa.php?filename=20031110091123.txt&dir=workdirs/archive/2003chi mi puo' aiutare a superare questo soppruso?!...AnonimoRe: disdetta oltre il 60gg! Aiutatemi
- Scritto da: Anonimo> oggi telefono per fare la disdetta di sky ma> supreo di 7gg i 60 di preavviso per loro regola e> quindi anche se mando un A/R mi dovro assorbire> un nuovo anno di sky anche se non lo uso... al> telefono sono stati fiscalissimi per non dire> mafiosi e dittatoriali ovvero devo pagare è> basta... non posso retrocedere il contratto mi> sembra assurdo poiche leggo... > > > Art. 11.1 Si ravvisa la violazione dell?art.> 1469bis n.ro 9), c.c.., in quanto il termine di> 60 gg. previsto per recedere dal contratto è> eccessivamente anticipato rispetto alla scadenza> dell?abbonamento. Non dovrebbero essere più di 30> giorni dalla scadenza del contratto. > > http://www.cdls.sm/stampa.php?filename=20031110091> > chi mi puo' aiutare a superare questo> soppruso?!...Un buon insegnante di italiano.Uno che si deve "assorbire" un anno di Sky....se lo merita.E poi avresti avuto tutto il tempo per "retrocedere" (in serie B?), ma da bravo pigrone sei arrivato in ritardo.Un vero "soppruso"... ;)AnonimoRe: disdetta oltre il 60gg! Aiutatemi
se questo è l'effetto di un anno di pay tivu, io ne faro volentieri a meno...AnonimoRe: disdetta oltre il 60gg! Aiutatemi
cmq oltre a qualche errore di dgt... il tizio avevo chiesto un aiuto, e non uma vostra menata mentale.AnonimoCosa fare:
Intanto chi e' rimasto nella trappola potrebbe fare cattiva pubblicita' a queste aziende, nei forum, nei newsgroup ecc. semplicemente riportando la propria vicenda, poi tuttiquanti potremmo semplicemente evitare di abbonarci ai servizi di questi furfanti, appoggiare le associazioni che si battono per i nostri diritti e PRENDERE NOTA di quei furfanti di parlamentari e senatori che stanno dalla parte delle aziende ma non da quella dei consumatori. Beh direi che tuttosommato non sia poco. Ci vuole solo un po' di volonta'.==================================Modificato dall'autore il 09/05/2005 1.34.07AlessandroxVolete vedere Sky e rimanere liberi?
Il bello sarebbe poter avere un Decoder con cui vedere tutti i canali possibili disponibili nel Satellite e poi, pagando il dovuto abbonamento, vedere Sky...Il metodo c'e`: cercate un DreamBox... BYE BYEAnonimoRe: Volete vedere Sky e rimanere liberi?
Hai ragione, l'unica cosa e` che sono difficile da trovare quei Decoder... io ce lo ho e va da dioAnonimoUn'unica e drastica soluzione
In verità è un ragionamento un po' contorto, però funzionale.Premetto che non ho abbonamento a sky, né decoder, né stando cosi' le premesse, avrò.La soluzione starebbe nel non abbonarsi più e fargli piovere addosso disdette avalanghe. La maggior parte delgi introiti di sky, qui in Italia, deriva dal calcio, quindi passare in massa sul dvb-t (digitale terrestre). NON piratare assolutamente nulla di sky. Alla fine vedrete che Murdock dovrà mettersi a 90° per poter mantenere alti gli utili.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2005Ti potrebbe interessare