L’appello Agenda Digitale firmato anche dai vertici delle telco italiane, e volto a chiedere proposte concrete entro 100 giorni al Governo sul tema del digital divide, non è affatto piaciuta al ministro Paolo Romani .
Il titolare del Ministero dello sviluppo economico rinfaccia ai firmatari la contraddizione delle richieste rispetto alle iniziativi portate avanti, e in particolare il fatto che molti di loro ne sono testimoni diretti, siedendo al Tavolo Romani sulle infrastrutture per la Banda Larga.
Secondo le indiscrezioni Romani sarebbe andato su tutte le furie: l’iniziativa, avanzata dalle pagine del Corriere della Sera , “Diamo all’Italia una strategia digitale” accoglie tra i 104 sostenitori i numeri uno delle principali aziende tlc , Franco Bernabè (Telecom Italia), Paolo Bertoluzzo (Vodafone), Luigi Gubitosi (Wind), Stefano Parisi (Fastweb), Corrado Sciolla (BT Italia).
Accanto a questi ci sono anche importanti aziende ICT: tra gli altri Cesare Avenia (Ericsson), David Bevilacqua (Cisco), Maria Elena Cappello (Nokia Siemens Networks) e Umberto De Julio (Italtel). Nicola Ciniero di IBM e Pietro Scott Jovane di Microsoft.
Con l’appello chiedono “un impegno concreto” da parte della politica che si traduca “nella presentazione, entro 100 giorni, di proposte organiche per un’Agenda digitale per l’Italia”. Eppure, gli contesta Romani, siedono al contempo al Tavolo di trattative da lui stesso voluto.
“Da circa due anni siamo impegnati nell’attuazione di un Piano che, finora, ha consentito una significativa riduzione del gap di connettività. A inizio 2009 i cittadini sotto digital divide erano circa il 13 per cento della popolazione. Oggi, grazie all’impegno del Governo, delle Regioni, e degli operatori mobili, sono scesi all’8,5” scrive Romani in una lettera indirizzata all’istituto per la competitività I-com , difendendo quanto fatto dal Governo: “Entro il prossimo giugno saranno invece aperti altri 1.000 cantieri, confermando la nostra volontà di azzerare il divario digitale entro il 2013”.
Impegni che sembrano ancora non avere effetti sul presente o quanto meno – evidentemente – non rassicurare gli attori del settore che vedono una situazione meno rosea : come d’altronde è stata fotografata in più occasioni da vari studi .
Claudio Tamburrino
-
Esperti
[quote]La principale critica allo studio, sollevata da alcuni esperti, è che quella osservata è solo apparentemente una correlazione: i risultati potrebbero essere in parte influenzati da altre variabili quali la promozione o la popolarità globale degli anime presi in esame. [/quote]Potresti aggiungere un link agli esperti? Non riesco a leggere il paper originale, essendo questo in giapponese... a occhio l'obbiezione mi sembra ridicola, non può essere che i jappi abbiano fatto un errore tanto stupido, ma magari questi esperti hanno letto il paper...Talking HeadRe: Esperti
- Scritto da: Talking Head> [quote]La principale critica allo studio,> sollevata da alcuni esperti, è che quella> osservata è solo apparentemente una correlazione:> i risultati potrebbero essere in parte> influenzati da altre variabili quali la> promozione o la popolarità globale degli anime> presi in esame.> [/quote]Gli esperti hanno ragione da vendere!Questo e' un articolo indegno e pieno di falsita' messe in giro dalle toghe rosse e dalla stampa comunista.Il P2P causa perdite miliardarie, quant'e' vero che nella dimora presidenziale di Arcore si sono svolte solamente cene all'insegna della cultura e del decoro.E posso giurarlo sulla testa dei figli del Berlusca!panda rossaRe: Esperti
Ti sei scordato di dire che il P2P e' il maggior veicolo di diffusione della pedoXXXXXgrafia!harveyRe: Esperti
- Scritto da: harvey> Ti sei scordato di dire che il P2P e' il maggior> veicolo di diffusione della> pedoXXXXXgrafia!Sei rimasto indietro.Oggi si dice che il P2P e' il maggior veicolo di wikileaks, e anche quello dei filmini del bunga bunga ad Arcore, che in effetti si tratta di pedoXXXXXgrafia... come non detto, hai ragione tu!panda rossaRe: Esperti
ma ce la fai?sui circuit P2P puoi trovare di tutto (e quindi purtoppo anche pedoXXXXXgrafia).Non puoi generalizzare un fenomeno (che si è diffuso) ma non per la totalità di file scambiati nel'arco delle 24h... faccio una stima senza aver dati sotto mano, ma mi pare di aver letto recentemente che si parla del 4% circa...un passanteRe: Esperti
Hai ragione da vendere. Dirò di più, visto che quasi il 100% della pedoXXXXXgrafia viene visualizzata, immagazzinata e gestita con i computer, mettiamoli tutti quanti al rogo!!!!!rb1205Re: Esperti
- Scritto da: Talking Head> [quote]La principale critica allo studio,> sollevata da alcuni esperti, è che quella> osservata è solo apparentemente una correlazione:> i risultati potrebbero essere in parte> influenzati da altre variabili quali la> promozione o la popolarità globale degli anime> presi in esame.> [/quote]> > Potresti aggiungere un link agli esperti?No. :@Parola di SIAELa SIAERe: Esperti
Comunque, ancora non vedo la risposta della giornalista. Giusto per capire se gli esperti esistono o si tratti di una "licenza giornalistica".Qualcuno ha sostenuto con qualche base quello che hai messo in fondo all'articolo?Talking HeadRe: Esperti
bla bla blaSgabbioSolo in giappone
Lo studio però, può solo ed esclusivamente valere per il giappone dove l'anime viene venduto in confezioni ultra curate e piene di gadget, elementi che spingono i giapponesi a spendere i canonici 8800 yen per un dvd / blu-ray.In Italia invece è tutto ben diverso, basta guardare alla panini video che è fallita nell'arco di poco tempo e alla Dynit e la Yamato video che riescono a tirare avanti vendendo gran parte delle loro opere tradotte ai vari canali satellitari a pagamento (Cooltoon, Man-ga e Hiro).MeMedesimoRe: Solo in giappone
la Dynit pero ultimamete si sta inpegando molto, metendo in streming (gratuito) dei must del animazione gioapponese , e con delle confedioni di DVD decenti.parolleRe: Solo in giappone
Poca roba però.- Scritto da: parolle> la Dynit pero ultimamete si sta inpegando molto,> metendo in streming (gratuito) dei must del> animazione gioapponese , e con delle confedioni> di DVD> decenti.monchanRe: Solo in giappone
A dire il vero fa pure cofanetti molto curati, l'unica pecca è che sti scemi hanno preso i diritti dell'anime di sailor moon e non lo ridoppiano <_<SgabbioRe: Solo in giappone
purtroppo in italia la gente pensa che cartoni animati = bambini ho amici a cui per farli ricredere gli ho dovuto far vedere Elfen Lied. E hanno capito che non tutti sono prodotti per bambini :DRegur MortisRe: Solo in giappone
La panini video non è fallita per la pirateria, come hanno annuciato loro, semplicemente i loro pessimi lavori non vendevano.Per non parlare che avevano la possibilità di fare un edizione italiana di Naruto decente, ma l'hanno accantonata.....Gli appassionati gli hanno snobbati giustamente.SgabbioRe: Solo in giappone
purtroppo la panini sbagliava target puntando solo sui bambini e rovinando parecchi prodotti.Regur MortisRe: Solo in giappone
Si immagino che per vendere quelle cose li' bisogna riempirle di gadget. Il Giappone dove Megavideo ha i suoi server che hostano spazzatura, chissa da dove viene lo studio. Fortuna che quì in Italia la legge per chi scarica è penale. La pirateria va sradicata con ogni mezzo.Videoteca GenesiRe: Solo in giappone
> Fortuna che quì in Italia la legge per chi > scarica è penale.Non lo è. Informati, prima di manifestare ai quattro venti la tua ignoranza.uno qualsiasiRe: Solo in giappone
Oltre a dimostrare di non capire una cippa di anime e della cultura otaku (in giappone i veri appassionati comprano SEMPRE originale al di la di gadget o meno) dimostri anche una grande ignoranza dicendo che megavideo ha i server in giappone, poichè gli ha in Korea. ma forse per te quelli con gli occhi a mandorla sono tutti uguali... Non fai altro che dare ragione a quelli che su PI definiscono i videocotechini gente senza cervello.- Scritto da: Videoteca Genesi> Si immagino che per vendere quelle cose li'> bisogna riempirle di gadget. Il Giappone dove> Megavideo ha i suoi server che hostano> spazzatura, chissa da dove viene lo studio.> Fortuna che quì in Italia la legge per chi > scarica è penale. La pirateria va sradicata con> ogni> mezzo.MeMedesimoEquivale a registrare dalla TV.
che differenza c'è tra scaricare un TVrip e usare il videoregistratore?Nessuna!Chi compra vuole la qualità dei DVD/BR, e i produttori fanno bene a dargliela!Chi si accontenta della registrazione dalle TV non compra lo stesso.E se i nostri importatori / gestori delle TV / videotecari non rendono disponibile subito in Italia quello che viene trasmesso all'estero, gli appassionati vanno di fansub. E non vedo cosa ci sia di male.FunzRe: Equivale a registrare dalla TV.
- Scritto da: Funz> che differenza c'è tra scaricare un TVrip e usare> il> videoregistratore?> Nessuna!> Chi compra vuole la qualità dei DVD/BR, e i> produttori fanno bene a> dargliela!> Chi si accontenta della registrazione dalle TV> non compra lo> stesso.> > E se i nostri importatori / gestori delle TV /> videotecari non rendono disponibile subito in> Italia quello che viene trasmesso all'estero, gli> appassionati vanno di fansub. E non vedo cosa ci> sia di> male.Infatti! Io ho un HD multimediale con il quale registro da SKY o da MEDIASET PREMIUM (per i quali ho gli abbonamenti) film, telefilm e anime dal momento che non ho sempre la possibilità di adeguarmi ai loro orari. Ovvio che se mi dimentico di programmarlo e non registro qualcosa per il quale ho già pagato un abbonamento, lo scarico.E se una cosa mi interessa veramente compro il BD o il cofanetto.The DudeRe: Equivale a registrare dalla TV.
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: Funz> > che differenza c'è tra scaricare un TVrip e> usare> > il> > videoregistratore?> > Nessuna!> > Chi compra vuole la qualità dei DVD/BR, e i> > produttori fanno bene a> > dargliela!> > Chi si accontenta della registrazione dalle TV> > non compra lo> > stesso.> > > > E se i nostri importatori / gestori delle TV /> > videotecari non rendono disponibile subito in> > Italia quello che viene trasmesso all'estero,> gli> > appassionati vanno di fansub. E non vedo cosa ci> > sia di> > male.> > Infatti! Io ho un HD multimediale con il quale> registro da SKY o da MEDIASET PREMIUM (per i> quali ho gli abbonamenti) film, telefilm e anime> dal momento che non ho sempre la possibilità di> adeguarmi ai loro orari.> > > Ovvio che se mi dimentico di programmarlo e non> registro qualcosa per il quale ho già pagato un> abbonamento, lo> scarico.> > E se una cosa mi interessa veramente compro il BD> o il> cofanetto.quelli come te dovrebbero essere impalati!!!!!sei il male del mondo! ammazzati!Fai il login o RegistratiIl titolo
sembra qualcosa di demoniaco. @^Complimenti per il gioco di parole! :DFrigghenaue iGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 02 2011
Ti potrebbe interessare