Roma – La Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) rumena ha avviato una indagine contro nove ex-ministri e parlamentari colpevoli, a dire degli investigatori, di aver fatto la cresta sui ricchi contratti educational per il software Microsoft siglati tra gli anni 2004 e 2009.
Le accuse comprendono crimini gravi come riciclaggio di denaro sporco, abuso d’ufficio e corruzione: in un caso, spiega DNA, un contratto di licenza per le scuole rumene è stato concluso con termini economici onerosi per lo stato, mentre da parte di Microsoft si è assistito all’applicazione di forti sconti (fino al 47 per cento) e il pagamento di commissioni alle persone coinvolte nel fattaccio.
In realtà, a quanto pare, in questa faccenda Microsoft è più vittima che complice : gli ufficiali DNA non fanno riferimento a eventuali complicità di Redmond con i casi di corruzione sotto indagine, e la stessa azienda è attivamente impegnata a collaborare pienamente con le autorità.
La corruzione non è certo un problema nuovo per la Romania, uno dei paesi più colpiti da questo malcostume tra i 28 memri della UE (dopo Grecia e Bulgaria) e proprio per questo già tenuta sotto stretta osservazione dalle istituzioni comunitarie di Bruxelles.
Alfonso Maruccia
-
La critica.
"Negli USA le forze dell'ordine distribuiscono gratuitamente software di parental control, software che in realtà è uno spyware. Le autorità criticano i big dell'IT che proteggono gli utenti".Paradosso autolesionista? : -
Guardati dal Governo
Questo episodio dimostra nacora una volta che ci si deve guardare da tutti, soprattutto da coloro che si suppone dovrebbero essere a tuo favore. mamma mia che mondo.-
Re: Guardati dal Governo
- Scritto da: ...
Questo episodio dimostra nacora una volta che ci
si deve guardare da tutti, soprattutto da coloro
che si suppone dovrebbero essere a tuo favore.
mamma mia che
mondo....soprattutto da quelli che si suppone la legge dovrebbero rispettarla!
-
-
mi pare un po' lo spyware dei poveri
CDO...dubito che i pezzi grossi della sicurezza abbiano bisogno di sto robo.-
Re: mi pare un po' lo spyware dei poveri
Lo spyware è sempre roba da "poveri" quantomeno da poveri nello spirito.
-